Admin ha scritto:Fatta salva la posizione di Moser (concordo con Tetzuo: a proposito, splendido lapsus nel tuo ultimo post! ),
non l'avevo notato
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Admin ha scritto:Fatta salva la posizione di Moser (concordo con Tetzuo: a proposito, splendido lapsus nel tuo ultimo post! ), la Cannondale deve anche iniziare a pensare a come potrebbe essere senza Sagan, anche - perché no? - l'anno prossimo. Ci sarà di sicuro qualcuno che sul mercato giocherà d'anticipo rispetto alla scadenza contrattuale di Peter, anzi probabilmente già si addensano trattative milionarie...
Secondo me non ce la fanno a trattenerlo, quindi devono iniziare a fare punti anche con altri corridori, perché il rischio di un totale ridimensionamento è palpabile.
L'Astana chiama.....
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Tegola sulla Cannondale. Basso sarebbe entrato nei 5, nulla di più (ad essere ottimisti) mentre con Caruso sarà difficile entrare nei 10.
Come scritto da altri, non si capisce perchè non portare De Marchi (ha già corso parecchio, ma una tappa nei primi giorni poteva portarla a casa).
Speriamo che il treno Marangoni Dall'Antonia Sabatini riesca a lanciare Viviani.
Resta il rammarico per una squadra che va al Giro senza prospettive d'essere protagonista.
basso ha ancora un anno di contratto? ho l'impressione che sia lui che la squadra vogliono che concluda la carriera con la cannondale per far crescere qualche giovane talento. resta da capire fino a quando andrà avanti la carriera di Ivan e per guardare dietro l'angolo con che idee si presenta in estate per la seconda metà di stagione
P.S. parlo ivan perchè sarebbe stato lui l'uomo forte per il giro (tralasciando le 2 delusioni già patite da Viviani alla fine ha ancora due possibilità e una maglia che è difficile da raggiungere ma lui ci vuole provare ).
Ultimamente non ho molto tempo nè di guardare il tour nè di commentare, ma devo fare un grandissimo applauso alla Cannondale. Peraltro squadra che non è nuova ad azioni corali di questo genere (ne ricordo una alla vuelta di un paio d'anni fa, sempre con vittoria di Sagan).
Basso ha scritto:Decisamente spaziali. Un complimentone a tutta la squadra, giustamente bacchettata in diverse occasioni ma oggi semplicemente super.
Ho seguito solo la cronaca testuale dal sito del Tour e l'impressione è che abbiano fatto una vera impresa di squadra
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Chissà che l'impresa di ieri non rappresenti un nuovo punto di svolta per Ratto, che possiede doti abbastanza buone per far bene nelle gare di un giorno. Ha già dimostrato di essere abbastanza veloce quando la corsa presuppone un certo tipo di percorso e di finale, per cui la mia speranza, come faccio intendere, è che non si riduca ad essere un semplice velocista resistente ma sappia andare oltre (per intenderci ha tutte le carte in regola per diventare un atleta dalle caratteristiche come quelle di Gasparotto, che all'inizio della sua carriera professionistica si gettava nelle volate di gruppo, più o meno come Daniele, e poi è diventato un corridore da Ardenne e non solo). Anche perché ritagliarsi spazi in Cannondale non è semplice, considerando che in squadra c'è sempre Sagan, ma chissà che la bellissima vittoria di ieri non sia servita a sbloccarlo nuovamente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Arriva Tinkov, non si sa ancora se come primo o secondo sponsor. E la societa' resta Italiana, almeno per il 2014 (così dice Tuttobiciweb) . Se ne va Zani, di cui ho letto sempre un gran bene. Ma dovrebbero arrivare i soldi, il budget ridotto era il problema principale della Cannondale 2013. Soprattutto in salita sia come gregari che come punte, visto che Basso (spero) non faccia la fine di Horner... E poi un altro uomo forte per appoggiare Sagan al Nord.
Staremo a vedere.
E seno' finiva che la Lampre diventava piu' forte...
TIC ha scritto:Arriva Tinkov, non si sa ancora se come primo o secondo sponsor. E la societa' resta Italiana, almeno per il 2014 (così dice Tuttobiciweb) . Se ne va Zani, di cui ho letto sempre un gran bene. Ma dovrebbero arrivare i soldi, il budget ridotto era il problema principale della Cannondale 2013. Soprattutto in salita sia come gregari che come punte, visto che Basso (spero) non faccia la fine di Horner... E poi un altro uomo forte per appoggiare Sagan al Nord.
Staremo a vedere.
E seno' finiva che la Lampre diventava piu' forte...
guardando la tabella del ciclomercato con gli innesti dei neopro risulta che per il prossimo anno ci siano già 31 corridori sotto contratto e credo che dovrebbero riconfermare anche Agostini (uno dei pochi non fermo in salita) quindì s'andrebbe a 32... Spero che riescano a liberarsi dei contratti di Haedo, Koch, Krizek e Masuda, riuscendo così a fare spazio magari a qualche innesto di livello (uno scalatore e un uomo forte da pavè).
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Merak ha scritto:guardando la tabella del ciclomercato con gli innesti dei neopro risulta che per il prossimo anno ci siano già 31 corridori sotto contratto e credo che dovrebbero riconfermare anche Agostini (uno dei pochi non fermo in salita) quindì s'andrebbe a 32... Spero che riescano a liberarsi dei contratti di Haedo, Koch, Krizek e Masuda, riuscendo così a fare spazio magari a qualche innesto di livello (uno scalatore e un uomo forte da pavè).
Nella tabella i nomi fra parentesi rappresentano coloro che non sono confermati per la stagione successiva quindi King e Agostini lasciano la squadra (Agostini l'ha già fatto formalmente dopo il caso in cui è stato coinvolto).
In teoria dovrebbe arrivare un americano ma non si sa chi possa essere mentre, fra i nomi che hai citato, Koch può fare qualcosa di buono nei prossimi anni, la base c'è
Merak ha scritto:guardando la tabella del ciclomercato con gli innesti dei neopro risulta che per il prossimo anno ci siano già 31 corridori sotto contratto e credo che dovrebbero riconfermare anche Agostini (uno dei pochi non fermo in salita) quindì s'andrebbe a 32... Spero che riescano a liberarsi dei contratti di Haedo, Koch, Krizek e Masuda, riuscendo così a fare spazio magari a qualche innesto di livello (uno scalatore e un uomo forte da pavè).
Nella tabella i nomi fra parentesi rappresentano coloro che non sono confermati per la stagione successiva quindi King e Agostini lasciano la squadra (Agostini l'ha già fatto formalmente dopo il caso in cui è stato coinvolto).
In teoria dovrebbe arrivare un americano ma non si sa chi possa essere mentre, fra i nomi che hai citato, Koch può fare qualcosa di buono nei prossimi anni, la base c'è
Sisi, m'ero completamente dimenticato del caso Agostini perciò davo per scontata una sua riconferma... Rimangono comunque 31 atleti sotto contratto, senza considerare nuovi arrivi devono comunque liberare un posto...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Sulla Gazza online in un articolo francamente illeggibile danno per probabile la rescissione consensuale del contratto di Basso che vorrebbe trasferirsi all'Astana di Nibali...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Con gli innesti di Mohorič e di Villella la Cannondale si è garantita un buon futuro. Anche perchè se fosse vero che il team di Alonso vuole subito puntare forte con corridori di altissimo profilo, beh, Sagan sarebbe di sicuro fra questi. A prescindere, perdere uno come Sagan sarebbe una batosta quasi insuperabile, quindi ben vengano i talenti, e confidiamo che Moser cresca bene
Oude Kwaremont ha scritto:Con gli innesti di Mohorič e di Villella la Cannondale si è garantita un buon futuro. Anche perchè se fosse vero che il team di Alonso vuole subito puntare forte con corridori di altissimo profilo, beh, Sagan sarebbe di sicuro fra questi. A prescindere, perdere uno come Sagan sarebbe una batosta quasi insuperabile, quindi ben vengano i talenti, e confidiamo che Moser cresca bene
Perdere Sagan sarebbe una mazzata terribile per la squadra che potrebbe essere lenita solo con l'ingaggio di qualche pezzo grosso o con l'esplosione dei giovani di cui hai parlato. Io non so quanti soldi abbia a disposizione Alonso e quanti glie ne potrà offrire Cannondale nei prossimi mesi per il rinnovo, sono però certo che Amadio farà di tutto per trattenerlo...e non sarà facile. Per certi versi (perdonatemi il paragone col calcio) mi pare una situazione simile a quella di Pogba con la Juventus, ad eccezione del fatto che Sagan non ha alle spalle un Mino Raiola. E questo dovrebbe essere un bene per la Cannondale
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Se però la società di Amadio non è in grado di trovare uno sponsor che si accompagni a Cannondale (magari come secondo nome sulla maglia) e che paghi un ricco ingaggio a Sagan (ricco abbastanza da pareggiare le offerte che lo slovacco riceverà da BMC, FACT e chi altri ci proverà), beh, è pure giusto che perda il suo gioiello.
Sagan è (tantopiù in prospettiva) il numero uno del ciclismo mondiale, non ci credo che non si trovi un munifico sponsor che voglia investire su di lui.
Admin ha scritto:Se però la società di Amadio non è in grado di trovare uno sponsor che si accompagni a Cannondale (magari come secondo nome sulla maglia) e che paghi un ricco ingaggio a Sagan (ricco abbastanza da pareggiare le offerte che lo slovacco riceverà da BMC, FACT e chi altri ci proverà), beh, è pure giusto che perda il suo gioiello.
Sagan è (tantopiù in prospettiva) il numero uno del ciclismo mondiale, non ci credo che non si trovi un munifico sponsor che voglia investire su di lui.
Che sia il numero 1 è fuor di dubbio, sia da un punto di vista sportivo sia per tutto ciò che riguarda il personaggio. E già questo dovrebbe bastare e avanzare per trovare uno sponsor in grado di assicurargli un ingaggio da X mln di euro all'anno. Il fatto però è che BMC e credo anche FACT abbiano già ad oggi i soldi necessari per strapparlo ad Amadio, mentre quest'ultimo deve ancora trovarli (a meno di un ulteriore ed improbabile aumento di budget da parte di Cannondale). Insomma parte in svantaggio.
Io comunque credo che a parità di soldi proposti, Sagan resterebbe certamente con l'attuale formazione dove è il leader assoluto, vive da re e vince tanto. In BMC non credo che sarebbe altrettanto comodo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cauz. ha scritto:in BMC semplicemente smetterebbe di vincere...
...ti giuro che stavo per scrivere qualcosa di simile, ma mi son detto: "se non lo scrivo io lo farà cauz." e non sto scherzando anche perchè penso esattamente la stessa cosa
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin ha scritto:Se però la società di Amadio non è in grado di trovare uno sponsor che si accompagni a Cannondale (magari come secondo nome sulla maglia) e che paghi un ricco ingaggio a Sagan (ricco abbastanza da pareggiare le offerte che lo slovacco riceverà da BMC, FACT e chi altri ci proverà), beh, è pure giusto che perda il suo gioiello.
Io comunque credo che a parità di soldi proposti, Sagan resterebbe certamente con l'attuale formazione dove è il leader assoluto, vive da re e vince tanto. In BMC non credo che sarebbe altrettanto comodo.
Infatti. Sagan potrebbe andare in un squadrone e fare il bello e il cattivo tempo se avesse già una carriera costellata di vittorie prestigiosissime. Allo stato attuale, per fare l' esempio già citato della BMC, Gilbert, per quanto in declino, gli è comunque avanti. La possibilità di essere e rimanere il numero 1 dovrebbe allettarlo ancora un pò. A cambiare aria ci penserà tra qualche anno, probabilmente.