Pagina 4 di 8
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 16:04
da Seb
Comunque vittoria di Palini a parte, quest'inizio di stagione della Lampre è veramente roba da pellegrinaggio a Louders: Serpa malmenato e derubato in allenamento, Dodi rotto, Anacona rotto e ora anche Ubeto è stato vittima di una brutta caduta alla Vuelta al Táchira e si parla di frattura alla clavicola
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 18:14
da Serpa
Seb ha scritto:Serpa malmenato e derubato in allenamento
Chi è stato???
p.s. il primo pensiero dopo aver saputo che "il mito" correrà con Cunego, è stato "noooooooo"
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 19:41
da aria
Aggiornato: niente frattura per Uberto, solo (si fa per dire) forte contusione.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 19:54
da Celun
se Palini vince la classifica finale Dell'Amissa Bongo,
secondo me,non puo' che essere una buona notizia oltre che un'ottima iniezione di fiducia per l'annata 2013 della Lampre

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 1:32
da Coppel
Serpa ha scritto:Seb ha scritto:Serpa malmenato e derubato in allenamento
Chi è stato???
p.s. il primo pensiero dopo aver saputo che "il mito" correrà con Cunego, è stato "noooooooo"
Leggevo che la polizia ha ritrovato la bici
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 11:11
da aria
Nuovo aggiornamento per Uberto: frattura e lussazione spalla.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 21:23
da Strong
brutto inizio davvero per la lampre
tutti infortuni abbastanza seri
dodi salterà quasi tutta la stagione
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:02
da aria
Ulissi è caduto a -7 dall'arrivo, procurandosi varie ammaccature, pur essendo arrivato alla fine della tappa. Speriamo in bene.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:32
da Kanso
aria ha scritto:Ulissi è caduto a -7 dall'arrivo, procurandosi varie ammaccature, pur essendo arrivato alla fine della tappa. Speriamo in bene.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:26
da cauz.
una curva in discesa sul bagnato cosi'... se la sbagli se spacciato. gli e' andata davvero bene se se l'e' cavata con poche ammaccature
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 16:46
da Winter
Pero' da un professionista ti aspetti che non cada..
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:35
da cauz.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 19:56
da Tranchée d'Arenberg
boh, può darsi che questi "timori" siano veramente giustificati, considerata la posizione scomoda occupata da Scarponi. La foto secondo me non dice tanto perchè i corridori ritratti sono solo 18 su 26: oltre a Scarponi ne mancano altri 7....
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 2:18
da Nicker
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
boh, può darsi che questi "timori" siano veramente giustificati, considerata la posizione scomoda occupata da Scarponi. La foto secondo me non dice tanto perchè i corridori ritratti sono solo 18 su 26: oltre a Scarponi ne mancano altri 7...
Ahimè Scarponi ormai è un ex corridore (da suo tifoso spero comunque di sbagliarmi ma non penso...), e quella foto è solo uno di tanti segnali.
Ora daranno spazio a una nuova generazione di corridori giovani e dalla faccia pulita, ...peccato che ormai non ci crediamo più, e peccato perché a me la faccia "sporca" di Scarponi piaceva...
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:49
da matteo.conz
Probabilmente solo gli interessati lo sanno ma se ciò è vero facilmente scarponi è pesantemente implicato nell'infinita inchiesta di padova. Ad oggi,per ciò che sappiamo,la sua posizione è come quella di pozzato quindi perchè questi segnali? mi dispiace per michele perchè almeno un'altra stagione ai massimi livelli la può fare con una buona programmazione come nel 2011. Lottare per il giro la vedo durissima però, in quanto finalmente quest'anno ci sarà una starting list davvero eccezionale!
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:06
da cauz.
Nicker ha scritto:
Ora daranno spazio a una nuova generazione di corridori giovani e dalla faccia pulita, ...peccato che ormai non ci crediamo più, e peccato perché a me la faccia "sporca" di Scarponi piaceva...
siamo in due.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:19
da lemond
cauz. ha scritto:Nicker ha scritto:
Ora daranno spazio a una nuova generazione di corridori giovani e dalla faccia pulita, ...peccato che ormai non ci crediamo più, e peccato perché a me la faccia "sporca" di Scarponi piaceva...
siamo in due.
facciamo, almeno, tre.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:41
da Nicker
Queste sono le facce "sporche" che ci piacciono

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:55
da Strong
+1
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 17:08
da pacho
sti cazzi è un ex corridore! sabato ci ha fatto sputare sangue per 6 ore
Forza Michele!

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 17:22
da Maìno della Spinetta
Nicker ha scritto:Queste sono le facce "sporche" che ci piacciono

accanto a quella sporca di fango ricordo volentieri quella sporca di fatica:
è dalla tappa del Gardeccia. Tra pioggia e salite non ricordo così tante facce stravole una dietro l'altra. Quella di Scarponi era quella che mi colpì di più, pedalò gli ultimi km completamente in tance.
Ricordo anche i denti stretti di Contador, ma qua si omaggia Scarpscarp
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 6:49
da Frenk
Cmq come si comportano i manager dei team di questi tempi é aberrante! In questa situazione come in altre. Qualche mese fa a pochi giorni dall inizio della stagione, dei miei ex compagni che tutt ora sento, sono stati scaricati dalle rispettive squadre per problemi di sponsor o di logistica o per far spazio a ragazzi con la valigia. In un caso per chiusura del team - al 10 di dicembre quando una squadra non la trovi + nemmeno se sei vincente! Uno di questi ( che ha vinto una tappa alla coppi e bartali nel 2011 ) dopo aver chiamato per giorni e giorni il proprio manager senza ricevere risposta, ha ricevuto un sms all incirca così : "scusa se non ti ho risposto ma non ho avuto tempo. Per problemi di soldi la squadra non si può reggere in piedi. Ho provato a fare qualche chiamata per piazzarvi, ma la situazione é nera. Buona fortuna"

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 12:34
da Subsonico
Già, credo che per il tuo amico e i suoi compagni di squadra rimasti a piedi ci sia veramente poco da fare...tentare la strada di qualche squadra esotica al limite..
Il problema degli sponsor è radicato. Almeno un terzo dei corridori in carriera in Italia ha avuto bisogno dello sponsor per poter entrare in una squadra, e chissà adesso.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:49
da BenoixRoberti
Qualcosa si saprà settimana prox relativamente a Scarponi.
Io consiglierei di non indagare troppo le motivazioni etiche.
Perchè venerdì potrebbe esserci una sorpresona Lampre.
Una enorme sorpresona.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:54
da Strong
BenoixRoberti ha scritto:Perchè venerdì potrebbe esserci una sorpresona Lampre.
Una enorme sorpresona.
di luca gregario di cunego....
admin cambia i server!

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:59
da Kanso
BenoixRoberti ha scritto:Qualcosa si saprà settimana prox relativamente a Scarponi.
Io consiglierei di non indagare troppo le motivazioni etiche.
Perchè venerdì potrebbe esserci una sorpresona Lampre.
Una enorme sorpresona.
Purito?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:09
da Deadnature
Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:35
da Bogaert
arriva Purito
amicomio.com
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:40
da cauz.
mi sembra molto poco credibile come notizia, poi, oh, a questo punto ritengo tutto possibile nel ciclismo attuale...
certo, fosse vera, sarebbe una discreta mazzata nei confronti di cunego. arriverebbe un big con gli stessi identici obbiettivi (ardenne, tour, classiche di fine stagione)... una bella dimostrazione di mancanza di fiducia nei confronti del principino.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:54
da Deadnature
Però per Cunego correre senza responsabilità potrebbe anche essere un vantaggio. Comunque sia, per ora stiamo parlando del nulla... Aspettiamo sino a venerdì.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:59
da eliacodogno
cauz. ha scritto:certo, fosse vera, sarebbe una discreta mazzata nei confronti di cunego. arriverebbe un big con gli stessi identici obbiettivi (ardenne, tour, classiche di fine stagione)... una bella dimostrazione di mancanza di fiducia nei confronti del principino.
Volendo spezzare una lancia a favore del povero Dammià, una mossa non troppo corretta, così a stagione incominciata... Ma credo pure io sia una bufala
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:18
da Subsonico
Masticazzi, ci sono un sacco di squadre che corrono senza capitano unico e se la cavano più che bene. Ricordiamoci che l'anno scorso l'Astana con 2 mezze punte ha fatto doppietta sulle Ardenne.
Sulla credibilità della notizia, beh, Purito ha detto che sarebbe stato stupefacente..
Inoltre un Purito in squadra salverebbe la wild card Pro Tour della Lampre da ogni esclusione, ricordiamoci che stiamo parlando di uno dei corridori più costanti e profili degli ultimi 5 anni. Anche se va via porta un bel po' di punti al team stesso coi suoi risultati.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:25
da Winter
Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Speriamo proprio di no. Che se ne resti alla Katusha
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:31
da Subsonico
Winter ha scritto:Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Speriamo proprio di no. Che se ne resti alla Katusha
Tutto 'sto astio perchè, adesso? Perchè è spagnolo?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:34
da Winter
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Speriamo proprio di no. Che se ne resti alla Katusha
Tutto 'sto astio perchè, adesso? Perchè è spagnolo?
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:35
da eliacodogno
Subsonico ha scritto:Masticazzi, ci sono un sacco di squadre che corrono senza capitano unico e se la cavano più che bene.
Se è per quello fossi a capo di una squadra WT io non prenderei un Cunego per fare da capitano (unico o meno), ma gli darei un posto da battitore libero. Lo vedrei bene in una Saxo Bank, squadra puntata su altri obiettivi rispetto a quelli raggiungibili dal nostro, con spazi nelle gare che interessano a lui, senza pressioni particolari.
Però se gli rinnovano il contratto (immagino a certe condizioni), l'assunzione di un corridore con obiettivi simili non è un gesto simpatico. Peraltro non escludo che poi il veronese possa ottenere addirittura beneficio a livello di risultati dalla convivenza con un altro capitano (almeno in passato è stato sempre così), però trovo/troverei sbagliato il principio.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:36
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Speriamo proprio di no. Che se ne resti alla Katusha
ma se la Katusha viene messa ai margini oltre che dall'UCI anche dagli organizzatori che ci resta a fare? Purito è del 79, non è mica un giovincello. Mandare a puttane un'intera stagione, per colpe non sue, a 34 anni è impensabile; alla sua età ogni stagione potrebbe essere l'ultima ad altissimo livello perciò l'idea di cambiare squadra, magari anche suo malgrado, non sarebbe da biasimare. Tra l'altro guardano gli organici delle formazioni WT la Lampre è una delle formazioni che meno corridori (26; solo la Movistar ne ha di meno, 25). Questo potrebbe essere importante nel momento in cui JRO volesse portarsi dietro qualche "fidato" connazionale come Losada e Moreno. Chiaramente questa è solo una mia congettura, anche perchè tutti i soldi necessari per completare un'operazione del genere non so dove potrebbe trovarli la Lampre o il secondo sponsor Merida.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:41
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
gli preferisci Cunego?

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:42
da Subsonico
Winter ha scritto:
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
È un ragionamento che proprio non sta in piedi: l'AG2R con Roche (e adesso Pozzovivo) è morta? No! E allora? Meglio un capitano spagnolo che una vagonata di ucraini per sopravvivere e far sopravvivere il ciclismo italiano.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:47
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
È un ragionamento che proprio non sta in piedi: l'AG2R con Roche (e adesso Pozzovivo) è morta? No! E allora? Meglio un capitano spagnolo che una vagonata di ucraini per sopravvivere e far sopravvivere il ciclismo italiano.
concordo. Tanto se Rodriguez non andasse alla Lampre mica Cunego vincerebbe la Liegi, i Giro o il Mondiale. Se gli italiani son forti lo spazio per emergere lo troveranno altrimenti è inutile prendersela con gli stranieri. Quando gli italiani torneranno a dettar legge come accadeva fino ad un lustro fa non ci sarà nessun problema per loro a trovar spazio nelle squadre italiane o in quelle straniere (cosa che già avviene, basti pensare a quanti italiani corrono nell'Astana o nella BMC).
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:48
da eliacodogno
Subsonico ha scritto:Meglio un capitano spagnolo che una vagonata di ucraini per sopravvivere e far sopravvivere il ciclismo italiano.
Qui hai stra-ragione. Anzi, magari le squadre italiane diventassero un approdo per i big... (di qualunque nazionalità)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:49
da Winter
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
È un ragionamento che proprio non sta in piedi: l'AG2R con Roche (e adesso Pozzovivo) è morta? No! E allora? Meglio un capitano spagnolo che una vagonata di ucraini per sopravvivere e far sopravvivere il ciclismo italiano.
Gli Ucraini portavano lo sponsor e nella grandi gare non c'erano mai
I Francesi non han solo AG2R che fa il Tour , ci son anche Europcar , FDJ , Cofidis e Sojasun.. Piu' di quaranta corridori
Noi con la Cannondale molto straniera , se perdiamo pure la Lampre non arriviamo a 10!
Poi se si vuole imitare il campionato di Basket dove gli italiani (quest'anno un po' meglio) non giocano mai , io non son d'accordo
Mi arriva Purito e due o tre gregari , non c'e' posto per tanti
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:53
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
concordo. Tanto se Rodriguez non andasse alla Lampre mica Cunego vincerebbe la Liegi, i Giro o il Mondiale. Se gli italiani son forti lo spazio per emergere lo troveranno altrimenti è inutile prendersela con gli stranieri. Quando gli italiani torneranno a dettar legge come accadeva fino ad un lustro fa non ci sarà nessun problema per loro a trovar spazio nelle squadre italiane o in quelle straniere (cosa che già avviene, basti pensare a quanti italiani corrono nell'Astana o nella BMC).
ma Ballan come è passato professionista ?
Tafi ? ecc
Senza la chance data dalle piccole squadre (ora sparite..) o dalla marca di bici non sarebbero mai passati pro e non sarebbero mai emersi
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:02
da eliacodogno
Winter ha scritto:
Gli Ucraini portavano lo sponsor e nella grandi gare non c'erano mai
Be', non proprio, me ne ricordo almeno uno al Tour 11. Poi in merito alla convivenza con i debuttanti italiani, per un giovane rischiano di essere più concorrenziali quattro atleti di livello medio-basso rispetto ad uno di livello eccelso. Per la sopravvivenza della squadra poi non parliamone... Sarebbe poi preferibile avere big italiani, ma al momento la Lampre non ne ha (Cunego mi pare più un ex che altro a certi livelli, poi vedremo, le sorprese con lui sono dietro l'angolo)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:10
da Winter
eliacodogno ha scritto:Winter ha scritto:
Gli Ucraini portavano lo sponsor e nella grandi gare non c'erano mai
Be', non proprio, me ne ricordo almeno uno al Tour 11. Poi in merito alla convivenza con i debuttanti italiani, per un giovane rischiano di essere più concorrenziali quattro atleti di livello medio-basso rispetto ad uno di livello eccelso. Per la sopravvivenza della squadra poi non parliamone... Sarebbe poi preferibile avere big italiani, ma al momento la Lampre non ne ha (Cunego mi pare più un ex che altro a certi livelli, poi vedremo, le sorprese con lui sono dietro l'angolo)
Se non hai un capitano , i giovani hanno sicuramente piu' spazio
Guarda il Milan l'anno scorso c'era Ibra quanto ha giocato El Sharawi ? Poco e quel poco al servizio dello svedese
Idem con Purito , corridore che non attacca mai da lontano. I compagni di squadra servon per portarlo all'ultimo km..
Possibilita' personali ? Zero
Meglio puntare su Cattaneo , Ulissi , Wackermann e co
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:18
da Basso
Winter ha scritto:Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:
Perche' ci son gia' poche squadre italiane , in piu' se in quelle il capitano è straniero , i nostri quando saranno protagonisti ?
Magari si porta pure i suoi gregari..
In piu' come corridore non mi piace (unica nota positiva il fatto che corre da inizio stagione fino alla fine)
È un ragionamento che proprio non sta in piedi: l'AG2R con Roche (e adesso Pozzovivo) è morta? No! E allora? Meglio un capitano spagnolo che una vagonata di ucraini per sopravvivere e far sopravvivere il ciclismo italiano.
Gli Ucraini portavano lo sponsor e nella grandi gare non c'erano mai
I Francesi non han solo AG2R che fa il Tour , ci son anche Europcar , FDJ , Cofidis e Sojasun.. Piu' di quaranta corridori
Noi con la Cannondale molto straniera , se perdiamo pure la Lampre non arriviamo a 10!
Poi se si vuole imitare il campionato di Basket dove gli italiani (quest'anno un po' meglio) non giocano mai , io non son d'accordo
Mi arriva Purito e due o tre gregari , non c'e' posto per tanti
Invece no, gli ucraini c'erano nelle grandi gare (non obiettivi di squadra):alla Roubaix scorsa c'erano Buts, D.Krivstov e Kvachuk. Certo, la concorrenza interna non era alta.
A mio avviso, noi possiamo considerare come italiane due squadre Wt (Lampre, 1/2 Cannondale e 1/2 Astana, so che è complicato

) e altre tre Professional. I corridori tricolori in queste squadre sono 92 (19 in Lampre, 14 in Cannondale, 10 in Astana, 18 in Fantini, 17 in Bardiani e 14 in Androni). Inoltre, in questa interessante analisi di Innerring, ci sono le cifre dei corridori per nazione: nel Wt Italia batte Francia 66 a 54, nel Professional Francia batte Italia 75 a 62, per un totale pro cugini di 129 a 128, quindi in parità.
http://inrng.com/2013/01/2013-world-tou ... tionality/
http://inrng.com/2013/01/2013-pro-age-n ... ity-stats/
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:19
da herbie
Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
concordo. Tanto se Rodriguez non andasse alla Lampre mica Cunego vincerebbe la Liegi, i Giro o il Mondiale. Se gli italiani son forti lo spazio per emergere lo troveranno altrimenti è inutile prendersela con gli stranieri. Quando gli italiani torneranno a dettar legge come accadeva fino ad un lustro fa non ci sarà nessun problema per loro a trovar spazio nelle squadre italiane o in quelle straniere (cosa che già avviene, basti pensare a quanti italiani corrono nell'Astana o nella BMC).
ma Ballan come è passato professionista ?
Tafi ? ecc
Senza la chance data dalle piccole squadre (ora sparite..) o dalla marca di bici non sarebbero mai passati pro e non sarebbero mai emersi
verissimo, ma questo è un altro problema. Purito non toglierebbe spazio ai giovani, ne toglierebbe esclusivamente a Cunego, forse, sì, qualcosa ad Ulissi, in termini di lavoro di gragariato nelle classiche. Rendendo però a Cunego magari quella tranqillità che pare non riuscire proprio a trovare da capitano. D'altra parte è anche vero che lo stesso Cunego, quando era affiancato da altri capitani, non ha mai fatto capire di apprezzare molto la cosa...
Il discorso cambierebbe con Scarponi ancora corridore, ma, di questi tempi, mi sembra difficile.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:20
da eliacodogno
Sul paragone calcistico non ho proprio le basi per capire... Invece io credo che correre accanto ad un atleta di primo piano anziché con le mezze calzette possa avere i suoi risvolti positivi, considerando anche che, a dispetto delle caratteristiche, non è che Purito usi la squadra in modo così esagerato (dalla descrizione sembra di parlare di Basso allo scorso Giro

)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:25
da Winter
Basso ha scritto:Invece no, gli ucraini c'erano nelle grandi gare (non obiettivi di squadra):alla Roubaix scorsa c'erano Buts, D.Krivstov e Kvachuk. Certo, la concorrenza interna non era alta.
A mio avviso, noi possiamo considerare come italiane due squadre Wt (Lampre, 1/2 Cannondale e 1/2 Astana, so che è complicato

) e altre tre Professional. I corridori tricolori in queste squadre sono 92 (19 in Lampre, 14 in Cannondale, 10 in Astana, 18 in Fantini, 17 in Bardiani e 14 in Androni). Inoltre, in questa interessante analisi di Innerring, ci sono le cifre dei corridori per nazione: nel Wt Italia batte Francia 66 a 54, nel Professional Francia batte Italia 75 a 62, per un totale pro cugini di 129 a 128, quindi in parità.
http://inrng.com/2013/01/2013-world-tou ... tionality/
http://inrng.com/2013/01/2013-pro-age-n ... ity-stats/
Io ho Francia 130 e Italia 128
Solo che l'anno scorso loro eran 135 noi 150..
E nello loro Continental normali i corridori prendon lo stipendio
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:29
da Winter
herbie ha scritto:Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
concordo. Tanto se Rodriguez non andasse alla Lampre mica Cunego vincerebbe la Liegi, i Giro o il Mondiale. Se gli italiani son forti lo spazio per emergere lo troveranno altrimenti è inutile prendersela con gli stranieri. Quando gli italiani torneranno a dettar legge come accadeva fino ad un lustro fa non ci sarà nessun problema per loro a trovar spazio nelle squadre italiane o in quelle straniere (cosa che già avviene, basti pensare a quanti italiani corrono nell'Astana o nella BMC).
ma Ballan come è passato professionista ?
Tafi ? ecc
Senza la chance data dalle piccole squadre (ora sparite..) o dalla marca di bici non sarebbero mai passati pro e non sarebbero mai emersi
verissimo, ma questo è un altro problema. Purito non toglierebbe spazio ai giovani, ne toglierebbe esclusivamente a Cunego, forse, sì, qualcosa ad Ulissi, in termini di lavoro di gragariato nelle classiche. Rendendo però a Cunego magari quella tranqillità che pare non riuscire proprio a trovare da capitano. D'altra parte è anche vero che lo stesso Cunego, quando era affiancato da altri capitani, non ha mai fatto capire di apprezzare molto la cosa...
Il discorso cambierebbe con Scarponi ancora corridore, ma, di questi tempi, mi sembra difficile.
Non e' cosi'
Io voglio la Lampre stile Europcar , all'attacco
Con Purito è l'esatto contrario , corsa iper attendista per portare lo spagnolo all'ultimo km