Re: Freccia Vallone 2023 (19 Aprile)
Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 9:29
non è un problema se la consideri una garetta di allenamento.Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:28 Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?
Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro![]()
Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.
Sarebbe un problema se, come nel caso della Milano Torino questo si traducesse in un calo di prestigio del palmares (quest'anno ha vinto De Kleijn, velocista di quarta fascia...)galliano ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:35non è un problema se la consideri una garetta di allenamento.Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:28 Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?
Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro![]()
Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.
Se invece pensi che sia una corsa con una certa storia e prestigio allora sì che c'è da preoccuparsi.
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 23:19 Il problema del calendario è uno dei rebus più complessi da risolvere.
Si parla di riforma imminente ed ammetto che sono più timoroso che fiducioso.
Io continuo a pensare che la chiave possa essere spostare di una settimana il Giro, ultime due di maggio, prima di giugno.
Allora ti si apre un weekend in più, ma la coperta è corta, la tiri da una parte e la scopri dall'altra.
Il problema di alcune corse, Freccia in primis, è stata la lottizzazione su base geografica che l'UCI fece già ai tempi della Coppa del Mondo. All'epoca furono promosse corse di paesi con meno tradizione ciclistica (Wincanton Classic, GP de Amerique o Amburgo che nacque ad-hoc nel 1996) a scapito di gare storiche come la Freccia o la Gand che non potevano essere messe nella Cdm per questioni geopolitiche (troppe corse belghe non andavano bene).Krisper ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 23:19 Piaccia o no, bisogna fare delle scelte e scegliere le corse top, poi distribuirle correttamente. Ovvio che da questa elite molte corse importanti resteranno fuori.
La logica non deve essere come quella del WT, geograficamente corretta, nel senso di accontentare tutti, ma proprio solo sul valore e prestigio.
Lo farà mai l'UCI? La risposta è semplice, NO.
capito.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 7:17Il Mur de Huy non ha nulla da spartire con i muri del Fiandre, nemmeno con il più duro di loro, ovvero il Koppenberg. È lungo il doppio e anche il gesto atletico è diversissimo, oltre che la corsa nel suo complesso.
A me dava più fastidio quando Amstel - Freccia - Liegi erano quasi uguali.Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:28 Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?
Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro![]()
Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.
Ma se fosse più dura poi avresti quelli che puntano alla Liegi che non la corrono o la fanno al risparmio. La Gand ci ha guadagnato spostandosi dal mercoledì fra fiandre e Roubaix, spazio per un altro weekend di classiche del nord però al momento non c'è, vediamo con la riforma del calendario.Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 12:30A me dava più fastidio quando Amstel - Freccia - Liegi erano quasi uguali.Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:28 Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?
Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro![]()
Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.
Adesso effettivamente le cose sono cambiate.
Sta di fatto che Huy ha un certo fascino e mi piacerebbe che fosse l'arrivo della Freccia sempre, ma l'idea che ai piedi arrivano in 50 significa che la corsa è poco selettiva. I corridori non ci provano per nulla.
Se fosse più dura, in maniera tale che la volata arriva la metà delle volte e le altre volte invece fughe, sarebbe meglio.
E' quello che dicevo anche io ieri sera, anche se in modo molto più prolissodietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 14:43Ma se fosse più dura poi avresti quelli che puntano alla Liegi che non la corrono o la fanno al risparmio. La Gand ci ha guadagnato spostandosi dal mercoledì fra fiandre e Roubaix, spazio per un altro weekend di classiche del nord però al momento non c'è, vediamo con la riforma del calendario.Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 12:30A me dava più fastidio quando Amstel - Freccia - Liegi erano quasi uguali.Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 9:28 Ma davvero è così un problema che la freccia sia in questo modo ?
Secondo me è perfetta per la sua collocazione il mercoledi, corta e non eccessivamente dura perchè quallcuno dei protagonisti della Liegi sia presente , ottima per un giorno lavorativo cosi che uno può vedersi anche solo l'ultimo km in replay la sera o anche in ufficio o a casa durante il lavoro![]()
Era un problema molto più serio quando era la Liegi ad essere cosi, quello si che era veramente inguardabile, una delle corse più importanti del calendario trasformata in processione fino ad Ans.
Adesso effettivamente le cose sono cambiate.
Sta di fatto che Huy ha un certo fascino e mi piacerebbe che fosse l'arrivo della Freccia sempre, ma l'idea che ai piedi arrivano in 50 significa che la corsa è poco selettiva. I corridori non ci provano per nulla.
Se fosse più dura, in maniera tale che la volata arriva la metà delle volte e le altre volte invece fughe, sarebbe meglio.
Si, in mezzo alla settimana fare una corsa più lunga non è una gran cosa se si punta anche alla Liegi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 15:29E' quello che dicevo anche io ieri sera, anche se in modo molto più prolissodietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 14:43Ma se fosse più dura poi avresti quelli che puntano alla Liegi che non la corrono o la fanno al risparmio. La Gand ci ha guadagnato spostandosi dal mercoledì fra fiandre e Roubaix, spazio per un altro weekend di classiche del nord però al momento non c'è, vediamo con la riforma del calendario.Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 12:30
A me dava più fastidio quando Amstel - Freccia - Liegi erano quasi uguali.
Adesso effettivamente le cose sono cambiate.
Sta di fatto che Huy ha un certo fascino e mi piacerebbe che fosse l'arrivo della Freccia sempre, ma l'idea che ai piedi arrivano in 50 significa che la corsa è poco selettiva. I corridori non ci provano per nulla.
Se fosse più dura, in maniera tale che la volata arriva la metà delle volte e le altre volte invece fughe, sarebbe meglio.![]()
![]()
Temo che gli organizzatori siano costretti dalle circostanze a tenersi questa versione della Freccia perchè se osassero di più, la start list rischiebbe di impoverirsi.
Il muro di huy il tratto duro é 1km, i muri del Fiandre più duri hanno tratti duri di 200-300 metri.
Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 16:09Si, in mezzo alla settimana fare una corsa più lunga non è una gran cosa se si punta anche alla Liegi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 15:29E' quello che dicevo anche io ieri sera, anche se in modo molto più prolissodietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 14:43
Ma se fosse più dura poi avresti quelli che puntano alla Liegi che non la corrono o la fanno al risparmio. La Gand ci ha guadagnato spostandosi dal mercoledì fra fiandre e Roubaix, spazio per un altro weekend di classiche del nord però al momento non c'è, vediamo con la riforma del calendario.![]()
![]()
Temo che gli organizzatori siano costretti dalle circostanze a tenersi questa versione della Freccia perchè se osassero di più, la start list rischiebbe di impoverirsi.
Remco non l'ha proprio corsa.
Spostare la Freccia e collocarla altrove non è concepibile, dilatare il calendario della primavera per far spuntare un weekend lasciando invariato l'ordine forse è anche peggio. Resterà li dov'è ora.
Alla fine l'albo d'oro è valido perchè basta fare a tutta 2'45 e si vince.
Però immaginando i favoriti di domani, qualcuno che punta alla Freccia sentendosi chiuso alla Liegi dovrebbe esserci (sulla carta tutti tranne 2). Eppure alla Freccia si corre in gruppo senza tentare nulla. Con questo percorso è quasi impossibile, con un percorso più esigente forse si. Giusto per vedere arrivare una fuga una tantum.
Credo che se la freccia mantiene un fascino è proprio per l'arrivo sul muro di huy.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 16:09Si, in mezzo alla settimana fare una corsa più lunga non è una gran cosa se si punta anche alla Liegi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 15:29
E' quello che dicevo anche io ieri sera, anche se in modo molto più prolisso![]()
![]()
Temo che gli organizzatori siano costretti dalle circostanze a tenersi questa versione della Freccia perchè se osassero di più, la start list rischiebbe di impoverirsi.
Remco non l'ha proprio corsa.
Spostare la Freccia e collocarla altrove non è concepibile, dilatare il calendario della primavera per far spuntare un weekend lasciando invariato l'ordine forse è anche peggio. Resterà li dov'è ora.
Alla fine l'albo d'oro è valido perchè basta fare a tutta 2'45 e si vince.
Però immaginando i favoriti di domani, qualcuno che punta alla Freccia sentendosi chiuso alla Liegi dovrebbe esserci (sulla carta tutti tranne 2). Eppure alla Freccia si corre in gruppo senza tentare nulla. Con questo percorso è quasi impossibile, con un percorso più esigente forse si. Giusto per vedere arrivare una fuga una tantum.
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
Ciccone ha vittorie che Martin non puo' avere come quella alla valenciana,D'altra parte nei grandi giri Martin pare piu' continuo ma puo' aspirare se tutto ve bene a un posto dal 5 al decimo.frcre ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 1:15
Ciccone se in giornata può arrivare nei 5 Guillaume forse nei 15.
Eddai non ha mai vinto una tappa in una corsa di rilievo in nessun gt ne in altre corse di rilievo pur essendo spesso in fuga.
Ciccone almeno quando é in giornata e va in fuga vince.
Forse sei tu che sopravvaluti Guillaume.
Allo spettacolo forse. Un pochino almeno.dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 18:18Credo che se la freccia mantiene un fascino è proprio per l'arrivo sul muro di huy.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 16:09
Si, in mezzo alla settimana fare una corsa più lunga non è una gran cosa se si punta anche alla Liegi.
Remco non l'ha proprio corsa.
Spostare la Freccia e collocarla altrove non è concepibile, dilatare il calendario della primavera per far spuntare un weekend lasciando invariato l'ordine forse è anche peggio. Resterà li dov'è ora.
Alla fine l'albo d'oro è valido perchè basta fare a tutta 2'45 e si vince.
Però immaginando i favoriti di domani, qualcuno che punta alla Freccia sentendosi chiuso alla Liegi dovrebbe esserci (sulla carta tutti tranne 2). Eppure alla Freccia si corre in gruppo senza tentare nulla. Con questo percorso è quasi impossibile, con un percorso più esigente forse si. Giusto per vedere arrivare una fuga una tantum.
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
Non ha alternative tattiche ma tutto sommato questo va bene ai grandi nomi, e va bene agli organizzatori.
Renderla più dura mantenendo il traguardo attuale può avere un senso, ma mettere huy ai meno 20 lasciando il percorso relativamente semplice non so a chi convenga.
ma a me per esempio piace vedere i migliori sfidarsi sul muro di huy, lo trovo molto spettacolare, e non penso di essere il solo.Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 20:32Allo spettacolo forse. Un pochino almeno.dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 18:18Credo che se la freccia mantiene un fascino è proprio per l'arrivo sul muro di huy.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24
Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
Non ha alternative tattiche ma tutto sommato questo va bene ai grandi nomi, e va bene agli organizzatori.
Renderla più dura mantenendo il traguardo attuale può avere un senso, ma mettere huy ai meno 20 lasciando il percorso relativamente semplice non so a chi convenga.
Per 300m? Okdietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 21:16ma a me per esempio piace vedere i migliori sfidarsi sul muro di huy, lo trovo molto spettacolare, e non penso di essere il solo.Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 20:32Allo spettacolo forse. Un pochino almeno.dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 18:18
Credo che se la freccia mantiene un fascino è proprio per l'arrivo sul muro di huy.
Non ha alternative tattiche ma tutto sommato questo va bene ai grandi nomi, e va bene agli organizzatori.
Renderla più dura mantenendo il traguardo attuale può avere un senso, ma mettere huy ai meno 20 lasciando il percorso relativamente semplice non so a chi convenga.
Questione di gusti. Io preferisco 1000 volte la Freccia alla Sanremo. Questo non vuol dire che vorrei 10 Frecce l'anno, ma una sì. Poi vorrei 100 Roubaix all'anno, ma questo è scontato.Trullo ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 10:33 Beh dai, non si può proprio fare il paragone
La Sanremo, pur (nelle ultime edizioni) limitata a quei pochi chilometri dall'inizio del poggio ha una varietà di situazioni tattiche legate alla possibilità di attaccare in salita o in discesa,e alla possibilità di recuperare eventuali attacchi, che la Freccia di adesso non ha
Ma tutto sommato, come detto da altri, ci sta anche una corsa come la Freccia caratterizzata in questo modo, altrimenti sarebbe una copia della Liegi
il muro di Huy sta bene dov'è. Per rendere la corsalucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24 [
Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
Il muro lo fanno già 3 volte: al km 91, al km 157 e al traguardo.Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 19:33il muro di Huy sta bene dov'è. Per rendere la corsalucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24 [
Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
piu' interessante e avvincente ci dovrebbero essere piu' salite prima (magari il muro farlo 3 volte).
Ci sono stat edizioni spettacolari, tipo quella vinta da Casagrande. Quello che è inaccettabile permettere a un gruppo di decine di ciclisti di arrivare assieme ai piedi del muro.
Mi pare che se ne fosse parlato anche nel thread dell'anno scorso, ipotizzando un giro più breve tra i tre passaggi sul muro, tipo Giro dell'Emilia. Ma era stato spiegato -non ricordo da chi- che la planimetria della zona non lo consente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 19:54Il muro lo fanno già 3 volte: al km 91, al km 157 e al traguardo.Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 19:33il muro di Huy sta bene dov'è. Per rendere la corsalucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:24 [
Ma il discorso è....va bene non fare una freccia non troppo pesante, vista la collocazione tra Amstel e Liegi, va bene non farla troppo lunga, va bene anche il muro di Huy, ma è proprio necessario arrivare là in cima ogni volta?
Non ci sono altre opzioni di percorso?
Non si riesce a proporre un percorso più adatto allo spettacolo e aperto a più opzioni?
Non si riesce proprio a posizionare il muro di Huy a 30/20 km dal traguardo?
Amstel e Liegi hanno cambiato percorso per diventare meno scontate, non capisco perché non possa farlo la freccia, rimanendo una corsa non troppo dura in mezzo alla settimana.
Chiedo eh...
Poi se non ci sono alternative all'arrivo sulla rampa di garage, alzo le mani.
piu' interessante e avvincente ci dovrebbero essere piu' salite prima (magari il muro farlo 3 volte).
Ci sono stat edizioni spettacolari, tipo quella vinta da Casagrande. Quello che è inaccettabile permettere a un gruppo di decine di ciclisti di arrivare assieme ai piedi del muro.