Pagina 4 di 6

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:45
da crevaison
Salvo cambiamenti repentini, martedì pioverà dal kmo 0 fino al traguardo

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 9:34
da jumbo
domani le precipitazioni più intense sono previste dal bolognese verso sud est. anche nel modenese è prevista pioggia, ma ad oggi sembra in quantità più normali.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 9:35
da Pino_82
Ragazzi ma la situazione sul passo Giau e sulle Tre Cime , soprattutto sul Giau.
Ci sono webcam in diretta?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 9:36
da jumbo
Pino_82 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:35 Ragazzi ma la situazione sul passo Giau e sulle Tre Cime , soprattutto sul Giau.
Ci sono webcam in diretta?
https://www.google.com/search?q=google+ ... s-wiz-serp

https://www.google.com/search?q=google+ ... s-wiz-serp

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 9:37
da Pino_82
Grazie Jumbo

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 9:59
da crevaison
Immagine
molto probabile che l'arrivo in versilia sia asciutto

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:04
da Pino_82
Qui si vede un sacco di neve, ai 1450mt del Santa Lucia, figurarsi ottocento metri più su.
Ovvio rifugio Auronzo un manto di neve, ma li sei all'arrivo, a meno che non buferi il giorno di corsa, fanno in modo di arrivarci
Ma mancano ancora dodici giorni, dal venti in poi le temperature risaliranno, insomma ottimismo.
Sarà una tappa in mezzo la neve, quello si è capito, forse su tutti i valichi
Daje

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:09
da jumbo
Avrai visto una webcam non aggiornata o che non si trova effettivamente a Colle Santa Lucia ma nelle sue vicinanze a quote più elevate.
A 1450 m la neve non c'è da nessuna parte.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:10
da Pino_82
Okay

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
da Pino_82
Vedevo questa qui, forse la più vicina al Giau

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:15
da Pino_82
Non un sacco ma comunque neve, strade ovviamente spalate (ma quello non è il valico), Averau, sapete esattamente dov'è?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:23
da jumbo
Qui, quasi al passo, sui 2000 m
https://goo.gl/maps/p4jNNL8gajkZ6wCj9

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:24
da Pino_82
Rifugio Averau, tra Giau e Falzarego, si è più su (ma non è il rifugio, diciamo grossomodo Averau, staranno tra i 1600 e i 1800, il rifugio e ben sopra i duemila

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:24
da Pino_82
Allora li è al rifugio, ben sopra i duemila, appunto

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:25
da jumbo
No è dove ti ho scritto io sopra, al rifugio Fedarè dove parte la seggiovia Averau, che è quella che porta al rifugio omonimo.
2000 metri.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:25
da Pino_82
Scialla, ai duemila c'è quel po' di neve, niente di che
Daje Giro!

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:29
da maurofacoltosi
Le previsioni per la tappa di domani (attenzione al vento particolarmente forte nella fase centrale)

Scandiano : pioggia moderata (3.9 mm), 13°C, vento debole da NO (11 – 22 Km/h), umidità al 87%
Villa Minozzo (48.1 Km): pioggia moderata (2.5 mm), 9°C (percepiti 7°C), vento forte da N (17 – 51 Km/h), umidità al 92%
Passo delle Radici (GPM – 87.5 Km): pioggia debole (1 mm), 5°C (percepiti 1°C), vento molto forte da N (26 – 93 Km/h), umidità al 89%
Monteperpoli (GPM – 120.7 Km): pioggia debole (0.8 mm), 15°C, vento molto forte da N (24 – 89 Km/h), umidità al 77%
Ponte a Moriano (traguado volante – 154.1 Km): cielo coperto, 20°C, vento moderato da NE (11 – 33 Km/h), umidità al 56%
Viareggio: poco nuvoloso, 20°C, vento moderato da NO (8 – 29 Km/h), umidità al 57%

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:35
da jumbo
jumbo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:34 domani le precipitazioni più intense sono previste dal bolognese verso sud est. anche nel modenese è prevista pioggia, ma ad oggi sembra in quantità più normali.
Ecco un articolo che si focalizza sulle precipitazioni di domani
https://www.meteolive.it/news/In-primo- ... io-/97486/

Per fortuna la tappa si svolge ben più a sinistra del nucleo più intenso.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:50
da nurseryman
sul passo delle radici si prevede oltre ad una mezza alluvione vento forte con raffiche oltre i 100 km/h
che fanno ????
partono da bagni di lucca ?????
con circuito tra viareggio e camaiore ?????

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:56
da jumbo
No sul passo delle Radici stando alle previsioni di oggi non si prevede nessuna alluvione e nemmeno mezza.
Può esserci vento, ma le previsioni sulle raffiche di vento non sono così affidabili. Si vedrà domani. Tra l'altro in mezzo alle valli il vento viene molto influenzato dall'orografia.

Di ciclosprint ne basta uno...

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:08
da Slegar
Guardando le previsioni di ARPAE in realtà per domani è prevista pioggia intensa in partenza, però all'arrivo non dovrebbero esserci precipitazioni, vento a favore fino a Lucca (per favorire le fughe), cielo sempre coperto, e con un click di zoom col mouse la tappa ci sta dentro giusta giusta:
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali ... ipitazioni
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali ... o-10-metri
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali ... a-nuvolosa

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 19:39
da Winter
Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 19:41
da Walter_White
:muro: :muro: :muro:

Di male in peggio oh

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 19:43
da Winter
Scenograficamente sarebbe stato uno spettacolo

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 19:58
da galliano
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 19:39 Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo
Piove sul bagnato

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:01
da galliano
Spostiamo sto benedetto Giro, ultima settimana di maggio e prime due di giugno.
So già che non avremo la garanzia assoluta, ma a giugno il tempo è migliore.
Mi fido delle mie statistiche ;)

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:05
da Winter
È hai un giorno di festa in piu

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:43
da Micchan
galliano ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:01 Spostiamo sto benedetto Giro, ultima settimana di maggio e prime due di giugno.
So già che non avremo la garanzia assoluta, ma a giugno il tempo è migliore.
Mi fido delle mie statistiche ;)
È da spostare ad agosto-settembre invertendo posizione con la Vuelta che tanto a maggio non ha di questi problemi

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:46
da barrylyndon
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 19:39 Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo
e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:47
da Winter
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:46
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 19:39 Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo
e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?
Il tunnel
Come sempre

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:48
da Beppugrillo
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:46
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 19:39 Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo
e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?
Per ora il tunnel del Gran San Bernardo ma se Ciclosprint gufa ancora un po' passano dal tunnel di Courmayeur

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:54
da barrylyndon
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:47
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:46
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 19:39 Confermato al TG regionale
Niente colle del gran san bernardo
e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?
Il tunnel
Come sempre
Ma fanno un po' di salita? scusa se te lo chiedo, ma non sono molto pratico di quelle zone.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:07
da Tour de Berghem
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:47
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:46

e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?
Il tunnel
Come sempre
Ma fanno un po' di salita? scusa se te lo chiedo, ma non sono molto pratico di quelle zone.
Si per arrivare al tunnel c’è un bel po’ di salita, ma ne sarà anche tagliata un bel pezzo.

Tra l’altro è bello lungo, quasi 6 km

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:10
da Patate
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:47
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:46

e cosa fanno? intendo che percorso alternativo?
Il tunnel
Come sempre
Ma fanno un po' di salita? scusa se te lo chiedo, ma non sono molto pratico di quelle zone.
Credo saltino gli ultimi 8 km circa di questa:
Immagine

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:11
da Winter
Si..ma solo fino a 1600 metri di altitudine
Poi la strada si divide
Quella del tunnel è più lunga e facile
Ed è in parte coperta
A 1900 poi si prende il vero tunnel
C è la richiesta di fare la strada del colle fino a 1900 con discesa all imbocco del tunnel
Il vero gran san bernardo inizia a 1600 dove c è il bivio
Prima è una autostrada

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:11
da Winter
Patate ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 21:10
barrylyndon ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:47

Il tunnel
Come sempre
Ma fanno un po' di salita? scusa se te lo chiedo, ma non sono molto pratico di quelle zone.
Credo saltino gli ultimi 8 km circa di questa:
Immagine
No gli ultimi 15
Dove c è bivio tunnel
Se non accettano la richiesta

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:14
da febbra
galliano ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 20:01 Spostiamo sto benedetto Giro, ultima settimana di maggio e prime due di giugno.
So già che non avremo la garanzia assoluta, ma a giugno il tempo è migliore.
Mi fido delle mie statistiche ;)
Ahahahahahahah!!! :lol:

:hippy:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:27
da lucks83
Permettetemi, ma io non ci sto alle prese per i fondelli.

Comunicato di RCS che riporta: "viste le eccezionali precipitazioni nevose e il rischio slavine, si comunica che la corsa non passerà dal colle del Gran San Bernardo , ma attraverso il tunnel.
La cima Coppi viene spostata all'arrivo delle tre cime di Lavaredo , la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di prima categoria (come no) e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza. In seguito a questa modifica la tappa avrà una lunghezza di 199 km."

Ora, io mi sono preso la briga di tenere d'occhio le webcam della zona e ho ricontrollato anche adesso.
Di forti nevicate lassù non ce ne sono state, la strada era stata pulita anche dagli svizzeri.
Non mi piace che ci prendano in giro.
Il problema, come dice Winter da mesi, è esclusivamente di carattere politico ed economico, con gli Svizzeri che non ne vogliono sapere di aprire il passo, per poter così monetizzare il più possibile col pedaggio del tunnel per l'esodo e relativo rientro in confederazione elvetica durante il ponte dell'ascensione.

Posto il comportamento scorretto degli Svizzeri (perché allora non mi dai il permesso fin da subito di tracciare la tappa passando dal colle) , io fossi stato in RCS avrei fatto un comunicato VERO, in cui li sputtano, del tipo " non si fa la cima Coppi perché qualcuno ha interessi diversi dai nostri".

Aggiungo anche che il responsabile dell'apertura del colle per la Svizzera, è da gennaio che dichiara che il colle non si sarebbe fatto e che non sarebbe stato aperto in quella data, indipendentemente dalle condizioni nevose.
Lo sapevano già.
Allora perché insistere?
Non si poteva trovare una salita da piazzare tra croix de coeur e Crans, per riequilibrare l'assenza del GSB?
Solita gestione dilettantesca di Vegni, che si fa sempre mettere i piedi in testa un po' da chiunque passi dalle sue parti .

Ma la cosa che mi fa più imbestialire è che, poi, per giustificare i tagli e le mozzature delle tappe, ti vengono anche a propinare dei comunicati dove ti prendono in giro

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 21:36
da Robdin2007
Che il 2 giugno non si corra il giro pwr me e assuurdo....15 maggio 6 giugno dovrebbero essere piu o meno le date tutti gli anni....un po di muscoli il giro e capace di mostrare alla uci?

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:03
da lucks83
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 21:36 Che il 2 giugno non si corra il giro pwr me e assuurdo....15 maggio 6 giugno dovrebbero essere piu o meno le date tutti gli anni....un po di muscoli il giro e capace di mostrare alla uci?
In linea di massima sono d'accordo con te.
Il problema in questo caso però è un altro ed è di natura economica.

La presa per i fondelli della troppa neve è la scusa che ci danno a bere, per tenerci buoni e inveire contro la sfiga e il cattivone del maltempo, contro il quale nulla si può fare.

E invece è andata esattamente come diceva Winter da mesi, ovvero che il tunnel era il piano A fin dall'inizio per gli Svizzeri, perché di perdere soldi durante il weekend dell'ascensione non ne avevano proprio voglia.

Stupido Vegni a proporre il passaggio del Giro al colle proprio in quel weekend, scorretti gli Svizzeri ad avergli detto si, se fin da subito le loro intenzioni erano diverse, ancora più stupido Vegni che a gennaio, ai primi sentori e alle prime dichiarazioni degli elvetici sulla contrarietà all'apertura del colle, non ha modificato subito la tappa in maniera preventiva.
Qua il meteo di maggio, rispetto a quello di giugno, non c'entra nulla purtroppo.
Il che è anche peggio.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:06
da Walter_White
Ma cosa gli costa fargli fare il Passo solo al Giro e poi richiuderlo fino a questo mitologico ponte??

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:13
da lucks83
Walter_White ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 22:06 Ma cosa gli costa fargli fare il Passo solo al Giro e poi richiuderlo fino a questo mitologico ponte??
Gli costa fior di polemiche da parte dei cittadini svizzeri.

Immagina la situazione dello svizzero medio che va in Italia per il ponte dell'ascensione e sa che la strada del passo è aperta,pulita e che una carovana di auto del Giro ci passa, mentre lui è obbligato a spendere 50 franchi di pedaggio (al cambio 50 euro e spicci) per fare il tunnel, perché non gli permettono di transitare per una strada agibile a tutti gli effetti.

Si imbestialisce e comincia a dire "io pago le tasse, che in Svizzera sono pure tante ed elevate, con i miei soldi avete pulito la strada del colle, e mi fate pure spendere 50 franchi perché mi obbligate a passare dal tunnel invece che farmi fare il passo, che avete sgomberato dalla neve con i soldi dei contribuenti ".

Ecco, una situazione di questo tipo, le autorità elvetiche non l'hanno mai presa in considerazione, fidati.
Lavoro in Svizzera da 20 anni e so perfettamente come ragionano.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:20
da Erinnerung
https://www.rainews.it/tgr/vda/articoli ... df487.html

Il video del servizio è eloquente.
Versante italiano fino in cima pulito e percorribilissimo.
In cima al Colle, il muro di neve di fronte al lato Svizzero, bloccato.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:27
da presa 2 del Montello
Nuova altimetria di Crans(da Eurosport):
Immagine

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 22:35
da lucks83
Erinnerung ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 22:20 https://www.rainews.it/tgr/vda/articoli ... df487.html

Il video del servizio è eloquente.
Versante italiano fino in cima pulito e percorribilissimo.
In cima al Colle, il muro di neve di fronte al lato Svizzero, bloccato.
Già.
Come ampiamente previsto da Winter, gli Svizzeri non hanno mai voluto far passare la corsa lassù.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 23:37
da gampenpass
Ma gli Svizzeri sono così pidocchiosi da non poter rinunciare a qualche migliaio di euro (non so quanti franchi) per pulire un colle? :diavoletto:

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 0:26
da lucks83
gampenpass ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 23:37 Ma gli Svizzeri sono così pidocchiosi da non poter rinunciare a qualche migliaio di euro (non so quanti franchi) per pulire un colle? :diavoletto:
Ebbene si. Loro ragionano prima col portafogli, li conosco bene ormai.
Sono abilissimi calcolatori e non ti regalano neanchè un caffè, se non sono obbligati a farlo.
Tra costi di sgombero della neve e mancati introiti per il pedaggio del tunnel, rischiano di smenarci se non un milione di franchi , che poi in euro è lo stesso, sicuramente alcune centinaia di migliaia.

A me quello che fa rabbia è che Vegni si è fatto trattare come gli svizzeri ci hanno sempre visto...gli italianotti grezzi e ''inferiori'' che si recano in Swiss per fare i lavori piu' umili o pericolosi, che gli svizzeri non vogliono fare, come il costruirgli le strade o le dighe.

Io me lo immagino il presidente del canton Vallese che si fa due risate, quando Vegni gli chiede di passare al colle nel week end dell'ascensione, e dire ai suoi soci ''tu guarda italiano kontadino volere passare su Kolle Gran san Bernardo durante nostra festa, noi fa kredere lui di si e poi mettere in quel posto, tanto kuando si akkorge non puo' piu' kambiare idea, perchè lui nel frattempo firmato kontratto kon noi, ke siamo piu' svegli''.
E giu' risate.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 0:33
da gampenpass
E allora un'altra volta fai una tappa sostitutiva senza passare dalla Svizzera, che poi dove sta scritto che il Giro deve passare dalla Svizzera se non vengono rispettati i patti?
E agli Svizzeri do un consiglio, di valorizzare quelle poche corse che hanno, non è possibile che il Tour de Suisse sia diventato una corsa tra cicloamatori della domenica (e anche il Romandia è sempre peggio)!
E poi il Campionato di Zurigo (o Züri-Metzgete) perché non lo fanno più? Non hanno nemmeno i soldi per organizzare una classica? :D

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 0:35
da Tommeke92
Brutta figura dell'organizzazione allora, se il problema era questo andava risolto molto prima.
La tappa perde un po' del suo fascino e cambiano alcune dinamiche, ma rimane molto impegnativa. Il problema sarà che con la classifica corta nessuno avrà intenzione di attaccare da lontano.

Re: MeteoGiro 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 0:37
da galliano
Basta vedere quello che hanno combinato con Credit Suisse per capire con chi hai a che fare.