Pagina 4 di 5

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:28
da Winter
rododendro ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:25 Sai com'è, davanti hai una specie di nuovo cannibale, che ha vinto Fiandre Amstel Freccia e la Liegi parliamone, un fenomeno assoluto, che tra l'altro me le ha date secche anche nelle corse di una settimana, magari attaccarlo pensando che l'altro non aspetti altro per contrattaccarlo può non essere una tattica sensazionale, specie se sei in maglia gialla per 10 secondi...anzi oggi è la prima volta che tiene lo scatto di Pogi rispetto alle ultime tre tappe, mi sembra un buon risultato, almeno a me...
Credo che il99 per cento del forum tifi pogacar..
I giudizi sul danese li trovo molto poco obiettivi (e io non tifo di certo jumbo)

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:29
da Winter
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:27
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:25 Kuss reduce dal giro d italia..
Facendo il gregario è sesto in classifica :o
l'anno prossimo capitano per la storica accoppiata
Ma magari fa la Vuelta quest anno?

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:29
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:27 a crono Vinge è più forte, già lo ha battuto a crono 2 anni fa. Se questa è la situazione non credo che Pogacar potrà fare molto, in queste Alpi è arrivato al limite e ha perso un secondo. Al Tour i Jumbo non si battono, come non si battevano gli US Postal e gli Sky.
Lui sa meglio di tutti come fare, soprattutto a crono ;)

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:29
da Pino_82
Non va a crono Kuss (e fatica molto anche in pianura), a meno che non fai il Lussari..


Ci hanno provato una Vuelta, a fargli fare classifica , poi vinse Roglic che si dimostrò un capitano migliore, più completo, mi ricordo fino a buona parte di Vuelta, fosse settimo

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:30
da frcre
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:26 tattiche fantasiose a parte (tanto quelle sono rimandate)... alla luce di come li ho visti oggi, temp che Vingegaard possa dare una bella botta nella cronomentro e chiudere la questione.
Ma non mi é sembrato in crisi pogacar.
Ha provato a invogliare Vingegaard a partire per prenderlo in contropiede.
Scatto meno convinto ma la salita era anche meno difficile di quelle degli altri giorni.
É partito quasi per onore di firma ma sapeva pure lui che non avrebbe fatto la differenza

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:31
da Winter
Pino_82 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:29 Non va a crono Kuss (e fatica molto anche in pianura), a meno che non fai il Lussari..


Ci hanno provato una Vuelta, a fargli fare classifica , poi vinse Roglic che si dimostrò un capitano migliore, più completo, mi ricordo fino a buona parte di Vuelta, fosse settimo
Perché ci son ancora lecrono?

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:32
da JineteRojo
Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:32
da Rogla1
boh, a sto giro ste tappe son state tutte simili, situaziobe bloccata.

A questo punto benvenuta la crono per cambiare esercizio e vedere un po' come vanno senza l'altro vicino...

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:32
da Spartakus
Che Pogacar non fosse brillante come nei giorni scorsi si è visto quando Carlos Rodriguez è rientrato a velocità più alta. Vingegaard si è accodato in scioltezza, Pogacar ha faticato un attimo

Ok che fare i ds da divano è semplicissimo, ma io un vantaggio di dieci secondi credo non sia mai da difendere, solo da incrementare

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:35
da Winter
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:36
da JineteRojo
Penso che la mossa di pogi nella tappa del tourmalet, sia stata ancora più utile e furba di quello che poteva essere.
1. Ha finto di essere in difficoltà e si è fatto trainare fino a che l'ha staccato.
2. Oggi vinge era sicuro che bluffasse e anche a me i dubbi un po' venivano.

Diciamo che probabilmente dopo la crono tutto sarà diverso, quindi da mercoledì mi aspetto un altro tour

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:37
da JineteRojo
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Per la jumbo son d'accordo sulla uae molto meno.
Poi comunque in un mondo basato solo sugli sponsor non penso sia fattibile.

Però comunque se guardi il totale degli stipendi parla chiaro

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:39
da frcre
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:27 a crono Vinge è più forte, già lo ha battuto a crono 2 anni fa. Se questa è la situazione non credo che Pogacar potrà fare molto, in queste Alpi è arrivato al limite e ha perso un secondo. Al Tour i Jumbo non si battono, come non si battevano gli US Postal e gli Sky.
Non so da cosa derivi questa convinzione.
Tour 2022 alla prima crono Pogacar ha battuto Vingegaard di 8 secondi.
Tour 2022 Alla seconda Vingegaard ha battuto pogacar sempre per 8 secondi.
Tirreno 2022 pogacar batte Vingegaard di 35 secondi
Tour 2021 prima crono Pogacar batte vingegaard di 27 secondi
Tour 2021 seconda crono Vingegaard batte pogacar di 25 secondi (crono finale con pogacar con 6 minuti di vantaggio in generale)


Siamo 3-2 per Pogacar

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:42
da frcre
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:45
da max
Classifica top 10 al termine della 2° settimana
1 VINGEGAARD Jonas
2 POGACAR Tadej 0:10
3 RODRÍGUEZ Carlos 5:21
4 YATES Adam 5:40
5 HINDLEY Jai 6:38
6 KUSS Sepp 9:16
7 BILBAO Pello 10:11
8 YATES Simon 10:48
9 GAUDU David 14:07
10 MARTIN Guillaume 14:18

Per la vittoria duello fra i due fenomeni, oggi corsa un po' ingessata perché entrambi si temono e nonostante i ripetuti confronti si è ancora sostanzialmente a una situazione di pareggio.
La crono sarà lo spartiacque, chi si trova davanti, giocherà di rimessa, all'altro contendente resteranno mercoledì e sabato per provare a ribaltarla.

Per il podio, Hindley lo vedo in grossa difficoltà e non sarà facile recuperare quel gap.
A.Yates sembra un po' più brillante di Carlos Rodriguez però molto dipenderà dalla situazione di classifica di Pogacar.
Se dopo la crono, lo sloveno sarà indietro, Yates nei due tapponi si dovrà mettere a disposizione del team per cercare l'impresa.
Altrimenti con Pogacar in giallo, il pallino passerà alla Jumbo e lo stesso Yates, stando sulle ruote, potrebbe aver spazio per fare la sua gara per il 3° posto.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:50
da luketaro
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Per me no...

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:51
da Salvatore77
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:37
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Per la jumbo son d'accordo sulla uae molto meno.
Poi comunque in un mondo basato solo sugli sponsor non penso sia fattibile.

Però comunque se guardi il totale degli stipendi parla chiaro
Ad oggi i gregari dei primi 2, sono quarto e sesto nella generale.
Probabilmente Adam Yates è al suo apice, anche meglio di quando fece quarto al Tour.
Fra una cosa e l'altra, Kuss e Yates stanno lavorando, ma nemmeno tanto visto che il grande lavoro che fanno gli altri compagni. Oggi Benoot era attaccato al gruppo Vingegaard quando erano rimasti in 8. Laporte e Van Hooydonck non ne parliamo.
Sono troppo più forti.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:51
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:13 Mi sa che ha perso un'occasione Jonas, ma forse era giusto anche lui. La crono non mentirà
Oggi forse ha perso un'occasione, ma credo che avesse in mente di correre sulla difensiva.
Dopo il nulla di fatto in termini di distacchi nella tappa di ieri, per Vingegaard questa era la frazione più complicata a mio avviso. Le ultime due tappe di montagna (Courchevel, Le Markstein) non hanno un arrivo in salita in cui Pogacar possa fare quello che ha fatto a Cauterets-Camabasque o sul Puy de Dome.

L'idea è che dopo la piccola defaillance di Cauterets, Vingegaard fosse in leggera difficoltà, ma man mano che i giorni sono passati, il margine a favore di Pogacar si sia assottigliato. Sta di fatto che i distacchi sono andati man mano diminuendo: 24" a Cauterets, 8" sul Puy de Dome, 4" sul Gran Bernard, stesso tempo ieri dopo un iniziale momento di difficoltà del Danese e soprattutto oggi dove invece è stato lo sloveno a sembrare meno brillante.

Adesso, come dici tu, ci sarà una crono che potrebbe fornire un verdetto quasi finale. Anche se è corta, vista la classifica, può diventare la tappa decisiva.
La Cote de Domancy fa pendere un pò il pronostico per Pogacar.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:52
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:28
rododendro ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:25 Sai com'è, davanti hai una specie di nuovo cannibale, che ha vinto Fiandre Amstel Freccia e la Liegi parliamone, un fenomeno assoluto, che tra l'altro me le ha date secche anche nelle corse di una settimana, magari attaccarlo pensando che l'altro non aspetti altro per contrattaccarlo può non essere una tattica sensazionale, specie se sei in maglia gialla per 10 secondi...anzi oggi è la prima volta che tiene lo scatto di Pogi rispetto alle ultime tre tappe, mi sembra un buon risultato, almeno a me...
Credo che il99 per cento del forum tifi pogacar..
I giudizi sul danese li trovo molto poco obiettivi (e io non tifo di certo jumbo)
Sono d'accordo.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:55
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:16
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:14 Mah mah mah. A me un'unica cosa pare palese, che psicologicamente Vinge soffre terribilmente Pogi. Oggi un affondo, uno, avrebbe potuto provarlo tranquillamente, con esiti tutti da vedere. Invece tutto un girarsi, come se avesse minuti di vantaggio...
E invece Pogacar ne ha fatti tanti di affondi..
Ha aspettato l ultimo km
Pogacar ieri è rimasto un pò scottato. Ha capito che il margine che ha avuto per una settimana abbondante su Vingegaard si era via via ridotto. Sta giocando le sue carte con attacchi ultimo km perchè sa che sullo scatto secco riesce a guadagnare qualcosa e se lo fa a ridosso del traguardo, magari con gli abbuoni ancora disponibili, riesce a rosicchiare qualcosa al rivale. Tra l'altro, Pogacar finora ha rosicchiato 18" secondi al Danese grazie agli abbuoni.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:01
da ciclistapazzo
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Per alcuni questo discorso può valere, soprattutto gente che a ogni categoria ha dimostrato di essere fortissima: Van Aert, MVDP, Pogacar, Remco sicuramente farebbero bene (magari alcuni di loro meno, ma sempre egregiamente) anche altrove, ma nel caso di certe "scoperte" di squadre tipo Sky di un tempo e Jumbo ora credo che i risultati dipendano dal contesto della squadra. Certi gregari o seconde punte alla Laporte tornerebbero nel loro limbo di buoni ciclisti da piazzamenti nelle classiche e nulla più. Froome non avrebbe vinto 5 Tour in un'altra squadra, Wiggins non avrebbe mai e poi mai vinto un Tour de France se non fosse passato alla Sky con la complicità delle federazione inglese, e Vinge probabilmente non sarebbe a giocarsi il secondo Tour.

Al Giro, per esempio, era chiaro che senza cadute gli Ineos erano i più forti in salita: Teo, Sivakov, De Plus, Aresman, Thomas. Una salary cup forse rende impossibile uno squadrone così, ma quando i ciclisti che vanno come fenomeni sono gente che fino a qualche anno fa in salita finiva nel gruppo velocisti è chiaro che la salary cup non risolve molto.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:09
da qrier
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Nei grandi giri dominano 3 squadre: Jumbo, Uae e Ineos
E' un peccato vedere questa concentrazione di forze, sarebbe più bello avere una distribuzione degli uomini da top10.
Ma ormai credo che non si tornerà più indietro.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:10
da frcre
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:01
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Per alcuni questo discorso può valere, soprattutto gente che a ogni categoria ha dimostrato di essere fortissima: Van Aert, MVDP, Pogacar, Remco sicuramente farebbero bene (magari alcuni di loro meno, ma sempre egregiamente) anche altrove, ma nel caso di certe "scoperte" di squadre tipo Sky di un tempo e Jumbo ora credo che i risultati dipendano dal contesto della squadra. Certi gregari o seconde punte alla Laporte tornerebbero nel loro limbo di buoni ciclisti da piazzamenti nelle classiche e nulla più. Froome non avrebbe vinto 5 Tour in un'altra squadra, Wiggins non avrebbe mai e poi mai vinto un Tour de France se non fosse passato alla Sky con la complicità delle federazione inglese, e Vinge probabilmente non sarebbe a giocarsi il secondo Tour.

Al Giro, per esempio, era chiaro che senza cadute gli Ineos erano i più forti in salita: Teo, Sivakov, De Plus, Aresman, Thomas. Una salary cup forse rende impossibile uno squadrone così, ma quando i ciclisti che vanno come fenomeni sono gente che fino a qualche anno fa in salita finiva nel gruppo velocisti è chiaro che la salary cup non risolve molto.
Di sicuro con il salary cap non potresti tenere Roglic, Vingegaard e Van Aert nella stessa squadra.
Non potresti andare ad aggiungere un Van Baarle e un Keldermann ad uno squadrone già fortissimo.
Uno come Kuss andrebbe a fare il capitano in qualche altra squadra che gli potrebbe offrire il contrattone, che la jumbo col salary cap non potrebbe pareggiare.
Se metti un tetto salariale stile NBA, con limitazione anche allo stipendio del singolo corridore riusciresti a fare comunque buone squadre ma i corridori forti ambirebbero ad andare a prendere il max salariale in una squadra che li prenderebbe come capitani piuttosto che fare i gregari prendendo molto meno.
Il problema che é di difficile applicazione in uno sport che campa di sponsor.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:17
da lucks83
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma sai, salary cap.
Jumbo e UAE hanno tanti soldi, ma anche la fortuna di aver trovato due fenomeni (ah.. più un Roglic e un Ayuso) che fanno la differenza rispetto agli altri e sono gestite con dei progetti precisi.

In Ineos, se non sbaglio, hanno risorse ancora maggiori ma negli ultimi anni hanno sbagliato tutto quello che potevano sbagliare, e continuano a farlo.
Incredibile come si stiano facendo sfuggire di mano Rodriguez per puntare su Pidcock.

Quindi si, troppi soldi concentrati nelle mani di pochi, ma bisogna anche saperli usare bene.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:21
da chinaski89
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
In effetti

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:26
da Tommeke92
pietro ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:15 Il lavoro ai fianchi della Jumbo questi due giorni ha fatto effetto, oggi Pogi molto meno brillante nel proprio scatto. Vingegaard ne esce meglio di ieri secondo me.

Comunque impietoso il confronto con gli altri esseri umani: Rodriguez stava dando il massimo e dietro Vinge era sul divano a controllare Pogacar che a propria volta stava facendo recupero attivo :champion:
Esatto. È per questo che si arriva al surplace o alla strana mossa di oggi di Taddeo secondo me... Per il grande equilibrio tra loro certo, ma anche perché dal terzo in giù non li fanno nemmeno il solletico, per cui possono correre come se non ci fossero.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:28
da jan80
Comunque Vingegaard ci stava avesse paura,non e' facile attaccare Pogacar se comunque vedi sta ancora bene

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:29
da Tommeke92
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:16 Che storia, vingegard butta un'occasione d'oro oggi
Dici? E ieri? Vedrai che se pensava di averne attaccava sia oggi (quando ormai mancava poco all'arrivo e il rischio di saltare era minimo), che ieri soprattutto dopo tutto il lavoro dei suoi. Se non l'ha fatto ci sarà un motivo.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:30
da frcre
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:26
pietro ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:15 Il lavoro ai fianchi della Jumbo questi due giorni ha fatto effetto, oggi Pogi molto meno brillante nel proprio scatto. Vingegaard ne esce meglio di ieri secondo me.

Comunque impietoso il confronto con gli altri esseri umani: Rodriguez stava dando il massimo e dietro Vinge era sul divano a controllare Pogacar che a propria volta stava facendo recupero attivo :champion:
Esatto. È per questo che si arriva al surplace o alla strana mossa di oggi di Taddeo secondo me... Per il grande equilibrio tra loro certo, ma anche perché dal terzo in giù non li fanno nemmeno il solletico, per cui possono correre come se non ci fossero.
Con uno scattino neanche convinto, all'ultimo km, Pogacar ha dato 40 secondi a Rodriguez.
Distacchi abissali nonostante non ci siano stati tapponi, hanno attaccato da lontano una sola volta e nelle ultime 2 tappe perdono pure tempo a studiarsi.
Questi se andassero sempre a tutta potrebbero davvero dare 30 minuti al terzo

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:32
da Tommeke92
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:17 non so se era voluta, ma la tattica di sganciare Yates aveva senso!!!! Peccato che c'era anche Rodriguez in giro...


Comunque Yates è in classifica, e se continua a stare così bene, qualcosa si potrà imbastire se la crono non darà sentenze
Speriamo, sarebbe bello che lo "usassero" diversamente, ma è difficile è comunque a 5 minuti, non è che Vingegaard trema se si muove Adam.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:38
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:29
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:27 a crono Vinge è più forte, già lo ha battuto a crono 2 anni fa. Se questa è la situazione non credo che Pogacar potrà fare molto, in queste Alpi è arrivato al limite e ha perso un secondo. Al Tour i Jumbo non si battono, come non si battevano gli US Postal e gli Sky.
Lui sa meglio di tutti come fare, soprattutto a crono ;)
:trofeo:

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:40
da Rogla1
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:32
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:17 non so se era voluta, ma la tattica di sganciare Yates aveva senso!!!! Peccato che c'era anche Rodriguez in giro...


Comunque Yates è in classifica, e se continua a stare così bene, qualcosa si potrà imbastire se la crono non darà sentenze
Speriamo, sarebbe bello che lo "usassero" diversamente, ma è difficile è comunque a 5 minuti, non è che Vingegaard trema se si muove Adam.
partendo dal presupposto che la Jumbo è fortissima e dhe l'unica tappa dove ci si può inventare qualcosa è quella di Markenstein... sul Petit Ballon la UAE fa il forcing e per qualche congiuntura astrale Kuss non sta bene e Vingegaard rimane solo... Yates può partire sul Petit Ballon. Vingegaard ad un certo punto un po' di ritmo lo deve fare
(una possibilità su cento di questo scenario ma c'è)

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:42
da rododendro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:52
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:28
rododendro ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:25 Sai com'è, davanti hai una specie di nuovo cannibale, che ha vinto Fiandre Amstel Freccia e la Liegi parliamone, un fenomeno assoluto, che tra l'altro me le ha date secche anche nelle corse di una settimana, magari attaccarlo pensando che l'altro non aspetti altro per contrattaccarlo può non essere una tattica sensazionale, specie se sei in maglia gialla per 10 secondi...anzi oggi è la prima volta che tiene lo scatto di Pogi rispetto alle ultime tre tappe, mi sembra un buon risultato, almeno a me...
Credo che il99 per cento del forum tifi pogacar..
I giudizi sul danese li trovo molto poco obiettivi (e io non tifo di certo jumbo)
Sono d'accordo.
Mi pare opportuno aggiungere che ho una simpatia sfrenata per Pogi, ma nemmeno particolari antipatie per la Jumbo, non credo che il salary Cup funzionerebbe, bisognerebbe piuttosto che i singoli corridori ogni tanto facessero scelte un po' naif, tipo Wout che va alla Lotto...

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:43
da frcre
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:40
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:32
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:17 non so se era voluta, ma la tattica di sganciare Yates aveva senso!!!! Peccato che c'era anche Rodriguez in giro...


Comunque Yates è in classifica, e se continua a stare così bene, qualcosa si potrà imbastire se la crono non darà sentenze
Speriamo, sarebbe bello che lo "usassero" diversamente, ma è difficile è comunque a 5 minuti, non è che Vingegaard trema se si muove Adam.
partendo dal presupposto che la Jumbo è fortissima e dhe l'unica tappa dove ci si può inventare qualcosa è quella di Markenstein... sul Petit Ballon la UAE fa il forcing e per qualche congiuntura astrale Kuss non sta bene e Vingegaard rimane solo... Yates può partire sul Petit Ballon. Vingegaard ad un certo punto un po' di ritmo lo deve fare
(una possibilità su cento di questo scenario ma c'è)
Per Yates recuperare 5 minuti con un attacco non deve solo star male Kuss.
Ma anche Keldermann Benoot Van Baarle e Van Aert.
Questi lo tengono a tiro facilmente sul petit ballon e lo riprendono quando vogliono senza neanche scomodare kuss

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:44
da Winter
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Gli lasci andare via..
Tanto ne fabbrichi altri

Pogacar o vingegaard con l arkea non sarebbero primo e secondo

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:46
da Tommeke92
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Ah addirittura? Tipo Lego?
Io pensavo che Laporte, Van Baarle, ora Jorgenson e vedremo chi altro li avessero pagati. Come la Uae con Yates quest'anno o con Almeida. Tra l'altro che si scopra col ciclismo che nello sport chi ha più soldi fa le squadre più forti, e poi tendenzialmente vince, è almeno curioso.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:54
da frcre
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:44
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Gli lasci andare via..
Tanto ne fabbrichi altri

Pogacar o vingegaard con l arkea non sarebbero primo e secondo
Pogacar quando é arrivato l'uae non era nemmeno lontanamente quella di ora.
É cresciuta come squadra insieme al capitano.
Alla Jumbo vero che fabbricano qualche corridore, ma molti altri li comprano pure.
Van Baarle lo hanno preso e messo a fare il mulo dopo aver vinto la roubaix e fatto secondo al Fiandre.
Keldermann lo hanno preso e inserito nel trenino dopo anni che fa classifica nei GT.
Benoot lo hanno preso
Laporte pure
Questi 4 con il salary cap farebbero i capitani/battitori liberi altrove.
La uae invece non ha creato praticamente nessuno Majka, Yates, Vine, Grosschartner, Soler, Almeida ecc ecc...
Tutti presi
Bravissimi a scoprire Pogacar, per il resto ci hanno messo i soldi.
Anche Ayuso lo prendi perché hai i soldi era il prossimo fenomeno annunciato dei GT, non é che lo hanno scoperto e cresciuto loro.

Chiaramente per salary cap io intendo un modello NBA in cui tutte le squadre hanno lo stesso budget.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:55
da Theakston
Oggi Vingegaard apparentemente sembrava più in controllo, mentre Pogacar dava l'impressione di voler fare di più senza riuscirci...ma forse era solo parte della partita a poker...

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:56
da Theakston
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:54
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:44
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42

Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Gli lasci andare via..
Tanto ne fabbrichi altri

Pogacar o vingegaard con l arkea non sarebbero primo e secondo
Pogacar quando é arrivato l'uae non era nemmeno lontanamente quella di ora.
É cresciuta come squadra insieme al capitano.
Alla Jumbo vero che fabbricano qualche corridore, ma molti altri li comprano pure.
Van Baarle lo hanno preso e messo a fare il mulo dopo aver vinto la roubaix e fatto secondo al Fiandre.
Keldermann lo hanno preso e inserito nel trenino dopo anni che fa classifica nei GT.
Benoot lo hanno preso
Laporte pure
Questi 4 con il salary cap farebbero i capitani/battitori liberi altrove.
La uae invece non ha creato praticamente nessuno Majka, Yates, Vine, Grosschartner, Soler, Almeida ecc ecc...
Tutti presi
Bravissimi a scoprire Pogacar, per il resto ci hanno messo i soldi.
Anche Ayuso lo prendi perché hai i soldi era il prossimo fenomeno annunciato dei GT, non é che lo hanno scoperto e cresciuto loro.

Chiaramente per salary cap io intendo un modello NBA in cui tutte le squadre hanno lo stesso budget.
Un budget basso per favore, uno zero in meno!

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:58
da Tommeke92
jan80 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:28 Comunque Vingegaard ci stava avesse paura,non e' facile attaccare Pogacar se comunque vedi sta ancora bene
Certo

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 20:06
da Tommeke92
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:40
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:32
Rogla1 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:17 non so se era voluta, ma la tattica di sganciare Yates aveva senso!!!! Peccato che c'era anche Rodriguez in giro...


Comunque Yates è in classifica, e se continua a stare così bene, qualcosa si potrà imbastire se la crono non darà sentenze
Speriamo, sarebbe bello che lo "usassero" diversamente, ma è difficile è comunque a 5 minuti, non è che Vingegaard trema se si muove Adam.
partendo dal presupposto che la Jumbo è fortissima e dhe l'unica tappa dove ci si può inventare qualcosa è quella di Markenstein... sul Petit Ballon la UAE fa il forcing e per qualche congiuntura astrale Kuss non sta bene e Vingegaard rimane solo... Yates può partire sul Petit Ballon. Vingegaard ad un certo punto un po' di ritmo lo deve fare
(una possibilità su cento di questo scenario ma c'è)
Sì certo, ma appunto è abbastanza difficile

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 20:09
da Tommeke92
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:44
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:42
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Dopo che li crei se non puoi pagarli vanno via.
Gli lasci andare via..
Tanto ne fabbrichi altri

Pogacar o vingegaard con l arkea non sarebbero primo e secondo
A saperlo già che c'era in Uae avrebbe potuto vincerli Aru un paio di Tour e una manciata di monumento, guarda sfiga non l'hanno avvisato :D

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 20:36
da Winter
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:46
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:35
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Ma non serve a nulla
I corridori li creano loro
Ah addirittura? Tipo Lego?
Io pensavo che Laporte, Van Baarle, ora Jorgenson e vedremo chi altro li avessero pagati. Come la Uae con Yates quest'anno o con Almeida. Tra l'altro che si scopra col ciclismo che nello sport chi ha più soldi fa le squadre più forti, e poi tendenzialmente vince, è almeno curioso.
Si non hanno mai comprato nessuno
La sky comprò bernal e l us Postal heras
Vediamo i risultati dei jumbo vincitori gt
Li han comprati da chi?
Vingegaard..passato pro con loro
Roglic..idem
Qualcuno li vedeva possibili vincitori di gt
Nessuno
Se loro se ne vanno?
Troveranno qualcun altro

Eau?
Pogacar da chi l han comprato?
Ayuso?
Da nessuno

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 20:43
da Winter
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:54
Chiaramente per salary cap io intendo un modello NBA in cui tutte le squadre hanno lo stesso budget.
In nba non hanno tutti lo stesso budget
https://www.spotrac.com/nba/cap/2022/

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 21:14
da frcre
Winter ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 20:43
frcre ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:54
Chiaramente per salary cap io intendo un modello NBA in cui tutte le squadre hanno lo stesso budget.
In nba non hanno tutti lo stesso budget
https://www.spotrac.com/nba/cap/2022/
Di base si, poi c'é la luxury, le eccezioni ecc
E alcune tengono parte del cap libero

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 21:45
da max
La Jumbo clamorosamente dopo 14 tappe di Tour non ne ha ancora vinta una.
Se aggiungiamo il Giro'23 su 21 tappe ne hanno vinta una sola, la cronoscalata di Roglic sul Lussari, in pratica al momento 1/35 tra Giro e Tour.
Rispetto al Tour 2022 dove vinsero anche 6 tappe, quest'anno nei GT stanno facendo più fatica a fare combaciare classifica generale e successi parziali, poi per carità ci sono stati anche alcuni episodi sfortunati per Van Aert che vanno considerati.
Roglic ha vinto il Giro, Vingegaard è in piena corsa per il Tour, quindi comunque è ovvio che la Jumbo rimane il team faro del WT, ma mi pare che anche altre squadre del WT stiano lavorando bene.

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 21:59
da Rogla1
max ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 21:45 La Jumbo clamorosamente dopo 14 tappe di Tour non ne ha ancora vinta una.
Se aggiungiamo il Giro'23 su 21 tappe ne hanno vinta una sola, la cronoscalata di Roglic sul Lussari, in pratica al momento 1/35 tra Giro e Tour.
Rispetto al Tour 2022 dove vinsero anche 6 tappe, quest'anno nei GT stanno facendo più fatica a fare combaciare classifica generale e successi parziali, poi per carità ci sono stati anche alcuni episodi sfortunati per Van Aert che vanno considerati.
Roglic ha vinto il Giro, Vingegaard è in piena corsa per il Tour, quindi comunque è ovvio che la Jumbo rimane il team faro del WT, ma mi pare che anche altre squadre del WT stiano lavorando bene.
è un po' frutto del caso e ovviamente discende dal fatto che il loro focus è ed era vincere a Parigi e a Roma. Il resto viene dopo.
Ci aggiungiamo poi un Van Aert che deve ancora dare un senso al suo Tour (con tutto il rispetto per giornate super a favore del capitano come sul Tourmalet o Morzine)

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 0:26
da Claudio84
qrier ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:09
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Nei grandi giri dominano 3 squadre: Jumbo, Uae e Ineos
E' un peccato vedere questa concentrazione di forze, sarebbe più bello avere una distribuzione degli uomini da top10.
Ma ormai credo che non si tornerà più indietro.
Ma non era così (forse un po' meno) anche una volta? Cioè, pure Kloden arrivava terzo/quarto ed era gregario di Ullrich. E ricordo che a un certo punto la Us Postale/Discovery prese Heras che prima era in proprio. Certo, sono d'accordo che ora si è all'eccesso. Tipo perché Adam Yates che sta andando così forte ha accettato il ruolo di supergregario? Solo per i soldi? O, viceversa, non c'erano altre squadre che potevano pagarlo a sufficienza? Oppure, come può essere, perché per qualche motivo pensava di non riuscire a correre da leader?
Cmq Pogacar ha dimostrato di poter vincere anche senza squadra, e Vinge farebbe lo stesso.
PS. Purtroppo, per noi tifosi, è da un po' che non vediamo grandi rivalità nella stessa squadra...

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 2:28
da JineteRojo
Tommeke92 ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:29
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:16 Che storia, vingegard butta un'occasione d'oro oggi
Dici? E ieri? Vedrai che se pensava di averne attaccava sia oggi (quando ormai mancava poco all'arrivo e il rischio di saltare era minimo), che ieri soprattutto dopo tutto il lavoro dei suoi. Se non l'ha fatto ci sarà un motivo.
Il motivo come spiegato più a fondo in un altro post sta nella tappa del tourmalet. Là aveva finto e stava bene, ad oggi come sappiamo se bluffa o sta davvero male?

Re: 15a tappa: Les Gets - Saint-Gervais Mont-Blanc (179 Km)

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 2:33
da frcre
Claudio84 ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 0:26
qrier ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 19:09
JineteRojo ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:32 Come già detto da altri oggi dominio totale di due squadre.
Un salary cap è impossibile?
Nei grandi giri dominano 3 squadre: Jumbo, Uae e Ineos
E' un peccato vedere questa concentrazione di forze, sarebbe più bello avere una distribuzione degli uomini da top10.
Ma ormai credo che non si tornerà più indietro.
Ma non era così (forse un po' meno) anche una volta? Cioè, pure Kloden arrivava terzo/quarto ed era gregario di Ullrich. E ricordo che a un certo punto la Us Postale/Discovery prese Heras che prima era in proprio. Certo, sono d'accordo che ora si è all'eccesso. Tipo perché Adam Yates che sta andando così forte ha accettato il ruolo di supergregario? Solo per i soldi? O, viceversa, non c'erano altre squadre che potevano pagarlo a sufficienza? Oppure, come può essere, perché per qualche motivo pensava di non riuscire a correre da leader?
Cmq Pogacar ha dimostrato di poter vincere anche senza squadra, e Vinge farebbe lo stesso.
PS. Purtroppo, per noi tifosi, è da un po' che non vediamo grandi rivalità nella stessa squadra...
Ma alla fine il gregario lo fa poco e nulla.
Massimo da l'ultima botta prima dell'attacco di pogacar.
Alla fine gli permettono di fare classifica ugualmente e lottare per il 3 posto come avrebbe fatto anche in un'altra squadra.
Grazie alla presenza di pogacar poi é riuscito pure a vincere una tappa e prendere la maglia.
Alla fine dei conti gli é andata bene