Pagina 4 di 4

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 10:56
da Babylon
frcre ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 3:58 Per quanto riguarda Ayuso gli é stato affidato un calendario di tutto rispetto, con ruolo di capitano nelle corse di una settimana dove non era presente Tadej, e ruolo da seconda punta al tour sulla carta, dove pur lavorando un paio di km qua e la avrebbe potuto serenamente fare la sua classifica.
Il lavoro degli ultimi uomini di Pogacar é un lavoro molto relativo.
Alla fine tirano solo per qualche km sull'ultima salita e gli viene lasciata carta bianca per fare la propria classifica.
Avesse dimostrato di andare più forte di yates e Almeida e di rispettare le gerarchie probabilmente avrebbe corso la vuelta da capitano.
Così non é stato e la colpa é più di ayuso che della uae.
Se stai in una squadra del genere e non rendi al massimo inevitabilmente scendi nelle gerarchie.
Evidentemente ayuso non ha la mentalità da gregario, ne la pazienza di aspettare il suo turno, la sua ambizione é quella di fare il capitano al tour, cosa impossibile per i prossimi 7-8 anni da compagno di Pogacar.
Per il bene di tutti meglio cercare un altro team.
La UAE é già più che coperta con Pogacar e già basterebbe lui, Yates e Almeida e christen e del toro in rampa di lancio.
Non credo si strapperebbero i capelli a lasciare andare via ayuso.
Gli è stato affidato un calendario di tutto rispetto:
- Tirreno: 2° dietro Vingegaard
- Baschi: vinto
- Romandia: 5°
- Delfinato: arrivato con problemi e ritirato

Sarebbe stato perfetto se non fosse stato per un Romandia che stona parecchio, e non parlo del risultato finale, ma del fatto di averlo corso.
Vai molto in là con la Primavera, dopo esserti fatto comunque già due brevi corse a tappe e svariate corse in linea da inizio Febbraio, e hai davvero poco tempo per affinare la preparazione in chiave Delfinato-Tour come hanno potuto fare Almeida e Yates, che comunque hanno fatto lo Svizzera che inizia una settimana dopo.
Se Ayuso sai già che farà parte della squadra del Tour allora organizza un percorso di avvicinamento ottimale, alla Vingegaard o Roglic, e il Romandia lo fanno da capitani McNulty o Jay Vine.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 14:15
da frcre
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 10:56
frcre ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 3:58 Per quanto riguarda Ayuso gli é stato affidato un calendario di tutto rispetto, con ruolo di capitano nelle corse di una settimana dove non era presente Tadej, e ruolo da seconda punta al tour sulla carta, dove pur lavorando un paio di km qua e la avrebbe potuto serenamente fare la sua classifica.
Il lavoro degli ultimi uomini di Pogacar é un lavoro molto relativo.
Alla fine tirano solo per qualche km sull'ultima salita e gli viene lasciata carta bianca per fare la propria classifica.
Avesse dimostrato di andare più forte di yates e Almeida e di rispettare le gerarchie probabilmente avrebbe corso la vuelta da capitano.
Così non é stato e la colpa é più di ayuso che della uae.
Se stai in una squadra del genere e non rendi al massimo inevitabilmente scendi nelle gerarchie.
Evidentemente ayuso non ha la mentalità da gregario, ne la pazienza di aspettare il suo turno, la sua ambizione é quella di fare il capitano al tour, cosa impossibile per i prossimi 7-8 anni da compagno di Pogacar.
Per il bene di tutti meglio cercare un altro team.
La UAE é già più che coperta con Pogacar e già basterebbe lui, Yates e Almeida e christen e del toro in rampa di lancio.
Non credo si strapperebbero i capelli a lasciare andare via ayuso.
Gli è stato affidato un calendario di tutto rispetto:
- Tirreno: 2° dietro Vingegaard
- Baschi: vinto
- Romandia: 5°
- Delfinato: arrivato con problemi e ritirato

Sarebbe stato perfetto se non fosse stato per un Romandia che stona parecchio, e non parlo del risultato finale, ma del fatto di averlo corso.
Vai molto in là con la Primavera, dopo esserti fatto comunque già due brevi corse a tappe e svariate corse in linea da inizio Febbraio, e hai davvero poco tempo per affinare la preparazione in chiave Delfinato-Tour come hanno potuto fare Almeida e Yates, che comunque hanno fatto lo Svizzera che inizia una settimana dopo.
Se Ayuso sai già che farà parte della squadra del Tour allora organizza un percorso di avvicinamento ottimale, alla Vingegaard o Roglic, e il Romandia lo fanno da capitani McNulty o Jay Vine.
Tra il romandia e il tour c'é tutto il tempo di prepararsi.
Poi probabilmente ayuso reclamava il ruolo da capitano ed é stato mandato dove poteva farlo.
Comunque c'era pure Adam Yates al romandia.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 14:33
da Tommeke92
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 10:38
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 0:18
Babylon ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 20:51

Si ma la UAE va a tasselli infatti, prima Wellens-Trentin per il Fiandre, ora Politt-Vermeersch sempre per il Nord, ma con palesemente un occhio di riguardo alla Roubaix. Morgado mi sembra più profilo da Fiandre/vallonato per ora, ma potrebbe scoprirsi anche alla Roubaix.
Pure Bjerg hanno, insomma squadretta mica male pure per quel tipo di gare.
Comunque prossimo anno secondo me Pogacar oltre a Sanremo e doppietta Tour-Vuelta mette in calendario pure E3, Fiandre e tripletta Ardenne.
non viene direttamente dall'Olimpo...la doppietta perchè? ha già fatto quella vera. la più importante. Punterà sul Tour giustamente e stop, vada come vada. Non avrebbe senso, io cercherei ancora di sfatare il tabù Sanremo (difficilissimo) e punterei a quello che ancora non ho vinto, tipo il Mondiale. Non credo faccia chissà che stagione, ha già dato troppo quest'anno, e ancora non è finita la stagione per lui.

Su Ayuso più che altro è questo: c'è Ganna , con quello che ha vinto e ha dimostrato, che ancora fa il gregario per l'80% della stagione, e lui con qualche sparuto piazzamento e vittoria dove mancavano altri grandi protagonisti, pretende di fare il co-capitano al Tour, contribuendo a creare inutile tensione intorno ad un corridore che al momento è nettamente più forte e che ha la concreta possibilità di fare un passo nella storia del ciclismo...Non si può sentire, dai.
La Sanremo non inficia la preparazione alle altre corse, quindi potrebbe fare tutto il programma descritto, con unica possibile rinuncia il Fiandre, ma non è scontato essendo una delle sue corse preferite.
La Vuelta gli manca, e se non si presentasse Vingegaard diventerebbe una lunga passerella di preparazione al Mondiale rwandese e al Lombardia; Mondiale che tra l'altro potrebbe già vincere tra un mese e mezzo.
Con tripla corona in tasca e il capitolo Mondiale archiviato potrebbe poi dedicarsi al progetto Roubaix.

Ayuso e Ganna non hanno nulla a che spartire come tipologia di corridori, ambizioni, età, corse da centrare, arrivo nel WT.
E comunque Ganna non ha la rilevanza che dovrebbe avere con il suo status, in Ineos.
Ayuso è arrivato come predestinato per i GT, ha dimostrato di essere competitivo tolti i marziani centrando un podio e una medaglia di legno, ha 21 anni (!) e voleva fare uno step in più rispetto a correre la Vuelta.
Come detto, ha peccato di hybris ed ingenuità pensando di poter fare, FORSE, una propria corsa nella corsa pur con compiti di gregariato, quando invece era chiaro e stabilito che sarebbero andati tutti a tutta per Pogacar.

Poi non sappiamo per certo cosa sia successo dietro le quinte, lo spagnolo forse ha fatto un po' il furbo sul Galibier, ma vediamo di non dipingerlo come un sabotatore consapevole o come un ostacolo attivo tra Pogacar e l'impresa della doppietta, perché non lo è mai stato.
Ma no, è stato semplicemente poco intelligente.
Però c'è una inesattezza, la propria corsa nella corsa poteva farla benissimo, come l'ha fatta Almeida e quasi sempre pure Yates. Non gli veniva chiesto niente di più.
Poi forse non è un elemento che fa gruppo all'interno della squadra, ma questo non possiamo assolutamente saperlo, semmai si può ipotizzare qualcosa in quel senso dalle parole di Gianetti o di Yates.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 14:35
da Tommeke92
Mario Rossi ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 10:07
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 0:18
Babylon ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 20:51

Si ma la UAE va a tasselli infatti, prima Wellens-Trentin per il Fiandre, ora Politt-Vermeersch sempre per il Nord, ma con palesemente un occhio di riguardo alla Roubaix. Morgado mi sembra più profilo da Fiandre/vallonato per ora, ma potrebbe scoprirsi anche alla Roubaix.
Pure Bjerg hanno, insomma squadretta mica male pure per quel tipo di gare.
Comunque prossimo anno secondo me Pogacar oltre a Sanremo e doppietta Tour-Vuelta mette in calendario pure E3, Fiandre e tripletta Ardenne.
non viene direttamente dall'Olimpo...la doppietta perchè? ha già fatto quella vera. la più importante. Punterà sul Tour giustamente e stop, vada come vada. Non avrebbe senso, io cercherei ancora di sfatare il tabù Sanremo (difficilissimo) e punterei a quello che ancora non ho vinto, tipo il Mondiale. Non credo faccia chissà che stagione, ha già dato troppo quest'anno, e ancora non è finita la stagione per lui.
Magari mi sbaglio ma l'anno prossimo farà lo stesso identico programma di Remco. Già il belga lo ha anticipato con il doppio oro alle Olimpiadi, non ce lo vedo a stare a casa mentre Remco fa il bello e il cattivo tempo a Fiandre e Harelbeke. È proprio questo quello che mi irrita nel trasferimento di Vermeersch e Narvaez. Capisco che se Covi prende 600 k a loro 2 avranno dato almeno 1,5 mln ma per il belga, classe 99, significa rinunciare al giocarsi le proprie carte in corse dove ha fatto top 10. Poi nel 26 Tadej deve farla la Roubaix per cercare di vincere le 5 monumento. Magari l'UAE è come dice Politt un'isola felice ma su questo apprezzo molto più le dichiarazioni di Widar. Narvaez, Vermersch, Baroncini avrebbero ben altre potenzialità rispetto all'essere corridori che a fine Fiandre battono il cinque a Tadej dopo aver tirato e rinunciato a giocarsi le proprie carte.
Addirittura? Avvisiamo Mathieu allora.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 14:37
da herbie
Mah, io ricordo un Laigueglia (corsa che ad un corridore con le sue ambizioni non cambia di una virgola la carriera) dove con Covi uscente da un paio di vittorie a Murcia in ottima condizione (e per un corridore come Covi un Laigueglia invece sposta decisamente di più) finirono per litigare, con Ayuso che tirò il gruppo con Covi davanti che aveva attaccato in uno dei primi passaggi della Colla Micheri.
Risultato: non vinse nessuno dei due e Covi non si vide più fino al Giro (questo era un limite suo, per carità, però di certo quella giornata non aiutò).
Chi ce li mette 100 milioni per un corridore che ancora non ha fatto vedere una volta i numeri e il carattere di un Evenepoel, e ti crea queste tensioni con i compagni?
Sarà già buona che non litighi anche con Del Toro.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 15:09
da lucks83
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 14:37 Mah, io ricordo un Laigueglia (corsa che ad un corridore con le sue ambizioni non cambia di una virgola la carriera) dove con Covi uscente da un paio di vittorie a Murcia in ottima condizione (e per un corridore come Covi un Laigueglia invece sposta decisamente di più) finirono per litigare, con Ayuso che tirò il gruppo con Covi davanti che aveva attaccato in uno dei primi passaggi della Colla Micheri.
Risultato: non vinse nessuno dei due e Covi non si vide più fino al Giro (questo era un limite suo, per carità, però di certo quella giornata non aiutò).
Chi ce li mette 100 milioni per un corridore che ancora non ha fatto vedere una volta i numeri e il carattere di un Evenepoel, e ti crea queste tensioni con i compagni?
Sarà già buona che non litighi anche con Del Toro.
:clap: :clap: Bravo a ricordare questo episodio.
Che è abbastanza emblematico.

Poi nessuno credo che stia dicendo che Ayuso doveva mettersi a 90 gradi al Tour è stare zitto e buono: poteva tranquillamente fare la sua corsa nella corsa.

Quello che (personalmente io e anche altri) vorrebbero sottolineare è che a 21 anni, senza chissà poi che risultati stratosferici da pró, un Tour al servizio del tuo capitano lo puoi anche fare, mandando giù il rospetto e magari facendo pure top ten.
Non c'è nessun astio verso Ayuso, nulla di personale: solo il dispiacere nel vedere un ragazzo giovanissimo che non capisce che può aspettare il suo momento e seminare.
Avesse avuto un atteggiamento propositivo, sarebbe stato il farò UAE alla Vuelta 24 e al Giro 25.
Non mi sembra poco per un 22enne.
Oltre a tutte le gare a tappe di una settimana.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 15:46
da Babylon
frcre ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 14:15
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 10:56
frcre ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 3:58 Per quanto riguarda Ayuso gli é stato affidato un calendario di tutto rispetto, con ruolo di capitano nelle corse di una settimana dove non era presente Tadej, e ruolo da seconda punta al tour sulla carta, dove pur lavorando un paio di km qua e la avrebbe potuto serenamente fare la sua classifica.
Il lavoro degli ultimi uomini di Pogacar é un lavoro molto relativo.
Alla fine tirano solo per qualche km sull'ultima salita e gli viene lasciata carta bianca per fare la propria classifica.
Avesse dimostrato di andare più forte di yates e Almeida e di rispettare le gerarchie probabilmente avrebbe corso la vuelta da capitano.
Così non é stato e la colpa é più di ayuso che della uae.
Se stai in una squadra del genere e non rendi al massimo inevitabilmente scendi nelle gerarchie.
Evidentemente ayuso non ha la mentalità da gregario, ne la pazienza di aspettare il suo turno, la sua ambizione é quella di fare il capitano al tour, cosa impossibile per i prossimi 7-8 anni da compagno di Pogacar.
Per il bene di tutti meglio cercare un altro team.
La UAE é già più che coperta con Pogacar e già basterebbe lui, Yates e Almeida e christen e del toro in rampa di lancio.
Non credo si strapperebbero i capelli a lasciare andare via ayuso.
Gli è stato affidato un calendario di tutto rispetto:
- Tirreno: 2° dietro Vingegaard
- Baschi: vinto
- Romandia: 5°
- Delfinato: arrivato con problemi e ritirato

Sarebbe stato perfetto se non fosse stato per un Romandia che stona parecchio, e non parlo del risultato finale, ma del fatto di averlo corso.
Vai molto in là con la Primavera, dopo esserti fatto comunque già due brevi corse a tappe e svariate corse in linea da inizio Febbraio, e hai davvero poco tempo per affinare la preparazione in chiave Delfinato-Tour come hanno potuto fare Almeida e Yates, che comunque hanno fatto lo Svizzera che inizia una settimana dopo.
Se Ayuso sai già che farà parte della squadra del Tour allora organizza un percorso di avvicinamento ottimale, alla Vingegaard o Roglic, e il Romandia lo fanno da capitani McNulty o Jay Vine.
Tra il romandia e il tour c'é tutto il tempo di prepararsi.
Poi probabilmente ayuso reclamava il ruolo da capitano ed é stato mandato dove poteva farlo.
Comunque c'era pure Adam Yates al romandia.
Ayuso s'è fatto 28 giorni di gara in due mesi e mezzo, e nello spazio di 45 giorni si è fatto Tirreno, Baschi, Amstel, Freccia e Romandia, tutte da capitano.
E' arrivato a Maggio cotto per sua stessa ammissione, poi nel ritiro pre-Delfinato è stato male l'ultima settimana, è arrivato alla corsa in condizioni precarie e in più si è infortunato cadendo.
Yates ha fatto un Romandia da gregario senza assilli di classifica, dopo una prima parte di stagione decisamente più leggera, e ha partecipato allo Svizzera iniziato una settimana dopo il Delfinato con 10 giorni di gara in meno sulle spalle (nonchè meglio distribuiti) dello spagnolo.

Le due Primavere sono poco comparabili, piuttosto mi pare ci sia stata una difficoltà nella gestione degli atleti di punta della squadra da parte della UAE: pare assurdo visto che hanno già totalizzato 60+ vittorie, però potevano redistribuire meglio le risorse a disposizione.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 18:42
da Babylon
Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 18:46
da Abruzzese
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:42 Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek
Le premesse per una bella corsa ci sono. Mi auguro che ci sia anche voglia di osare in qualche situazione e non di risolverla solamente a pochissimi chilometri dal traguardo. Sarà che ci siamo abituati bene ma spero che qualcuno prenda coraggio per provarci.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 18:51
da herbie
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:46
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:42 Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek
Le premesse per una bella corsa ci sono. Mi auguro che ci sia anche voglia di osare in qualche situazione e non di risolverla solamente a pochissimi chilometri dal traguardo. Sarà che ci siamo abituati bene ma spero che qualcuno prenda coraggio per provarci.
con questi corridori, se Tiberi dovesse arrivare a ridosso dei dieci sarebbe una gran conferma. Partecipazione che mi sembra nettamente superiore a quella del Giro.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 18:52
da PetitBreton
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:42 Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek
Gran bella squadra la Bora, con un Hindley desaparecido dopo l'orrendo Tour de France. Mi spiace per il ragazzo perché è uno di quelli che anche se non è un personaggio, mi stanno simpatici. Anche Ineos equipazo, la Movistar punta ancora su Mas e non so se faccia bene o male, mi piacerebbe rivedere Tao Geoghegan-Hart agli alti livelli, speriamo sia terminata la sfiga per lui. La UAE tanti galli nel pollaio ma credo che il capitano sarà A.Yates e vedremo il nostro Tiberi se avrà ancora la freschezza per un secondo GT da protagonista. Spero non ci siano ritiri tra i big nella prima settimana perché questi son bei nomi, veramente un bel parterre, ovvio mancano i mostri sacri.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 18:57
da Abruzzese
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:51
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:46
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:42 Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek
Le premesse per una bella corsa ci sono. Mi auguro che ci sia anche voglia di osare in qualche situazione e non di risolverla solamente a pochissimi chilometri dal traguardo. Sarà che ci siamo abituati bene ma spero che qualcuno prenda coraggio per provarci.
con questi corridori, se Tiberi dovesse arrivare a ridosso dei dieci sarebbe una gran conferma. Partecipazione che mi sembra nettamente superiore a quella del Giro.
Ah beh, a me farebbe piacere. Certo, il podio mi sembra proibitivo come obiettivo ma la top ten potrebbe starci.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11
da Luca90
Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 11:17
da nurseryman
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
bohh
l'ho perso di vista
ma che ha fatto ? ha avuto qualche problema ???
ssapete niente??

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 11:22
da Primo86
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
Anche fuga e vittoria

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 12:51
da Duccio25
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
Niente

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 16:29
da barrylyndon
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:51
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:46
Babylon ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:42 Presenza di Roglic ufficiale, andrà per la 4a maglia rossa. Al suo fianco Dani Martinez, Vlasov e Lipowitz, più Aleotti.
Gran bella squadra, se si presenta con una condizione buona è il favorito.
Ufficiale anche la presenza di Carlos Rodriguez, dopo un Tour sottotono, con De Plus e Arensman al seguito.
Kuss avrà invece Cian e Kruijswijk + WVA.
UAE con Del Toro, Yates, Almeida, Vine, McNulty, Sivakov: squadretta mica male.
Tra gli altri: la Movistar porta tutti i grossi calibri con Mas capitano, Rubio e Quintana in appoggio + Pelayo Sanchez e Lazkano per le tappe, AG2R con O'Connor e Gall, Carapaz con Cepeda nella EF, Tiberi con Caruso e Haig, e Skjelmose + Tao + Cicco nella Trek
Le premesse per una bella corsa ci sono. Mi auguro che ci sia anche voglia di osare in qualche situazione e non di risolverla solamente a pochissimi chilometri dal traguardo. Sarà che ci siamo abituati bene ma spero che qualcuno prenda coraggio per provarci.
con questi corridori, se Tiberi dovesse arrivare a ridosso dei dieci sarebbe una gran conferma. Partecipazione che mi sembra nettamente superiore a quella del Giro.
Come quantita' si...come qualita' e' uguale, Roglic a parte

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 16:42
da Babylon
barrylyndon ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 16:29
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:51
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 18:46

Le premesse per una bella corsa ci sono. Mi auguro che ci sia anche voglia di osare in qualche situazione e non di risolverla solamente a pochissimi chilometri dal traguardo. Sarà che ci siamo abituati bene ma spero che qualcuno prenda coraggio per provarci.
con questi corridori, se Tiberi dovesse arrivare a ridosso dei dieci sarebbe una gran conferma. Partecipazione che mi sembra nettamente superiore a quella del Giro.
Come quantita' si...come qualita' e' uguale, Roglic a parte
Superiore in quantità E qualità, sulla carta.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 20:53
da drake
Perché Roglic presentato da solo e senza squadra? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 14:34
da jan80
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 14:37 Mah, io ricordo un Laigueglia (corsa che ad un corridore con le sue ambizioni non cambia di una virgola la carriera) dove con Covi uscente da un paio di vittorie a Murcia in ottima condizione (e per un corridore come Covi un Laigueglia invece sposta decisamente di più) finirono per litigare, con Ayuso che tirò il gruppo con Covi davanti che aveva attaccato in uno dei primi passaggi della Colla Micheri.
Risultato: non vinse nessuno dei due e Covi non si vide più fino al Giro (questo era un limite suo, per carità, però di certo quella giornata non aiutò).
Chi ce li mette 100 milioni per un corridore che ancora non ha fatto vedere una volta i numeri e il carattere di un Evenepoel, e ti crea queste tensioni con i compagni?
Sarà già buona che non litighi anche con Del Toro.
Esattamente,io lo ricordo da quella gara che si comporto male verso i compagni di squadra,poi anche da Under23 seppur era capitano unico della Colpack se ne fregava e andava a caccia dei compagni di squadra seppur avrebbero potuto vincere.
No a me Ayuso non piace per nulla,sicuramente ha talento ma non credo diventi neppure un fenomeno alla Pogacar o Remco,poi ovvio non è ne un Ciccone ne un Derek Gee,ma al momento deve lmeno dimostrare di diventare un Roglic,un Thomas o anche un Yates e per il momento ancora non ci sarebbe riuscito,nonostante adesso anni sono 22 ( per carità giovanissimo) ma il prossimo anno sono 23 e 4 anni da prof (il tempo passa comunque) ed il palmares non mi sembra cosi brillante ( eppure c'è chi critica Remco :diavoletto: )

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 16:41
da Babylon
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:34
herbie ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 14:37 Mah, io ricordo un Laigueglia (corsa che ad un corridore con le sue ambizioni non cambia di una virgola la carriera) dove con Covi uscente da un paio di vittorie a Murcia in ottima condizione (e per un corridore come Covi un Laigueglia invece sposta decisamente di più) finirono per litigare, con Ayuso che tirò il gruppo con Covi davanti che aveva attaccato in uno dei primi passaggi della Colla Micheri.
Risultato: non vinse nessuno dei due e Covi non si vide più fino al Giro (questo era un limite suo, per carità, però di certo quella giornata non aiutò).
Chi ce li mette 100 milioni per un corridore che ancora non ha fatto vedere una volta i numeri e il carattere di un Evenepoel, e ti crea queste tensioni con i compagni?
Sarà già buona che non litighi anche con Del Toro.
Esattamente,io lo ricordo da quella gara che si comporto male verso i compagni di squadra,poi anche da Under23 seppur era capitano unico della Colpack se ne fregava e andava a caccia dei compagni di squadra seppur avrebbero potuto vincere.
No a me Ayuso non piace per nulla,sicuramente ha talento ma non credo diventi neppure un fenomeno alla Pogacar o Remco,poi ovvio non è ne un Ciccone ne un Derek Gee,ma al momento deve lmeno dimostrare di diventare un Roglic,un Thomas o anche un Yates e per il momento ancora non ci sarebbe riuscito,nonostante adesso anni sono 22 ( per carità giovanissimo) ma il prossimo anno sono 23 e 4 anni da prof (il tempo passa comunque) ed il palmares non mi sembra cosi brillante ( eppure c'è chi critica Remco )
Di quel Laigueglia ricordo solo che la UAE corse male e mise comunque i primi 3 sul podio, con Rota che era il più forte in gara 4°, e me ne dispiacqui parecchio.

Comunque Ayuso a 21 anni ha: un podio alla Vuelta ed un 4°, un Paesi Baschi vinto, un 2° alla T-A + tappa, un 2° allo Svizzera + tappe, top 5 al Romandia + tappa, top 5 al Catalunya, ed alcune vittorie ed ottimi risultati in corse di un giorno.
Capisco che tra Pogacar e Evenepoel lo standard si sia alzato a dismisura, ma uno che a quest'età ha ottenuto questi risultati è palese che abbia grandi numeri, e ha già dimostrato parecchio nel computo generale.
Vedremo se farà un paio di step per giocarsi i GT con i mostri.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 20:05
da udra
drake ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 20:53 Perché Roglic presentato da solo e senza squadra? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ha postato una foto su Instagram sul lettino del dentista e con un dente in meno.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 21:05
da Allabersagliera
udra ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 20:05
drake ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 20:53 Perché Roglic presentato da solo e senza squadra? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ha postato una foto su Instagram sul lettino del dentista e con un dente in meno.
Sulla corona o sul pignone?

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 8:20
da drake
udra ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 20:05
drake ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 20:53 Perché Roglic presentato da solo e senza squadra? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ha postato una foto su Instagram sul lettino del dentista e con un dente in meno.
Quindi questa volta ha deciso di cadere prima di partire... :mrgreen:
Non male come idea, basterà? :oops:

Seriamente grazie per l'informazione ☺️

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 9:13
da herbie
drake ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 8:20
udra ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 20:05
drake ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 20:53 Perché Roglic presentato da solo e senza squadra? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ha postato una foto su Instagram sul lettino del dentista e con un dente in meno.
Quindi questa volta ha deciso di cadere prima di partire... :mrgreen:
Non male come idea, basterà? :oops:

Seriamente grazie per l'informazione ☺️
marginal gains. Non è una cattiva idea togliere qualche dente prima di partire per un GT. Alcuni sono superflui.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 13:04
da brunello
Questa Vuelta potrebbe essere un'occasione enorme per tanti, dipende molto dalla forma di Roglic chiaramente.

Spero di vedere gente correre in maniera garibaldina e provarci a più riprese.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 13:10
da jan80
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
Potrebbe far bene in qualche tappa se riesce ad andar via una fuga buona

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 13:46
da Babylon
brunello ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:04 Questa Vuelta potrebbe essere un'occasione enorme per tanti, dipende molto dalla forma di Roglic chiaramente.

Spero di vedere gente correre in maniera garibaldina e provarci a più riprese.
A suo modo potrebbe essere storica: non so quanti corridori che non si chiamino Pogacar, Vingegaard o Evenepoel riusciranno ad affermarsi in un GT nei prossimi anni

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 14:18
da brunello
Babylon ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:46
brunello ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:04 Questa Vuelta potrebbe essere un'occasione enorme per tanti, dipende molto dalla forma di Roglic chiaramente.

Spero di vedere gente correre in maniera garibaldina e provarci a più riprese.
A suo modo potrebbe essere storica: non so quanti corridori che non si chiamino Pogacar, Vingegaard o Evenepoel riusciranno ad affermarsi in un GT nei prossimi anni
Se non vince roglic lo sarà sicuramente.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 16:08
da Walter_White
brunello ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:04 Questa Vuelta potrebbe essere un'occasione enorme per tanti, dipende molto dalla forma di Roglic chiaramente.

Spero di vedere gente correre in maniera garibaldina e provarci a più riprese.
È un po' la situazione del 2018. Quella non fu una Vuelta entusiasmante, per usare un eufemismo...

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 16:19
da Babylon
brunello ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 14:18
Babylon ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:46
brunello ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:04 Questa Vuelta potrebbe essere un'occasione enorme per tanti, dipende molto dalla forma di Roglic chiaramente.

Spero di vedere gente correre in maniera garibaldina e provarci a più riprese.
A suo modo potrebbe essere storica: non so quanti corridori che non si chiamino Pogacar, Vingegaard o Evenepoel riusciranno ad affermarsi in un GT nei prossimi anni
Se non vince roglic lo sarà sicuramente.
A suo modo un pochino sì, diventerebbe il recordman insieme ad Heras

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 19:26
da giorgio ricci
È un periodo che seguo pochissimo. Mi è capitato di essere così disinteressato solo dopo madonna di Campiglio e negli anni di Armstrong.
Credo che le olimpiadi mi hanno dato un overdose di sport.
Ho comunque una domanda . Ho visto che molti mettono Landa piazzato . A parte la crono di oggi ,ma al Tour ha dato tanto , troppo. A me è sembrato una sorta di canto del cigno . È forse un errore di sottovalutazione e non ci sto capendo nulla ? Che ne dite ?

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 21:16
da fabiotrb
Tra Tiberi e Ciccone chi pensate possa arrivare più avanti in classifica ... Oggi bene il primo ad esempio

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 21:37
da maurofacoltosi
jan80 ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:10
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
Potrebbe far bene in qualche tappa se riesce ad andar via una fuga buona
Nella crono d'apertura è arrivato terzultimo

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 22:16
da Babylon
fabiotrb ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 21:16 Tra Tiberi e Ciccone chi pensate possa arrivare più avanti in classifica ... Oggi bene il primo ad esempio
A meno di disastri, sicuramente Tiberi. Ciccone non è qui per fare classifica, mi pareva avesse già detto che avrebbe puntato alle tappe

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 17 agosto 2024, 22:31
da Luca90
giorgio ricci ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 19:26 È un periodo che seguo pochissimo. Mi è capitato di essere così disinteressato solo dopo madonna di Campiglio e negli anni di Armstrong.
Credo che le olimpiadi mi hanno dato un overdose di sport.
Ho comunque una domanda . Ho visto che molti mettono Landa piazzato . A parte la crono di oggi ,ma al Tour ha dato tanto , troppo. A me è sembrato una sorta di canto del cigno . È forse un errore di sottovalutazione e non ci sto capendo nulla ? Che ne dite ?
In passato ha dimostrato di digerire bene il doppio impegno giro-tour

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 8:24
da nurseryman
fabiotrb ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 21:16 Tra Tiberi e Ciccone chi pensate possa arrivare più avanti in classifica ... Oggi bene il primo ad esempio
ciccone è qui solo per le tappe e aiutare il capitano
dopo aver raggiunto un 12° al tour penso possa bastare
tiberi non è che abbia fatto una gran crono
vedremo la condizione ... già martedì sarà un test importante per capire, al di la dei proclami, i reali obiettivi

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 9:38
da maurofacoltosi
Segnalo che un tratto saliente della prima settimana sarà il caldo, quando la corsa entrerà in Spagna. A Siviglia oggi sono annunciati picchi di 41°C, temperatura che dovrebbe invece attestarsi sui 38° quando arriverà la Vuelta tra qualche giorno

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 11:16
da Winter
Mi domando sempre l interesse di ste partenze
Non c era nessuno
Lisbona avrà pure pagato una bella cifra

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 13:02
da brunello
Comunque posso dire che non trovo tanta logica in Ciccone che fa classifica al tour e poi non la fa alla vuelta su un percorso probabilmente più adatto?

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 13:20
da Walter_White
Winter ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 11:16 Mi domando sempre l interesse di ste partenze
Non c era nessuno
Lisbona avrà pure pagato una bella cifra
Credo che la Vuelta non abbia molto appeal. Fosse stato il TdF sarebbe stato uno stadio lungo 12km

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:18
da Pafer1
Domanda per i piu' esperti: poco fa, in grafica, e' apparsa una dedica ad Agostinho, la quale indicava che e' stato il primo portoghese a fare podio in un grande Giro (Tour 1978). Siccome aveva gia' fatto un podio alla Vuelta nel '74, si tratta di un lapsus, oppure in quell'anno la Vuelta non era ancora considerata un grande Giro?

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:36
da herbie
brunello ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 13:02 Comunque posso dire che non trovo tanta logica in Ciccone che fa classifica al tour e poi non la fa alla vuelta su un percorso probabilmente più adatto?
Esattamente, la logica della maggior probabilità di ottenere il risultato avrebbe detto il contrario.

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:46
da luketaro
herbie ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 15:36
brunello ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 13:02 Comunque posso dire che non trovo tanta logica in Ciccone che fa classifica al tour e poi non la fa alla vuelta su un percorso probabilmente più adatto?
Esattamente, la logica della maggior probabilità di ottenere il risultato avrebbe detto il contrario.
Vero, ma gli infortuni hanno ripetutamente scombussolato i piani della Trek.

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 16:03
da jan80
maurofacoltosi ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 21:37
jan80 ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 13:10
Luca90 ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:11 Cosa vi aspettate da vergallito a questa Vuelta?
Potrebbe far bene in qualche tappa se riesce ad andar via una fuga buona
Nella crono d'apertura è arrivato terzultimo
Strano era pronosticato più di Van Aert e Affini :hammer: :hammer: dai su.....

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 18:51
da Fantasio
Pafer1 ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 15:18 Domanda per i piu' esperti: poco fa, in grafica, e' apparsa una dedica ad Agostinho, la quale indicava che e' stato il primo portoghese a fare podio in un grande Giro (Tour 1978). Siccome aveva gia' fatto un podio alla Vuelta nel '74, si tratta di un lapsus, oppure in quell'anno la Vuelta non era ancora considerata un grande Giro?
Per me è un lapsus, tanto più che la scritta è di oggi, e oggi la Vuelta è senz'altro considerata Grande Giro. E' comunque vero che all'epoca la si considerava poco.