Pagina 4 di 5
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:31
da tetzuo
Rojo ha scritto:Vittoria Samuel Sanchez.
Sono arrivati quasi tutti insieme. Quest'anno non ha fatto granchè selezione questa salita.
e vedrai che ''''''divertimento'''''' le processioni che ci saranno al tour, bene o male gli uomini saranno questi, prevdedo un tour noiosissimo, Vino salvaci tu
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:32
da faustino
tetzuo ha scritto:vince sanchez, nel finale mi pare sia saltato F. Schleck, visto arrivare ad un minuto e mezzo, Cunego arriva a 1'42'', regia basca o quel che è DA VOMITO.
Non lamentiamoci più degli operatori e regia Rai, dopo quello che vediamo dalla Spagna.....
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:32
da Abajia
Samu sa che il finale è velocissimo e che le ultime due curve vanno prese in testa, ed è quello che ha fatto. Secondo Klöden, terzo Vino, quarto JRo.
Non dovrebbero esserci "buchi" tra il primo e Andy Schleck, ultimo del gruppetto.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:34
da tetzuo
faustino ha scritto:tetzuo ha scritto:vince sanchez, nel finale mi pare sia saltato F. Schleck, visto arrivare ad un minuto e mezzo, Cunego arriva a 1'42'', regia basca o quel che è DA VOMITO.
Non lamentiamoci più degli operatori e regia Rai, dopo quello che vediamo dalla Spagna.....
io mi lmento dell'incredibile pochezza del ciclismo italiano, dopo il mezzo, ma direi totale, fallimento del nord, con un solo podio, con Bennati alla Gand e Ballan migliore al Fiandre 12, anche in queste gare, con tappe storicamente favorevoli alle caratteristiche dei corridori nostrani, dove il migliore è Cunego che arranca a quasi 2 minuti e poi il vuoto
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:35
da Rojo
Distacchi quasi inesistenti fra i primi 10 della generale.
Tutto si deciderà nella crono. In ordine vedo favoriti:
1- Kloden
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
3- Sanchez
4- Intxausti
5- Gesink
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:39
da faustino
tetzuo ha scritto:faustino ha scritto:tetzuo ha scritto:vince sanchez, nel finale mi pare sia saltato F. Schleck, visto arrivare ad un minuto e mezzo, Cunego arriva a 1'42'', regia basca o quel che è DA VOMITO.
Non lamentiamoci più degli operatori e regia Rai, dopo quello che vediamo dalla Spagna.....
io mi lmento dell'incredibile pochezza del ciclismo italiano, dopo il mezzo, ma direi totale, fallimento del nord, con un solo podio, con Bennati alla Gand e Ballan migliore al Fiandre 12, anche in queste gare, con tappe storicamente favorevoli alle caratteristiche dei corridori nostrani, dove il migliore è Cunego che arranca a quasi 2 minuti e poi il vuoto
Quello è un altro discorso, molto triste ed amaro, ci stavo riflettendo anch'io, all'orizzonte qualche giovane interessante, ma bisogna avere pazienza, per il resto siamo messi maluccio, speriamo nelle grandi corse a tappe, nel frattempo da buoni sportivi quali siamo godiamoci lo spettacolo, sia alla Sanremo che al Fiandre non è mancato.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:39
da Ottavio
Rojo ha scritto:Distacchi quasi inesistenti fra i primi 10 della generale.
Tutto si deciderà nella crono. In ordine vedo favoriti:
1- Kloden
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
3- Sanchez
4- Intxausti
5- Gesink
Vinokurov ha solo 10 secondi di distacco.....
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:41
da lemond
tetzuo ha scritto:faustino ha scritto:tetzuo ha scritto:vince sanchez, nel finale mi pare sia saltato F. Schleck, visto arrivare ad un minuto e mezzo, Cunego arriva a 1'42'', regia basca o quel che è DA VOMITO.
Non lamentiamoci più degli operatori e regia Rai, dopo quello che vediamo dalla Spagna.....
con tappe storicamente favorevoli alle caratteristiche dei corridori nostrani, dove il migliore è Cunego che arranca a quasi 2 minuti e poi il vuoto
Che c'entra, Lui ha avuto un incidente meccanico se no sarebbe stato nei primi ... [venti].

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:43
da lemond
Ottavio ha scritto:Rojo ha scritto:Distacchi quasi inesistenti fra i primi 10 della generale.
Tutto si deciderà nella crono. In ordine vedo favoriti:
1- Kloden
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
3- Sanchez
4- Intxausti
5- Gesink
Vinokurov ha solo 10 secondi di distacco.....
Infatti, Vino dovrebbe esere il terzo favorito, credo sia meglio di Sanchez a cronometro.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:44
da Rojo
Ottavio ha scritto:Rojo ha scritto:Distacchi quasi inesistenti fra i primi 10 della generale.
Tutto si deciderà nella crono. In ordine vedo favoriti:
1- Kloden
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
3- Sanchez
4- Intxausti
5- Gesink
Vinokurov ha solo 10 secondi di distacco.....
Sì, lo so, ma mi sembra molto peggiorato a cronometro. L'anno scorso mi par di ricordare che non brillò mai nelle prove contro il tempo.
Edit: scherzavo!

Sono andato a controllare... Ricordavo molto male.

Metto Vino 2° favorito, dopo Kloden.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:46
da cauz.
Rojo ha scritto:
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
ma cosa ti ha fatto di cosi' male?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:47
da cauz.
tetzuo ha scritto:
io mi lmento dell'incredibile pochezza del ciclismo italiano, dopo il mezzo, ma direi totale, fallimento del nord, con un solo podio, con Bennati alla Gand e Ballan migliore al Fiandre 12, anche in queste gare, con tappe storicamente favorevoli alle caratteristiche dei corridori nostrani, dove il migliore è Cunego che arranca a quasi 2 minuti e poi il vuoto
non che tu possa nutrire grandi speranze, lo capisco, ma non ti pare un po' presto per tirare le somme sulla campagna del nord?
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:48
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:faustino ha scritto:tetzuo ha scritto:vince sanchez, nel finale mi pare sia saltato F. Schleck, visto arrivare ad un minuto e mezzo, Cunego arriva a 1'42'', regia basca o quel che è DA VOMITO.
Non lamentiamoci più degli operatori e regia Rai, dopo quello che vediamo dalla Spagna.....
io mi lmento dell'incredibile pochezza del ciclismo italiano, dopo il mezzo, ma direi totale, fallimento del nord, con un solo podio, con Bennati alla Gand e Ballan migliore al Fiandre 12
si, vabbè. Prima di gridare al fallimento aspetta che si corrano Roubaix, Amstel, Freccia e Liegi. Gli italiani non partono favoriti ma qualcosa possono comunque combinarla lo stesso. Quasi quasi pare che non aspetti altro che falliscano nelle altre gare per poter dire che c'è stato il fallimento.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:49
da Rojo
cauz. ha scritto:Rojo ha scritto:
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
ma cosa ti ha fatto di cosi' male?

Nulla di particolare... mi dà fastidio vedere gente che diventa forte a 67 anni. A quell'età dovrebbe stare a giocare a briscola con altri pensionati, non trasformarsi da mediocre a corridore di primissimo piano.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:55
da dietzen
Rojo ha scritto:cauz. ha scritto:Rojo ha scritto:
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
ma cosa ti ha fatto di cosi' male?

Nulla di particolare... mi dà fastidio vedere gente che diventa forte a 67 anni. A quell'età dovrebbe stare a giocare a briscola con altri pensionati, non trasformarsi da mediocre a corridore di primissimo piano.
se io fossi horner comunque mi mangerei le mani, in un certo senso, di fronte a questo finale di carriera. se a metà del 2001 quando fallì la mercury, lui che aveva ottenuto comunque qualche buon risultato, invece che navigare poi per anni nel circuito americano fosse finito subito alla us postal, che risultati avrebbe ottenuto? per me ad esempio vale leipheimer...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:04
da Bob Fats
tetzuo ha scritto: ... Cunego arriva a 1'42'' ...
Nel 2010 era arrivato 7° sullo stesso traguardo con 40" dallo stesso vincitore. Questo mi fa pensare ad una settimana delle Ardenne tipo quella dello scorso anno per CUNEGO: qualche buon piazzamento, anche se chi si piazza bene in classifica nella regione basca non è detto che sia poi protagonista in Belgio. Solo nel 2005 andò in questo modo: Di Luca primo nei Paesi Baschi e vincitore dell'Amstel e della Freccia.
A differenza dello scorso anno Damiano non dovrebbe ritirarsi e usare questi due giorni, crono compresa, per migliorare la condizione.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:18
da Winter
Rojo ha scritto:cauz. ha scritto:Rojo ha scritto:
2- mostruosità che dopo aver sciupato l'edizione scorsa vuole ripetersi
ma cosa ti ha fatto di cosi' male?

Nulla di particolare... mi dà fastidio vedere gente che diventa forte a 67 anni. A quell'età dovrebbe stare a giocare a briscola con altri pensionati, non trasformarsi da mediocre a corridore di primissimo piano.
Parole sante
Spero vinca Intxausti
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:20
da tetzuo
cauz. ha scritto:tetzuo ha scritto:
io mi lmento dell'incredibile pochezza del ciclismo italiano, dopo il mezzo, ma direi totale, fallimento del nord, con un solo podio, con Bennati alla Gand e Ballan migliore al Fiandre 12, anche in queste gare, con tappe storicamente favorevoli alle caratteristiche dei corridori nostrani, dove il migliore è Cunego che arranca a quasi 2 minuti e poi il vuoto
non che tu possa nutrire grandi speranze, lo capisco, ma non ti pare un po' presto per tirare le somme sulla campagna del nord?
direi di no, per quanto riguarda le corse sul pavè, si chiude la stagione con domenica, dove a meno di ribaltoni, Pozzato e Ballan potranno lottare per riusltati simil sanremo (che sarebbero grasso che cola), nulla di più.
Poi arriveranno le corse ''valloni'', dove anche qui abbiamo per decenni fatto la voce grossa se non grossissima, ma che a vedere oggi, rischia di essere davvero un flop clamoroso. Poi chiaramente non ho la sfera e spero di sbagliarmi, però le sensazioni, visto anche queste corse di avvicinamento al trittico amstel, freccia liegi, non sono positive.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:23
da bartoli
Ballan al Fiandre e' arrivato 12° ma la sua prestazione e' stata ottima eh, non ha disputato lo sprint e si e' rialzato nel finale ma e' stato tra i migliori 3 della corsa
Anche oggi comunque Damiano e' stato sfortunato mentre Basso e Di Luca che sarebbero stati protagonisti si sono dovuti ritirare
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:30
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
si, vabbè. Prima di gridare al fallimento aspetta che si corrano Roubaix, Amstel, Freccia e Liegi. Gli italiani non partono favoriti ma qualcosa possono comunque combinarla lo stesso. Quasi quasi pare che non aspetti altro che falliscano nelle altre gare per poter dire che c'è stato il fallimento.
ma guarda caro tranchée, io parlo di risultati (riguardo le corse su pavè/fiamminghe), e non credo che tu possa muovere alcuna obiezione. A parte il secondo posto di Bennati a Gand e il buon fiandre (ma con 12° posto finale) di Ballan, cos'altro di buono ne esce fuori? Nomi nuovi? Neanche l'ombra. Il ''leader'' di queste corse, per i nostri colori? Assolutamente non pervenuto. Lampre che si presenta al via di molte corse, senza alcun corridore italiano. La liquigas, che snobba le prime corse di avviicinamento al Fiandre, salvo poi presentarsi con una squadra giovanissima e inesperta e con le migliori frecce in cattive condizioni. AH beh dimentico il bel successo di Guarnieri, che non voglio sminuire, ma avvenuto in condizioni di corsa particolari, in una semitappa da 100 km, con il gruppo ''forte'' di 50 corridori, e gli attacchi di Dall'antonia e Finetto a la Panne, un po' pochino per salvare il bilancio non credi?
Dire che io possa gioire di questo è quanto meno fazioso, infatti non capisco il motivo di questo attacchino personale, ma vabbè...
Su AMstel, Freccia e Liegi, ho appen risposto sopra, le sensazioni (così come i nomi) non sono delle più positive, ma giuro che io non ne sono contento.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:33
da Tatranky
bartoli ha scritto:Ballan al Fiandre e' arrivato 12° ma la sua prestazione e' stata ottima eh, non ha disputato lo sprint e si e' rialzato nel finale ma e' stato tra i migliori 3 della corsa
Anche oggi comunque Damiano e' stato sfortunato mentre Basso e Di Luca che sarebbero stati protagonisti si sono dovuti ritirare
Eh ma il problema più grosso a mio avviso è se vai a vedere l'età di questi qui...A parte Cunego (che comunque ne ha 29) i vari Basso, Di Luca, Ballan, Scarponi, Petacchi son tutti abbondantemente sopra i 30 anni, poi ci sono tanti giovani interessanti ma mi sembra che l'unico italiano maturo e di un certo livello sia Nibali, non proprio i tempi di quando i primi cinque alla Liegi erano italiani...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:52
da tetzuo
Tatranky ha scritto:bartoli ha scritto:Ballan al Fiandre e' arrivato 12° ma la sua prestazione e' stata ottima eh, non ha disputato lo sprint e si e' rialzato nel finale ma e' stato tra i migliori 3 della corsa
Anche oggi comunque Damiano e' stato sfortunato mentre Basso e Di Luca che sarebbero stati protagonisti si sono dovuti ritirare
Eh ma il problema più grosso a mio avviso è se vai a vedere l'età di questi qui...A parte Cunego (che comunque ne ha 29) i vari Basso, Di Luca, Ballan, Scarponi, Petacchi son tutti abbondantemente sopra i 30 anni, poi ci sono tanti giovani interessanti ma mi sembra che l'unico italiano maturo e di un certo livello sia Nibali, non proprio i tempi di quando i primi cinque alla Liegi erano italiani...
il cambio generazionale da noi procede a rilento e nel ciclismo noto sempre di più quella tendenza ad apparire, più che a portare i risultati che si è fatta forte in altri sport (e in altri ''momenti'' della società). Bravi ragazzi, colti, intelligenti, appassionati che curano il proprio look e si fanno fotografare in ''borghese'', rilasciano simpatiche interviste o compilano dettagliati diari, con tanto di colonne sonore accattivanti e divertenti siparietti. Però qui si chiede di pedalare e di avere risultati Almeno credo che una volte fosse così.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:53
da Ottavio
Tatranky ha scritto:non proprio i tempi di quando i primi cinque alla Liegi erano italiani...
....e non ti sembrava un pochino strano......
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 19:02
da bartoli
Abbiamo comunque una schiera di giovani velocisti molto promettenti (Guarnieri, Modolo, Belletti, Viviani, Guardini and co) e abbiamo vinto l'anno scorso 2 grandi corse a tappe su 3
Io mi aspetto molto da altri giovani quest'anno come Oss, Cataldo, Capecchi e percheì no, anche Ratto e Felline
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 19:24
da Celun
tetzuo ha scritto:Tatranky ha scritto:bartoli ha scritto:Ballan al Fiandre e' arrivato 12° ma la sua prestazione e' stata ottima eh, non ha disputato lo sprint e si e' rialzato nel finale ma e' stato tra i migliori 3 della corsa
Anche oggi comunque Damiano e' stato sfortunato mentre Basso e Di Luca che sarebbero stati protagonisti si sono dovuti ritirare
Eh ma il problema più grosso a mio avviso è se vai a vedere l'età di questi qui...A parte Cunego (che comunque ne ha 29) i vari Basso, Di Luca, Ballan, Scarponi, Petacchi son tutti abbondantemente sopra i 30 anni, poi ci sono tanti giovani interessanti ma mi sembra che l'unico italiano maturo e di un certo livello sia Nibali, non proprio i tempi di quando i primi cinque alla Liegi erano italiani...
il cambio generazionale da noi procede a rilento e nel ciclismo noto sempre di più quella tendenza ad apparire, più che a portare i risultati che si è fatta forte in altri sport (e in altri ''momenti'' della società). Bravi ragazzi, colti, intelligenti, appassionati che curano il proprio look e si fanno fotografare in ''borghese'', rilasciano simpatiche interviste o compilano dettagliati diari, con tanto di colonne sonore accattivanti e divertenti siparietti. Però qui si chiede di pedalare e di avere risultati Almeno credo che una volte fosse così.
E' anche un problema di squadre italiane con il pro-tour.
All'inizio erano 4 mi sembra, negli anni d'oro correvano molti piu' italiani..
Se la Lampre corre La Panne e Fiandre senza italiani e' la fine...Almeno la Liquigas ne aveva tre o quattro ma nessuno con reali ambizioni da podio o primi 10...
Ultimamente qualche italiano debutta bene con pro tour straniere(Appollonio un nome su tutti)
Certo non sara' la Rabobank la Garmin o qualche squadra francese a far crescere i nostri nel professionismo..
I nostri giovani negli ultimi anni hanno aveva avuto dificolta' anche per fare esperienza in corse di tre settimane, nel Giro stesso ad esempio.
molto bene che quest'anno Zomegnan e' tornato ad invitare parecchie squadre italiane per il Giro...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:05
da Plata
Intanto Cunego domani non partirà. Secondo me è un errore, ma tanto ha già deciso.
Ho la netta impressione che anche quest'anno prenderà delle discrete bastonate fra Olanda e Belgio...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:19
da Tatranky
Mah, nei giovani ci spero anche io, difatti la cosa grave a mio modo di vedere è l'assenza di una generazione "di mezzo", quella che ora come ora dovrebbe avere tra i 26 e i 30 anni, che mi sembra latitare (cosa che curiosamente avviene anche in ambito calcistico), e le cui tre migliori espressioni sono Nibali per le corse a tappe, Pozzato per le classiche "facili" e Cunego per quelle più impegnative (a parte il primo gli altri non hanno risultati di rilievo da almeno un paio d'anni). Oltre loro mi vengono in mente per la maggior parte corridori di livello medio che sembravano promettere bene ma si sono persi (penso a un Gavazzi o a un Ginanni, lo stesso Visconti). Vorrei essere ottimista e pensare che è solo un periodo di magra, e ci sono diversi giovani che mi sembra promettano bene (Oss, Felline, Viviani, Malori, i nomi che sono stati fatti sopra insomma) ma se il problema, come credo, è a livello sistemico (poche squadre pro tour, le altre difficilmente escono dai confini nazionali, movimento dilettantistico sempre meno numeroso) non vedo grandi prospettive al momento, perchè mi pare negli ultimi anni sia cambiato poco o nulla.
Tutto ciò fermo restando che ai tempi che qualcuno ricorda con nostalgia (io son troppo giovane) difficilmente torneremo, visto che il ciclismo è uno sport sempre più globalizzato e che sempre nuove nazioni emergono portando alla ribalta i loro talenti.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:51
da Rojo
Complimenti per il titolo in homepage. Molto carino.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 1:58
da lanzillotta
cmq se contador farà il giro..sempre se glielo faranno fare..e non ci sarà al tour..per me Basso si gioca la vittoria eh..
Damiano domani nn dovrebbe partire..spero serva a qualcosa..
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 3:16
da bartoli
Infatti il problema e' stato il 2006, prima avevamo oltre a Lampre e Liquigas, anche la Domina e la Fassa che portavano formazioni con molti italiani nelle corse Pro Tour
Ricordo l'orrenda Domina Vacanze del Tour 2005

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:19
da Bob Fats
Plata ha scritto:Intanto Cunego domani non partirà. Secondo me è un errore, ma tanto ha già deciso.
Ho la netta impressione che anche quest'anno prenderà delle discrete bastonate fra Olanda e Belgio...
Bastonate ... si piazzerà degnamente ma non vincerà con questa condizione. Anche secondo me sbaglia a mollare la corsa spagnola. Domenica sarà presente al Giro dell'Appennino, se porta a casa un successo avrà avuto ragione lui.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:31
da faustino
Strana le gestione di Cunego da parte della Lampre ISD, in forma come in poche altre occasioni in questo inizio di stagione, lo tengono in panchina alla Milano Sanremo, che considerato come si è sviluppata poteva essere un'ottima chanche, ora la preparazione alle classiche delle Ardenne con questo stop dopo prestazioni nelle prime 4 tappe tutt'altro che positive. Staremo a vedere come andrà a finire, il 24 aprile dopo la Liegi Bastogne Liegi si potrà stilare un bilancio, augurandoci che Cunego e la Lampre abbiano ragione, altrimenti, altra stagione partita con il piede sbagliato, che produrrà l'affannosa ricerca del risultato creando pressioni e stress in un corridore che sotto pressione ha dimostrato di non rendere. Speriamo bene, perchè alla fine rimane uno dei nostri migliori elementi pere le grandi corse.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:22
da cauz.
Celun ha scritto:
Se la Lampre corre La Panne e Fiandre senza italiani e' la fine...Almeno la Liquigas ne aveva tre o quattro ma nessuno con reali ambizioni da podio o primi 10...
ma la lampre e la liquigas fanno il loro sacrosanto interesse, e scelgono di portare i corridori piu' adatti volta per volta a prescindere dalla loro carta d'identita'. e mi pare il minimo.
l'inter ha vinto la coppa dei campioni quando schierava 11 giocatori + un allenatore stranieri, se stava ad aspettare balotelli...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:36
da Celun
cauz. ha scritto:Celun ha scritto:
Se la Lampre corre La Panne e Fiandre senza italiani e' la fine...Almeno la Liquigas ne aveva tre o quattro ma nessuno con reali ambizioni da podio o primi 10...
ma la lampre e la liquigas fanno il loro sacrosanto interesse, e scelgono di portare i corridori piu' adatti volta per volta a prescindere dalla loro carta d'identita'. e mi pare il minimo.
l'inter ha vinto la coppa dei campioni quando schierava 11 giocatori + un allenatore stranieri, se stava ad aspettare balotelli...
ma la Lampre non mi sembra faccia proprio nessun proprio interesse a correre il Fiandre con Hondo, Buts, Bole, Kryvtsov, Kondrut, Spilak, Szeghalmi..
e' molto attrezzata per le corse a tappe, ma pietosa per Fiandre, Gand e Roubaix.
Adesso alla Roubaix correranno una decina di italiani in totale..
sara' normale che al massimo ne avremo 3/4 nei primi 50,
lo scorso anno furono due(Pozzato e Donati), erano invece 10 quando vinse Tafi nel 1999
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=11200
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:46
da tetzuo
Celun ha scritto:cauz. ha scritto:Celun ha scritto:
Se la Lampre corre La Panne e Fiandre senza italiani e' la fine...Almeno la Liquigas ne aveva tre o quattro ma nessuno con reali ambizioni da podio o primi 10...
ma la lampre e la liquigas fanno il loro sacrosanto interesse, e scelgono di portare i corridori piu' adatti volta per volta a prescindere dalla loro carta d'identita'. e mi pare il minimo.
l'inter ha vinto la coppa dei campioni quando schierava 11 giocatori + un allenatore stranieri, se stava ad aspettare balotelli...
ma la Lampre non mi sembra faccia proprio nessun proprio interesse a correre il Fiandre con Hondo, Buts, Bole, Kryvtsov, Kondrut, Spilak, Szeghalmi..
e' molto attrezzata per le corse a tappe, ma pietosa per Fiandre, Gand e Roubaix.
Adesso alla Roubaix correranno una decina di italiani in totale..
sara' normale che al massimo ne avremo 3/4 nei primi 50,
lo scorso anno furono due(Pozzato e Donati), erano invece 10 quando vinse Tafi nel 1999
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=11200
che azione quel giorno.
Tafi era un corridore alla Cancellara (dotato forse di meno talento), ma quando era in giornata e decideva di andarsene...
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:48
da cauz.
Celun ha scritto:
ma la Lampre non mi sembra faccia proprio nessun proprio interesse a correre il Fiandre con Hondo, Buts, Bole, Kryvtsov, Kondrut, Spilak, Szeghalmi..
e' molto attrezzata per le corse a tappe, ma pietosa per Fiandre, Gand e Roubaix.
quindi? dici che dovrebbero restarsene a casa?
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:50
da meriadoc
si, ma aiutatissimo dalla squadra.
Non che Tafi non fosse un meritevole vincitore, nel '96 non pote' nemmeno giocarsi la vittoria per quegli assurdi ordini di scuderia.
I trenini MAPEI e Domo Farm Frites sono una pagina nera nella storia di queste corse.
Spero che domenica la corsa sia decisa dai corridori e non dalle squadre.
Lefevere-----> cancro del ciclismo.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:07
da lemond
faustino ha scritto:Strana le gestione di Cunego da parte della Lampre ISD, in forma come in poche altre occasioni in questo inizio di stagione, lo tengono in panchina alla Milano Sanremo, che considerato come si è sviluppata poteva essere un'ottima chanche,
Di arrivare nei primi dieci, se non fosse rimasto nel gruppo degli attardati (dalla caduta di Freire)
ora la preparazione alle classiche delle Ardenne con questo stop dopo prestazioni nelle prime 4 tappe tutt'altro che positive. Staremo a vedere come andrà a finire, il 24 aprile dopo la Liegi Bastogne Liegi si potrà stilare un bilancio, augurandoci che Cunego e la Lampre abbiano ragione, altrimenti, altra stagione partita con il piede sbagliato, che produrrà l'affannosa ricerca del risultato creando pressioni e stress in un corridore che sotto pressione ha dimostrato di non rendere. Speriamo bene, perchè alla fine rimane uno dei nostri migliori elementi pere le grandi corse.
Non capisco che cosa possa aver fatto di sbagliato la Lampre, se lui non va non c'è niente da fare (credo). Fra l'altro nella scorsa stagione Cuneghin disputò un bellissima Amstel e perse solo da gente più forte. Quindi si ritorna lì: "ubi maior minor cessat".

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:21
da tetzuo
lemond ha scritto:
Non capisco che cosa possa aver fatto di sbagliato la Lampre, se lui non va non c'è niente da fare (credo). Fra l'altro nella scorsa stagione Cuneghin disputò un bellissima Amstel e perse solo da gente più forte. Quindi si ritorna lì: "ubi maior minor cessat".

... è che , anche quest'anno ha dato l'impressione di essere in forma in qualche corsetta minore (suggellata dal bel podio alle strade bianche, che con tutto rispetto non hanno il peso di una liegi) e di bruciare tutta la fiducia riposta in lui, in queste 4 tappe dei paesi baschi, con prestazioni in calando. Lo scorso anno (mi pare) ''volava'' alla coppi&bartali (o al sardegna mo nn ricordo), salvo prendere belle mazzate nelle ardenne. Cunego è questo, prendere o lasciare, un buon corridore, e purtroppo il migliore in queste corse, del panorama italiano
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:27
da Strong
meriadoc ha scritto:Lefevere-----> cancro del ciclismo.
in un forum di sport popolato da sportivi certe parole e questi modi di fare denigratori e anche di pessimo gusto non dovrebbero leggersi!
quella parola credo vada usata con parsimonia e soprattutto per scopi ben diversi.
Questa cattiveria "vomitata" su un forum fa pensare male....
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:55
da sasha
oggi la Lampre punta tutto su Gavazzi... speriamo riesca a ripetere la performance dell'anno scorso, sempre ai Baschi, quando riuscì a battere Freire in volata

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:04
da meriadoc
Strong ha scritto:meriadoc ha scritto:Lefevere-----> cancro del ciclismo.
in un forum di sport popolato da sportivi certe parole e questi modi di fare denigratori e anche di pessimo gusto non dovrebbero leggersi!
quella parola credo vada usata con parsimonia e soprattutto per scopi ben diversi.
Questa cattiveria "vomitata" su un forum fa pensare male....
Ma chi sei? il Giovanardi del forum?
connettiti in fascia protetta, se ti urta tanto.
e quando hai spento il pc, scendi dalla montagna del sapone, chirichetto.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:07
da faustino
Sintonizzato su Raisport 2 e collegato al Forum, ciao a tutti gli amici. Sintonizzato su Raisport 2 in tempo per ascoltare le perle del Savoldelli: Albasini ha scattato.....Pinotti ha molto migliorato..... e quelle che verranno..... vai Savoldelli.....
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:25
da sasha
faustino ha scritto:Sintonizzato su Raisport 2 e collegato al Forum, ciao a tutti gli amici. Sintonizzato su Raisport 2 in tempo per ascoltare le perle del Savoldelli: Albasini ha scattato.....Pinotti ha molto migliorato..... e quelle che verranno..... vai Savoldelli.....
Beh... non parlerà un italiano perfetto ma almeno è competente

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:28
da faustino
sasha ha scritto:faustino ha scritto:Sintonizzato su Raisport 2 e collegato al Forum, ciao a tutti gli amici. Sintonizzato su Raisport 2 in tempo per ascoltare le perle del Savoldelli: Albasini ha scattato.....Pinotti ha molto migliorato..... e quelle che verranno..... vai Savoldelli.....
Beh... non parlerà un italiano perfetto ma almeno è competente

non ci sono dubbi, è competente, l'importante che la sua competenza riesca anche ad esprimerla come si addice a chi è chiamato a coprire il ruolo di commentatore tecnico. A voi.
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:55
da febbra
faustino ha scritto: A voi.
Un uomo illuminato.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:58
da tetzuo
de luca, adesso ''per mettere Oscar Freire nella condizione di sputare lo sprint''

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:08
da faustino
Facciamo sapere ai nostri eroi De Luca/Savoldelli che la fuga è stata ripresa?
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:21
da tetzuo
el segna semper lu
segnalo l'ottimo nono posto di damiano caruso, corridore parecchio interessante
Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)
Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:24
da sasha
mannaggia Gavazzi!!!!!! Ce l'aveva quasi fatta...
