Re: Migliore carriera: Froome vs Gilbert
Inviato: lunedì 4 dicembre 2023, 12:39
No pogacar per ora sta davanti a vingegaard
Ed anche di un po
Ed anche di un po
L'importante è crederci che delle classiche valgono un tour. Comunque tutti in attesa del tour 2024.jumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 10:30Tra "N Tour + 0 classiche" e "N-1 Tour + X classiche", meglio il secondo. Tralasciando per semplicità in questo discorso Giro e Vuelta.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 9:47L'importante è esserne convinti che le classichette superino per importanza i grandi giri ed in particolare il tour.I pogaciariani tremano..terza basta al tour?GregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 8:19
Si, Vingegaard diventerebbe uno dei piu grandi per le corse a tappe.
Pogacar uno dei piu grandi.
infatti tutti dai corridori,ai manager agli sponsor VOGLIONO IL TOUR. LIEGI VS TOUR AUAUAUUAUAUAUAUAUAUAU ...TOUR2024 COSA FARA' POGACAR?...TERZA BOTTA O RESUSCITERA'?
In realtà c'è un altro episodio molto importante, ed ero pure presente, Firenze 2013, c'erano Froome Contador Quintana Evans eppure, sotto una pioggia battente, erano già indietro prima che iniziasse il circuito cittadino, vidi passare Froome ormai già spento ed in ritardo, e qui ribatto sullo stesso chiodo, GT e corse di un giorno sono, specie in tempi più recenti, due rette quasi parallele che è molto difficile far incontrare, non è solo questione di voglia e preparazione, altrimenti i 4 sopracitati avrebbero dovuto fare messe di Liegi e Lombardia.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:44Beh chiaro che non ci si inventa corridore da corse di un giorno in un tentativo.jumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:42Quell'unico tentativo in una corsa di un giorno che ha fatto è andato malissimo, però (Olimpiadi Rio).Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:39
No Nino, il Froome che ha fatto l'impresa del Finestre (secondo me sullo stesso livello del Galibier) poteva vincere anche una classica senza problemi. La Lombardia o la Liegi sicuro.
Semplicemente non gliene fregava nulla. E sia chiaro, questo è un demerito di Froome, non un merito.
Froome è stato un grandissimo di questo sport. Ed è un peccato che non l'abbia dimostrato (o potuto dimostrare, perchè senza quel drammatico infortunio chissa quanti anni buoni avrebbe avuto ancora) fino in fondo
Ma se avesse messo come obbiettivo con continuità i numeri fisici per vincerle le aveva. Cosi come Contador o Indurain
E' un paragone ad handicap?pietro ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 14:29 Il Tour vale molto più di Giro e Vuelta. Tra cinque Tour e la Tripla Corona nettamente meglio la prima, a meno che non venga fatta tripletta nello stesso anno. Nel ciclismo non esiste una Coppa del Mondo tipo sci quindi non ha troppo senso secondo me prendere ad esempio quel mondo (posto che comunque anche là Kitz vale ben più di altre discese pur assegnando lo stesso punteggio)
Era in riferimento a ciò che scriveva trullo. In ogni caso, salvo doppiette o eventi eccezionali (per esempio concorrenza poco qualificata), 5 Tour sono superiori a qualunque altra combinazione di grandi giri. Per completezza bene vincere anche Giro e Vuelta, ma è molto più complicato affermarsi cinque volte al Tour che tre al Tour e due alla Vuelta, per fare un esempio.jumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 15:05E' un paragone ad handicap?pietro ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 14:29 Il Tour vale molto più di Giro e Vuelta. Tra cinque Tour e la Tripla Corona nettamente meglio la prima, a meno che non venga fatta tripletta nello stesso anno. Nel ciclismo non esiste una Coppa del Mondo tipo sci quindi non ha troppo senso secondo me prendere ad esempio quel mondo (posto che comunque anche là Kitz vale ben più di altre discese pur assegnando lo stesso punteggio)
5 Tour sono 5 vittorie.
La Tripla corona sono 3.
Un paragone corretto potrebbe essere fra 5 Tour e 3 Tour+1 Giro+1 Vuelta o cose simili.
Non ho a disposizione un database dei palmares così evoluto, tuttavia credo che ci sia più gente che ha vinto 5 Tour che gente che ha vinto 3 Tour + 2 Vuelta o 3 Tour + 2 Giri.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 16:05Era in riferimento a ciò che scriveva trullo. In ogni caso, salvo doppiette o eventi eccezionali (per esempio concorrenza poco qualificata), 5 Tour sono superiori a qualunque altra combinazione di grandi giri. Per completezza bene vincere anche Giro e Vuelta, ma è molto più complicato affermarsi cinque volte al Tour che tre al Tour e due alla Vuelta, per fare un esempio.jumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 15:05E' un paragone ad handicap?pietro ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 14:29 Il Tour vale molto più di Giro e Vuelta. Tra cinque Tour e la Tripla Corona nettamente meglio la prima, a meno che non venga fatta tripletta nello stesso anno. Nel ciclismo non esiste una Coppa del Mondo tipo sci quindi non ha troppo senso secondo me prendere ad esempio quel mondo (posto che comunque anche là Kitz vale ben più di altre discese pur assegnando lo stesso punteggio)
5 Tour sono 5 vittorie.
La Tripla corona sono 3.
Un paragone corretto potrebbe essere fra 5 Tour e 3 Tour+1 Giro+1 Vuelta o cose simili.
Ah, io sono per attribuire molto valore alla diversità e varietà dei successi (nettamente meglio Sanremo+Fiandre+Roubaix che 3 Roubaix). Ma bisogna prendere atto della chiarissima gerarchia dei grandi giri, con il Tour anni luce sopra agli altri due GT
Sulla base del principio di completezza.
5 Tour li han vinti in 5 anquetil , merckx , hinault , indurain e armstrongjumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 16:26
Non ho a disposizione un database dei palmares così evoluto, tuttavia credo che ci sia più gente che ha vinto 5 Tour che gente che ha vinto 3 Tour + 2 Vuelta o 3 Tour + 2 Giri.
Quindi non darei tanto per scontato che vincere 5 Tour sia più complicato che vincere 3 Tour + 2 altre grandi corse a tappe.
Più o meno siamo lì, tolto Merckx, che comunque ha vinto anche 5 Giri, i due schieramenti sono equivalenti, ci possono essere preferenze, ma da ambo le parti.Winter ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 5:495 Tour li han vinti in 5 anquetil , merckx , hinault , indurain e armstrongjumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 16:26
Non ho a disposizione un database dei palmares così evoluto, tuttavia credo che ci sia più gente che ha vinto 5 Tour che gente che ha vinto 3 Tour + 2 Vuelta o 3 Tour + 2 Giri.
Quindi non darei tanto per scontato che vincere 5 Tour sia più complicato che vincere 3 Tour + 2 altre grandi corse a tappe.
5 gt (escludo i 5 ) Binda (solo il giro) , Coppi , Bartali , Gimondi , Contador eFroome
Ma infatti ne ha vinti 2.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 9:47L'importante è esserne convinti che le classichette superino per importanza i grandi giri ed in particolare il tour.I pogaciariani tremano..terza basta al tour?GregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 8:19Si, Vingegaard diventerebbe uno dei piu grandi per le corse a tappe.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 8:03
Non penso proprio.
Se Vingegard arriva a 3 lo sloveno già finisce dietro il prossimo anno.Figurarsi se dovesse vincere 4o 5 tour. Datevi paceche le classiche per quanto belle ed importanti non arriveranno mai al tour. TUTTIALTOUR2024 CHI SARA' IL RE?
Pogacar uno dei piu grandi.
infatti tutti dai corridori,ai manager agli sponsor VOGLIONO IL TOUR. LIEGI VS TOUR AUAUAUUAUAUAUAUAUAUAU ...TOUR2024 COSA FARA' POGACAR?...TERZA BOTTA O RESUSCITERA'?
Sicuramente.Pogacar ti emoziona di più è più completo e ad oggi (ancora per poco) ha un palmares migliore di quello di Vingegard.Pogacar già è nella top 15 di sempre? Si.GregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:14Ma infatti ne ha vinti 2.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 9:47L'importante è esserne convinti che le classichette superino per importanza i grandi giri ed in particolare il tour.I pogaciariani tremano..terza basta al tour?GregLemond ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 8:19
Si, Vingegaard diventerebbe uno dei piu grandi per le corse a tappe.
Pogacar uno dei piu grandi.
infatti tutti dai corridori,ai manager agli sponsor VOGLIONO IL TOUR. LIEGI VS TOUR AUAUAUUAUAUAUAUAUAUAU ...TOUR2024 COSA FARA' POGACAR?...TERZA BOTTA O RESUSCITERA'?
Vedi, non sto discutendo Vingegaard... che probabilmente è u na delle cose piu mostruose che ho visto su 2 ruote.
Dico solo che lui e Pogacar son diversi come posizionamento.
aahhahaahahahahaha Froome 4 tour-1 giro-2 vuelta e Contador 3 tour-3giro- e vuelta dietro a Nibali e Pogacar? auauauauauauauauauuauaau Pogiiiiiiiiiiinino58 ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:02 I veri fuoriclasse sono quelli che vincono sia i Tour che le classiche.
In questo millennio ce ne sono solo due: Nibali e Pogacar.
Quando Vingegard vincerà una classica monumento o un Mondiale saranno tre.
Quando Evenepoel vincerà il Tour saranno tre.
Avrebbe potuto farcela Contador, come poteva farcela Indurain nel secolo scorso, ma non ci si sono messi d'impegno.
Froome non ce la poteva proprio fare.
Armstrong, che aveva vinto un Mondiale, non ha vinto il Tour.
...L'IMPORTANTE E' CREDERCI CHE IL GIRO VALGA UN TOUR.Winter ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 5:495 Tour li han vinti in 5 anquetil , merckx , hinault , indurain e armstrongjumbo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 16:26
Non ho a disposizione un database dei palmares così evoluto, tuttavia credo che ci sia più gente che ha vinto 5 Tour che gente che ha vinto 3 Tour + 2 Vuelta o 3 Tour + 2 Giri.
Quindi non darei tanto per scontato che vincere 5 Tour sia più complicato che vincere 3 Tour + 2 altre grandi corse a tappe.
5 gt (escludo i 5 ) Binda (solo il giro) , Coppi , Bartali , Gimondi , Contador eFroome
Concordo.Ci si aggrappa a tutto.pietro ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 14:29 Il Tour vale molto più di Giro e Vuelta. Tra cinque Tour e la Tripla Corona nettamente meglio la prima, a meno che non venga fatta tripletta nello stesso anno. Nel ciclismo non esiste una Coppa del Mondo tipo sci quindi non ha troppo senso secondo me prendere ad esempio quel mondo (posto che comunque anche là Kitz vale ben più di altre discese pur assegnando lo stesso punteggio)
Tour vale il giro per cui sponsor,tv,corridori fanno a gare ad andarci? o il vuelta?Trullo ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 14:23 Visto che siamo in vena di cazzeggio vi spiego come ho contato i miei punteggi, scala ovviamente opinabile e personale
1) nessuna differenza fra grandi giri, come negli altri sport (Kittzbuhel vale qualsiasi altra discesa e Montecarlo vale qualsiasi altro gran premio)
2) grandi giri e monumento pari sono. Visto che i grandi giri sono tre e le monumento sono cinque, anzi sei con i mondiali, chi (per assurdo) vincesse i tre grandi giri deve avere gli stessi punti di chi (ancor più assurdo) vincesse le cinque monumento e il mondiale
3) logica conseguenza del punto 2 la vittoria di un Tour (o Vuelta o Giro) vale due monumento
4) per premiare i polivalenti (non fra classiche e grandi giri, ma all'interno della categoria) premio il numero di vittorie diverse (giro + tour non vale due tour ma tre. Giro + Tour + Vuelta vale cinque Tour)
5) le classiche non monumento e le corse a tappe non grandi giri sono pesate di conseguenza
6) per le corse del passato faccio un minimo di profilazione storica (la vuelta vale come il giro e il tour da quando dura tre settimane piene con quattro weeekend, in passato Freccia e Parigi Bruxelles e forse altre corse sono più vicine di adesso come punteggio alle monumento)
Poi ci sono alcune cose che restano fuori e volendo sono implementabili
7) la doppietta giro-tour (ma in generale più grandi giri) fatta nella stessa stagione ha un valore assoluto importante che va premiato. Idem per chi accoppia due o più monumento come mvdp nel 2023
8) Vanno altresì premiate le classifiche secondarie dei grandi giri, o per lo meno classifica a punti e gpm
9) andrebbero anche valutate oltre alle classiche, monumento e no, le semiclassiche (Emilia, Piemonte, Lazio, Appennino, Herelbeke, Plouay, Fourmies, Doors, Freccia del brabante, ecc.)
Infine, pur non misurabie
10) non tutte le vittorie sono uguali. Il Giro di Froome con l'impresa del Finestre o le imprese di Pantani valgono più di un grande giro normale, vinto senza imprese, e allo stesso modo il mondiale di Hinault vinto dominando vale più della fagianata di Zoeemelk al Montello. Ma come misurarli?
Vedi, per come son fatto io, avrà SEMPRE un palmares migliore finche Vinge non vince almeno una classica.Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:19Sicuramente.Pogacar ti emoziona di più è più completo e ad oggi (ancora per poco) ha un palmares migliore di quello di Vingegard.Pogacar già è nella top 15 di sempre? Si.GregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:14Ma infatti ne ha vinti 2.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 9:47
L'importante è esserne convinti che le classichette superino per importanza i grandi giri ed in particolare il tour.I pogaciariani tremano..terza basta al tour?
infatti tutti dai corridori,ai manager agli sponsor VOGLIONO IL TOUR. LIEGI VS TOUR AUAUAUUAUAUAUAUAUAUAU ...TOUR2024 COSA FARA' POGACAR?...TERZA BOTTA O RESUSCITERA'?
Vedi, non sto discutendo Vingegaard... che probabilmente è u na delle cose piu mostruose che ho visto su 2 ruote.
Dico solo che lui e Pogacar son diversi come posizionamento.
Che Vingegard però sia più forte a parità di condizione non ci piove.
L'iMPORTANTE E' ESSERNE CONVINTO...TUTTI AL TOURGregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 9:57Vedi, per come son fatto io, avrà SEMPRE un palmares migliore finche Vinge non vince almeno una classica.Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:19Sicuramente.Pogacar ti emoziona di più è più completo e ad oggi (ancora per poco) ha un palmares migliore di quello di Vingegard.Pogacar già è nella top 15 di sempre? Si.GregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:14
Ma infatti ne ha vinti 2.
Vedi, non sto discutendo Vingegaard... che probabilmente è u na delle cose piu mostruose che ho visto su 2 ruote.
Dico solo che lui e Pogacar son diversi come posizionamento.
Che Vingegard però sia più forte a parità di condizione non ci piove.
Il che non cambia il fatto che nei grandi Giri il danese è clamorosamente piu forte
Tour sempre avanti.Forse solo nel secondo dopo guerra, il giro, grazie ai suoi campionissimi poteva giocarsela essendo forse anche superiore.Trullo ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 9:12 Forse tu non lo sai, ma Merckx ha corso più giri che tour, e i grandi campioni del passato, da Gaul a Anquetil, da Hinault a Fignon, da Indurain a Contador si sono sempre interessati al Giro, spesso lo hanno vinto o hanno lottato per farlo.
L'obiettivo del mio ranking era trovare un modo, sia pure rozzo e incompleto, di confrontare fra loro corridori di epoche diverse. Se poi in questo preciso momento storico la distanza fra tour e giro è al suo massimo, sticazzi, come dicono a Roma. Non è sempre stato così, e pensarlo è uguale a quelli che guardano fuori dalla finestra e pensano che tutto il mondo sia uguale a quel pezzo di cortile che vedono dalla finestra
E a te la convinzione non fa difettoCovadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 11:16L'iMPORTANTE E' ESSERNE CONVINTO...TUTTI AL TOURGregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 9:57Vedi, per come son fatto io, avrà SEMPRE un palmares migliore finche Vinge non vince almeno una classica.
Il che non cambia il fatto che nei grandi Giri il danese è clamorosamente piu forte
tutti al tour 2024..Chi si avvicinerà al mitico froome?...Vingegard?..Pogacar?..o esploderà Evenepoel?Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 11:50E a te la convinzione non fa difettoCovadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 11:16L'iMPORTANTE E' ESSERNE CONVINTO...TUTTI AL TOURGregLemond ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 9:57
Vedi, per come son fatto io, avrà SEMPRE un palmares migliore finche Vinge non vince almeno una classica.
Il che non cambia il fatto che nei grandi Giri il danese è clamorosamente piu forte![]()
Non mi è chiaro il senso dell'ultima domanda: "esploderà" nel senso che sboccerà come un fiore, di cui finora si sono solo intraviste le potenzialità, oppure nel senso di "salterà per aria", come un saccente qualunque?
Mi è venuta un'idea mitico Cova... perché questi splendidi quesiti non li scrivi (e articoli con la competenza che ti è riconosciuta) nel thread sul Tour 2024?
AhhAHaHUaUaUa.Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:21aahhahaahahahahaha Froome 4 tour-1 giro-2 vuelta e Contador 3 tour-3giro- e vuelta dietro a Nibali e Pogacar? auauauauauauauauauuauaau Pogiiiiiiiiiiinino58 ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:02 I veri fuoriclasse sono quelli che vincono sia i Tour che le classiche.
In questo millennio ce ne sono solo due: Nibali e Pogacar.
Quando Vingegard vincerà una classica monumento o un Mondiale saranno tre.
Quando Evenepoel vincerà il Tour saranno tre.
Avrebbe potuto farcela Contador, come poteva farcela Indurain nel secolo scorso, ma non ci si sono messi d'impegno.
Froome non ce la poteva proprio fare.
Armstrong, che aveva vinto un Mondiale, non ha vinto il Tour.
In un mondo, non azzardo dire ideale, ma appena normale, Froome avrebbe una Vuelta in meno e Nibali una Vuelta in piu'....sebbene, da tifoso nibaliano, di quella vuelta non avrei saputo che farmene, il discorso penderebbe ancora di piu' a favore del Siciliano..Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:21aahhahaahahahahaha Froome 4 tour-1 giro-2 vuelta e Contador 3 tour-3giro- e vuelta dietro a Nibali e Pogacar? auauauauauauauauauuauaau Pogiiiiiiiiiiinino58 ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:02 I veri fuoriclasse sono quelli che vincono sia i Tour che le classiche.
In questo millennio ce ne sono solo due: Nibali e Pogacar.
Quando Vingegard vincerà una classica monumento o un Mondiale saranno tre.
Quando Evenepoel vincerà il Tour saranno tre.
Avrebbe potuto farcela Contador, come poteva farcela Indurain nel secolo scorso, ma non ci si sono messi d'impegno.
Froome non ce la poteva proprio fare.
Armstrong, che aveva vinto un Mondiale, non ha vinto il Tour.
Allora su Evenepoel questa volta esplodere era inteso come potenziale.Mi auguro che Evenepoel non esploda saltando per aria come già fatto mentalmente al giro o alla vuelta dove ogni qual volta è rimasto nel gruppo dei migliori sulle salite finali ha preso vere e proprie vagonate di minuti.Allabersagliera ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 13:29Non mi è chiaro il senso dell'ultima domanda: "esploderà" nel senso che sboccerà come un fiore, di cui finora si sono solo intraviste le potenzialità, oppure nel senso di "salterà per aria", come un saccente qualunque?
E visto che ci sono, chiedo anche: "re" vale meno di "mitico", giusto?
Pure io consiglio a chi millanta castronerie di non scrivere proprio.Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 14:42Mi è venuta un'idea mitico Cova... perché questi splendidi quesiti non li scrivi (e articoli con la competenza che ti è riconosciuta) nel thread sul Tour 2024?
Secondo me quello è l'unico thread che conta, gli altri possono solo impallidire al confronto. Anzi fossi in te li eviterei come la peste.
Pensi non mi serve neanche votare e godo..auauauuauauauauaaunino58 ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 17:01AhhAHaHUaUaUa.Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:21aahhahaahahahahaha Froome 4 tour-1 giro-2 vuelta e Contador 3 tour-3giro- e vuelta dietro a Nibali e Pogacar? auauauauauauauauauuauaau Pogiiiiiiiiiiinino58 ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:02 I veri fuoriclasse sono quelli che vincono sia i Tour che le classiche.
In questo millennio ce ne sono solo due: Nibali e Pogacar.
Quando Vingegard vincerà una classica monumento o un Mondiale saranno tre.
Quando Evenepoel vincerà il Tour saranno tre.
Avrebbe potuto farcela Contador, come poteva farcela Indurain nel secolo scorso, ma non ci si sono messi d'impegno.
Froome non ce la poteva proprio fare.
Armstrong, che aveva vinto un Mondiale, non ha vinto il Tour.
Espressioni che ricordano vagamente quelle dei Primati antropomorfi che popolano Borneo e Sumatra.
Io invece non sono tifoso di nessuno ma li ho apprezzati entrambi.Se parliamo di palmares non cè paragone.Uno ha vinto 4 tour l'altro 1.Se parliamo di scontri diretti,lo stesso non cè paragone; NIbali ha preceduto Froome esclusivamente al tour 2014.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 19:59In un mondo, non azzardo dire ideale, ma appena normale, Froome avrebbe una Vuelta in meno e Nibali una Vuelta in piu'....sebbene, da tifoso nibaliano, di quella vuelta non avrei saputo che farmene, il discorso penderebbe ancora di piu' a favore del Siciliano..Covadonga ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 8:21aahhahaahahahahaha Froome 4 tour-1 giro-2 vuelta e Contador 3 tour-3giro- e vuelta dietro a Nibali e Pogacar? auauauauauauauauauuauaau Pogiiiiiiiiiiinino58 ha scritto: ↑lunedì 4 dicembre 2023, 11:02 I veri fuoriclasse sono quelli che vincono sia i Tour che le classiche.
In questo millennio ce ne sono solo due: Nibali e Pogacar.
Quando Vingegard vincerà una classica monumento o un Mondiale saranno tre.
Quando Evenepoel vincerà il Tour saranno tre.
Avrebbe potuto farcela Contador, come poteva farcela Indurain nel secolo scorso, ma non ci si sono messi d'impegno.
Froome non ce la poteva proprio fare.
Armstrong, che aveva vinto un Mondiale, non ha vinto il Tour.
non sò chi sia..se lo nomini lo conosci.
Scontri diretti:Covadonga ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2023, 7:49Io invece non sono tifoso di nessuno ma li ho apprezzati entrambi.Se parliamo di palmares non cè paragone.Uno ha vinto 4 tour l'altro 1.Se parliamo di scontri diretti,lo stesso non cè paragone; NIbali ha preceduto Froome esclusivamente al tour 2014.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 19:59In un mondo, non azzardo dire ideale, ma appena normale, Froome avrebbe una Vuelta in meno e Nibali una Vuelta in piu'....sebbene, da tifoso nibaliano, di quella vuelta non avrei saputo che farmene, il discorso penderebbe ancora di piu' a favore del Siciliano..
Aspetta ti posto gli scontri diretti per la classifica generale e non le singole tappette o corsette.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2023, 11:38Scontri diretti:Covadonga ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2023, 7:49Io invece non sono tifoso di nessuno ma li ho apprezzati entrambi.Se parliamo di palmares non cè paragone.Uno ha vinto 4 tour l'altro 1.Se parliamo di scontri diretti,lo stesso non cè paragone; NIbali ha preceduto Froome esclusivamente al tour 2014.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 19:59
In un mondo, non azzardo dire ideale, ma appena normale, Froome avrebbe una Vuelta in meno e Nibali una Vuelta in piu'....sebbene, da tifoso nibaliano, di quella vuelta non avrei saputo che farmene, il discorso penderebbe ancora di piu' a favore del Siciliano..
2022 Nibali 22 - Froome 1
2021 Nibali 23 - Froome 1
2020 Nibali 9 - Froome 0
2019 Nibali 5 - Froome 0
2018 Nibali 11 - Froome 9
2017 Nibali 6 - Froome 17
2016 Nibali 7 - Froome 16
2015 Nibali 14 - Froome 27
2014 Nibali 5 - Froome 19
2013 Nibali 8 - Froome 7
2012 Nibali 14 - Froome 18
2011 Nibali 19 - Froome 12
2010 Nibali 21 - Froome 0
2009 Nibali 24 - Froome 4
TOTALE NIBALI 188 - FROOME 131 (e 9 anni a 5 per il siciliano).
Che acciderbolina sarebbe il principio di completezza?
tanto poco ha senso confrontare le carriere di Froome e Gilbert, quanto ne ha paragonare una corsa Momunmento col campionato di quinta categoria.Galois ha scritto: ↑domenica 10 dicembre 2023, 9:33Che acciderbolina sarebbe il principio di completezza?![]()
Quindi il Real Madrid invece di puntare alla Champions League che ha già vinto a più riprese dovrebbe andare in quinta lega per vincere tutti i campionati possibili, insomma. Molto meglio che vincere altre Champions.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHGalois ha scritto: ↑domenica 10 dicembre 2023, 9:33Che acciderbolina sarebbe il principio di completezza?![]()
Quindi il Real Madrid invece di puntare alla Champions League che ha già vinto a più riprese dovrebbe andare in quinta lega per vincere tutti i campionati possibili, insomma. Molto meglio che vincere altre Champions.
Mi sono spiegato male io, sono d'accordo con quello che dici.herbie ha scritto: ↑domenica 10 dicembre 2023, 10:29
tanto poco ha senso confrontare le carriere di Froome e Gilbert, quanto ne ha paragonare una corsa Momunmento col campionato di quinta categoria.
Il ciclismo ha una varietà di appuntamenti di livello "mondiale" che il calcio non ha. Nel calcio di quel livello per un club c'è solo la Champions, nel ciclismo non c'è affatto solo il Tour. Anzi, vincere un Tuor per un corridore con certe caratteristiche è più semplice che vincere delle corse Monumento anche per chi neè tagliato su misura.
Senza contare il fatto che ogni classica è "tagliata su misura" per corridori con caratteristiche differenti.
Ok, molto meglioGalois ha scritto: ↑domenica 10 dicembre 2023, 11:19Mi sono spiegato male io, sono d'accordo con quello che dici.herbie ha scritto: ↑domenica 10 dicembre 2023, 10:29
tanto poco ha senso confrontare le carriere di Froome e Gilbert, quanto ne ha paragonare una corsa Momunmento col campionato di quinta categoria.
Il ciclismo ha una varietà di appuntamenti di livello "mondiale" che il calcio non ha. Nel calcio di quel livello per un club c'è solo la Champions, nel ciclismo non c'è affatto solo il Tour. Anzi, vincere un Tuor per un corridore con certe caratteristiche è più semplice che vincere delle corse Monumento anche per chi neè tagliato su misura.
Senza contare il fatto che ogni classica è "tagliata su misura" per corridori con caratteristiche differenti.
Il mio discorso non si riferisce alle classiche monumento, ma agli altri GT aka Giro e Vuelta.
Per il resto, uno che vince 4-5 Tour è un fenomeno anche se non mette mai piede nelle classiche monumento, così come chi vince 10 classiche monumento è un fenomeno anche senza vincere il Tour de France, per cui "principio di completezza" stocippete
Evidente che Froome soffriva la diagonale di rovescio di Nibali.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2023, 11:38Scontri diretti:Covadonga ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2023, 7:49Io invece non sono tifoso di nessuno ma li ho apprezzati entrambi.Se parliamo di palmares non cè paragone.Uno ha vinto 4 tour l'altro 1.Se parliamo di scontri diretti,lo stesso non cè paragone; NIbali ha preceduto Froome esclusivamente al tour 2014.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 5 dicembre 2023, 19:59
In un mondo, non azzardo dire ideale, ma appena normale, Froome avrebbe una Vuelta in meno e Nibali una Vuelta in piu'....sebbene, da tifoso nibaliano, di quella vuelta non avrei saputo che farmene, il discorso penderebbe ancora di piu' a favore del Siciliano..
2022 Nibali 22 - Froome 1
2021 Nibali 23 - Froome 1
2020 Nibali 9 - Froome 0
2019 Nibali 5 - Froome 0
2018 Nibali 11 - Froome 9
2017 Nibali 6 - Froome 17
2016 Nibali 7 - Froome 16
2015 Nibali 14 - Froome 27
2014 Nibali 5 - Froome 19
2013 Nibali 8 - Froome 7
2012 Nibali 14 - Froome 18
2011 Nibali 19 - Froome 12
2010 Nibali 21 - Froome 0
2009 Nibali 24 - Froome 4
TOTALE NIBALI 188 - FROOME 131 (e 9 anni a 5 per il siciliano).