Pagina 4 di 9

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 13:06
da Walter_White
Idoli


Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 13:11
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 13:06 Idoli

:D :crazy:

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 15:46
da Tommeke92
Dopo la Roubaix si ferma o fa l'Amstel?
Di Liegi non se ne parla neanche?

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 15:55
da udra
Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 15:58
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
Capisco. Peccato, almeno all'Amstel avrei voluto vederlo... I ricordi del 2019 necessitano di una rinfrescata :)

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 16:52
da pietro
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
Nel post Mondiale di Glasgow potrebbe avere qualche mese buono per farlo ancora meglio

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 17:41
da lucks83
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
Davvero nessuna possibilità per almeno l'Amstel?

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 17:42
da Slegar
pietro ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:40 Programma 2023:

.........
Giro di Svizzera
Tour de France
Mondiale
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
E' difficile per Mathieu van der Poel qualificarsi per le Olimpiadi attraverso il ranking; allo stato attuale i Paesi Bassi (30ª pos. nel ranking olimpico) hanno circa 500 p.ti di distacco da Israele (20ª pos. ed ultima nazione qualificata). Molto più agevole guadagnarsi il pass olimpico ai mondiali di Glasgow classificandosi, nell'XCO, tra le prime due nazioni non qualificate attraverso il ranking.

E' possibile questo potenziale programma mondiale?
6 agosto: prova su strada
10 agosto: finali Short Track
12 agosto: Cross-Country

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 17:44
da pietro
Non so se se la sente visti i problemi alla schiena ma in linea di massima non dovrebbe essere impossibile

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 17:48
da Gimbatbu
Ma andare a Parigi per vincere la prova su strada non sarebbe preferibile e di maggiore spessore?

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 18:02
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:48 Ma andare a Parigi per vincere la prova su strada non sarebbe preferibile e di maggiore spessore?
Per lui sicuramente no. Parte della sua grandezza è praticare tre discipline diverse. Inoltre alle olimpiadi conta vincere medaglie non è che c'è tutta sta differenza tra discipline. In più ancora la prova su strada olimpica non ha poi sto prestigio assoluto e incredibile

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 18:14
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:02
Gimbatbu ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:48 Ma andare a Parigi per vincere la prova su strada non sarebbe preferibile e di maggiore spessore?
Per lui sicuramente no. Parte della sua grandezza è praticare tre discipline diverse. Inoltre alle olimpiadi conta vincere medaglie non è che c'è tutta sta differenza tra discipline. In più ancora la prova su strada olimpica non ha poi sto prestigio assoluto e incredibile
Discorso vecchio, se la prova su strada ha poco appeal ( a me non sembra vedendo gli ultimi podi sia maschili che femminili ) l' MBK molto meno, ma aldilà di questo dopo quello che ha passato con la schiena ci dovrebbe pensare bene.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 18:21
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:14
chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:02
Gimbatbu ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:48 Ma andare a Parigi per vincere la prova su strada non sarebbe preferibile e di maggiore spessore?
Per lui sicuramente no. Parte della sua grandezza è praticare tre discipline diverse. Inoltre alle olimpiadi conta vincere medaglie non è che c'è tutta sta differenza tra discipline. In più ancora la prova su strada olimpica non ha poi sto prestigio assoluto e incredibile
Discorso vecchio, se la prova su strada ha poco appeal ( a me non sembra vedendo gli ultimi podi sia maschili che femminili ) l' MBK molto meno, ma aldilà di questo dopo quello che ha passato con la schiena ci dovrebbe pensare bene.
Non ha poco appeal, ma non così tanto di più rispetto al vincere una medaglia di MTB. Nel suo caso poi sarebbe qualcosa di leggendario diciamolo. Primo e solo a primeggiare in tre diverse discipline contemporaneamente. Mica pizza e fichi. Aggiungici che se ci si applica è più facile prenderla Off Road la medaglia che su strada dove ci sono centomila fattori tra cui le squadre corte. Poi si la schiena è un bel punto di domanda

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 20:14
da Walter_White
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:41
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
Davvero nessuna possibilità per almeno l'Amstel?
Per ora ha solo aggiunto lo Scheldeprijs al programma

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 20:26
da udra
Pare che non spirerà neanche un pochino di vento, quindi passeggeranno in attesa della volata.
Il controcanto è che gruppo compatto e Scheldeprijs significa solo una cosa, ossia un carnaio senza motivo negli ultimi km, io comincio ad accendere un cero nel dubbio.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 20:31
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:26 Pare che non spirerà neanche un pochino di vento, quindi passeggeranno in attesa della volata.
Il controcanto è che gruppo compatto e Scheldeprijs significa solo una cosa, ossia un carnaio senza motivo negli ultimi km, io comincio ad accendere un cero nel dubbio.
:D :D :D

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 20:53
da Filarete
Allo Schelda per tirare la volata a Philipsen?

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:13
da LawrenceDM
Filarete ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:53 Allo Schelda per tirare la volata a Philipsen?
Mi sa di sì, capisco alla Tirreno perché doveva rifinire la preparazione, ma nella settimana che porta alla Roubaix questa scelta mi lascia un po' basito

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:30
da udra
La volata a Philipsen gliela tira di norma Rickaert che è un asso del settore e alla Alpecin è mancato tanto nel 2022.
Che poi possa dare una mano nel finale penso di sì, mi auguro che abbiano l'accortezza di tenerlo lontano dalla baraonda degli ultimissimi km.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:32
da udra
LawrenceDM ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:13
Filarete ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:53 Allo Schelda per tirare la volata a Philipsen?
Mi sa di sì, capisco alla Tirreno perché doveva rifinire la preparazione, ma nella settimana che porta alla Roubaix questa scelta mi lascia un po' basito
Al posto di fare un lungo in allenamento, si fa un'allegra scampagnata e quando finisce la corsa in 5 minuti torna pure a casa, visto che abita a due metri dal traguardo.
Da questo punto di vista ci sta come ragionamento, basta che sta lontano dai guai nel finale.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:40
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:32
LawrenceDM ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:13
Filarete ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:53 Allo Schelda per tirare la volata a Philipsen?
Mi sa di sì, capisco alla Tirreno perché doveva rifinire la preparazione, ma nella settimana che porta alla Roubaix questa scelta mi lascia un po' basito
Al posto di fare un lungo in allenamento, si fa un'allegra scampagnata e quando finisce la corsa in 5 minuti torna pure a casa, visto che abita a due metri dal traguardo.
Da questo punto di vista ci sta come ragionamento, basta che sta lontano dai guai nel finale.
Lo Scheldeprijs in questi ultimi anni ha preso il posto che fino a 15 anni fa era della Gand, ovvero piazzato il mercoledì tra Fiandre e Roubaix. Ricordo che all'epoca, quando la Gand era decisamente meno prestigiosa di oggi, molti big partivano per poi ritirarsi dopo 120-140 km evitando guai nel finale. Ecco, se Mathieu dovesse far questo sarei d'accordo. L'unico problema è se si mette in testa di tirare la volata a Philipsen. In quel caso si esporrebbe ai classici ed inevitabili rischi che ogni anno caratterizzano il finale dell'Escaut.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:49
da lucks83
Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:14
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:41
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 15:55 Se vuole vincere l'oro o una medaglia a Parigi (anche se a quanto ho capito corre il rischio di non trovare posto per ranking) dovrà riprendere in mano la MTB, ragione per cui credo che dopo la Roubaix ci saluta e lo rivediamo con quella da corsa in Svizzera.
Davvero nessuna possibilità per almeno l'Amstel?
Per ora ha solo aggiunto lo Scheldeprijs al programma
Peccato, speriamo almeno stia alla larga dai guai in questa corsa.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:06
da Filarete
Il padre questa corsa l'ha vinta, magari vorrà onorarla.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:28
da pietro
udra ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:30 La volata a Philipsen gliela tira di norma Rickaert che è un asso del settore e alla Alpecin è mancato tanto nel 2022.
Che poi possa dare una mano nel finale penso di sì, mi auguro che abbiano l'accortezza di tenerlo lontano dalla baraonda degli ultimissimi km.
Io sinceramente spero attacchi a caso senza un senso logico giusto per 1) divertirsi, 2) mettere fatica nelle gambe dei velocisti puri per favorire Philipsen, 3) affinare la gamba in vista della Roubaix (il punto più importante dei tre).

Sì ovviamente niente azioni di 50 chilometri in solitaria chiaro, anche perché sarebbe durissima

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 9:59
da Tommeke92
Ripensavo a una cosa... Secondo voi Mathieu ha sbagliato qualcosa nel finale? Al di là degli errori iniziali di posizionamento, pagati a caro prezzo poi dalla squadra e da SKA in particolare, e del problema al cambio, secondo voi lo scatto che ha fatto sul Kruisberg, se non sbaglio, lo può avere pagato dopo? Che motivazione aveva? Mathieu pensava di averne più di tutti, anche di Pogi?

Provo a spiegarmi meglio. Sul Koppenberg (mi pare) Mathieu perde qualche metro da Tadej e Wout chiude. Qualcuno qua ha scritto che sembrava il meno brillante dei tre, forse per le energie spese in precedenza. Poi sul Taaienberg ha il problema al cambio che lo costringe ad uno sforzo extra, ma sembra invece chiudere con apparente facilità sugli altri due. E poi sul Kruisberg lancia la sua rasoiata che manda in tilt Van Aert e in quel momento mi dava l'impressione di essere il più forte di tutti, anche di Tadej. Perché lo fa? Voleva attaccare già sul Taaienberg ed era stato costretto a rimandare, o è stato uno scatto anche di nervosismo per il problema precedente, come ipotizzato anche da Pietre nel suo video?

Perché dopo il Fiandre dello scorso anno e dopo Harelbeke secondo me lo sapeva che il vero avversario era Tadej, e che lui per vincere avrebbe "solo" dovuto essere la sua ombra e fare una gara fotocopia del 2022. Quindi perché quello scatto? Aveva fretta di togliere di ruota Wout? Lo aveva sovrastimato sul Koppenberg? Mancava ancora molto, al limite il problema di staccarlo se lo poteva porre sugli ultimi due muri.

Me lo chiedo perché la differenza sul Kwaremont è stata minima, e poi il Paterberg lo hanno fatto alla stessa velocità lui e Pogi. Senza quello scatto violento speso lì avrebbe potuto avere quel qualcosa in più per poter perdere meno sul Kwaremont e riuscire a rientrare?
Al netto di quello che era successo già nella prima metà di gara.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:06
da Walter_White
Probabilmente ha cercato di far fuori il più pericoloso dei 3 in caso di volata dopo averlo visto poco brillante prima, tanto che saltava i cambi. Non credo abbia speso più di quanto ha speso Pogacar per chiudere in quel frangente, l'unico momento in cui ha fatto un fuorigiri non previsto è stato sul Taaienberg. Comunque a rivederlo, lo scatto sul Kruisberg è stato davvero clamoroso, WVA non stava facendo ritmo blando e lui gli è scattato in faccia come a Pogi sul Poggio.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:13
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:06 Probabilmente ha cercato di far fuori il più pericoloso dei 3 in caso di volata dopo averlo visto poco brillante prima, tanto che saltava i cambi. Non credo abbia speso più di quanto ha speso Pogacar per chiudere in quel frangente, l'unico momento in cui ha fatto un fuorigiri non previsto è stato sul Taaienberg. Comunque a rivederlo, lo scatto sul Kruisberg è stato davvero clamoroso, WVA non stava facendo ritmo blando e lui gli è scattato in faccia come a Pogi sul Poggio.
Esatto, è stato bellissimo. Ma proprio perché aveva già fatto il fuorigiri prima perché replicare subito sul muro successivo?
Ripeto il problema di fare fuori Wout se lo poteva porre sull'ultimo Paterberg se non ci avesse pensato già Tadej.
Non so se lì Pogi ha speso uguale o meno di lui ma secondo me il punto è che Mathieu doveva provare a fare spendere di più a Tadej e riuscire a risparmiare qualcosa. Non aveva bisogno di staccarlo, solo di tenerlo e arrivare insieme come lo scorso anno.
A meno che si sentisse tanto superiore anche a lui, cosa tra l'altro logica. Anche io mi aspetto Mathieu superiore a tutti e a Tadej su questo percorso. Però lui lo ha visto a Harelbeke come andava quell'altro.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 13:39
da Filarete
Col senno di poi ha avuto troppa fretta di fare fuori Van Aert per fargli spendere subito Van Hooijdonk: è più le facile inseguire in due Pogacar piuttosto che da solo, e la superiorità in volata alla fine di un Fiandre è sempre da verificare.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:05
da udra
Van Aert non avrebbe retto sugli ultimi due muri, era già cotto prima.
A Tadej è andato tutto perfetto dai, io penso che una gara del genere non sia ripetibile neanche volendo, tutti i pezzi incastrati al posto giusto, tattica, squadra, non era battibile.
L'unica cosa storta è stata perdere Wellens, se vogliamo trovare una sporcatura.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:18
da pietro
udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:05 Van Aert non avrebbe retto sugli ultimi due muri, era già cotto prima.
A Tadej è andato tutto perfetto dai, io penso che una gara del genere non sia ripetibile neanche volendo, tutti i pezzi incastrati al posto giusto, tattica, squadra, non era battibile.
L'unica cosa storta è stata perdere Wellens, se vogliamo trovare una sporcatura.
Già.

Ma in una roulette del genere ci sta perdere qualcuno dei propri e soprattutto spendere presto tante energie anche da parte sua (era nel tentativo di attacco a oltre 100 km dalla fine). Alla fine tutti, Pogi compreso, risentono di una corsa dura come quella di domenica, ma lui ne esce molto meno depotenziato degli stessi Van der Poel e Van Aert. Se la mette sulla resistenza non ce n'è per nessuno

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:32
da Tommeke92
pietro ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:18
udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:05 Van Aert non avrebbe retto sugli ultimi due muri, era già cotto prima.
A Tadej è andato tutto perfetto dai, io penso che una gara del genere non sia ripetibile neanche volendo, tutti i pezzi incastrati al posto giusto, tattica, squadra, non era battibile.
L'unica cosa storta è stata perdere Wellens, se vogliamo trovare una sporcatura.
Già.

Ma in una roulette del genere ci sta perdere qualcuno dei propri e soprattutto spendere presto tante energie anche da parte sua (era nel tentativo di attacco a oltre 100 km dalla fine). Alla fine tutti, Pogi compreso, risentono di una corsa dura come quella di domenica, ma lui ne esce molto meno depotenziato degli stessi Van der Poel e Van Aert. Se la mette sulla resistenza non ce n'è per nessuno
Esatto. Per quello ipotizzavo che forse Mathieu se avesse corso più sulla difensiva, come fece lo scorso anno, se la sarebbe potuta giocare.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:35
da Tommeke92
udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:05 Van Aert non avrebbe retto sugli ultimi due muri, era già cotto prima.
A Tadej è andato tutto perfetto dai, io penso che una gara del genere non sia ripetibile neanche volendo, tutti i pezzi incastrati al posto giusto, tattica, squadra, non era battibile.
L'unica cosa storta è stata perdere Wellens, se vogliamo trovare una sporcatura.
Ovvio che non avrebbe retto, appunto per quello perché fare quella accelerazione bestiale sul Kruisberg? Nervosismo per il problema col cambio di prima? Paura di non prendere la fuga? O pensava di andare via da solo (e non era certo quello il momento)? Boh non trovo una motivazione convincente.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:36
da Gimbatbu
pietro ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:18
udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:05 Van Aert non avrebbe retto sugli ultimi due muri, era già cotto prima.
A Tadej è andato tutto perfetto dai, io penso che una gara del genere non sia ripetibile neanche volendo, tutti i pezzi incastrati al posto giusto, tattica, squadra, non era battibile.
L'unica cosa storta è stata perdere Wellens, se vogliamo trovare una sporcatura.
Già.

Ma in una roulette del genere ci sta perdere qualcuno dei propri e soprattutto spendere presto tante energie anche da parte sua (era nel tentativo di attacco a oltre 100 km dalla fine). Alla fine tutti, Pogi compreso, risentono di una corsa dura come quella di domenica, ma lui ne esce molto meno depotenziato degli stessi Van der Poel e Van Aert. Se la mette sulla resistenza non ce n'è per nessuno
La riprova lo scorso anno. Mas esce dalla Vuelta in grande condizione, Pogi sta bene, ma non al suo massimo. All' Emilia quando Mas parte non c'è n'è per nessuno neanche Tadej. Dopo qualche giorno al Lombardia Mas è ancora in condizioni migliori, ma con 60 km in più Pogi non lo batti più ( fa anche rima...).

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 15:18
da udra
Tommeke92 ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:35 Ovvio che non avrebbe retto, appunto per quello perché fare quella accelerazione bestiale sul Kruisberg? Nervosismo per il problema col cambio di prima? Paura di non prendere la fuga? O pensava di andare via da solo (e non era certo quello il momento)? Boh non trovo una motivazione convincente.
Secondo me semplicemente si sentiva molto forte e ha corso come piace a lui attaccando, senza tanti ragionamenti tattici dietro.
Può essere che non pensasse a un'altra accelerazione di Pogacar così devastante, e quindi ha ragionato sul far fuori Van Aert prima possibile.
In quella fase di corsa onestamente era quello che aveva speso meno, non avrei immaginato un suo tracollo sul Kruisberg.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 15:33
da Tommeke92
udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 15:18
Tommeke92 ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 14:35 Ovvio che non avrebbe retto, appunto per quello perché fare quella accelerazione bestiale sul Kruisberg? Nervosismo per il problema col cambio di prima? Paura di non prendere la fuga? O pensava di andare via da solo (e non era certo quello il momento)? Boh non trovo una motivazione convincente.
Secondo me semplicemente si sentiva molto forte e ha corso come piace a lui attaccando, senza tanti ragionamenti tattici dietro.
Può essere che non pensasse a un'altra accelerazione di Pogacar così devastante, e quindi ha ragionato sul far fuori Van Aert prima possibile.
In quella fase di corsa onestamente era quello che aveva speso meno, non avrei immaginato un suo tracollo sul Kruisberg.
Ci può stare, sicuramente. Si può dire, col senno di poi eh, che allora ha un po' sottostimato Tadej e sopravvalutato Wout? Ma ripeto che per me è comprensibile perché su quel percorso è normale che lui se sta bene si ritenga il più forte in gara. Non era il voler fare una critica, ma provare a capire se comportandosi diversamente avrebbe potuto non perdere le ruote di Pogi o comunque perdere poco e poi rientrare e andare con lui all'arrivo. O se invece era in ogni caso impossibile. Io propendo per la prima al momento.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 7:28
da nurseryman
è un mito

E' l'unico a mangiarsi una patatina fritta
:champion:

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:01
da udra
Oggi bene, intelligentemente si è levato all'ultima curva "seria", ma ha fatto una trenata di quasi 3 km dai - 5 più alcuni passaggi prima, siamo pronti per domenica.
Mi aspetto una squadra più competitiva di settimana scorsa, Philipsen può tornare utile, sicuramente più del Kragh Andersen convalescente dall'influenza pre-Fiandre.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:24
da Tommeke92
udra ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 20:01 Oggi bene, intelligentemente si è levato all'ultima curva "seria", ma ha fatto una trenata di quasi 3 km dai - 5 più alcuni passaggi prima, siamo pronti per domenica.
Mi aspetto una squadra più competitiva di settimana scorsa, Philipsen può tornare utile, sicuramente più del Kragh Andersen convalescente dall'influenza pre-Fiandre.
Sì? Se la cava bene sul pavé Philipsen?
Ho visto, trenata impressionante, la gamba c'è.

Ah, a proposito del discorso di ieri, nel video di GCN anche Alan ha detto che secondo lui ha sbagliato a fare lo scatto sul Kruisberg, e che doveva pensare più a difendersi da Pogi che a staccare Wout.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:31
da udra
Philipsen nella Roubaix 2021 era nel gruppetto da cui poi si staccò Moscon nel settore di Mons-en-Pevele se non sbaglio, non diede una grande mano a Mathieu perchè era mezzo morto.
Però quell'anno la squadra c'era, avevano anche Rickaert e Vermeersch coi migliori dopo la foresta.

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 21:26
da lucks83
Oggi ha fatto una trenata impressionante.

Favorito numero uno per domenica, non foss'altro perché oltre alla forma ha ricevuto quel regalo dal piccione che dicono che porti fortuna 😂

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 0:06
da galibier98
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 20:24
udra ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 20:01 Oggi bene, intelligentemente si è levato all'ultima curva "seria", ma ha fatto una trenata di quasi 3 km dai - 5 più alcuni passaggi prima, siamo pronti per domenica.
Mi aspetto una squadra più competitiva di settimana scorsa, Philipsen può tornare utile, sicuramente più del Kragh Andersen convalescente dall'influenza pre-Fiandre.
Sì? Se la cava bene sul pavé Philipsen?
Ho visto, trenata impressionante, la gamba c'è.

Ah, a proposito del discorso di ieri, nel video di GCN anche Alan ha detto che secondo lui ha sbagliato a fare lo scatto sul Kruisberg, e che doveva pensare più a difendersi da Pogi che a staccare Wout.
Pare che Philipsen non faccia la Roubaix

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 8:16
da Winter
No nelle interviste dopo la vittoria ha detto che ci sarà
https://www.directvelo.com/actualite/10 ... funambules

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 9:55
da pietro
Se i piani non sono cambiati, ma non ne comprenderei il motivo, Philipsen sarà uno degli scudieri di Mathieu alla Roubaix

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 12:33
da galibier98
Winter ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 8:16 No nelle interviste dopo la vittoria ha detto che ci sarà
https://www.directvelo.com/actualite/10 ... funambules
Ok non ricordo dove ieri avevo letto i preiscritti della Alpecin e non c'era. Mi sembrava strano infatti avevo scritto pare non faccia

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 10:52
da Alce88
Secondo me l'obiettivo che aveva in testa a inizio era la roubaix, lui stesso ha detto che ha cambiato qualcosa per essere al 100% non solo al Fiandre
Mi aspetto un VDP all'attacco se non da Arenberg a Mons en Pevele anche perché se si porta 2 o 3 della Jumbo negli ultimi km lo mettono nel sacco come parzialmente è successo al Fiandre

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 13:46
da Primo86
Alce88 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 10:52 Secondo me l'obiettivo che aveva in testa a inizio era la roubaix, lui stesso ha detto che ha cambiato qualcosa per essere al 100% non solo al Fiandre
Mi aspetto un VDP all'attacco se non da Arenberg a Mons en Pevele anche perché se si porta 2 o 3 della Jumbo negli ultimi km lo mettono nel sacco come parzialmente è successo al Fiandre
Cos

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 15:08
da pietro
Primo86 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 13:46
Alce88 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 10:52 Secondo me l'obiettivo che aveva in testa a inizio era la roubaix, lui stesso ha detto che ha cambiato qualcosa per essere al 100% non solo al Fiandre
Mi aspetto un VDP all'attacco se non da Arenberg a Mons en Pevele anche perché se si porta 2 o 3 della Jumbo negli ultimi km lo mettono nel sacco come parzialmente è successo al Fiandre
Cos
:D

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 16:54
da udra
Sei leggenda Mathieu, avanti così

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 16:58
da LawrenceDM
udra ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 16:54 Sei leggenda Mathieu, avanti così
:gruppo:

E senza Tadej sarebbe stata una tripletta leggendaria, ma anche così tanta tanta roba, stasera mi ubriaco

Re: Mathieu van der Poel 2023

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 16:59
da Filarete
1 2 1 nelle prime tre monumento era già capitato?