personalmente, mi pareva di ricordare che quasi in contemporanea dell'annuncio del possibile arrivo ai -3, in maniera quasi beffarda, veniva liberato il traguardo. Infatti mi sembra di ricordare alcuni minuti di differenza tra il traguardo libero e la caduta. Comunque non importa.Seb ha scritto:
Se possibile la Rai oggi ha fatto quasi più casino della giuria. Questi gli aggiornamenti sul sito del Tour presi da radiocorsa: http://www.letour.fr/le-tour/2013/us/li ... e-100.html
Alle 17.05, 4' dopo la caduta che ha coinvolto Hesjedal, viene annunciato l'arrivo ai meno 3: erano ai meno 8, diventati quindi meno 5.
Alle 17.09, 3 km dopo, il bus viene liberato e viene riportato l'arrivo al traguardo "vero", praticamente in contemporanea con la maxi caduta. Dalle parole di Pescheux alla De Stefano mi pare di aver capito che avesse detto che l'arrivo reale era stato fatto solo per le tv visto che erano saltati molti dei collegamenti sull'arrivo.
Alle 17.10 viene comunicato che, a causa della confusione, a tutti i corridori sarebbe stato assegnato lo stesso tempo: si vedeva chiaramente infatti che molti hanno raggiunto il traguardo con relativa tranquillità, di certo Contador non avrebbe preso questi famosi 2' e spiccioli.
17.13: Kittel vince la tappa
Quello che però mi stona è questa decisione immediata di assegnare a tutti lo stesso tempo. Perchè tutta questa fretta? La Saxo tranquilla al traguardo non si era ancora vista alle 17:10, è stata una conseguenza di questo annuncio quell'andatura, non una causa. Perche non lasciare andare al traguardo tutti come una normale corsa avrebbe previsto e poi, con tutte le riflessioni del caso, decidere per una soluzione più equilibrata e ponderata? Un grande protagonista come Contador perde 30" e stop? beh non mi sembra una tragedia, tieni i tempi come sono ed eviti inutili polemiche. Se invece molti attesi protagonisti subiscono danni pesanti in classifica allora trovi gli agganci più convincenti per annullare i tempi... Andando così le cose, un'altro caso dubbio potrebbe genere guai non da poco.