Pagina 4 di 13
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 14 gennaio 2024, 14:46
da Ismaele72
qrier ha scritto: ↑domenica 14 gennaio 2024, 14:44
Tornando alla caduta di ieri di Kilde, è stato già operato per la lussazione alla spalla, ma fortunatamente pare non abbia fratture.
Meno male. Non è stata sfortuna, purtroppo, ma stanchezza evidente
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 14 gennaio 2024, 14:58
da Ismaele72
Splendido ieri anche Giacomel che conquista il secondo posto, e secondo podio di carriera nella Sprint a Ruhpolding
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 14 gennaio 2024, 15:17
da Ismaele72
Bene anche oggi Giacomel, sesto nell' inseguimento. Ottimo sugli sci.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 13:03
da Gigilasegaperenne
Oggi la bestemmia è un dovere prima che un diritto.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 15:16
da Walter_White
Ma sti risultati di Sarrazin da dove arrivano? Nuovi sci?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 21:19
da max
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 gennaio 2024, 15:16
Ma sti risultati di Sarrazin da dove arrivano? Nuovi sci?
Si è scoperto discesista nell'ultimo anno e mezzo.
In Coppa del Mondo tra 2016 e 2021 gli hanno fatto fare solo il gigante dove ha fatto un podio e ogni tanto entrava nei 10/15.
Tra 2020-2021 ha partecipato a qualche Super-G di Coppa Europa, ha fatto un podio e qualche piazzamento tra i primi 5/10.
Da lì avranno capito che forse era meglio spostarlo sulle discipline veloci.
La cosa incredibile è che la prima discesa di Coppa del Mondo l'ha fatta a Dicembre 2022, cioè 13 mesi fa.
Ha disputato solo 13 Discese in CDM e ha già 2 vittorie e 4 podi.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 0:28
da Walter_White
max ha scritto: ↑venerdì 19 gennaio 2024, 21:19
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 gennaio 2024, 15:16
Ma sti risultati di Sarrazin da dove arrivano? Nuovi sci?
Ha disputato solo 13 Discese in CDM e ha già 2 vittorie e 4 podi.
E a Wengen, Bormio e Kitz, mica Lake Louise...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:01
da Faciolaro
Cose mai viste a Jasna
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:52
da Gigilasegaperenne
Doppietta di Sarrazin, oggi poco spazio per le recriminazioni perché ha fatto un altro sport.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:59
da udra
Una delle più belle discese che io abbia mai visto a Kitz, perfezione dall'inizio alla fine in pratica.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 12:21
da Alpe.di.Siusi
La migliora di sempre a Kitz? Siamo molto vicini
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 13:45
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 gennaio 2024, 15:16
Ma sti risultati di Sarrazin da dove arrivano? Nuovi sci?
Ma è nel tecnico dove fa delle cose incredibili
Oggi dopo la discesa di odermatt pensavo fosse impossibile batterlo
E invece ha tirato delle curve fantastiche
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 13:54
da max
Sarrazin non dimenticherà facilmente questa due giorni, doppietta in discesa a Kitzbuhel è qualcosa che rimane nella storia.
Qualcuno nella Federazione Francese deve aver sbagliato perchè è assurdo aver impiegato 6 anni per accorgersi di avere tra le mani un velocista di questo calibro, certo meglio tardi che mai però peccato per il tempo perso.
Come dicevano in telecronaca, forse questo è stato il primo schiaffone che ha preso Odermatt in due anni, perchè all'arrivo con il distacco dato era sicuro di aver vinto ed è rimasto stupito quando il francese gli ha dato quasi un secondo.
Meglio così perchè senza Kilde e Schwarz almeno in discesa e super-g c'è un pò di sfida e non un monopolio come in gigante.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 0:03
da matteo.conz
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 20 gennaio 2024, 12:21
La migliora di sempre a Kitz? Siamo molto vicini
Per quelle che ho visto io, sicuramente si. Discesa perfetta e pazzesca.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 1:02
da drake
Diciamo anche che è la Kitz più smussata della storia...
Certe curve che non troppi anni fa facevano terrore solo viste in tv, ora sono curve "normali"...
Giustamente eh, la sicurezza prima di tutto
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 9:23
da Slegar
drake ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 1:02
Diciamo anche che è la Kitz più smussata della storia...
Certe curve che non troppi anni fa facevano terrore solo viste in tv, ora sono curve "normali"...
Giustamente eh, la sicurezza prima di tutto
Più che smussata, direi angolata. Lascando perdere le discese degli anni '80-'90, se ad esempio si cercano in rete e si confrontano le immagini delle vittorie di Miller del 2014 (anche se non è stata percorsa l'Hausbergkante), di Feuz del 2018 e le immagini di quest'anno si vede come, un po' alla volta, le porte vengono spostate in avanti obbligando i discesisti a "mordere di più" la neve con gli spigoli e di conseguenza frenare di più. L'uscita della Steilhang, ad esempio, quest'anno è stata trasformata in un'ampia curva di Super-G.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 1:14
da drake
Slegar ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 9:23
drake ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 1:02
Diciamo anche che è la Kitz più smussata della storia...
Certe curve che non troppi anni fa facevano terrore solo viste in tv, ora sono curve "normali"...
Giustamente eh, la sicurezza prima di tutto
Più che smussata, direi angolata. Lascando perdere le discese degli anni '80-'90, se ad esempio si cercano in rete e si confrontano le immagini delle vittorie di Miller del 2014 (anche se non è stata percorsa l'Hausbergkante), di Feuz del 2018 e le immagini di quest'anno si vede come, un po' alla volta, le porte vengono spostate in avanti obbligando i discesisti a "mordere di più" la neve con gli spigoli e di conseguenza frenare di più. L'uscita della Steilhang, ad esempio, quest'anno è stata trasformata in un'ampia curva di Super-G.
Si intendevo riferirmi alla sua fama
Curve si, più vie di fuga, salti più semplici
Poi per carità, non è certo una passeggiata di salute

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 12:55
da Slegar
Certamente. C'è da dire inoltre, ad ulteriore giustificazione degli organizzatori, che i punti caratteristici della Streif (Mausfalle, Steilhang ed Hausbergkante) non sono piste aperte al pubblico ma pendii ripidi, per cui è difficile eseguire e giustificare eventuali lavori in quei tratti.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 11:09
da kokkelkoren
Slegar ha scritto: ↑martedì 23 gennaio 2024, 12:55
Certamente. C'è da dire inoltre, ad ulteriore giustificazione degli organizzatori, che i punti caratteristici della Streif (Mausfalle, Steilhang ed Hausbergkante) non sono piste aperte al pubblico ma pendii ripidi, per cui è difficile eseguire e giustificare eventuali lavori in quei tratti.
Confermo.
Io l'ho fatta nel 2002, ma penso sia ancora così. La pista aperta al pubblico è la FamilienStreif ed è composta principalmente da stradine, una rossoazzurra piuttosto semplice.
Si può però deviare per andare a prendere la Steilhang e l' Hausbergkante che sono dei fuoripista non battuti e molto impegnativi.
Ho impiegato più di 20' per concluderla

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 13:43
da Winter
Slegar ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 9:23
drake ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 1:02
Diciamo anche che è la Kitz più smussata della storia...
Certe curve che non troppi anni fa facevano terrore solo viste in tv, ora sono curve "normali"...
Giustamente eh, la sicurezza prima di tutto
Più che smussata, direi angolata. Lascando perdere le discese degli anni '80-'90, se ad esempio si cercano in rete e si confrontano le immagini delle vittorie di Miller del 2014 (anche se non è stata percorsa l'Hausbergkante), di Feuz del 2018 e le immagini di quest'anno si vede come, un po' alla volta, le porte vengono spostate in avanti obbligando i discesisti a "mordere di più" la neve con gli spigoli e di conseguenza frenare di più. L'uscita della Steilhang, ad esempio, quest'anno è stata trasformata in un'ampia curva di Super-G.
Mi perdo
Ma se son più angolate dovrebbero andare più piano
Eppure ha vinto in 1 e 52 e 96
Mentre
Feuz 3 secondi e mezzo in piu
Nei primo 30 secondi
Feuz 31.81
Sarrazin 30.99
Velocità all uscita della steilhang
Feuz 111.4
Sarrazin 113.8
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 17:07
da Slegar
Winter ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2024, 13:43
Slegar ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 9:23
drake ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 1:02
Diciamo anche che è la Kitz più smussata della storia...
Certe curve che non troppi anni fa facevano terrore solo viste in tv, ora sono curve "normali"...
Giustamente eh, la sicurezza prima di tutto
Più che smussata, direi angolata. Lascando perdere le discese degli anni '80-'90, se ad esempio si cercano in rete e si confrontano le immagini delle vittorie di Miller del 2014 (anche se non è stata percorsa l'Hausbergkante), di Feuz del 2018 e le immagini di quest'anno si vede come, un po' alla volta, le porte vengono spostate in avanti obbligando i discesisti a "mordere di più" la neve con gli spigoli e di conseguenza frenare di più. L'uscita della Steilhang, ad esempio, quest'anno è stata trasformata in un'ampia curva di Super-G.
Mi perdo
Ma se son più angolate dovrebbero andare più piano
Eppure ha vinto in 1 e 52 e 96
Mentre
Feuz 3 secondi e mezzo in piu
Nei primo 30 secondi
Feuz 31.81
Sarrazin 30.99
Velocità all uscita della steilhang
Feuz 111.4
Sarrazin 113.8
Ma guarda che le condizioni del cielo e la temperatura fanno tutta la differenza del mondo; Sarrazin ha vinto sabato in 1:52,96, ma venerdì, sullo stesso percorso, in 1:55,75: la differenza è che sabato il cielo era sereno, mentre venerdì prevalentemente nuvoloso (anche se un po' più caldo)
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 17:56
da albopaxo
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2024, 17:07
Winter ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2024, 13:43
Slegar ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 9:23
Più che smussata, direi angolata. Lascando perdere le discese degli anni '80-'90, se ad esempio si cercano in rete e si confrontano le immagini delle vittorie di Miller del 2014 (anche se non è stata percorsa l'Hausbergkante), di Feuz del 2018 e le immagini di quest'anno si vede come, un po' alla volta, le porte vengono spostate in avanti obbligando i discesisti a "mordere di più" la neve con gli spigoli e di conseguenza frenare di più. L'uscita della Steilhang, ad esempio, quest'anno è stata trasformata in un'ampia curva di Super-G.
Mi perdo
Ma se son più angolate dovrebbero andare più piano
Eppure ha vinto in 1 e 52 e 96
Mentre
Feuz 3 secondi e mezzo in piu
Nei primo 30 secondi
Feuz 31.81
Sarrazin 30.99
Velocità all uscita della steilhang
Feuz 111.4
Sarrazin 113.8
Ma guarda che le condizioni del cielo e la temperatura fanno tutta la differenza del mondo; Sarrazin ha vinto sabato in 1:52,96, ma venerdì, sullo stesso percorso, in 1:55,75: la differenza è che sabato il cielo era sereno, mentre venerdì prevalentemente nuvoloso (anche se un po' più caldo)
esatto basta che sia sereno e che la notte prima abbia fatto notevolmente freddo che nei punti di scorrimento guadagni quei 2/3 km/h che fanno tutta la differenza
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 20:06
da Winter
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2024, 17:07
Ma guarda che le condizioni del cielo e la temperatura fanno tutta la differenza del mondo; Sarrazin ha vinto sabato in 1:52,96, ma venerdì, sullo stesso percorso, in 1:55,75: la differenza è che sabato il cielo era sereno, mentre venerdì prevalentemente nuvoloso (anche se un po' più caldo)
Certo
Ma allora vuol dire che anche in curva son andati più veloci che nel 2018 , anzi la grossa differenza nei primi 30 secondi , il francese la fa li , nonostante fosse più angolata
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:19
da Ismaele72
No Shiffrin!
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:22
da Walter_White
Se se la cava solo con una forte botta è fortunata, l'impatto con le gambe è stato terribile

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:32
da Ismaele72
Si è rotta, cavolo! Zoppica vistosamente
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:43
da Walter_White
Suter ci ha lasciato il crociato...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:44
da udra
Temo seriamente per la Goggia oggi, sembra un massacro e in queste condizioni lei spesso ha la peggio
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 12:09
da udra
Meno male, oggi vale come una vittoria
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 14:13
da nino58
Brignone esce per la seconda volta di brutto riuscendo a non farsi nulla.
Gut va per il Coppone.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 10:44
da pietro
...ricominciamo

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 11:19
da Walter_White
Il range di emozioni che fa provare una discesa di Sofia fatta a tutta è indescrivibile

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 12:32
da Gigilasegaperenne
Un altro sabato all'insegna della bestemmia.
La sosta ha totalmente falsato la discesa di Cortina, praticamente le prime 17 e le altre hanno fatto due gare diverse.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 12:35
da Gigilasegaperenne
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 20 gennaio 2024, 12:21
La migliora di sempre a Kitz? Siamo molto vicini
Arrivo in ritardo ma rispondo perché mi sembra una questione interessante.
Probabilmente la discesa di Sarrazin è stata la più perfetta che abbia visto sulla Streif.
Tra quelle che ho visto in diretta, quella che mi ha impressionato di più e che secondo me incarna al meglio lo spirito del discesismo - mollarli sempre e pazienza se la linea non è proprio enciclopedica - rimane quella di Eberharter nella seconda gara del 2004. Ero ragazzino ed era la prima volta che vedevo qualcuno sbranarsi la Streif in quel modo.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 13:02
da Walter_White
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 12:32
Un altro sabato all'insegna della bestemmia.
La sosta ha totalmente falsato la discesa di Cortina, praticamente le prime 17 e le altre hanno fatto due gare diverse.
Ho scoperto la sua non vittoria grazie al tuo post, ho spento dopo la sua discesa convintissimo

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 13:10
da Gigilasegaperenne
In realtà secondo me non era una discesa eccezionale a prescindere, ormai penso si possa dire che la Goggia di quest'anno è lontana dalle sue versioni migliori, super G di St. Moritz a parte.
Gauché aveva fatto una gara buona ma non sensazionale, sciando veramente bene solo nel terzo tratto (dove peraltro tante perdevano giusto 1-2 decimi, non aveva fatto niente di clamoroso), e Goggia l'aveva battuta di 15 centesimi soltanto.
Poi dopo la sosta praticamente un'altra gara, anche Wiles seconda.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 18:43
da Winter
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 15:45
da drake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 13:10
In realtà secondo me non era una discesa eccezionale a prescindere, ormai penso si possa dire che la Goggia di quest'anno è lontana dalle sue versioni migliori, super G di St. Moritz a parte.
A 31 anni ha finalmente capito che forse la pelle vale più di qualche vittoria con 38 secondi di vantaggio sulla seconda cui puntualmente facevano seguito mesi di infermeria
Perché se vai a vedere è già una delle 3-4 stagioni migliori della carriera, ma con una dozzina di gare veloci ancora da disputare, se continua così straccia il suo record di punti (fatto quando in gigante era una delle prime 3 del circuito)
Per me, tolta quella del 2017, la miglior Goggia è questa
Poi Sabato mi smentirà e tornerà a fare 12 errori a gara ma vabbè

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 16:05
da drake
Per il resto Overall femminile che dopo le gare di Jasna dava l'idea di esser chiusa, invece è più aperta che mai... anzi è più nelle mani della Gut che della Shiffrin
E il bello è che lo era anche senza la caduta di venerdì visto il calendario cervellotico che ha posto il 70% delle gare tecniche nella prima metà di stagione (15 gare su 22 totali, nelle prime 22 gare di una stagione di 43 totali) e il 70% di quelle veloci nella seconda parte (14 su 21)
Insomma quest'anno l'americanina aveva da raschiare il barile, dopo quella caduta si è fatta veramente dura e se non farà anche tutte le gare veloci rischia di scendere dal trono, anzi ormai rischia anche facendole tutte
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 17:36
da Winter
Purtroppo le gare veloci hanno un elevato rischio di annullamento
E quest anno fa molto caldo..
https://www.eurosport.it/sci-alpino/cha ... tory.shtml
Garmisch non aveva tanta neve..
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 0:47
da drake
Un altro po' e si sciava sul fango, il rischio per il prossimo weekend c'è
Anche se poi per le ragazze ci sono necessità un po' più sostenibili
Ps. a giudicare dall'ordine di arrivo (e non solo) direi che sono state tra le gare più regolari dell'anno. in SG il 44 è arrivato a 6 decimi dalla vittoria, in discesa il 34 a 3 decimi dal podio, in mezzo pettorali bassi, medi, alti, sintomo di opportunità simili per tutti, ma senza che la pista "migliorasse di due secondi scaldandosi" o simili
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 5:49
da Beppugrillo
La prestazione di Barp di ieri nella Mass Start è la più luminosa del fondo extra-Pellegrini degli ultimi 5 anni almeno. Il settore femminile non esiste più e ormai qualsiasi cosa si faccia è comunque troppo tardi per Milano-Cortina, ma i maschi stanno crescendo moltissimo
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 0:38
da drake
Già cancellate
Aiutino niente male per la Shiffrin
Da qualche parte ho letto che anche a Crans la situazione è molto critica, però ci sono un po' di settimane di tempo
Dopotutto se durante i giorni della merla si sta bene sbracciati (almeno dove abito io) e sulle alpi sono previsti 11-12 gradi (Chamonix, magari altrove anche di più) dove si vuole andare..
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 4:22
da Winter
Purtroppo si
Poi Garmisch è 772
E Chamonix (les houches) 1002
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 8:01
da nino58
Winter ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 4:22
Purtroppo si
Poi Garmisch è 772
E Chamonix (les houches) 1002
Appunto.
Ormai le gare o le fai sopra 1700 o il rischio è sempre quello.
Poi sopra 1700 incombe sempre l'incognita vento, però...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 18:55
da drake
La coperta è cortissima ormai, possiamo solo sperare che si tratti di un anno particolare, ma razionalmente...
Comunque la Gut tira un altra martellata, questa volta non saprei veramente dire come possa perdere la generale, strepitosa in 3 specialità, avversaria zoppa, una miriade di gare favorevoli...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 19:33
da Winter
Forza Lara
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 12:40
da Walter_White
drake ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 18:55
La coperta è cortissima ormai, possiamo solo sperare che si tratti di un anno particolare, ma razionalmente...
Comunque la Gut tira un altra martellata, questa volta non saprei veramente dire come possa perdere la generale, strepitosa in 3 specialità, avversaria zoppa, una miriade di gare favorevoli...
Ho controllato le statistiche ed è a 2 vittorie in gigante dall'essere la prima atleta a vincere più di 10 gare di CdM in 3 specialità differenti. A fine carriera potrebbe ritrovarsi vicino alla top 5 di sempre come palmares..
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 15:27
da drake
Kilde a quasi un mese dall'incidente: "In questo momento si tratta di poter camminare di nuovo. Non si tratta di tornare con gli sci ai piedi, ma di tornare alla vita di tutti i giorni. Ora sono in una fase molto iniziale. I nervi sono coinvolti, quindi quando è così, le cose sono molto incerte. Ora si tratta di avere una visione d'insieme di quanto tempo possono durare le cose. Non si sa mai quanto tempo ci vorrà "
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 21:20
da Slegar
Ho fatto due conti della serva sull'appalto aggiudicato a Pizzarotti per la pista da bob di Cortina: per rispettare i tempi sarà necessaria la presenza contemporanea di almeno 160 operai specializzati per tutto il periodo dei lavori (lavoro 24/7, orario settimanale 40 ore, ferie comprese): staremo a vedere.