Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139)
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Fiocchi sulla web cam dello Stelvio...
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Vegni adesso al Processo....
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ma quindi sto piano B in cosa consisterebbe?
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Tonale e un altra salita che nn ho capitotetzuo ha scritto:ma quindi sto piano B in cosa consisterebbe?
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
poco incoraggianti le parole di vegni al processo.
direi che il piano B con tonale e castis (1700 m) è già un piano A, tornaranno sui loro passi solo se dovesse esserci un clamoroso cambiamento di clima
direi che il piano B con tonale e castis (1700 m) è già un piano A, tornaranno sui loro passi solo se dovesse esserci un clamoroso cambiamento di clima
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ci saranno comunque miciole da paura
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
vabè ma la vetta del Castrin dall'inizio della Val Martello quanto dista? (lo Stelvio 48 km)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
anch'io sarei rammaricato per la rinuncia a Stelvio e Gavia..ma le immagini sono eloquenti.
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare..
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
E le previsioni su Tonale e Castrin sono pessimebarrylyndon ha scritto:anch'io sarei rammaricato per la rinuncia a Stelvio e Gavia..ma le immagini sono eloquenti.
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare..

Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Allora, scusate : Tonale sicuro, Castrin sicuro, ma prima della Val Martello (fino a dove poi ?) non c'e'ra un altro passo ? Il fantomatico passo delle foreste ?
Qualcuno che conosce bene quei posti non puo fare una altimetria o perlomeno riportare i km parziali tra una vetta e l'altra ?
Qualcuno che conosce bene quei posti non puo fare una altimetria o perlomeno riportare i km parziali tra una vetta e l'altra ?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
posto la tappa nuova,
che credo di avere ipotizzato già 6 mesi fa dopo la presentazione del Giro in qualche altro thread, commentando la difficoltò a fare due passi come Gavia e Stelvio

che credo di avere ipotizzato già 6 mesi fa dopo la presentazione del Giro in qualche altro thread, commentando la difficoltò a fare due passi come Gavia e Stelvio

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
c'è un piano B con stelvio e gavia.CicloSprint ha scritto:E le previsioni su Tonale e Castrin sono pessime, si rischia una tappa come quella mutilata del Sestriere del Tour 1996...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ma non avevan parlato di un'altra salita prima dell'ultima?Maìno della Spinetta ha scritto:posto la tappa nuova,
che credo di avere ipotizzato già 6 mesi fa dopo la presentazione del Giro in qualche altro thread, commentando la difficoltò a fare due passi come Gavia e Stelvio
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
sono moderatamente pessimista anche per queste salite.pero' forse il manto stradale poterebbe tenere..CicloSprint ha scritto:E le previsioni su Tonale e Castrin sono pessimebarrylyndon ha scritto:anch'io sarei rammaricato per la rinuncia a Stelvio e Gavia..ma le immagini sono eloquenti.
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare.., si rischia una tappa come quella mutilata del Sestriere del Tour 1996...

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Piano C con arrivo in salita al calvanico,CicloSprint ha scritto:E le previsioni su Tonale e Castrin sono pessimebarrylyndon ha scritto:anch'io sarei rammaricato per la rinuncia a Stelvio e Gavia..ma le immagini sono eloquenti.
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare.., si rischia una tappa come quella mutilata del Sestriere del Tour 1996...

niente neve né freddo lì
posto l'altimetria:
Ponte di Legno-Rifugio calvanico 930 km

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
occhio che la discesa del Passo Castrin dopo la galleria era strettina e molto esposta...non so se la strada è stata allargata....in caso di nuvole basse e strada bagnata può essere molto pericolosa. Così lontana dal traguardo non so quanto ne valga la pena di prendere tutto quel freddo per una salita che conterebbe poco e niente.
Secondo me sarebbe meglio evitare ogni tipo di infreddature domani facendo solo l'arrivo fin dove si può e avere un gruppo più disposto a fare ugualmente il tappone (anche cambiando il percorso, una tappa con tanto dislivello e quote più basse si trova....) sabato in una zona con molte più alternative agli over 2300. Non vorrei che domani si prendessero un freddo assurdo per fare due salita ai fini dello spettacolo del tutto ininfluenti e poi ci fosse un ammutinamento e comunque una decurtazione frozata della tappa di sabato, che invece è una zona dove stradine asfaltate le trovi ad ogni angolo di valle.
Secondo me sarebbe meglio evitare ogni tipo di infreddature domani facendo solo l'arrivo fin dove si può e avere un gruppo più disposto a fare ugualmente il tappone (anche cambiando il percorso, una tappa con tanto dislivello e quote più basse si trova....) sabato in una zona con molte più alternative agli over 2300. Non vorrei che domani si prendessero un freddo assurdo per fare due salita ai fini dello spettacolo del tutto ininfluenti e poi ci fosse un ammutinamento e comunque una decurtazione frozata della tappa di sabato, che invece è una zona dove stradine asfaltate le trovi ad ogni angolo di valle.
Ultima modifica di herbie il giovedì 23 maggio 2013, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
guardando sullo street view di google maps sembra un bello stradone.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Bisogna tutelare la salute dei corridori...barrylyndon ha scritto:sono moderatamente pessimista anche per queste salite.pero' forse il manto stradale poterebbe tenere..CicloSprint ha scritto:E le previsioni su Tonale e Castrin sono pessimebarrylyndon ha scritto:anch'io sarei rammaricato per la rinuncia a Stelvio e Gavia..ma le immagini sono eloquenti.
non c'e' sicurezza.al netto del maltempo che potrebbe arrivare.., si rischia una tappa come quella mutilata del Sestriere del Tour 1996...
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
hai ragione, mi sa che sono passati troppi anni da quando la feci io....jumbo ha scritto:guardando sullo street view di google maps sembra un bello stradone.

Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Non sottovalutare la potenza druida di CiclosprintMaìno della Spinetta ha scritto: Piano C con arrivo in salita al calvanico,![]()
niente neve né freddo






Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Decisamente d'accordo. Non è domani il giorno in cui prendere rischi e cercare di fare comunque un tappone. Quello è sabato.herbie ha scritto:Secondo me sarebbe meglio evitare ogni tipo di infreddature domani facendo solo l'arrivo fin dove si può e avere un gruppo più disposto a fare ugualmente il tappone (anche cambiando il percorso, una tappa con tanto dislivello e quote più basse si trova....) sabato in una zona con molte più alternative agli over 2300. Non vorrei che domani si prendessero un freddo assurdo per fare due salita ai fini dello spettacolo del tutto ininfluenti e poi ci fosse un ammutinamento e comunque una decurtazione forzata della tappa di sabato, che invece è una zona dove stradine asfaltate le trovi ad ogni angolo di valle.
E domani, nonostante tutto, credo che vedremo comunque gente importante perdere secondi, perché in riserva sono ormai in tanti.
Lo si è visto già oggi.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
a mio avviso il piano B prevede solo il castrin dopo il Tonale,
e siccome farà molto freddo non escludo affatto che facciano solo il Tonale, con giro in valle e arrivo in quota.
L'unica salita fattibile in Val Venosta parte da Castelbello e sale lungo la sx orografica della valle,

Verrebbe anche fuori una tappaccia... Castrin al 10% che spezza il gruppo, e una salita prima della valle finale che può lanciare i coraggiosi di giornata.
e siccome farà molto freddo non escludo affatto che facciano solo il Tonale, con giro in valle e arrivo in quota.
L'unica salita fattibile in Val Venosta parte da Castelbello e sale lungo la sx orografica della valle,

Verrebbe anche fuori una tappaccia... Castrin al 10% che spezza il gruppo, e una salita prima della valle finale che può lanciare i coraggiosi di giornata.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Attenti a Rigoberto Uràn che per me non è ancora tagliato fuori dalla vittoria finale; mi aspetto da domani l'inizio della remuntada anche su percorso ridotto. E se Evans domani resisterà mi aspetto da lui una fiammata nella tappa di sabato per completare un incredibile ribaltone.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
domani tappa fredda e bagnata.
Sabato temperature in rialzo
Sabato temperature in rialzo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Criminale!Maìno della Spinetta ha scritto:L'unica salita fattibile in Val Venosta parte da Castelbello e sale lungo la sx orografica della valle


Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Ma infatti, ad ora Rigoberto e' il mio favorito per la vittoria finale. Sempre che con tappe B vergognose non regalino il giro a Nibali.Slegar ha scritto:Attenti a Rigoberto Uràn che per me non è ancora tagliato fuori dalla vittoria finale; mi aspetto da domani l'inizio della remuntada anche su percorso ridotto. E se Evans domani resisterà mi aspetto da lui una fiammata nella tappa di sabato per completare un incredibile ribaltone.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Di quale salita si tratta?Maìno della Spinetta ha scritto: L'unica salita fattibile in Val Venosta parte da Castelbello e sale lungo la sx orografica della valle,
S.Martino(http://www.salite.ch/sanmartino1.asp?Ma ... priseH=661)
o Montefranco(http://www.salite.ch/montefranco.asp?Ma ... priseH=661)
Sarebbero entrambi fattibili, anche se non completamente(ai bivi segnalati si va in discesa verso valle)....
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Quella riportata da Maìno è San Martino, ma la discesa è sterrata (nella foto la strada a sinistra).
Sullo sfondo si vede bene la Val Martello.
Sullo sfondo si vede bene la Val Martello.
- Allegati
-
- San Martino - inizio discesa
- san martino.jpg (56.48 KiB) Visto 5167 volte
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Stando ad Andrea Berton, questa dovrebbe essere l'altimetria della tappa di riserva


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Come mi faceva notare poc'anzi il buon Seb, avevano ragione quelli dello Sportweek preGiro!!! Il chilometro e mezzo che deciderà la corsa rosa!!!




Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Nel percorso originario il Traguardo Volante era a Martello...
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Su misura per Thor, quindi!CicloSprint ha scritto:Nel percorso originario il Traguardo Volante era a Martello...
Peccato che Hushovd non ci sia...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
dati su Passo Castrin???
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Già linkata prima da Basso, dovrebbe essere questa:ucci90 ha scritto:dati su Passo Castrin???
http://www.salite.ch/10458.asp?Mappa=ht ... priseH=634
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2013 ... 2285.shtmlBasso ha scritto:Stando ad Andrea Berton, questa dovrebbe essere l'altimetria della tappa di riserva
ufficiale la cancellazione del Gavia e dello Stelvio. (Bello che nel titolo si parla di Sabato...

Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
no, questa è 10 km mentre nell'altimetria c'è una salita molto più lunga.Admin ha scritto:Già linkata prima da Basso, dovrebbe essere questa:ucci90 ha scritto:dati su Passo Castrin???
http://www.salite.ch/10458.asp?Mappa=ht ... priseH=634
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Ucci90, l'altimetria della salita che ti ho linkato corrisponde alla parte in grigio nella nuova altimetria della tappa pubblicata dalla Gazza 

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Chilometraggio minore, verrà posticipato l'orario di partenza? Cmq visto che si conosce il percorso della tappa, per il Fantaciclismo direi che resta invariato l'orario delle 12.35 come termine ultimo dei pronostici.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ma la cima "coppi" quale sarà allora? vabbè ormai pirazzi ha vinto la classifica gpm
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Gavia e Stelvio, così vicini ma destinati a non incontrarsi mai.
Un nuovo tentativo a vuoto oltre a quello del 1961
....
E se la memoria non mi inganna non sono mai stati affrontati simultaneamente nello stesso Giro, neppure in tappe diverse. Ma qui attendo conferme.

Un nuovo tentativo a vuoto oltre a quello del 1961

E se la memoria non mi inganna non sono mai stati affrontati simultaneamente nello stesso Giro, neppure in tappe diverse. Ma qui attendo conferme.

SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
La scelta migliore secondo me: in ammiraglia da Ponte di Legno a Dimaro, poi Cles, Egna, Bolzano, Merano e Val Martello i primi km...so che è fantasia perchè passare su strade non programmate è molto difficile però sarebbe la scelta migliore...tappa che sarebbe da annullare e basta.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
io manderei quelli che contestano l'annullamento delle tappe a fare le discese in maglietta sotto la neve...poi vediamo se cambiano idea 

Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ma non è questione solo di sensazione disumana di freddo, è una questione molto più ampia; pensate solo a frenare con le mani ghiacciate, può essere impossibile in certi casi, si innescano un sacco di problemi che in un primo momento uno non immagina; per questo dico che il Passo del Tonale, dove è prevista neve, sia da affrontare in ammiraglia.fossa1968 ha scritto:io manderei quelli che contestano l'annullamento delle tappe a fare le discese in maglietta sotto la neve...poi vediamo se cambiano idea
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Non c'è scritto da nessuna parte che le discese vadano fatte in maglietta.
Se del caso sicuramente faranno il Tonale in auto. Credo che non ci sia nemmeno bisogno di dirlo.
Non mi pare che Vegni e Acquarone si siano mai fatti problemi a cambiare percorsi in caso sia opportuno.
Se del caso sicuramente faranno il Tonale in auto. Credo che non ci sia nemmeno bisogno di dirlo.
Non mi pare che Vegni e Acquarone si siano mai fatti problemi a cambiare percorsi in caso sia opportuno.
Ultima modifica di jumbo il giovedì 23 maggio 2013, 21:04, modificato 2 volte in totale.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
ecco, allora ribadisco il concetto: io gli toglierei pure i freni a quelli che contestano l'accorciamento delle tappePat McQuaid ha scritto:ma non è questione solo di sensazione disumana di freddo, è una questione molto più ampia; pensate solo a frenare con le mani ghiacciate, può essere impossibile in certi casi, si innescano un sacco di problemi che in un primo momento uno non immagina; per questo dico che il Passo del Tonale, dove è prevista neve, sia da affrontare in ammiraglia.fossa1968 ha scritto:io manderei quelli che contestano l'annullamento delle tappe a fare le discese in maglietta sotto la neve...poi vediamo se cambiano idea
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
non c'è scritto da nessuna parte che le tappe devono essere disputate a ogni costo; se necessario meglio annullarle, succede in tutti gli sport il rinvio/annullamento/sospensione di gara o partita, anche in sport molto meno pericolosi di un gruppo di 200 corridori che va per le strade di montagna del Trentino a una temperatura che si aggira a 0; in macchina non lascerebbero nemmeno transitare con le gomme normali, però uno con copertoni dello spessore di 2 dita secondo voi deve andare a gareggiare ad ogni costo...jumbo ha scritto:Non c'è scritto da nessuna parte che le discese vadano fatte in maglietta.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Il kilometraggio in realtà aumenta, ma essendoci meno salita più o meno la durata della tappa sarà simile.febbra ha scritto:Chilometraggio minore, verrà posticipato l'orario di partenza? Cmq visto che si conosce il percorso della tappa, per il Fantaciclismo direi che resta invariato l'orario delle 12.35 come termine ultimo dei pronostici.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
Il Passo del Tonale è situato a 1883 m., la strada è praticabile in inverno per lo sci, anche se nevicherà non ci saranno grandi disagi. Nevicherà solo sul Passo, appena sotto la neve non attaccherà.
Piuttosto come si presenta il fondo stradale?
Ad Andrate, mi dicono, il tratto di pavè in salita è stato asfaltato perchè le copiose piogge dei giorni precedenti, avevano divelto i cubetti e non c'è stato il tempo di sistemarli per il passaggio del Giro.
Annullare la tappa non ci sto.
Piuttosto come si presenta il fondo stradale?
Ad Andrate, mi dicono, il tratto di pavè in salita è stato asfaltato perchè le copiose piogge dei giorni precedenti, avevano divelto i cubetti e non c'è stato il tempo di sistemarli per il passaggio del Giro.
Annullare la tappa non ci sto.
Re: Giro 2013: 19a tappa Ponte di Legno-Val Martello (km 139
La mia convinzione è questa: la salute e salvaguardia dei corridori prima di tutto...la corsa è solo una cosa secondaria, bisogna guardare oltre all'interesse personale di vedere una bella tappa o uno spettacolo da leggenda del ciclismo.
Se anche si facesse una tappa pianeggiante Bolzano-Merano (è solo per fare un esempio) bisognerebbe accettare la tappa pianeggiante, si corre dove ci sono le condizioni di farlo; per questo motivo e anche per la lontananza dall'arrivo, non capisco molto la scelta di fare il passo inedito con la discesa della Val d'Ultimo...
Se anche si facesse una tappa pianeggiante Bolzano-Merano (è solo per fare un esempio) bisognerebbe accettare la tappa pianeggiante, si corre dove ci sono le condizioni di farlo; per questo motivo e anche per la lontananza dall'arrivo, non capisco molto la scelta di fare il passo inedito con la discesa della Val d'Ultimo...