Pagina 4 di 4

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:24
da Strong
eliacodogno ha scritto: Sì, il corridore telecomandato dall'ammiraglia è però l'impressione che emerge nettamente anche dalle tattiche Sky, motivo per cui non vedo in particolare Wiggins come esempio di personalità o corridore che si distacca dalla massa.
dici...?
non so, vedo in wiggo spunti ed atteggiamenti che mi fanno pensare che invece non sia come dici tu
ovvio che uno con le sue caratteristiche fisiche non è che può inventarsi chissà quali interpretazioni tattiche però
non credo che ieri dall'ammiraglia gli abbaino detto di mettersi a tirare a tutta davanti al gruppo e di procedere a zig - zag (l'hai notato) :D

oppure lo scorso anno al Romandia (?) di attaccare a 80km (?) dal traguardo :D pur avendo la maglia di leader
mi sembra che sia uno che quando decide di fare di testa sua agisce e basta (e gli altri si adeguano)

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:25
da tommaso
Per me Chicchi poteva giocarsela con Cav se non fosse stato chiuso alle transenne da un corridore che si é fatto da parte proprio quando stava partendo.

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:35
da BenoixRoberti
nino58 ha scritto:Sulla querelle " DS che comandano-DS che si fanno comandare" personalmente mi sento di abbracciare esclusivamente la linea Binda : "Ghe vòren i garùn".
Che poi a Milan se dis anca "Ghe vòren du' cujun". E il problema è che qualcuno, in coppia, tra i DS ha preso questa frase alla lettera, e si è messo poi a fare il DS in coppia.
'Na coppia de cu***...

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:51
da eliacodogno
Strong ha scritto: non credo che ieri dall'ammiraglia gli abbaino detto di mettersi a tirare a tutta davanti al gruppo e di procedere a zig - zag (l'hai notato) :D
Certo che ho notato, anche se mi sfugge il senso :D (la cosa più scontata è la dimostrazione di forza...ma visto quanto scritto qualche giorno fa potrebbe rivelare debolezza...o inquietudine??)

Sì, comunque sono episodi che non rivelano però differenze sostanziali da altri secondo me...

La prova di un grande spessore potrebbe darla in questo Giro, se la corazzata Sky si ritrovasse spesso a naufragare o se dovesse affrontare la minaccia interna...se decide l'ammiraglia come negli ultimi 2 GT son buoni tutti, altroché personalità spiccata (poi nello specifico dello scorso Tour sarebbe arrivato davanti a Froome a mio avviso al 100%)

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 14:15
da lemond
Vorrei sapere da chi parla di buonismo, riguardo al fatto di non attaccare chi fora/cade etc. come spiegano il fatto che i corridori che subiscono un incidente sono aiutati a rientrare con le ammiraglie? A me sembra che se "la corsa è corsa" dovrebbe essere sempre sì o sempre no. Ne consegue che si fa applicare comunque il regolamento oppure no e se uno fora e va dietro le ammiraglie per rientrare, gli si dànno minuti (secondi o primi) di penalizzazione e si toglie dall'ordine d'arrivo in quella tappa, altrimenti ... due pesi e due misure. :(

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 14:51
da Admin
prof ha scritto:
Admin ha scritto: No, anche per questo ho tre querele pendenti... :D (e ho perso il posto al Tempo) :D
Alla faccia della libertà di stampa e di pensiero !
Io spero che costoro che ti hanno querelato si rendano conto della sciocchezza che hanno fatto o che, comunque, un giudice glielo faccia capire. A naso non mi sembra che, nel merito, vi siano elementi per far vincere loro la causa e spero vivamente si rendano conto del tempo che fanno perdere ai tribunali con queste stupidaggini (di solito i magistrati, giustamente, s'incazzano anche un pochino). Coraggio, Marco, oggi si vive tutti un po' sotto l'ira delle istituzioni e dello stato (un tempo si viveva sotto l'ira dell'imperatore, non è cambiato granchè). Per il momento cerchiamo di goderci questo Giro e vedrai che, piano piano, tutto si sgonfierà. Sarei molto meravigliato se cosi' non fosse.
Vi è poi da considerare che, per accedere oggi allo stato di VIP, qualche condanna ed un po' di galera sono assolutamente un prerequisito irrinunciabile. Purtroppo per te, temo che dovrai proprio perdere questa opportunità ... :)
Guarda... vedendo tutte le carte della querela ricevuta da Bicitaly (per 20mila euro!), penso che in un paese normale vincerei senza problemi, ma sai, Roma, porto delle nebbie, amici di amici, non è semplice.
Di Rocco si è offeso principalmente perché ho definito la sua FCI un regime fascista.
L'incommensurabile F. Perego perché nell'intervista a Bregoli ho fatto delle domande sul suo conto.

Questo il peso di tali denunce. Purtroppo poi le spese legali vanno pagate (almeno parzialmente) in anticipo e magari se destini lì il budget che avevi per andare al Giro, ti salta la trasferta alla corsa rosa.
Unito all'incredibile trattamento che ho ricevuto dal Tempo (che poi è la cosa che mi amareggia di più, perché va a investire anche rapporti umani consolidati da tre lustri di amicizia - almeno così credevo - e collaborazione), tutto ciò dimostra come anche in una piccolissima storia (a chi frega del ciclismo e degli affari della relativa federazione italiana?) ci sono sempre dei poteri forti pronti a far la voce grossa nei confronti di chi è piccolo e non ha le spalle coperte, causando tra l'altro un danno che non verrà cancellato anche quando venissi assolto.

In certi momenti non so nemmeno perché vado ancora avanti e non vado piuttosto a fare il magazziniere.

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 19:37
da prof
Admin ha scritto: ...
Unito all'incredibile trattamento che ho ricevuto dal Tempo (che poi è la cosa che mi amareggia di più, perché va a investire anche rapporti umani consolidati da tre lustri di amicizia - almeno così credevo - e collaborazione), tutto ciò dimostra come anche in una piccolissima storia (a chi frega del ciclismo e degli affari della relativa federazione italiana?) ci sono sempre dei poteri forti pronti a far la voce grossa nei confronti di chi è piccolo e non ha le spalle coperte, causando tra l'altro un danno che non verrà cancellato anche quando venissi assolto.

In certi momenti non so nemmeno perché vado ancora avanti e non vado piuttosto a fare il magazziniere.
Marco, non ti scoraggiare, ci siamo in tanti a soggiacere davanti ai poteri forti ...
Come sai ho 65 anni e, alla mia età, sono costretto ad emigrare sul Mar del Nord (sono a casa per una piccola vacanza, ogni due mesi, che sono riuscito a contrattare). Come puoi immaginare non sono là per curarmi alle dolci brezze marine del mar di Norvegia: nel 2009 ho avuto la pessima idea di accettare la sfida di un progetto pilota ardimentoso quanto affascinante per la Petronas. Ha funzionato per 3 mesi, dando risultati esaltanti poi è sopravvenuto un problema tecnico non irrilevante: ho dovuto pagare di tasca mia mentre la Petronas ha smesso di pagarmi (stiamo parlando di cifre grosse). Nel 2011 non ho potuto pagare le tasse del 2010 (regolarmente dichiarate), semplicemente perchè non avevo piu' una lira e, nel 2011 non ho potuto pagare l'anticipo di fine Novembre, per lo stesso motivo (una certa cifra...). Sono fortunato perchè conosco il mio lavoro e, nonostante l'età, faccio ancora comodo: riusciro cosi', se Dio vuole, a saldare il mio conto con l'odiato agente riscossore.
Ironia della sorte: proprio in questo momento, il mio socio laggiu' in Malaysia mi ha scritto dicendomi che le ultime modifiche che abbiamo fatto stanno funzionando perfettamente e il cliente è super contento. Tre anni d'inferno ... e di benzodiazepine ...
Marco, non mollare, mai !!!

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 20:06
da BenoixRoberti
prof ha scritto:Marco, non mollare, mai !!!
:gruppo: :gruppo: :ole:
.

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 21:13
da cauz.
Strong ha scritto:Ovvio che se uno come nibali (che io reputo troppo bambinone) si trova in ammiraglia ds con spiccata personalità tenderà più alla sottomissione che alla ribellione e di conseguenza farà la figura del cagnolino addomesticato
a questa frase ci ripensavo oggi, perchè non avevo mai considerato il rapporto tra nibali e i suoi DS.
sarà un caso che la crescita di vincenzino sia avvenuta proprio quando si è trovato con contratto in scadenza e prossimo a lasciare la liquigas? passando da una gestione forte come quella dei verdi alla proverbiale "gestione-soft" di un DS come martinelli che tende ad assecondare i propri campioni se non addirittura a lasciarli agire di stesta propria?
magari è un caso davvero, però mi hai fatto venire il dubbio. :)