Pagina 4 di 5
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:10
da Erinnerung
lucks83 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:32
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:52
Abruzzo sfortunato coi tapponi, servono nuove idee per i prossimi anni, le tappe piu' deludenti, escluso il 2021, ormai sono di casa qui.
Le pendenze.
Se fai un arrivo su una salita al 7% senza grosse pendenze il risultato è questo.
Ormai a 22/23 all' ora sul 7% stai bene a ruota.
Bravo. Aggiungi che è la tappa 8 non la 15..
È la regola al primo arrivo in salita di questo tipo in un GT (non è diverso al Tour in arrivi tipo Grand Colombier)
Se vi aspettavate il veglione del tritello avete visto pochi GT.
Pogacar ha fatto il suo, è due spanne sopra gli altri, ma non vuol dire nè che siano scarsi nè che il plot sarà questo per 2 settimane.
Bene Tiberi
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:10
da Galois
Lester ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:09
Secondo me Pogacar è partito con l'idea di dare la mazzata definitiva ma sulla salita finale si è reso conto di non essere al suo meglio e ha preferito non fare tanta fatica per guadagnare magari solo 20 secondi.
Va bene non affaticarsi troppo in vista del Tour ma non sarebbe un attacco ai -5 km a fare la differenza in tal senso, via. Stiamo parlando di uno che attacca ai -80 alle Strade Bianche. Non sarebbe da lui.
Sulla base di cosa pensi che "non fosse al suo meglio"?
Non so se lo hai visto pedalare, sono più ingobbito io a seguire mio cugino col triciclo
Per me si sta risparmiando per il Tour, ha vinto la tappa e sta risparmiando energia. Non capisco a cosa gli sarebbe servito fare 10-15 minuti a tutta attaccando ai -5, quando alla fine l'esito è lo stesso
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:18
da chinaski89
Lester ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:00
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:27
Lester ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:09
Secondo me Pogacar è partito con l'idea di dare la mazzata definitiva ma sulla salita finale si è reso conto di non essere al suo meglio e ha preferito non fare tanta fatica per guadagnare magari solo 20 secondi.
Va bene non affaticarsi troppo in vista del Tour ma non sarebbe un attacco ai -5 km a fare la differenza in tal senso, via. Stiamo parlando di uno che attacca ai -80 alle Strade Bianche. Non sarebbe da lui.
Si infatti si è visto quando scattava qualcuno come non era al meglio

veramente in crisi nera
Prima di deridere i post altrui, fossi in te almeno mi accerterei di avere compreso il testo in maniera sufficiente, cosa che in questo caso evidentemente è mancata.
Io ho scritto che probabilmente non era al suo meglio ma che comunque poteva staccare gli altri. Non ho scritto che era in crisi nera. Il "non meglio" di Pogacar è comunque chiaramente superiore alla concorrenza di questo Giro.
Boia che noia il fanboyism e lo dico da tifoso di Pogi.
Fanboy io?? Comunque ho letto e compreso: resta na cazzata sesquipedale.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:22
da CicloSprint
La media è stata da record ?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:22
da udra
https://www.wielerflits.nl/nieuws/micha ... -langzaam/
Storer dice che quelli in fuga non hanno spinto molto e che sulla salita finale c'era vento contro.
Effettivamente in più di 10, con quei nomi, pensavo potessero prendere più terreno contro 4 uomini a tirare e basta.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:30
da Fuente
Oh, per carità, non avranno attaccato Pantani o Contador, ma nel rispondere a quei attacchi sembrava stare benissimo.
Quindi, mettici:
-pendenze di oggi comunque "moderate", per far chissà quali distacchi scattando
-giro ancora lungo e soprattutto il Tour
-crono di ieri
(ma non perché sentisse di non aver recuperato, più perché comunque uno sforzo l'avrà pur fatto)
... e ci sta di averla voluta condurre così.
galliano ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:41
Sono un po' perplesso.
Pogacar fa tirare la squadra tutto il giorno, ma a 3 km dalla conclusione ancora non è partito. Potevo capire quel che han fatto se Tadej avesse avuto l'intenzione di guadagnare parecchio sugli avversari per mettersi ancora più al sicuro in classifica. Ma in questo modo guadagnerà poco. Quindi hanno tirato
solo per la tappa. Boh
Ma infatti, tutto sto lavoro per
la tappa, mah
Vabbe'... è pur sempre una tappa al Giro.
Hai detto poco.
Il solo fatto che valga
180 punti UCI (una del Tour 210), la dice lunga:
due tappe al Giro 360 punti, vittorie a 'Strade Bianche' 400 punti.
Per dire del "peso".
Poi non so se a Pogi ad esempio del UCI ranking nello specifico, di allungare il record ecc., interessi particolarmente, però, nel caso, oggi in tale modo avrebbe aggiunto 180 punti
col minimo sforzo.
Dovesse, chessò, un giorno raggiungere 200 settimane consecutive
#1 UCI, chissà chi mai potrebbe batterlo per lustri e lustri.
https://it.wikipedia.org/wiki/UCI_World_Ranking
Per il resto:
sì, la squadra ha lavorato, ma domani è tappa in cui dovranno lavorare altri tipi di squadre e Lunedì è giorno di riposo.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:33
da Fabioilpazzo
lucks83 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:32
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:52
Abruzzo sfortunato coi tapponi, servono nuove idee per i prossimi anni, le tappe piu' deludenti, escluso il 2021, ormai sono di casa qui.
Le pendenze.
Se fai un arrivo su una salita al 7% senza grosse pendenze il risultato è questo.
Ormai a 22/23 all' ora sul 7% stai bene a ruota.
Questo, e anche il fatto che chi si occupa di proporre tappe all'organizzazione ha una visione del ciclismo piuttosto tradizionale. Qua o si fa Roccamorice, che è talmente dura che fa selezione da sola, o proprio non viene in mente di operare mezza variazione sul tema affinché venga fuori una tappa spettacolare.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:35
da bicycleran
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:08
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Il problema è un altro: gli UAE sono troppo forti e la Colnago vola. Majka è arrivato col gruppo dei migliori, ma di che stiamo parlando?
È vero, ma dalla Virna Lisi mi aspetto sempre miracoli
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:41
da Claudio84
Babylon ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:26
Claudio84 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:10
Walter_White ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:57
Rivedremo i Tour di Froome con le fughe arrivare e dietro processione. Almeno le prime 7 tappe ci siamo divertiti dai
Mi accodo tra gli scontenti. Per carità, Pogacar può correre come vuole, tra gli altri per ora non spicca nessuno, però cosa dobbiamo concludere, che la partecipazione di Pogi vale (solo) una settimana di spettacolo?
Ripeto non è una colpa di Pogacar, ovviamente. Ma se corre e vince altre due/tre tappe così con scatto finale allora divento tifoso di Roglic...
Mi sembrano visioni molto disfattiste, innanzitutto abbiamo avuto una prima settimana di Giro bellissima che è già più di quanto sia accaduto negli ultimi due anni, e poi non è che appena c'è una tappa poco emozionante tutto diventa da buttare. Tra l'altro non sappiamo se Pogacar avesse le gambe imballate dallo sforzo di ieri e abbia dunque scelto la via facile per vincere, piuttosto che evitare di fare spettacolo. Nel doppio Grappa secondo me vedremo gente saltare e Tadej fare un bel numero, per il resto potrebbe pure gestire e puntare a vincere al risparmio, cosa del tutto comprensibile vista la stagione che lo aspetta, ma dubito che sarà così tutto il resto del Giro. Io mi aspetto pure che "gli altri" muovano le acque, tipo Cian che dovrà recuperare terreno perso dopo le crono, ma pure lo stesso Martinez per consolidare il 2° posto, e rendano alcune tappe molto divertenti.
Anche io confido nella battaglia per il secondo podio.
Ribadisco, ovviamente non c'entra nulla Pogacar in sé. Ma notavo che, a fronte dell'entusiasmo che ha preso un po' tutti, me compreso, in questa prima settimana, se si mette a controllare la corsa da "dominatore" il Giro diventa meno avvincente, anche se chi lo domina si chiama Pogacar.
Insomma, per rispondere a Sceriffo
sceriffo ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:20
Se li stacca fa il cannibale, se aspetta la volata, troppo attendista, non va mai ben nulla

Oggi avrà detto retta all' ammiraglia.
Pov: ha comunque vinto la tappa


Hai ragione, è che quando abitui bene i tifosi poi i tifosi vogliono tutto...
Cmq nell'intervista passata in radio Pogacar ha detto che lui avrebbe lasciato andare la fuga, e che è stata la squadra/Bierg in particolare a voler resistere fino ai piedi dell'ultima salita.
Spiegazione non del tutto convincente a mio parere, però ci potrebbe stare, visto che in effetti nell'ascesa finale la UAE poi non ha fatto il forcing: evidentemente una volta ripresa la fuga Pogacar si è limitato a controllare approfittando poi per vincere la tappa.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:48
da Bomby
Fuente ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:30
Oh, per carità, non avranno attaccato Pantani o Contador, ma nel rispondere a quei attacchi sembrava stare benissimo.
Quindi, mettici:
-pendenze di oggi comunque "moderate", per far chissà quali distacchi scattando
-giro ancora lungo e soprattutto il Tour
-crono di ieri
(ma non perché sentisse di non aver recuperato, più perché comunque uno sforzo l'avrà pur fatto)
... e ci sta di averla voluta condurre così.
galliano ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:41
Sono un po' perplesso.
Pogacar fa tirare la squadra tutto il giorno, ma a 3 km dalla conclusione ancora non è partito. Potevo capire quel che han fatto se Tadej avesse avuto l'intenzione di guadagnare parecchio sugli avversari per mettersi ancora più al sicuro in classifica. Ma in questo modo guadagnerà poco. Quindi hanno tirato
solo per la tappa. Boh
Ma infatti, tutto sto lavoro per
la tappa, mah
Vabbe'... è pur sempre una tappa al Giro.
Hai detto poco.
Il solo fatto che valga
180 punti UCI (una del Tour 210), la dice lunga:
due tappe al Giro 360 punti, vittorie a 'Strade Bianche' 400 punti.
Per dire del "peso".
Poi non so se a Pogi ad esempio del UCI ranking nello specifico, di allungare il record ecc., interessi particolarmente, però, nel caso, oggi in tale modo avrebbe aggiunto 180 punti
col minimo sforzo.
Dovesse, chessò, un giorno raggiungere 200 settimane consecutive
#1 UCI, chissà chi mai potrebbe batterlo per lustri e lustri.
https://it.wikipedia.org/wiki/UCI_World_Ranking
Per il resto:
sì, la squadra ha lavorato, ma domani è tappa in cui dovranno lavorare altri tipi di squadre e Lunedì è giorno di riposo.
Non vi dico dove ho partorito la soluzione a questo problema: oltre al punteggio base, bisognerebbe iniziare a dare valore al distacco che viene dato ai battuti. Ad esempio dando tanti punti in più tanti quanti sono stati i secondi di distacco da chi è stato battuto. Vedi come la gente inizia a cercare di fare distacchi... Se vinco una volatina prendo solo il punteggio base, se arrivo con 1 minuto sul secondo prendo 60 punti in più! Se arriviamo in due con 1 minuto di distacco sul terzo, io prendo il punteggio base, l'altro al massimo prende il mio stesso punteggio (base secondo+secondi di vantaggio fino a un tetto).
Un' occasione persa con gli abbuoni dell'intergiro: se li dai solo ai primi x corridori, se ne avvantaggia di solito chi è in fuga. Fai un abbuono basato sui distacchi, vedi come la gente inizia ad attaccare da lontano (e le fughe messe sotto controllo).
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:50
da Claudio84
Berlicche81 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:26
Claudio84 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:19
A Radio Rai Martinello dice che, in ottica di buoni rapporti futuri, Pogacar non avrebbe dovuto andare a riprendere tutti. (Non lo ha detto in modo così esplicito ma quasi)
Quanto la menano però con questa storia dei rapporti con il resto del gruppo...se la differenza di prestazioni é quella che si é vista fin'ora, hai voglia ad avere nemici
Anche questo è vero. Cmq Martinello parlava in ottica Tour.
Per come la vedo io Pogacar ha fatto ovviamente bene a balzare sulla ruota di chi gli pareva.
Un conto è se lasci andare la fuga. Ma se nel finale sei davanti è più che normale che poi provi a vincere.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:57
da bicycleran
Se Pogi mantiene questa frequenza di vittorie arriva a una decina di tappe. Mai vista una cosa simile tranne le 9 volate di Petacchi
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:05
da IlDucadiQuadalto
Mah...tappa imbarazzante oggi..
Sembrava il Giro 2023.
Se Pogacar non si muove ma poi però chiude tutti i buchi subito spegne l'iniziativa del gruppo dietro...
Bravo, bravissimo Tiberi a provare l'allungo.
Oggi l'ho visto veramente bene in salita, forse il migliore e più sciolto dopo Pogi.
Considerando anche l'altra cronometro e quanto è cresciuto nella terza settimana della scorsa Vuelta, potrebbe davvero fare un grande risultato questo Giro.
Dita incrociate, ormai vedere cosa possono fare gli italiani è il mio unico motivo d'interesse verso questa corsa già finita.
Comunque Pogacar è sempre un pò arrogantello e scocciato nelle interviste post-tappa, specie quelle con Rizzato, avete notato?

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:07
da Pafer1
Ganna ultimo: mettendo da parte lo sforzo di ieri, potrebbe aver cerchiato la fuga per martedi'?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:08
da udra
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:07
Ganna ultimo: mettendo da parte lo sforzo di ieri, potrebbe aver cerchiato la fuga per martedi'?
Martedì mi pare un po' proibitivo, direi più domani ecco.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:10
da Pino_82
Fabioilpazzo ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:09
In cima è poco più largo di una strada, ma se uno montasse palchi e palchetti sulla piana avoglia a spazio.
Edit: tra l'altro da lì si scende pure, ed è bella tecnica, nulla vieterebbe un arrivo in fondo alla discesa o di fare un arrivo a Penne dopo la discesa, salendo da un lato tosto tosto tosto.
Se ridiscende ottimo , puoi abbianarla a Vado di Sole, poco dopo Penne, o ancora meglio al valico dell'Acciano e Pietracornale prima, sarebbero tre salite da pendenze dure pressoché in sequenza.
Cmq, se vi è la piana dopo il bosco, anche come arrivo in salita, allora Voltigno in val d'angri sarebbe ottima
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:11
da Pino_82
Ganna ultimo?
Per me ha pagato lo sforzo di ieri , era davvero provato all'arrivo (e magari domani prova a fare la tappa, il finale gli si addice)
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:17
da IlDucadiQuadalto
Lolloso ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:54
Si sta gestendo gli basta arrivare con gli altri e poi vincere la tappa
Il problema è che così facendo "blocca" anche tutto il resto degli uomini di classifica.
Chi vuoi che scatti se poi ti ritrovi subito Pogacar a chiuderti?
A questo punto è meglio che partisse per conto suo senza strafare (che comunque basta per dare 30-40 secondi a tutti) e lasciare che dietro si scannino.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:19
da lucks83
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:10
lucks83 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:32
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:52
Abruzzo sfortunato coi tapponi, servono nuove idee per i prossimi anni, le tappe piu' deludenti, escluso il 2021, ormai sono di casa qui.
Le pendenze.
Se fai un arrivo su una salita al 7% senza grosse pendenze il risultato è questo.
Ormai a 22/23 all' ora sul 7% stai bene a ruota.
Bravo. Aggiungi che è la tappa 8 non la 15..
È la regola al primo arrivo in salita di questo tipo in un GT (non è diverso al Tour in arrivi tipo Grand Colombier)
Se vi aspettavate il veglione del tritello avete visto pochi GT.
Pogacar ha fatto il suo, è due spanne sopra gli altri, ma non vuol dire nè che siano scarsi nè che il plot sarà questo per 2 settimane.
Bene Tiberi
Prati di Tivo è una salita molto simile al Terminillo.
Indovina un po', seguo il ciclismo dal 1991 quando avevo 8 anni e sul Terminillo non ho mai visto nessuno arrivare da solo al Giro.
Tutte volatine.
Normale che anche oggi sia andata così.
Diverso il discorso se salite di questo tipo fossero affrontate dopo metà Giro, con le gambe intossicate dalla fatica.
Allora anche un Sestriere fa la differenza (Remember 2020).
Oggi Pogi ha corso come il Tonkov della prima metà Giro del 1997, quando era inattaccabile.
Ovviamente l'epilogo sarà diverso da allora.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:23
da Erinnerung
Si torna sempre al disegno, ma è evidente che all’ottava tappa la salita di Prati di Tivo non può creare chissà quali distacchi..
7% medio…
Ci può anche stare un arrivo così in un GT, il problema è presentare quella di oggi come una tappa da 5 stelle..
E che, di fatto, un arrivo duro più lungo di 4 Km in questo Giro NON C’È (4Km centrali del secondo Brocon)
Guardando alle prossime tappe, una salita dura seguita da una più morbida (tappa 10 o 16 oppure la 13 col Tourmalet a 60 Km dall’arrivo nel prossimo Tour), in questo Giro non c’è.
Persino al Tour l’hanno imparato..e spiace che gli organizzatori del Giro siano rimasti un po’ indietro…perchè l’accoppiata Mortirolo+Aprica mica l’ha inventata il Tour, oppure, per stare agli Appennini, il San Pellegrino in Alpe+Abetone!
Il rischio di assistere alle volatine dell’ultimo chilometro da qui al Grappa è abbastanza concreto..
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:28
da Erinnerung
Comunque menzione per il titolo dell’articolo di Marco Grassi sulla vittoria di Pogi di oggi.
“Prati di Divo” è davvero geniale
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:34
da lucks83
Fabioilpazzo ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:33
lucks83 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:32
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:52
Abruzzo sfortunato coi tapponi, servono nuove idee per i prossimi anni, le tappe piu' deludenti, escluso il 2021, ormai sono di casa qui.
Le pendenze.
Se fai un arrivo su una salita al 7% senza grosse pendenze il risultato è questo.
Ormai a 22/23 all' ora sul 7% stai bene a ruota.
Questo, e anche il fatto che chi si occupa di proporre tappe all'organizzazione ha una visione del ciclismo piuttosto tradizionale. Qua o si fa Roccamorice, che è talmente dura che fa selezione da sola, o proprio non viene in mente di operare mezza variazione sul tema affinché venga fuori una tappa spettacolare.
Bè, in Abruzzo non sono tante le soluzioni interessanti per gli arrivi in salita.
Le pendenze sono sempre abbastanza moderate, a parte pochissimi casi, e salite come prati di Tivo e campo imperatore sono piuttosto "isolate" dalle altre.
Sono contornate da salite facilissime.
Difficile fare qualcosa di davvero interessante.
La problematica che si aggiunge è che arrivano sempre a inizio Giro, fossero poste alla fine, con le gambe dei corridori provate da due settimane e mezzo di corsa, farebbero più selezione.
Una cosa interessante, per esempio, sarebbe fare il Blockhaus prima da Roccamorice, scendere dal versante di Lettomanoppello, e risalire per quello di Pretoro: la classica combo salita dura/salita pedalabile che di solito fa morti e feriti (in senso sportivo).
Chissà se gli verrà mai in mente di proporla...
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:36
da lucks83
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:28
Comunque menzione per il titolo dell’articolo di Marco Grassi sulla vittoria di Pogi di oggi.
“Prati di Divo” è davvero geniale

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:48
da barrylyndon
Dopo una settimana, Tadej si trova dove aveva probabilmente preventivato 8 giorni fa...come avevamo previsto in molti nel forum,
Magari gli brucia di non aver preso la maglia nel primo giorno e forse si aspettava di guadagnare di piu' ad Oropa..compensato magari dal distacco inflitto agli avversari nella crono di ieri.
Se non ha chiuso i conti, poco ci manca.Ora puo' amminnistrare.
In questa seconda settimana, magari potra' dare un colpetto martedi, se lo riterra' opportuno, poi riposo, si fa per dire, fino alla crono di sabato dove potra' incrementare ulteriormente il proprio divario.
E per il tappone di Livigno bisogna vedere dove ha intenzione di compiere quel paio di imprese che ha in canna sino all'epilogo di Roma..
Di sicuro oggi ha dimostrato di correre gia' in funzione Tour.
Ps la salita di Prato di Tivo ha sempre generato distacchi, piu' o meno dilatati..oggi non c'e' stata praticamente battaglia.
Ps 2 si e' parlato troppo poco di Pozzovivo che sta disputando un grande Giro in relazione ai suoi 42 anni...
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:57
da Salvatore77
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:11
Ganna ultimo?
Per me ha pagato lo sforzo di ieri , era davvero provato all'arrivo (e magari domani prova a fare la tappa, il finale gli si addice)
È arrivato ultimo a 7 secondi dal 127esimo e da tutto il gruppo dei velocisti. Ha fatto bene.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:58
da Galois
Non è per la conformazione della salita che non ci sono stati distacchi, ma per come è stata affrontata.
Pogi si è fatto un bell'allenamento in Z2 in vista del Tour
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 20:22
da Micchan
Galois ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:58
Non è per la conformazione della salita che non ci sono stati distacchi, ma per come è stata affrontata.
Oddio, non erano lontanissimi dal record della salita
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 20:42
da JineteRojo
Oggi non potevo vederla e un po' son contento sia andata così.
Probabilmente non si è mosso così per i commenti ricevuti, ma comunque bello vedere le reazioni oggi

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 21:02
da jan80
Pogacar oggi non ha voluto uccidere il Giro,anche se per me ha sbagliato,perchè capisco è stato spinto a non esagerare,ma 1 minuto io l'avrei comunque guadagnato se fossi stato in lui.
Certo essere troppo superiore crea problemi,ma oggi si vedeva giocava con ragazzini.
Su Tiberi invece ottimo,per me può valere anche il podio,dipende se non prende cotte in queste ultime 2 settimane,ma mi fa sorridere che fino un mese fa tutti a criticarlo per la questione del gatto e che non valeva nulla,oggi invece sono tutti suoi tifosi.
Io già a tempo debito dicevo che Tiberi fosse un gran bel corridore e che non era per nulla Ciccone,qua fino a 2 settimane fa si era convinti che Ciccone fosse nettamente superiore
Giro comunque di basso livello,ancora peggio di quello che poteva essere visto i partenti.....
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:03
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:48
Dopo una settimana, Tadej si trova dove aveva probabilmente preventivato 8 giorni fa...come avevamo previsto in molti nel forum,
Magari gli brucia di non aver preso la maglia nel primo giorno e forse si aspettava di guadagnare di piu' ad Oropa..compensato magari dal distacco inflitto agli avversari nella crono di ieri.
Se non ha chiuso i conti, poco ci manca.Ora puo' amminnistrare.
In questa seconda settimana, magari potra' dare un colpetto martedi, se lo riterra' opportuno, poi riposo, si fa per dire, fino alla crono di sabato dove potra' incrementare ulteriormente il proprio divario.
E per il tappone di Livigno bisogna vedere dove ha intenzione di compiere quel paio di imprese che ha in canna sino all'epilogo di Roma..
Di sicuro oggi ha dimostrato di correre gia' in funzione Tour.
Ps la salita di Prato di Tivo ha sempre generato distacchi, piu' o meno dilatati..oggi non c'e' stata praticamente battaglia.
Ps 2 si e' parlato troppo poco di Pozzovivo che sta disputando un grande Giro in relazione ai suoi 42 anni...
Vero.
Grande Pozzovivo, che a volte incrocio sulle strade si cui mi alleno.
Per i prati di Tivo, al Giro d'Abruzzo ha generato più o meno lo stesso epilogo di oggi.
Ha fatto distacchi alla Tirreno perché i corridori non ci arrivano al top della forma e chi è più avanti fa la differenza.
Al Giro, dove ci arrivano tutti belli in forma, è più difficile.
Anche il Terminillo è sempre stato così.
Non è un caso.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:30
da Tranchée d'Arenberg
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ho visto molto molto meglio Tiberi. Senza le due forature ad Oropa, occhio e croce, sarebbe dalle parti di Thomas e Martinez.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:37
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:30
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ho visto molto molto meglio Tiberi. Senza le due forature ad Oropa, occhio e croce, sarebbe dalle parti di Thomas e Martinez.
per me nessuna concorrenza, si trattera solo di capire come Pogacar vorra gestire queste due settimane. Potrebbe bastargli stare sulla difensiva e chiudere tutto alla prossima crono e io farei cosi. Va bene lo spettacolo, va bene la squadra, ma un occasione come quest'anno di fare la doppietta non gli capita piu.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:40
da pietro
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ma concorrenza per la maglia rosa?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:45
da Liars75
Poohbook ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:58
Questia tappa è rivolta a chi diceva che sarà un grandissimo Giro grazie alla presenza di Pogacar. Lui ha fatto benissimo a correre così. con il Tour alle porte per lui ora saranno tutti allenamenti. Prepariamoci alla noia totale, non per colpa di Pogi, ma perchè la concorrenza non esiste. Nessuno riesce a fare la differenza. Sono tutti sullo stesso livello (men che mediocre).
É la corsa che hanno voluto gli organizzatori, la mediocrità con un fuoriclasse cioè come aumentare la mediocrità spendendo 1 milione di euro.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 22:50
da luketaro
jan80 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 21:02
Pogacar oggi non ha voluto uccidere il Giro,anche se per me ha sbagliato,perchè capisco è stato spinto a non esagerare,ma 1 minuto io l'avrei comunque guadagnato se fossi stato in lui.
Certo essere troppo superiore crea problemi,ma oggi si vedeva giocava con ragazzini.
Su Tiberi invece ottimo,per me può valere anche il podio,dipende se non prende cotte in queste ultime 2 settimane,ma mi fa sorridere che fino un mese fa tutti a criticarlo per la questione del gatto e che non valeva nulla,oggi invece sono tutti suoi tifosi.
Io già a tempo debito dicevo che Tiberi fosse un gran bel corridore e che non era per nulla Ciccone,qua fino a 2 settimane fa si era convinti che Ciccone fosse nettamente superiore
Giro comunque di basso livello,ancora peggio di quello che poteva essere visto i partenti.....
Ciccone è ancora nettamente superiore. Per lo meno su certi percorsi.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 23:01
da barrylyndon
Liars75 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:45
Poohbook ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:58
Questia tappa è rivolta a chi diceva che sarà un grandissimo Giro grazie alla presenza di Pogacar. Lui ha fatto benissimo a correre così. con il Tour alle porte per lui ora saranno tutti allenamenti. Prepariamoci alla noia totale, non per colpa di Pogi, ma perchè la concorrenza non esiste. Nessuno riesce a fare la differenza. Sono tutti sullo stesso livello (men che mediocre).
É la corsa che hanno voluto gli organizzatori, la mediocrità con un fuoriclasse cioè come aumentare la mediocrità spendendo 1 milione di euro.
Perdonatemi, ma i vostri sono a mio parere discorsi velleitari..2 anni fa non andava bene perche' non riuscivano a staccarsi l'un l'altro, l'anno scorso perche' non attaccavano, quest'anno son mediocri perche' non infastidicono Pogacar..
Finche' non si capira' che equilibrio di valori non vuol dire necessariamente mediocrita' andremo sempre a parare su queste teorie trite e ritrite.
Dietro a loro 2 c'e' equilibrio...c'e' poco da fare.Voi la chiamate mediocrita''...mah..beati voi che avete tanta sicurezza.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 23:09
da Erinnerung
pietro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:40
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ma concorrenza per la maglia rosa?
Dai, la concorrenza di Pogi si chiama Vingegaard quando il danese è al meglio. Stop.
Nessun altro nei GT.
Non il Roglic che l’anno scorso ha dovuto aspettare l’ultima tappa del Giro per staccare Thomas.
Non Evenepoel che nei GT veri (Giro e Tour) fino ad ora non ha dimostrato nulla se non che nelle crono a maggio va fortissimo.
Tra i vari Tiberi, Uijtdebroeks, Martinez, Bardet e i vari Carapaz Mas e Bernal (il Bernal post-infortunio) non c’è nessun abisso. Sono lì. Forse Hindley, forse!
Roglic avrebbe potuto rivaleggiare nella volata di oggi…Ma a quel punto Pogi avrebbe attaccato ai -5 e l’avrebbe staccato.
Se Vingegaard non fosse al meglio al Tour, l’unico elemento di interesse per la vittoria a Nizza sarebbe il fatto che Pogacar avrà nelle gambe il Giro.
Sennò anche il Tour sarebbe già scritto.
Questo in questo momento fa un altro sport.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 23:49
da PedalatorePigro
Post ozioso: Van Aert sarebbe stato secondo in classifica a questo punto?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 0:13
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:37
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:30
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ho visto molto molto meglio Tiberi. Senza le due forature ad Oropa, occhio e croce, sarebbe dalle parti di Thomas e Martinez.
per me nessuna concorrenza, si trattera solo di capire come Pogacar vorra gestire queste due settimane. Potrebbe bastargli stare sulla difensiva e chiudere tutto alla prossima crono e io farei cosi. Va bene lo spettacolo, va bene la squadra, ma un occasione come quest'anno di fare la doppietta non gli capita piu.
Ma è chiaro. Io parto ovviamente dal presupposto che salvo guai fisici, che ovviamente mai e poi mai augurerei a Pogacar, qui si corre per il secondo e il terzo posto. Pogacar se vuole nelle tappe alpine può fare un numero dei suoi oppure può limitarsi a vincere un altro paio di tappe in scioltezza come ha fatto oggi, ma il risultato finale è già in ghiaccio. Il mio discorso su Uijtdebroeks e Tiberi era limitato alla lotta per il podio.
L'unico corridore attualmente in grado di rappresentare un ostacolo per Pogacar in un grande giro è assente e probabilmente non sarà presente neanche al Tour, perciò mi trovo d'accordo con il discorso che fai.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 1:15
da Tommeke92
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:23
Si torna sempre al disegno, ma è evidente che all’ottava tappa la salita di Prati di Tivo non può creare chissà quali distacchi..
7% medio…
Ci può anche stare un arrivo così in un GT,
il problema è presentare quella di oggi come una tappa da 5 stelle..
E che, di fatto, un arrivo duro più lungo di 4 Km in questo Giro NON C’È (4Km centrali del secondo Brocon)
Guardando alle prossime tappe, una salita dura seguita da una più morbida (tappa 10 o 16 oppure la 13 col Tourmalet a 60 Km dall’arrivo nel prossimo Tour), in questo Giro non c’è.
Persino al Tour l’hanno imparato..e spiace che gli organizzatori del Giro siano rimasti un po’ indietro…perchè l’accoppiata Mortirolo+Aprica mica l’ha inventata il Tour, oppure, per stare agli Appennini, il San Pellegrino in Alpe+Abetone!
Il rischio di assistere alle volatine dell’ultimo chilometro da qui al Grappa è abbastanza concreto..
Ecco sì, questo è un po' ridicolo.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 1:30
da Claudio84
PedalatorePigro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 23:49
Post ozioso: Van Aert sarebbe stato secondo in classifica a questo punto?

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 6:50
da Scattista
Claudio84 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 1:30
PedalatorePigro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 23:49
Post ozioso: Van Aert sarebbe stato secondo in classifica a questo punto?
beh ma è una giusta domanda, no?
Secondo me si, sarebbe stato secondo e avrebbe aggiunto tanto interesse a questo Giro.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 7:12
da barrylyndon
Quello della Tirreno 2021 forse si...e del Tour 2022...
Quello degli ultimi periodi sarebbe dietro a Fortunato, forse.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 7:42
da Winter
Secondo? Ma ad oropa quanto perdeva? E ieri?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 7:52
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 7:42
Secondo? Ma ad oropa quanto perdeva? E ieri?
Alla Tirreno 2021 a Prati di Tivo arrivo' a 45 secondi da Tadej...andava in salita quell'anno.
Io penso che quel Wout da Pogi sarebbe ora a 2 minuti e mezzo/3 ...di distacco..
Ma non penso che sarebbe riuscito ad entrare nei 10 a fine Giro.
Ovvio, sono discorsi davvero difficili da confutare in un senso o nell'altro..
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 8:06
da Winter
Per me era sugli 8..10 minuti
Però concorso sulla tua ultima frase
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 8:43
da Cervinia4478
Ma Foss?
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 9:12
da galliano
udra ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/micha ... -langzaam/
Storer dice che quelli in fuga non hanno spinto molto e che sulla salita finale c'era vento contro.
Effettivamente in più di 10, con quei nomi, pensavo potessero prendere più terreno contro 4 uomini a tirare e basta.
Sicuramente Storer dice il vero, infatti tra gli uomini in fuga è forse quello che ha contribuito meno alla riuscita della stessa
Non è un caso che alla fine lui è arrivato coi migliori mentre Bardet, che è stato meno lungimirante, ha pagato dazio.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 9:13
da Pino_82
PedalatorePigro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 23:49
Post ozioso: Van Aert sarebbe stato secondo in classifica a questo punto?
Secondo me no, nn esageriamo : in una tappa come ieri, o va in fuga e allora arriva davanti o, anche a tenere, un paio di minuti li prende.
Idem Oropa.
Certo sullo sterrato vinceva facile, poteva fare spettacolo anche sul Capo Mele e a Fossano, come a Torino, si sarebbe buttato nelle volate, avrebbe fatto più o meno il Ganna a Perugia.
Ma x la classifica, a meno che di nn beccare un arrivo con cinque minuti in una fuga, sarebbe stato tra la quinta e la decima posizione (destinato a scendere altre dieci posizioni intorno le alpi)
Però ci avrebbe fatto divertire anche oggi a Napoli, a Fano forse era il favorito, poi una paio di fugone nelle Alpi le prendeva.
Peccato
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 9:15
da galliano
Galois ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:58
Non è per la conformazione della salita che non ci sono stati distacchi, ma per come è stata affrontata.
Pogi si è fatto un bell'allenamento in Z2 in vista del Tour
Certamente è così, improvvisamente pare che Pogacar abbia bisogno di chissà quali pendenze per staccare i rivali, invece è abbastanza evidente che avrebbe potuto farlo in qualsiasi momento ma ha deciso di risparmiarsi.