Pagina 4 di 7

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 15:08
da sceriffo
stamattina la Gazzetta, nel ricordare che a breve inizierà il processo, paventava il rischio prescrizione per scadenza dei termini. Ad ogni modo molti degli imputati o avranno già dato l'addio alle gare, o saranno in procinto di farlo...

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:33
da matteo.conz
sceriffo ha scritto:stamattina la Gazzetta, nel ricordare che a breve inizierà il processo, paventava il rischio prescrizione per scadenza dei termini. Ad ogni modo molti degli imputati o avranno già dato l'addio alle gare, o saranno in procinto di farlo...
Io nel marzo2010 tornando da una cena ho perso la patente perchè avevo bevuto un po'. Ho chiesto se c'è la possibilità di raggiungere la prescrizione con una strategia Longo-Ghedini: mai e poi mai, hanno già bloccato i termini. Insomma se sei una persona normale devi venir fregato in ogni caso, qualcun altro invece non paga mai.

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:35
da Strong
matteo.conz ha scritto:
sceriffo ha scritto:stamattina la Gazzetta, nel ricordare che a breve inizierà il processo, paventava il rischio prescrizione per scadenza dei termini. Ad ogni modo molti degli imputati o avranno già dato l'addio alle gare, o saranno in procinto di farlo...
Io nel marzo2010 tornando da una cena ho perso la patente perchè avevo bevuto un po'. Ho chiesto se c'è la possibilità di raggiungere la prescrizione con una strategia Longo-Ghedini: mai e poi mai, hanno già bloccato i termini. Insomma se sei una persona normale devi venir fregato in ogni caso, qualcun altro invece non paga mai.
nel tuo caso il problema è che sei stato colto sul fatto (eri ubriaco) :D

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:49
da Admin
Strong ha scritto: nel tuo caso il problema è che sei stato colto sul fatto (eri ubriaco) :D
Alessandro Sallusti, esci da questo corpo!!!!!

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:48
da Strong
Admin ha scritto:
Strong ha scritto: nel tuo caso il problema è che sei stato colto sul fatto (eri ubriaco) :D
Alessandro Sallusti, esci da questo corpo!!!!!
:drink:

Re: Il caso Lampre

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 23:12
da matteo.conz
oggi c'era ballan dal TNA, ci sono notizie?

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 0:13
da cauz.
matteo.conz ha scritto:oggi c'era ballan dal TNA, ci sono notizie?
domattina alle 9.30 uscirà la sentenza.
personalmente temo che questa vicenda possa mettere la parola fine sulla carriera di ballan.
vedremo se almeno darà l'occasione alla BMC di rimpiazzarlo con uno dei troppi appiedati del gruppo.

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 9:43
da Seb
Due anni di squalifica per Ballan

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 10:53
da Camoscio madonita
Che rabbia! Mettere fine ad una carriera per un'ozonoterapia! Senza parole...

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 10:54
da cauz.
ormai è automatico.
se vai al TNA, ti becchi due anni.
ci vorrebbe anche in italia un armstrong che nemmeno si presenta a farsi condannare. ma all'orizzonte non lo vedo.

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:05
da matteo.conz
Mi spiegate la questione ozonoterapia? non si parlava di trasfusioni? comunque è vero che è uno scandalo: al tna non si tiene un vero processo ma vai e prendi la squalifica!

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:12
da Strong
ma quindi anche a lui toglieranno le vittorie?

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 13:22
da Seb
I fatti risalgono al 2009 quindi al massimo si toglieranno i piazzamenti di quell'anno e la vittoria al Polonia. Se poi confessa è un altro discorso

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 14:43
da matteo.conz
Il fatto è che si deve tenere ancora la prima udienza del processo. Metti l'ipotesi che ballan venga assolto completamente, come la mettiamo? poi coi tempi biblici della giustizia italiana...il tutto è abbastanza assurdo perche non c'è stato un vero e proprio processo ne una positività!

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 15:13
da cauz.
matteo.conz ha scritto:Il fatto è che si deve tenere ancora la prima udienza del processo. Metti l'ipotesi che ballan venga assolto completamente, come la mettiamo? poi coi tempi biblici della giustizia italiana...il tutto è abbastanza assurdo perche non c'è stato un vero e proprio processo ne una positività!
la mia impressione e' che il processo non si terrà mai. in fondo bastano un paio di squalifiche e l'obiettivo "giustizia è fatta" è raggiunto.
e vissero felici e contenti.

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 16:09
da dietzen
cauz. ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Il fatto è che si deve tenere ancora la prima udienza del processo. Metti l'ipotesi che ballan venga assolto completamente, come la mettiamo? poi coi tempi biblici della giustizia italiana...il tutto è abbastanza assurdo perche non c'è stato un vero e proprio processo ne una positività!
la mia impressione e' che il processo non si terrà mai. in fondo bastano un paio di squalifiche e l'obiettivo "giustizia è fatta" è raggiunto.
e vissero felici e contenti.
parlando in generale e non nello specifico della vicenda ballan, dovete però considerare che ciò che è reato per la giustizia sportiva non è detto che lo sia per la giustizia ordinaria, quindi ci può anche stare di essere assolti da una parte e condannati dall'altra.

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 19:25
da Brogno
dietzen ha scritto:parlando in generale e non nello specifico della vicenda ballan, dovete però considerare che ciò che è reato per la giustizia sportiva non è detto che lo sia per la giustizia ordinaria, quindi ci può anche stare di essere assolti da una parte e condannati dall'altra.
Da che ricordo le intercettazioni erano abbastanza pesanti, quindi non penso che ne esca pulito ne da una parte ne dall'altra, a meno dei tempi di prescrizione. La squalifica e per ozonoterapia (se non ricordo fu lo stesso Ballan ad ammettere) ma io leggendo le intercettazioni ho piu che una sensazione che quella fosse solo la punta dell'Iceberg, quindi non mi sento di dire "che sfiga, squalificato per ozonoterapia"..leggendo cose come
20 aprile 2009 Ballan parla con Nigrelli dell’assunzione di Epo prima della sua partecipazione al Giro di Sardegna (24-28 febbraio 2009): Nigrelli: «Quante, quante ne hai fatte di intramuscolo?» Ballan: «Questa qui è la quinta» . E poco dopo: «L’Epo certamente come l’ho fatta io...». Fonte Gazzetta dello Sport

Re: Il caso Lampre

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 11:30
da Winter
matteo.conz ha scritto:Il fatto è che si deve tenere ancora la prima udienza del processo. Metti l'ipotesi che ballan venga assolto completamente, come la mettiamo? poi coi tempi biblici della giustizia italiana...il tutto è abbastanza assurdo perche non c'è stato un vero e proprio processo ne una positività!
Be ma c'e' la sua confessione..
L'ozonoterapia è vietata (sempre che abbia poi fatto quella..) e lui non ha comunicato nulla nel 2009

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:45
da cauz.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:36
da Strong
per me è l'ennesimo articolo ridicolo di uno che non mi sembra abbia ben presente come vanno le cose.
dovrebbe farne centinai di articoli simili oppure avrebbe potuto evitare di parlare di moser e ballan, discorrendo genericamente.

ci sono altri casi evidenti in cui "viva il dopato del passato - all'inferno il fresco dopato del presente"

poi parliamoci chiaro, ballan non se lo sta più inculando nessuno
il confronto ballan moser è impietoso

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:56
da dietzen
Strong ha scritto:
per me è l'ennesimo articolo ridicolo di uno che non mi sembra abbia ben presente come vanno le cose.
dovrebbe farne centinai di articoli simili oppure avrebbe potuto evitare di parlare di moser e ballan, discorrendo genericamente.

ci sono altri casi evidenti in cui "viva il dopato del passato - all'inferno il fresco dopato del presente"

poi parliamoci chiaro, ballan non se lo sta più inculando nessuno
il confronto ballan moser è impietoso
mah, comunque come si dice pure nell'articolo le trasfusioni non erano vietate nell'84...

poi sulla vicenda ballan la ricostruzione che fa cycling pro mi sembra plausibile, nel caso ci poteva stare uno sconto di pena (magari un anno invece che due), certo fosse andata così sarebbe stato un errore comunque gravissimo per un atleta che si sottopone a una pratica comunque proibita senza avvertire nessuno.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:01
da barrylyndon
il problema di Ballan non e'solo l'ozonoterapia.credo che non abbiano voluto approfondire su altro per non infierire e per lasciare a Ballan un minimo di credibilita' pur punendolo...ipotesi mia ed ignorantissima.

Re: Il caso Lampre

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 11:00
da Winter
L'altro ieri sul corriere mi han detto che c'era un articolo sul caso Lampre
dovrebbe esser questo

http://archiviostorico.corriere.it/2014 ... ada2.shtml

Se fosse vero , la posizione di Cunego è molto diversa da quella di altri..

Re: Il caso Lampre

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 15:15
da Tour de Berghem
Winter ha scritto:L'altro ieri sul corriere mi han detto che c'era un articolo sul caso Lampre
dovrebbe esser questo

http://archiviostorico.corriere.it/2014 ... ada2.shtml

Se fosse vero , la posizione di Cunego è molto diversa da quella di altri..
Si è questo, volevo linkarlo anche io...

Fosse così, giù il cappello per Cunego

Re: Il caso Lampre

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 15:52
da matteo.conz
appunto bergamasco, fosse cosi davvero lode a cunego. Però non vi sembra strano? hanno continuato a dargli un milione all'anno e rinnovare...mah...

Re: Il caso Lampre

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 13:54
da Brogno
Io ancora non mi capacito di due cose:
1) come possano esserci queste fughe di notizie spesso in totale contrasto tra loro (un anno fa la Gazzetta diede per certo il legame Cunego-EPO)
2) la lunghezza di questa inchiesta è ridicola, e pende come una spada di damocle non solo su chi poi sarà condannato, ma anche su chi non lo sarà, rovinando reputazioni e carriere
per me, comunque vada, questa inchiesta è un grande, grandissimo fallimento.

Re: Il caso Lampre

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 13:58
da dietzen
Brogno ha scritto:Io ancora non mi capacito di due cose:
1) come possano esserci queste fughe di notizie spesso in totale contrasto tra loro (un anno fa la Gazzetta diede per certo il legame Cunego-EPO)
2) la lunghezza di questa inchiesta è ridicola, e pende come una spada di damocle non solo su chi poi sarà condannato, ma anche su chi non lo sarà, rovinando reputazioni e carriere
per me, comunque vada, questa inchiesta è un grande, grandissimo fallimento.
i tempi della giustizia ordinaria purtroppo son questi...
il vero problema è prendere decisioni (tipo escludere corridori dalla selezione mondiale) a indagini in corso, senza aspettare un giudizio definitivo.

Re: Il caso Lampre

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 14:33
da meriadoc
non è che la gazzetta diede per certo il legame Cunego-epo
semplicemente posto' un estratto di un dossier di Donati che esplicitamente accusa Cunego, e che fa parte di quelle carte
del resto se Cunego è rinviato a giudizio un motivo ci sarà pure
indubbiamente ci saranno anche situazioni profondamente diverse fra i vari indagati, è chiaro che fino a quando 'sto roba non finisce non si avrà mai un quadro chiaro sul quale potersi esprimere, ma solo indiscrezioni parziali

Re: Il caso Lampre

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 18:37
da Subsonico
Tour de Berghem ha scritto:
Winter ha scritto:L'altro ieri sul corriere mi han detto che c'era un articolo sul caso Lampre
dovrebbe esser questo

http://archiviostorico.corriere.it/2014 ... ada2.shtml

Se fosse vero , la posizione di Cunego è molto diversa da quella di altri..
Si è questo, volevo linkarlo anche io...

Fosse così, giù il cappello per Cunego
Beh, in realtà non significa molto. Del resto anche Santambrogio era restìo, a quanto emerge dalle intercettazioni, perchè evidentemente aveva già un giro diverso e magari la stessa cosa può valere per un corridore di alto livello come Cunego (era seguito da Cecchini fino a una certa data, poi non ho idea di come si sia regolato). Certo son cose che non hanno niente a vedere col processo.

Poi ricordo che tempo fa lo stesso Bonarrigo sul blog di Cyclingpro parlava di un Cunego "succube, addirittura vittima di tecnici e trattamenti con “effetti collaterali importanti".

Re: Il caso Lampre

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 16:48
da Principe
meriadoc ha scritto:non è che la gazzetta diede per certo il legame Cunego-epo
semplicemente posto' un estratto di un dossier di Donati che esplicitamente accusa Cunego, e che fa parte di quelle carte
del resto se Cunego è rinviato a giudizio un motivo ci sarà pure
Magari tenerlo sotto scacco... Chi ha letto le carte assicura che quando saranno pubblicate le intercettazioni a Cunego intitoleranno scuole e piazze. Del resto, mi sembra tutto molto coerente con quello che Damiano ha sempre detto e fatto negli ultimi 10 anni. Il pugno di Damiano a Varese voleva dire ben altro.

Re: Il caso Lampre

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 16:41
da Brogno
Principe ha scritto:Chi ha letto le carte assicura che quando saranno pubblicate le intercettazioni a Cunego intitoleranno scuole e piazze
Chi le ha lette?

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 14:31
da matteo.conz
Il GIP le avrà lette? credo proprio di si per l'udienza filtro...quindi perchè la sua posizione non è decaduta? perche è stato rinviato a giudizio?
Cmq ora delle sentenze cunego farà gia il nonno a tempo pieno

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 16:56
da Principe
Brogno ha scritto:
Principe ha scritto:Chi ha letto le carte assicura che quando saranno pubblicate le intercettazioni a Cunego intitoleranno scuole e piazze
Chi le ha lette?
In Italia le intercettazioni le leggono un po' tutti...

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 17:23
da Principe
matteo.conz ha scritto:Il GIP le avrà lette? credo proprio di si per l'udienza filtro...quindi perchè la sua posizione non è decaduta? perche è stato rinviato a giudizio?
Cmq ora delle sentenze cunego farà gia il nonno a tempo pieno
A voler escludere comportamenti ricattatori (per cui si processano pure i testimoni chiave per tenerli sotto scacco e indurli a collaborare - specie quando il testimone è ancora un dipendente dell'indagato...), i motivi posso essere tanti per cui il rinvio a giudizio diventa quasi un atto dovuto. Del resto, pare che tutta la squadra andasse da Gelati, se il corridore di punta non c'andava e si rifiutava di doparsi, io pure (se fossi il giudice) vorrei capire il perchè e il luogo in cui vanno accertati questi fatti, anche a garanzia dell'indagato, è proprio il processo. Poi sembrerebbe assodato che il nome di Damiano compaia varie volte nelle intercettazioni. A quel punto come fai a non rinviarlo a giudizio? Nelle inchieste di gruppo non si va molto per il sottile in sede di udienza preliminare e si cerca di non fare discriminazioni già prima di iniziare il processo per non condizionare il giudice. Per questo motivo è probabile che siano stati rinviati a giudizio tutti i corridori della squadra. Se avessero fatto una cernita, il rinvio a giudizio sarebbe sembrato molto più simile a una condanna e avrebbe costituito un pregiudizio per il giudice di merito.

A ogni modo, il rinvio a giudizio non vuol dire che l'imputato non è innocente. La maggior parte dei rinvii a giudizio risultano poi in posizioni di non colpevolezza.

Poi dovete considerare che in Italia i Tribunali penali sono stracarichi di lavoro. L'obbligatorietà dell'azione penale comporta che quando le prove non sono poi così nette e i giudici si accorgono che l'imputato è probabilmente innocente, danno priorità ad altri processi (tipo quelli di Berlusconi!) fino a quando il processo non si prescrive. Da questo punto di vista i tempi dell'inchiesta e il mancato intervento della giustizia sportiva potrebbero essere forti indici della fragilità del quadro probatorio.

Re: Il caso Lampre

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 13:39
da Principe
Su Cycling pro di marzo c'è un articolo di che fa ulteriore chiarezza sulla posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova. Da quello che mi hanno riferito (perchè in Cina non lo pubblicano) l'articolo conferma che la posizione di Cunego è nettamente differenziata rispetto a quella degli altri atleti dato che contro di lui non ci sono nè intercettazioni, nè prove che anche solo confermino la frequentazione del farmacista indagato.

Tra le carte dell'inchiesta ci sarebbe soltanto un'intercettazione in cui Cunego viene nominato da terze parti altri per un problema di salute che avrebbe avuto. Si tratterebbe quindi soltanto di un rinvio a giudizio "tecnico" per accertare che non ci siano ulteriori elementi da considerare rispetto alla posizione di Damiano. Sarebbero inoltre confermati i rifiuti espressi di Cunego di recarsi dal farmacista indagato. Alla fine l'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia.

Ricordo soltanto che per quest'inchiesta Cunego è stato escluso da un Mondiale e che un altro l'ha perso contro uno che in quegli anni quella farmacia la frequentava eccome...

Re: Il caso Lampre

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 15:58
da Brogno
Ecco l'articolo.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:01
da matteo.conz
mamma mia ma una foto decente non potevano trovarla?!? scrivi un articolo così e poi ci metti un primo piano in cui sembra uno scoppiato :boh:

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:49
da cauz.
ecco qua, ci mancava uno "scandalino" pure per ulissi... :gluglu:

http://www.cicloweb.it/news/2014/06/25/ ... talia.html

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:56
da Fabioilpazzo
1900 ng/ml son tanti, se ogni spruzzata ne son 100...A Petacchi ne vennero trovati 1300 però, non moltissimi di meno.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 16:38
da nino58
Fabioilpazzo ha scritto:1900 ng/ml son tanti, se ogni spruzzata ne son 100...A Petacchi ne vennero trovati 1300 però, non moltissimi di meno.
Quant'è lo stop previsto ?

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 16:43
da matteo.conz
Il limite è mille quindi 10 spruzzate: non parlarei di dose abnorme, conosco qualcuno che usa il ventolin e quando ha un attacco altro che 10 spruzzate, 10 puff in 10 minuti...su fb c'è già il solito fango tipo: ecco, sn tutti dopati...drogato di merda,ecc

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:12
da castelli
mah anche a me sembra il solito fumo. certo con petacchi andarono giù abbastanza duro. ma alla fine quanto influisce/aumenta la prestazione sto salbutamolo? a sentire capodacqua dopo un tot di botte darebbe un'azione anabolizzante...non ho mai capito tradotto quali sarebbero gli effetti...tra l'altro si parla di effetti anabolizzanti nell'assunzione endovenosa...

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:15
da Visconte85
Un Giro d'Italia che nei mesi successivi non fa parlare di scandali o scandaletti, doping o presunto doping è chiedere troppo?

Le analisi segnalano "la presenza nelle urine dell’atleta di una quantità ingiustificata" di salbutamolo, ovvero 1900 ng/ml, nettamente sopra il limite fissato dai regolamenti attuali per i quali non si possono superare i 1000 ng/ml.
Tutto è stato regolarmente dichiarato, in sede di controllo antidoping, sia l’assunzione in fase di pre-gara di Ventolin (2 spruzzi, pari a 100 ng di salbutamolo ciascuno) sia il paracetamolo assunto durante la corsa, quest’ultimo somministato dal medico di gara per via della rovinosa caduta nella discesa del Passo delle Cento Croci

Sarà una bolla di sapone che servirà solamente a gettar fango su Ulissi e ancora una volta sul mondo del coclismo

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:19
da matteo.conz
castelli ha scritto:mah anche a me sembra il solito fumo. certo con petacchi andarono giù abbastanza duro. ma alla fine quanto influisce/aumenta la prestazione sto salbutamolo? a sentire capodacqua dopo un tot di botte darebbe un'azione anabolizzante...non ho mai capito tradotto quali sarebbero gli effetti...tra l'altro si parla di effetti anabolizzanti nell'assunzione endovenosa...
dalla volta di petacchi è diventato legale su autorizzazione con limite 1000 microgrammi che secondo me è una dose bassina...un inalatore ha 200 puff da 100microgrammi(c'è gente che lo finisce al volo) o ci sono pastilie da 2 e 4 mg

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:24
da Strong
castelli ha scritto:mah anche a me sembra il solito fumo. certo con petacchi andarono giù abbastanza duro. ma alla fine quanto influisce/aumenta la prestazione sto salbutamolo? a sentire capodacqua dopo un tot di botte darebbe un'azione anabolizzante...non ho mai capito tradotto quali sarebbero gli effetti...tra l'altro si parla di effetti anabolizzanti nell'assunzione endovenosa...

questa l'analisi di matteo.conz
ma in quel caso si parlava di froome, non so se possa venir buona anche per ulissi. :boh:
a sentimento mi verrebe da dire di no....
in ogni caso in quest'approfodimento che puoi trovare (completo) nella sezione doping dedicata alla sky sembra
che sia una cosa abbastanza pesante e pericolosa
matteo.conz ha scritto: Il fatto è che il salbutamolo (meno ma in modo simile al clembuterolo) a dosi elevate ha effetto anabolizzante. Un effetto ricercato dai ciclisti perchè non aumenta la massa ma "asciuga" il muscolo. Facile che in molti lo inalino, se lo iniettino e ormai se lo sniffino il sabato sera. L'abuso del ventolin, dopo qualche anno (ma anche meno) porta molti a sviluppare dei polipi nelle vie respiratorie quando va bene, se va male invece sono maligni.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:39
da matteo.conz
Se vale per ulissi deve valere anche per froome: se hanno l'autorizzazione, nessun problema. Io dicevo l'altro giorno che è sconveniente usarlo davanti le telecamere perchè i soliti avvoltoi ci sguazzano a vedere, postare,commentare l'immagine di un ciclista che inala il ventolin in corsa.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:41
da Visconte85
Caso Froome analogo al caso Ulissi, solo che per quando riguarda l'inglese la notizia si è saputa grazie al lavoro di un giornalista mentre dall'interno del mondo a due ruote nessuno ne ha parlato prima

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:56
da Strong
Visconte85 ha scritto:Caso Froome analogo al caso Ulissi, solo che per quando riguarda l'inglese la notizia si è saputa grazie al lavoro di un giornalista mentre dall'interno del mondo a due ruote nessuno ne ha parlato prima
ulissi è risultato positivo ad un test antidoping sforando i limiti concessi
froome è risultato positivo all'inquisizione rosa/dei forum/del web perchè ha inalato quel prodotto in corsa

qualche differenza c'è, dai.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 18:18
da jumbo
Anche perché, per un'ipotetica positività di Froome al Delfinato, non è nemmeno passato il tempo che solitamente intercorre tra analisi e divulgazione dei risultati.
E' uscita ora quella di Ulissi che è di un paio di settimane precedente.

Re: Il caso Lampre

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 18:30
da Visconte85
Strong ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Caso Froome analogo al caso Ulissi, solo che per quando riguarda l'inglese la notizia si è saputa grazie al lavoro di un giornalista mentre dall'interno del mondo a due ruote nessuno ne ha parlato prima
ulissi è risultato positivo ad un test antidoping sforando i limiti concessi
froome è risultato positivo all'inquisizione rosa/dei forum/del web perchè ha inalato quel prodotto in corsa

qualche differenza c'è, dai.
Non sto parlando del Delfinato ma del Romandie
Le due analogie sono che Froome ha ottenuto un'autorizzazione "convalidata dal solo direttore medico dell'Uci," lo svizzero Mario Zorzoli per ingerire durante il Romandia un corticoide, il prednisolone, mentre per Ulissi tutto è stato regolarmente dichiarato, in sede di controllo antidoping, sia l’assunzione in fase pre-gara di Ventolin sia il paracetamolo assunto durante la corsa, quest’ultimo somministato dal medico di gara per via della caduta al Passo delle Cento Croci.