lemond ha scritto:
Non capisco che c'entri "l'ottica cronometro" ? In ogni modo a me "a occhio" sembra che Moreno abbia mezzi superiori a quelli dello zio. Soprattutto sa scattare come ...
Adesso non esageriamo. Per quanto non mi fosse simpatico Francesco e' stato il piu' grande corridore da classiche Italiano e uno dei piu' grandi di sempre a livello mondiale.
Tornando alla corsa ottimo Henao che se non avesse bruciato energie con la fuga nella salita precedente, avrebbe vinto tappa e giro.
Moreno e' riuscito a staccare di ruota Kwiatkowski, uno dei giovani piu' forti , che faceva corsa su di lui. Di lui mi piace la freddezza, anche questa volta come nella prima tappa ha vinto recuperando il fuggitivo all'ultimo.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 19:12
da pacho
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:Trentin avra' fatto pure buone corse ma per ora Moser è di un altro livello
Laigueglia , Francoforte , due tappe al Polonia , tutte corse di buon livello (senza contar il buon campionato italiano e il giro di Svizzera) , la sua non convocazione è molto strana
Forse si temono i cavalli di razza .
o forse i cavalli e basta.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 19:14
da lemond
nino58 ha scritto:
lemond ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
Pardon, sono troppo in clima Tour de France! Certo che Moser ha fatto un numero davvero, Henao sembrava imprendibile, ma una volata pazzesca considerando che si tratta di un neo prof!!!! Anche Kwiatkowski comunque è un bel giovanissimo, in ottica cronometro soprattutto.
Non capisco che c'entri "l'ottica cronometro" ? In ogni modo a me "a occhio" sembra che Moreno abbia mezzi superiori a quelli dello zio. Soprattutto sa scattare come ...
Come Saronni ?
Esatto.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 19:19
da Pat McQuaid
La verità è che Bettini non ha convocato Moser per restare l'unico italiano che da prof ha vinto una gara olimpica di ciclismo su strada!! Sarebbe stato brutto dover condividere questo merito con un altro corridore.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 20:08
da nunziol
Pat McQuaid ha scritto:La verità è che Bettini non ha convocato Moser per restare l'unico italiano che da prof ha vinto una gara olimpica di ciclismo su strada!! Sarebbe stato brutto dover condividere questo merito con un altro corridore.
Da quando c'è Bettini la nazionale è piena zeppa di ex compagni di squadra e amici personali di Bettini
Ancora troppo del giro
il guaio è che Bettini è immune da critiche e possibili esoneri (finchè ci sara Di Rocco Bettini resterà ct a vita)
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 21:10
da barrylyndon
piu' che altro vien da chiedersi come mai non e' stato portato al Tour...
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 21:15
da jumbo
forse per non farsi concorrenza in casa per la maglia verde
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 21:21
da superalvi
TIC ha scritto:
lemond ha scritto:
Non capisco che c'entri "l'ottica cronometro" ? In ogni modo a me "a occhio" sembra che Moreno abbia mezzi superiori a quelli dello zio. Soprattutto sa scattare come ...
Adesso non esageriamo. Per quanto non mi fosse simpatico Francesco e' stato il piu' grande corridore da classiche Italiano e uno dei piu' grandi di sempre a livello mondiale.
mah nulla contro Moser, ma Argentin ha vinto di più e pure Bettini credo se guardiamo le classiche
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 21:22
da barrylyndon
jumbo ha scritto:forse per non farsi concorrenza in casa per la maglia verde
secondo me sarebbe stato molto piu' utile di tanti altri presenti al tour.parlo per Nibali..purtroppo non ci vuole molto..
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 21:24
da jumbo
no, in effetti non ci vuole granché.
si sa se farà la vuelta?
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 23:52
da Merlozoro
Trentin nel quintetto olimpico ci sta tutta la vita...ma un Moser così non può non correre a Londra (al posto di Paolini). Se Bettini non lo porto è da internare.
Tornando alla gara di oggi...ho esultato e applaudito con standing ovation per 1 minuto intero al lavoro...fantastico. F - E - N - O - M - E - N - O!!
Ha una sparata notevole, ma la cosa che più impressiona è il tempismo perfetto, praticamente passa Henao ai - 50...un colpo d'occhio da veterano...E stiamo parlando di una corsa Pro Tour, dopo altre vittorie di prestigio nel corso dell'anno. Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio (Anche se come età Sagan era più precoce, anche se solo di un anno). A questo punto Bettini non può non portarlo alle Olimpiadi. E anche su Valkenburg un pensierino, almeno come riserva, dovrebbe farlo.
Comunque fossi nella direzione Liquigas gongolerei...Questi hanno Moser e Sagan in rosa, potenzialmente 10 anni (almeno) di abbondanti successi nelle classiche.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 0:31
da meriadoc
Tatranky ha scritto:Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio
direi di no
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 2:33
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
Tatranky ha scritto:Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio
direi di no
Sagan:
2 vittorie a Pa-Ni
2 vittorie California
1 Vittoria Romandia
Di sicuro non ha fatto peggio di Peter, sempre se riuscirà a tenere la leadership del Polonia domani
Non è Sagan, ma è un prospetto migliore per le corse a tappe. Fortunata la Liquigas che ha tutti e due questi talenti.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 2:44
da lanzillotta
grande Moreno..finalmente torniamo a farci valere..
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 8:55
da lemond
meriadoc ha scritto:
Tatranky ha scritto:Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio
direi di no
Mah, proprio su quella salita il grande Peter perse le ruote di Daniel Martin, Poels e Marcato e forse anche da qualcun altro. Mi ricordo bene di questi tre, perché Poels fece perdere la maglia a Marcato, togliendogli l'abbuono. Moreno ha raggiunto e battuto Henao che credo sia meglio in questo settore, dei tre di sopra. Da allora lo slovacco ha fatto passi da gigante, ma anche Moser potrebbe l'anno prossimo, o tu sei sicuro di no?
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:26
da galliano
Tatranky ha scritto:
Ha una sparata notevole, ma la cosa che più impressiona è il tempismo perfetto, praticamente passa Henao ai - 50...un colpo d'occhio da veterano...E stiamo parlando di una corsa Pro Tour, dopo altre vittorie di prestigio nel corso dell'anno. Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio (Anche se come età Sagan era più precoce, anche se solo di un anno). A questo punto Bettini non può non portarlo alle Olimpiadi. E anche su Valkenburg un pensierino, almeno come riserva, dovrebbe farlo.
Proprio vero, guardando la sintesi, avevo l'impressione che henao fosse assolutamente imprendibile, all'ultimo km aveva circa 15 secondi di vantaggio sul gruppetto più consistente e aveva ancora un buon ritmo.
Non pensavo che m. moser lanciasse la volata così da lontano, ma alla fine ha avuto ragione lui e l'azione è stata molto spettacolare.
Sulle olimpiadi dubito che Bettini ritornerà sui suoi passi a meno che qualcuno dei cinque non s'infortuni o si tiri fuori dai giochi spontaneamente.
Non fosse altro per una forma di rispetto verso coloro che ha convocato.
Ovviamente Bettini ha sbagliato nella selezione, ma reciterà il suo ruolo fino in fondo.
Sui mondiali credo che non sussistano dubbi sul ruolo di M. Moser nella spedizione, altro che riserva; se arriverà in queste condizioni sarà uno dei favoriti.
Tornando al tour de pologne il percorso della tappa non era affatto male, aperto a molte soluzioni. In generale a questo giro di polonia ho visto dei paesaggi molto belli, anche le cittadine attraversate erano piacevoli e sappiamo che anche l'occhio vuole la sua parte.
Anche il pubblico mi è sembrato discreto, non si corre nel deserto. Non conosco bene il contesto in cui nasce la corsa, ma a prima vista mi ha fatto una buona impressione e mi lascia l'idea di un qualcosa che possa crescere e durare nel tempo.
Non una cattedrale nel deserto.
Parlando d'altro mi ha stupito la quantità enorme di palloni e strutture gonfiabili pubblicitarie presenti sul percorso; un numero impressionante, immagino il lavorone per piazzarle e toglierle.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:10
da meriadoc
Merlozoro ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Tatranky ha scritto:Come primo stagione siamo al livello di quello di Sagan, forse anche meglio
direi di no
Sagan:
2 vittorie a Pa-Ni
2 vittorie California
1 Vittoria Romandia
Di sicuro non ha fatto peggio di Peter, sempre se riuscirà a tenere la leadership del Polonia domani
Non è Sagan, ma è un prospetto migliore per le corse a tappe. Fortunata la Liquigas che ha tutti e due questi talenti.
è cosi ghe giudichi l'annata? allora damare e bouhanni quest'anno, per non parlare di kittel l'anno scorso danno ampiamente la paga a tutti
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:38
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
meriadoc ha scritto:
direi di no
Sagan:
2 vittorie a Pa-Ni
2 vittorie California
1 Vittoria Romandia
Di sicuro non ha fatto peggio di Peter, sempre se riuscirà a tenere la leadership del Polonia domani
Non è Sagan, ma è un prospetto migliore per le corse a tappe. Fortunata la Liquigas che ha tutti e due questi talenti.
è cosi ghe giudichi l'annata? allora damare e bouhanni quest'anno, per non parlare di kittel l'anno scorso danno ampiamente la paga a tutti
LoL...allora dimmi cosa ha fatto di più Sagan nel suo primo anno? Fammi capire come la giudichi te, invece di dire "per me no"...
Io dico che Moreno è in grado di vincere corse di un giorno, di vincere tappe di GT di una settimana e di vincere le stesse brevi corse a tappe. Sagan nel suo primo anno non ha dato questa sensazione e queste prove di forza.
Poi se mi dici...guarda che Sagan nel suo primo anno da Pro aveva 19 anni invece di 21, hai ragione, però riusciva ad essere competitivo solo in volate (come Kittel sopra citato).
Non abbiamo (metto anche Tatranky) mica detto che Moser è al livello di Peter (ci mancherebbe e non l'avrei nemmeno appoggiata come ipotesi), ma come impatto sul mondo dei Pro ci siamo.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:51
da meriadoc
Merlozoro ha scritto:
LoL...allora dimmi cosa ha fatto di più Sagan nel suo primo anno? Fammi capire come la giudichi te, invece di dire "per me no"...
Io dico che Moreno è in grado di vincere corse di un giorno, di vincere tappe di GT di una settimana e di vincere le stesse brevi corse a tappe. Sagan nel suo primo anno non ha dato questa sensazione e queste prove di forza.
Poi se mi dici...guarda che Sagan nel suo primo anno da Pro aveva 19 anni invece di 21, hai ragione, però riusciva ad essere competitivo solo in volate (come Kittel sopra citato). .
per il resto, prova cercarti i post di Morris del periodo, o a chiedergli che impressione abbia destato in quell'inizio 2010
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:01
da galliano
meriadoc ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
LoL...allora dimmi cosa ha fatto di più Sagan nel suo primo anno? Fammi capire come la giudichi te, invece di dire "per me no"...
Io dico che Moreno è in grado di vincere corse di un giorno, di vincere tappe di GT di una settimana e di vincere le stesse brevi corse a tappe. Sagan nel suo primo anno non ha dato questa sensazione e queste prove di forza.
Poi se mi dici...guarda che Sagan nel suo primo anno da Pro aveva 19 anni invece di 21, hai ragione, però riusciva ad essere competitivo solo in volate (come Kittel sopra citato). .
per il resto, prova cercarti i post di Morris del periodo, o a chiedergli che impressione abbia destato in quell'inizio 2010
Ragazzuoli, diatriba che non porta da nessuna parte.
Sagan ha dimostrato di saper crescere e ha finora mantenuto le promesse, confermando continuità tutto l'anno.
Speriamo che M. Moser, di cui apprezzo le doti, sappia fare altrettanto.
Se dovessi scommettere credo che anche M. Moser lo farà, mi stupirei del contrario.
Mai amato lo zio, ma devo riconoscere che in famiglia raramente si fermano una volta che iniziano a primeggiare.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:03
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
LoL...allora dimmi cosa ha fatto di più Sagan nel suo primo anno? Fammi capire come la giudichi te, invece di dire "per me no"...
Io dico che Moreno è in grado di vincere corse di un giorno, di vincere tappe di GT di una settimana e di vincere le stesse brevi corse a tappe. Sagan nel suo primo anno non ha dato questa sensazione e queste prove di forza.
Poi se mi dici...guarda che Sagan nel suo primo anno da Pro aveva 19 anni invece di 21, hai ragione, però riusciva ad essere competitivo solo in volate (come Kittel sopra citato). .
per il resto, prova cercarti i post di Morris del periodo, o a chiedergli che impressione abbia destato in quell'inizio 2010
I post li ricordo, soprattutto quelli dove sottolineava come il fisico di Peter fosse una combinazione perfetta per il ciclismo;
rimango con le mie sensazioni: con Peter dicevo che era un fenomeno e che non appena si fosse reso conto del suo talento sarebbero stati volatili per diabetici per tutti; penso lo stesso dopo aver visto il primo anno da Pro di Moreno (forse qua sono un pò di parte, ma lo stavo seguendo e aspettando da 4 anni ormai).
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:06
da meriadoc
Merlozoro ha scritto:
rimango con le mie sensazioni: con Peter dicevo che era un fenomeno .
che poteva vincere solo in volata come kittel
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:06
da Merlozoro
galliano ha scritto:
Ragazzuoli, diatriba che non porta da nessuna parte.
Sagan ha dimostrato di saper crescere e ha finora mantenuto le promesse, confermando continuità tutto l'anno.
Speriamo che M. Moser, di cui apprezzo le doti, sappia fare altrettanto.
Se dovessi scommettere credo che anche M. Moser lo farà, mi stupirei del contrario.
Mai amato lo zio, ma devo riconoscere che in famiglia raramente si fermano una volta che iniziano a primeggiare.
Ma no si stava discutendo...alla fine il ciclismo è bello per quello...ci sono punti di vista differenti e modi di leggere le corse e le annate diverse. Comunque si capirà se ho detto una castronata appena Moreno inizierà a correre in gare più importanti. Il Giro di Svizzera non era andato molto bene (se non per il prologo iniziale), speriamo nelle prossime gare.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:08
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
rimango con le mie sensazioni: con Peter dicevo che era un fenomeno .
che poteva vincere solo in volata come kittel
Allora visto che sei bravo a rigirare le frasi scritte dagli altri, c'è il thread Sagan-EBH dove ho sempre esternato il mio amore per Peter. Solo che te non mi dai materiale per attaccare le tue convinzioni che si riassumono in un "direi di no"
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:11
da jumbo
be', il giro di svizzera lo ha corso completamente a supporto di sagan, quindi si è un po' logorato in quello e non ha avuto modo di fare la sua corsa.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:13
da meriadoc
[quote="Merlozoro"
Allora visto che sei bravo a rigirare le frasi scritte dagli altri, c'è il thread Sagan-EBH dove ho sempre esternato il mio amore per Peter. Solo che te non mi dai materiale per attaccare le tue convinzioni che si riassumono in un "direi di no" [/quote]
"Sagan nel suo primo anno non ha dato questa sensazione e queste prove di forza.
Poi se mi dici...guarda che Sagan nel suo primo anno da Pro aveva 19 anni invece di 21, hai ragione, però riusciva ad essere competitivo solo in volate (come Kittel sopra citato). ."
cito testualmente e dico che hai scritto delle castronate, senza rigirare nulla. Quei link cercati in fretta "devono" essere sufficienti come argomentazione, altrimenti, per me, puo' bastare qui
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:18
da galliano
jumbo ha scritto:be', il giro di svizzera lo ha corso completamente a supporto di sagan, quindi si è un po' logorato in quello e non ha avuto modo di fare la sua corsa.
mi hai tolto le parole di bocca, si è un po' logorato, non tanto per la classifica finale, che era comunque fuori portata, ma piuttosto per qualche vittoria di tappa.
ma quando hai sagan in squadra non puoi fare altrimenti, giustamente.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:31
da Belluschi M.
Merlozoro ha scritto: un Moser così non può non correre a Londra (al posto di Paolini). Se Bettini non lo porto è da internare.
Hai citato l'unico che è veramente intoccabile in una squadra.
Paolini lo porterei pure con una gamba rotta. Ha un'abilità tattica a supporto dei capitani che non possiede alcun corridore al mondo. Sarebbe titolare in qualsiasi formazione.
Per il resto concordo che Moser va assolutamente portato a Londra, tanto più che non ci sarà nemmeno Pozzato: unico corridore che disponeva della caratura necessaria per far la differenza all'Olimpiade.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:33
da Merlozoro
Certo hai ragione ho detto una castronata perchè non mi ricordavo della vittoria alla Pa-Ni, su quello hai ragione. Però il nome di Kittel l'hai tirato fuori te e l'hai accostato te a Sagan...poi era l'unico che conoscevo (Demare sapevo che aveva corso il Giro quest'anno e vinto il mondiale l'anno scorso negli under, ma non lo conosco bene come ciclista) di quelli da te citati. Io ti avevo solo chiesto come facevi ad essere sicuro che la prima stagione da Pro di Sagan fosse stata superiore a quella di Moser, con che parametri la valutavi...tutto qua
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:37
da Merlozoro
Belluschi M. ha scritto:
Merlozoro ha scritto: un Moser così non può non correre a Londra (al posto di Paolini). Se Bettini non lo porto è da internare.
Hai citato l'unico che è veramente intoccabile in una squadra.
Paolini lo porterei pure con una gamba rotta. Ha un'abilità tattica a supporto dei capitani che non possiede alcun corridore al mondo. Sarebbe titolare in qualsiasi formazione.
Per il resto concordo che Moser va assolutamente portato a Londra, tanto più che non ci sarà nemmeno Pozzato: unico corridore che disponeva della caratura necessaria per far la differenza all'Olimpiade.
Vero, potevo fare il nome di Nibali, però in quel momento mi ricordavo Paolini, Trentin e Modolo e allora ho tirato fuori il nome di Paolini . L'unica cosa sicura è che dobbiamo attaccare e Moreno è fatto su misura per attaccare e stare all'aria per chilometri.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:38
da meriadoc
Belluschi M. ha scritto:
Merlozoro ha scritto: un Moser così non può non correre a Londra (al posto di Paolini). Se Bettini non lo porto è da internare.
Hai citato l'unico che è veramente intoccabile in una squadra.
Paolini lo porterei pure con una gamba rotta. Ha un'abilità tattica a supporto dei capitani che non possiede alcun corridore al mondo. Sarebbe titolare in qualsiasi formazione.
.
l'obiettivo è Bettini. Quello straordinario corridore che è ed è sempre stat Paolini periodicamente viene strumentalizzato ad ogni convocazione, perchè ne è amico.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:54
da TIC
E' meglio che Moreno dopo il giro di Polonia stacchi completamente per 4-5 gg per poi presentarsi alla Vuelta in preparazione di Valkenburg.
Sinceramente non e' adattissimo a Londra, anche se potrebbe far bene. Valkenburg gli va a pennello come percorso ( e speriamo che piova) . Meglio dunque il mondiale, che oltretutto e' piu' importante delle olimpiadi.
Oltretutto se Moreno vincesse le Olimpiadi non sarebbe il corridore piu' giovane ad averlo fatto. A Settembre invece, quando ha vinto i mondiali e' diventato il corridore iridato piu' giovane (del dopoguerra almeno).
ps. Toccati le p.lle Moreno !!
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 17:59
da Pat McQuaid
Ultima tappa oggi, dopo il successo di Fedrigo al Tour de France è ora di godersi l'atto finale di questa settimana di ciclismo polacco di grande livello.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:15
da galliano
Ottimo pubblico all'arrivo, mi pare.
In generale c'è un buon seguito, niente a che vedere con i deserti della cina e del qatar.
Una tappa con un arrivo in salita l'avrei messo, niente di esagerato.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:23
da Merlozoro
Bufera
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:29
da Merlozoro
Sotto un vero e proprio nubifragio nel finale:
1.Degenkolb
2.Hayman
3.Swift
4.Guarnieri
Moreno Moser vince il Giro di Polonia
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:33
da Pat McQuaid
Finalmente un piazzamento ne 10 per Van der Sande
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:48
da l'Orso
Contentissimo per MMoser
vero che si tratta di una corsa non di primo piano e gli avversari non eran dei fuoriclasse, ma vincere una corsa a tappe di questo genere al primo anno da prof può solo far bene.
Spero che sia in condizioni buone per i Mondiali (anche se manca ancora molto) e che venga portato, non per fare il capitano unico ma perlomeno come "seconda punta" può far molto bene.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 19:43
da Celun
Buon sesto posto di Nocentini in classifica generale, come lo scorso anno!
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 19:47
da peek
l'Orso ha scritto:
Spero che sia in condizioni buone per i Mondiali (anche se manca ancora molto) e che venga portato, non per fare il capitano unico ma perlomeno come "seconda punta" può far molto bene.
Anche perché il capitanounico è già stato stabilito.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:08
da nino58
peek ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Spero che sia in condizioni buone per i Mondiali (anche se manca ancora molto) e che venga portato, non per fare il capitano unico ma perlomeno come "seconda punta" può far molto bene.
Anche perché il capitanounico è già stato stabilito.
Oddio.
Ho detto oddìo, non odio.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 22:36
da galliano
peek ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Spero che sia in condizioni buone per i Mondiali (anche se manca ancora molto) e che venga portato, non per fare il capitano unico ma perlomeno come "seconda punta" può far molto bene.
Anche perché il capitanounico è già stato stabilito.
E chi sarebbe? Non dirmi che inizia per D. e C. perché senno anch'io dico: oddio!
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 22:46
da barrylyndon
galliano ha scritto:
peek ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Spero che sia in condizioni buone per i Mondiali (anche se manca ancora molto) e che venga portato, non per fare il capitano unico ma perlomeno come "seconda punta" può far molto bene.
Anche perché il capitanounico è già stato stabilito.
E chi sarebbe? Non dirmi che inizia per D. e C. perché senno anch'io dico: oddio!
non credo..rischia anche di non andarci ai mondiali....
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 22:50
da Belluschi M.
A Valkenburg 4 battitori liberi: Cunego, Di Luca, Gasparotto e Moser.
Non siamo poi così malaccio dai. Ci vuole fortuna, quello sì.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 22:53
da galliano
Ah ecco, mi sembrava strano, Cunego non reggerebbe la pressione.
E allora chi sarebbe? rimangono pozzato e nibali, se escludiamo i reduci da squalifiche che difficilmente possono sperare nei gradi di capitano.
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 23:04
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:A Valkenburg 4 battitori liberi: Cunego, Di Luca, Gasparotto e Moser.
Non siamo poi così malaccio dai. Ci vuole fortuna, quello sì.
di questi,secondo me, solo 2 verranno convocati....
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 23:05
da Belluschi M.
No io andrei senza capitano. Bisogna inserire a turno questi uomini nelle fughe importanti della corsa sperando che una vada in porto (stile Varese 2008).
Re: Tour de Pologne 2012 (10-16 luglio)
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 23:07
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:A Valkenburg 4 battitori liberi: Cunego, Di Luca, Gasparotto e Moser.
Non siamo poi così malaccio dai. Ci vuole fortuna, quello sì.
di questi,secondo me, solo 2 verranno convocati....
Lo temo anch'io purtroppo.
Ma in linea teorica sono i 4 più forti su questo percorso. Oltre ovviamente a Nibali, che tuttavia sarà da verificare per il fine stagione (già che in Liquigas gli vogliano far saltare la Vuelta, non mi pare una bella roba).