Pagina 4 di 12

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 1:30
da alfiso
marc ha scritto:Alexandre Vinokourov. Tra i campioni nostrani ci saranno, tra gli altri, Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Neri Sottoli, Damiano Cunego e Filippo Pozzato.

visto? siamo fortunati noi italiani, possiamo contare su campioni nostrani come il grande Neri Sottoli!!! ahah ahah ah :lol:
e pensare che la Regione è zeppa di giornalisti e addetti stampa pagati con i nostri soldi aha ha ah ah
Esilarante.
Neri Marcorè no?
Sarà al via Alexandre Vinokourov? Ha visto il semi-epitaffio video del grande Bulba ed è tornato a correre nel 2011? :bll: :bll: :bll:

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:20
da TASSO
segnatevi tutti un nome per il lombardia 2011 : SIMONE PONZI !!!!!!!! FARA' C APIRE QUANTO HA SBAGLIATO A NON CONVOCARLO IL SIG.RE BETTINI

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:40
da Nicker
TASSO ha scritto:segnatevi tutti un nome per il lombardia 2011 : SIMONE PONZI !!!!!!!! FARA' C APIRE QUANTO HA SBAGLIATO A NON CONVOCARLO IL SIG.RE BETTINI
Ponzi mi piace molto come corridore e ci spero in un suo bel Lombardia, ma purtroppo penso che rischia di fare il gregario a Basso e Nibali, e il percorso mi sembra un pò troppo duro...

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:06
da eliacodogno
TASSO ha scritto:segnatevi tutti un nome per il lombardia 2011 : SIMONE PONZI !!!!!!!! FARA' C APIRE QUANTO HA SBAGLIATO A NON CONVOCARLO IL SIG.RE BETTINI
In effetti Ponzi ha fatto bellissime cose nelle WT prima dei Mondiali e sul circuito di Copenhagen lo avrei visto bene. Però data la durezza del percorso non sono sicuro che il Lombardia sia la gara giusta per ammirare le doti di questo ragazzo, che comunque lancerà qualche segnale già entro fine stagione.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:12
da TASSO
e si avere in squadra nibali basso e sagan si corre il rischio di fare il gregario anche se lo vedo molto adatto al percorso !!!!!!!

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:07
da Snake
Ma la salita finale esattamente quanto è lunga?Ieri parlavate di 3 km ma oggi sulla gazzetta dicono che è di 7....

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:20
da alfiso
Snake ha scritto:Ma la salita finale esattamente quanto è lunga?Ieri parlavate di 3 km ma oggi sulla gazzetta dicono che è di 7....
E' sicuramente un errore. E' poco meno di 3 Km.
Scaricati qua il gpx ed aprilo con Google Earth (clicca modifica-mostra profilo elevazione):
http://tracks4bikers.com/export/do_expo ... format=gpx

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:32
da Nicker
Ho fatto il profilo degli ultimi 16 km, questo:
Immagine

Se l'altimetria è giusta, la salita dovrebbe esser lunga in totale 5 km, però la prima parte è facile.... in pratica la salita vera e propria è di 3 km più o meno.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:37
da KELLY1
la loro tabella di marcia da 224,3al passaggio sotto la ss36 e 232 in cima a villa vergano ,se togliamo un paio di km circa di piano in fianco al lago di oggiono il resto è salita con pendenze varie ma salita.il lago è dato a 227 mt. la cima 522mt.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:18
da marc
Avete notizie sulla possibile startlist? alcuni siti danno per certa la partecipazione di Cancellara (che dopo la vittoria al Fiandre ha sempre detto di volersi testare su Lombardia e Liegi per provare a vincere tutte le Monumento), il grande Vino, Rodriguez, Gilbert, Nibali, Basso, Cunego. Manca Evans che ha già chiuso la stagione

Spero siano della partita gli Schleck o almeno Frank (altrimenti mi spiegate questo a 31 anni che grandi vittorie può vantare a parte Amstel e Svizzera?) e poi ci vuole Samu Sanchez che al Lombardia ha sempre fatto grandi cose (anche a lui manca una grande classica o vuole vivere della rendita di Pechino fino alla fine della carriera?)
Con almeno uno dei fratelli Lux e il campione olimpico, la startlist non avrebbe nulla da invidiare a quella della Liegi di quest'anno...sull'articolo della Gazza di oggi però non si accenna a nessuno di questi tre. Sarebbe bello vedere anche Rolland in palla, visto che la Europcar è stata invitata

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:51
da Snake
marc ha scritto:Avete notizie sulla possibile startlist? alcuni siti danno per certa la partecipazione di Cancellara (che dopo la vittoria al Fiandre ha sempre detto di volersi testare su Lombardia e Liegi per provare a vincere tutte le Monumento), il grande Vino, Rodriguez, Gilbert, Nibali, Basso, Cunego. Manca Evans che ha già chiuso la stagione

Spero siano della partita gli Schleck o almeno Frank (altrimenti mi spiegate questo a 31 anni che grandi vittorie può vantare a parte Amstel e Svizzera?) e poi ci vuole Samu Sanchez che al Lombardia ha sempre fatto grandi cose (anche a lui manca una grande classica o vuole vivere della rendita di Pechino fino alla fine della carriera?)
Con almeno uno dei fratelli Lux e il campione olimpico, la startlist non avrebbe nulla da invidiare a quella della Liegi di quest'anno...sull'articolo della Gazza di oggi però non si accenna a nessuno di questi tre. Sarebbe bello vedere anche Rolland in palla, visto che la Europcar è stata invitata
Certo che se disegni un percorso del genere non è che stuzzichi al 100% la voglia degli Shleck o di un Rodriguez di venire a fare la corsa seriamente, soprattutto i primi penso si siano stancati di fare i gregari di Gilbert :diavoletto:, alla fine ci saranno perchè è una corsa prestigiosa ma voglio vedere con che testa, sapere che a 10 km dal traguardo c'è uno strappo dove bene che ti va resti con Gilbert che poi ti bastona in volata non è il massimo, gente come gli Shleck o Basso non vedo proprio come possano vincere questo Lombardia disegnato così.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:22
da marc
Snake ha scritto:
marc ha scritto:Avete notizie sulla possibile startlist? alcuni siti danno per certa la partecipazione di Cancellara (che dopo la vittoria al Fiandre ha sempre detto di volersi testare su Lombardia e Liegi per provare a vincere tutte le Monumento), il grande Vino, Rodriguez, Gilbert, Nibali, Basso, Cunego. Manca Evans che ha già chiuso la stagione

Spero siano della partita gli Schleck o almeno Frank (altrimenti mi spiegate questo a 31 anni che grandi vittorie può vantare a parte Amstel e Svizzera?) e poi ci vuole Samu Sanchez che al Lombardia ha sempre fatto grandi cose (anche a lui manca una grande classica o vuole vivere della rendita di Pechino fino alla fine della carriera?)
Con almeno uno dei fratelli Lux e il campione olimpico, la startlist non avrebbe nulla da invidiare a quella della Liegi di quest'anno...sull'articolo della Gazza di oggi però non si accenna a nessuno di questi tre. Sarebbe bello vedere anche Rolland in palla, visto che la Europcar è stata invitata
Certo che se disegni un percorso del genere non è che stuzzichi al 100% la voglia degli Shleck o di un Rodriguez di venire a fare la corsa seriamente, soprattutto i primi penso si siano stancati di fare i gregari di Gilbert :diavoletto:, alla fine ci saranno perchè è una corsa prestigiosa ma voglio vedere con che testa, sapere che a 10 km dal traguardo c'è uno strappo dove bene che ti va resti con Gilbert che poi ti bastona in volata non è il massimo, gente come gli Shleck o Basso non vedo proprio come possano vincere questo Lombardia disegnato così.
in linea di massima sono d'accordo con te, Basso solo in un romanzo di fantascienza può vincere, non lo punterei neanche se lo quotassero a 100...Rodriguez e gli stessi Schleck invece sono più scattisti (Andy sulla Roche a Liegi).. chissà, se rendono la corsa veramente dura fin da Valcava potrebbero anche avere delle chanche, poi sarà tutta da vedere la forma di Gilbert...Samu Sanchez se dovesse mancare sarebbe veramente bizzarro, il Lombardia gli si addice più della Liegi, ma il nostro ci ha già abituato a scelte incomprensibili come quando ha rinunciato alle Ardenne per preparare il quarto posto al Tour..

sul percorso non posso che essere d'accordo, disegnato male dal mago Vegni, idolo indiscusso di molti forumisti.
E' un tracciato negativo e basta..certo poteva essere peggio, basta ricordare Monza, però dobbiamo ribardirlo, Rcs e company devono tornare a Como e smetterla con sta cosa del traguardo itinerante..va bene i danèè, ma ci manca solo fare l'arrivo a Lodi o Mantova...però a questo punto non mi stupirei di nulla

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:28
da Strong
alla fine il percorso merita per cui, come spesso accade, tanta caciara per nulla.
Anche perchè lanciare "accuse" ancor prima che sia "commesso il fatto" mi sembra abbastanza infantile, ma comunque attività
abbastanza diffusa nell'italiano medio.
Bravi agli organizzatori che si sono rinnovati creando ancor più interesse per un percorso nuovo che non fornisce punti di riferimento.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:56
da Maìno della Spinetta
il finale un po mi ricorda il duo berbenno boccola,

nel senso che se si vuole far del male bisogna farlo già sul ghisallo e poi, pancia a terra, arrivare a giocarsela nell'ultima salita.

Tra Civiglio e san fermo invece c'era meno spazio per il recupero, e l'attacco era gestibile meglio in gruppetto; qua invece o si va a tutta sul ghisallo e nel lungo lago, o se si rallenta l'ultima salita diventa solo una passerella di Gilbert. Se fanno il Ghisallo a tutta può nascere una bella corsa. Se no il finale lo vedo già scritto.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 0:16
da cauz.
marc ha scritto: sul percorso non posso che essere d'accordo, disegnato male dal mago Vegni, idolo indiscusso di molti forumisti.
ROTFL :)

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 0:23
da cauz.
marc ha scritto:Avete notizie sulla possibile startlist? alcuni siti danno per certa la partecipazione di Cancellara (che dopo la vittoria al Fiandre ha sempre detto di volersi testare su Lombardia e Liegi per provare a vincere tutte le Monumento), il grande Vino, Rodriguez, Gilbert, Nibali, Basso, Cunego. Manca Evans che ha già chiuso la stagione

Spero siano della partita gli Schleck o almeno Frank (altrimenti mi spiegate questo a 31 anni che grandi vittorie può vantare a parte Amstel e Svizzera?) e poi ci vuole Samu Sanchez che al Lombardia ha sempre fatto grandi cose (anche a lui manca una grande classica o vuole vivere della rendita di Pechino fino alla fine della carriera?)
Con almeno uno dei fratelli Lux e il campione olimpico, la startlist non avrebbe nulla da invidiare a quella della Liegi di quest'anno...sull'articolo della Gazza di oggi però non si accenna a nessuno di questi tre. Sarebbe bello vedere anche Rolland in palla, visto che la Europcar è stata invitata
mah, a me par di capire che andy ha gia' chiuso la stagione, cosa che credo non stupira' nessuno.
frank immagino ci sara', cosi' come gli altri che citi all'inizio.
riguardo a samuel, mi stupirebbe vedere un corridore stare fermo per piu' di un mese (dopo la vuelta a burgos a inizio agosto ha fatto solo le WT in canada, senza brillare) e rientrare giusto per l'ultima corsa vera dell'anno... sarebbe in controtendenza rispetto al ciclismo di oggi, e quindi un'ottima notizia :)

riguardo ai partecipanti comunque non escludo dei "bonus" delle federazioni in chiave olimpica, come sottolineato dall'approfondimento di slegar (come sempre utilissimo):
http://newforum.cicloweb.it/viewtopic.php?f=2&t=523

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:56
da KELLY1
intanto oggi la lampre ha provato il percorso,escludendo solo la prima parte poi tutto di fila sino all'arrivo.
e penso che non sarà nemmeno l'unica prova.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 15:18
da Bitossi
Stamane sono andato a ripassarmi la salita di Ello-Villa Vergano, visto che era un po' che non percorrevo lo strappo dell'ultimo tratto.
Con tutta probabilità prima di Ello si farà la variante aperta poco tempo fa per evitare il centro abitato; alla rotonda del traliccio, a destra puntando di nuovo verso Ello; all'entrata del paese inversione a U al monumento dell'alpino. Qui inizia lo strappo di Bellavista (la seconda parte si chiama via Marco d'Oggiono), che se il mio Polar ha misurato bene dovrebbe avere una pendenza media di circa il 13%. Alla chiesa di Villa Vergano, a sinistra. I ciukedelici del bar (coi quali ho scommesso un prosecco che vincerà Gilbert; loro dicono Nibali o Scarponi, quindi chi verrà con me quel giorno avrà una bevuta assicurata), mi dicono che subito dopo, per evitare la strada che attraversa il paese, ancora più stretta, si girerà a destra zigzagando intorno alla chiesa. Chiusura con un'altra inversione a U per tornare sulla strada Colle Brianza-Galbiate.

Credo proprio che quel giorno sarò lì (anche per andare a riscuotere la scommessa... :D )

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 16:27
da pizzo
la riscoperta di valcava credo che sia un autentico miracolo!
anche se l'hanno messa per prima non importa!
importa che grazie al passaggio del giro di lombardia è stata sistemata la strada che era veramente ridotta male!
quindi non escluderei che possa essere affrontata al giro d'italia 2012 o in quelli successivi in un arrivo decisivo a bergamo o a ponte san pietro o a san pellegrino!
speriamo e incrociamo le dita!

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 10:39
da marc
leggo su vari siti che all'Emilia parteciperanno i fratelloni Schleck, poi Fugslang, Cobo, Wiggins e Kreuziger...quindi se il mondo non è impazzito questa è tutta gente che farà il Lombardia
Ottimo
Manca solo quell'enigma vivente di Samu Sanchez...per il resto si profila una startlist di certo non inferiore a quella della Liegi.
Se i due fratelli vengono significa che almeno Frank è in buona forma

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 10:55
da Slegar
marc ha scritto:Manca solo quell'enigma vivente di Samu Sanchez...
Ha già annunciato da un bel po' la presenza alla kermesse di Pechino, come Cunego e VdB, ma ciò non toglie che sarà quasi sicuramente al via anche al Lombardia. Chi ha già annunciato la sua presenza (letto su cyclingnews.com) è Voeckler.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 11:37
da marc
Slegar ha scritto:
marc ha scritto:Manca solo quell'enigma vivente di Samu Sanchez...
Ha già annunciato da un bel po' la presenza alla kermesse di Pechino, come Cunego, ma ciò non toglie che possa essere al via anche al Lombardia.

grazie non lo sapevo, beh allora speriamo...se il quadro delle partecipazioni fosse questo non potremmo lamentarci...mancherebbe solo Evans x motivi comprensibili
con tutti questi campioni la corsa potrebbe risultare dura già su Valcava per non portare in carrozza Gilbert...
con queste premesse aumenta l'amarezza per un percorso disegnato male

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 11:49
da cauz.
wiggins nelle condizioni attuali potrebbe essere interessante :)

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 14:45
da marc
cauz. ha scritto:wiggins nelle condizioni attuali potrebbe essere interessante :)

molto interessante! leggo che all'Emilia parteciperanno anche Gadret, Weening e Cancellara, dunque immagino in ottica Lombardia...la faccenda si fa interessante

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 17:26
da Sigfrid
marc ha scritto:leggo su vari siti che all'Emilia parteciperanno i fratelloni Schleck, poi Fugslang, Cobo, Wiggins e Kreuziger...quindi se il mondo non è impazzito questa è tutta gente che farà il Lombardia
Ottimo
Manca solo quell'enigma vivente di Samu Sanchez...per il resto si profila una startlist di certo non inferiore a quella della Liegi.
Se i due fratelli vengono significa che almeno Frank è in buona forma
Ho incontrato e parlato con Roman proprio ieri mattina in fiera a Padova. Ha ancora il tutore al polso e dubito possa correre. Inoltre a detta sua....e' ingrassato.... :D

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 17:34
da Nicker
Video della ricognizione Lampre:
http://www.teamlampre.it/videos/scopria ... lombardia/

Scarponi, tra una battuta e l'altra, alla fine dice che il percorso gli è sembrato molto duro...

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 17:36
da endo765
speriamo nel poker di damiano

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 17:54
da Admin
Fränko Fränkie dà forfait per tutte le gare di fine stagione. Peccato, me lo aspettavo proprio al Lombardia :|

http://www.cicloweb.it/news/2011/09/27/ ... hagen.html

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 18:04
da l'Orso
Admin ha scritto:Fränko Fränkie dà forfait per tutte le gare di fine stagione. Peccato, me lo aspettavo proprio al Lombardia :|

http://www.cicloweb.it/news/2011/09/27/ ... hagen.html
azz, mi spiace

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 18:04
da marc
Admin ha scritto:Fränko Fränkie dà forfait per tutte le gare di fine stagione. Peccato, me lo aspettavo proprio al Lombardia :|

http://www.cicloweb.it/news/2011/09/27/ ... hagen.html

ma che s.. maledetta, certo che anche lui se le va a cercare, possibile che capitino sempre a lui? un professonista del suo livello che non riesce mai a stare in piedi..pazienza, ha perso una grande occasione, con un Gilbert non al top avrebbe potuto dire la sua..il Lombardia è adattissimo a Frank (di cui sono tifoso lo ammetto), certo lo era molto di più il percorso di Como

Sul fratello Andy invece non ho alcuna aspettativa, mentre mi spiace per Kreuziger...insomma l'entusiasmo di stamattina si è già affievolito :(

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 19:28
da Nicker
L'Euskaltel (che si sta giocando un posto nel WorldTour 2012) schiererà una formazione molto competitiva:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43042&tp=n

Sanchez, Anton, Nieve, Txurruka, Astarloza, Sicard... non male!

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 10:28
da KELLY1
incrociata sulla como bergamo direzione cisano ,ammiraglia liquigas con tre bici e se non ho visto male basso a bordo ,anche loro proveranno il percorso?
il traffico in quel momento era intenso non potevo distrarmi più di tanto.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:42
da marc
presentato in olanda il film sul Giro di Lombardia realizzato da un regista olandese specializzato nei documentari dopo aver seguito sul campo le ultime 5 o 6 edizioni, vigilie comprese

Qualcuno degli organizzatori se ne accorgerà? lo inviteranno alla partenza, all'arrivo, o anche solo a prendere una tartina? non dico di organizzare una visione, quello no sia mai :P

chiedo aiuto con la traduzione a chi ha dimestichezza col nederlandese (è dura lo so)

http://www.facebook.com/pages/Il-Lombar ... 8375311968

articolo in nederlandese

http://thijskuipers.files.wordpress.com ... o-meer.jpg

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 11:08
da cauz.
purtroppo per il nostro johnny hoogerland "enough is enough"... ovvero, dopo 120 giorni di corsa ha deciso di mettere fine al suo 2011 e non presenziera' al lombardia.
http://www.cyclingnews.com/news/hoogerl ... 011-season

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 11:24
da l'Orso
cauz. ha scritto:purtroppo per il nostro johnny hoogerland "enough is enough"... ovvero, dopo 120 giorni di corsa ha deciso di mettere fine al suo 2011 e non presenziera' al lombardia.
http://www.cyclingnews.com/news/hoogerl ... 011-season
ormai anche lui si è rassegnato al ciclismo moderno, preparando giusto quelle "2/3 gare" l'anno :D
Mi spiace che non ci sia..

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 23:28
da presa 2 del Montello
Oggi sopralluogo di Cassani al "Muro dell'Alpino", tratto della salita di Villa Vergano:http://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-10-2 ... 6808.shtml

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 0:19
da herbie
:trofeo: un premio al ciclista che faceva le riprese che è riuscito coraggiosamente ad arrivare vivo in cima nonstante una condizione un po' alla frutta, per usare un eufemismo...ad un certo punto mi ero preoccupato... :(
il tratto duro mi sembra tecnicamente interessante perchè con quei muretti a lato della strada il corridore che prende vantaggio scompare quasi subito. Però da un punto di vista della bellezza della strada e della possibilità di posizionarsi per il pubblico senza intralciare i corridori proprio quei muretti alti e mura di palazzine e case di paese a bordo strada non sono certo l'ideale.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:09
da Bitossi
herbie ha scritto::trofeo: un premio al ciclista che faceva le riprese che è riuscito coraggiosamente ad arrivare vivo in cima nonstante una condizione un po' alla frutta, per usare un eufemismo...ad un certo punto mi ero preoccupato... :(
il tratto duro mi sembra tecnicamente interessante perchè con quei muretti a lato della strada il corridore che prende vantaggio scompare quasi subito. Però da un punto di vista della bellezza della strada e della possibilità di posizionarsi per il pubblico senza intralciare i corridori proprio quei muretti alti e mura di palazzine e case di paese a bordo strada non sono certo l'ideale.
Come dicevo, me la sono andata a fare sabato l'altro (prestazioni appena superiori a quelle del "cameraman" :D ), ed effettivamente mi sono chiesto anch'io dove mettersi in qualità di pubblico sulla rampa finale. Credo che il giro dietro la chiesa (per intenderci quello zig-zag destra-destra-sinistra-destra poco prima dello scollinamento) sarà chiuso al pubblico. E' troppo stretto, e di lì dovranno passare anche le ammiraglie.
Nella rampa prima della chiesa forse un po' di spazio c'è, ma dovrebbe essere transennato, almeno da una parte, vietando al pubblico la parte opposta.
Un altro posto papabile potrebbe essere la 'U' di rientro sulla provinciale Colle Brianza-Galbiate, ma ho paura che lì sarà "pieno".
Vedremo... ;)

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 0:48
da Celun
cauz. ha scritto:wiggins nelle condizioni attuali potrebbe essere interessante :)
la coppia wiggins froome ancora di piu'....

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:54
da marc
problema ai denti e dunque niente Lombardia per Andy il giovine, ma anche se si fosse presentato alla partenza non avrei messo mezzo centesimo su di lui...facciamolo correre solo LBL e Tour che così è tanto contento...mi spiace invece per il fratellone, che cmq poteva evitare di correre un Mondiale ultrapiatto solo x onor di firma, visto che già fatica a concludere le corse senza finire per terra

su tuttobici leggo l'ultima ideona del genio di Aigle: correre il Lombardia una settimana dopo il Mondiale per far diventare il Giro di Pechino l'ultima corsa del calendario. A parte che tutte ste corse da frontiera del west mi hanno stracciato le cosidette (Pechino, California, Colorado ecc ecc), cmq l'esperimento del Lombardia una settimana dopo il Mondiale è già stato fatto con risultati deludenti: dopo la corsa iridata non tutti i corridori riuscivano a mantenere la stessa tensione agonistica, oltretutto l'attesa per l'evento Lombardia era praticamente inesistente perchè i media erano giustamente impegnati per giorni nelle celebrazioni post-Mondiale.....e poi lasciatemi dire che spostare il Lombardia a fine sett/inizio ottobre significa dire addio alla classica delle foglie morte per salutare una specie di corsa verso il sole...fermate i tizi di Aigle, fate qualcosa

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:45
da alfiso
marc ha scritto:addio alla classica delle foglie morte per salutare una specie di corsa verso il sole...fermate i tizi di Aigle, fate qualcosa
LE FOGLIE MORTE
Immagine

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:27
da pizzo
ho fatto villa vergano e che dire... è veramente dura con carreggiata strettissima
concordo con cassani arriveranno 1-2-3 corridori a lecco
non dimentichiamoci che affronteranno valcava colma e ghisallo che sono salite dure e la stanchezza si farà sentire

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:58
da marc
alfiso ha scritto:
marc ha scritto:addio alla classica delle foglie morte per salutare una specie di corsa verso il sole...fermate i tizi di Aigle, fate qualcosa
LE FOGLIE MORTE
Immagine





è già il cactus al posto delle foglie morte è un'idea :) ...... per il rispetto che hanno della tradizione, i tizi di Aigle mi ricordano quegli intelligentoni che piantano le palme in Lombardia...
cmq sul percorso non posso che fidarmi di un esperto come Cassani che però se non sbaglio ha anche detto che ai piedi di Villa Vergano potrebbe arrivare un gruppone di 30 corridori, e questo confermerebbe i nostri timori: ovvero una corsa sostanzialemente bloccata fino all'ultima rampa a causa dei troppi chilometri di pianura che intercorrono tra Ghisallo e Vergano

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:35
da Nicker
marc ha scritto: cmq sul percorso non posso che fidarmi di un esperto come Cassani che però se non sbaglio ha anche detto che ai piedi di Villa Vergano potrebbe arrivare un gruppone di 30 corridori, e questo confermerebbe i nostri timori: ovvero una corsa sostanzialemente bloccata fino all'ultima rampa a causa dei troppi chilometri di pianura che intercorrono tra Ghisallo e Vergano
Si concordo anch'io con Cassani: globalmente il percorso quest' anno è più duro degli anni precedenti, però la corsa sarà più bloccata, si deciderà tutto a Villa Vergano! c'è poco da fare... sul Ghisallo si muoveranno solo le seconde punte.

Comunque sto cercando di fare un elenco dei favoriti per la vittoria... considerando che il percorso e lo strappo finale sono belli duri, i cosiddetti "big" saranno i corridori da Liegi e Freccia cioè:
- Gilbert
- S.Sanchez e I.Anton (il campione olimpico potrebbe essere uno dei grandi favoriti! anche Nieve dovrebbe correre...)
- Cunego e Scarponi (il marchigiano non dovrebbe essere in forma...)
- Basso e Nibali
- J. Rodriguez e D.Moreno
- i giovani Mollema e Uran che sembrano in buone condizioni fisiche...

Considerando che qualche big potrebbe presentarsi al via non in formissima, potrebbero trovare spazio qualche outsider tipo Voeckler, Marcato, Fuglsang , D.Martin, Poels, Lastras, Rui Costa, Van Avermaet, Roche, Visconti, Pozzato, Le Mevel, Gerrans...
Sicuramente qualche nome me lo sarò scordato, però più o meno ci siamo... Peccato per le assenze degli Schleck (ossia di Frank perchè quell'altro... :diavoletto: ), altre importanti assenze sono quelle di Evans, Gesink e Vino... peccato.

P.S. Quest'anno vedo molto bene Cunego. Dovendo scommettere 10 euro li punterei su di lui o su S.Sanchez...

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:35
da CicloSprint
marc ha scritto:problema ai denti e dunque niente Lombardia per Andy il giovine, ma anche se si fosse presentato alla partenza non avrei messo mezzo centesimo su di lui...facciamolo correre solo LBL e Tour che così è tanto contento...mi spiace invece per il fratellone, che cmq poteva evitare di correre un Mondiale ultrapiatto solo x onor di firma, visto che già fatica a concludere le corse senza finire per terra

su tuttobici leggo l'ultima ideona del genio di Aigle: correre il Lombardia una settimana dopo il Mondiale per far diventare il Giro di Pechino l'ultima corsa del calendario. A parte che tutte ste corse da frontiera del west mi hanno stracciato le cosidette (Pechino, California, Colorado ecc ecc), cmq l'esperimento del Lombardia una settimana dopo il Mondiale è già stato fatto con risultati deludenti: dopo la corsa iridata non tutti i corridori riuscivano a mantenere la stessa tensione agonistica, oltretutto l'attesa per l'evento Lombardia era praticamente inesistente perchè i media erano giustamente impegnati per giorni nelle celebrazioni post-Mondiale.....e poi lasciatemi dire che spostare il Lombardia a fine sett/inizio ottobre significa dire addio alla classica delle foglie morte per salutare una specie di corsa verso il sole...fermate i tizi di Aigle, fate qualcosa
Il Giro di Lombardia a fine settembre ? è come il natale a ferragosto!!!

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:07
da Snake
Nicker ha scritto:
marc ha scritto: cmq sul percorso non posso che fidarmi di un esperto come Cassani che però se non sbaglio ha anche detto che ai piedi di Villa Vergano potrebbe arrivare un gruppone di 30 corridori, e questo confermerebbe i nostri timori: ovvero una corsa sostanzialemente bloccata fino all'ultima rampa a causa dei troppi chilometri di pianura che intercorrono tra Ghisallo e Vergano
Si concordo anch'io con Cassani: globalmente il percorso quest' anno è più duro degli anni precedenti, però la corsa sarà più bloccata, si deciderà tutto a Villa Vergano! c'è poco da fare... sul Ghisallo si muoveranno solo le seconde punte.

Comunque sto cercando di fare un elenco dei favoriti per la vittoria... considerando che il percorso e lo strappo finale sono belli duri, i cosiddetti "big" saranno i corridori da Liegi e Freccia cioè:
- Gilbert
- S.Sanchez e I.Anton (il campione olimpico potrebbe essere uno dei grandi favoriti! anche Nieve dovrebbe correre...)
- Cunego e Scarponi (il marchigiano non dovrebbe essere in forma...)
- Basso e Nibali
- J. Rodriguez e D.Moreno
- i giovani Mollema e Uran che sembrano in buone condizioni fisiche...

Considerando che qualche big potrebbe presentarsi al via non in formissima, potrebbero trovare spazio qualche outsider tipo Voeckler, Marcato, Fuglsang , D.Martin, Poels, Lastras, Rui Costa, Van Avermaet, Roche, Visconti, Pozzato, Le Mevel, Gerrans...
Sicuramente qualche nome me lo sarò scordato, però più o meno ci siamo... Peccato per le assenze degli Schleck (ossia di Frank perchè quell'altro... :diavoletto: ), altre importanti assenze sono quelle di Evans, Gesink e Vino... peccato.

P.S. Quest'anno vedo molto bene Cunego. Dovendo scommettere 10 euro li punterei su di lui o su S.Sanchez...
Non so se corre penso di si quindi alla tua lista aggiungerei Froome, quanto a Cunego spero che ti sbagli, sarebbe troppo per Lemond dopo il mondiale a Cavendish :diavoletto:

Seriamente io penso che Gilbert avrà vita facile, probabilmente non è nella stessa condizione del tour o delle ardenne ma quello strappo a Villa Vergano è un invito a nozze per il vallone, anche un Gilbert al 70%, male che gli va vince in volata ristretta, se sono furbi dovrebbero cercare di farlo fuori sul Valcava ma è lontanissima dal traguardo.Sicuramente se Gilbert non fosse in giornata il pronostico sarebbe apertissimo, potrebbe vincere chiunque di quelli che hai citato, per dire io sono curioso di vedere Pozzato.

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:53
da Merlozoro
Cavolo...Gilbert potrebbe anche topparne una di classica :diavoletto: :diavoletto:

Le speranze italiane sono riposte nel giovane veneto di S.Bonifacio??? :D :D

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:55
da Pat McQuaid
Rebellin purtroppo non puo correre perchè è in una squadra Continental...peccato perchè nei 10 poteva arrivare sicuramente

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:11
da Merlozoro
Pat McQuaid ha scritto:Rebellin purtroppo non puo correre perchè è in una squadra Continental...peccato perchè nei 10 poteva arrivare sicuramente
Ah non lo sapevo...siamo messi male allora...

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 21:30
da jumbo
in effetti tutto il tratto dalle gallerie fino a oggiono è abbastanza piattarello e scorrevole.
fforse avrebbero dovuto andare dopo il colle brianza su onno, da lì passare in valassina e prendere la colma di sormano, e in discesa dal ghisallo tirare giù dritto per canzo, pusiano e oggiono, almeno ghisallo e salita finale sarebbero stati qualche km più vicini. comunque non molto diverso.

quanto ai favoriti, nelle ultime gare vincono spesso degli outsiders (o meglio, outsiders finora), chissà che non succeda anche al lombardia. personalmente non vedo per niente probabile la rottura del digiuno italiano.