Pagina 4 di 12
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 10:16
da ilgiulio90
ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 10 maggio 2025, 17:25
Nella classifica per i pretendenti alla rosa c'è Pingazoli ma non gli Yates o Storer. Il nazionalismo sta ubriacando la RAI. Inascoltabili con il loro Tiberi.
Il Fabrettismo sta ubriacando il ciclismo in RAI.
Fuori Fabretti e il ciclismo tornerà a livelli decisamente alti
Decisamente il peggiore, per distacco
Inascoltabile
Di contro, Pancani una certezza e Garzelli sembra abbia decisamente migliorato l'italiano e il modo di esporsi. Gli interventi dalla moto di Rizz sono puntuali e portano sempre qualcosa da dire. Ottimo terzetto
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 19:35
da Theakston
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:57
Oggi una spruzzata di fetida retorica serrapiattista da parte dell' innominabile
bunker albanesi costruiti con fondi che potevano essere usati usati per scuola sanità etc etc
forse non si è reso conto che almeno sono strutture difensive
Italia e UE butteranno centinaia di miliardi in armamenti principalmente offensivi, in più ovviamente a debito
per far lucrare gli usurai che comandano in europa
Magari c'è un sottinteso parallelo tra la folle paranoia di Hoxha e quella di Von der Leyen

Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 20:23
da Eddie88
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:57
Oggi una spruzzata di fetida retorica serrapiattista da parte dell' innominabile
bunker albanesi costruiti con fondi che potevano essere usati usati per scuola sanità etc etc
forse non si è reso conto che almeno sono strutture difensive
Italia e UE butteranno centinaia di miliardi in armamenti principalmente offensivi, in più ovviamente a debito
per far lucrare gli usurai che comandano in europa
Esistono armi offensive e difensive?
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 20:28
da aitutaki1
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:23
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:57
Oggi una spruzzata di fetida retorica serrapiattista da parte dell' innominabile
bunker albanesi costruiti con fondi che potevano essere usati usati per scuola sanità etc etc
forse non si è reso conto che almeno sono strutture difensive
Italia e UE butteranno centinaia di miliardi in armamenti principalmente offensivi, in più ovviamente a debito
per far lucrare gli usurai che comandano in europa
Esistono armi offensive e difensive?
Certo , ma in ogni caso i bunker non sono armi
e gli 800 miliardi sono n ordini di grandezza la spesa dei bunker albanesi
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 20:31
da aitutaki1
Theakston ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:35
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:57
Oggi una spruzzata di fetida retorica serrapiattista da parte dell' innominabile
bunker albanesi costruiti con fondi che potevano essere usati usati per scuola sanità etc etc
forse non si è reso conto che almeno sono strutture difensive
Italia e UE butteranno centinaia di miliardi in armamenti principalmente offensivi, in più ovviamente a debito
per far lucrare gli usurai che comandano in europa
Magari c'è un sottinteso parallelo tra la folle paranoia di Hoxha e quella di Von der Leyen
Vorrei avere il tuo ottimismo
detto che la prima era paranoia la seconda parac....e dato che l' intento è fare debito e business
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 21:41
da Eddie88
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:28
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:23
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 19:57
Oggi una spruzzata di fetida retorica serrapiattista da parte dell' innominabile
bunker albanesi costruiti con fondi che potevano essere usati usati per scuola sanità etc etc
forse non si è reso conto che almeno sono strutture difensive
Italia e UE butteranno centinaia di miliardi in armamenti principalmente offensivi, in più ovviamente a debito
per far lucrare gli usurai che comandano in europa
Esistono armi offensive e difensive?
Certo , ma in ogni caso i bunker non sono armi
e gli 800 miliardi sono n ordini di grandezza la spesa dei bunker albanesi
Ah quello sicuramente, poi gli albanesi non avrebbero mai speso quei soldi per sanità e scuola come in effetti non li abbiamo spesi noi prima di quei 800 mld. Sicuramente sarebbero stati buttati per qualche puttanata tipo il super bonus. Quindi meglio spenderli per i bunker. In effetti a pensarci bene De Luca ha comunque detto una cavolata
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 22:08
da aitutaki1
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 21:41
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:28
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:23
Esistono armi offensive e difensive?
Certo , ma in ogni caso i bunker non sono armi
e gli 800 miliardi sono n ordini di grandezza la spesa dei bunker albanesi
Ah quello sicuramente, poi gli albanesi non avrebbero mai speso quei soldi per sanità e scuola come in effetti non li abbiamo spesi noi prima di quei 800 mld. Sicuramente sarebbero stati buttati per qualche puttanata tipo il super bonus. Quindi meglio spenderli per i bunker. In effetti a pensarci bene De Luca ha comunque detto una cavolata
era Genovesi ma aldilà dell' aspetto militare, e andranno per sistemi missilistici sia cruise che balistici, tanks, cacciabombardieri strategici
droni killer etc etc
quello che è inquietante è che per la spesa sociale non è ammesso fare deroghe al rapporto deficit/PIL per le armi si, poi tutti gli strumenti
finanziari europei hanno un doppio scopo, il lucro della finanza speculativa e il controllo sulle singole politiche di bilancio
A volte la democrazia bisognerebbe anche esercitarla e non citarla come slogan.
Nel caso di specie Genovesi vede la pagliuzza albanese e non la trave
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 8:25
da TheArchitect99
Comunque ieri al Processo ho sentito dire a Fabretti e Cassani che il finale fosse perfetto e che in città è normale avere curve/rotatorie, l'asfalto sarà stato ottimale ma si potevano evitare certe cose secondo me, miracolo non sia caduto nessuno.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
da Pafer1
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 9:48
da Walter_White
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Vabbè dai c'ha ragione, la Rund um Koln vale meno che una tappa alla Parigi Nizza o all Tirreno, siamo seri
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 9:49
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 9:48
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Vabbè dai c'ha ragione, la Rund um Koln vale meno che una tappa alla Parigi Nizza o all Tirreno, siamo seri
Ma anche di un quinto posto al Giro
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 9:57
da Tommeke92
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Per una volta che ne dice una giusta

Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 10:07
da noel
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Per carità...troviamone uno che ridia giusta dignità al palmares di Van Uden

Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 10:50
da Maìno della Spinetta
Alla radio la cronaca è bella, molto sul pezzo, e tengono gli effetti apertissimi, per cui si vive bene il casino del momento
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 13:12
da Joannes Muller
Giro mattina c''e sempre ?
Stamani non l'ho visto...
Grazie
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 13:17
da Pafer1
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 9:57
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 8:35
La perla di Fabretti ieri e' stata Van Uden che finora non aveva raccolto risultati di un certo rilievo. La storia ultracentenaria della Rund um Koln si inchina di fronte al ricco palmares del suo pupillo Tiberi.
Per una volta che ne dice una giusta
Non e' che abbia detto una cosa sbagliata a priori, ma ha fatto intendere che non aveva mai vinto niente, e non e' cosi'. Non si pretende che conosca a memoria il palmares di tutti i corridori, ma almeno un'occhiata online tra l'arrivo e l'inizio del Processo potrebbe pure darla.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 13:28
da Tour de Berghem
Su Facebook Andrea De Luca rivela perchè non è al Giro: l'8 Maggio è stato operato per un problema cardiaco.
Comunque nulla di particolarmente grave e sta bene, ma naturalmente comprensibile l'assenza
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 7:01
da Beppugrillo
Tra qualche ipotesi un po' fantasiosa, ieri ha spiccato la tesi per cui la Movistar con MIlesi in fuga poteva non tirare. Come se una squadra che non tira da quando c'era Indurain avesse bisogno di una scusa per non tirare (per Aular poi...)
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 9:28
da sceriffo
Ma è il prodotto in sè che è confezionato male perchè realizzato con delle persone che non sanno fare televesione, perchè non è il loro mestiere.
Prendete la Borgato, nulla di personale e lo sottolineo; confrontatela con la concorrenza, Masolin, Sangiorgio e poi ditemi.
Ho visto una presentazione di tappa ed è veramente imbarazzante. Tono della voce impostato e forzato, il continuo movimento delle mani. Cioè non puoi prendere la qualunque e fargli fare una parte per le quale non hai le skill. Serve conoscere la dizione, i tempi di esposizione, la postura, altrimenti vien fuori un prodotto da teatro di dopolavoristi: questo è, e non te lo puoi permettere se vuoi un servizio di qualità! Idem Garzelli. Per fare televisione serve saperla fare, non puoi prendere il primo che passa di lì solo per chi ha corso in bici e fargli fare ore di diretta. Anche le rubriche, vecchie, ridondanti.
Andrebbero fatti casting, con dei casting director che possono scegliere in base a dei requisiti e competenze, studi e conoscenze
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:17
da herbie
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 7:01
Tra qualche ipotesi un po' fantasiosa, ieri ha spiccato la tesi per cui la Movistar con MIlesi in fuga poteva non tirare. Come se una squadra che non tira da quando c'era Indurain avesse bisogno di una scusa per non tirare (per Aular poi...)
comunque anche ieri occasione persa per entrare in una fuga numerosa e organizzata dove corridori di classe avrebbero potuto giovarsi molto di un finale molto interessante .
Ci sono squadre che rimarranno senza vittorie di tappa avendo in squadra fior di corridori da classiche e cacciatori di tappe, che rimpiangeranno molto queste prime tappe. La tappa di Tagliacozzo la vince un corridore solo, se tutti ci puntano per la fuga poi diventa difficilissimo farla partire e finalizzarla.
Viceversa, tappe come quella di Valona e quella di ieri, con qualche accordo tra squadre per far partire fughe ben assortite sarebbero state un poco più abbordabili.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 15:36
da Maìno della Spinetta
bella la lunga discussione su spettacolo, radioline, misuratori di potenza, trasponder, sicurezza, tra Borgato Garzelli e Pancani. Garzelli molto sul pezzo e sono completamente d'accordo con lui: via i misuratori in gara, via le radioline in gara, trasponder su ogni bici con GPS per la posizione e accelerometro per segnalare cadute, radiolina attivabile solo con direzione corsa e radio corsa. Lo sottoscriverei al 100%.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 15:56
da Bomby
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 15:36
bella la lunga discussione su spettacolo, radioline, misuratori di potenza, trasponder, sicurezza, tra Borgato Garzelli e Pancani. Garzelli molto sul pezzo e sono completamente d'accordo con lui: via i misuratori in gara, via le radioline in gara, trasponder su ogni bici con GPS per la posizione e accelerometro per segnalare cadute, radiolina attivabile solo con direzione corsa e radio corsa. Lo sottoscriverei al 100%.
Completamente d'accordo. Una radio corsa dedicata ai corridori che tutti ricevono e verso cui tutti i corridori in caso di necessità possono intervenire, magari gestita da un DS e che sia in grado di dare puntualmente la situazione in corsa, ma lasciando spazio ai corridori di decidere la loro tattica.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 16:23
da TheArchitect99
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 15:36
bella la lunga discussione su spettacolo, radioline, misuratori di potenza, trasponder, sicurezza, tra Borgato Garzelli e Pancani. Garzelli molto sul pezzo e sono completamente d'accordo con lui: via i misuratori in gara, via le radioline in gara, trasponder su ogni bici con GPS per la posizione e accelerometro per segnalare cadute, radiolina attivabile solo con direzione corsa e radio corsa. Lo sottoscriverei al 100%.
I misuratori di potenza però servono anche per avere i dati dopo la corsa non solo durante, così poi le squadre possono analizzarli.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 16:36
da conny solbrelli
Pessimi e lecchini oltre ogni limite, in queste giornate danno sempre il peggio.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 16:51
da Fiandre
Il livello di perbenismo oggi in rai potrebbe toccare vette mai raggiunte
Peraltro hanno un dream team del buonismo
Con rizzato pancani e la borgato, ah quanto manchi de luca.
Due perle
" Oddio oddio devo fare la curva " la paura negli occhi di un ciclista mentre si appresta a fare la curva. Giada borgato.
" Radio corsa lì sta guidando passo passo segnalando ogni pericolo. Il pericolo sarebbe una curva eh. Stefano Garzelli.
A me risulta che questo sia ciclismo, se qualcuno ha paura di fare una curva con la bici può sempre cambiare mestiere
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 17:14
da herbie
Il ritiro di Jay Vine annunciato per sbaglio deriva dal nome identico di battesimo. Pochi minuti prima Pancani ne aveva annunciato il ritiro senza rendersene conto dicendo Jay Vine ricoverato , l'australiano vincitore del GIro, ecc.ecc. senza che Garzelli lo corregesse...pochi minuti dopo compare la grafica sbaglata del ritiro anche di Vine.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 18:58
da Salvatore77
Oggi ho avuto modo di seguire la Rai 5 minuti.
Ho sentito che Garzelli ritiene Del Toro la seconda punta UAE e che domani non lavorerà ma starà davanti.
Ma Garzelli sa qualcosa che noi non sappiamo?
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 19:10
da ElChava
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 18:58
Oggi ho avuto modo di seguire la Rai 5 minuti.
Ho sentito che Garzelli ritiene Del Toro la seconda punta UAE e che domani non lavorerà ma starà davanti.
Ma Garzelli sa qualcosa che noi non sappiamo?
Ha sempre dichiarato di conoscere benissimo Ayuso fin da quando è ragazzino e mi pare che stia sostenendo che per il carattere dello spagnolo la presenza di Del Toro potrebbe rivelarsi destabilizzante più che utile. Secondo me ha fatto una semplice deduzione osservando come si sono mossi i due in queste giornate, se poi lui sappia altro sulle reali tattiche della UAE questo, almeno per adesso, non credo ci sia dato saperlo.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 19:22
da Salvatore77
ElChava ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 19:10
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 18:58
Oggi ho avuto modo di seguire la Rai 5 minuti.
Ho sentito che Garzelli ritiene Del Toro la seconda punta UAE e che domani non lavorerà ma starà davanti.
Ma Garzelli sa qualcosa che noi non sappiamo?
Ha sempre dichiarato di conoscere benissimo Ayuso fin da quando è ragazzino e mi pare che stia sostenendo che per il carattere dello spagnolo la presenza di Del Toro potrebbe rivelarsi destabilizzante più che utile. Secondo me ha fatto una semplice deduzione osservando come si sono mossi i due in queste giornate, se poi lui sappia altro sulle reali tattiche della UAE questo, almeno per adesso, non credo ci sia dato saperlo.
Ma poi Adam Yates?
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 19:45
da ElChava
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 19:22
ElChava ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 19:10
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 18:58
Oggi ho avuto modo di seguire la Rai 5 minuti.
Ho sentito che Garzelli ritiene Del Toro la seconda punta UAE e che domani non lavorerà ma starà davanti.
Ma Garzelli sa qualcosa che noi non sappiamo?
Ha sempre dichiarato di conoscere benissimo Ayuso fin da quando è ragazzino e mi pare che stia sostenendo che per il carattere dello spagnolo la presenza di Del Toro potrebbe rivelarsi destabilizzante più che utile. Secondo me ha fatto una semplice deduzione osservando come si sono mossi i due in queste giornate, se poi lui sappia altro sulle reali tattiche della UAE questo, almeno per adesso, non credo ci sia dato saperlo.
Ma poi Adam Yates?
Eh boh, in queste prime giornate non ha rubato l'occhio ma rispetto a Del Toro ha dalla sua una grande esperienza di corse a tappe alle spalle. Nel caso verrebbe da chiedersi: nell'ipotetico dualismo venutosi a creare starebbe più dalla parte di Ayuso o più dalla parte di Del Toro?
Chissà poi che le vicende dello scorso Tour qualche strascico in seno alla squadra non l'abbiano lasciato per Ayuso. Non voglio dire che da qui in avanti dovremo essere pronti a vivere una roba tipo quella di Roche e Visentini ma non so se lo spagnolo vada proprio a genio a tutti lì dentro.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 6:58
da Cervinia4478
Garzelli ha detto una cosa giustissima, io stessi lo dissi da un paio di mesi come sarebbero state le gerarchie..adam Yates specchietto per allodole.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 12:34
da Pafer1
A chi puo' interessare, suggerisco di vedere il meraviglioso film del Giro 1974 andato in onda ieri al posto di Radiocorsa.
https://www.raiplay.it/video/2025/05/Ra ... b1436.html
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 12:55
da noel
Molto bello, l'avranno già fatto 40 volte ma lo consiglio anch'io
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 13:50
da Luca90
garzelli reputa paul double (96) un giovane...
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 14:19
da Salvatore77
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 13:50
garzelli reputa paul double (96) un giovane...
E' il secondo più vecchio della fuga

Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 15:30
da qrier
Che gaffe Garzelli!
Ha detto che alla Vuelta quando c'è stata la tripletta Visma ha vinto Roglic, quando invece ha vinto Kuss.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 15:56
da PassistaScalatore
qrier ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 15:30
Che gaffe Garzelli!
Ha detto che alla Vuelta quando c'è stata la tripletta Visma ha vinto Roglic, quando invece ha vinto Kuss.
E Pancani non lo ha corretto?
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 15:58
da barrylyndon
PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 15:56
qrier ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 15:30
Che gaffe Garzelli!
Ha detto che alla Vuelta quando c'è stata la tripletta Visma ha vinto Roglic, quando invece ha vinto Kuss.
E Pancani non lo ha corretto?
Si e' corretto pochi minuti dopo..non so se da imbeccata di Pancani
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 16:07
da PassistaScalatore
Garzelli è apprezzabile al commento tecnico, un po' perché è facile spiccare per verve e propositività rispetto alle possibili alternative.
Una è Petacchi che non mi dispiace, ma dipende da con chi lo si mette. L'altro è Ballan che non mi sta antipatico ma mi sembra non so se in soggezione con il microfono, però non mi pare che riesca a trasmettere le conoscenze che sicuramente ha.
Il commentatore principale è una figura importante. Pancani in questo, nonostante 15 anni di commento, non ha cambiato un approccio che inizialmente si poteva pensare avesse perché, con la giusta modestia, voleva prima apprendere meglio ed entrare nelle dinamiche di questo sport. Il suo approccio è più da commento freddo da radiocorsa nell'annunciare l'andamento della corsa, per il resto più che altro lascia campo libero al commentatore tecnico, imbeccandolo con domande e facendo imbastire il discorso a lui. Praticamente un'inversione dei ruoli. Questo risulta noioso e deludente quando la spalla non è particolarmente reattiva, come Ballan o Petacchi. Nel caso di Garzelli invece, il modo di condurre di Pancani fa sì che si lasci spazio a lui ed è in grado di coprirlo bene. Pur seguendo poco, a volte gli ho sentito dare degli spunti tecnici che fanno ben capire come parli a ragion veduta, non banali come, invece, un Saligari che sembra stia commentando la moto gp con toni di voce esaltati e velocità ingigantite (per intrattenere il pubblico? Bah).
Diverso De Luca che è più gestore del commento in modo tradizionale e detta lui i ritmi della telecronaca, propone spunti e interagisce in modo più serrato con il commentatore tecnico. Mi ricordo per esempio delle telecronache a tre De Luca - Petacchi - Conti in cui Petacchi sembrava un altro perché, rispetto a quando è in coppia con Pancani, non veniva caricato eccessivamente su di lui il peso della telecronaca e quindi non spiccava, in senso negativo in questi casi, la sua attitudine più flemmatica.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 16:22
da Bomby
Infatti Pancani rende benissimo con Cassani o Martinello che sono dei tecnici in grado di reggere la cronaca anche da soli.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 17:24
da ciclistapazzo
La Rai mi rende esterofilo, non ne posso più di Tiberi.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 17:29
da barrylyndon
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:24
La Rai mi rende esterofilo, non ne posso più di Tiberi.
Mah...non e' che sei tu ossessionato?
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 17:35
da ciclistapazzo
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:29
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:24
La Rai mi rende esterofilo, non ne posso più di Tiberi.
Mah...non e' che sei tu ossessionato?
sì, probabile che sono io che non sono abituato alle telecronache delle televisioni pubbliche. vivendo all'estero mi sono disintossicato dal nazionalismo sportivo.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: venerdì 16 maggio 2025, 18:27
da PassistaScalatore
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:35
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:29
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:24
La Rai mi rende esterofilo, non ne posso più di Tiberi.
Mah...non e' che sei tu ossessionato?
sì, probabile che sono io che non sono abituato alle telecronache delle televisioni pubbliche. vivendo all'estero mi sono disintossicato dal nazionalismo sportivo.
Direi che sei tu ipersensibile che lo noti perché parlano di un italiano. In realtà non stanno tormentando su questo, mi sembra.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 7:56
da barrylyndon
PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 18:27
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:35
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:29
Mah...non e' che sei tu ossessionato?
sì, probabile che sono io che non sono abituato alle telecronache delle televisioni pubbliche. vivendo all'estero mi sono disintossicato dal nazionalismo sportivo.
Direi che sei tu ipersensibile che lo noti perché parlano di un italiano. In realtà non stanno tormentando su questo, mi sembra.
Garzelli lo ha ammesso che faranno il tifo per un italiano protagonista(tra parentesi,il movimento ne avrebbe bisogno) ma non mi sembra che stiano esagerando in tal senso..del resto il Giro lo guardano, per tradizione, piu' che altro anche persone non proprio appassionate ma nazional popolari, per cosi dire.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 10:08
da herbie
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 7:56
PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 18:27
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 16 maggio 2025, 17:35
sì, probabile che sono io che non sono abituato alle telecronache delle televisioni pubbliche. vivendo all'estero mi sono disintossicato dal nazionalismo sportivo.
Direi che sei tu ipersensibile che lo noti perché parlano di un italiano. In realtà non stanno tormentando su questo, mi sembra.
Garzelli lo ha ammesso che faranno il tifo per un italiano protagonista(tra parentesi,il movimento ne avrebbe bisogno) ma non mi sembra che stiano esagerando in tal senso..del resto il Giro lo guardano, per tradizione, piu' che altro anche persone non proprio appassionate ma nazional popolari, per cosi dire.
commento pieno di equilibrio e buon senso...come se quando c'è la partita della nazionale in telecronista non esultasse ai gol dell'Italia....mah.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 10:33
da Salvatore77
In Rai sanno che gli ascolti sono proporzionali ai risultati (e alle aspettative) dei corridori italiani. Pertanto fin quando possono cavalcano l'onda.
Che poi Tiberi quest'anno a podio ci potrebbe anche andare.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 10:36
da Beppugrillo
Per la tappa di Napoli è tornato il mio incubo: miniatura della registrazione su Raiplay con l'immagine dell'arrivo
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 12:05
da Bomby
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 10:33
In Rai sanno che gli ascolti sono proporzionali ai risultati (e alle aspettative) dei corridori italiani. Pertanto fin quando possono cavalcano l'onda.
Che poi Tiberi quest'anno a podio ci potrebbe anche andare.
Più che altro è fastidioso Fabretti, la telecronaca mi pare abbastanza compassata: si ha un occhio di riguardo per gli italiani, come i telecronisti in lingua inglese ce l'hanno per i sudditi di sua maestà, gli svizzeri per gli svizzeri, ecc.
Re: Servizio RAI 2025
Inviato: sabato 17 maggio 2025, 13:03
da driesciro
Trasmissione interrotta su Rai Sport per circa 2'