Pagina 4 di 4

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 16:14
da l'Orso
Ha vinto anche Cretti ieri, la gara nazionale Elite/Under 23 SCHIO - OSSARIO DEL PASUBIO, a conferma del periodo di forma che sta attraversando.
Speriamo che stavolta gli MBH sian contenti... domenica scorsa c'eran di quei musi lunghi dopo l'arrivo...
Io son arrivato sulla Roncola dopo il fine gara , per cui non ho visto le reazioni "a caldo", ma mi han riferito che qualcuno del loro entourage abbia detto "vi siete fatti battere da una squadra di amatori", spero abbian capito male.

PS: tornando alla gara delle Marche, valida come campionato regionale, ho letto che Gaffuri e Ginestra son partiti presto (forse pronti via)... in ogni caso son arrivati con un vantaggio di oltre 7 minuti su quel che restava del gruppo (percorso esigente, partiti in 130 circa, arrivati in una quindicina).

C'è da dire che le squadre più forti erano impegnate in altro e il loro livello è alto rispetto ai partenti... non so se siano andati nelle Marche perchè ci teneva Ginestra o perchè non li hanno invitati a Schio :boh:

Ad ogni modo da quel che ho visto domenica scorsa e da quel che ho letto, nell'ambiente c'è chi è contento e chi purtroppo storce il naso (l'ignoranza è diffusa anche fra i più sensibili :( ).
Speriamo, per il bene dei (pochi) giovani appassionati (ma pure il mio e dei "vecchietti" come me), che si colga l'occasione del "casino" mediatico scaturito dai loro risultati, per rifondare il ciclismo facendolo tornare sport popolare e non solo l'accademia per artisti da circo qual'è ora.

(nessun intento di offesa, adoro pagliacci, funambili e giocolieri, son Artisti e Atleti, con la "A" maiuscola, solo che lo sport dovrebbe essere anche altro, il ciclismo lo era, ora non lo è più già dagli esordienti).

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 17:22
da herbie
l'Orso ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 16:14
Speriamo, per il bene dei (pochi) giovani appassionati (ma pure il mio e dei "vecchietti" come me), che si colga l'occasione del "casino" mediatico scaturito dai loro risultati, per rifondare il ciclismo facendolo tornare sport popolare e non solo l'accademia per artisti da circo qual'è ora.

condivido le cose che hai scritto, ma non capisco che c'entri lo Swatt Club con il far tornare il ciclismo uno sport popolare...
Era uno sport popolare quando tutti si muovevano in bici, e una bici buona per gareggiare per i tempi che correvano la poteva comprare anche un ragazzino risparmiando le mance per un annetto.
Ne fermi uno a caso di loro (o di altre squadre ""cicloamatoriali"" simili che semplicemente hanno atleti meno forti) e lo lasci nudo e senza bici a bordo strada e ti sei fatto una cifra tra i 18 e i 20k...ma anche solo togliendogli i vestiti dal casco alle scarpe ti guadagni abbondantemente il mese di lavoro.
Senza contare il fatto che le persone normali fanno un lavoro a tempo pieno, non il cicloamatore a tempo pieno...

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 18:37
da Primo86
Le persone normali che assaltano ciclisti per depredarli

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 18:37
da Beppugrillo
herbie ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:22
l'Orso ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 16:14
Speriamo, per il bene dei (pochi) giovani appassionati (ma pure il mio e dei "vecchietti" come me), che si colga l'occasione del "casino" mediatico scaturito dai loro risultati, per rifondare il ciclismo facendolo tornare sport popolare e non solo l'accademia per artisti da circo qual'è ora.

condivido le cose che hai scritto, ma non capisco che c'entri lo Swatt Club con il far tornare il ciclismo uno sport popolare...
Era uno sport popolare quando tutti si muovevano in bici, e una bici buona per gareggiare per i tempi che correvano la poteva comprare anche un ragazzino risparmiando le mance per un annetto.
Ne fermi uno a caso di loro (o di altre squadre ""cicloamatoriali"" simili che semplicemente hanno atleti meno forti) e lo lasci nudo e senza bici a bordo strada e ti sei fatto una cifra tra i 18 e i 20k...ma anche solo togliendogli i vestiti dal casco alle scarpe ti guadagni abbondantemente il mese di lavoro.
Senza contare il fatto che le persone normali fanno un lavoro a tempo pieno, non il cicloamatore a tempo pieno...
Comunque il vestiario in vendita sul sito Swatt Club è perfettamente in linea con il resto fascia media (sotto Assos o Rapha, per dire).
Popolare, a me sembra ancora uno sport popolare vedendo quanta gente trovi in strada in certi posti ogni domenica. Non so come funzionasse ai tempi di Binda o Coppi, ma dubito fortemente che fosse uno sport accessibile a qualsiasi classe sociale senza sacrifici. Anzi, penso sia molto più semplice oggi trovare i mezzi per provare a fare ciclismo agonisticamente (la bici, la squadra vicino casa, le strade su cui allenarsi). Se vuoi vestirti griffato, se puoi comprarti la bici da 10.000 euro, magari lo fai, ma non vuol dire che lo sport non sia potenzialmente aperto a tutti, non sono aspetti che fanno la differenza alla base questi (ci sarà il ragazzino che si presenta alla corsa con la bici migliore che magari fa pure la differenza, ma sono sicuro che i tecnici abbiano modo di superare questo e riconoscere i valori reali). Quindi non credo che non sia popolare nel senso italiano/sociale di questa parola, magari lo è nel senso inglese, cioè semplicemente le persone preferiscono altro. Vedremo se l'esplosione del cicloturismo trascinerà anche l'agonismo, probabilmente no ma in ogni caso ci sarebbe da aspettare ancora un po' per vedere degli effetti

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:17
da herbie
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 18:37
herbie ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:22
l'Orso ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 16:14
Speriamo, per il bene dei (pochi) giovani appassionati (ma pure il mio e dei "vecchietti" come me), che si colga l'occasione del "casino" mediatico scaturito dai loro risultati, per rifondare il ciclismo facendolo tornare sport popolare e non solo l'accademia per artisti da circo qual'è ora.

condivido le cose che hai scritto, ma non capisco che c'entri lo Swatt Club con il far tornare il ciclismo uno sport popolare...
Era uno sport popolare quando tutti si muovevano in bici, e una bici buona per gareggiare per i tempi che correvano la poteva comprare anche un ragazzino risparmiando le mance per un annetto.
Ne fermi uno a caso di loro (o di altre squadre ""cicloamatoriali"" simili che semplicemente hanno atleti meno forti) e lo lasci nudo e senza bici a bordo strada e ti sei fatto una cifra tra i 18 e i 20k...ma anche solo togliendogli i vestiti dal casco alle scarpe ti guadagni abbondantemente il mese di lavoro.
Senza contare il fatto che le persone normali fanno un lavoro a tempo pieno, non il cicloamatore a tempo pieno...
Comunque il vestiario in vendita sul sito Swatt Club è perfettamente in linea con il resto fascia media (sotto Assos o Rapha, per dire).
Popolare, a me sembra ancora uno sport popolare vedendo quanta gente trovi in strada in certi posti ogni domenica. Non so come funzionasse ai tempi di Binda o Coppi, ma dubito fortemente che fosse uno sport accessibile a qualsiasi classe sociale senza sacrifici. Anzi, penso sia molto più semplice oggi trovare i mezzi per provare a fare ciclismo agonisticamente (la bici, la squadra vicino casa, le strade su cui allenarsi). Se vuoi vestirti griffato, se puoi comprarti la bici da 10.000 euro, magari lo fai, ma non vuol dire che lo sport non sia potenzialmente aperto a tutti, non sono aspetti che fanno la differenza alla base questi (ci sarà il ragazzino che si presenta alla corsa con la bici migliore che magari fa pure la differenza, ma sono sicuro che i tecnici abbiano modo di superare questo e riconoscere i valori reali). Quindi non credo che non sia popolare nel senso italiano/sociale di questa parola, magari lo è nel senso inglese, cioè semplicemente le persone preferiscono altro. Vedremo se l'esplosione del cicloturismo trascinerà anche l'agonismo, probabilmente no ma in ogni caso ci sarebbe da aspettare ancora un po' per vedere degli effetti
hai già scritto due cose "bici da 10000 euro" e "cicloturismo" che col tema di questo 3D non c'entrano nulla....
Non so se svendano il vestiario col loro marchio sul loro sito. Io so che se ne prendi uno della squadra e parti dalle scarpe e arrivi al casco (il completo non è Assos?) ci vogliono due stipendi per comprare tutto. Esattamente come per tutte le squadre pro.

Sì, se parliamo di ragazzino che va a cercare una squadra per correre, dotato di buone qualità atletiche, forse e dico forse, una squadra nel raggio di qualche decina di chilometri la trova ancora, in certe regioni.
Ma se dovrebbe essere "popolare" ("popolare" nel senso che ha la parola in italiano, ovvero accessibile a fasce di reddito medio/basso) un avvicinamento al ciclismo passando per le squadre amatoriali dove devi procurarti questi materiali con costi esponenzialmente gonfiatisi nel corso di pochissimi anni, dove devi avere un altro lavoro e competere con gente che pur continuando a chiamarsi "cicloamatori" fanno sostanzialmente solo ciclismo, stiamo enunciando una contraddizione in termini.

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:45
da PassistaScalatore
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 18:37
herbie ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:22
l'Orso ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 16:14
Speriamo, per il bene dei (pochi) giovani appassionati (ma pure il mio e dei "vecchietti" come me), che si colga l'occasione del "casino" mediatico scaturito dai loro risultati, per rifondare il ciclismo facendolo tornare sport popolare e non solo l'accademia per artisti da circo qual'è ora.

condivido le cose che hai scritto, ma non capisco che c'entri lo Swatt Club con il far tornare il ciclismo uno sport popolare...
Era uno sport popolare quando tutti si muovevano in bici, e una bici buona per gareggiare per i tempi che correvano la poteva comprare anche un ragazzino risparmiando le mance per un annetto.
Ne fermi uno a caso di loro (o di altre squadre ""cicloamatoriali"" simili che semplicemente hanno atleti meno forti) e lo lasci nudo e senza bici a bordo strada e ti sei fatto una cifra tra i 18 e i 20k...ma anche solo togliendogli i vestiti dal casco alle scarpe ti guadagni abbondantemente il mese di lavoro.
Senza contare il fatto che le persone normali fanno un lavoro a tempo pieno, non il cicloamatore a tempo pieno...
Comunque il vestiario in vendita sul sito Swatt Club è perfettamente in linea con il resto fascia media (sotto Assos o Rapha, per dire).
Popolare, a me sembra ancora uno sport popolare vedendo quanta gente trovi in strada in certi posti ogni domenica. Non so come funzionasse ai tempi di Binda o Coppi, ma dubito fortemente che fosse uno sport accessibile a qualsiasi classe sociale senza sacrifici. Anzi, penso sia molto più semplice oggi trovare i mezzi per provare a fare ciclismo agonisticamente (la bici, la squadra vicino casa, le strade su cui allenarsi). Se vuoi vestirti griffato, se puoi comprarti la bici da 10.000 euro, magari lo fai, ma non vuol dire che lo sport non sia potenzialmente aperto a tutti, non sono aspetti che fanno la differenza alla base questi (ci sarà il ragazzino che si presenta alla corsa con la bici migliore che magari fa pure la differenza, ma sono sicuro che i tecnici abbiano modo di superare questo e riconoscere i valori reali). Quindi non credo che non sia popolare nel senso italiano/sociale di questa parola, magari lo è nel senso inglese, cioè semplicemente le persone preferiscono altro. Vedremo se l'esplosione del cicloturismo trascinerà anche l'agonismo, probabilmente no ma in ogni caso ci sarebbe da aspettare ancora un po' per vedere degli effetti
Non sono d'accordo.
Non ho ora tempo e prove a sostegno della mia argomentazione, ma vedo un mondo amatoriale che, così come il professionismo, si è esasperato.
Sui prezzi è diventato difficile. Dieci anni fa si trovavano bici di media fascia a 2000 euro circa, ora il prezzo è raddoppiato. Per non parlare della semplice manutenzione della bici. Un cambio di pastiglie di freno a disco costa dai 30 euro in su. Per parlare di piccole cose su cui tutti devono passare.
Ma non parlo solo dei prezzi, ma anche del livello di competizione.
Sulle gare amatoriali, le impressioni dettate dalla mia esperienza diretta sono che 15 anni fa partecipavano anche i non in forma e comunque arrivavano al traguardo, le gare erano anche un'occasione conviviale. Adesso partecipa solo chi è al meglio, le iscrizioni sono dimezzate se non di più, se uno non è in forma e prova a partecipare lo stesso è facile che venga staccato già nei primi giri, anche in una semplice gara in circuito.

Su questo, lo Swatt rappresenta un modo di vivere il ciclismo con l'ossessione dei dati, le tabelle, un ciclismo dove l'amatore ha il tempo e le risorse per avere un preparatore, un nutrizionista, che mi sembra molto lontano dalla dimensione popolare che aveva il ciclismo quando era popolare, cioè fino a Pantani, in Italia, quando chi andava in bici più volte a settimana neanche sapeva cosa fosse una proporzione Watt/chilo.

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 20:32
da Beppugrillo
Conconi e Ferrari lo sapevano cos'era un Watt per chilo

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 21:39
da herbie
Beppugrillo ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 20:32 Conconi e Ferrari lo sapevano cos'era un Watt per chilo
qualche cicloamatore lo seguivano pure, qualcuno disposto a pagare non proprio due lire...stiamo parlando di cicloamatori e di ciclismo "popolare"....

Re: Swatt Club

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 23:46
da Antares
Ridendo e scherzando pure Mattia Gaffuri s'è vestito di tricolore: oggi ha vinto il campionato italiano Gravel, riuscendo a precedere Samuele Zoccarato e Matteo Zurlo.

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 10:02
da bartoli
Antares ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 23:46 Ridendo e scherzando pure Mattia Gaffuri s'è vestito di tricolore: oggi ha vinto il campionato italiano Gravel, riuscendo a precedere Samuele Zoccarato e Matteo Zurlo.
Zoccarato non credo proprio, sta correndo in Spagna

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 10:47
da lemond
bartoli ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 10:02
Antares ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 23:46 Ridendo e scherzando pure Mattia Gaffuri s'è vestito di tricolore: oggi ha vinto il campionato italiano Gravel, riuscendo a precedere Samuele Zoccarato e Matteo Zurlo.
Zoccarato non credo proprio, sta correndo in Spagna
By Gimbatbu

Podio

Gaffuri
Agostinacchio
Zurlo

Re: Swatt Club

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 15:09
da Antares
bartoli ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 10:02
Antares ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 23:46 Ridendo e scherzando pure Mattia Gaffuri s'è vestito di tricolore: oggi ha vinto il campionato italiano Gravel, riuscendo a precedere Samuele Zoccarato e Matteo Zurlo.
Zoccarato non credo proprio, sta correndo in Spagna
Hai ragione, è stato un lapsus. Agostinacchio, come scritto giustamente poi.

La cosa certa in ogni caso è il titolo di Gaffuri.

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 13:47
da UribeZubia
Vittoria in volata di Francesco Carollo in Indonesia nella seconda tappa del Tour de Banyuwangi Ijen.
Swatt Club per ora e' in testa alla Classifica a squadre della corsa.

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 13:54
da Luca90
UribeZubia ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 13:47 Vittoria in volata di Francesco Carollo in Indonesia nella seconda tappa del Tour de Banyuwangi Ijen.
Swatt Club per ora e' in testa alla Classifica a squadre della corsa.
vedo tanta selezione nelle prime 2 tappe, chi potrebbe essere il favorito per la generale in quell'arrivo in salita (dyball, van engelen?) e chi potrebbe fare classifica per loro? ginestra?

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 14:39
da Lambohbk
Luca90 ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 13:54
UribeZubia ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 13:47 Vittoria in volata di Francesco Carollo in Indonesia nella seconda tappa del Tour de Banyuwangi Ijen.
Swatt Club per ora e' in testa alla Classifica a squadre della corsa.
vedo tanta selezione nelle prime 2 tappe, chi potrebbe essere il favorito per la generale in quell'arrivo in salita (dyball, van engelen?) e chi potrebbe fare classifica per loro? ginestra?
Sicuramente proveranno con Ginestra

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:10
da Antares
Chiaro che avranno pianificato bene il tutto ma è incredibile notare lo sblocco che abbia dato alla squadra il campionato italiano. Da allora è stata una continua conferma di ottimo stato di forma, in termini di risultati. Tanto è vero che poi hanno portato alla vittoria praticamente anche tutti gli altri (se non sbaglio mi pare che manchi all' appello solo Pettiti).

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:24
da brunello
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:10 Chiaro che avranno pianificato bene il tutto ma è incredibile notare lo sblocco che abbia dato alla squadra il campionato italiano. Da allora è stata una continua conferma di ottimo stato di forma, in termini di risultati. Tanto è vero che poi hanno portato alla vittoria praticamente anche tutti gli altri (se non sbaglio mi pare che manchi all' appello solo Pettiti).
A livello .2 o NC è la terza vittoria, hanno anche un mare di top 5 in realtà, chiaro che corrono relativamente poco e spesso anche nel gravel o in gare nazionali, ma i risultati son di valore, sarebbe interessante vederli correre come Continental, altroché escluderli.

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:28
da Antares
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:24
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:10 Chiaro che avranno pianificato bene il tutto ma è incredibile notare lo sblocco che abbia dato alla squadra il campionato italiano. Da allora è stata una continua conferma di ottimo stato di forma, in termini di risultati. Tanto è vero che poi hanno portato alla vittoria praticamente anche tutti gli altri (se non sbaglio mi pare che manchi all' appello solo Pettiti).
A livello .2 o NC è la terza vittoria, hanno anche un mare di top 5 in realtà, chiaro che corrono relativamente poco e spesso anche nel gravel o in gare nazionali, ma i risultati son di valore, sarebbe interessante vederli correre come Continental, altroché escluderli.
Si si qualcosa avevano fatto, in primavera avevano già vinto con Andersen alla Torino-Biella ma non c'era ancora questo stato di forma eccelso e questa continuità. All' Italiano erano andati tutti fortissimo e sull'onda di questo hanno continuato, guadagnandosi simpatie e rispetto.

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:31
da brunello
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:28
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:24
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:10 Chiaro che avranno pianificato bene il tutto ma è incredibile notare lo sblocco che abbia dato alla squadra il campionato italiano. Da allora è stata una continua conferma di ottimo stato di forma, in termini di risultati. Tanto è vero che poi hanno portato alla vittoria praticamente anche tutti gli altri (se non sbaglio mi pare che manchi all' appello solo Pettiti).
A livello .2 o NC è la terza vittoria, hanno anche un mare di top 5 in realtà, chiaro che corrono relativamente poco e spesso anche nel gravel o in gare nazionali, ma i risultati son di valore, sarebbe interessante vederli correre come Continental, altroché escluderli.
Si si qualcosa avevano fatto, in primavera avevano già vinto con Andersen alla Torino-Biella ma non c'era ancora questo stato di forma eccelso e questa continuità. All' Italiano erano andati tutti fortissimo e sull'onda di questo hanno continuato, guadagnandosi simpatie e rispetto.
A me sembra vadano forte da inizio anno, tra l'altro perderanno Conca e Gaffuri

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:36
da Antares
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:31
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:28
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:24

A livello .2 o NC è la terza vittoria, hanno anche un mare di top 5 in realtà, chiaro che corrono relativamente poco e spesso anche nel gravel o in gare nazionali, ma i risultati son di valore, sarebbe interessante vederli correre come Continental, altroché escluderli.
Si si qualcosa avevano fatto, in primavera avevano già vinto con Andersen alla Torino-Biella ma non c'era ancora questo stato di forma eccelso e questa continuità. All' Italiano erano andati tutti fortissimo e sull'onda di questo hanno continuato, guadagnandosi simpatie e rispetto.
A me sembra vadano forte da inizio anno, tra l'altro perderanno Conca e Gaffuri
Mah io ho visto una netta inversione di tendenza dall'Italiano in poi. Per dirti Gaffuri alla Pessano-Roncola ha battuto Cretti che andava fortissimo e nell' Italiano Gravel si è messo dietro Agostinacchio che con due grandi numeri aveva vinto sia al Giro Next Gen che al Valle d'Aosta. Hanno portato a vincere ragazzi che solo chi segue il ciclismo giovanile già conosceva di nome. I risultati buoni c'erano stati ma non con questa continuità che li ha portati a vincere più volte nell' arco di poche settimane.

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:44
da brunello
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:36
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:31
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:28

Si si qualcosa avevano fatto, in primavera avevano già vinto con Andersen alla Torino-Biella ma non c'era ancora questo stato di forma eccelso e questa continuità. All' Italiano erano andati tutti fortissimo e sull'onda di questo hanno continuato, guadagnandosi simpatie e rispetto.
A me sembra vadano forte da inizio anno, tra l'altro perderanno Conca e Gaffuri
Mah io ho visto una netta inversione di tendenza dall'Italiano in poi. Per dirti Gaffuri alla Pessano-Roncola ha battuto Cretti che andava fortissimo e nell' Italiano Gravel si è messo dietro Agostinacchio che con due grandi numeri aveva vinto sia al Giro Next Gen che al Valle d'Aosta. Hanno portato a vincere ragazzi che solo chi segue il ciclismo giovanile già conosceva di nome. I risultati buoni c'erano stati ma non con questa continuità che li ha portati a vincere più volte nell' arco di poche settimane.
Boh si, ma Gaffuri ha fatto:
6° Sundvolden GP (29" da Leknessund)
8° nella gara il giorno dopo (1 minuto da Leknessund e Loland della Uno-x)
3° al Giro d'Austria .2 davanti a Zoidl che non sarà Pogacar, ma ha fatto top 10 al giro di grecia e tra i pro qualcosina ha fatto, anche se prometteva di più.
2° al Giro di Beauce davanti al mitico Oscar Sevilla.

Cioè mi sembra un rendimento costantemente buono

Re: Swatt Club

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 17:04
da Antares
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:44
Antares ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:36
brunello ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 16:31

A me sembra vadano forte da inizio anno, tra l'altro perderanno Conca e Gaffuri
Mah io ho visto una netta inversione di tendenza dall'Italiano in poi. Per dirti Gaffuri alla Pessano-Roncola ha battuto Cretti che andava fortissimo e nell' Italiano Gravel si è messo dietro Agostinacchio che con due grandi numeri aveva vinto sia al Giro Next Gen che al Valle d'Aosta. Hanno portato a vincere ragazzi che solo chi segue il ciclismo giovanile già conosceva di nome. I risultati buoni c'erano stati ma non con questa continuità che li ha portati a vincere più volte nell' arco di poche settimane.
Boh si, ma Gaffuri ha fatto:
6° Sundvolden GP (29" da Leknessund)
8° nella gara il giorno dopo (1 minuto da Leknessund e Loland della Uno-x)
3° al Giro d'Austria .2 davanti a Zoidl che non sarà Pogacar, ma ha fatto top 10 al giro di grecia e tra i pro qualcosina ha fatto, anche se prometteva di più.
2° al Giro di Beauce davanti al mitico Oscar Sevilla.

Cioè mi sembra un rendimento costantemente buono
Si ma io non sto negando che non siano andati bene (anche per la necessità che avevano di racimolare punti). Però prima magari c'era qualche buon piazzamento con Gaffuri e magari un altro ragazzo sporadicamente. Adesso hanno fatto quattro vittorie in un mese dopo l'Italiano e sono praticamente tutti in grado di giocarsi la vittoria quando gli viene data occasione. C'è stata una salita nel rendimento non da poco ma, come dicevo nel primo messaggio, è possibile che avessero programmato di essere al top della condizione in estate (Conca poi l'ha ribadito più volte che puntava praticamente tutto sul tricolore).

A questo punto vedremo se la scommessa verrà vinta in toto e prima di fine anno riusciranno a piazzare in qualche squadra un altro paio di ragazzi per il 2026. Che poi era anche l'auspicio di Brambilla nelle interviste post Italiano. Tanto adesso non gli mancherà neppure il ricambio, giacché altri ragazzi in cerca di rilancio saranno molto più convinti nello sposare il progetto, pur di non restare appiedati e rischiare di smettere anzitempo.

Re: Swatt Club

Inviato: mercoledì 30 luglio 2025, 11:59
da bartoli
Pettiti non ha vinto ma se fossi una squadra Pro sarebbe il primo nome che andrei a cercare (e già meritava di passare l'anno scorso)