Pagina 4 di 5

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:03
da Snake
Tra l'altro conoscendo il personaggio l'umiliazione subita sullo strappo in pavè non farà altro che motivarlo ancora di più per domenica.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:04
da Pino_82
Remco spaziale :champion:

ci aspetta un bel mondiale :bici:

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:05
da qrier
Cronometro monumentale di Evenepoel, mentre Pogacar ha avuto una giornataccia.
Se Pogi è questo allora domenica prossima la corsa è aperta.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:06
da Atlantic
udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:02
Atlantic ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:58
udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:54 A sto punto Remco diventa il favorito per il mondiale, incredibile a dirsi, quando si galvanizza così diventa incontrollabile.
Ma no..c è una settimana
Il favorito è lo sloveno
Lavoreranno bene come al solito
Può essere, va detto che non avrà l'armata imbattibile a disposizione
Quello è vero

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:06
da lucks83
Grandissimo il mio Remco, che prestazione!
Oserei dire una crono alla Indurain Lussemburgo 1992 o Bergerac 1994.
Ha distrutto la concorrenza, tranne forse Vine.
Adesso per domenica si gasa!

Del Toro bene, per avere la sua età ed essere alla prima crono mondiale, considerando che non è neanche un cronoman.

Sono rimasto impressionato da Jay Vine, che alla fine ha fatto un ultimo tratto fortissimo e una grande crono (il che era nelle previsioni) ma che recuperasse pure su remco negli ultimi km, non me lo sarei aspettato.
Da tenere in seria considerazione per la gara in linea, vista la gamba con cui è uscito dalla Vuelta.

Tadej, male male, irriconoscibile rispetto a domenica scorsa a Montreal: onesto a presentarsi davanti alle telecamere e ad ammettere la sconfitta, rendendo onore alla prestazione di Evenepoel.
Vedo ora la sua intervista in cui dice che prima del Canada è stato malato è ha dovuto saltare i training con le bici da crono.
Qualcosa sicuramente gli è mancato e non sta di sicuro al 100%.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:07
da StipemdioXTutti
Crescono vertiginosamente le quotazioni di Del Toro, essendo meno marcato da Pogi rispetto a Remco.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:07
da Cervinia4478
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:03 Tra l'altro conoscendo il personaggio l'umiliazione subita sullo strappo in pavè non farà altro che motivarlo ancora di più per domenica.
A livello motivazionale si, ma a livello di preparazione se le gambe sono quelle di oggi significa che è ben lontano dal 100%

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:07
da Joannes Muller
giorgio ricci ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:49 Generalmente non mi esprimo ma visto che si tratta solo di ciclismo una considerazione la faccio.
Sono contento che Pogacar non sia così scontato fin dalla partenza.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:07
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:43
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:39 Immaginatevi il Pogacar del finale della scorsa stagione che si fa riprendere a cronometro, seppur dal solito Remco mostruoso.
Ovviamente impossibile.

Ovviamente altre dinamiche, ma Pogacar all'ultimo Lombardia proprio nel tratto di falsopiano e dove aveva rullato maggiormente un Remco al suo inseguimento.
Unica cosa ovvia è che sono situazioni imparagonabili visto che non prendi in considerazione avvicinamenti ed altri aspetti vari ed eventuali
Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Remco ha dato distacchi in linea con le aspettative.
1 minuto e 15 a Vine e 2 minuti e 30/ 3 minuti ai vari plapp leknessund van wilder del toro su 50 minuti di crono sono preventivabili.
Anzi Vine ha preso anche poco.
È Pogacar che fa lo stesso tempo di van wilder leknessund plapp del toro che non quadra.
Un Pogacar normale oggi arrivava a 30 secondi da remco.
Un Pogacar super se la giocava visto che sul muro in pave remco non è stato brillante.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:09
da IlDucadiQuadalto
Questa brucia.

Va bene perdere la crono, ma farsi passare in strada è un'onta per l'ego del campione.

Me lo aspetto doppiamente indemoniato domenica, attaccherà pronti via. :lol:

Grande Remco!! :champion:

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:10
da lucks83
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:57 Ora scommetto che partiranno le overreactions tipo post amstel o post cronometro Delfinato.

Pogacar rimane nettamente il favorito per la gara in linea.
Esatto.
Bisogna ragionare e non farsi prendere dalle emozioni del momento.
Lo Sloveno a Montreal, su strada, ha letteralmente scherzato tutti.
Una corsa di 270 km non è una crono di 41.
Dopodiché, il fatto che sia stato malato prima della trasferta canadese non è più un segreto, sicuramente non sarà al 100%, ma da lì a fargli il funerale, ce ne passa.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:11
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:58
udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:54 A sto punto Remco diventa il favorito per il mondiale, incredibile a dirsi, quando si galvanizza così diventa incontrollabile.
Ma no..c è una settimana
Il favorito è lo sloveno
Lavoreranno bene come al solito
Cosa intendi per "lavoreranno bene come al solito"?

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:12
da Babylon
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:57 Ora scommetto che partiranno le overreactions tipo post amstel o post cronometro Delfinato.

Pogacar rimane nettamente il favorito per la gara in linea.
Quoto, pare essere la regola trarre assolutismi dopo una gara singola.
Pogacar difficilmente perderà il titolo in linea.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:13
da Filarete
Un applauso anche a Vine :clap: Grandissima prova, ha una condizione mostruosa, solo un minuto e quattordici dall'alieno delle crono è tanta roba.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:14
da lucks83
Filarete ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:58
udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:54 A sto punto Remco diventa il favorito per il mondiale, incredibile a dirsi, quando si galvanizza così diventa incontrollabile.
Non dimentichiamoci di Del Toro :sherlock:
Del Toro è un fenomeno, uno dei corridori che più mi ha impressionato quest'anno e che seguo da un bel pó di tempo.
Però temo che non sia ancora arrivato il suo momento: ha una gamba spaziale ma ho paura che su certe distanze paghi ancora dazio, rispetto a chi è più maturo di lui.
A San Sebastian si è spento dopo i 200 km... ho paura che domenica la cosa possa ripetersi, anche se ovviamente mi auguro il contrario.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:18
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:10
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:57 Ora scommetto che partiranno le overreactions tipo post amstel o post cronometro Delfinato.

Pogacar rimane nettamente il favorito per la gara in linea.
Esatto.
Bisogna ragionare e non farsi prendere dalle emozioni del momento.
Lo Sloveno a Montreal, su strada, ha letteralmente scherzato tutti.
Una corsa di 270 km non è una crono di 41.
Dopodiché, il fatto che sia stato malato prima della trasferta canadese non è più un segreto, sicuramente non sarà al 100%, ma da lì a fargli il funerale, ce ne passa.
Niente funerale figuriamoci, però secondo me se la dovrà sudare molto più di quanto fosse lecito aspettarsi.

La crono di oggi non mente.
La sua non è una condizione ottimale.
Non è come l'Amstel dove aveva l'attenuante di una Roubaix corsa solo 7 giorni prima, e comunque all'Amstel ha perso al "fotofinish" una corsa che magari con un po' più di arguzia tattica avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Oggi invece a dispetto di aspettative e pronostici della vigilia che volevano una sfida incerta ed equilibrata con Remco, è uscito proprio umiliato dal belga.

Pensare che tra una settimana quanto visto oggi si possa ribaltare drasticamente, ergo, un Pogacar che umilia Remco, la vedo inverosimile.
Pogacar sarà favorito ma dovrà stare attento a questo Remco, e non solo a lui.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:19
da Filarete
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:14
Filarete ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:58
udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:54 A sto punto Remco diventa il favorito per il mondiale, incredibile a dirsi, quando si galvanizza così diventa incontrollabile.
Non dimentichiamoci di Del Toro :sherlock:
Del Toro è un fenomeno, uno dei corridori che più mi ha impressionato quest'anno e che seguo da un bel pó di tempo.
Però temo che non sia ancora arrivato il suo momento: ha una gamba spaziale ma ho paura che su certe distanze paghi ancora dazio, rispetto a chi è più maturo di lui.
A San Sebastian si è spento dopo i 200 km... ho paura che domenica la cosa possa ripetersi, anche se ovviamente mi auguro il contrario.
Vero, però alla Sanremo si è piazzato nel gruppo arrivato dietro VDP, Ganna Pogacar; certo non si tratta di una Liegi, Del Toro stesso ignorerà ancora i suoi limiti.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:19
da frcre
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:57 Ora scommetto che partiranno le overreactions tipo post amstel o post cronometro Delfinato.

Pogacar rimane nettamente il favorito per la gara in linea.
Va detto che il delfinato è una corsa di preparazione e ci sta non essere al top e fare prestazioni ondivaghe.
Qui veniva per vincere e ha preso una bella mazzata.
Rimane favorito, ma se prima davo 99 a 1, ora un 30% agli altri lo lascio.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:20
da frcre
Filarete ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:19
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:14
Filarete ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:58

Non dimentichiamoci di Del Toro :sherlock:
Del Toro è un fenomeno, uno dei corridori che più mi ha impressionato quest'anno e che seguo da un bel pó di tempo.
Però temo che non sia ancora arrivato il suo momento: ha una gamba spaziale ma ho paura che su certe distanze paghi ancora dazio, rispetto a chi è più maturo di lui.
A San Sebastian si è spento dopo i 200 km... ho paura che domenica la cosa possa ripetersi, anche se ovviamente mi auguro il contrario.
Vero, però alla Sanremo si è piazzato nel gruppo arrivato dietro VDP, Ganna Pogacar; certo non si tratta di una Liegi, Del Toro stesso ignorerà ancora i suoi limiti.
Vabbè la Sanremo sono 6 ore di riscaldamento e un ora scarsa di corsa

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:24
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:18
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:10
Snake ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:57 Ora scommetto che partiranno le overreactions tipo post amstel o post cronometro Delfinato.

Pogacar rimane nettamente il favorito per la gara in linea.
Esatto.
Bisogna ragionare e non farsi prendere dalle emozioni del momento.
Lo Sloveno a Montreal, su strada, ha letteralmente scherzato tutti.
Una corsa di 270 km non è una crono di 41.
Dopodiché, il fatto che sia stato malato prima della trasferta canadese non è più un segreto, sicuramente non sarà al 100%, ma da lì a fargli il funerale, ce ne passa.
Niente funerale figuriamoci, però secondo me se la dovrà sudare molto più di quanto fosse lecito aspettarsi.

La crono di oggi non mente.
La sua non è una condizione ottimale.
Non è come l'Amstel dove aveva l'attenuante di una Roubaix corsa solo 7 giorni prima, e comunque all'Amstel ha perso al "fotofinish" una corsa che magari con un po' più di arguzia tattica avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Oggi invece a dispetto di aspettative e pronostici della vigilia che volevano una sfida incerta ed equilibrata con Remco, è uscito proprio umiliato dal belga.

Pensare che tra una settimana quanto visto oggi si possa ribaltare drasticamente, ergo, un Pogacar che umilia Remco, la vedo inverosimile.
Pogacar sarà favorito ma dovrà stare attento a questo Remco, e non solo a lui.
In bici da strada però si pedala in un modo e posizioni totalmente diversi.
Remco una buona differenza la fa con la sua posizione in bici da crono.
Certo se prima sembrava pure inutile correrla, ora uno spiraglio per gli altri potrebbe aprirsi.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:29
da Pantani the best
LOL

Ma chi è che parla di Pogacar finito o robe simili?

Dire che è meno marziano dello scorso anno significa bollarlo come finito?

Tra l'altro convinzione del suo essere meno marziano maturata da da diverso tempo, di cui la prestazione di oggi è stata solo l'ennesima conferma, altro che basarsi su una singola gara.

Domenica prossima sarà favorito, ma a differenza dello scorso anno dove quella sua versione su questo tipo di percorso mi avrebbe dato una sensazione di vittoria ineluttabile, stavolta pur considerandolo favorito per status e classe, non ci metterei mai la mano sul fuoco su un suo successo, sia perché questa sua versione è meno devastante, e anche perché uno come il Remco visto oggi può custodire pure nella gara in linea una maggiore minaccia rispetto a quello a cui era abituato su certi percorsi fino a qualche tempo fa.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:36
da Pantani the best
frcre ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:24
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:18
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:10

Esatto.
Bisogna ragionare e non farsi prendere dalle emozioni del momento.
Lo Sloveno a Montreal, su strada, ha letteralmente scherzato tutti.
Una corsa di 270 km non è una crono di 41.
Dopodiché, il fatto che sia stato malato prima della trasferta canadese non è più un segreto, sicuramente non sarà al 100%, ma da lì a fargli il funerale, ce ne passa.
Niente funerale figuriamoci, però secondo me se la dovrà sudare molto più di quanto fosse lecito aspettarsi.

La crono di oggi non mente.
La sua non è una condizione ottimale.
Non è come l'Amstel dove aveva l'attenuante di una Roubaix corsa solo 7 giorni prima, e comunque all'Amstel ha perso al "fotofinish" una corsa che magari con un po' più di arguzia tattica avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Oggi invece a dispetto di aspettative e pronostici della vigilia che volevano una sfida incerta ed equilibrata con Remco, è uscito proprio umiliato dal belga.

Pensare che tra una settimana quanto visto oggi si possa ribaltare drasticamente, ergo, un Pogacar che umilia Remco, la vedo inverosimile.
Pogacar sarà favorito ma dovrà stare attento a questo Remco, e non solo a lui.
In bici da strada però si pedala in un modo e posizioni totalmente diversi.
Remco una buona differenza la fa con la sua posizione in bici da crono.

Certo se prima sembrava pure inutile correrla, ora uno spiraglio per gli altri potrebbe aprirsi.
Ma infatti proprio per questo motivo Pogacar è ancora giusto considerarlo il favorito per domenica.
Però mi sembra evidente che un Pogacar al top della forma anche al netto di queste tue considerazioni oggi sarebbe riuscito a limitare i danni decisamente meglio.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:36
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:29 LOL

Ma chi è che parla di Pogacar finito o robe simili?

Dire che è meno marziano dello scorso anno significa bollarlo come finito?

Tra l'altro convinzione del suo essere meno marziano maturata da da diverso tempo, di cui la prestazione di oggi è stata solo l'ennesima conferma, altro che basarsi su una singola gara.

Domenica prossima sarà favorito, ma a differenza dello scorso anno dove quella sua versione su questo tipo di percorso mi avrebbe dato una sensazione di vittoria ineluttabile, stavolta pur considerandolo favorito per status e classe, non ci metterei mai la mano sul fuoco su un suo successo, sia perché questa sua versione è meno devastante, e anche perché uno come il Remco visto oggi può custodire pure nella gara in linea una maggiore minaccia rispetto a quello a cui era abituato su certi percorsi fino a qualche tempo fa.
In primavera tra strade bianche, San remo, fiandre, roubaix, Liegi, freccia si è visto lo stesso corridore dell'anno scorso.
Con l'unico mezzo passaggio a vuoto all'amstel, ma con l'attenuante della roubaix la settimana prima.
Al delfinato passaggio a vuoto a crono, ma poi ha strapazzato vingegaard in salita.
Al tour fino alla crono scalata è stato a un livello mostruoso.
Poi è calato o ha controllato non sappiamo bene.
Tra Quebec e montreal discreti segnali, ma un Pogacar al top tira dritto e se ne frega di Mcnulty.
Oggi crono disastrosa.
Diciamo che è la sua versione dopo metà del tour a non convincere.
Vedremo se riesce a portare a casa comunque mondiale e lombardia

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:39
da Theakston
Peccato l'assenza di Vingegaard, con un tracciato come quello di oggi avrebbe potuto lottare per il podio

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:41
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:36
frcre ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:24
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:18

Niente funerale figuriamoci, però secondo me se la dovrà sudare molto più di quanto fosse lecito aspettarsi.

La crono di oggi non mente.
La sua non è una condizione ottimale.
Non è come l'Amstel dove aveva l'attenuante di una Roubaix corsa solo 7 giorni prima, e comunque all'Amstel ha perso al "fotofinish" una corsa che magari con un po' più di arguzia tattica avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Oggi invece a dispetto di aspettative e pronostici della vigilia che volevano una sfida incerta ed equilibrata con Remco, è uscito proprio umiliato dal belga.

Pensare che tra una settimana quanto visto oggi si possa ribaltare drasticamente, ergo, un Pogacar che umilia Remco, la vedo inverosimile.
Pogacar sarà favorito ma dovrà stare attento a questo Remco, e non solo a lui.
In bici da strada però si pedala in un modo e posizioni totalmente diversi.
Remco una buona differenza la fa con la sua posizione in bici da crono.

Certo se prima sembrava pure inutile correrla, ora uno spiraglio per gli altri potrebbe aprirsi.
Ma infatti proprio per questo motivo Pogacar è ancora giusto considerarlo il favorito per domenica.
Però mi sembra evidente che un Pogacar al top della forma anche al netto di queste tue considerazioni oggi sarebbe riuscito a limitare i danni decisamente meglio.
Ma per me un buon Pogacar si prendeva 20-30 secondi
Un Pogacar mediocre 40 secondi - un minuto
Un Pogacar che va male stava sui tempi di Vine.
Un Pogacar super si giocava la vittoria con quello strappo finale in pave in cui poteva recuperare una ventina di secondi.

2 minuti e 40 è un disastro assoluto, ben peggio delle previsioni più negative.

Se in caso di un Pogacar almeno nella media la maglia era già assegnata ora comunque bisogna correrlo.
E fossi in lui cercherei di correrlo in modo furbo senza esagerare, perché remco con questo passo se esageri ti può tornare sotto.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:46
da Ultimo km

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:49
da lemond
By Gimbatbu

Perché Almeida non ha fatto la crono?

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:49
da frcre
Theakston ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:39 Peccato l'assenza di Vingegaard, con un tracciato come quello di oggi avrebbe potuto lottare per il podio
Vingegaard e non solo
Mancavano gran parte di quelli che in una prova del genere potevano comporre la top ten.
Ayuso, Roglic, Almeida, jorgenson, mcnulty
Pogacar con la prestazione di oggi e una starting list migliore finiva fuori dai 10.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:49
da lucks83
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:43
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:39 Immaginatevi il Pogacar del finale della scorsa stagione che si fa riprendere a cronometro, seppur dal solito Remco mostruoso.
Ovviamente impossibile.

Ovviamente altre dinamiche, ma Pogacar all'ultimo Lombardia proprio nel tratto di falsopiano e dove aveva rullato maggiormente un Remco al suo inseguimento.
Unica cosa ovvia è che sono situazioni imparagonabili visto che non prendi in considerazione avvicinamenti ed altri aspetti vari ed eventuali
Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Ma Santo Cielo, è ovvio che le stagioni non siano tutte uguali.
Oltretutto nel ciclismo di oggi, basta essere al 90% invece che al 100 per prendersi sonore randellate dai rivali.
Basta, appunto, un malanno come quello che si è beccato Tadej prima della trasferta canadese, o (magari) un fuso orario non smaltito del tutto (cosa che in pochi hanno preso in considerazione).
Detto questo a me ha impressionato enormemente la prova di Remco: uno che un mese e mezzo fa, su una distanza di poco inferiore, aveva dato a tutti distacchi meno sensibili e su un percorso molto più congeniale alle sue caratteristiche, oggi è aumentato di livello esponenzialmente.
Pure rispetto alla crono del Delfinato, dove Tadej era andato male.
Direi che basta pochissimo, nel ciclismo di oggi, per fornire prestazioni stellari o subire batoste, devi essere sempre al 100%, cosa successa al Pogacar 2024.
Se però guardo i picchi prestazionali, quello 2025 non è da meno: anzi robe come la Cipressa 2025, il Fiandre, la Roubaix e Hautacam, forse nel 2024 le abbiamo viste solo al Lombardia e a PDB.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:51
da Walter_White
Che dire....umiliazione storica per Tadej

Miglior cronometro della carriera per Remco

Che fenomeno :champion:

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:54
da Filarete
frcre ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:49
Theakston ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:39 Peccato l'assenza di Vingegaard, con un tracciato come quello di oggi avrebbe potuto lottare per il podio
Vingegaard e non solo
Mancavano gran parte di quelli che in una prova del genere potevano comporre la top ten.
Ayuso, Roglic, Almeida, jorgenson, mcnulty
Pogacar con la prestazione di oggi e una starting list migliore finiva fuori dai 10.
Non dimentichiamo Hayter.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:55
da albopaxo
Oggi è la prova che remco non sarà mai un uomo da GT..
Spaziale nelle cronometro di mondiali, ottimo/eccezionale nelle corse di un giorno
Ma pessimo nei GT in cui il miglior risultato è il 3° posto al Tour..
La vuelta vinta come percorso equovsle ai giri di svizzera fatti per cancellara o ai giri di moser

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:56
da Armati
Theakston ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:39 Peccato l'assenza di Vingegaard, con un tracciato come quello di oggi avrebbe potuto lottare per il podio
...Si però oh: se non vuole correre qua, se non vuole correre là bè, cavoli suoi :boh:

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 17:56
da frcre
Filarete ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:54
frcre ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:49
Theakston ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:39 Peccato l'assenza di Vingegaard, con un tracciato come quello di oggi avrebbe potuto lottare per il podio
Vingegaard e non solo
Mancavano gran parte di quelli che in una prova del genere potevano comporre la top ten.
Ayuso, Roglic, Almeida, jorgenson, mcnulty
Pogacar con la prestazione di oggi e una starting list migliore finiva fuori dai 10.
Non dimentichiamo Hayter.
E anche lipowitz

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:04
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:49
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:43

Unica cosa ovvia è che sono situazioni imparagonabili visto che non prendi in considerazione avvicinamenti ed altri aspetti vari ed eventuali
Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Ma Santo Cielo, è ovvio che le stagioni non siano tutte uguali.
Oltretutto nel ciclismo di oggi, basta essere al 90% invece che al 100 per prendersi sonore randellate dai rivali.
Basta, appunto, un malanno come quello che si è beccato Tadej prima della trasferta canadese, o (magari) un fuso orario non smaltito del tutto (cosa che in pochi hanno preso in considerazione).
Detto questo a me ha impressionato enormemente la prova di Remco: uno che un mese e mezzo fa, su una distanza di poco inferiore, aveva dato a tutti distacchi meno sensibili e su un percorso molto più congeniale alle sue caratteristiche, oggi è aumentato di livello esponenzialmente.
Pure rispetto alla crono del Delfinato, dove Tadej era andato male.
Direi che basta pochissimo, nel ciclismo di oggi, per fornire prestazioni stellari o subire batoste, devi essere sempre al 100%, cosa successa al Pogacar 2024.
Se però guardo i picchi prestazionali, quello 2025 non è da meno: anzi robe come la Cipressa 2025, il Fiandre, la Roubaix e Hautacam, forse nel 2024 le abbiamo viste solo al Lombardia e a PDB.
Al mondiale dello scorso anno fece un numero illogico e da paura.
Non diede distacchi abissali, ma vorrei vedere come potesse farlo all'interno di un percorso selettivo ma non durissimo sobbarcandosi una fuga di 100km di cui la stragrande maggioranza di essi in solitaria.

E l'Emilia? ok non è che avesse quel giorno una concorrenza agguerritissima ma esattamente come qualche giorno dopo al Lombardia fece sembrare gli altri degli juniores al suo cospetto.

Comunque Plateau de Beille superiore ad Hautacam visto che parliamo di contesti simili.
Poi ci metterei la scalata ad Isola 2000 meno devastante di Plateau de Beille ma sempre notevole.
Idem la cronometro di Nizza.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:04
da Gaul
E Tarling?

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:04
da lucks83
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:36
frcre ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:24
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:18

Niente funerale figuriamoci, però secondo me se la dovrà sudare molto più di quanto fosse lecito aspettarsi.

La crono di oggi non mente.
La sua non è una condizione ottimale.
Non è come l'Amstel dove aveva l'attenuante di una Roubaix corsa solo 7 giorni prima, e comunque all'Amstel ha perso al "fotofinish" una corsa che magari con un po' più di arguzia tattica avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Oggi invece a dispetto di aspettative e pronostici della vigilia che volevano una sfida incerta ed equilibrata con Remco, è uscito proprio umiliato dal belga.

Pensare che tra una settimana quanto visto oggi si possa ribaltare drasticamente, ergo, un Pogacar che umilia Remco, la vedo inverosimile.
Pogacar sarà favorito ma dovrà stare attento a questo Remco, e non solo a lui.
In bici da strada però si pedala in un modo e posizioni totalmente diversi.
Remco una buona differenza la fa con la sua posizione in bici da crono.

Certo se prima sembrava pure inutile correrla, ora uno spiraglio per gli altri potrebbe aprirsi.
Ma infatti proprio per questo motivo Pogacar è ancora giusto considerarlo il favorito per domenica.
Però mi sembra evidente che un Pogacar al top della forma anche al netto di queste tue considerazioni oggi sarebbe riuscito a limitare i danni decisamente meglio.
Però, ripeto quanto scritto prima, lo stesso Pogi ha detto di non essere stato bene prima delle gare in Canada, e di aver dovuto rinunciare anche agli allenamenti con la bici da crono.
Cosa che per molti sarà anche banale, ma nel ciclismo di oggi è fondamentale per andare forte a crono.
Anche dopo il Delfinato, Pogacar disse che avrebbe dovuto mettersi lì a sudare sulla bici da crono, e abbiamo visto al Tour il risultato.
Ecco, la batosta di oggi può spiegarsi con questo mix di fattori, ovvero una condizione ondivaga dopo il malanno e la disabitudine alla bici da crono.
A precisa domanda del giornalista che gli ha chiesto se, allora, non sarebbe stato meglio saltare le gare canadesi in linea, ha risposto assolutamente no, perché erano fondamentali per la gara di domenica prossima.
E alla luce di quello che si è visto a Montreal, dove ha scherzato letteralmente con tutti, lo vedo ancora favoritissimo per la gara di domenica prossima.
Ovviamente spero che Remco (da suo tifoso) gli dia del filo da torcere e si possa assistere a un duello enorme, magari anche con Del Toro come terzo uomo.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:06
da Theakston
albopaxo ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:55 Oggi è la prova che remco non sarà mai un uomo da GT..
Spaziale nelle cronometro di mondiali, ottimo/eccezionale nelle corse di un giorno
Ma pessimo nei GT in cui il miglior risultato è il 3° posto al Tour..
La vuelta vinta come percorso equovsle ai giri di svizzera fatti per cancellara o ai giri di moser
Beh addirittura pessimo uno che ha fatto terzo al Tour!
Allora Pellizzari cosa deve fare...deve smettere? :D

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:09
da lucks83
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:04
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:49
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00

Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Ma Santo Cielo, è ovvio che le stagioni non siano tutte uguali.
Oltretutto nel ciclismo di oggi, basta essere al 90% invece che al 100 per prendersi sonore randellate dai rivali.
Basta, appunto, un malanno come quello che si è beccato Tadej prima della trasferta canadese, o (magari) un fuso orario non smaltito del tutto (cosa che in pochi hanno preso in considerazione).
Detto questo a me ha impressionato enormemente la prova di Remco: uno che un mese e mezzo fa, su una distanza di poco inferiore, aveva dato a tutti distacchi meno sensibili e su un percorso molto più congeniale alle sue caratteristiche, oggi è aumentato di livello esponenzialmente.
Pure rispetto alla crono del Delfinato, dove Tadej era andato male.
Direi che basta pochissimo, nel ciclismo di oggi, per fornire prestazioni stellari o subire batoste, devi essere sempre al 100%, cosa successa al Pogacar 2024.
Se però guardo i picchi prestazionali, quello 2025 non è da meno: anzi robe come la Cipressa 2025, il Fiandre, la Roubaix e Hautacam, forse nel 2024 le abbiamo viste solo al Lombardia e a PDB.
Al mondiale dello scorso anno fece un numero illogico e da paura.
Non diede distacchi abissali, ma vorrei vedere come potesse farlo all'interno di un percorso selettivo ma non durissimo sobbarcandosi una fuga di 100km di cui la stragrande maggioranza di essi in solitaria.

E l'Emilia? ok non è che avesse quel giorno una concorrenza agguerritissima ma esattamente come qualche giorno dopo al Lombardia fece sembrare gli altri degli juniores al suo cospetto.

Comunque Plateau de Beille superiore ad Hautacam visto che parliamo di contesti simili.
Poi ci metterei la scalata ad Isola 2000 meno devastante di Plateau de Beille ma sempre notevole.
Idem la cronometro di Nizza.
Dimenticavo l'Emilia.
Pdb e Lombardia li ho detti anche io.

Zurigo, al netto del numerose, gli ha anche detto bene tutto.
Il Belgio si è liquefatto subito dopo il suo attacco.
Ha trovato un francese che ha lavorato per lui, invece che mettersi a ruota.
E i rivali, una volta arrivati a 30 secondi, hanno pensato bene di mettersi a scattarsi in faccia invece di finire il lavoro e farlo secco all'ultimo giro...

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:20
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:09
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:04
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:49
Ma Santo Cielo, è ovvio che le stagioni non siano tutte uguali.
Oltretutto nel ciclismo di oggi, basta essere al 90% invece che al 100 per prendersi sonore randellate dai rivali.
Basta, appunto, un malanno come quello che si è beccato Tadej prima della trasferta canadese, o (magari) un fuso orario non smaltito del tutto (cosa che in pochi hanno preso in considerazione).
Detto questo a me ha impressionato enormemente la prova di Remco: uno che un mese e mezzo fa, su una distanza di poco inferiore, aveva dato a tutti distacchi meno sensibili e su un percorso molto più congeniale alle sue caratteristiche, oggi è aumentato di livello esponenzialmente.
Pure rispetto alla crono del Delfinato, dove Tadej era andato male.
Direi che basta pochissimo, nel ciclismo di oggi, per fornire prestazioni stellari o subire batoste, devi essere sempre al 100%, cosa successa al Pogacar 2024.
Se però guardo i picchi prestazionali, quello 2025 non è da meno: anzi robe come la Cipressa 2025, il Fiandre, la Roubaix e Hautacam, forse nel 2024 le abbiamo viste solo al Lombardia e a PDB.
Al mondiale dello scorso anno fece un numero illogico e da paura.
Non diede distacchi abissali, ma vorrei vedere come potesse farlo all'interno di un percorso selettivo ma non durissimo sobbarcandosi una fuga di 100km di cui la stragrande maggioranza di essi in solitaria.

E l'Emilia? ok non è che avesse quel giorno una concorrenza agguerritissima ma esattamente come qualche giorno dopo al Lombardia fece sembrare gli altri degli juniores al suo cospetto.

Comunque Plateau de Beille superiore ad Hautacam visto che parliamo di contesti simili.
Poi ci metterei la scalata ad Isola 2000 meno devastante di Plateau de Beille ma sempre notevole.
Idem la cronometro di Nizza.
Dimenticavo l'Emilia.
Pdb e Lombardia li ho detti anche io.

Zurigo, al netto del numerose, gli ha anche detto bene tutto.
Il Belgio si è liquefatto subito dopo il suo attacco.
Ha trovato un francese che ha lavorato per lui, invece che mettersi a ruota.
E i rivali, una volta arrivati a 30 secondi, hanno pensato bene di mettersi a scattarsi in faccia invece di finire il lavoro e farlo secco all'ultimo giro...
Pogacar nella fase in cui gli arrivarono a circa 30" ebbe un momento di apparente difficoltà ma che poi superò alla grande.
Tutto da vedere che dietro anche collaborando lo avrebbero ripreso.
Comunque al netto anche di situazioni a lui favorevoli, quello resta un numero senza precedenti nel ciclismo moderno.
Portare a compimento una fuga di 100km all'interno di un mondiale avendo tutti gli occhi puntati addosso è un qualcosa che prima di vederlo si pensava potesse essere impossibile da immaginare in questo ciclismo, ed invece...

Su Plateau de Beille e Lombardia so che li avevi nominati tu stesso, li ho citati per rimarcare che la sua versione di Plateau de Beille fu anche più spaziale di quella di Hautacam (quindi picco superiore), mentre per il Lombardia facevo riferimento sul fatto che all'Emilia fece sembrare tutto il gruppo degli juniores al suo cospetto esattamente come qualche giorno dopo accadde al Lombardia.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:22
da Babylon
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:43
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:39 Immaginatevi il Pogacar del finale della scorsa stagione che si fa riprendere a cronometro, seppur dal solito Remco mostruoso.
Ovviamente impossibile.

Ovviamente altre dinamiche, ma Pogacar all'ultimo Lombardia proprio nel tratto di falsopiano e dove aveva rullato maggiormente un Remco al suo inseguimento.
Unica cosa ovvia è che sono situazioni imparagonabili visto che non prendi in considerazione avvicinamenti ed altri aspetti vari ed eventuali
Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Tu

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:37
da Azzurri
Grande Van Wilder che toglie il podio a Pogacar

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:39
da Salvatore77
Van Wilder prima di oggi non so qual è stato il suo miglior piazzamento a cronometro. Francamente non ricordo sia mai andato a podio.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:40
da Babylon
damr ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:01 Ma il fuso orario dal Canada a Kigali non viene in mente a nessuno?
Beppugrillo lo aveva detto già qualche giorno fa, è una spiegazione parecchio plausibile.

Pure Pogacar ha dichiarato che per andare meglio oggi avrebbe dovuto saltare il Canada.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:41
da Pantani the best
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:22
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:43

Unica cosa ovvia è che sono situazioni imparagonabili visto che non prendi in considerazione avvicinamenti ed altri aspetti vari ed eventuali
Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Tu
Esilarante, detto proprio da uno che non dava tanto peso al tipo di avvicinamento agli antipodi del Pogacar 2022/2023 vs Vingegaard 2022/2023?
Soliti due pesi e due misure quando ti conviene. :diavoletto:

E ripeto per l'ennesima volta che quantomeno Pogacar 2024 e Pogacar 2025 sono situazioni MOLTO più paragonabili rispetto al Pogacar 2022/2023 vs Vingegaard 2022/2023 che avevano avvicinamenti completamente agli antipodi.

Il Pogacar dello scorso anno dopo il Tour staccò per qualche settimana per poi tornare forse ancora più dominante.
Quello di quest'anno dopo il Tour, già chiuso in calando, ha fatto la stessa cosa ma al primo vero obiettivo di questo suo finale di stagione si è fatto umiliare da Remco.

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:42
da Atlantic
Salvatore77 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:39 Van Wilder prima di oggi non so qual è stato il suo miglior piazzamento a cronometro. Francamente non ricordo sia mai andato a podio.
Vicecampionr d Europa a crono juniores dietro remco

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:43
da Babylon
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:41
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:22
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:00

Esattamente chi è che non li prende in considerazione?
Mica ho detto che il Pogacar con la forma dello scorso anno avrebbe battuto il Remco di oggi, ma da qui a farsi umiliare in questo modo ce ne passa.

Poi se bisogna fare la tara a tutto avendo ogni stagione la sua storia allora certi confronti a distanza non lo si dovrebbe mai fare visto che avvicinamenti e situazioni non possono mai essere identici al 100%.

Ripeto, il Pogacar dello scorso anno superiore al Pogacar 2025, e la seconda parte dell'ultimo Tour e la crono di oggi non fanno altro che confermarlo.
Questo Pogacar è sempre ovviamente il più forte corridore del mondo ma non trasmette la stessa sensazione d'invincibilità del 2024.
Tu
Esilarante, detto proprio da uno che non dava tanto peso al tipo di avvicinamento agli antipodi del Pogacar 2022/2023 vs Vingegaard 2022/2023?
Soliti due pesi e due misure quando ti conviene. :diavoletto:

E ripeto per l'ennesima volta che quantomeno Pogacar 2024 e Pogacar 2025 sono situazioni MOLTO più paragonabili rispetto al Pogacar 2022/2023 vs Vingegaard 2022/2023 che avevano avvicinamenti completamente agli antipodi.

Il Pogacar dello scorso anno dopo il Tour staccò per qualche settimana per poi tornare forse ancora più dominante.
Quello di quest'anno dopo il Tour, già chiuso in calando, ha fatto la stessa cosa ma al primo vero obiettivo di questo suo finale di stagione si è fatto umiliare da Remco.
Eh ti sembrerà esilarante, ma è piuttosto vero ;)

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:47
da Salvatore77
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:40
damr ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:01 Ma il fuso orario dal Canada a Kigali non viene in mente a nessuno?
Beppugrillo lo aveva detto già qualche giorno fa, è una spiegazione parecchio plausibile.

Pure Pogacar ha dichiarato che per andare meglio oggi avrebbe dovuto saltare il Canada.
Perchè è andato?

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:48
da Babylon
Salvatore77 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:47
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:40
damr ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:01 Ma il fuso orario dal Canada a Kigali non viene in mente a nessuno?
Beppugrillo lo aveva detto già qualche giorno fa, è una spiegazione parecchio plausibile.

Pure Pogacar ha dichiarato che per andare meglio oggi avrebbe dovuto saltare il Canada.
Perchè è andato?
Intendi perchè è andato in Canada?

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 18:51
da Salvatore77
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:48
Salvatore77 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:47
Babylon ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 18:40

Beppugrillo lo aveva detto già qualche giorno fa, è una spiegazione parecchio plausibile.

Pure Pogacar ha dichiarato che per andare meglio oggi avrebbe dovuto saltare il Canada.
Perchè è andato?
Intendi perchè è andato in Canada?
Si. Dopo tutto il mondiale crono dovrebbe essere più importante. Anche perchè un percorso a lui favorevole quando gli ricapita?