Pagina 4 di 10
Re: Moreno Moser
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:15
da galliano
TIC ha scritto:Moreno Moser fara' il Romandia, lo dice lui su twitter. Dice anche che ieri alla Liegi per qualche attimo ha sentito le buone sensazioni di un tempo. Il prologo gli si addice, il percorso complessivo forse ...
Tu non perdi mai l'ottimismo, vedendo il tuo pronostico al fanta
Difficile capire che cosa abbia M.M.
Al Brabante e pure alla LBL (se era lui quello sulla redoute) in certi momenti è sembrato abbastanza brillante, poi si è spento improvvisamente e completamente.
Proprio di brutto. Ieri si è letteralmente piantato staccandosi da un gruppo di 100 ciclisti. Come se avesse finito la benzina.
Lo scorso anno andava mediamente più forte, nel senso che quando in forma manteneva le promesse nelle corse meno dure, quest'anno in alcuni brevissimi tratti sembra all'altezza dei migliori anche in corse più impegnative, ma alla fine va regolarmente a picco.
Un mistero.
Comunque il ragazzo mi pare intelligente e in grado di valutarsi correttamente, se fa il romandia evidentemente pensa di essere sulla strada della ripresa.
In ogni caso la classifica generale, mi sembra ben fuori dalla sua portata.
Re: Moreno Moser
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:54
da l'Orso
E' probabile che stia provando a "crescere" puntando più in alto ma che per il momento certe gare non siano ancora alla sua portata.
Visto l'andamento di questa primavera, gli farei puntare a far bene nelle tappe miste dei giri e nelle classiche meno impegnative.
In ogni caso è molto giovane e queste esperienze gli serviranno a capire "cosa fare da grande"
Re: Moreno Moser
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 12:37
da KELLY1
gli alti e bassi in gioventù sono normali , consideriamo che ieri penultimo all'arrivo ha battuto ...il vincitore di una settimana fa dell'amstel kreuziger (non so se dovuto a guasto meccanico o caduta ) credo che nessuno potesse pensare di leggere un ordine d'arrivo con ultimo e penultimo questi due atleti alla partenza della gara .
Re: Moreno Moser
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 15:56
da Admin
Non sono stati ultimo e penultimo, però
Penso tu abbia visto l'ordine d'arrivo parziale sul sito del Tour che in effetti, a un certo punto del post-gara, arrivava proprio fino a Kreuziger. Ma dopo sono transitati decine di altri corridori.
Re: Moreno Moser
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 16:33
da jianji
Sulla Redoute a me sembrava proprio lui, c'è un margine d'errore ma a me piace Moreno e credo di riuscire a riconoscerlo abbastanza bene. Prima anche della penultima salita era risalito benissimo nelle prime posizioni del gruppo, poi si è proprio visto, dato che era davanti alla camera, il momento in cui si è clamorosamente piantato. Sta crescendo probabilmente.
Tra l'altro lo considero un corridore lunatico, nel senso che si sveglia bene la mattina può far meglio di quanto ci si attende. Probabilmente ieri era uno di quei giorni, ma si può improvvisare solo fino ad un certo punto, specialmente alla Liegi.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 11:34
da galliano
Strong ha scritto:E bravo Moser.
ma a questo punto non ci capisco più nulla....
è in condizione? non è in condizione?
perchè andava così piano al Romandia? ieri ha comunque tenuto testa a Spilak e T.martin
Continuo su questo thread.
credo (spero) che la risposta sia abbastanza semplice. Mi pare che su percorsi tipo "ardenne" il ragazzo sia TEORICAMENTE E PER ALCUNE FASI DELLA CORSA in grado di competere con i migliori. Se vi ricordate in cime alla Redoute era ancora brillante e con i primissimi (e c'era stato un po' di movimento in gruppo, non c'era il gregge). Ho scritto
per alcune fasi perché mi pare che improvvisamente gli si spenga la luce. FORSE si tratta semplicemente di sviluppare un maggiore fondo e resistenza, cosa che potrebbe venire con il tempo e tutte le scoppole prese finora serviranno a fargli capire dove lavorare.
DA questo punto di vista è un po' strano il FLOP ad Amstel e Freccia, che hanno percorsi che dovrebbero adattarglisi bene pure con i suoi limiti attuali.
Altra faccenda le salite più LUNGHE. Io su quelle non l'ho mai visto veramente competitivo nemmeno da dilettante (adesso Slegar mi ricorderà la tappa di Asiago al giro BIO

). Però non credo che gli siano precluse a priori, fisicamente mi pare abbastanza adatto. Su salite lunghe vedo possibile una sua crescita in parallelo al miglioramento della sua resistenza. Vedo più probabile un suo miglioramento piuttosto che quello di Sagan. Ma quello è un fenomeno e quindi mi aspetto di tutto, però mi stupirei molto.
Mi piacerebbe sentire in merito l'opinione di chi ha visto da vicino generazioni di ciclisti (ovviamente mi interessano anche le altre opinioni

)
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 11:48
da noel
L'andamento della gara di ieri mi fa pensare cose non proprio positive...
A mio parere sospenderei ogni giudizio a fine anno o dopo l'aprile 2014.
Per quanto riguarda le grandi salite, lui stesso in un'intervista dell'anno scoso si chiamò fuori dalla lotta....
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:23
da Slegar
Premessa: a differenza di Betancur l'anno prima, Moser quella tappa non l'ha vinta in salita ma sullo sterrato vallonato.
Fatta questa premessa, visti gli esiti di quel GiroBio e del resto della sua carriera tra i pro, io una piccola idea sul Moreno Moser ciclista me la sono già fatta: secondo me MM ha dei notevoli limiti di recupero che gli precluderanno ogni possibilità di ben figurare nelle classifiche finali delle brevi corse a tappe un po' impegnative (non parliamo dei GT) per cui potrà ottenere dei risultati "solamente" nelle classiche. Le uniche gare a tappe alla sua portata potranno essere come il Down Under, Eneco e Polonia (già in carniere).
Secondo me non è nemmeno un problema di tenuta alla distanza oltre i 200 km visto che l'anno scorso ai campionati italiani, su un tracciato molto severo di oltre 250 km, s'è messo alle spalle ciclisti che le lunghe distanze non sono certamente un problema (Nibali e Scarponi i primi che mi vengono in mente). Il flop ardennese, se così possiamo chiamarlo, può anche derivare dal fatto che il lavoro sul Teide non era stato completamente smaltito.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:35
da BenoixRoberti
Slegar ha scritto:io una piccola idea sul Moreno Moser ciclista me la sono già fatta: secondo me MM ha dei notevoli limiti di recupero che gli precluderanno ogni possibilità di ben figurare nelle classifiche finali delle brevi corse a tappe un po' impegnative (non parliamo dei GT) per cui potrà ottenere dei risultati "solamente" nelle classiche. Le uniche gare a tappe alla sua portata potranno essere come il Down Under, Eneco e Polonia (già in carniere).
Secondo me non è nemmeno un problema di tenuta alla distanza oltre i 200 km visto che l'anno scorso ai campionati italiani, su un tracciato molto severo di oltre 250 km, s'è messo alle spalle ciclisti che le lunghe distanze non sono certamente un problema (Nibali e Scarponi i primi che mi vengono in mente). Il flop ardennese, se così possiamo chiamarlo, può anche derivare dal fatto che il lavoro sul Teide non era stato completamente smaltito.
Slegar non voglio fare l'avvocato del diavolo (o dei santi, perché intervengo a difesa di Moreno), ma l'esempio da te fatto, i campionati italiani, non calza a pennello, sebbene il tuo ragionamento abbia certamente validi supporti. Mi auguro ovviamente che la tua valutazione sia errata, ricordandoti che Moser dopo 250 km di corsa dura, il giorno seguente fece una comunque buona crono giungendo quinto a poco più di una trentina di secondi dal bronzo Pinotti.
Certo non ha vinto per poter smentire la tua osservazione, ma non ha sfigurato almeno.
Poi, detto questo, è ovvio che lo affermo per non voler cedere in alcun modo alla possibile triste realtà.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:50
da galliano
Slegar ha scritto:Premessa: a differenza di Betancur l'anno prima, Moser quella tappa non l'ha vinta in salita ma sullo sterrato vallonato.
Fatta questa premessa, visti gli esiti di quel GiroBio e del resto della sua carriera tra i pro, io una piccola idea sul Moreno Moser ciclista me la sono già fatta: secondo me MM ha dei notevoli limiti di recupero che gli precluderanno ogni possibilità di ben figurare nelle classifiche finali delle brevi corse a tappe un po' impegnative (non parliamo dei GT) per cui potrà ottenere dei risultati "solamente" nelle classiche. Le uniche gare a tappe alla sua portata potranno essere come il Down Under, Eneco e Polonia (già in carniere).
Possibile che gli manchi la dote del recupero (vedi sopratutto giroBio) ma finora di sicuro è emersa una difficoltà su tutte le salite medio-lunghe, indipendentemente che siano arrivate al giro della svizzera, alla tirreno, alla C&B, al california, ecc.
E non necessariamente, può essersi trattato di mancanza di recupero.
Per ora il ragazzo mi ricorda un altro trentino illustre, M.Fondriest, anche lui brillante sullo scatto, ma in difetto sul fondo e sul recupero.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:53
da Slegar
Anche Pippo Gilbert patisce le salite medio-lunghe e non eccelle nel recupero, però non mi sembra che la sua carriera faccia schifo.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:58
da prof
Slegar ha scritto:,
...
secondo me MM ha dei notevoli limiti di recupero che gli precluderanno ogni possibilità di ben figurare nelle classifiche finali delle brevi corse a tappe un po' impegnative (non parliamo dei GT) per cui potrà ottenere dei risultati "solamente" nelle classiche.
...
Sono pienamente d'accordo sulla prima parte: per quanto mi attiene lo ritengo inadatto anche alle classiche monumento. Non vedo grande spessore. Detto questo, mi farò misurare la vista, non si sa mai ...

Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:49
da noel
Il flop ardennese, se così possiamo chiamarlo, può anche derivare dal fatto che il lavoro sul Teide non era stato completamente smaltito
Questa chiave di lettura mi pare molto interessante.
Che il nostro, oltre ad avere problemi di recupero nelle corse a tappe, abbia problemi di recupero anche quando il ritmo delle gare è particolarmente serrato ?
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:18
da TIC
Ricordo una intervista dell'anno scorso dove Moreno stesso diceva di avere eccellenti doti di recupero. E lui non e' uno che le spara grosse. Al Girobio 2011 ebbe una crisi che lo fece uscire dai primi in classifica la tappa successiva al giorno di riposo. Sulle lunghe salite non so, effettivamente ad Asiago lo lasciarono un po' andare perche' era relativamente fuori classifica, ma comunque fece un gran numero. Pero' e' abbastanza leggero , non sarei pessimista.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:36
da galliano
noel ha scritto:Il flop ardennese, se così possiamo chiamarlo, può anche derivare dal fatto che il lavoro sul Teide non era stato completamente smaltito
Questa chiave di lettura mi pare molto interessante.
Che il nostro, oltre ad avere problemi di recupero nelle corse a tappe, abbia problemi di recupero anche quando il ritmo delle gare è particolarmente serrato ?
Beh ma quando sarebbe stato questo ritmo serrato?
Brabante, Amstel, Freccia e Liegi dopo dopo la SanRemo non mi pare un ritmo così indiavolato.
E prima ha corso solo camaiore, SB e TA.
Mi sembra abbastanza tranquillo come approccio alle ardenne.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:41
da galliano
TIC ha scritto:Ricordo una intervista dell'anno scorso dove Moreno stesso diceva di avere eccellenti doti di recupero. E lui non e' uno che le spara grosse. Al Girobio 2011 ebbe una crisi che lo fece uscire dai primi in classifica la tappa successiva al giorno di riposo. Sulle lunghe salite non so, effettivamente ad Asiago lo lasciarono un po' andare perche' era relativamente fuori classifica, ma comunque fece un gran numero. Pero' e' abbastanza leggero , non sarei pessimista.
geneticamente, per quel che vale, la famiglia Moser (Checco, Aldo, ecc.) non ha mai avuto problemi di fondo o resistenza, anzi era una delle loro doti.
Sul recupero nelle gare a tappe non saprei, anche se Francesco è pur arrivato maglia bianca al suo primo e unico tour. E questo dopo una brutta caduta, mi pare d'aver letto.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 16:02
da TIC
galliano ha scritto:
...
Sul recupero nelle gare a tappe non saprei, anche se Francesco è pur arrivato maglia bianca al suo primo e unico tour. E questo dopo una brutta caduta, mi pare d'aver letto.
Primo tappone del Tour 1975, Pau - Saint-Lary-Soulan, cadde nella discesa non ricordo se del Tourmalet o dell'Aspin e becco' 11 minuti.
edit. E mi sbagliavo... Cercando i reseconti dell'epoca invece sembra che fosse caduto il giorno prima e che ne avesse poi risentito in quel tappone.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 16:57
da noel
galliano ha scritto:noel ha scritto:Il flop ardennese, se così possiamo chiamarlo, può anche derivare dal fatto che il lavoro sul Teide non era stato completamente smaltito
Questa chiave di lettura mi pare molto interessante.
Che il nostro, oltre ad avere problemi di recupero nelle corse a tappe, abbia problemi di recupero anche quando il ritmo delle gare è particolarmente serrato ?
Beh ma quando sarebbe stato questo ritmo serrato?
Brabante, Amstel, Freccia e Liegi dopo dopo la SanRemo non mi pare un ritmo così indiavolato.
E prima ha corso solo camaiore, SB e TA.
Mi sembra abbastanza tranquillo come approccio alle ardenne.
Si vede che per lui 1000 km di quel tipo a quel livello in 12 giorni sono troppi.
Capisco LBL e AGR ma diciamoci la verità: se si eccettua l'arrivo, per chilomrtraggio e altimetria la Freccia vale Francoforte o quasi, i primi due passaggi sul muro è gregge....è arrivato tra gli ultimi.
Certo, la corsa vista ieri è però di altro e minor spessore...è per questo che mi viene da pensare male...però sospendiamo i giudizi
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:30
da Giogiò78
Anch'io ho qualche dubbio su Moreno Moser.
Quest'anno mi sembra involuto.
A prescindere dalle corse e dai risultati scadenti.
un corridore giovane lo valuti rispetto all'anno precedente per capire se è migliorato.
Sagan negli ultim anni ha avuto una crescita esponenziale.
Demare è cresciuto, Betancour , Quintana e Henao sono migliorati tanti.
MM lo scorso anno andava più forte.
Io ritengo che ha sbagliato preparazione ma soprattutto ha sofferto l'attenzione che la squadra e gli stessi Media italiani hanno dato a Sagan.
Ho visto solo l'ultimo Km ieri, però il GP di Francoforte ormai è una corsa minore sia per campo partenti che per difficoltà.
se Pozzovivo su uno strappo mette tutti in fila, ma poi Greipel e Degengolb sono lì vuol dire che l'andatura non è mortale.
Hanno fatto bene a non portarlo al Giro al posto di Basso. Se fosse andato piano avrebbe sofferto tanto.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 22:20
da jianji
Giogiò78 ha scritto:Anch'io ho qualche dubbio su Moreno Moser.
Quest'anno mi sembra involuto.
A prescindere dalle corse e dai risultati scadenti.
un corridore giovane lo valuti rispetto all'anno precedente per capire se è migliorato.
Sagan negli ultim anni ha avuto una crescita esponenziale.
Demare è cresciuto, Betancour , Quintana e Henao sono migliorati tanti.
MM lo scorso anno andava più forte.
Io ritengo che ha sbagliato preparazione ma soprattutto ha sofferto l'attenzione che la squadra e gli stessi Media italiani hanno dato a Sagan.
Ho visto solo l'ultimo Km ieri, però il GP di Francoforte ormai è una corsa minore sia per campo partenti che per difficoltà.
se Pozzovivo su uno strappo mette tutti in fila, ma poi Greipel e Degengolb sono lì vuol dire che l'andatura non è mortale.
Hanno fatto bene a non portarlo al Giro al posto di Basso. Se fosse andato piano avrebbe sofferto tanto.
Provo a risponderti. "Esponenziale" è un concetto strano, e la crescita di Sagan non la giudico esponenziale, dato che altrimenti a questo punto dovrebbe vincere le volate di gruppo e in cima allo Zoncolan.
Moreno ha sempre saputo che confermarsi sarebbe stato difficile e, anzi, non era assolutamente sicuro, al termine della scorsa stagione, di poter fare nuovamente bene. Non so sinceramente quanto sia andato più piano. A Camaiore ha fatto bene, alla Strade Bianche benissimo, poi il mese delle classiche direi nulla di più e nulla di meno dello scorso anno. A Francoforte lo scorso anno primo, quest'anno secondo.
Farà il Tour, se non sbaglio, che è la corsa dei suoi sogni. Da questo punto di vista mi preoccupa, sulle salite non è mai andato fortissimo, da quando è passato pro, nonostante quello che diceva Ivan Basso. A crono invece in un modo o nell'altro si difende bene. E se Wiggins è diventato un corridore da GT...
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 22:46
da Merlozoro
Ma solo per me la stagione 2013 è già più positiva di quella dello scorso anno? (non accanitevi con troppo si

)
Ha vinto le Strade Bianche (già questo vale più di un Giro di Polonia, di un Laigueglia e di un GP di Francoforte messi assieme) con pochi chilometri di corsa nelle gambe ed è arrivato comunque secondo a Francoforte riuscendo a far arrivare al traguardo una fuga che sembrava senza speranze.
E' vero che la campagna delle Ardenne è andata male (anche se ha corso solo la Liegi con i gradi di capitano), ma è stata la prima esperienza con un pò di pressione sulle spalle; ora ha come obiettivo principale quello di non sfigurare al Tour (magari cercando una vittoria di tappa) e comunque rimango della mia idea...assieme a Nibali, a Firenze ci sarà lui con i gradi di capitano.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 23:19
da R.PIRATA
Anche per me questa stagione è stata fino ad ora migliore della precedente.Inoltre per la condizione mostrata alla sua prima gara 2013 avrebbe fatto meglio ad iniziare a correre prima cosi che il numero di vittore o di piazzamenti ad oggi sarebbero stati sicuramente maggiori o se non anticipare le gare quanto meno tardare di un po la preparazione. Cosi come ha fatto mi è sembrato che ha sprecato la buona condizione negli allenamenti pre-gare
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:42
da noel
Secondo me è un errore farlo correre al Tour. Se arriva sfinito c'è anche il rischio che si giochi il mondiale.
Per me la Vuelta è più giusta per valutare le sue potenzialità nei GT.
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:20
da TIC
noel ha scritto:Secondo me è un errore farlo correre al Tour. Se arriva sfinito c'è anche il rischio che si giochi il mondiale.
Per me la Vuelta è più giusta per valutare le sue potenzialità nei GT.
Secondo me fa bene a fare il Tour. Vuelta in preparazione del mondiale ? No, per me il mondiale di Firenze e' troppo duro per lui (allo stato attuale). Guardiamo dove e' andato forte : Laigueglia, Francoforte, Polonia, Montreal, Melinda tutte gare non certo durissime. Fa eccezione solo l'Eroica, ma si era a inizio stagione, e il campionato italiano, ma la concorrenza era davvero bassa. Anche per questo sua (attuale) attidudine alle corse non durissime l'avrei visto meglio nelle gare fiamminghe che non nelle ardenne. Comunque crescera' anche nelle salite lunghe e nel fondo.
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:25
da noel
TIC ha scritto:noel ha scritto:Secondo me è un errore farlo correre al Tour. Se arriva sfinito c'è anche il rischio che si giochi il mondiale.
Per me la Vuelta è più giusta per valutare le sue potenzialità nei GT.
Secondo me fa bene a fare il Tour. Vuelta in preparazione del mondiale ? No, per me il mondiale di Firenze e' troppo duro per lui (allo stato attuale). Guardiamo dove e' andato forte : Laigueglia, Francoforte, Polonia, Montreal, Melinda tutte gare non certo durissime. Fa eccezione solo l'Eroica, ma si era a inizio stagione, e il campionato italiano, ma la concorrenza era davvero bassa. Anche per questo sua (attuale) attidudine alle corse non durissime l'avrei visto meglio nelle gare fiamminghe che non nelle ardenne. Comunque crescera' anche nelle salite lunghe e nel fondo.
Perdonami TIC ma non condivido neanche una virgola di quelloche hai detto

Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:48
da l'Orso
Per ora, esclusa la parte iniziale della stagione forse sopra le aspettative, Moreno è stato meno brillante dello scorso anno, comunque siamo ancora a Maggio, il tempo per far vedere quache miglioramento c'è.
Le "monumento" non sembrano essere ancora fra i suoi possibili obiettivi, spero che al Tour raddrizzi un po' l'annata e che la piantino di fermare le stagioni dei corridori... 15 giorni di stop alle gare in un anno ci stanno (meglio se non continuati), ma non di +
Sarebbe utile al ciclismo e ai ciclisti se la smettessero di preparare le stagioni "a picchi", teoria da <biiip>... se becco il "genio" che ha avuto la pensata di introdurla nel ciclismo...

sarà stato qualche furbone che seguiva l'atletica e che doveva darsi all'ippica.
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:45
da galliano
noel ha scritto:TIC ha scritto:noel ha scritto:Secondo me è un errore farlo correre al Tour. Se arriva sfinito c'è anche il rischio che si giochi il mondiale.
Per me la Vuelta è più giusta per valutare le sue potenzialità nei GT.
Secondo me fa bene a fare il Tour. Vuelta in preparazione del mondiale ? No, per me il mondiale di Firenze e' troppo duro per lui (allo stato attuale). Guardiamo dove e' andato forte : Laigueglia, Francoforte, Polonia, Montreal, Melinda tutte gare non certo durissime. Fa eccezione solo l'Eroica, ma si era a inizio stagione, e il campionato italiano, ma la concorrenza era davvero bassa. Anche per questo sua (attuale) attidudine alle corse non durissime l'avrei visto meglio nelle gare fiamminghe che non nelle ardenne. Comunque crescera' anche nelle salite lunghe e nel fondo.
Perdonami TIC ma non condivido neanche una virgola di quelloche hai detto

Io invece condivido praticamente tutto
Anche perché fare il tour non vuol dire necessariamente precludersi la partecipazione al mondiale.
Condivido anche l'idea di Orso sui troppi stop nel corso della stagione. Io concepisco l'idea di tirare il fiato dopo un GT molto impegnativo, ma uomini da classiche dovrebbero correre da inizio a fine stagione con 1 GT compreso. Per dire gente come Cancellara, Gilbert, Sagan me li aspetto in corsa da PN, TIrreno, fino al Lombardia, con in mezzo tour o giro e qualche delfinato o tour de suisse a completare.
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 9:08
da TIC
Re: Moreno Moser
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 18:21
da pitoro
"sono stanchissimo, non so come farò ad arrivare in fondo". Detto in Tv alla Deste dopo la quinta tappa del Tour. Me che ce l'hanno portato a fare?
Re: Moreno Moser
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 19:19
da TIC
pitoro ha scritto:"sono stanchissimo, non so come farò ad arrivare in fondo". Detto in Tv alla Deste dopo la quinta tappa del Tour. Me che ce l'hanno portato a fare?
Veramente non ha detto "stanchissimo" ma solo "un po' stanco".
Comunque diamoli pure i voti tappa per tappa, anche se a 22 anni va benissimo che faccia anche solo esperienza :
1. tappa s.v. - Cade ai -10 dall'arrivo
2. tappa 6,5 - Assieme a De Marchi fa delle belle tirate negli ultimi km, anche se mi pare meno brillante del Rosso. (Era mica Moreno in testa quando il cane ha attraversato la strada ?)
3. tappa 4 - Sempre in fondo al gruppo, si stacca nel finale e arriva con i velocisti
4. tappa s.v. - Non ne ho la minima idea di come sia andato nella cronoquadre
5. tappa 4 - Non riesce ad andare in testa ad aiutare Sagan come gli altri compagni.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 9:56
da galliano
TIC ha scritto:pitoro ha scritto:"sono stanchissimo, non so come farò ad arrivare in fondo". Detto in Tv alla Deste dopo la quinta tappa del Tour. Me che ce l'hanno portato a fare?
Veramente non ha detto "stanchissimo" ma solo "un po' stanco".
Comunque diamoli pure i voti tappa per tappa, anche se a 22 anni va benissimo che faccia anche solo esperienza :
1. tappa s.v. - Cade ai -10 dall'arrivo
2. tappa 6,5 - Assieme a De Marchi fa delle belle tirate negli ultimi km, anche se mi pare meno brillante del Rosso. (Era mica Moreno in testa quando il cane ha attraversato la strada ?)
3. tappa 4 - Sempre in fondo al gruppo, si stacca nel finale e arriva con i velocisti
4. tappa s.v. - Non ne ho la minima idea di come sia andato nella cronoquadre
5. tappa 4 - Non riesce ad andare in testa ad aiutare Sagan come gli altri compagni.
Ok, non ha detto stanchissimo, ma era quello che intendeva. Il ragazzo non si nasconde dietro un dito, si capisce che la sua condizione fisica sta precipitando rapidamente, lo si sente pure dal tono di voce che pare rassegnato.
Visto come era uscito dal tour de suisse avevo già scritto che era meglio non mandarlo al tour e queste prime tappe lo confermano. Io temo (e lo dico da simpatizzante, altrimenti sembra che sto sempre a fare il criticone) che in fondo al tour del centenario non ci arriva, o si ritira o va fuori tempo massimo.
E temo che farà fatica a superare i pirenei a meno che il gruppo non vada a spasso.
Ad essere sincero penso che con i velocisti potrebbe pure arrivare, ma ho l'impressione che non se la senta di fare una gara di retrovie senza speranze di far qualcosa di buono.
Detto ciò (pur con in dubbi sul suo motore che ho espresso in passato) è evidente che questo non è il suo livello normale però credo poco a problemi di
testa (come scriveva herbie da qualche altra parte), mi pare proprio ci sia qualcosa che non va fisicamente.
Capita in certi periodi di sentirsi svuotati e dagli esami medici possono non emergere situazioni di anormalità.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 10:00
da Strong
moser è un grande, probabilmente il più talentuoso dei nostri.
in proporzione, credo stia facendo molto peggio gilbert eppure non riceve tutte queste critiche
facciamo crescere i nostri giovani
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 10:12
da Brogno
Strong ha scritto:moser è un grande, probabilmente il più talentuoso dei nostri.
in proporzione, credo stia facendo molto peggio gilbert eppure non riceve tutte queste critiche
facciamo crescere i nostri giovani
Be ma Gilbert ci aveva già abituato bene lo scorso anno

Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 11:25
da robot1
Essendo al primo giro di 3 settimane, anche finirlo con il gruppetto potrebbe essere tutta esperienza.
Poi è ovvio che tutti speriamo in un 2014 molto migliore.
Per la Cannondale avere due punte per alcune classiche potrebbe essere letale. Così marcare Sagan è troppo facile.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 11:29
da Strong
Brogno ha scritto:Strong ha scritto:moser è un grande, probabilmente il più talentuoso dei nostri.
in proporzione, credo stia facendo molto peggio gilbert eppure non riceve tutte queste critiche
facciamo crescere i nostri giovani
Be ma Gilbert ci aveva già abituato bene lo scorso anno

lo scorso anno aveva il mal di denti

Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:39
da cauz.
Strong ha scritto:moser è un grande, probabilmente il più talentuoso dei nostri.
in proporzione, credo stia facendo molto peggio gilbert eppure non riceve tutte queste critiche
gilbert:
caduto alla prima tappa
18° alla seconda
5° nella terza
chiuso dietro la caduta ieri.
effettivamente... uguale uguale!

Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:11
da Strong
2011
1ª tappa Volta ao Algarve (Estádio Algarve > Albufeira)
Monte Paschi Strade Bianche
5ª tappa Tirreno-Adriatico (Chieti > Castelraimondo)
Freccia del Brabante
Amstel Gold Race
Freccia Vallone
Liegi-Bastogne-Liegi
3ª tappa Giro del Belgio (Bertem > Eupen)
Classifica generale Giro del Belgio
4ª tappa Ster ZLM Toer (Verviers > La Gileppe)
Classifica generale Ster ZLM Toer
Campionati belgi, Prova in linea
1ª tappa Tour de France (Passage du Gois > Les Herbiers)
Clásica San Sebastián
3ª tappa Eneco Tour (Heers > Andenne)
Campionati belgi, Prova a cronometro
Grand Prix Cycliste de Québec
Grand Prix de Wallonie
2012
9ª tappa Vuelta a España (Andorra > Barcellona)
19ª tappa Vuelta a España (Peñafiel > La Lastrilla)
Campionati del mondo, Prova in linea
2013
0
l'involuzione di gilbert è molto più preoccupante inspiegabile e criticabile di quella di moser eppure nessuno ha voglia e volontà di analizzarla
non capita spesso di vedere un ciclista nel pieno della sua maturità agonistica passare dall'essere l'assoluto dominatore di qualsiasi corsa un cui corresse all'essere un piazzato di terzo rango
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:17
da cauz.
Strong ha scritto:
l'involuzione di gilbert è molto più preoccupante inspiegabile e criticabile di quella di moser eppure nessuno ha voglia e volontà di analizzarla
non capita spesso di vedere un ciclista nel pieno della sua maturità agonistica passare dall'essere l'assoluto dominatore di qualsiasi corsa un cui corresse all'essere un piazzato di terzo rango
in realtà qui se ne e' parlato parecchio, e pure sul forum di CN c'era stato un lungo dibattito...
ma la questione resta abbastanza inspiegabile (a differenza di MM, per il quale giovane età e inesperienza contano parecchio)... e hai pienamente ragione nel dire che è preoccupante, visto che stiamo pur sempre parlando del campione del mondo e di uno dei piu' grandi talenti in circolazione nelle corse in linea.
da qui a trovare paragonabili le prime tappe di questo TdF di gilbert con quelle di moser, pero', converrai che ne passa...
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:20
da Strong
cauz. ha scritto:Strong ha scritto:
l'involuzione di gilbert è molto più preoccupante inspiegabile e criticabile di quella di moser eppure nessuno ha voglia e volontà di analizzarla
non capita spesso di vedere un ciclista nel pieno della sua maturità agonistica passare dall'essere l'assoluto dominatore di qualsiasi corsa un cui corresse all'essere un piazzato di terzo rango
in realtà qui se ne e' parlato parecchio, e pure sul forum di CN c'era stato un lungo dibattito...
ma la questione resta abbastanza inspiegabile (a differenza di MM, per il quale giovane età e inesperienza contano parecchio)... e hai pienamente ragione nel dire che è preoccupante, visto che stiamo pur sempre parlando del campione del mondo e di uno dei piu' grandi talenti in circolazione nelle corse in linea.
da qui a trovare paragonabili le prime tappe di questo TdF di gilbert con quelle di moser, pero', converrai che ne passa...
secono me all'estero non si comportano come noi italiani, se hanno un buon prospetto se lo coccolano con pazienza qui invece sembra che non vediamo l'ora di massacrarlo e poi andiamo ad osannare corridori stranieri
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:23
da cauz.
Strong ha scritto:secono me all'estero non si comportano come noi italiani, se hanno un buon prospetto se lo coccolano con pazienza qui invece sembra che non vediamo l'ora di massacrarlo e poi andiamo ad osannare corridori stranieri
puo' darsi, anche se in italia secondo me prevale l'atteggiamento opposto, quello dell'osannare all'estremo i giovani talenti, col risultato che spesso si creano aspettative smisurate nei loro confronti finendo per metterli ancora piu' in difficolta'.
raramente accade l'opposto (altrettanto deleterio) del gioco al massacro da te descritto.
guardando ad oggi: ho l'impressione che moreno rischi di cadere nel primo caso, mentre nel secondo ci metterei indubbiamente guardini.
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:35
da Strong
spetta però...
un conto è rischiare di eccedere con un moser che vinge laigueglia, giro di polonia e strade bianche ed un conto è farlo con guardini solo perchè fa un filotto al giro del cotolengo e vince una kermesse in discesa al giro d'italia
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 16:12
da cauz.
Strong ha scritto:spetta però...
un conto è rischiare di eccedere con un moser che vinge laigueglia, giro di polonia e strade bianche ed un conto è farlo con guardini solo perchè fa un filotto al giro del cotolengo e vince una kermesse in discesa al giro d'italia
ma infatti con guardini si ha l'atteggiamento opposto. ogni volta che vince la replica eè "ma era il giro del cotolengo"... batte cavendish in volata nella terza settimana di giro e senti dire "ma era una kermesse in discesa"...
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 16:15
da Strong
cauz. ha scritto:Strong ha scritto:spetta però...
un conto è rischiare di eccedere con un moser che vinge laigueglia, giro di polonia e strade bianche ed un conto è farlo con guardini solo perchè fa un filotto al giro del cotolengo e vince una kermesse in discesa al giro d'italia
ma infatti con guardini si ha l'atteggiamento opposto. ogni volta che vince la replica eè "ma era il giro del cotolengo"... batte cavendish in volata nella terza settimana di giro e senti dire "ma era una kermesse in discesa"...
si replica con i fatti....era veramente il giro del cotolengo ed era veramente una tappa di 100km scarsi tutta in discesa
corridore inadatto al professionismo, in astana se ne sono accorti e stanno cercando di "salvarlo" in qualche modo
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 16:18
da cauz.
Strong ha scritto:si replica con i fatti....era veramente il giro del cotolengo ed era veramente una tappa di 100km scarsi tutta in discesa
corridore inadatto al professionismo, in astana se ne sono accorti e stanno cercando di "salvarlo" in qualche modo
vabbè, amen.
come leggevo sul forum oggi pomeriggio:
"
secono me all'estero non si comportano come noi italiani, se hanno un buon prospetto se lo coccolano con pazienza qui invece sembra che non vediamo l'ora di massacrarlo e poi andiamo ad osannare corridori stranieri"
Re: Moreno Moser
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 16:21
da Strong
guardini è ben lontano dall'essere un buon prospetto
almeno fino ad ora non ha dimostrato di poterlo essere
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 17:56
da TIC
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 18:02
da Emit Flesti
Strong ha scritto:guardini è ben lontano dall'essere un buon prospetto
almeno fino ad ora non ha dimostrato di poterlo essere
...e, qualunque cosa si pensi/dica di Scinto, aveva ragione lui quando commentò amareggiato il passaggio del giovane all'Astana....

Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:14
da lanzillotta
guardini immagino farà la vuelta..no?
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:32
da simociclo
lanzillotta ha scritto:guardini immagino farà la vuelta..no?
dubito... ci sarà Nibali per la classifica e avrà la squadra per lui.
Re: Moreno Moser
Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:58
da jianji
Due spunti interessanti, non so il francese quindi alcune parti le ho sentite così così.
È convinto di essere forte nelle classiche nonostante le difficoltà di quest'anno, quindi di testa sembra tenere e non si è fatto scoraggiare da un normale percorso di crescita. E per me lui è veramente forte per le corse di un giorno. Poi sia lui che il Ds hanno parlato di grandi giri, il che non mi piace molto, ma il suo sogno è quello di vincere il Tour e ci sta. Poi, inutile, io di Moreno mi sono innamorato e non posso che dire DAJE!