Pagina 4 di 12

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:19
da Pino_82
Tarling ha stampato il tempone al primo intermedio e al secondo intermedio..

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:32
da TheArchitect99
Non é piattissima come crono comunque, altrimenti Tarling demolirebbe tutti.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:34
da Pino_82
42.06 x il campione d'Europa

I 49 di media!

Roglic ed Evenepoel sono avvertiti..

:bici:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 15:31
da simon89
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 14:32 Non é piattissima come crono comunque, altrimenti Tarling demolirebbe tutti.
credo che li demolisca lo stesso

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 15:43
da Walter_White
Su una crono così Remco al top si fuma Tarling

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 15:54
da maurofacoltosi
Walter_White ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 15:43 Su una crono così Remco al top si fuma Tarling
Remco ha 2" di vantaggio su Tarling dopo 10 Km

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 15:57
da Pino_82
Vola Remco, come al solito a crono :champion:

:bici:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:00
da simon89
Buona crono di Sobrero

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:01
da Pino_82
Bene anche Powless, cinquanta secondi dietro Tarling al secondo intermedio

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:08
da Pino_82
È partito Ayuso :gnam:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:10
da Pino_82
Partono anche Jorgenson e Roglic :clap:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:13
da Pino_82
Stesso tempo Evenepoel e Tarling al secondo intermedio!

:bici:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:16
da TheArchitect99
Pino_82 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 16:08 È partito Ayuso :gnam:
17 secondi da Remco primo intermedio

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:19
da Pino_82
Si, come Roglic , Ayuso, grandi performance quest'anno ma su crono brevi

Per me chiude entro il minuto da Remco/Tarling
Roglic dovrebbe andare meglio, entro i trenta secondi


Vediamo dai :sherlock:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:23
da Pino_82
Vlasov 25 dietro
Buitrago 22
Rodriguez 29
Hart 38
Jorgenson 24
Roglic già 26 :boh:

..ciccone più dietro..

Questi al primo intermedio

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:24
da Pino_82
Vince Evenepoel !
41.49

:trofeo:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:25
da Abruzzese
Beh, direi che Remco ha recuperato benino dall'infortunio :D :D :D :D .

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:26
da Pino_82
E menomale che si trovava male a crono per il post spalla :mrgreen:


Per Roglic forse la caduta di ieri influisce il giorno dopo, comunque andrà in crescendo come al solito..

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:32
da Pino_82
Bene anche Buitrago 1.10 al secondo intermedio
Può chiudere entro 1.40

Almeno x il Delfinato il capitano i Bahrein ce l'hanno
(Al Tour se la giocherà con Bilbao)

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:35
da Pino_82
Bene Vlasov 53 secondi al secondo intermedio
(rischia di fare meglio di Roglic...)

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:37
da Pino_82
Un minuto dietro Rodriguez al secondo intermedio

Hart 1.38 all'arrivo
Direi benino

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:39
da Pino_82
Armirail 57 dietro Remco al secondo intermedio, stesso tempo di Ayuso (58)

Stanno arrivando Jorgenson e Roglic..

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:42
da Pino_82
Jorgenson 52 secondi al secondo intermedio
Roglic 30 secondi dietro al secondo intermedio
(grande Rogla, in crescendo..)

Gaudu prende 4 minuti all'arrivo :hammer:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:44
da Abruzzese
Roglic molto meglio nella parte a lui più congeniale.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:44
da Abruzzese
Ayuso quasi un minuto e mezzo, pensavo potesse fare molto meglio onestamente.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:45
da Pino_82
Due minuti Buitrago all'arrivo (in calando)
Ayuso 1.27 , un po' tanto

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:45
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 16:25 Beh, direi che Remco ha recuperato benino dall'infortunio :D :D :D :D .
Secondo me ha ancora margini, ma a crono e' il migliore al mondo per distacco e gli basta anche essere vicino al top

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:46
da Pino_82
Kuss 3.35 dietro :mrgreen:
(come può fare classifica al Tour nn si sa, anche in piana in gruppo è un disastro, certo in montagna va forte, ma deve fare un paio di imprese x sperare in una top 5)

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:48
da Pino_82
Vlasov 1.48 dietro, anche lui in calo
(ma ha tirato e speso energie nelle prime tappe, ci sta)

Rodriguez 1.41 dietro
Direi benino

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:51
da Pino_82
Lazkano terzo a 1.21, Armirail 1.26 dietro
Bene (ma che sono forti a crono si sa)

Ciccone 3.12 dietro
Va x le tappe, il capitano è Tao

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:54
da Pino_82
Jorgenson bene 1.08 dietro
Molto bene, è il capitano della Visma indiscusso x il Delfinato

Roglic 42.28 (39 secondi dietro)
Terzo, direi bene

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:55
da Pino_82
Remco ha la maglia

Mò andate a toglierla :champion:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 16:57
da Snake
Ayuso e rodriguez dalla vuelta 2022 mi pare abbiano fatto pochissimi progressi

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 17:01
da Walter_White
Gran crono Primoz

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 17:02
da cycling_chrnicles
Gente che lotta, con costanza, per le posizioni nobili nei GT, tipo Vlasov e Rodriguez, crollata dopo 30 km di crono.

Mi piacerebbe vederli, una volta nella vita, impegnati in una crono di 60 km.

Temo che finirebbero male.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 17:11
da lucks83
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 17:02 Gente che lotta, con costanza, per le posizioni nobili nei GT, tipo Vlasov e Rodriguez, crollata dopo 30 km di crono.

Mi piacerebbe vederli, una volta nella vita, impegnati in una crono di 60 km.

Temo che finirebbero male.
Già.
Le crono dopo i 45 km diventano un altro sport.
Per me anche molti specialisti di oggi farebbero una gran fatica, dopo quella distanza.

Vlasov e Rodriguez farebbero la fine dei Chiappucci vs Indurain :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 17:14
da Lampiao
Ma che bravo Derek Gee, non me l'aspettavo

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 17:16
da lucks83
E meno male che Remco aveva fastidio alla scapola, sulla bici da crono!
Non era per nulla facile battere questo Tarling.

Rogla come al solito cagnaccio che esce alla distanza, ottima prova per lui e ottimo segnale in vista del Tour.

Molto bene Tao.

Rodriguez e Vlasov malino.

Chi per me ne esce davvero male è Ayuso, che quest' anno ha faticato parecchio in salita e il meglio lo aveva dato proprio a crono.
Se comincia a faticare e a prendere bastonate anche lì....ciao.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 18:25
da Babylon
Remco conferma il pronostico nonostante il fastidio alla spalla, grande prova per battere un Tarling che si prevede essere un bruttissimo cliente in vista di Parigi.
Ayuso male e parecchio rispetto allo standard di questa stagione, grande Roglic invece a limitare i danni.
A me comunque impressiona Jorgenson, va forte su ogni terreno ed in una varietà di gare rara, sarà interessante vederlo nei GT per valutare la tenuta sulle tre settimane e come si comporta nelle tappe di montagna vera (alla luce di un ruolo differente rispetto agli scorsi anni, si intende).

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 18:32
da Abruzzese
Nei prossimi giorni, eccetto venerdì se non erro, dirette e conclusioni di tappa anticipate negli orari per evitare concomitanze con il Roland Garros presumo.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 17:11
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 17:02 Gente che lotta, con costanza, per le posizioni nobili nei GT, tipo Vlasov e Rodriguez, crollata dopo 30 km di crono.

Mi piacerebbe vederli, una volta nella vita, impegnati in una crono di 60 km.

Temo che finirebbero male.
Già.
Le crono dopo i 45 km diventano un altro sport.
Per me anche molti specialisti di oggi farebbero una gran fatica, dopo quella distanza.

Vlasov e Rodriguez farebbero la fine dei Chiappucci vs Indurain :diavoletto:
E' pure vero che gli uomini che normalmente lottano per le primissime posizioni dei GT non sono più abituati a crono di un certo cronometraggio perchè negli ultimi anni nei GT le crono lunghe, che ancora abbondavano negli anni 90 e nei primi anni 2000, sono sparite. Dal 2015 compreso ad oggi al Tour non si sono mai superati i 40 km in una singola crono (quella di Rocamadour del 2022), Per il resto ci sono state crono tra i 20 e i 37 km. Perchè mai un uomo da GT dovrebbe allenarsi per migliorare il fondo in prove del genere?

Vado a memoria, ma l'ultima crono over 60 km del ciclismo che conta è quella del Giro 2009. Son passati 15 anni e gli unici supersititi di quella crono ancora in attività sono Cavendish, Boasson e Froome...

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 19:50
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 19:45
lucks83 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 17:11
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 17:02 Gente che lotta, con costanza, per le posizioni nobili nei GT, tipo Vlasov e Rodriguez, crollata dopo 30 km di crono.

Mi piacerebbe vederli, una volta nella vita, impegnati in una crono di 60 km.

Temo che finirebbero male.
Già.
Le crono dopo i 45 km diventano un altro sport.
Per me anche molti specialisti di oggi farebbero una gran fatica, dopo quella distanza.

Vlasov e Rodriguez farebbero la fine dei Chiappucci vs Indurain :diavoletto:
E' pure vero che gli uomini che normalmente lottano per le primissime posizioni dei GT non sono più abituati a crono di un certo cronometraggio perchè negli ultimi anni nei GT le crono lunghe, che ancora abbondavano negli anni 90 e nei primi anni 2000, sono sparite. Dal 2015 compreso ad oggi al Tour non si sono mai superati i 40 km in una singola crono (quella di Rocamadour del 2022), Per il resto ci sono state crono tra i 20 e i 37 km. Perchè mai un uomo da GT dovrebbe allenarsi per migliorare il fondo in prove del genere?

Vado a memoria, ma l'ultima crono over 60 km del ciclismo che conta è quella del Giro 2009. Son passati 15 anni e gli unici supersititi di quella crono ancora in attività sono Cavendish, Boasson e Froome...
Al Giro 2015 ci fu la crono di Valdobbiadene: 59.5 km.
Da allora hanno accorciato anche lì.

Sono d' accordo con l' accorciare le crono in generale, perché un tempo erano troppo condizionanti ai fini del risultato finale, ma ogni tanto una di 45-55 km mi piacerebbe vederla.
Perché da una certa distanza in poi vengono fuori anche altri valori.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 19:52
da lucks83
Babylon ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 18:25 Remco conferma il pronostico nonostante il fastidio alla spalla, grande prova per battere un Tarling che si prevede essere un bruttissimo cliente in vista di Parigi.
Ayuso male e parecchio rispetto allo standard di questa stagione, grande Roglic invece a limitare i danni.
A me comunque impressiona Jorgenson, va forte su ogni terreno ed in una varietà di gare rara, sarà interessante vederlo nei GT per valutare la tenuta sulle tre settimane e come si comporta nelle tappe di montagna vera (alla luce di un ruolo differente rispetto agli scorsi anni, si intende).
Facile che Jorgenson sia il vero capitano al Tour della Visma, se Vingegaard non dovesse essere della partita o in condizioni per primeggiare.

Quest' anno ha vinto la Parigi Nizza, per esempio.
Una corsa che non si vince proprio per caso....

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 20:03
da IlDucadiQuadalto
Ayuso male male, decisamente peggio del previsto in una crono congeniale alle sue caratteristiche.

Benissimo Evenepoel, battere Turling non era scontato.
Bene Roglic che si è difeso, anche se non mi sembra ancora al 100%

Benissimo Jorgenson. Sono molto curioso di vederlo nelle salite vere del fine settimana.
Se andrà forte anche lì, potrebbe essere un outsider per il Tour dovesse mancare Vingegaard.

Derek GEE è tornato, vittoria ieri e 6° tempo a crono oggi! Uno dei ciclisti più indecifrabili del Peleton!

Al Tour farà sfaceli come al Giro 2023.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:32
da Fantasio
lucks83 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 19:50Sono d' accordo con l' accorciare le crono in generale, perché un tempo erano troppo condizionanti ai fini del risultato finale, ma ogni tanto una di 45-55 km mi piacerebbe vederla.
Per non parlare del leggendario Gran Premio delle Nazioni, che a me piacerebbe rivedere sulla distanza di 90 km, come ai tempi di Hinault. Non pretendo i 140 dell'epoca di Coppi, ma che anche il mondiale a cronometro debba fermarsi a 40-50 km è cosa che fa abbastanza pena.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:39
da Road Runner
Abruzzese ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 16:44 Ayuso quasi un minuto e mezzo, pensavo potesse fare molto meglio onestamente.
E questo pretende di andare al Tour a fare la propria corsa, con Pogacar in squadra..

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:40
da Lambohbk
Fantasio ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 23:32
lucks83 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 19:50Sono d' accordo con l' accorciare le crono in generale, perché un tempo erano troppo condizionanti ai fini del risultato finale, ma ogni tanto una di 45-55 km mi piacerebbe vederla.

ma che anche il mondiale a cronometro debba fermarsi a 40-50 km è cosa che fa abbastanza pena.

Il problema è quando poi ti trovi il Mondiale o Olimpiade su 30 km :sedia: :blabla:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 0:09
da Joannes Muller
Fantasio ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 23:32
lucks83 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 19:50Sono d' accordo con l' accorciare le crono in generale, perché un tempo erano troppo condizionanti ai fini del risultato finale, ma ogni tanto una di 45-55 km mi piacerebbe vederla.
Per non parlare del leggendario Gran Premio delle Nazioni, che a me piacerebbe rivedere sulla distanza di 90 km, come ai tempi di Hinault. Non pretendo i 140 dell'epoca di Coppi, ma che anche il mondiale a cronometro debba fermarsi a 40-50 km è cosa che fa abbastanza pena.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 0:15
da Abruzzese
Road Runner ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 23:39
Abruzzese ha scritto: mercoledì 5 giugno 2024, 16:44 Ayuso quasi un minuto e mezzo, pensavo potesse fare molto meglio onestamente.
E questo pretende di andare al Tour a fare la propria corsa, con Pogacar in squadra..
Ora come ora non può avanzare nessun tipo di pretesa di quel genere. Considerato il livello medio del Giro d'Italia l'anno prossimo potrebbe pensare di venire a fare classifica qui (sempre che Tadej non abbia voglia di tornare, ovviamente). Se è andato a podio Daniel Martinez e c'è ancora salito Thomas non vedo perché non dovrebbe riuscirci lui. Indubbiamente però deve dare segnali ben precisi ogni qual volta ne ha la possibilità. Anche perché di gente giovane e talentuosa in UAE ne hanno e ormai non si aspetta più nessuno.

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 2:26
da Road Runner
Ma ha una clausola nel contratto che recita che lui "deve" poter fare la propria corsa
in qualsiasi momento e circostanza.
Chi gliel'ha fatta firmare in Uae doveva essere ubriaco.
Fossi il D.S. Uae da questo Tour lo lascio a casa..