Pagina 4 di 20

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 10:14
da nino58
xwait ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 22:17
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Ritengo però Cassani inarrivabile e di un'altra categoria rispetto a tutti in quel ruolo.
Di lui ricordo che per ogni corridore impegnato in un'azione c'era sempre il "professionista dal...", "ha militato in...", "ha vinto...", "si e' piazzato...", ecc. Oggi con l'avvento di PCS trovo ancora piu' colpevole che non venga fatto, e trovo inaccettabile che non vengano snocciolati i nomi dei corridori nelle varie azioni, soprattutto quelli rimasti in gruppo e soprattutto quelli che si staccano (anche in assenza di moto dedicata, come accade spesso in Italia).

Tra le voci tecniche attuali darei piu' spazio a Giada Borgato, che mi sembra pure ben capace nel riconoscere i corridori.

E credo che pure il valzer nell'assortimento delle coppie non aiuti, ci vorrebbero piu' punti fermi per saldare i meccanismi e l'affiatamento.

Sulle pronunce dei nomi eviterei scimmiottamenti dell'originale che possono risultare ridicoli parlando in italiano, tipo la vibrante uvulare sui nomi francesi, e pronuncerei tutto tendenzialmente all'italiana come viene fatto in tutti gli ambiti (vedi l'esempio di Van Gogh) senza farsi eccessivi problemi.
Nessuno però può eguagliare Bragagna per le pronunce scandinave.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 11:44
da maurofacoltosi
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 10:07 Ma è un pesce d'aprile in ritardo o ci devo credere?
https://www.quibicisport.it/2024/04/13/ ... o-ditalia/

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 12:38
da Tommeke92
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 11:44
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 10:07 Ma è un pesce d'aprile in ritardo o ci devo credere?
https://www.quibicisport.it/2024/04/13/ ... o-ditalia/
Ma è meraviglioso! :gnam:
Dopo più di dieci anni.. Il me bambino sta piangendo. Non pensavo che avesse voglia di tornare in quel ruolo. Adesso Tadej è solo il secondo motivo di attesa per il Giro :D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 12:43
da Tommeke92
Dopo di che, mettendo per un attimo da parte le vesti da fan, viene da pensare a chissà come saranno contenti Garzelli e Petacchi...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 13:19
da martin eden
Felicissimo per la notizia :clap:
Bentornato Davide! :cincin:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 15:02
da xwait
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 8:45 Rullo di tamburi: quest'anno Cassani tornerà a commentare il Giro accanto a Pancani (e poi anche il Tour e le Olimpiadi)
Wow! Magari restasse anche dopo :yes:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 15:04
da Winter
Contento del ritorno di Cassani :clap:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 19:36
da IlDucadiQuadalto
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 11:44
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 10:07 Ma è un pesce d'aprile in ritardo o ci devo credere?
https://www.quibicisport.it/2024/04/13/ ... o-ditalia/



:champion: :champion: :champion: :cincin:

Notizia più bella dell'anno!

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 21:20
da sceriffo
Ci sarà anche Genovesi?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 8:35
da Salvatore77
sceriffo ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 21:20 Ci sarà anche Genovesi?
Non vedo l'ora di sentire per l'ennesima volta la storia dei funghi champignon

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 14:35
da sceriffo
Oggi dopo l'incredibile beffa della Wibes all' Amstel f, apprendo da Ballan che quando un corridore è in testa in volata, tende a spostarsi al centro per venire meglio nella foto. Anni di volate e l' ho scoperto ora dopo 20 anni che ho smesso di correre

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 15:46
da galliano
De Luca riscrive la storia e fa vincere a Kwiatkowski l'Amstel persa da Gilbert nel 2017 :crazy:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 16:53
da dietzen
sceriffo ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 14:35 Oggi dopo l'incredibile beffa della Wibes all' Amstel f, apprendo da Ballan che quando un corridore è in testa in volata, tende a spostarsi al centro per venire meglio nella foto. Anni di volate e l' ho scoperto ora dopo 20 anni che ho smesso di correre
Lo ha perculato persino de luca nel finale. :D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 17:00
da Lester
Domanda per De Luca: perché avventurarsi in argomenti che non si conoscono? In una frase sulla religione nei Paesi Bassi ha rifilato due strafalcioni.
1- La maggioranza degli olandesi è atea/agnostica, non cristiana. Potrà dare fastidio ma la realtà questa è.
2- I cattolici sono più numerosi dei protestanti e sono quindi la confessione di maggioranza relativa, non minoritaria rispetto ai calvinisti.

Parla di ciclismo. Lascia stare il resto...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:13
da ilgiulio90
xwait ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 22:17
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Ritengo però Cassani inarrivabile e di un'altra categoria rispetto a tutti in quel ruolo.
Di lui ricordo che per ogni corridore impegnato in un'azione c'era sempre il "professionista dal...", "ha militato in...", "ha vinto...", "si e' piazzato...", ecc. Oggi con l'avvento di PCS trovo ancora piu' colpevole che non venga fatto, e trovo inaccettabile che non vengano snocciolati i nomi dei corridori nelle varie azioni, soprattutto quelli rimasti in gruppo e soprattutto quelli che si staccano (anche in assenza di moto dedicata, come accade spesso in Italia).

Tra le voci tecniche attuali darei piu' spazio a Giada Borgato, che mi sembra pure ben capace nel riconoscere i corridori.

E credo che pure il valzer nell'assortimento delle coppie non aiuti, ci vorrebbero piu' punti fermi per saldare i meccanismi e l'affiatamento.

Sulle pronunce dei nomi eviterei scimmiottamenti dell'originale che possono risultare ridicoli parlando in italiano, tipo la vibrante uvulare sui nomi francesi, e pronuncerei tutto tendenzialmente all'italiana come viene fatto in tutti gli ambiti (vedi l'esempio di Van Gogh) senza farsi eccessivi problemi.
Emblematica è la telecronaca di Atene 2004 quando Paulinho ha seguito Bettini. Probabilmente solo il CT del Portogallo sapeva la storia del corridore e lui in pochissimo ha snocciolato i recenti risultati, dando anche un'idea di che tipo di corridore potesse essere in ottica volata a due. Senza PCS.
Altro livello

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 17:44
da herbie
Lester ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 17:00
2- I cattolici sono più numerosi dei protestanti e sono quindi la confessione di maggioranza relativa, non minoritaria rispetto ai calvinisti.

Parla di ciclismo. Lascia stare il resto...
non siamo in svizzera romanda, saranno luterani più che calvinisti, immagino....

EDIT: no in effetti sono un poco più calvinisti che luterani.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 19:04
da Filarete
Lester ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 17:00 Domanda per De Luca: perché avventurarsi in argomenti che non si conoscono? In una frase sulla religione nei Paesi Bassi ha rifilato due strafalcioni.
1- La maggioranza degli olandesi è atea/agnostica, non cristiana. Potrà dare fastidio ma la realtà questa è.
2- I cattolici sono più numerosi dei protestanti e sono quindi la confessione di maggioranza relativa, non minoritaria rispetto ai calvinisti.

Parla di ciclismo. Lascia stare il resto...
Mi sono perso in diretta l'episodio, posso però ipotizzare che De Luca, in un'epoca secolarizzata come quella odierna, alludesse più ad un atteggiamento culturale e mentale e ad un retaggio storico piuttosto che ad un attuale sentimento religioso del popolo olandese.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 14:52
da sceriffo
Garzelli idolo: ha strigliato le professional Ita e loro direttori, perché oggi non hanno fatto nulla per recuperare lo svantaggio e provare a vincere la tappa. Quello che conta è la fuga da pistoleri al km zero, caro Garzo 🙌

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 15:29
da qrier
Pancani che ha detto 100 volte che De Marchi ha quasi 37 anni, in realtà ne ha quasi 38

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17
da Allabersagliera
Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibili domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:25
da nemecsek.
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17 Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibii domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?

Immagine

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 8:48
da TIC
nemecsek. ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:25
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17 Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibii domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?

Immagine
Da Raf a Vallone.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 11:59
da Slegar
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17 Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibili domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?
1.660 km circa, quasi una Mille Miglia.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 16:28
da mdm52
Vergallito staccato al penultimo passaggio sul muro
(ditelo a ADL) ;)

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 16:29
da gampenpass
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17 Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibili domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?
Quando ero piccolo mi chiedevo che senso avesse fare la Liegi-Bastogne-Liegi, cioè partire da un luogo per arrivare nello stesso luogo, magari passando per la stessa strada! :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 17:04
da dietzen
gampenpass ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 16:29
Allabersagliera ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:17 Tg Notte su RaiSport, chiusura con una grafica che ricorda gli avvenimenti sportivi visibili domani, tra cui dalle 14.30 la "Freccia - Vallone". Lo stagista ha imparato in fretta come funziona col ciclismo: si parte dal punto A, si arriva al punto B, e per preparare la grafica devi mettere il trattino in mezzo, per esempio Milano - Sanremo, Parigi - Roubaix, etc.
Per curiosità, sapete quanti km sono da Freccia a Vallone?
Quando ero piccolo mi chiedevo che senso avesse fare la Liegi-Bastogne-Liegi, cioè partire da un luogo per arrivare nello stesso luogo, magari passando per la stessa strada! :diavoletto:
Ma lì si sa che i luoghi non c'entrano niente, la corsa è intitolata al grande regista Bruno Liegibastonliegi :D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 18:57
da nemecsek.
dietzen ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 17:04

Ma lì si sa che i luoghi non c'entrano niente, la corsa è intitolata al grande regista Bruno Liegibastonliegi :D
:clap:

finissima citazione

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 14:07
da UribeZubia
Premetto che non sono un esperto in materia, ma mi sembra che le immagini del Tour of the Alps trasmesse dalla RAI siano particolarmente belle e di alta qualità. Ottima anche la grafica.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 20 aprile 2024, 14:56
da sceriffo
Petacchi impegnato nella ricognizione delle prime tappe del Giro d'Italia

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:01
da aitutaki1
solita RAI ... guida tv in real time Liegi invece pallavolo

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:03
da Pino_82
sceriffo ha scritto: sabato 20 aprile 2024, 14:56 Petacchi impegnato nella ricognizione delle prime tappe del Giro d'Italia
Nelle prime tappe, il Peta fa una gran fatica

:hippy:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:03
da Tommeke92
aitutaki1 ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 13:01 solita RAI ... guida tv in real time Liegi invece pallavolo
Replica di ieri sera oltretutto

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:31
da aitutaki1
Tommeke92 ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 13:03
aitutaki1 ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 13:01 solita RAI ... guida tv in real time Liegi invece pallavolo
Replica di ieri sera oltretutto
il regno della lottizzazione il trionfo dell' impreparazione e della raccomandazione, finanziato in maniera estorsiva

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 16:12
da Gigilasegaperenne
Intanto per ADL Bernal e Carapaz sono connazionali.

Ho qualche riserva anche su “De Plas”.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 16:21
da sceriffo
Come attore e quindi recitazione, non so se preferire Cassani nello spot della macchina, o quella di Nibali in quello delle gomme

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 17:36
da Gigilasegaperenne
aitutaki1 ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 13:01 solita RAI ... guida tv in real time Liegi invece pallavolo
Oggi comunque erano particolarmente in forma. Stavo guardando Monza-Perugia di pallavolo, cominciata più di due ore fa e prossima al tiebreak. Due minuti fa, durante la pausa dopo il quarto set, hanno mandato lo spot di Monza-Perugia, annunciandola per le 18.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 17:43
da aitutaki1
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 16:12 Intanto per ADL Bernal e Carapaz sono connazionali.

Ho qualche riserva anche su “De Plas”.
notato anche io

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:09
da Abruzzese
Gli spot a meno di dieci dall'arrivo HANNO ROTTO I COGLIONI !!!!

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:13
da UribeZubia
Abruzzese ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 18:09 Gli spot a meno di dieci dall'arrivo HANNO ROTTO I COGLIONI !!!!
Sottoscrivo. :muro: :muro:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:25
da Denb
Siete voi che decidete di farvi del male, io credo che l'ultimo spot durante una corsa ciclistica l'ho visto nel 2017 :boh:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:31
da Pino_82
Hai discovery place?
Si anche io una volta, tra EU e Rai, cercavo di vederla tutta, palleggiando x evitare il filone di slogan pubblicitari, adesso accetto quelli di EU perché sono sportivi e di ciclismo.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 11:44
da CicloSprint
6 maggio sciopero giornalisti Rai.

Dunque tappa Novara-Fossano senza commento ?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 11:44
da Pino_82
urca miseria
Il tappone del Giro :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 11:59
da gampenpass
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:44 6 maggio sciopero giornalisti Rai.

Dunque tappa Novara-Fossano senza commento ?
Un tempo non era così raro. La Milano-Sanremo del '94 è andata in onda senza commento.


Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 12:29
da marc
gampenpass ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:59
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:44 6 maggio sciopero giornalisti Rai.

Dunque tappa Novara-Fossano senza commento ?
Un tempo non era così raro. La Milano-Sanremo del '94 è andata in onda senza commento.


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 16:39
da CicloSprint
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 12:29
gampenpass ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:59
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:44 6 maggio sciopero giornalisti Rai.

Dunque tappa Novara-Fossano senza commento ?
Un tempo non era così raro. La Milano-Sanremo del '94 è andata in onda senza commento.


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Io ricordo che il Fiandre 2005 non andò in onda, vero ?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 16:42
da Brakko
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 16:39
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 12:29
gampenpass ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:59
Un tempo non era così raro. La Milano-Sanremo del '94 è andata in onda senza commento.


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Io ricordo che il Fiandre 2005 non andò in onda, vero ?
Chiederei a riguardo un commento, pacato e sereno, a Tranchée d'Arenberg :crazy: :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 20:17
da marc
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 16:39
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 12:29
gampenpass ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 11:59
Un tempo non era così raro. La Milano-Sanremo del '94 è andata in onda senza commento.


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Io ricordo che il Fiandre 2005 non andò in onda, vero ?

Andò in onda sulla RAI ma senza commento.

Quel giorno in Italia furono anche rinviate tutte le gare dei campionati di calcio professionistici (dei dilettanti non ricordo).

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 21:50
da CicloSprint
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 20:17
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 16:39
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 12:29


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Io ricordo che il Fiandre 2005 non andò in onda, vero ?

Andò in onda sulla RAI ma senza commento.

Quel giorno in Italia furono anche rinviate tutte le gare dei campionati di calcio professionistici (dei dilettanti non ricordo).

Ma non su Rai 3 ?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 21:59
da Pafer1
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 20:17
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 16:39
marc ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 12:29


Non mi sono ancora informato sui motivi dello sciopero.

Dico che, se parliamo di corse ciclistiche senza commento, a mio avviso il punto più basso che io ricordi risale al 2005: Fiandre trasmesso senza commento per la morte del Papa.

Io ricordo che il Fiandre 2005 non andò in onda, vero ?

Andò in onda sulla RAI ma senza commento.

Quel giorno in Italia furono anche rinviate tutte le gare dei campionati di calcio professionistici (dei dilettanti non ricordo).
Non si salvarono neanche i dilettanti, ai tempi ero al seguito di una squadra di Serie D, e tutte le giornate rimanenti furono spostate di 7 giorni.