Pagina 4 di 8
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 11:12
da TIC
nino58 ha scritto:
Non "solo perchè dico..." ma perchè odi le persone meno fortunate di te.
...
Ma che c.zzo ne sai te di me !!!
Penso che pagare gente per niente sia un problema soprattutto per i meno fortunati (quelli che pagano)
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:30
da TIC
La Sicilia ha 10 volte piu dipendenti della regione rispetto alla Lombardia (in proporzione, di fatto ne ha 5 volte di piu' ma con meta' abitanti).
http://www.corriere.it/economia/12_lugl ... 9064.shtml
La Lombardia di Formigoni eh. Io penso che invece i servizi resi non siano maggiori in Sicilia che in Lomardia, anzi esattamente il contrario. Non parliamo poi degli altri enti locali.
Qualcuno forse non si rende conto che a pagare sono soprattutto i lavoratori piu' deboli.
E' di queste ore un incontro straordinario tra Monti e Naolitano sul tema.
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:41
da Strong
nino58 ha scritto:TIC ha scritto:Ringrazio Nino58 per la profondita' delle sue tesi... Dice che sono (sarei) luogotenente di Himmler.
Solo perche' dico che ci sono 10 volte dipendenti pubblici in Sicilia che al Nord. Poi, io non voglio continuare a pagarli, se ai Nini va bene che se li paghino ... ( e che c'entro io con i nini58 ?)
Mah....
Non "solo perchè dico..." ma perchè odi le persone meno fortunate di te.
Volevo vedere se nascevi in miseria se avevi voglia di fare lo spiritoso, tu e quell'altro del post appena precedente il tuo Ma per voi la richezza è un merito e la povertà una colpa, voi, Monti, Fornero, Merkel e compagnia, discepoli e seguaci di quella bestia di Calvino (non Italo, naturalmente).
ma cosa voi da me nino!
cosa ne sai tu della mia vita delle mie fatiche delle mie soddisfazioni e dei miei fallimenti.
cosa ne sai tu se mi sono fatto il culo per anni in mezzo alla "merda" di alcune fabbriche o nei cantieri?!
penso solo che i parassiti debbano essee isolati e purtroppo in italia il parassitismo è dilangante (esempio la sicilia)
questi parassiti trascinano nel baratro tutte le persone oneste (e non parlo di ricchi perchè ai ricchi, dei parassiti, non frega proprio nulla) che soffono e vivono le loro sfortune.
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:43
da nino58
Strong ha scritto:nino58 ha scritto:TIC ha scritto:Ringrazio Nino58 per la profondita' delle sue tesi... Dice che sono (sarei) luogotenente di Himmler.
Solo perche' dico che ci sono 10 volte dipendenti pubblici in Sicilia che al Nord. Poi, io non voglio continuare a pagarli, se ai Nini va bene che se li paghino ... ( e che c'entro io con i nini58 ?)
Mah....
Non "solo perchè dico..." ma perchè odi le persone meno fortunate di te.
Volevo vedere se nascevi in miseria se avevi voglia di fare lo spiritoso, tu e quell'altro del post appena precedente il tuo Ma per voi la richezza è un merito e la povertà una colpa, voi, Monti, Fornero, Merkel e compagnia, discepoli e seguaci di quella bestia di Calvino (non Italo, naturalmente).
ma cosa voi da me nino!
cosa ne sai tu della mia vita delle mie fatiche delle mie soddisfazioni e dei miei fallimenti.
cosa ne sai tu se mi sono fatto il culo per anni in mezzo alla "merda" di alcune fabbriche o nei cantieri?!
penso solo che i parassiti debbano essee isolati e purtroppo in italia il parassitismo è dilangante (esempio la sicilia)
questi parassiti trascinano nel baratro tutte le persone oneste (e non parlo di ricchi perchè ai ricchi, dei parassiti, non frega proprio nulla) che soffono e vivono le loro sfortune.
I parassiti sono sempre gli altri.
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:51
da Principe
nino58 ha scritto:Strong ha scritto:nino58 ha scritto:
Non "solo perchè dico..." ma perchè odi le persone meno fortunate di te.
Volevo vedere se nascevi in miseria se avevi voglia di fare lo spiritoso, tu e quell'altro del post appena precedente il tuo Ma per voi la richezza è un merito e la povertà una colpa, voi, Monti, Fornero, Merkel e compagnia, discepoli e seguaci di quella bestia di Calvino (non Italo, naturalmente).
ma cosa voi da me nino!
cosa ne sai tu della mia vita delle mie fatiche delle mie soddisfazioni e dei miei fallimenti.
cosa ne sai tu se mi sono fatto il culo per anni in mezzo alla "merda" di alcune fabbriche o nei cantieri?!
penso solo che i parassiti debbano essee isolati e purtroppo in italia il parassitismo è dilangante (esempio la sicilia)
questi parassiti trascinano nel baratro tutte le persone oneste (e non parlo di ricchi perchè ai ricchi, dei parassiti, non frega proprio nulla) che soffono e vivono le loro sfortune.
I parassiti sono sempre gli altri.
Poi però non ti lamentare se ti tocca lavorare 5-6 anni di più...
Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 22:29
da Bitossi
Principe ha scritto:
Poi però non ti lamentare se ti tocca lavorare 5-6 anni di più...
Prince, sei veramente patetico. Almeno ti pagassero per scrivere 'ste fregnacce! (boh, però magari lo fanno, che ne sappiamo noi?

).
Ti ricordo per l'ennesima volta questa:
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... cere-bossi
Consiglio da parte di chi ti ama veramente: finiscila di renderti ridicolo come il tuo screditatissimo e incapacissimo idolo, sganciati o finirai nella gehenna della storia come lui!

Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 23:19
da Principe
Bitossi ha scritto:Principe ha scritto:
Poi però non ti lamentare se ti tocca lavorare 5-6 anni di più...
Prince, sei veramente patetico. Almeno ti pagassero per scrivere 'ste fregnacce! (boh, però magari lo fanno, che ne sappiamo noi?

).
Ti ricordo per l'ennesima volta questa:
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... cere-bossi
Consiglio da parte di chi ti ama veramente: finiscila di renderti ridicolo come il tuo screditatissimo e incapacissimo idolo, sganciati o finirai nella gehenna della storia come lui!

Come sempre, soltanto parole cariche di odio....
A ogni modo, nino - con Monti - andrà in pensione a 70 anni e non a 67... e poi sì sa che quella era una delle tante sparate di Berlusconi fatte soltanto per prendere per i fondelli Sarkozy e la Merkel... era dal 2001 che andava Bruxelles a promettere che entro un mese alzavano l'età pensionabile...

Re: Economia
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 23:41
da Bitossi
Principe ha scritto:Bitossi ha scritto:Principe ha scritto:
Poi però non ti lamentare se ti tocca lavorare 5-6 anni di più...
Prince, sei veramente patetico. Almeno ti pagassero per scrivere 'ste fregnacce! (boh, però magari lo fanno, che ne sappiamo noi?

).
Ti ricordo per l'ennesima volta questa:
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... cere-bossi
Consiglio da parte di chi ti ama veramente: finiscila di renderti ridicolo come il tuo screditatissimo e incapacissimo idolo, sganciati o finirai nella gehenna della storia come lui!

Come sempre, soltanto parole cariche di odio....
A ogni modo, nino - con Monti - andrà in pensione a 70 anni e non a 67... e poi sì sa che quella era una delle tante sparate di Berlusconi fatte soltanto per prendere per i fondelli Sarkozy e la Merkel... era dal 2001 che andava Bruxelles a promettere che entro un mese alzavano l'età pensionabile...

Ah, lo ammetti pure? Come sei ingenuo, fai quasi tenerezza...
Appunto: incapace, fanfarone, pressapochista e casciaball... esattamente quello di cui l'Italia aveva bisogno!
Poi, visto che ti piacciono i paralleli storici, di gente che faceva finta di dare ragione ai tedeschi, a parte l'implicita sudditanza,
forse ne abbiamo già avuta, o no? E poi si è vista la fine che hanno fatto, lui e l'Italia...
Studia la storia, ignorantone! Ma noi ti amiamo lo stesso, anche se sei autolesionista...

Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 0:10
da Principe
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 0:28
da Bitossi
Principe ha scritto: 
Un autoritratto riuscito...
(buona notte... e studia, è per il tuo bene, altro che odio!

)
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 0:43
da Principe
Bitossi ha scritto:Principe ha scritto: 
Un autoritratto riuscito...
Guarda che quello sei tu... che navighi a fatica in un mare d'odio.
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:39
da granfondista
E meno male che il titolo della discussione è "Economia".......
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:47
da Bitossi
Principe ha scritto:Guarda che quello sei tu... che navighi a fatica in un mare d'odio.
Quindi io navigherei a fatica in un mare d'odio, cioè il tuo? (come ti incarti tu con le parole non ce n'è, rendi tutto troppo facile: succede a chi ripete a pappagallo, senza riflettere)
E' proprio vero, si fa fatica, anche se il Titanic è una metafora troppo impegnativa: in parte ci si diverte, anche se sempre meno.
Io invece in questo forum di titanico trovo solo il tuo impegno a mandare in vacca qualsiasi discussione, la pervicace volontà di non portare alcun contributo se non propaganda politica, frasi fatte, o strampalate provocazioni le cui contraddizioni sono così evidenti che fanno pensare ad un deliberato tentativo di sabotaggio (o a stupidità innata, nel caso credessi veramente a ciò che scrivi: ma noi che amiamo veramente, in prima istanza non sottovalutiamo mai i nostri interlocutori. Se poi uno insiste, sempre pronti a cambiare idea).
Ripeto: ti ci pagano? Perché altrimenti sarebbe triste, la profusione volontaria di tanti sforzi unilaterali.
Poi, huè, contenti i moderatori... da parte mia sono stufo di OT, di questa discussione, dello spread e del default

Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 9:50
da nino58
Bitossi ha scritto:
Poi, huè, contenti i moderatori... da parte mia sono stufo di OT, di questa discussione, dello spread e del default

I moderatori hanno una grande prontezza a cancellare le mie reazioni ma nessuna ad intervenire sulle cattiverie propinate a piene mani dai tre dell'Ave Maria.
Sono più infastidito da questo che dalla miseria morale dei trolls.
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:32
da TIC
Bitossi ha scritto:
Poi, huè, contenti i moderatori... da parte mia sono stufo di OT, di questa discussione, dello spread e del default
Dispiace a tutti che tu sia stufo dello spread e del default...
Ti van bene le brioches di Maria Antonietta ?
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:43
da Principe
Bitossi ha scritto:Principe ha scritto:Guarda che quello sei tu... che navighi a fatica in un mare d'odio.
Quindi io navigherei a fatica in un mare d'odio, cioè il tuo? (come ti incarti tu con le parole non ce n'è, rendi tutto troppo facile: succede a chi ripete a pappagallo, senza riflettere)
E' proprio vero, si fa fatica, anche se il Titanic è una metafora troppo impegnativa: in parte ci si diverte, anche se sempre meno.
Io invece in questo forum di titanico trovo solo il tuo impegno a mandare in vacca qualsiasi discussione, la pervicace volontà di non portare alcun contributo se non propaganda politica, frasi fatte, o strampalate provocazioni le cui contraddizioni sono così evidenti che fanno pensare ad un deliberato tentativo di sabotaggio (o a stupidità innata, nel caso credessi veramente a ciò che scrivi: ma noi che amiamo veramente, in prima istanza non sottovalutiamo mai i nostri interlocutori. Se poi uno insiste, sempre pronti a cambiare idea).
Ma che vuoi da me? Se tu il primo che va O.T. e si mette a insultare ogni volta dicendo che sono malato, che sono ignorante, che mando in vacca le discussioni, che ripeto le cose a pappagallo, che sono stupido, etc, etc... Ma te l'ha ordinato il medico di rompermi le scatole o di dover replicare ogni volta ai miei messaggi? Ripeto il concetto: stammi alla larga. Sono stufo di persone che sanno solo odiare. State tra di voi, odiatevi a vicenda e lasciatemi perdere (esiste la funziona ignora, sai, se proprio ti danno fastidio le mie idee).
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:01
da Strong
nino58 ha scritto:
I parassiti sono sempre gli altri.
i parassiti sono quelli che trascinano "gli altri" nel baratro e solitamente i parassiti non sono i poveretti....
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:43
da nino58
Esatto.
Sono gli sfruttatori del lavoro dei poveretti.
Padroni e finanzieri.
Re: Economia
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 15:11
da Strong
nino58 ha scritto:Esatto.
Sono gli sfruttatori del lavoro dei poveretti.
Padroni e finanzieri.
io non ne farei ragione di "categoria" ma di "attitudine al parassitismo" (cioè non fare un cazzo per meritarsi qualcosa sfruttando la "fatica" degli altri")
tutti i padroni e tutti i finanzieri lo sono? alcuni del forum, mi hanno voluto "insegnare" di non fare di tutta l'erba un fascio....
mi sembra che tu invece abbia delle certezze e te le lascio
magari possiamo anche aggiungere tutti quei dipendenti statali che si sono guadagnati il posto fisso con delle raccomandazioni e che cercano di meritarselo tutti i giorni svolgendo le pratiche per i cittadini (che li pagano) dal bar, dal mercato, dal supermercato o davanti alla macchinetta del caffè....
la lista sarebbe comunque molto lunga però tu hai la fissa dei "padroni" e dei finanzieri
p.s.
sarai mica uno statale?
Re: Economia
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:44
da TIC
Perche' tutti sono contenti di aver tirato fuori soldi per finanziare il terrorismo ?
Ritengo una sconfitta per lo stato e per l'economia la liberazione della Urru, mi aspettavo un comportamento diverso da Monti.
Deluso.
W USA, W la serieta'.
Re: Economia
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:48
da nino58
TIC ha scritto:Perche' tutti sono contenti di aver tirato fuori soldi per finanziare il terrorismo ?
Ritengo una sconfitta per lo stato e per l'economia la liberazione della Urru, mi aspettavo un comportamento diverso da Monti.
Deluso.
W USA, W la serieta'.
W la figa.
Re: Economia
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:36
da Basso
TIC ha scritto:Perche' tutti sono contenti di aver tirato fuori soldi per finanziare il terrorismo ?
Ritengo una sconfitta per lo stato e per l'economia la liberazione della Urru, mi aspettavo un comportamento diverso da Monti.
Deluso.
W USA, W la serieta'.
Oppure si poteva fare come Mr Cameron: organizzare blitz con l'antiterrorismo in un paese straniero, senza avvertire un partner in causa (Italia), spendendo soldi maggiori di quelli di un riscatto. Risultati: tragici, purtroppo.
Fine ot
Re: Economia
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 15:06
da TIC
Basso ha scritto:
Oppure si poteva fare come Mr Cameron: organizzare blitz ...
La cosa migliore da fare era : NIENTE.
Perche' dobbiamo pagare riscatti e finanziare il terrorismo per combattere il quale spendiamo moltiiii soldi e molte vite, quanti soldi spendiamo e quanti morti abbiamo avuto e avremo in Afghanistan e prima in Iraq ?
Questa liberazione
e' una offesa verso i morti che abbiamo periodicamente in Afghanistan.
Re: Economia
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 20:06
da nino58
TIC ha scritto:Basso ha scritto:
Oppure si poteva fare come Mr Cameron: organizzare blitz ...
La cosa migliore da fare era : NIENTE.
Perche' dobbiamo pagare riscatti e finanziare il terrorismo per combattere il quale spendiamo moltiiii soldi e molte vite, quanti soldi spendiamo e quanti morti abbiamo avuto e avremo in Afghanistan e prima in Iraq ?
Questa liberazione
e' una offesa verso i morti che abbiamo periodicamente in Afghanistan.
Nervosetto, il fuorifase.
Grassetto e carattere gigante.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 9:22
da desmoblu
Quindi è giusto usare miliardi di euro per salvare banche, finanziarie e finanzieri, per far fare a Marchionne gli accordi (col quale lo metterà nel ****...ehm, frac... ai lavoratori ma anche al Paese che ha l'"onore" di ospitarlo), è giusto spendere 50.000 euro ogni minuto per mantenere l'Esercito o 2 milioni di euro ogni giorno per ciascuna delle guerre che portiamo avanti ("i nostri ragazzi"), ma poi si può lasciare morire una cittadina italiana che stava davvero facendo qualcosa di giusto, buono, umanitario.
Ai tempi di Baldoni ("simpatico pirlacchione" lo definì quel mostro di Feltri, prima che lo uccidessero) c'era lo stesso dibattito. È tipico dell'italica destra bollare le nostre guerre come "umanitarie", avallarle con la scusa dell'intervento umanitario, giustificare delle spese enormi per giocare con i carrarmatini (tanti dei nostri problemi non ci sarebbero, se a La Russa avessero regalato per tempo un risiko), piangere per "i nostri ragazzi" (pagati profumatamente per portare avanti una guerra, al contrario dei volontari) quando saltano su una mina o si ribaltano nel deserto su un blindato, insultare periodicamente Medecins sans frontières ed Emergency e Gino Strada (che hanno l'unico difetto di ricucire le persone spappolate dalle nostre bombe, senza guardare alla nazionalità: che cattivo gusto, ricordarci in questo modo che non siamo i buoni).. e poi, ovviamente, prendersela con i volontari presi come ostaggi ("se la sono cercata e ora ci tocca pagare") e quasi augurarsi che siano lasciati a morire.
C'è un gran sventolare di tricolori a passo di marcetta, ma io credo che gli unici italiani di cui dovremmo andare fieri siano questi. Altro che lasciarli morire.
Poi non ti preoccupare, viene fuori che le armi ai vari gruppi armati le vendiamo noi stessi, quindi non è un eventuale riscatto a finanziare il terrorismo: quello non è che un miliardesimo di quanto la nostra macchina bellica fornisce in modo diretto ed in modo indiretto.
ps: e i "marò", altri "nostri ragazzi"? Riassunto delle puntate precedenti: due fucilieri aprono il fuoco in acque territoriali su una barca di pescatori, uccidendoli. Vengono arrestati, e testimoniano di aver aperto il fuoco in acque internazionali (cosa smentita dal nostro stesso ministro). Per evitare che finiscano (giustamente, se le cose stanno così) in carcere si smuove mezza diplomazia italiana, si pagano cauzioni, si fanno voli e accordi e visite. Ai "nostri ragazzi", sorretti da una fanfara mediatica da far invidia al ventennio, viene concesso di non essere detenuti nello stesso carcere dei prigionieri indiani, e un cuoco che prepara loro piatti tipici della cucina italiana.
Ora, queste cose sono gratis, vero?
Io ti dico che personalmente, se devo spendere dei soldi e delle energie per liberare una donna che faceva del bene (e in modo volontario) oppure due assassini.. beh, scelgo la prima. E tu?
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 9:27
da Principe
desmoblu ha scritto:
Io ti dico che personalmente, se devo spendere dei soldi e delle energie per liberare una donna che faceva del bene (e in modo volontario) oppure due assassini.. beh, scelgo la prima. E tu?
C'è una differenza sostanziale: i marò agivano su ordini e per conto dello Stato Italiano. La Urru faceva quello che le diceva la sua testa.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 9:34
da desmoblu
E questa sarebbe una scusante?
Due italiani hanno ucciso in modo illegale (ma esiste un modo legale?) dei cittadini stranieri ma agivano per conto dello Stato.
Un'italiana aiutava a salvare e migliorare vite gratuitamente, ma lo faceva "di testa sua" (espressione molto vicina ai "grilli per la testa").
I "nostri ragazzi" li salviamo dal processo, dalla detenzione, dal raffreddore. Lei la lasciamo morire.
Corretto?
Io non ho molti dubbi, poi se vuoi continuare con la marcetta e la fanfara....ognuno è fatto a modo suo.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:08
da Principe
desmoblu ha scritto:E questa sarebbe una scusante?
Due italiani hanno ucciso in modo illegale (ma esiste un modo legale?) dei cittadini stranieri ma agivano per conto dello Stato.
La prossima volta allora ci vai tu a chiedere con le buone alle navi che solcano l'oceano indiano se sono pirati o pescatori...
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:20
da Strong
desmoblu ha scritto:E questa sarebbe una scusante?
Due italiani hanno ucciso in modo illegale (ma esiste un modo legale?) dei cittadini stranieri ma agivano per conto dello Stato.
qui stai dicendo una cosa sbagliata...
quando torni dal giro in bici puoi andare tu a fare un giro su quelle navi così ti rendi conto quanto sia difficile e pericoloso quel lavoro.
Loro svolgevano il loro lavoro nel rispetto delle leggi.
Anche il chirurgo può sbagliare l'operazione su un paziente in fin di vita ma non per questo lo si può accusare di essere un killer.
se vai in africa in zone sconsigliate e agisci di testa tua devi essere responsabile delle conseguenze e non dobbiamo pagare noi per le tue leggerezze
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:28
da desmoblu
Affare fatto. Posso anche sparare preventivamente, uccidere, mentire e godere dell'appoggio di mezzo paese? Posso avere un cuoco italiano? E se mi annoio posso anche farmi cucinare sushi? Sai, mi garba..
Se poi in cambio tu vai in Africa o in medio oriente, gratis, a curare feriti o fare vaccinazioni.. direi che l'accordo c'è.
Quando partiamo?
----
(@strong: sono a tutti gli effetti un comandante, anche se non posso portare navi- e quindi imbarcazioni sopra ai 24 metri; le regole le conosco, e dai tracciati e dalle stesse ammissioni del ministro emerge che i "marò" hanno sparato in acque territoriali e non in acque internazionali, quindi è giusto che siano processati. Se anche i pescatori non hanno risposto correttamente all'eventuale richiamo, questo non giustifica la sparatoria e l'omicidio, perché di questo si tratta. Non giustifica nemmeno il carosello che ne è seguito, e la pretesa- in parte soddisfatta- di "trattamenti di favore". Noi siamo il paese che ha avuto il Cermis, non dimentichiamolo: non possiamo chiedere impunità, o giustificare manovre sbagliate che sono costate la vita di civili, solo perché a questo giro i responsabili sono italiani)
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:31
da TIC
desmoblu ha scritto:Quindi è giusto usare miliardi di euro per salvare banche, finanziarie e finanzieri
Non si puo' far altro, dovevate svegliarvi prima invece di parlare di fotovoltaico, mafia e menate simili...
è giusto spendere 50.000 euro ogni minuto per mantenere l'Esercito o 2 milioni di euro ogni giorno per ciascuna delle guerre che portiamo avanti ("i nostri ragazzi")
Gli armamenti ora come ora sono l'investimento piu' redditizio. Aumenteranno comunque nel medio periodo, sempre che l'Italia non perda la sovranita' (cosa non disdicevole adesso)
, ma poi si può lasciare morire una cittadina italiana che stava davvero facendo qualcosa di giusto, buono, umanitario.
Finanziare il terrorismo e' un crimine, Vergognatevi
... e poi, ovviamente, prendersela con i volontari presi come ostaggi ("se la sono cercata e ora ci tocca pagare") e quasi augurarsi che siano lasciati a morire.
Nessuno se la prende con i volontari, ma con lo Stato. In uno stato progredito come l'America queste cose non succedono.
C'è un gran sventolare di tricolori a passo di marcetta, ma io credo che gli unici italiani di cui dovremmo andare fieri siano questi. Altro che lasciarli morire.
Cosa diceva Kubrick del pattriottismo ? ....
Poi non ti preoccupare, viene fuori che le armi ai vari gruppi armati le vendiamo noi stessi, quindi non è un eventuale riscatto a finanziare il terrorismo: quello non è che un miliardesimo di quanto la nostra macchina bellica fornisce in modo diretto ed in modo indiretto.
Pagare un riscatto e dunque finanziare il terrorismo e' una azione beffarda verso i contribuenti e criminale verso i morti (Italiani o stranieri) dovuti al terrorismo.
Oltre che irrazionale.
ps: e i "marò", altri "nostri ragazzi"? Riassunto delle puntate precedenti: due fucilieri aprono il fuoco in acque territoriali su una barca di pescatori, uccidendoli. Vengono arrestati, e testimoniano di aver aperto il fuoco in acque internazionali (cosa smentita dal nostro stesso ministro). Per evitare che finiscano (giustamente, se le cose stanno così) in carcere si smuove mezza diplomazia italiana, si pagano cauzioni, si fanno voli e accordi e visite. Ai "nostri ragazzi", sorretti da una fanfara mediatica da far invidia al ventennio, viene concesso di non essere detenuti nello stesso carcere dei prigionieri indiani, e un cuoco che prepara loro piatti tipici della cucina italiana.
Ora, queste cose sono gratis, vero?
Io ti dico che personalmente, se devo spendere dei soldi e delle energie per liberare una donna che faceva del bene (e in modo volontario) oppure due assassini.. beh, scelgo la prima. E tu?
Il caso Maro' (su cui mi sono gia espresso criticamente) non c'entra una minc.hia
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:33
da Principe
desmoblu ha scritto:Affare fatto. Posso anche sparare preventivamente, uccidere, mentire e godere dell'appoggio di mezzo paese? Posso avere un cuoco italiano? E se mi annoio posso anche farmi cucinare sushi? Sai, mi garba..
Puoi fare e avere quello che ti pare, tanto ti ammazzerebbero dopo 5 minuti...
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:41
da desmoblu
Ma si, sono un simpatico pirlacchione anch'io.
Tu invece sei un discepolo dell'amore
----
Tic:
...E allora la domanda è questa: il nazifascismo è ancora un modello economico competitivo?
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:48
da TIC
desmoblu ha scritto:
Tic:
...E allora la domanda è questa: il nazifascismo è ancora un modello economico competitivo?
Il nazifascismo era un regime antiliberista. Come il comunismo.
Cio' non toglie che adesso come adesso gli armamenti siano un investimento importante. E' una constatazione. E vedrai come di questo ne soffrira' la Germiania nel medio periodo. Francia e Inghilterra meno, sempre che Hollande non attui il suo programma elettorale...
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 11:59
da Principe
desmoblu ha scritto:Ma si, sono un simpatico pirlacchione anch'io.
Tu sei simpatico quando dormi...

Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 12:08
da desmoblu
(mi devo riparare da tutta questa pioggia d'ammore)
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 12:11
da Principe
desmoblu ha scritto:
(mi devo riparare da tutta questa pioggia d'ammore)
Non è amore. E' acqua santa...
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 12:31
da Admin
Utilissimo confronto, fa capire tante cose.
Grazie Desmo.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 12:59
da eliacodogno
desmoblu ha scritto:
...E allora la domanda è questa: il nazifascismo è ancora un modello economico competitivo?

(la battuta più bella che abbia sentito via tv negli ultimi 2-3 anni!)
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:29
da TIC
Io non capisco questo dimezzamento delle provincie. Certe si certe no. Boh, bastava abolirle tutte (le condizioni politiche c'erano) e passare le competenze un po alla regioni e un po ai comuni. Cosi' si rischia di creare piu' casino.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:42
da desmoblu
Io credo che l'abolizione delle province sia una cosa ad effetto ma sostanzialmente inutile o addirittura dannosa. Una regione non avrà mai dipendenti, risorse e capacità per gestire in modo capillare il territorio. I comuni non avranno mai la capacità di coordinarsi. Con l'abolizione delle province, in sostanza, viene a mancare quell'anello di congiunzione tra regione e comuni: sarebbe un po' (con le dovute differenze, anche giuridiche e tecniche) come abolire gli Stati nordamericani, lasciando la gestione un po' a Washington un po' alle realtà locali.
Senza contare che per far fronte alla nuova mole di lavoro e responsabilità, le regioni si troverebbero a dover assumere nuovi dipendenti.. per avere alla fine un risultato peggiore, non avendo una conoscenza diretta e approfondita del territorio.
Piuttosto è giusto eliminare certe province create ad minchiam (perché inutili, sottopopolate, doppioni: BAT, Monza e Brianza, le nuove sarde, Biella e così via) accorparne alcune, gestirle insomma meglio e in modo più razionale.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:48
da Principe
desmoblu ha scritto:Io credo che l'abolizione delle province sia una cosa ad effetto ma sostanzialmente inutile o addirittura dannosa. Una regione non avrà mai dipendenti, risorse e capacità per gestire in modo capillare il territorio. I comuni non avranno mai la capacità di coordinarsi. Con l'abolizione delle province, in sostanza, viene a mancare quell'anello di congiunzione tra regione e comuni: sarebbe un po' (con le dovute differenze, anche giuridiche e tecniche) come abolire gli Stati nordamericani, lasciando la gestione un po' a Washington un po' alle realtà locali.
Senza contare che per far fronte alla nuova mole di lavoro e responsabilità, le regioni si troverebbero a dover assumere nuovi dipendenti.. per avere alla fine un risultato peggiore, non avendo una conoscenza diretta e approfondita del territorio.
Piuttosto è giusto eliminare certe province create ad minchiam (perché inutili, sottopopolate, doppioni: BAT, Monza e Brianza, le nuove sarde, Biella e così via) accorparne alcune, gestirle insomma meglio e in modo più razionale.
Ci servono i soldi (5 milioni di euri!) per pagare il riscatto ai terroristi che si sono rapiti la Urru...
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:53
da desmoblu
Ma che noia, Claudietto. Nemmeno i seienni, su.
Se in Cina è una bella giornata vai a giocare con le bolle di sapone.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 14:05
da Principe
desmoblu ha scritto:Ma che noia, Claudietto. Nemmeno i seienni, su.
Se in Cina è una bella giornata vai a giocare con le bolle di sapone.
Ma tu vuoi la botte piena e la Urru ubriaca... di questi tempi se metti 5 milioni da una parte, li devi prendere da un'altra voce di spesa. E le pensioni non le volete toccare, i diritti dei lavoratori nemmeno, la Urru è santa, l'assistenza sanitaria gratuita è un segno di civiltà, l'Iva non è progressiva.... ora neanche i costi della politica vuoi tagliare? Dici che ci servono proprio 100 e passa consigli provinciali composti da decine e decine di politici, con le relative giunte, assessori, autisti, portaborse, segretarie, etc etc???
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 14:24
da desmoblu
Ouf. Domanda: sotto quale amoroso presidente è stato varato il più ingente numero di inutili province?
Domanda due: significato del verbo "razionalizzare". Dillo con parole tue.
Domanda tre: da un po' di tempo a questa parte, sarà per la compagnia o l'esempio, ti mostri sempre più cinico. Non è che ti farà male, trottolino amoroso?
Che poi a pensarci potrai giocare con le bolle solo tra qualche ora, per via del fuso.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 14:34
da Principe
desmoblu ha scritto:Ouf. Domanda: sotto quale amoroso presidente è stato varato il più ingente numero di inutili province?
Domanda due: significato del verbo "razionalizzare". Dillo con parole tue.
Domanda tre: da un po' di tempo a questa parte, sarà per la compagnia o l'esempio, ti mostri sempre più cinico. Non è che ti farà male, trottolino amoroso?
Che poi a pensarci potrai giocare con le bolle solo tra qualche ora, per via del fuso.
Risposta uno: Prodi
Risposta due: razionalizzare la spesa = dimezzare le provincie e tutti i costi della politica connessi all'esistenza di questi corrozzoni
Risposta tre: non è assolutamente vero. Però, in effetti, quando si parla di privilegi della casta e di costi della politica non mi viene naturale usare il bisturi ma preferisco usare l'accetta.
Al momento sono in Italia!
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 15:07
da desmoblu
Le province sarde sono passate da 4 a 8 nel 2001 (luglio).
La provincia BAT è stata istituita nel 2004.
La provincia di Monza/Brianza (Monza: 15 km da Milano) è stata istituita nel 2004.
La provincia di Fermo è stata istituita nel 2004.
La provincia di Iglesias è stata istituita nel 2001.
Prodi è onnipotente, ubiquo, riesce a governare anche quando governa l'amoroso B.
Per quanto riguarda la due: che cosa avevo scritto? Rileggere.
Beh, se sei in Italia puoi giocare già ora con le bolle. Spero ci sia bel tempo, dove sei tu, sennò il divertimento è dimezzato..
Qui è un po' afoso.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 15:18
da Principe
desmoblu ha scritto:Le province sarde sono passate da 4 a 8 nel 2001 (luglio).
La provincia BAT è stata istituita nel 2004.
La provincia di Monza/Brianza (Monza: 15 km da Milano) è stata istituita nel 2004.
La provincia di Fermo è stata istituita nel 2004.
La provincia di Iglesias è stata istituita nel 2001.
Prodi è onnipotente, ubiquo, riesce a governare anche quando governa l'amoroso B.
Per quanto riguarda la due: che cosa avevo scritto? Rileggere.
Beh, se sei in Italia puoi giocare già ora con le bolle. Spero ci sia bel tempo, dove sei tu, sennò il divertimento è dimezzato..
Qui è un po' afoso.
Non sai neanche che l'istituzione delle province in una regione a statuto speciale come la Sardegna non dipende dal governo centrale ma da quello regionale... figuriamoci... per te è sempre colpa di Berlusconi. A prescindere.
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 16:02
da desmoblu
Giustissimo. Nel 2001 ci fu l'avvicendamento tra un presidente UDR (leggi "Cossiga") e uno FI. Ma pare che fossero dei pupazzi, e che dentro ci fosse Prodi.
Domanda due/bis: perché hai risposto Prodi alla domanda precedente?
(Io chiudo qui, perché credo che stiamo annoiando gli altri forumisti e sento odore di OT)
Re: Economia
Inviato: sabato 21 luglio 2012, 16:14
da Principe
desmoblu ha scritto:Giustissimo. Nel 2001 ci fu l'avvicendamento tra un presidente UDR (leggi "Cossiga") e uno FI. Ma pare che fossero dei pupazzi, e che dentro ci fosse Prodi.
Giusto per amor di verità: le province sarde, come hai scritto tu stesso, furono istituite nel luglio del 2001. Il centrodestra vinse le elezioni regionali in Sardegna in autunno quando il danno era già bello e fatto dal precedente governatore vicino a Prodi.