Pagina 4 di 15
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: sabato 23 marzo 2024, 8:51
da lucks83
Road Runner ha scritto: ↑sabato 23 marzo 2024, 8:36
E' proprio questo il punto.
1° non fare un favore agli italiani.
2° a loro quella strada non serve a niente; serve solo a portare turisti a Livigno, intasando le loro strade di traffico "inutile".
Prendono la scusa delle valanghe (che volendo farebbero scendere in mezz'ora).
Ripeto, il passo Bernina, a 5 km dalla Forcola, lo tengono aperto tutto inverno.
Ho visto scendere in un giorno circa 80cm di neve: dopo due ore il passo era aperto, con strada "nera".
E la quota è la stessa: m. 2328 Passo Bernina, m. 2315 Forcola di Livigno.
Ma quel tratto che porta alla Forcola di strada è completamente diverso da quello che porta al Bernina dopo il bivio.
Diverso il versante, diversa l' esposizione (si accumula molta più neve), completamente diversa l' utilità.
19 maggio - 3 giugno.
18 giorni di differenza tra l'apertura che desiderava Vegni e quella prevista (se va tutto bene e se non fa altre nevicate abbondanti in quota) dalle autorità svizzere.
È tantissimo tempo in primavera.
Esiste anche il buonsenso.
Poi che gli Svizzeri non siano al mondo per fare favori al prossimo, pagando di tasca loro, mi sembra che non scopriamo nulla di nuovo.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: sabato 23 marzo 2024, 20:08
da Beppugrillo
Per gli psicodrammi Tour of The Alps, oggi era chiusa la strada verso Vetriolo ma credo sia manutenzione programmata
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 18:59
da CicloSprint
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 19:44
da Rhaegar
Frana anche fra Edolo e Aprica. Al momento strada impraticabile.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 22:30
da Road Runner
Livigno isolata, Passo Bernina m. 2328 s.l.m. (Svizzera), a 10 km. in linea d'aria, un metro di neve fresca in 12 ore, ore 22.20 = strada nera.
La spalano coi Leopard..!!
https://www.webcam.valtline.it/passo-bernina-hd.jpg
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 2 aprile 2024, 0:00
da herbie
Ma la "strada nera" è una strada molto difficile?

Che dire della Strade Bianche

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 9:57
da maurofacoltosi
Per tenere monitorata la situazione ecco le web cam puntate sulle principali salite del Giro 2024 (le immagini si aggiornano automaticamente)
Oropa
https://www.santuariodioropa.it/webcam/
Prati di Tivo
https://www.caputfrigoris.it/webcam/pra ... ebcam2.php
Bocca della Selva
https://www.turismometeo.it/webcam/vali ... a-selva-bn
Livigno (Passo d’Eira)
Passo dello Stelvio
Monte Pana
https://www.valgardena.it/it/webcam/monte-pana-live/
Passo del Brocon
Sappada
Monte Grappa

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 11:41
da albopaxo
Livigno fino al 1 o 5 maggio si scia
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 12:47
da Winter
Sullo stelvio pensavo più neve
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 13:13
da Maìno della Spinetta
gli unici problemi che vedo al momento sono due:
gli ultimi km di Livigno (il meteo volge di nuovo al peggio, ci sarà ancora di più da bonificare...)
ed un grosso incarico che mi è arrivato per maggio, WTF, proprio nel mese santo...
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 13:14
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2024, 12:47
Sullo stelvio pensavo più neve
davvero, arriva giusto alla ringhiera sul tetto
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: martedì 9 aprile 2024, 15:43
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2024, 13:14
Winter ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2024, 12:47
Sullo stelvio pensavo più neve
davvero, arriva giusto alla ringhiera sul tetto
Be' copre quasi per intero il piano terra, quindi sono circa 2 metri.
Poi non è una novità che la zona dello Stelvio sia una delle meno nevose delle Alpi.
Nel periodo pasquale a Riale in val Formazza a 1700 m 2 metri di neve, a pari quota vicino a Bormio pioggia quasi tutto il periodo salvo una spolverata.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 19:49
da Winter
No se guardi la ringhiera del tetto
Come ha scritto maino, è un metro
A 2700 non è tanto
Conosco la val Formazza..
Il top son alcune zone della val sesia
In vda la zona di champorcher (anche se fino a inizio marzo era venuta pochissima neve)
Anni fa.. un signore si sveglia ma non vede la luce
Che strano.. pensavo fossero le 8..
In una notte due metri
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 9:54
da jumbo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 19:49
No se guardi la ringhiera del tetto
Come ha scritto maino, è un metro
A 2700 non è tanto
Conosco la val Formazza..
Il top son alcune zone della val sesia
In vda la zona di champorcher (anche se fino a inizio marzo era venuta pochissima neve)
Anni fa.. un signore si sveglia ma non vede la luce
Che strano.. pensavo fossero le 8..
In una notte due metri
Questa è una foto con molta meno neve:

C'è il piano dei negozi completamente coperto. Dall'altra parte della strada emergono appena i montanti alti di quella barriera trasparente.
Sul tetto il vento spazza via la neve, evidentemente.
Qui ci si può fare un'idea dell'altezza dei vari elementi visibili qui sopra e invisibili ora per la neve
https://maps.app.goo.gl/vGm5XJ5iVxoMwPo29
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:35
da Pino_82
La tengo su, che gli appuntamenti si avvicinano.
Sempre meglio avere una sbirciatina veloce

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 18:40
da maurofacoltosi
Aggiorno la webcam di Prati di Tivo (il link precedente non funziona)
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo ... ebcam2.php
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 8:59
da neno
Intanto è iniziato lo sgombero della neve al Mottolino….
https://fb.watch/rOYLHveLle/?
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 9:05
da Pino_82
Certo lo Stelvio se nn cominciano lo sgombero anche lì
Una vetrina intera del tutto coperta
Passeranno sulla strada con due ali da due metri abbondanti accanto
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 13:27
da herbie
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 9:05
Certo lo Stelvio se nn cominciano lo sgombero anche lì
Una vetrina intera del tutto coperta
Passeranno sulla strada con due ali da due metri abbondanti accanto
ali?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 13:36
da Pino_82
Die montagne di neve di due metri e più
Il passaggio tra ali di folla, ero stato un po' poetico

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 13:53
da Patate
herbie ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 13:27
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 9:05
Certo lo Stelvio se nn cominciano lo sgombero anche lì
Una vetrina intera del tutto coperta
Passeranno sulla strada con due ali da due metri abbondanti accanto
ali?
Si sa che gli ussari alati erano abituati al freddo

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 15:11
da Pino_82
Esatto
seriamente, sarà un passaggio epico, speriamo tanto il tempo lo aiuti (perché è presto).
Poi dirá poco, magari la fuga, che può andare anche prima, ma è sempre lo Stelvio (anche da Bormio), un salitone
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 17:56
da jumbo

Foto di stamattina.
In 18 giorni dovrebbero spalare tutta quella neve... peraltro previsioni del tempo non belle per i prossimi giorni.
Mah, iniziamo pure ad attendere il comunicato con cui annunceranno la partenza da Malles o da Silandro.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 17:59
da udra
Lo Stelvio non lo faranno mai nella vita, ma non è che sia un problema vista la collocazione.
Speriamo bene per Livigno e il Mottolino più che altro
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 19:09
da neno
jumbo ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 17:56

Foto di stamattina.
In 18 giorni dovrebbero spalare tutta quella neve... peraltro previsioni del tempo non belle per i prossimi giorni.
Mah, iniziamo pure ad attendere il comunicato con cui annunceranno la partenza da Malles o da Silandro.
la butto lì.... se invece da Silandro partono lo stesso da livigno facendo il lago e la val Mustair??? che sia fattibile nonostante i precedenti con gli svizzeri???
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 19:52
da Maìno della Spinetta
Ma i pullman delle squadre passano dalla Galleria?
Ho guardato lo storico. Al Passo sono 320 cm. La quota neve sta settimana sta sui 1700. Devono ripulire tutta la strada, non solo in cima. E continuerà a nevicare.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 21:57
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 17:56

Foto di stamattina.
In 18 giorni dovrebbero spalare tutta quella neve... peraltro previsioni del tempo non belle per i prossimi giorni.
Mah, iniziamo pure ad attendere il comunicato con cui annunceranno la partenza da Malles o da Silandro.
Ma sarebbe soltanto un bene, guarda.
A patto che prima del pinei mettano qualcosa di interessante.
A quel punto i chilometri bastano e avanzano
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 22:34
da Patate
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 21:57
Ma sarebbe soltanto un bene, guarda.
A patto che prima del pinei mettano qualcosa di interessante.
A quel punto i chilometri bastano e avanzano
Ma ti pare?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 22:50
da Erinnerung
Patate ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 22:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 21:57
Ma sarebbe soltanto un bene, guarda.
A patto che prima del pinei mettano qualcosa di interessante.
A quel punto i chilometri bastano e avanzano
Ma ti pare?
Do you remember Cevo?…

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 0:40
da herbie
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 22:50
Patate ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 22:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 21:57
Ma sarebbe soltanto un bene, guarda.
A patto che prima del pinei mettano qualcosa di interessante.
A quel punto i chilometri bastano e avanzano
Ma ti pare?
Do you remember Cevo?…
ci sono delle volte in cui, nonostante innumerevoli esperienze negative, le persone ripongono lo stesso una cieca e ostinata speranza nelle scelte altrui.
Questa fiducia la trovo, sinceramente, commovente....
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 1:37
da Maìno della Spinetta
Palade-Mendola e via...
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 2:18
da lucks83
herbie ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 0:40
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 22:50
Patate ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 22:34
Ma ti pare?
Do you remember Cevo?…
ci sono delle volte in cui, nonostante innumerevoli esperienze negative, le persone ripongono lo stesso una cieca e ostinata speranza nelle scelte altrui.
Questa fiducia la trovo, sinceramente, commovente....
Che devo dirti, sono un inguaribile ottimista.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 8:35
da Pino_82
Ma magari Palade e Mendola, diventerebbe una gran tappa.
Il Palade è lungo e da quel versante è una bella salita, la Mendola subito dopo (abbordabile da quel versante), scendono fanno Bolzano e sono già sul fondovalle dello scillar.
Sarebbe una tappa più dura dell'originale
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 8:57
da maurofacoltosi
Se non fosse possibile nemmeno il passaggio dal traforo da Livigno verso la Svizzera penso che potrebbero proporre un percorso alternativo molto simile a quello adottato nel 1991, quando la partenza da Tirano in direzione della Val Gardena fu spostata all’Aprica. Tra l’altro in questo modo si ricompenserebbe Aprica del mancato passaggio a causa della modifica alla tappa di Livigno
(il punto di “sutura” con il grafico alternativo e il percorso originario è dove inizia lo sfondo con le barre inclinate)
Ora ho disegnato alcune alternative:
1) Facendo Aprica – Tonale – Mendola – Bolzano – Pinei – Santa Cristina sono circa 187 Km (15 in meno rispetto al tracciato originario di 202 Km)
2) Sostituendo la Mendola con le Palade (come nel 1991) i chilometri diventano 206
3) Sostituendo la Mendola con il Passo Castrin (come nel percorso alternativo di Val Martello 2013, sul quale pure non si riuscì a gareggiare) i chilometri diventano 204
4) Subito prima del Castrin si potrebbe inserire la ripida Forcella di Brez e in tal caso i chilometri diventano 216
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 9:09
da Pino_82
Eh, anche con Aprica, Tonale e Mendola, niente di eccezionale, ma sarebbe una bella tappa
Perché restano Eira e Foscagno nel percorso, che una fuga la portano via certo, nn si accorcia, nn si passa dal tunnel, e si farebbero ben sette salite (e 270km!)
Certo tutte distanti l'una dall'altra, ma molto per fondisti.
Se spostano la partenza all'Aprica x il kilometraggio, allora diventa una tappa normale, con Tonale e Mendola dal lato facile, buone x la fuga
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 9:16
da Pino_82
Certo che passare dal tunnel al fine sembra la soluzione più facile (e i mezzi ci passano, i pullman no, ma farebbero un percorso alternativo, lo fanno spesso)
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 9:59
da Alpe.di.Siusi
Se invece si vuole partire direttamente dalla Val Venosta, si potrebbe fare le salite del Salto e di Colle (ma non succederà mai). Qui ho provato una tappa Silandro-Monte Pana.
Dopo aver passato Merano si arriva a Terlano, e si imbocca questa salita:
Dopo la discesa a Bolzano vanno ad affrontare questa (fino a 1.5 km dall'arrivo, al bivio Colle/Kohlern):
Dopo la discesa la tappa sarà uguale a quella originale.
Qui il profilo (l'ho fatto alla veloce, scusate):
In totale sarebbero 157 km, non tantissimi, ma si può facilmente ampliare partendo da più in su, come per esempio da Prato. Le due nuove salite sono molto dure, con pendenze constantemente intorno al 10-11%, eccetto per i 4 chilometri della salita del Salto prima di essere arrivati a Meltina. Sarebbe una tappa dura, difficile però un attacco prima della lunga salita che porta al Passo di Pinei.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 10:15
da maurofacoltosi
Segnalo che il giorno della tappa di Rapolano i corridori potrebbero trovare gli sterrati bagnati. Quel giorno (giovedì) è previsto bel tempo, ma pioverà i due giorni precedenti (e in particolare mercoledì 8)
https://www.3bmeteo.com/meteo/rapolano+terme/5
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 11:23
da herbie
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 9:59
Se invece si vuole partire direttamente dalla Val Venosta, si potrebbe fare le salite del Salto e di Colle (ma non succederà mai). Qui ho provato una tappa Silandro-Monte Pana.
Dopo aver passato Merano si arriva a Terlano, e si imbocca questa salita:
Dopo la discesa a Bolzano vanno ad affrontare questa (fino a 1.5 km dall'arrivo, al bivio Colle/Kohlern):
Dopo la discesa la tappa sarà uguale a quella originale.
Qui il profilo (l'ho fatto alla veloce, scusate):
In totale sarebbero 157 km, non tantissimi, ma si può facilmente ampliare partendo da più in su, come per esempio da Prato. Le due nuove salite sono molto dure, con pendenze constantemente intorno al 10-11%, eccetto per i 4 chilometri della salita del Salto prima di essere arrivati a Meltina. Sarebbe una tappa dura, difficile però un attacco prima della lunga salita che porta al Passo di Pinei.
Colle, quella che io conoscevo come "Prati di Kohl"?
Gran salita, tutta dura senza respiro, e ha due versanti, volendo fare una tappaccia con quella salita, si scende a Bolzano e si risale dall'altra parte a S. Genesio per una certa stradina, dove mi pare ci sia ampio spazio per un'arrivo...
Un tempo feci il giro partendo da Fondo, Mendola facile, Prati di Kohl, S. Genesio (versante pedalabile però, Bolzano trovo che d'estate sia una fornace...) proseguendo verso Avelengo, Palade tagliando per Nalles.
Suggerito a Beppugrillo, non sono troppi chilometri.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 12:13
da lucks83
Essendoci i contratti firmati, se salta lo Stelvio, il raduno di partenza e foglio firma lo faranno comunque a Livigno.
Non credo proprio che la località del piccolo Tibet venga tagliata fuori, dopo i soldi sborsati per avere un intero weekend di gara tutto per sé, anche perché Livigno è sponsor di RCS in molte corse già dal 2023.
Ergo: loro pagano, sborsano un sacco di soldi e la mattina il raduno si farà lì, e non in qualche piazzale della val Venosta.
Poi, ovviamente sempre se salta lo Stelvio, faranno trasferimento in pullman verso una località X.
Se partissero dalla Val Venosta avrebbero a disposizione anche l'opzione più semplice e al tempo stesso intrigante:
-prima passaggio sul pinei dal lato facile, per fare la marchetta col presidente di regione e passare da casa sua
-a Ortisei svolta a Sx invece che a destra e discesa in val Gardena
-a ponte Gardena si rifà il Pinei dal lato duro
- a Ortisei si riprende il percorso originale.
Se proprio volessero sforzarsi di essere creativi, possono anche metterci la salita a Colle pietra/San Valentino in campo prima, ma mi rendo conto che sarebbe chiedere troppo
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 12:17
da jumbo
Potrebbero anche partire sempre da Livigno e fare il lago, il tunnel, il passo del Forno, scendere in Val Monastero e riprendere il percorso originale. 179 km.
Ai pullman il giro per Foscagno, Aprica, Tonale, ecc. ecc..
Ovviamente meno intrigante di tante alternative possibili, ma del resto anche la tappa originale soffriva degli stessi difetti.
Mi sembrerebbe perfettamente in linea con lo stile Vegni: ad ogni ritocco la tappa diventa meno significativa.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 13:04
da Erinnerung
Se salta lo Stelvio (a meno di miracoli assai probabile) la Cima Coppi diventa il Mottolino…
Non mi pare di ricordare questo traguardo assegnato in passato a una salita così corta (7 Km)
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 13:38
da maurofacoltosi
Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 13:04
Se salta lo Stelvio (a meno di miracoli assai probabile) la Cima Coppi diventa il Mottolino…
Non mi pare di ricordare questo traguardo assegnato in passato a una salita così corta (7 Km)
Tutto dipende da quando decideranno di non fare lo Stelvio. Se la decisione verrà presa dopo la tappa di Livigno, in occasione del riposo, allora la Cima Coppi la faranno sul Passo Sella, anche se è più basso del Mottolino (è già successo così in passato, si rimanda al più alto colle successivo, la Cima Coppi non è "retroattiva")
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 14:51
da Pino_82
Se fanno i prati di Kohl , quella diventa la salita più dura del giro. Magari

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 15:09
da herbie
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 14:51
Se fanno i prati di Kohl , quella diventa la salita più dura del giro. Magari
mi commuove sempre questa fiducia che va oltre ogni delusione...

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 15:10
da herbie
jumbo ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 12:17
Potrebbero anche partire sempre da Livigno e fare il lago, il tunnel, il passo del Forno, scendere in Val Monastero e riprendere il percorso originale. 179 km.
Ai pullman il giro per Foscagno, Aprica, Tonale, ecc. ecc..
Ovviamente meno intrigante di tante alternative possibili, ma del resto anche la tappa originale soffriva degli stessi difetti.
Mi sembrerebbe perfettamente in linea con lo stile Vegni: ad ogni ritocco la tappa diventa meno significativa.
mi pare l'opzione più probabile, effettivamente.
E' uno dei giri con il percorso meno accattivante di sempre, salvando le tappe in del Brocon e quella finale del Grappa. Dove possibile sempre l'opzione più edulcorata.
Poi ogni corsa la fanno i corridori e anche con un percorso così può uscire tanto spettacolo. Ciò non toglie che il percorso dovrebbe avere il compito primario di creare motivi di interesse, curiosità, particolarità, per invogliare lo spettatore ad accendere la tv, perchè se non viene invogliato dal percorso e non ha corridori da tifare, non la può accendere retroattivamente, dopo aver avuto notizia di una corsa spettacolare.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 15:11
da Pino_82
No, con Vegni mi sembra già molto che mettano Palade e Mendola

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 17:05
da barrylyndon
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 15:11
No, con Vegni mi sembra già molto che mettano Palade e Mendola
Beh Vegni di Giri morbidi ne ha fatti pochini eh...non cadiamo nei luoghi comuni.
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 17:20
da Pino_82
Si è vero Barry, come percorsi di ottobre, magari è un paio di anni che nn osa (eccezione x la Croix de Coeur), ma la maggior parte delle volte sono stati all'altezza
I percorsi di riserva, quando capitava, mi hanno perplesso.
A volte tagliavano tutto senza riserva.
Sarebbe già accettabile che facciano la Val Mustair, nn mi meraviglierei che vadano a Malles e facciano solo Pinei e Monte Pana
Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 18:22
da barrylyndon
Bisogna anche contestualizzare..il tempo che ha avuto per cambiare il percorso..
Il triplo Sestiere del 2020 si e' rilevato azzeccato per esempio...