Pagina 4 di 11
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 7:54
da maurofacoltosi
Oggi cronometro individuale
Fotoricognizione ultimo km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=66460
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 10:15
da Pino_82
Oggi Vinge secondo me va in maglia
Curioso di vedere gli altri "grandi"
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 14:53
da Pino_82
È partito Cavagná, primo all'intertempo
All'arrivo primo Castrovejo, su Durbridge
https://racecenter.criterium-du-dauphine.fr/en/
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:14
da pietro
ES ha problemi oggi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:20
da Pino_82
Cavagna smashes the best time: 37'55''
15:14
With an average of 49.2km/h, Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) sets the best time 35'' ahead of Nelson Oliveira (Movistar)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:39
da Gimbatbu
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 15:20
Cavagna smashes the best time: 37'55''
15:14
With an average of 49.2km/h, Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) sets the best time 35'' ahead of Nelson Oliveira (Movistar)
È andato forte, 49,2 di media con un percorso così è una buona prestazione.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:40
da pietro
Mas e Landa hanno già preso le ore.
Gregorio ancora fissato con le cronometro vedo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:47
da pietro
Benino Gaudu, Hindley migliorato molto a cronometro quest'anno
Jorgenson soffre ancora i postumi della caduta di ieri vedendo il tempo al primo intermedio
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 15:58
da pietro
Buon tempo Yates, Vinge già fuori categoria
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:03
da MattiaF
Vinge

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:08
da pietro
Cavagna a dispetto delle dichiarazioni è andato molto forte nell'ultima parte. Martinez quasi crollato, Jorgenson invece cresciuto alla distanza
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:10
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 15:40
Mas e Landa hanno già preso le ore.
Gregorio ancora fissato con le cronometro vedo
Che ha detto? Crono troppo lunga?

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:15
da pietro
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:10
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 15:40
Mas e Landa hanno già preso le ore.
Gregorio ancora fissato con le cronometro vedo
Che ha detto? Crono troppo lunga?
Sì soliti discorsi sugli scalatori puri penalizzati.
Clamoroso Bjerg
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:25
da Faciolaro
Mas ha preso due minuti all'ultimo intermedio e su PCS lo dà ritirato
Che è successo?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:27
da Walter_White
L'UAE mi sembra pronta a sfidare la Jumbo, potrebbe essere ancora più forte dei gialloneri al Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:28
da pietro
Faciolaro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:25
Mas ha preso due minuti all'ultimo intermedio e su PCS lo dà ritirato
Che è successo?
La squadra non ha riferito nulla

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:30
da HOTDOG
Faciolaro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:25
Mas ha preso due minuti all'ultimo intermedio e su PCS lo dà ritirato
Che è successo?
è arrivato a 2'40'' da Bjerg
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:36
da ciclistapazzo
Oggi prova di debolezza dei possibili rivali del duello Pogi/Vinge, le hanno prese da Wright, Herregouts...
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:45
da Pino_82
Che dire Bjerg strepitoso, la Uae è molto forte, il danese ha una gran gamba, si difenderá, nel possibile
La Jumbo va forte solo con Vinge, ma lo sappiamo quanto sia buona questa scelta, e lo vedremo nei prossimi giorni
Più che discreta la Ineos, Martinez sarà il capitano, con Bernal ancora non ci siamo, Wright è un ottimo cronoman, Rodriguez si difende
Bene O'Connor e Hindley
Male tutti gli altri, deluso da Carapaz, speriamo ci regali qualche tappa da grande scalatore
Se la giocano Vinge, O'Connor , Yates, Martinez , Grosschartner e Hindley, anche Alaphilippe potrebbe piazzarsi bene
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:53
da StipemdioXTutti
Ma O'Connor da quando va così forte a crono?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 16:56
da jan80
Mas male,Hindley bene.......Vingegaard abbastanza bene,anche se al momento non sui livelli del 2022
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:12
da Erinnerung
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:15
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:10
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 15:40
Mas e Landa hanno già preso le ore.
Gregorio ancora fissato con le cronometro vedo
Che ha detto? Crono troppo lunga?
Sì soliti discorsi sugli scalatori puri penalizzati.
Clamoroso Bjerg
Beh questa crono è clamorosamente lunga se si pensa a quanti Km ci sono a crono nel prossimo Tour…

Comunque chi vedeva Mas come papabile per il podio nell’ultimo Giro, con tutti i Km che c’erano a crono, viene un po’ smentito oggi..
Hindley molto bene!
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:21
da Pino_82
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:53
Ma O'Connor da quando va così forte a crono?
È andato molto forte, ma ha 27 anni, è nel pieno, il miglioramento ci sta, se è il motore di un corridore di prima fascia (che, a fasi alterne, l'americano ha dimostrato di essere)
Che dire, speriamo sia l'assioma di una grande gamba, x questo Delfinato, ma soprattutto per il Tour
Ripetere una top5 per lui è sempre possibile
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:31
da il_panta
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 17:12
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:15
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:10
Che ha detto? Crono troppo lunga?
Sì soliti discorsi sugli scalatori puri penalizzati.
Clamoroso Bjerg
Beh questa crono è clamorosamente lunga se si pensa a quanti Km ci sono a crono nel prossimo Tour…

Comunque chi vedeva Mas come papabile per il podio nell’ultimo Giro, con tutti i Km che c’erano a crono, viene un po’ smentito oggi..
Hindley molto bene!
Può anche essere che Mas vedendo il percorso del Tour abbia trascurato la preparazione a crono. Piepoli in passato ha detto che su di lui il lavoro principale da fare riguarda l'esplosività, perché è poco utile nel ciclismo moderno essere forte su sforzi da 40 minuti se poi nell'ultimo chilometro delle salite ti manca la capacità di alzare i giri e lasci sempre 20 secondi per strada. Forse si è concentrato su certe capacità tralasciandone altre, se avesse fatto il Giro si sarebbe preparato in modo diverso.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:34
da ciclistapazzo
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 17:21
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:53
Ma O'Connor da quando va così forte a crono?
È andato molto forte, ma ha 27 anni, è nel pieno, il miglioramento ci sta, se è il motore di un corridore di prima fascia (che, a fasi alterne, l'americano ha dimostrato di essere)
Che dire, speriamo sia l'assioma di una grande gamba, x questo Delfinato, ma soprattutto per il Tour
Ripetere una top5 per lui è sempre possibile
Tutto giusto, ma è Australiano non statunitense.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:34
da Pino_82
Grazie caro, hai ragione
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:48
da Tranchée d'Arenberg
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:45
Che dire Bjerg strepitoso, la Uae è molto forte, il danese ha una gran gamba, si difenderá, nel possibile
La Jumbo va forte solo con Vinge, ma lo sappiamo quanto sia buona questa scelta, e lo vedremo nei prossimi giorni
Più che discreta la Ineos, Martinez sarà il capitano, con Bernal ancora non ci siamo, Wright è un ottimo cronoman, Rodriguez si difende
Bene O'Connor e Hindley
Male tutti gli altri, deluso da Carapaz, speriamo ci regali qualche tappa da grande scalatore
Se la giocano Vinge, O'Connor , Yates, Martinez , Grosschartner e Hindley, anche Alaphilippe potrebbe piazzarsi bene
Scrivere che Grossschartner (ma pure gli altri che hai citato) se la giocherà con Vingegaard vuol dire avere un ottimismo incredibile. Il danese questi li trita alla prima salita. Anzi, non ne ha neanche bisogno.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 17:56
da Pino_82
Si, li asfalta lo penso bene, è il vincitore del Tour.
Se la giocano un po' fino alla tappa del Croix de Fer, diciamo meglio
Comunque il Delfinato è una corsa atipica, il coraggio di scattare spesso paga, chi attaccherà ed avrà una gran giornata sulla Madeleine, potrebbe provare l'impresa, che è togliere lo scettro al danese, quello buono

Il giorno dopo, altro bel tappone, potrebbe essere troppo tardi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 19:06
da barrylyndon
Il peggiore oggi e' stato senza,se e senza ma, Carapaz...capace anche di arrivare nei 10 in certe crono..a parte Landa e' andato piu' piano di tutti.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:30
da galliano
Sì, disastroso Carapaz, in parte anche Mas anche se più prevedibile.
Vediamo come vanno in salita, è vero che l'equadoregno ha vinto al Mercantour ma ha battuto Gall di pochi secondi.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:35
da pietro
Con una sola cronometro, perdipiù di lunghezza ridicola, al Tour è probabile che in molti non abbiamo minimamente preparato le prove contro il tempo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:36
da amoilciclismo
O' Connor io non ho ancora capito quanto sia effettivamente forte. Difficile da capire a dire il vero. Sembra avere le potenzialità per andare fortissimo (tipo oggi) ma per ora è emerso solo al Tour 2021.
Per quanto riguarda gli altri non mi farei ingannare dalla prestazione di Carapaz: lui nonostante si difenda bene a crono ha comunque la crono disastrosa abbastanza facile in certe giornate. Sorpreso abbastanza da Hindley ma per me a giocarsi il terzo posto al Tour rimangono Martinez, Carapaz e Mas.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:47
da albopaxo
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 19:06
Il peggiore oggi e' stato senza,se e senza ma, Carapaz...capace anche di arrivare nei 10 in certe crono..a parte Landa e' andato piu' piano di tutti.
Al giro 19 nell'ultima cronometro si è preso 1 minuto da nibali in nemmeno 20 km...
Ma ha vinto le olimpiadi con un attacco ai -20/30 (se non ricordo male) guadagnando su gente come wva e pogacar
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: mercoledì 7 giugno 2023, 21:53
da barrylyndon
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 21:47
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 19:06
Il peggiore oggi e' stato senza,se e senza ma, Carapaz...capace anche di arrivare nei 10 in certe crono..a parte Landa e' andato piu' piano di tutti.
Al giro 19 nell'ultima cronometro si è preso 1 minuto da nibali in nemmeno 20 km...
Ma ha vinto le olimpiadi con un attacco ai -20/30 (se non ricordo male) guadagnando su gente come wva e pogacar
Al Giro 2022 ando' meglio di Hindley e di Affini, per dirne uno di cronoman..anche alla Vuelta 2020 fece una buona crono..2 minuti e mezzo in 31 km e' un'eternita'...ma come ha detto qualcuno, puo' essere che gli scalatori abbiano trascurato la specialita'..vista la bruttura del Tour 2023
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 5:41
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 17:48
Scrivere che Grossschartner (ma pure gli altri che hai citato) se la giocherà con Vingegaard vuol dire avere un ottimismo incredibile. Il danese questi li trita alla prima salita. Anzi, non ne ha neanche bisogno.
Credo anch io
Vingegaard impressionante
E credo possa ancora migliorare in vista del Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 7:41
da chinaski89
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:56
Mas male,Hindley bene.......Vingegaard abbastanza bene,anche se al momento non sui livelli del 2022
Vingegaard molto bene direi invece, vediamo in montagna quanto bene, ma già così Pogi non avrà fatto i salti di gioia
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 8:42
da Gimbatbu
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:56
Mas male,Hindley bene.......Vingegaard abbastanza bene,anche se al momento non sui livelli del 2022
Sono d' accordo, ha spinto moltissimo, ma ha perso da Bjerg proprio nel tratto che gli doveva essere più congeniale. Se ha usato lo stesso sistema di Roglic nella cronoscalata del Giro non ripeterei l' esperimento, la catena sembra debba saltare da un momento all' altro. Poi può darsi anche che pure lui non abbia curato granché la posizione data l' irrilevanza del fattore crono nel prossimo Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 8:55
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 9:49
da Pino_82
Altra giornata favorevole a Alaphilippe e Laporte, secondo me
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:04
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 8:42
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 16:56
Mas male,Hindley bene.......Vingegaard abbastanza bene,anche se al momento non sui livelli del 2022
Sono d' accordo, ha spinto moltissimo, ma ha perso da Bjerg proprio nel tratto che gli doveva essere più congeniale. Se ha usato lo stesso sistema di Roglic nella cronoscalata del Giro non ripeterei l' esperimento, la catena sembra debba saltare da un momento all' altro. Poi può darsi anche che pure lui non abbia curato granché la posizione data l' irrilevanza del fattore crono nel prossimo Tour.
Bisogna vedere quanto è andato forte Bjerg in quel tratto però, cioè vedo più meriti suoi che demeriti di Vingegaard
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:07
da Pino_82
Vinge ha preso quindici secondi su Cavagná
Bierg 27, dico ventisette, è volato
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:14
da Pino_82
Era un falsopiano, ci sta, il corridore potente e comunque forte va almeno come quello super scalatore, certo Bjerg e andato anche molto di più dell'altro danese, ai 35/40 all'ora
Ma non mi preoccuperei, sono altre le pendenze dove Vinge deve far la differenza su tutti
Limiterei i complimenti a Bierg, che è davvero volato, e più in generale ad una UAE che si presenta fortissima al Tour.
Forse anche più della Jumbo, ecco questo può essere un argomento.
Gross, Soler, Bierg, Yates, Majka, piú altri due che saranno altrettanto all'altezza, proiettano la UAE com'è possibile squadrone del Tour.
Non hanno WVA, lo sappiamo, ma sono forti forti, con caratteristiche di maggior tutela per Pogacar rispetto ai Jumbo che proveranno comunque la corsa spesso anche per Aert.
Con la Ineos che manca sembra di Bernal, ha un buon team ma meno certo di altri anni (più proiettato sui giovani), la UAE si presenta per fare la voce grossa al prossimo Tour, secondo me
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:38
da nurseryman
oggi vedrei bene il nostro ciccone
che ha riposato nella crono
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:43
da nurseryman
galliano ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 21:30
Sì, disastroso Carapaz, in parte anche Mas anche se più prevedibile.
Vediamo come vanno in salita, è vero che l'equadoregno ha vinto al Mercantour ma ha battuto Gall di pochi secondi.
é probabile che riccardo abbia riposato per puntare a una tappa del fine settimana
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 11:24
da albopaxo
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 21:53
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 21:47
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 19:06
Il peggiore oggi e' stato senza,se e senza ma, Carapaz...capace anche di arrivare nei 10 in certe crono..a parte Landa e' andato piu' piano di tutti.
Al giro 19 nell'ultima cronometro si è preso 1 minuto da nibali in nemmeno 20 km...
Ma ha vinto le olimpiadi con un attacco ai -20/30 (se non ricordo male) guadagnando su gente come wva e pogacar
Al Giro 2022 ando' meglio di Hindley e di Affini, per dirne uno di cronoman..anche alla Vuelta 2020 fece una buona crono..2 minuti e mezzo in 31 km e' un'eternita'...ma come ha detto qualcuno, puo' essere che gli scalatori abbiano trascurato la specialita'..vista la bruttura del Tour 2023
Infatti era per dire che cmq ha alti e bassi nelle cronometro... cioè non è fermo come uno scalatore degli anni 90
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 12:11
da Fedaia
Grande prestazione di Vinge, ottimo Hindley.
Male gli scalatori, in primis Carapaz.
Vedremo le prossime tappe di montagna se si sara' trattata di una giornata no o spia di un livello non adeguato.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:07
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 8:42
Se ha usato lo stesso sistema di Roglic nella cronoscalata del Giro non ripeterei l' esperimento, la catena sembra debba saltare da un momento all' altro.
Non cadete preda delle vaccate di alcuni telecronisti , a parte che con il monocorona nulla vieta di tenere il deragliatore per prevenire eventuali salti , ad esempio petacchi aveva detto di averlo fatto, poi esistono gli stopper praticamente un dente di platica/gomma che evita la caduta all' interno, ma comunque i salti di catena avvengono per cambiate errate/ forzate con incroci al limite.
Paradossalmente con il monocorona diminuiscono i rischi di un salto di catena
Attualmente ho 2 bici col monocorona 1 ebike col 42 ( 750w di picco più i miei) col deragliatore montato 1 muscolare con il 48 senza, 12+ k chilometri in 1 anno , salti catena zero
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:21
da Gimbatbu
aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 15:07
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 8:42
Se ha usato lo stesso sistema di Roglic nella cronoscalata del Giro non ripeterei l' esperimento, la catena sembra debba saltare da un momento all' altro.
Non cadete preda delle vaccate di alcuni telecronisti , a parte che con il monocorona nulla vieta di tenere il deragliatore per prevenire eventuali salti , ad esempio petacchi aveva detto di averlo fatto, poi esistono gli stopper praticamente un dente di platica/gomma che evita la caduta all' interno, ma comunque i salti di catena avvengono per cambiate errate/ forzate con incroci al limite.
Paradossalmente con il monocorona diminuiscono i rischi di un salto di catena
Attualmente ho 2 bici col monocorona 1 ebike col 42 ( 750w di picco più i miei) col deragliatore montato 1 muscolare con il 48 senza, 12+ k chilometri in 1 anno , salti catena zero
Non vale per me, da anni vedo le corse senza audio. Visivamente la catena di Vinge ballava in maniera imbarazzante. Poi tecnicamente non posso dire nulla perché la mia ultima bici aveva il cambio antico e i fermapiedi. Se va bene prima o poi l' adotteranno tutti.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:45
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 15:21
aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 15:07
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 8:42
Se ha usato lo stesso sistema di Roglic nella cronoscalata del Giro non ripeterei l' esperimento, la catena sembra debba saltare da un momento all' altro.
Non cadete preda delle vaccate di alcuni telecronisti , a parte che con il monocorona nulla vieta di tenere il deragliatore per prevenire eventuali salti , ad esempio petacchi aveva detto di averlo fatto, poi esistono gli stopper praticamente un dente di platica/gomma che evita la caduta all' interno, ma comunque i salti di catena avvengono per cambiate errate/ forzate con incroci al limite.
Paradossalmente con il monocorona diminuiscono i rischi di un salto di catena
Attualmente ho 2 bici col monocorona 1 ebike col 42 ( 750w di picco più i miei) col deragliatore montato 1 muscolare con il 48 senza, 12+ k chilometri in 1 anno , salti catena zero
Non vale per me, da anni vedo le corse senza audio. Visivamente la catena di Vinge ballava in maniera imbarazzante. Poi tecnicamente non posso dire nulla perché la mia ultima bici aveva il cambio antico e i fermapiedi. Se va bene prima o poi l' adotteranno tutti.
il disclaimer non era un attacco nei tuoi confronti , semplicemente tanto per non far nomi De Luca specialmente sulle corone ma non solo ha detto parecchie inesattezze per usare un eufemismo.
Tornando al mono attualmente , per uso agonistico, da vantaggi in determinate circostanze tipo le crono dove al massimo tra pianura e salita cambiano proprio le bici e quindi possono avere meno necessità di una scala rapporti molto estesa , o percorsi senza salite e discese ripide.
i vantaggi sono peso e resistenza aerodinamica.
in ultimo la catena in determinate circostanze può dare l' effetto visivo che dici , solo lo noti di più non essendo coperta dal deragliatore o dalla corona più grande.
Su Primoz al giro invece il salto è stata colpa sua ha preso piena una buca o avvallamento
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:46
da Pino_82
Fuga con un minuto sul gruppo
Sull'ultima salita (un po' lontana ai meno quindici..), se la giocano i migliori
Ma credo che molti possano recuperare (diciamo volata di 40/50 corridori)