Pagina 4 di 5

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:16
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:53
Duccio25 ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:16
nivlac ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:07 Remco ufficiale alla Red Bull
Ottimo gregario per Lipowitz
Mamma mia quanti haters ha Remco, tutti si sono scordati del terzo posto al passato Tour e della doppietta alle Olimpiadi e fanno finta di ignorare la situazione fisica con cui ha corso quest'anno.
Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:25
da Antares
Duccio25 ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:16
nivlac ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:07 Remco ufficiale alla Red Bull
Ottimo gregario per Lipowitz
Ti è sfuggito che Lipowitz se ne andrà :D .

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:27
da ciclistapazzo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:16
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:53
Duccio25 ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:16

Ottimo gregario per Lipowitz
Mamma mia quanti haters ha Remco, tutti si sono scordati del terzo posto al passato Tour e della doppietta alle Olimpiadi e fanno finta di ignorare la situazione fisica con cui ha corso quest'anno.
Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...
Perché dire che uno che ha vinto due medaglie d'oro alla stessa olimpiade, due Liegi, una vuelta e un podio al Tour va a fare il gregario a uno che è arrivato terzo al Tour a 11 minuti da Pogi e basta è volutamente sminuente. Non mi sembra difficile da capire.

Invece la mia osservazione si basa sul fatto che Lipowitz per ora non ha la metà del palmares di Remco.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:36
da Luca90
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:16
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:53

Mamma mia quanti haters ha Remco, tutti si sono scordati del terzo posto al passato Tour e della doppietta alle Olimpiadi e fanno finta di ignorare la situazione fisica con cui ha corso quest'anno.
Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...
Perché dire che uno che ha vinto due medaglie d'oro alla stessa olimpiade, due Liegi, una vuelta e un podio al Tour va a fare il gregario a uno che è arrivato terzo al Tour a 11 minuti da Pogi e basta è volutamente sminuente. Non mi sembra difficile da capire.

Invece la mia osservazione si basa sul fatto che Lipowitz per ora non ha la metà del palmares di Remco.
io quando ho scritto gregario belga ero ironico, non pensavo fosse necessario specificarlo :dubbio:

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:36
da Antares
Alla fine manca sempre il giusto mezzo: Lipowitz ha disputato un ottimo Tour, seguito ad un ottimo Delfinato ma dire che sarà sicuramente meglio del miglior Evenepoel (e quello del Tour è lapalissiano che non lo fosse) è al momento un tantinello pretenzioso quasi quanto chi affermava che Vauquelin già adesso sarebbe più forte del miglior Ciccone.

Le strade di Florian (che andrà in Ineos, a meno di colpi di scena) e di Remco cambieranno da quelle attuali e ne andranno valutati gli effetti. Solo tra qualche anno ci si potrà sbilanciare un po' di più.

P.S. : non dimentichiamo neppure che Lipowitz stava rischiando di regalare al pur meritevolissimo Onley un podio che sembrava in cassaforte per aver voluto strafare nel giorno del Col de la Loze. Segno che anche lui ha da migliorare nella gestione da leader di una corsa a tappe di una certa importanza.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:46
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:16
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 17:53

Mamma mia quanti haters ha Remco, tutti si sono scordati del terzo posto al passato Tour e della doppietta alle Olimpiadi e fanno finta di ignorare la situazione fisica con cui ha corso quest'anno.
Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...
Perché dire che uno che ha vinto due medaglie d'oro alla stessa olimpiade, due Liegi, una vuelta e un podio al Tour va a fare il gregario a uno che è arrivato terzo al Tour a 11 minuti da Pogi e basta è volutamente sminuente. Non mi sembra difficile da capire.

Invece la mia osservazione si basa sul fatto che Lipowitz per ora non ha la metà del palmares di Remco.
Posso anche essere d'accordo sulle tue valutazioni tecniche sul valore dei corridori, ma questo non dovrebbe darti facoltà attribuire lo status di hater ad un altro utente che la pensa diversamente da te.

Peraltro, credo che la valutazione fatta da Duccio fosse limitata ai grandi giri e non al valore tout court di Remco.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 18:50
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:46
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:16

Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...
Perché dire che uno che ha vinto due medaglie d'oro alla stessa olimpiade, due Liegi, una vuelta e un podio al Tour va a fare il gregario a uno che è arrivato terzo al Tour a 11 minuti da Pogi e basta è volutamente sminuente. Non mi sembra difficile da capire.

Invece la mia osservazione si basa sul fatto che Lipowitz per ora non ha la metà del palmares di Remco.
Posso anche essere d'accordo sulle tue valutazioni tecniche sul valore dei corridori, ma questo non dovrebbe darti facoltà attribuire lo status di hater ad un altro utente che la pensa diversamente da te.

Peraltro, credo che la valutazione fatta da Duccio fosse limitata ai grandi giri e non al valore tout court di Remco.
Stesso utente che, testuali paroli, "Gufo Van Aert con tutto me stesso" alla tappa di Parigi btw

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:10
da IlDucadiQuadalto
Secondo me già solo per quello che ha mostrato quest'anno tra Delfinato e Tour, Lipowitz ha più potenziale di Evenepoel nelle grandi salite.
(poi Remco è un mostro nelle corse di un giorno, ma questo è un altro discorso, parliamo di salite)

Lipowitz è professionista da poco, 2023, veniva dal triathlon e ha un VO2 Max altissimo tra le altre cose, lo dicevano in telecronaca rai, probabilmente quindi ha ancora margini di crescita importanti.
E va pure forte a crono.

Evenepoel scorso anno fece sì terzo al tour, ma finì comunque dietro a un Vingegaard lontano dalla forma ideale e solo davanti ad Almeida e Landa che però facevano anche lavoro da gregari.

Staremo a vedere, ma non sarei sorpreso di vedere il tedesco spuntarla in un eventuale confronto diretto al Tour.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:19
da Antares
IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:10 Secondo me già solo per quello che ha mostrato quest'anno tra Delfinato e Tour, Lipowitz ha decisamente più potenziale di Evenepoel nelle grandi salite.
(poi Remco è un mostro nelle corse di un giorno, ma questo è un altro discorso, parliamo di salite)

Lipowitz è professionista da poco, 2023, veniva dal triathlon e ha un VO2 Max altissimo tra le altre cose, lo dicevano in telecronaca rai, probabilmente quindi ha ancora margini di crescita importanti.
E va pure forte a crono.

Evenepoel scorso anno fece sì terzo al tour, ma finì comunque dietro a un Vingegaard lontano dalla forma ideale e solo davanti ad Almeida e Landa che però facevano anche lavoro da gregari.

Staremo a vedere, ma non sarei sorpreso di vedere il tedesco spuntarla in un eventuale confronto diretto al Tour.
Per me è ancora presto per sbilanciarsi così tanto su Lipowitz, soprattutto vedremo come lo gestiranno in Ineos ora che i tempi di vacche grasse sembrano essere finiti (e meno male, per certi aspetti).

Inoltre non mi pare corretto sminuire il podio di Evenepoel dicendo che, sostanzialmente, non ha avuto grossi avversari. Vogliamo vedere chi è arrivato dietro Lipowitz al Tour di quest'anno? Il confronto a me pare veramente impietoso.

Poi anche nel citare il percorso sportivo di Lipowitz, al netto dei suoi mezzi atletici eccezionali, si dimentica che pure quello di Evenepoel è stato sui generis, visto che a 16 anni era ancora un calciatore ma a 19, al primo anno da professionista, già vinceva San Sebastian ed Europeo a cronometro, per dirne due. Come dicevo prima serve equilibrio se proprio si vogliono fare confronti tra loro due, non tralasciando nessun aspetto.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:34
da udra
Adesso Remco non ha più scuse che non siano gravi incidenti che certo non sono mancati, la squadra ha i soldi e i mezzi di conseguenza per competere con i due riferimenti.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:40
da Duccio25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:46
ciclistapazzo ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 18:16

Scusa, ma sono curioso di capire sulla base di quale principio affermi che altri, non meglio precisati, siano haters di Remco.

Tu dici che Remco vale 2 Lipowitz e va bene. Un altro afferma che Remco può fare da gregario al tedesco ed è subito tracciato di essere un hater...
Perché dire che uno che ha vinto due medaglie d'oro alla stessa olimpiade, due Liegi, una vuelta e un podio al Tour va a fare il gregario a uno che è arrivato terzo al Tour a 11 minuti da Pogi e basta è volutamente sminuente. Non mi sembra difficile da capire.

Invece la mia osservazione si basa sul fatto che Lipowitz per ora non ha la metà del palmares di Remco.
Posso anche essere d'accordo sulle tue valutazioni tecniche sul valore dei corridori, ma questo non dovrebbe darti facoltà attribuire lo status di hater ad un altro utente che la pensa diversamente da te.

Peraltro, credo che la valutazione fatta da Duccio fosse limitata ai grandi giri e non al valore tout court di Remco.
Ma certo, tra l’altro si trattava di un messaggio ironico al 90% del suo valore.
Sono molto curioso di vedere come approccerà questa nuova avventura. Spero in una gestione molto più adeguata visto che negli ultimi anni in Quick Step dal punto di vista della programmazione hanno fatto dei bei macelli, soprattutto per il suo caso

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:45
da Atlantic
IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:10 Secondo me già solo per quello che ha mostrato quest'anno tra Delfinato e Tour, Lipowitz ha più potenziale di Evenepoel nelle grandi salite.
(poi Remco è un mostro nelle corse di un giorno, ma questo è un altro discorso, parliamo di salite)

Lipowitz è professionista da poco, 2023, veniva dal triathlon e ha un VO2 Max altissimo tra le altre cose, lo dicevano in telecronaca rai, probabilmente quindi ha ancora margini di crescita importanti.
E va pure forte a crono.

Evenepoel scorso anno fece sì terzo al tour, ma finì comunque dietro a un Vingegaard lontano dalla forma ideale e solo davanti ad Almeida e Landa che però facevano anche lavoro da gregari.

Staremo a vedere, ma non sarei sorpreso di vedere il tedesco spuntarla in un eventuale confronto diretto al Tour.
Biathlon :)
Tra l altro andava al famoso liceo di stams
Io invece sarei sorpreso..
Ma credo pure red bull
D altronde credo puntino molto su Remco..
Visto lo stipendio (,suppongo 5 ml annui)
E la penale alla soudal (dai 2 a 5)

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:48
da Stylus
È una suggestione perché non conosco la situazione contrattuale, ma ora quanto mi piacerebbe vedere Ganna con il Wolfpack...

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:50
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:34 Adesso Remco non ha più scuse che non siano gravi incidenti che certo non sono mancati, la squadra ha i soldi e i mezzi di conseguenza per competere con i due riferimenti.
Mi riaccodo a quello che dicevano anche altri utenti. In questi anni Remco, nonostante due infortuni abbastanza pesanti, nelle corse d'un giorno ha comunque avuto un rendimento d'altissimo livello: olimpiadi a crono e in linea, mondiale a crono (x2) e in linea, 2 liegi, 3 san sebastian e altro ancora. Viceversa nelle corse a tappe non ha mai dato l'idea di poter diventare un vero e proprio crack, nonostante la vittoria nella Vuelta.

Se il Remco delle corse d'un giorno e quello delle corse a tappe fossero due corridori diversi, non esiterei a dire che il primo è un fuoriclasse, mentre il secondo un ottimo corridore, ma di sicuro non ancora un grandissimo. Forse su questo mio giudizio pesano parecchio anche alcune scelte discutibili della squadra in termini di programmazione. Ora capiremo se effettivamente il problema era l'adeguatezza di una formazione tanto abituata a vincere le classiche quando poco affine alla gestione dei grandi giri o se invece certi risultati sono solo dovuti alle sue caratteristiche.

ps: che rabbia quando le squadre non annunciano la durata del contratto.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:56
da Pafer1
Lipowitz puo' fare molto bene in un Giro senza grandi nomi, ha dimostrato peraltro di sapersi difendere anche a cronometro. Evenepoel ha dalla sua il saper vincere le crono dei GT anche quando c'e' Pogacar, e poterne trarre vantaggio in termini di classifica nell'eventualita' citata inizialmente (ossia quando non ci sono grandi nomi).
Spero lo mandino al Tour, ma non perche' voglio vederlo arrivare terzo, ma perche' al Giro gradirei la prima vera chance per Pellizzari gia' il prossimo anno.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 19:59
da Salvatore77
Lipowitz non può andare piu forte di cosi? Ne siamo certi? Perche?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 20:06
da Antares
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:59 Lipowitz non può andare piu forte di cosi? Ne siamo certi? Perche?
Per quanto mi riguarda non si è detto questo, semplicemente sbilanciarsi sul fatto che lui sarà sicuramente meglio di Evenepoel nelle corse a tappe è ancora prematuro. Primo perché dobbiamo vedere se effettivamente Remco beneficerà del trasferimento alla Red Bull e secondo perché in uno scontro diretto in un grande giro non possiamo ancora dire con certezza se saprà fare meglio almeno di Remco in uno scontro diretto.

Il resto ce lo dirà il trasferimento in Ineos e sarà pure interessante vedere su chi andranno maggiormente ad agire in ottica Tour tra lui e Vauquelin (perché vanno fatti pure questi ragionamenti, anche se nelle corse a tappe il tedesco mi sembra di gran lunga più dotato del francese).

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 20:08
da udra
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:50
udra ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:34 Adesso Remco non ha più scuse che non siano gravi incidenti che certo non sono mancati, la squadra ha i soldi e i mezzi di conseguenza per competere con i due riferimenti.
Ora capiremo se effettivamente il problema era l'adeguatezza di una formazione tanto abituata a vincere le classiche quando poco affine alla gestione dei grandi giri o se invece certi risultati sono solo dovuti alle sue caratteristiche.

ps: che rabbia quando le squadre non annunciano la durata del contratto.
Se il problema fossero le sue caratteristiche credo che non avrebbe mai fatto terzo a un Tour de France come quello dello scorso anno.
E ha comunque vinto in maniera autorevole una Vuelta dove aveva un competitor come Roglic, per lo meno per 2/3 di corsa.
Io mi aspetto di vederlo avvicinarsi almeno a Vingegaard, poi vedremo la realtà: tolto Lipowitz, dall'ingresso di Red Bull non è che si siano viste cose mirabolanti come uno poteva immaginarsi.
Per dire, l'ingresso di Decathlon è stato molto più impattante (anche in virtù di una base più modesta rispetto alla Bora) ma anche quello di Lidl.
Probabilmente è stato un anno di transizione anche a livello manageriale-dirigenziale e assisteremo a una metamorfosi vera e propria a partire dalla prossima primavera.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 20:09
da nemecsek.
udra ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:34 Adesso Remco non ha più scuse che non siano gravi incidenti che certo non sono mancati, la squadra ha i soldi e i mezzi di conseguenza per competere con i due riferimenti.
amen

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 20:21
da Antares
Ah piccola altra annotazione su Lipowitz: varrebbe la pena ricordare che il suo distacco da Tadej a fine Tour è stato di 11 minuti soltanto perché lo sloveno, da un certo punto in avanti, ha deciso che andava bene così. Avesse continuato a fare come nel 2024 il suo distacco a Parigi avrebbe superato di gran lunga il quarto d'ora.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 5 agosto 2025, 20:23
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:50
udra ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:34 Adesso Remco non ha più scuse che non siano gravi incidenti che certo non sono mancati, la squadra ha i soldi e i mezzi di conseguenza per competere con i due riferimenti.
Ora capiremo se effettivamente il problema era l'adeguatezza di una formazione tanto abituata a vincere le classiche quando poco affine alla gestione dei grandi giri o se invece certi risultati sono solo dovuti alle sue caratteristiche.

ps: che rabbia quando le squadre non annunciano la durata del contratto.
Se il problema fossero le sue caratteristiche credo che non avrebbe mai fatto terzo a un Tour de France come quello dello scorso anno.
E ha comunque vinto in maniera autorevole una Vuelta dove aveva un competitor come Roglic, per lo meno per 2/3 di corsa.
Io mi aspetto di vederlo avvicinarsi almeno a Vingegaard, poi vedremo la realtà: tolto Lipowitz, dall'ingresso di Red Bull non è che si siano viste cose mirabolanti come uno poteva immaginarsi.
Per dire, l'ingresso di Decathlon è stato molto più impattante (anche in virtù di una base più modesta rispetto alla Bora) ma anche quello di Lidl.
Probabilmente è stato un anno di transizione anche a livello manageriale-dirigenziale e assisteremo a una metamorfosi vera e propria a partire dalla prossima primavera.
Mica ho scritto che le sue caratteristiche sono quelle di uno scarso nelle corse a tappe... non mi sembra neanche il caso di doverlo specificare :)

Più che altro, avanzo l'ipotesi che per sue caratteristiche naturali sia molto più tagliato per le corse d'un giorno rispetto ai giri da tre settimane. Poi essendo un talento dotato di un motore palesemente fuori dagli standard, questo gli concede di andare forte anche ne GT, ma in questo caso trova più facilmente gente che può batterlo.

Se questa ipotesi è verosimile, lo potremo capire nel prossimo biennio, posto che anche io finora non ho visto miracoli nel nuovo corso della RedBull.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 4:59
da Beppugrillo
Si sapeva da un po' ma è ufficiale Groenewegen alla Unibet, che ovviamente con questo ingaggio fa un salto di qualità enorme in teoria (poi è tutto da vedere, ha 32 anni e viene da una stagione, ancora in corso, sostanzialmente disastrosa). Con lui Reinders. Quest'anno così così la squadra, hanno trovato un grande Kubis un po' dal nulla ma hanno deluso Eiking e Carboni.

Evenepoel alla RedBull mi preoccupa un po' per Pellizzari. Ci vedo lati positivi e negativi, Remco mi sembra assorbire un po' tutto quello che c'è intorno, sia le pressioni (e questo è positivo) che le risorse. Come calendario bisognerà vedere cosa succede con Lipowitz e Roglic, anche se poi la convivenza di più capitani non è necessariamente dannosa per i corridori (e comunque bisogna farci i conti visto che i campioni si stanno concentrando in 3-4 squadre). Comunque trasferimento epocale

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 5:00
da Beppugrillo
Stylus ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 19:48 È una suggestione perché non conosco la situazione contrattuale, ma ora quanto mi piacerebbe vedere Ganna con il Wolfpack...
Vero, sarebbe molto interessante e sembra perfetto per entrambe le parti

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 13:16
da nino58
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 4:59 Si sapeva da un po' ma è ufficiale Groenewegen alla Unibet, che ovviamente con questo ingaggio fa un salto di qualità enorme in teoria (poi è tutto da vedere, ha 32 anni e viene da una stagione, ancora in corso, sostanzialmente disastrosa). Con lui Reinders. Quest'anno così così la squadra, hanno trovato un grande Kubis un po' dal nulla ma hanno deluso Eiking e Carboni.

Evenepoel alla RedBull mi preoccupa un po' per Pellizzari. Ci vedo lati positivi e negativi, Remco mi sembra assorbire un po' tutto quello che c'è intorno, sia le pressioni (e questo è positivo) che le risorse. Come calendario bisognerà vedere cosa succede con Lipowitz e Roglic, anche se poi la convivenza di più capitani non è necessariamente dannosa per i corridori (e comunque bisogna farci i conti visto che i campioni si stanno concentrando in 3-4 squadre). Comunque trasferimento epocale
Per Pellizzari dipenderà molto da cosa farà nella prossima Vuelta

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 13:24
da lemond
By Gimbatbu

O Remco fa un cambiamento sostanziale in Bora oppure secondo me per i Gt soprattutto al cospetto dei due inattaccabili e dei prospetti alla Del Toro in crescita non c' è grande prospettiva. Le prestazioni negative in salita sono ormai troppo frequenti. Gli incidenti spesso si portano dietro conseguenze importanti. Perfino Merckx confessò che dopo Blois in salita la sua azione non era come in precedenza.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 13:26
da Cervinia4478
Per Pellizzari è fondamentale la Vuelta.

Sulle uscite dal team, dal punto di vista economico e di prospettiva sarebbe più logico lasciassero andare Roglic.
Ma Lipowitz, con un ruolo di primo capitano in Ineos, forse fa bene a non voler rimanere in una squadra che punterà prima di tutti su Remco.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 13:52
da brunello
Remco che colpo per la Bora, iniziano a fare sul serio.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 6 agosto 2025, 20:20
da Atlantic
Qualcuno sa come si sta evolvendo la situazione alpecin?
Si parlava di 5 ml di euro di stipendi non pagati (non quello di mvdp pagato da Canyon)
Con la perdita del secondo sponsor
Fusione con q36.5?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 0:36
da bartoli
Atlantic ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 20:20 Qualcuno sa come si sta evolvendo la situazione alpecin?
Si parlava di 5 ml di euro di stipendi non pagati (non quello di mvdp pagato da Canyon)
Con la perdita del secondo sponsor
Fusione con q36.5?
La fusione con q36.5 la vedo impossibile essendo proprietaria di Pinarello

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 20:14
da Atlantic
Vero..

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 7:18
da Beppugrillo
La UNO-X imbarca Bystrom, che credo porti poco alla squadra al di fuori dell'esperienza decennale. Stessa cosa la Cofidis col trentatreenne Kirsch, 7 anni alla Trek senza vittorie tra i professionisti

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 7:49
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 7:18 La UNO-X imbarca Bystrom, che credo porti poco alla squadra al di fuori dell'esperienza decennale. Stessa cosa la Cofidis col trentatreenne Kirsch, 7 anni alla Trek senza vittorie tra i professionisti
Kirsch è stato quantomeno furbo a strappare un triennale. Di solito chi va in Cofidis, peggiora nettamente. Considerando che ha 33 anni, si garantito la permanenza nel professionismo sino a 36 :diavoletto:

Bystrom va ovviamente a fare il gregario. Servono anche sti uomini

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 11:30
da PadelloneChampagne
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 10:28 Matteo Ambrosini della Colpack dovrebbe passare in Astana l'anno prossimo
Rettifico quanto detto qui. Dovrebbe rimanere nella colpack professional.
Chi va in Astana Devo è Cesare Chesini.
Matteo Scalco invece in intermarchè.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 12:21
da luketaro
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 11:30
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 10:28 Matteo Ambrosini della Colpack dovrebbe passare in Astana l'anno prossimo
Rettifico quanto detto qui. Dovrebbe rimanere nella colpack professional.
Chi va in Astana Devo è Cesare Chesini.
Matteo Scalco invece in intermarchè.
Intermarche?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 13:34
da Tranchée d'Arenberg
luketaro ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 12:21
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 11:30
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 10:28 Matteo Ambrosini della Colpack dovrebbe passare in Astana l'anno prossimo
Rettifico quanto detto qui. Dovrebbe rimanere nella colpack professional.
Chi va in Astana Devo è Cesare Chesini.
Matteo Scalco invece in intermarchè.
Intermarche?
Se così fosse, vuol dire che sta saltando la fusione.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 15:35
da Rogla97
Van Baarle passa dalla Visma alla Quick Step

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: domenica 10 agosto 2025, 20:36
da Benny1
Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: domenica 10 agosto 2025, 23:22
da Luca90
Benny1 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 20:36 Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026
la tudor a parte storer gli altri vanno quasi a piedi, ho paura per kung...

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 1:43
da Lambohbk
Luca90 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 23:22
Benny1 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 20:36 Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026
la tudor a parte storer gli altri vanno quasi a piedi, ho paura per kung...
Che si è messo avanti ed ha già iniziato ad andare a piedi quest'anno

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 6:59
da ciclistapazzo
Benny1 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 20:36 Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026
Due che quest'anno non vanno neanche a spingerli. La squadra di Cancellara sta usando davvero male i soldi.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 10:46
da Pafer1
Acquisto "di casa" per la Uno-X: dall'Arkea arriva Tjotta.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 11:00
da noel
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 6:59
Benny1 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 20:36 Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026
Due che quest'anno non vanno neanche a spingerli. La squadra di Cancellara sta usando davvero male i soldi.
A me sembra una strategia tipo Total energie. Prima prendi il "nome" per darti una visibilità poi scegli cosa fare in futuro. Total energie ha infine scelto che forse è meglio fare il secondo sponsor di ineos. Non credo che in tudor si aspettassero granché da alaphilippe (che comunque ti garantisce la wc per il tour). A livello tecnico la vera delusione ad oggi è hirschi

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 18:42
da Beppugrillo
Matteo Milan alla Groupama. Davo per scontato che sarebbe passato nella Lidl-Trek visto che ha fatto una bella stagione, invece soluzione diversa ma comunque interessante. Con Penhoet e Gruel buon terzetto di velocisti giovanissimi

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 18:55
da Beppugrillo
Invece la Bahrain ufficializza Segaert, reduce da due anni alla Lotto piuttosto buoni

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 22:42
da galliano
Beppugrillo ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 18:55 Invece la Bahrain ufficializza Segaert, reduce da due anni alla Lotto piuttosto buoni
Da Segaert mi attendevo decisamente di più negli ultimi due anni, anche se è ancora molto giovane.
Altro pezzo importante che se ne va, se salta la fusione con la Intermarché non vedo come faranno le due squadre belghe a mettere in piedi un organico competitivo.
Già quest'anno sono tra le squadre peggiori,nessuna delle due ha uomini competitivi nelle corse a tappe.
Non rimane che sperare in Widar che però è fatto di cristallo (psicologicamente).

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 9:59
da Slegar
Che Felline ripartisse dalla MBH Bank-Ballan, che il prossimo anno farà il salto di categoria, era assodato; non sapevo che ritornerà in gara il prossimo 31 agosto al GP Kranj:
https://bici.pro/focus/incontri/felline ... re-finale/

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 13:11
da PadelloneChampagne
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 13:34
luketaro ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 12:21
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 11:30

Rettifico quanto detto qui. Dovrebbe rimanere nella colpack professional.
Chi va in Astana Devo è Cesare Chesini.
Matteo Scalco invece in intermarchè.
Intermarche?
Se così fosse, vuol dire che sta saltando la fusione.
Si intendo la squadra che si dovrebbe venire a creare, scusate

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 16:52
da Antares
Slegar ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 9:59 Che Felline ripartisse dalla MBH Bank-Ballan, che il prossimo anno farà il salto di categoria, era assodato; non sapevo che ritornerà in gara il prossimo 31 agosto al GP Kranj:
https://bici.pro/focus/incontri/felline ... re-finale/
Si, in realtà il fatto che riprendesse a correre già nel finale di questa stagione lo si era già preannunciato anche quando era stato dato l' annuncio del suo ritorno alle corse.

Peraltro nell' articolo postato si capisce di più sulla sua situazione: aveva deciso di lasciare l'Astana, dove avrebbe prolungato il contratto, perché voluto fortemente da Ciccone in Lidl. Purtroppo però le sventure di Giulio sono diventate anche le sue.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 19:46
da luketaro
Antares ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:52
Slegar ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 9:59 Che Felline ripartisse dalla MBH Bank-Ballan, che il prossimo anno farà il salto di categoria, era assodato; non sapevo che ritornerà in gara il prossimo 31 agosto al GP Kranj:
https://bici.pro/focus/incontri/felline ... re-finale/
Si, in realtà il fatto che riprendesse a correre già nel finale di questa stagione lo si era già preannunciato anche quando era stato dato l' annuncio del suo ritorno alle corse.

Peraltro nell' articolo postato si capisce di più sulla sua situazione: aveva deciso di lasciare l'Astana, dove avrebbe prolungato il contratto, perché voluto fortemente da Ciccone in Lidl. Purtroppo però le sventure di Giulio sono diventate anche le sue.
In che senso sventure di Ciccone? Mi sembra che stia continuando ad essere capitano con buoni risultati.
Mi sembra ridicolo che non abbiano firmato felline perché Ciccone è caduto....

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 20:00
da Antares
luketaro ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 19:46
Antares ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:52
Slegar ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 9:59 Che Felline ripartisse dalla MBH Bank-Ballan, che il prossimo anno farà il salto di categoria, era assodato; non sapevo che ritornerà in gara il prossimo 31 agosto al GP Kranj:
https://bici.pro/focus/incontri/felline ... re-finale/
Si, in realtà il fatto che riprendesse a correre già nel finale di questa stagione lo si era già preannunciato anche quando era stato dato l' annuncio del suo ritorno alle corse.

Peraltro nell' articolo postato si capisce di più sulla sua situazione: aveva deciso di lasciare l'Astana, dove avrebbe prolungato il contratto, perché voluto fortemente da Ciccone in Lidl. Purtroppo però le sventure di Giulio sono diventate anche le sue.
In che senso sventure di Ciccone? Mi sembra che stia continuando ad essere capitano con buoni risultati.
Mi sembra ridicolo che non abbiano firmato felline perché Ciccone è caduto....
Se hai aperto il link dell'articolo, mi riferivo a questo passaggio:

"[...]Chiaro, avrai anche un ruolo importante. Sei un corridore con alle spalle tanti anni di WorldTour, avrai intorno tanti ragazzi giovani. E’ una bella storia… Noi ti sentiamo motivato!
Io non ho mai perso la motivazione. Mi dispiace, e lo dico senza polemica sia chiaro, che certe cose non siano andate come dovevano. Sono andato via dall’Astana, dove mi avrebbero tenuto, perché c’era un amico come Ciccone che mi voleva con sé. Purtroppo Giulio ha vissuto uno degli anni più particolari e complicati della sua carriera col problema al “sotto sella” (e altri intoppi, ndr). Sono saltati tutti i programmi che avevamo.

E in una squadra WorldTour le cose non le cambi così…

Di fatto era saltata una programmazione di cinque mesi, su cui era impostata la stagione. Quindi aver smesso in questo modo, mi ha fatto sentire “beffato”. Poi, è chiaro, c’è un inizio e una fine per tutto. Ma in quindici anni di professionismo non ho mai rischiato di rimanere a piedi. Ho sempre potuto scegliere, non ho mai avuto la mia carriera in pericolo. Per una volta che c’è stata una situazione che, tecnicamente, ha girato male… tutto è andato storto. Scelgo di fare il gregario, scelgo di mettermi al servizio, con la consapevolezza che ti basta fare il tuo lavoro… Poi, però non lo puoi fare perché il tuo capitano non c’è. Insomma, non ero contento di come fosse finita la mia carriera.[...]".