Pagina 4 di 5

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 12:37
da lucks83
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 10:47 Quello che dici è incontrovertibile.
È cronaca, non opinione.
A prescindere da nick ed avatar eh… son dati di fatto.

Peró, converrai, che di quelli il tour del 2000 forse non lo avrebbe dovuto correre nessuno…
Non lo sto mettendo in dubbio.
Però.
Se fosse stato trattato come tutti, ovvero equamente e senza mettersi le fette di asfalto sugli occhi, nel 1999 la sua bella storia sarebbe finita a metà Tour.
Punto e ciao Lance.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 13:24
da Abruzzese
lucks83 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:37
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 10:47 Quello che dici è incontrovertibile.
È cronaca, non opinione.
A prescindere da nick ed avatar eh… son dati di fatto.

Peró, converrai, che di quelli il tour del 2000 forse non lo avrebbe dovuto correre nessuno…
Non lo sto mettendo in dubbio.
Però.
Se fosse stato trattato come tutti, ovvero equamente e senza mettersi le fette di asfalto sugli occhi, nel 1999 la sua bella storia sarebbe finita a metà Tour.
Punto e ciao Lance.
Caro Luca ce lo siamo detti: se siamo arrivati ad un punto in cui c'è talmente povertà culturale e di spirito critico in cui non si è più capaci di riconoscere un purosangue da un somaro, hai voglia a fare disquisizioni.
Mettiamoci pure che adesso è tornata sul forum anche qualche latrina umana e il puttanaio è veramente completo. Tant'è.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 15:09
da GregLemond
lucks83 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:37
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 10:47 Quello che dici è incontrovertibile.
È cronaca, non opinione.
A prescindere da nick ed avatar eh… son dati di fatto.

Peró, converrai, che di quelli il tour del 2000 forse non lo avrebbe dovuto correre nessuno…
Non lo sto mettendo in dubbio.
Però.
Se fosse stato trattato come tutti, ovvero equamente e senza mettersi le fette di asfalto sugli occhi, nel 1999 la sua bella storia sarebbe finita a metà Tour.
Punto e ciao Lance.
Quello stavo dicendo...

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 15:09
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 13:24
lucks83 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:37
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 10:47 Quello che dici è incontrovertibile.
È cronaca, non opinione.
A prescindere da nick ed avatar eh… son dati di fatto.

Peró, converrai, che di quelli il tour del 2000 forse non lo avrebbe dovuto correre nessuno…
Non lo sto mettendo in dubbio.
Però.
Se fosse stato trattato come tutti, ovvero equamente e senza mettersi le fette di asfalto sugli occhi, nel 1999 la sua bella storia sarebbe finita a metà Tour.
Punto e ciao Lance.
Caro Luca ce lo siamo detti: se siamo arrivati ad un punto in cui c'è talmente povertà culturale e di spirito critico in cui non si è più capaci di riconoscere un purosangue da un somaro, hai voglia a fare disquisizioni.
Mettiamoci pure che adesso è tornata sul forum anche qualche latrina umana e il puttanaio è veramente completo. Tant'è.
Mi sembra una presa di posizione un po' eccessiva

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 15:27
da Abruzzese
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 15:09 Mi sembra una presa di posizione un po' eccessiva
Sono stato anche troppo gentile, so dire di ben peggio. ;)

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:12
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 15:27
GregLemond ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 15:09 Mi sembra una presa di posizione un po' eccessiva
Sono stato anche troppo gentile, so dire di ben peggio. ;)
:D

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:22
da ilgiulio90
Abruzzese ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 13:24 Caro Luca ce lo siamo detti: se siamo arrivati ad un punto in cui c'è talmente povertà culturale e di spirito critico in cui non si è più capaci di riconoscere un purosangue da un somaro, hai voglia a fare disquisizioni.
Mettiamoci pure che adesso è tornata sul forum anche qualche latrina umana e il puttanaio è veramente completo. Tant'è.
Fortunatamente ci sono i premi nobel! :champion:

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:37
da Abruzzese
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 17:22
Abruzzese ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 13:24 Caro Luca ce lo siamo detti: se siamo arrivati ad un punto in cui c'è talmente povertà culturale e di spirito critico in cui non si è più capaci di riconoscere un purosangue da un somaro, hai voglia a fare disquisizioni.
Mettiamoci pure che adesso è tornata sul forum anche qualche latrina umana e il puttanaio è veramente completo. Tant'è.
Fortunatamente ci sono i premi nobel! :champion:
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli“. (Umberto Eco)

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 10:04
da castelli
barrylyndon ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:03 Ah ah ah ah...invece delle vostre congetture, io mi attengo a cio' che scrisse su questo forum Frigo, che a quel tempo correva, che e' stato anche beccato piu' di qualche volta..
Armstrong vinceva perche' semplicemente era il piu' forte...in quell'epoca, con quel sistema...
Perdonatemi se ascolto piu' lui che non voi...
Del resto correva contro i Fuenitizzati...per cui mi viene ancora da ridere a leggere certe cose..
Continuate...ho bisogno di rinfrancar lo spirito..
armstrong a differenza dei fuentizzati dava del tu a tutti.

dal primo della lista verbruggen.
dubito lo potesse fare basso o per carattere un ullrich.


ho visto quello che ha potuto fare landis in un giorno spaccando tutto il peloton. basta che uno copra il testosterone ed è fatta. o basta un'azione un po'meno eclatante per capirsi.
chissà che poteva fare uno con gli agganci giusti in cima mentre gli altri dormivano due ore a notte.


percui il paragone non regge a mio avviso anche se trovo condivisibile quanto detto da frigo sul resto (avanzo un caffè con lui).

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 12:26
da lucks83
castelli ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 10:04
barrylyndon ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:03 Ah ah ah ah...invece delle vostre congetture, io mi attengo a cio' che scrisse su questo forum Frigo, che a quel tempo correva, che e' stato anche beccato piu' di qualche volta..
Armstrong vinceva perche' semplicemente era il piu' forte...in quell'epoca, con quel sistema...
Perdonatemi se ascolto piu' lui che non voi...
Del resto correva contro i Fuenitizzati...per cui mi viene ancora da ridere a leggere certe cose..
Continuate...ho bisogno di rinfrancar lo spirito..
armstrong a differenza dei fuentizzati dava del tu a tutti.

dal primo della lista verbruggen.
dubito lo potesse fare basso o per carattere un ullrich.


ho visto quello che ha potuto fare landis in un giorno spaccando tutto il peloton. basta che uno copra il testosterone ed è fatta. o basta un'azione un po'meno eclatante per capirsi.
chissà che poteva fare uno con gli agganci giusti in cima mentre gli altri dormivano due ore a notte.


percui il paragone non regge a mio avviso anche se trovo condivisibile quanto detto da frigo sul resto (avanzo un caffè con lui).
Quoto tutto.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 17:09
da barrylyndon
Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 17:20
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:25
da castelli
tutto ruota attorno alla positvità alla sesta tappa.

dopo il clamore del prologo con la maglia gialla si decise di coprire la positività.

il clamore mediatico della gialla di armstrong in quei giorni era di livello mondiale.
l'internet in piena esplosione fece il resto.

l'uomo giusto al momento giusto.

da quel momento in poi al posto di staccare a fatica escartin si mette a staccare il più forte scalatore di sempre con una prestazione monstre, con pantani che non gli prende manco la scia.
una cosa ridicola.

il peso di armstrong era di circa 18 kg superiore a quello di pantani. occorrevano 480 watt per fare un numero del genere. come si ottengono?
con la forza bruta.
la stessa forza che ha permesso a landis di fare quel numero qualche anno dopo.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:22
da barrylyndon
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:23
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
Appunto perché mi reputi intelligente ste robe non dovresti neanche scrivermele, proprio per avere rispetto.

P.S. : che poi non so proprio che cazzo c'entri la cronometro di Perugia.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:25
da barrylyndon
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:23
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20

Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
Appunto perché mi reputi intelligente ste robe non dovresti neanche scrivermele, proprio per avere rispetto.
Che tipino supponente....ti stimo, ma tendo a credere piu' a uno che con Armstrong ci ha corso...gioco,set, partita... :hippy:

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:27
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:25
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:23
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
Appunto perché mi reputi intelligente ste robe non dovresti neanche scrivermele, proprio per avere rispetto.
Che tipino supponente....ti stimo, ma tendo a credere piu' a uno che con Armstrong ci ha corso...gioco,set, partita... :hippy:
Per me puoi credere anche a Babbo Natale, io vivo lo stesso. Però sono allergico alle cazzate, è più forte di me. Se uno mi vuol far credere che Fabio Volo sappia scrivere come Giacomo Leopardi un leggero prurito al culo mi viene.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:30
da barrylyndon
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:25
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:23

Appunto perché mi reputi intelligente ste robe non dovresti neanche scrivermele, proprio per avere rispetto.
Che tipino supponente....ti stimo, ma tendo a credere piu' a uno che con Armstrong ci ha corso...gioco,set, partita... :hippy:
Per me puoi credere anche a Babbo Natale, io vivo lo stesso. Però sono allergico alle cazzate, è più forte di me. Se uno mi vuol far credere che Fabio Volo sappia scrivere come Giacomo Leopardi un leggero prurito al culo mi viene.
Paragone un po' azzardato come un tiro da 3 al 24mo secondo dai 9 metri..
E tu sei libero di credere al diavolo in un mondo di educande...ora chi e' l'ingenuo? :cincin:

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:33
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:30
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:25

Che tipino supponente....ti stimo, ma tendo a credere piu' a uno che con Armstrong ci ha corso...gioco,set, partita... :hippy:
Per me puoi credere anche a Babbo Natale, io vivo lo stesso. Però sono allergico alle cazzate, è più forte di me. Se uno mi vuol far credere che Fabio Volo sappia scrivere come Giacomo Leopardi un leggero prurito al culo mi viene.
Paragone un po' azzardato come un tiro da 3 al 24mo secondo dai 9 metri..
E tu sei libero di credere al diavolo in un mondo di educande...ora chi e' l'ingenuo? :cincin:
Barry sinceramente: non hai capito un cazzo. Di me soprattutto. Io intanto però l'ambiente lo frequento durante l'anno...

Mi dispiace solo che non scriva più qualche illustre utente che veramente ha fatto lectio magistralis qui sopra. Basterebbe lui. Il nome non credo di doverlo fare.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:36
da dietzen
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
è quello il punto fondamentale. sempre stato antipatico armstrong, ma non si può non considerare la massa muscolare di braccia e spalle persa con la malattia. stando a tutte le dichiarazioni degli ultimi 20/30 anni, da quando cioè il peso è diventato un fattore fondamentale per il ciclismo, per ogni kg di massa magra perso senza perdere potenza si guadagnano dieci minuti nella generale di un grande giro.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:25
da castelli
dietzen ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:36
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20

Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
è quello il punto fondamentale. sempre stato antipatico armstrong, ma non si può non considerare la massa muscolare di braccia e spalle persa con la malattia. stando a tutte le dichiarazioni degli ultimi 20/30 anni, da quando cioè il peso è diventato un fattore fondamentale per il ciclismo, per ogni kg di massa magra perso senza perdere potenza si guadagnano dieci minuti nella generale di un grande giro.
il peso forma di armstrong era di 75 kg, post malattia.

in ogni caso per muovere la bici in salita bisogna avere tanti watt, specie se si stacca pantani.

il punto sta proprio nel non perdere potenza ed è lì la chiave di tutto.

quest'anno è più magro e va di più è un classico di cassani.

rasmussen era un biafra che nel 2007 si mise a bastonare gente anche a crono...quando hai forza e potenza fai tutto.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 21:54
da lucks83
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
A me alla fine risulta che Armstrong non ha vinto nulla, dal 1998 in avanti.
Purtroppo per te, è così.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:13
da barrylyndon
lucks83 ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 21:54
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
A me alla fine risulta che Armstrong non ha vinto nulla, dal 1998 in avanti.
Purtroppo per te, è così.
Mica solo per me...ma non mi risulta che abbiano assegnato i tour a lui tolti...non ti suona un po' strano? :D
E' il sistema, bisongna partire da questo concetto, che girava cosi.
Poi' Armstrong era l'esempio piu' esasperato,se ne puo' discutere...ma vinceva i Tour non tanto perche' lui andava da Ferrari e l'altro, o gli altri da Fuentes...Vinceva i Tour perche' lui faceva vita d'atleta tutto l'anno mentre l'altro in inverno raggiungeva i 90 kili.tutto qua....la differenza e' questa..

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:16
da lucks83
castelli ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:25
dietzen ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:36
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
è quello il punto fondamentale. sempre stato antipatico armstrong, ma non si può non considerare la massa muscolare di braccia e spalle persa con la malattia. stando a tutte le dichiarazioni degli ultimi 20/30 anni, da quando cioè il peso è diventato un fattore fondamentale per il ciclismo, per ogni kg di massa magra perso senza perdere potenza si guadagnano dieci minuti nella generale di un grande giro.
il peso forma di armstrong era di 75 kg, post malattia.

in ogni caso per muovere la bici in salita bisogna avere tanti watt, specie se si stacca pantani.

il punto sta proprio nel non perdere potenza ed è lì la chiave di tutto.

quest'anno è più magro e va di più è un classico di cassani.

rasmussen era un biafra che nel 2007 si mise a bastonare gente anche a crono...quando hai forza e potenza fai tutto.
A dire il vero il peso forma di Armstrong al Tour era di 71 kg, non di 75, ma poco importa.
Quello che è evidente è che serve parecchia forza bruta per tirar su in salita 15 km in più di Pantani, che pesava 56 kg.

E quella forza bruta, se perdi tra l'altro 7 kg di massa magra ( non di grasso eh) post malattia, come la ottieni?
Con il testosterone e gli steroidi.
Infatti alla tappa 6 del Tour 1999, fu trovato positivo a cosa?
Ai corticosteroidi.
Game, set, match , come piace affermare a qualcuno.

Tra l'altro: ogni volta che ho visto ste robe strane c'era di mezzo la forza bruta.
- Riis Hautacam 1996
- Indurain La Plagne 1995
- Armstrong un pó ovunque
- Pantani Lugano 98
- Landis Morzine 2006
- Rasmussen 2007
- Vingegaard Combleaux 2023
- Ullrich Arcalis 1997.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:31
da castelli
lucks83 ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 22:16
castelli ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:25
dietzen ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:36

è quello il punto fondamentale. sempre stato antipatico armstrong, ma non si può non considerare la massa muscolare di braccia e spalle persa con la malattia. stando a tutte le dichiarazioni degli ultimi 20/30 anni, da quando cioè il peso è diventato un fattore fondamentale per il ciclismo, per ogni kg di massa magra perso senza perdere potenza si guadagnano dieci minuti nella generale di un grande giro.
il peso forma di armstrong era di 75 kg, post malattia.

in ogni caso per muovere la bici in salita bisogna avere tanti watt, specie se si stacca pantani.

il punto sta proprio nel non perdere potenza ed è lì la chiave di tutto.

quest'anno è più magro e va di più è un classico di cassani.

rasmussen era un biafra che nel 2007 si mise a bastonare gente anche a crono...quando hai forza e potenza fai tutto.
A dire il vero il peso forma di Armstrong al Tour era di 71 kg, non di 75, ma poco importa.
Quello che è evidente è che serve parecchia forza bruta per tirar su in salita 15 km in più di Pantani, che pesava 56 kg.

E quella forza bruta, se perdi tra l'altro 7 kg di massa magra ( non di grasso eh) post malattia, come la ottieni?
Con il testosterone e gli steroidi.
Infatti alla tappa 6 del Tour 1999, fu trovato positivo a cosa?
Ai corticosteroidi.
Game, set, match , come piace affermare a qualcuno.

Tra l'altro: ogni volta che ho visto ste robe strane c'era di mezzo la forza bruta.
- Riis Hautacam 1996
- Indurain La Plagne 1995
- Armstrong un pó ovunque
- Pantani Lugano 98
- Landis Morzine 2006
- Rasmussen 2007
- Vingegaard Combleaux 2023
- Ullrich Arcalis 1997.
75 kg prima dei tour secondo ferrari.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:42
da lucks83
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 22:13
lucks83 ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 21:54
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
A me alla fine risulta che Armstrong non ha vinto nulla, dal 1998 in avanti.
Purtroppo per te, è così.
Mica solo per me...ma non mi risulta che abbiano assegnato i tour a lui tolti...non ti suona un po' strano? :D
E' il sistema, bisongna partire da questo concetto, che girava cosi.
Poi' Armstrong era l'esempio piu' esasperato,se ne puo' discutere...ma vinceva i Tour non tanto perche' lui andava da Ferrari e l'altro, o gli altri da Fuentes...Vinceva i Tour perche' lui faceva vita d'atleta tutto l'anno mentre l'altro in inverno raggiungeva i 90 kili.tutto qua....la differenza e' questa..
Beh, questa è una bella favola.
Ce ne era uno solo che d'inverno si metteva all'ingrasso, gli altri facevano la vita da atleta pure loro.
Altrimenti contro chi avrebbe corso Armstrong, contro una banda di sciammanati come me, che mi faccio 130 km il sabato con qualche salita, e la sera poi mi scolo 4-5 birre?
Non esisteva mica solo Ullrich.

Il problema dei Tour non riassegnati è che non si sarebbe dovuti arrivare a quel punto: il Texano era stato beccato già nella prima metà Tour 1999, la festa doveva essere finita prima di cominciare.
È su questo punto fondamentale di tutta la questione, che mi pare tu faccia finta di non capire.
Quello che viene dopo, è solo conseguente.

Poi che non abbiano riassegnato i Tour tolti a Lance è stato per il discorso che, i secondi classificati, chi più chi meno, sono stati invischiati o prima o in seguito in casi doping e, per darsi un aria da puritani, quelli del Tour hanno fatto i Ponzii Pilati.
Sta di fatto che uno come Zulle aveva già pagato con squalifica e non vedo perchè lui non meritasse il Tour 1999, fossi in lui sarei parecchio incazzato, perché è come se gliela avessero fatta pagare due volte.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 23:07
da Fantasio
lucks83 ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 22:16Quello che è evidente è che serve parecchia forza bruta per tirar su in salita 15 km in più di Pantani, che pesava 56 kg.
Ni.
Devi considerare che a livello assoluto servono tanti watt in più, ma poi contano i watt/kg, e si presume che se pesi di più abbia anche più muscoli. Il che non significa che non c'è differenza, anzi, ma che certe differenze potrebbero ancora rientrare nei limiti fisologici.
Teoricamente, anzi, sarebbe il contrario: più pesi più sei avvantaggiato. Quello che ti frega è che il peso in più non è tutto muscoli. Solo le ossa pesano un casino, ad esempio, e quelle sono peso morto.
Insomma, diciamo che 56 kg vs 71 non è così scontato, 56 kg vs 80 (Indurain) comincia ad esserlo.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 0:40
da Fuente
drake ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 1:01
miroci ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 13:56 4. Ostinarsi a considerare Van Aert uno dei magnifici 5....non so. E' da un pò che non lo si vede in palla, anzi, in ruota
A malincuore, perché lo amo, devo arrendermi all'evidenza
Alla fine è il più grande di età ma il palmares per quanto riguarda le corse pesanti si ferma a una Sanremo, una Gand, un'Amstel, qualche tappa al Tour e milioni di piazzamenti. Non che sia poca roba in senso assoluto quello che ha vinto (ci mancherebbe, avrei venduto un rene per vincere 1/3), ma rispetto agli altri quattro...
Ora, nel 2024 non so, però limitarsi al palmares quando si tratti di WVA lo troverei pure un po' ingiusto.
Alcuni amanti degli almanacchi sono gente che le corse non le segua.

WVA certi anni...

Ditemi voi quando si sia visto uno che abbia vinto Volate di gruppo al TDF


e non vinto classiche come Fiandre o Roubaix giusto perché si sia trovato un forte MVDP contro, perché per il resto, in assoluto, decisamente degno, all'altezza, di farlo?

Ecco, un potrebbe dire: magari un Pedersen quando sia in stato di grazia, e sicuramente in passato un tipo di corridore così era un Sagan.
E ok.
Ma se aggiungiamo pure il vederlo in fuga in alcune tappe di altissima montagna ed essere addirittura tra i primi 3 all'Hautacam dove, dopo esser stato 103km in fuga in giornata, a fine tappa diede una tirata per staccare Pogi, quanti ce ne sono?


Palmares o meno, in certi periodi WVA è stato un corridore assurdo, ASSURDO!
Il fatto è che non esista una cosa nel ciclismo che ti assegni un premio prestigioso quanto una Roubaix o un Mondiale, per essere la Maglia verde che sia davanti a dare l'ultima tirata a Vingo a 4km dalla vetta dell'Hautacam.

Tappa Lourdes - Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 6:19
da Primo86
Premio ultima tirata a Vingegaard.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 9:23
da GregLemond
Fuente ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:40
drake ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 1:01
miroci ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 13:56 4. Ostinarsi a considerare Van Aert uno dei magnifici 5....non so. E' da un pò che non lo si vede in palla, anzi, in ruota
A malincuore, perché lo amo, devo arrendermi all'evidenza
Alla fine è il più grande di età ma il palmares per quanto riguarda le corse pesanti si ferma a una Sanremo, una Gand, un'Amstel, qualche tappa al Tour e milioni di piazzamenti. Non che sia poca roba in senso assoluto quello che ha vinto (ci mancherebbe, avrei venduto un rene per vincere 1/3), ma rispetto agli altri quattro...
Ora, nel 2024 non so, però limitarsi al palmares quando si tratti di WVA lo troverei pure un po' ingiusto.
Alcuni amanti degli almanacchi sono gente che le corse non le segua.

WVA certi anni...

Ditemi voi quando si sia visto uno che abbia vinto Volate di gruppo al TDF


e non vinto classiche come Fiandre o Roubaix giusto perché si sia trovato un forte MVDP contro, perché per il resto, in assoluto, decisamente degno, all'altezza, di farlo?

Ecco, un potrebbe dire: magari un Pedersen quando sia in stato di grazia, e sicuramente in passato un tipo di corridore così era un Sagan.
E ok.
Ma se aggiungiamo pure il vederlo in fuga in alcune tappe di altissima montagna ed essere addirittura tra i primi 3 all'Hautacam dove, dopo esser stato 103km in fuga in giornata, a fine tappa diede una tirata per staccare Pogi, quanti ce ne sono?


Palmares o meno, in certi periodi WVA è stato un corridore assurdo, ASSURDO!
Il fatto è che non esista una cosa nel ciclismo che ti assegni un premio prestigioso quanto una Roubaix o un Mondiale, per essere la Maglia verde che sia davanti a dare l'ultima tirata a Vingo a 4km dalla vetta dell'Hautacam.

Tappa Lourdes - Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
"Palmares o meno" conta dove le vittorie non contano. Non nello sport professionistico... :)

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:07
da Marco Gaviglio
Fuente ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:40
drake ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 1:01
miroci ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 13:56 4. Ostinarsi a considerare Van Aert uno dei magnifici 5....non so. E' da un pò che non lo si vede in palla, anzi, in ruota
A malincuore, perché lo amo, devo arrendermi all'evidenza
Alla fine è il più grande di età ma il palmares per quanto riguarda le corse pesanti si ferma a una Sanremo, una Gand, un'Amstel, qualche tappa al Tour e milioni di piazzamenti. Non che sia poca roba in senso assoluto quello che ha vinto (ci mancherebbe, avrei venduto un rene per vincere 1/3), ma rispetto agli altri quattro...
Ora, nel 2024 non so, però limitarsi al palmares quando si tratti di WVA lo troverei pure un po' ingiusto.
Alcuni amanti degli almanacchi sono gente che le corse non le segua.

WVA certi anni...

Ditemi voi quando si sia visto uno che abbia vinto Volate di gruppo al TDF


e non vinto classiche come Fiandre o Roubaix giusto perché si sia trovato un forte MVDP contro, perché per il resto, in assoluto, decisamente degno, all'altezza, di farlo?

Ecco, un potrebbe dire: magari un Pedersen quando sia in stato di grazia, e sicuramente in passato un tipo di corridore così era un Sagan.
E ok.
Ma se aggiungiamo pure il vederlo in fuga in alcune tappe di altissima montagna ed essere addirittura tra i primi 3 all'Hautacam dove, dopo esser stato 103km in fuga in giornata, a fine tappa diede una tirata per staccare Pogi, quanti ce ne sono?


Palmares o meno, in certi periodi WVA è stato un corridore assurdo, ASSURDO!
Il fatto è che non esista una cosa nel ciclismo che ti assegni un premio prestigioso quanto una Roubaix o un Mondiale, per essere la Maglia verde che sia davanti a dare l'ultima tirata a Vingo a 4km dalla vetta dell'Hautacam.

Tappa Lourdes - Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
quanta verità (e quanto dolore) in un unico post: se Van Aert fosse stato uno sciatore, avrebbe dominato la Coppa del Mondo generale per anni, e solo nelle ultime due stagioni sarebbe stato insidiato (e in questa, oggettivamente, battuto) da Pogacar.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:27
da Primo86
Premio miglior atleta in disciplina immaginaria.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:55
da drake
Fuente ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:40
drake ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 1:01 A malincuore, perché lo amo, devo arrendermi all'evidenza
Alla fine è il più grande di età ma il palmares per quanto riguarda le corse pesanti si ferma a una Sanremo, una Gand, un'Amstel, qualche tappa al Tour e milioni di piazzamenti. Non che sia poca roba in senso assoluto quello che ha vinto (ci mancherebbe, avrei venduto un rene per vincere 1/3), ma rispetto agli altri quattro...
Ora, nel 2024 non so, però limitarsi al palmares quando si tratti di WVA lo troverei pure un po' ingiusto.
Alcuni amanti degli almanacchi sono gente che le corse non le segua.
Che c'entro io? Non mi pare di aver detto che è una sega o che valga a malapena Ivan Quaranta
Semplicemente il confronto con gli altri 4 è ormai impietoso, col resto del mondo

E lo stesso fatto che debba fare il gregario a qualcuno di quelli è una conferma in generale e un'ammissione sua personale

Se poi il palmares conta a seconda della simpatia ok, niente da dire

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 17:52
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:22
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Il punto è: solo con l'Epo tradizionale l'Armstrong campione del mondo del 1993 e vincitore di tappa poco più che ventenne al Tour sarebbe stato in grado di diventare dominatore di grandi giri (o meglio di grande giro)? La risposta è no, perché lui a differenza di Ullrich e Basso, che pure avevano i loro canali, quelle evidenze né le aveva né le avrebbe mai avute.
La risposta e' si'...e l''hai avuta, indirettamente, nella crono di Perugia al Giro..
Ti do un indizio, tu che sei intelligente lo coglierai..con la malattia ha perso 7 kili..
si ma li ha persi di tono muscolare quei chili non di massa inerte

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 18:48
da Walter_White
Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 20:00
da TheArchitect99
Non mi ricordo chi ha scritto il commento, ma condivido l’opinione che il problema non sia solo Pogacar ma che nel ciclismo attuale se sei fuori da quelle 2-3 squadre non hai speranza di vincere, é proprio un livello diverso di competitivitá e la crono vinta da McNulty ieri ne dá un’altra dimostrazione(61 vittorie in stagione o sbaglio?). Quest’anno UAE, anno scorso Visma ma la sostanza é la stessa, entri in una di queste due squadre e inizi a volare e la storia del ciclismo suggerisce che i motivi siano quelli di sempre.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 5:42
da Scattista
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 18:48 Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete
seeeeee magari

gli “schifati” sono quelli che non si perderanno una tappa del Tour maschi e sono quelli tanto chiusi mentalmente da essere incapaci di guardarsi il ciclismo femminile.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 8:40
da qrier
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 18:48 Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete
Giro e Tour femminili di quest'anno praticamente decisi all'ultimo rettilineo.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 9:24
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Era forte come altri, di qualcuno di più, di qualcuno (in montagna) di meno.
Ma, a differenza degli altri, aveva il culo parato.
E solo per questo ha potuto stracciare tutti (anche in montagna) per sette edizioni del Tour.
Mettiti il cuore in pace.. purtroppo per te è così.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 13:09
da dietzen
qrier ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 8:40
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 18:48 Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete
Giro e Tour femminili di quest'anno praticamente decisi all'ultimo rettilineo.
Vero, anche il finale del giro è stato emozionante.
Certo l'ultima tappa del tour neanche a scriverla a tavolino si poteva immaginare così spettacolare.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 13:22
da Stylus
nino58 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 9:24
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Era forte come altri, di qualcuno di più, di qualcuno (in montagna) di meno.
Ma, a differenza degli altri, aveva il culo parato.
E solo per questo ha potuto stracciare tutti (anche in montagna) per sette edizioni del Tour.
Mettiti il cuore in pace.. purtroppo per te è così.
Antipatico o meno che fosse, il culo parato e il trattamento speciale lo ha ottenuto solo e solamente con le sue forze.
C'è stato un periodo storico in cui probabilmente avrebbe potuto candidarsi per la presidenza degli Stati Uniti, secondo FORBES e E-Poll Market Research è stato per anni l'atleta più influente degli Stati Uniti, davanti a mostri di altri sport nel loro periodo d'oro come Lebron, Wood, Manning, Nel 2007 (ovvero già da due anni dopo il ritiro) era nella top 10 delle persone più influenti del mondo. La sua fondazione, la Livestrong, che continua a sopravvivere anche senza di lui e la sua immagine, ha raccolto più di 500 milioni di dollari, più di qualsiasi altra fondazione nella storia (per intenderci, ad oggi, il bilancio annuale è sui 28 milioni di dollari - Emergency è intorno alla quarantina (in euro), ma nel periodo pre polverone doping sfiorava i 100 milioni annui), e quelli hanno aiutato un sacco di persone - testimonianze è pieno in rete - ad accedere a cure cui non avrebbero potuto mai accedere per il sistema sanitario preriforma, (gente a cui alla fine poco importa se Armstrong fosse simpatico o meno, truffaldino o meno).
Ancora oggi, nonostante tutto, direi che Lance continua avere un discreto seguito e un discreto carisma.

Quanti ciclisti possono dire di aver avuto tanta importanza, e aver dato tale contributi al di fuori del loro mondo? Quanti sportivi? Lungi da me nel proporre alla santità Lance, che per arrivare a certi livelli (non solo sportivi, direi sopratutto di fama) la faccia di tolla, le mani sporche e il pelo sullo stomaco lo devi avere, ma posso almeno attribuire il merito a Lance di essersi fatto da solo (che se non altro è uno dei tanti motivi per cui era tanto idolatrato, rappresentava il perfetto prototipo yankee)? Io credo che Lance non sia più e meno sporco di un qualsiasi mezzo imprenditore, apparente filantropo che si è fatto strada tra politica e finanza, ma lui è partito da una bicicletta.
E che per i tanti a cui gli hanno spalato merda addosso a posteriori (senza rimprovero, a posteriori possiamo pure dirlo che era un "bel tipo" facilmente digeribile) ce ne sono stati altrettanti che invece poco hanno da recriminare, anzi (e nel mondo del ciclismo potrei giusto d'istinto elencare Basso - non limitatevi al famoso documentario, in altre interviste ha spiegato quanto Lance gli è stato vicino, persino nel 2015 - Savoldelli e Ullrich).

Poi se vogliamo fare i superficiali e trattare Lance come il demonio, liberi di farlo, oppure demonizzarlo perché ad un certo punto della storia è andato contro Pantani altrettanto (ma chissà se a posteriori pure loro non si sarebbero riconciliati, nel loro avevano caratteri tutto sommato simili).
Che poi una certa "immunità" rispetto a eventuali positività, vedi 1999, sono stati diversi i casi nella storia in cui il mondo ciclistico ha preferito insabbiare per il quieto vivere e la sua sopravvivenza. Lo stesso Pantani non è stato in qualche modo protetto già prima del 1999?
Proprio riguardo il 1999, io non credo che Lance fosse già così potente da poter già insabbiare da solo con il suo entourage l'esito del doping. Nel 1999 il ciclismo era a pezzi, siamo andati a poco dal crollo di uno sport, con il Tour 1998 devastato dal doping e il mondo del ciclismo terremotato dal caso Pantani, Lance era l'uomo perfetto per dare una parvenza di rinascita, una sua positività sarebbe stata la mazzata definitiva. Poi chiaro che abbia inciso sulla sua sensazione di onnipotenza dell'americano, probabilmente gli ha dato pure il là, conscio che avrebbe avuto anche le spalle coperte da chi invece avrebbe dovuto controllare.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 14:17
da Primo86
Mi è venuto in mente Silvio :cuore:

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 14:23
da Primo86
Scattista ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 5:42
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 18:48 Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete
seeeeee magari

gli “schifati” sono quelli che non si perderanno una tappa del Tour maschi e sono quelli tanto chiusi mentalmente da essere incapaci di guardarsi il ciclismo femminile.
Esatto, come quelli incapaci di guardare il calcio femminile.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 14:46
da castelli
Stylus ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 13:22
nino58 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 9:24
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Era forte come altri, di qualcuno di più, di qualcuno (in montagna) di meno.
Ma, a differenza degli altri, aveva il culo parato.
E solo per questo ha potuto stracciare tutti (anche in montagna) per sette edizioni del Tour.
Mettiti il cuore in pace.. purtroppo per te è così.
Antipatico o meno che fosse, il culo parato e il trattamento speciale lo ha ottenuto solo e solamente con le sue forze.
C'è stato un periodo storico in cui probabilmente avrebbe potuto candidarsi per la presidenza degli Stati Uniti, secondo FORBES e E-Poll Market Research è stato per anni l'atleta più influente degli Stati Uniti, davanti a mostri di altri sport nel loro periodo d'oro come Lebron, Wood, Manning, Nel 2007 (ovvero già da due anni dopo il ritiro) era nella top 10 delle persone più influenti del mondo. La sua fondazione, la Livestrong, che continua a sopravvivere anche senza di lui e la sua immagine, ha raccolto più di 500 milioni di dollari, più di qualsiasi altra fondazione nella storia (per intenderci, ad oggi, il bilancio annuale è sui 28 milioni di dollari - Emergency è intorno alla quarantina (in euro), ma nel periodo pre polverone doping sfiorava i 100 milioni annui), e quelli hanno aiutato un sacco di persone - testimonianze è pieno in rete - ad accedere a cure cui non avrebbero potuto mai accedere per il sistema sanitario preriforma, (gente a cui alla fine poco importa se Armstrong fosse simpatico o meno, truffaldino o meno).
Ancora oggi, nonostante tutto, direi che Lance continua avere un discreto seguito e un discreto carisma.

Quanti ciclisti possono dire di aver avuto tanta importanza, e aver dato tale contributi al di fuori del loro mondo? Quanti sportivi? Lungi da me nel proporre alla santità Lance, che per arrivare a certi livelli (non solo sportivi, direi sopratutto di fama) la faccia di tolla, le mani sporche e il pelo sullo stomaco lo devi avere, ma posso almeno attribuire il merito a Lance di essersi fatto da solo (che se non altro è uno dei tanti motivi per cui era tanto idolatrato, rappresentava il perfetto prototipo yankee)? Io credo che Lance non sia più e meno sporco di un qualsiasi mezzo imprenditore, apparente filantropo che si è fatto strada tra politica e finanza, ma lui è partito da una bicicletta.
E che per i tanti a cui gli hanno spalato merda addosso a posteriori (senza rimprovero, a posteriori possiamo pure dirlo che era un "bel tipo" facilmente digeribile) ce ne sono stati altrettanti che invece poco hanno da recriminare, anzi (e nel mondo del ciclismo potrei giusto d'istinto elencare Basso - non limitatevi al famoso documentario, in altre interviste ha spiegato quanto Lance gli è stato vicino, persino nel 2015 - Savoldelli e Ullrich).

Poi se vogliamo fare i superficiali e trattare Lance come il demonio, liberi di farlo, oppure demonizzarlo perché ad un certo punto della storia è andato contro Pantani altrettanto (ma chissà se a posteriori pure loro non si sarebbero riconciliati, nel loro avevano caratteri tutto sommato simili).
Che poi una certa "immunità" rispetto a eventuali positività, vedi 1999, sono stati diversi i casi nella storia in cui il mondo ciclistico ha preferito insabbiare per il quieto vivere e la sua sopravvivenza. Lo stesso Pantani non è stato in qualche modo protetto già prima del 1999?
Proprio riguardo il 1999, io non credo che Lance fosse già così potente da poter già insabbiare da solo con il suo entourage l'esito del doping. Nel 1999 il ciclismo era a pezzi, siamo andati a poco dal crollo di uno sport, con il Tour 1998 devastato dal doping e il mondo del ciclismo terremotato dal caso Pantani, Lance era l'uomo perfetto per dare una parvenza di rinascita, una sua positività sarebbe stata la mazzata definitiva. Poi chiaro che abbia inciso sulla sua sensazione di onnipotenza dell'americano, probabilmente gli ha dato pure il là, conscio che avrebbe avuto anche le spalle coperte da chi invece avrebbe dovuto controllare.
era talmente protetto da fare questi numeri qui.

mai vista una roba del genere. ma sai ha avuto il cancro e non può doparsi. certo.



sopra la legge e ce la stava pure per fare non fosse stato perché aveva talmente rotto i coglioni che alla fine se lo sono inculato.
molto a fatica.

qui dimostra tutta la sua imbecillità.

con testosterone e steroidi liberi e sicuro di non essere inculato all'antidoping anchce mia nonna andrebbe bene in bici.


Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 15:18
da nino58
Stylus ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 13:22
nino58 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 9:24
barrylyndon ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:09 Ma siamo sempre lì..le vostre sono supposizioni..il fatto che lottasse e battesse altri dopati è un dato di fatto..
E ma la positività...se basso e Ulrich andavano da fuentes e non sono stati trovati positivi diventa irrilevante..
Mettetevi il cuore in Pace..in quei tempi di pax armstronghiana,in quel sistema,in quella epoca, vinceva perché era il piu forte..sarà stato anche mafioso antipatico..ma purtroppo per voi è così
Era forte come altri, di qualcuno di più, di qualcuno (in montagna) di meno.
Ma, a differenza degli altri, aveva il culo parato.
E solo per questo ha potuto stracciare tutti (anche in montagna) per sette edizioni del Tour.
Mettiti il cuore in pace.. purtroppo per te è così.
Antipatico o meno che fosse, il culo parato e il trattamento speciale lo ha ottenuto solo e solamente con le sue forze.
C'è stato un periodo storico in cui probabilmente avrebbe potuto candidarsi per la presidenza degli Stati Uniti, secondo FORBES e E-Poll Market Research è stato per anni l'atleta più influente degli Stati Uniti, davanti a mostri di altri sport nel loro periodo d'oro come Lebron, Wood, Manning, Nel 2007 (ovvero già da due anni dopo il ritiro) era nella top 10 delle persone più influenti del mondo. La sua fondazione, la Livestrong, che continua a sopravvivere anche senza di lui e la sua immagine, ha raccolto più di 500 milioni di dollari, più di qualsiasi altra fondazione nella storia (per intenderci, ad oggi, il bilancio annuale è sui 28 milioni di dollari - Emergency è intorno alla quarantina (in euro), ma nel periodo pre polverone doping sfiorava i 100 milioni annui), e quelli hanno aiutato un sacco di persone - testimonianze è pieno in rete - ad accedere a cure cui non avrebbero potuto mai accedere per il sistema sanitario preriforma, (gente a cui alla fine poco importa se Armstrong fosse simpatico o meno, truffaldino o meno).
Ancora oggi, nonostante tutto, direi che Lance continua avere un discreto seguito e un discreto carisma.

Quanti ciclisti possono dire di aver avuto tanta importanza, e aver dato tale contributi al di fuori del loro mondo? Quanti sportivi? Lungi da me nel proporre alla santità Lance, che per arrivare a certi livelli (non solo sportivi, direi sopratutto di fama) la faccia di tolla, le mani sporche e il pelo sullo stomaco lo devi avere, ma posso almeno attribuire il merito a Lance di essersi fatto da solo (che se non altro è uno dei tanti motivi per cui era tanto idolatrato, rappresentava il perfetto prototipo yankee)? Io credo che Lance non sia più e meno sporco di un qualsiasi mezzo imprenditore, apparente filantropo che si è fatto strada tra politica e finanza, ma lui è partito da una bicicletta.
E che per i tanti a cui gli hanno spalato merda addosso a posteriori (senza rimprovero, a posteriori possiamo pure dirlo che era un "bel tipo" facilmente digeribile) ce ne sono stati altrettanti che invece poco hanno da recriminare, anzi (e nel mondo del ciclismo potrei giusto d'istinto elencare Basso - non limitatevi al famoso documentario, in altre interviste ha spiegato quanto Lance gli è stato vicino, persino nel 2015 - Savoldelli e Ullrich).

Poi se vogliamo fare i superficiali e trattare Lance come il demonio, liberi di farlo, oppure demonizzarlo perché ad un certo punto della storia è andato contro Pantani altrettanto (ma chissà se a posteriori pure loro non si sarebbero riconciliati, nel loro avevano caratteri tutto sommato simili).
Che poi una certa "immunità" rispetto a eventuali positività, vedi 1999, sono stati diversi i casi nella storia in cui il mondo ciclistico ha preferito insabbiare per il quieto vivere e la sua sopravvivenza. Lo stesso Pantani non è stato in qualche modo protetto già prima del 1999?
Proprio riguardo il 1999, io non credo che Lance fosse già così potente da poter già insabbiare da solo con il suo entourage l'esito del doping. Nel 1999 il ciclismo era a pezzi, siamo andati a poco dal crollo di uno sport, con il Tour 1998 devastato dal doping e il mondo del ciclismo terremotato dal caso Pantani, Lance era l'uomo perfetto per dare una parvenza di rinascita, una sua positività sarebbe stata la mazzata definitiva. Poi chiaro che abbia inciso sulla sua sensazione di onnipotenza dell'americano, probabilmente gli ha dato pure il là, conscio che avrebbe avuto anche le spalle coperte da chi invece avrebbe dovuto controllare.
Giorgio Gaber, in un suo pezzo, cantava:
"Mi son fatto tutto da me, mi son fatto tutto da me, mi son fatto tutto di merda"

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 15:49
da Filarete
Fuente ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:40
drake ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 1:01
miroci ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 13:56 4. Ostinarsi a considerare Van Aert uno dei magnifici 5....non so. E' da un pò che non lo si vede in palla, anzi, in ruota
A malincuore, perché lo amo, devo arrendermi all'evidenza
Alla fine è il più grande di età ma il palmares per quanto riguarda le corse pesanti si ferma a una Sanremo, una Gand, un'Amstel, qualche tappa al Tour e milioni di piazzamenti. Non che sia poca roba in senso assoluto quello che ha vinto (ci mancherebbe, avrei venduto un rene per vincere 1/3), ma rispetto agli altri quattro...
Ora, nel 2024 non so, però limitarsi al palmares quando si tratti di WVA lo troverei pure un po' ingiusto.
Alcuni amanti degli almanacchi sono gente che le corse non le segua.

WVA certi anni...

Ditemi voi quando si sia visto uno che abbia vinto Volate di gruppo al TDF


e non vinto classiche come Fiandre o Roubaix giusto perché si sia trovato un forte MVDP contro, perché per il resto, in assoluto, decisamente degno, all'altezza, di farlo?

Ecco, un potrebbe dire: magari un Pedersen quando sia in stato di grazia, e sicuramente in passato un tipo di corridore così era un Sagan.
E ok.
Ma se aggiungiamo pure il vederlo in fuga in alcune tappe di altissima montagna ed essere addirittura tra i primi 3 all'Hautacam dove, dopo esser stato 103km in fuga in giornata, a fine tappa diede una tirata per staccare Pogi, quanti ce ne sono?


Palmares o meno, in certi periodi WVA è stato un corridore assurdo, ASSURDO!
Il fatto è che non esista una cosa nel ciclismo che ti assegni un premio prestigioso quanto una Roubaix o un Mondiale, per essere la Maglia verde che sia davanti a dare l'ultima tirata a Vingo a 4km dalla vetta dell'Hautacam.

Tappa Lourdes - Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
Uno che al Tour vince volate di gruppo, volate ristrette, cronometro e tappe di montagna non lo si vedeva dai tempi di Kelly e a tutto ciò aggiungeva un lavoro di gregariato imponente. I picchi di forma raggiunti al Tour probabilmente non li ha mai toccati nelle primavere delle classiche però una Roubaix prima o poi la vincerà.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 16:02
da Winter
Primo86 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 14:23
Scattista ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 5:42
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 18:48 Agli schifati del Tour uomini: recuperate l'ultima tappa del Tour de France femminile. Non ve ne pentirete
seeeeee magari

gli “schifati” sono quelli che non si perderanno una tappa del Tour maschi e sono quelli tanto chiusi mentalmente da essere incapaci di guardarsi il ciclismo femminile.
Esatto, come quelli incapaci di guardare il calcio femminile.
Sono uno degli incapaci
A me lo sport femminile piace
Trovo più bella la pallavolo donne che quella uomini
Perché gli scambi son anche più lunghi
Ma il calcio e il rugby femminile non li posso proprio vedere

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 16:03
da Winter
TheArchitect99 ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 20:00 Non mi ricordo chi ha scritto il commento, ma condivido l’opinione che il problema non sia solo Pogacar ma che nel ciclismo attuale se sei fuori da quelle 2-3 squadre non hai speranza di vincere, é proprio un livello diverso di competitivitá e la crono vinta da McNulty ieri ne dá un’altra dimostrazione(61 vittorie in stagione o sbaglio?). Quest’anno UAE, anno scorso Visma ma la sostanza é la stessa, entri in una di queste due squadre e inizi a volare e la storia del ciclismo suggerisce che i motivi siano quelli di sempre.
È esattamente il mio punto di vista

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 16:05
da max
castelli ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 14:46

con testosterone e steroidi liberi e sicuro di non essere inculato all'antidoping anchce mia nonna andrebbe bene in bici.
Armstrong era forte anche a correre e nuotare, altrimenti non vinci all'Ironman a 40 anni.
Devi avere delle doti fisiche fuori dal comune al di là del doping.

Re: GLI SCHIFATI

Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 19:00
da nino58
Winter ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 16:02
Primo86 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 14:23
Scattista ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 5:42

seeeeee magari

gli “schifati” sono quelli che non si perderanno una tappa del Tour maschi e sono quelli tanto chiusi mentalmente da essere incapaci di guardarsi il ciclismo femminile.
Esatto, come quelli incapaci di guardare il calcio femminile.
Sono uno degli incapaci
A me lo sport femminile piace
Trovo più bella la pallavolo donne che quella uomini
Perché gli scambi son anche più lunghi
Ma il calcio e il rugby femminile non li posso proprio vedere
Rugby femminile comunque meglio di calcio e basket.
Non meglio di volley e pallanuoto.
Pallamano non ne capisco