Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 10152
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Seb ha scritto:
Se possibile la Rai oggi ha fatto quasi più casino della giuria. Questi gli aggiornamenti sul sito del Tour presi da radiocorsa: http://www.letour.fr/le-tour/2013/us/li ... e-100.html

Alle 17.05, 4' dopo la caduta che ha coinvolto Hesjedal, viene annunciato l'arrivo ai meno 3: erano ai meno 8, diventati quindi meno 5.
Alle 17.09, 3 km dopo, il bus viene liberato e viene riportato l'arrivo al traguardo "vero", praticamente in contemporanea con la maxi caduta. Dalle parole di Pescheux alla De Stefano mi pare di aver capito che avesse detto che l'arrivo reale era stato fatto solo per le tv visto che erano saltati molti dei collegamenti sull'arrivo.
Alle 17.10 viene comunicato che, a causa della confusione, a tutti i corridori sarebbe stato assegnato lo stesso tempo: si vedeva chiaramente infatti che molti hanno raggiunto il traguardo con relativa tranquillità, di certo Contador non avrebbe preso questi famosi 2' e spiccioli.
17.13: Kittel vince la tappa
personalmente, mi pareva di ricordare che quasi in contemporanea dell'annuncio del possibile arrivo ai -3, in maniera quasi beffarda, veniva liberato il traguardo. Infatti mi sembra di ricordare alcuni minuti di differenza tra il traguardo libero e la caduta. Comunque non importa.
Quello che però mi stona è questa decisione immediata di assegnare a tutti lo stesso tempo. Perchè tutta questa fretta? La Saxo tranquilla al traguardo non si era ancora vista alle 17:10, è stata una conseguenza di questo annuncio quell'andatura, non una causa. Perche non lasciare andare al traguardo tutti come una normale corsa avrebbe previsto e poi, con tutte le riflessioni del caso, decidere per una soluzione più equilibrata e ponderata? Un grande protagonista come Contador perde 30" e stop? beh non mi sembra una tragedia, tieni i tempi come sono ed eviti inutili polemiche. Se invece molti attesi protagonisti subiscono danni pesanti in classifica allora trovi gli agganci più convincenti per annullare i tempi... Andando così le cose, un'altro caso dubbio potrebbe genere guai non da poco.
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Kittel ha candidamente detto ad Eurosport France che i corridori non sapevano nulla dell'arrivo anticipato ai -3 km :o
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da quasar »

Winter ha scritto: Oggi la volata era scontata pero' non per questo la corsa deve esser bloccata
Io son pure contro la neutralizzazione degli ultimi 3 km
I big rischiano ? fatti loro , che prendano esempio dalla Mercatone Uno 1998 , nelle prime tappe perennemente tutti è nove nelle ultime posizioni
Eppure il Tour l'han vinto (e di cadute ce ne furono tante)

Concordo su Kittel
se corri in piccionaia rischi di prenderle anche se non cadi direttamente ma a causa dei buchi... non ti sbucci le ginocchia ma i minuti li prendi ugualmente. la mercatone del tour 97 e 98 è invece l'esempio da non seguire se si vuole vincere un tour: in entrambe le edizioni Pantani arrivò alla prima salita del tour con 8' di ritardo, nel 97 dovuti interamente a buchi causati da cadute, nel 98 da ripartirsi equamente tra buchi e cronometro. la mercatone vinse il tour per via dei 9' presi da ullrich, non di certo per la tattica di gara nelle prime 8 tappe del tour.
concordo invece sul discorso cadute, volate ecc...

per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.

contador... quoto dietzen. dal momento che è stato escluso alcun problema fisico per lo spagnolo, l'andatura assai blanda della saxo implica che sapessero della neutralizzazione. non può esserci altra spiegazione.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

quasar ha scritto:per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.
Kristoff è un velocista che sta facendo passi in avanti notevoli, anche se si troverà meglio nella tappa di oggi, perché è quello, dopo Sagan, che tiene con più facilità anche in salita e credo, vorrai ammettere che sia meglio di Viviani. Kittel ieri lo ha battutto partendo da dietro, senza sfruttarne la scia e vincendo di una macchina, mentre quello che viene definito il velocista migliore del mondo questa superiorità nei confronti di Viviani non la dimostrava. Per me Kittel, se si facessero gli arrivi in corsia, come in atletica non perderebbe mai da nessuno, quando invece come accade, le cose si fanno più complicate può sbagliare la volata, perché non ha la capacità/coraggio/spericolatezza di altri.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8953
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Tappa che probabilmente rispecchierà l'andamento complessivo del Tour: noia cosmica e organizzazione indegna. Chi organizza le corse di paese saprebbe sicuramente fare di meglio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

lemond ha scritto:
quasar ha scritto:per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.
Kristoff è un velocista che sta facendo passi in avanti notevoli, anche se si troverà meglio nella tappa di oggi, perché è quello, dopo Sagan, che tiene con più facilità anche in salita e credo, vorrai ammettere che sia meglio di Viviani. Kittel ieri lo ha battutto partendo da dietro, senza sfruttarne la scia e vincendo di una macchina, mentre quello che viene definito il velocista migliore del mondo questa superiorità nei confronti di Viviani non la dimostrava. Per me Kittel, se si facessero gli arrivi in corsia, come in atletica non perderebbe mai da nessuno, quando invece come accade, le cose si fanno più complicate può sbagliare la volata, perché non ha la capacità/coraggio/spericolatezza di altri.
mmm io credo che il buon gorilla Greipel, neanche lui un mostro di spericolatezza, sia ancora più veloce di Kittel. Ma il secondo è molto più giovane e può ancora "crescere". Una cosa è certa: in Germania sono proprio messi bene a sprinter, con questi due ed il completo Degenkolb
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Seb »

BenoixRoberti ha scritto:Kittel ha candidamente detto ad Eurosport France che i corridori non sapevano nulla dell'arrivo anticipato ai -3 km :o
In realtà lui non sapeva, molti altri corridori sapevano
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Camoscio madonita ha scritto: mmm io credo che il buon gorilla Greipel, neanche lui un mostro di spericolatezza, sia ancora più veloce di Kittel. Ma il secondo è molto più giovane e può ancora "crescere". Una cosa è certa: in Germania sono proprio messi bene a sprinter, con questi due ed il completo Degenkolb
E' una bella lotta fra i due, però io sono propenso a credere che senza salite Marcel sia un pochino più forte di André, in ogni modo sono entrambi dei gentiluomini e chiunque vinca di loro il ciclismo ne esce rafforzato, a differenza di ... :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Spartacus »

e, abbastanza giustamente, Cav si chiede:
I'd love an explanation from @UCI_cycling as to why time was neutralised on yesterday's stage, but not points. Were only GC riders affected?
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da quasar »

lemond ha scritto:
quasar ha scritto:per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.
Kristoff è un velocista che sta facendo passi in avanti notevoli, anche se si troverà meglio nella tappa di oggi, perché è quello, dopo Sagan, che tiene con più facilità anche in salita e credo, vorrai ammettere che sia meglio di Viviani. Kittel ieri lo ha battutto partendo da dietro, senza sfruttarne la scia e vincendo di una macchina, mentre quello che viene definito il velocista migliore del mondo questa superiorità nei confronti di Viviani non la dimostrava. Per me Kittel, se si facessero gli arrivi in corsia, come in atletica non perderebbe mai da nessuno, quando invece come accade, le cose si fanno più complicate può sbagliare la volata, perché non ha la capacità/coraggio/spericolatezza di altri.
premesso che, se escludiamo la prima tappa di napoli, Cavendish ha sempre vinto nettamente tutti gli altri sprint del Giro, nonostante partisse in testa con gli avversari a prenderne inutilmente la scia... detto questo, fammi capire: quindi dal momento che kittel ha distanziato kristoff piu di quanto Cav abbia fatto con viviani (che poi non corrisponde alla realtà), ed essendo il belga più forte del nostro velocisti, giungi alla conclusione che Kittel ieri avrebbe battuto Cav? giusto per capire eh ;)
per paragonare Cav-viviani a kittel-kristoff sarebbe stato necessario che Kittel non fosse arrivato fresco fresco in corsica ma avesse preso parte al Giro, con nelle gambe 20 giorni di Giro, con freddo e salite annesse, forse, e dico forse, ieri sarebbe stato ancora meno esplosivo.
in ogni caso, con un ipotetica volata in corsia, punterei tutto, ma proprio tutto, sempre su Cavendish.
e comunque sorge spontanea la domanda... quante volte kittel ha battuto cavendish in volate di gruppo pulite? mi pare 2 volte, forse 3....
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Admin »

Il consueto video della Orica chiarisce abbastanza a) delle tempistiche (ovvero: totale contemporaneità tra big crash e finish on the finish) e b) del fatto che i corridori sapessero del doppio spostamento della linea d'arrivo.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Winter »

quasar ha scritto:
lemond ha scritto:
quasar ha scritto:per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.
Kristoff è un velocista che sta facendo passi in avanti notevoli, anche se si troverà meglio nella tappa di oggi, perché è quello, dopo Sagan, che tiene con più facilità anche in salita e credo, vorrai ammettere che sia meglio di Viviani. Kittel ieri lo ha battutto partendo da dietro, senza sfruttarne la scia e vincendo di una macchina, mentre quello che viene definito il velocista migliore del mondo questa superiorità nei confronti di Viviani non la dimostrava. Per me Kittel, se si facessero gli arrivi in corsia, come in atletica non perderebbe mai da nessuno, quando invece come accade, le cose si fanno più complicate può sbagliare la volata, perché non ha la capacità/coraggio/spericolatezza di altri.
premesso che, se escludiamo la prima tappa di napoli, Cavendish ha sempre vinto nettamente tutti gli altri sprint del Giro, nonostante partisse in testa con gli avversari a prenderne inutilmente la scia... detto questo, fammi capire: quindi dal momento che kittel ha distanziato kristoff piu di quanto Cav abbia fatto con viviani (che poi non corrisponde alla realtà), ed essendo il belga più forte del nostro velocisti, giungi alla conclusione che Kittel ieri avrebbe battuto Cav? giusto per capire eh ;)
per paragonare Cav-viviani a kittel-kristoff sarebbe stato necessario che Kittel non fosse arrivato fresco fresco in corsica ma avesse preso parte al Giro, con nelle gambe 20 giorni di Giro, con freddo e salite annesse, forse, e dico forse, ieri sarebbe stato ancora meno esplosivo.
in ogni caso, con un ipotetica volata in corsia, punterei tutto, ma proprio tutto, sempre su Cavendish.
e comunque sorge spontanea la domanda... quante volte kittel ha battuto cavendish in volate di gruppo pulite? mi pare 2 volte, forse 3....
Al gp escaut o allo zlm tour chi ha vinto? Cav ha sempre perso dal tedesco quest'anno
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

quasar ha scritto: premesso che, se escludiamo la prima tappa di napoli, Cavendish ha sempre vinto nettamente tutti gli altri sprint del Giro,
Che però non c'erano, visto che il migliore era Viviani

quasar ha scritto: nonostante partisse in testa con gli avversari a prenderne inutilmente la scia... detto questo, fammi capire: quindi dal momento che kittel ha distanziato kristoff piu di quanto Cav abbia fatto con viviani (che poi non corrisponde alla realtà), ed essendo il belga più forte del nostro velocisti, giungi alla conclusione che Kittel ieri avrebbe battuto Cav? giusto per capire eh ;)
Sì, il norvegese è molto più forte (secondo me) di Viviani e per me la differenza *corrisponde alla realtà*
quasar ha scritto: per paragonare Cav-viviani a kittel-kristoff sarebbe stato necessario che Kittel non fosse arrivato fresco fresco in corsica ma avesse preso parte al Giro, con nelle gambe 20 giorni di Giro, con freddo e salite annesse, forse, e dico forse, ieri sarebbe stato ancora meno esplosivo.
Qui non ti seguo, io mica dico che Kittel è un grande corridore, sostengo semplicemnete che come velocista ieri era il migliore
quasar ha scritto:
in ogni caso, con un ipotetica volata in corsia, punterei tutto, ma proprio tutto, sempre su Cavendish.
e comunque sorge spontanea la domanda... quante volte kittel ha battuto cavendish in volate di gruppo pulite? mi pare 2 volte, forse 3....

Sulle scommesse fai te, sugli scontri diretti fra i due credo che quest'anno Marcel sia in vantaggio (ma posso sbagliare, perché vo a occhio).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Winter »

quasar ha scritto:
Winter ha scritto: Oggi la volata era scontata pero' non per questo la corsa deve esser bloccata
Io son pure contro la neutralizzazione degli ultimi 3 km
I big rischiano ? fatti loro , che prendano esempio dalla Mercatone Uno 1998 , nelle prime tappe perennemente tutti è nove nelle ultime posizioni
Eppure il Tour l'han vinto (e di cadute ce ne furono tante)

Concordo su Kittel
se corri in piccionaia rischi di prenderle anche se non cadi direttamente ma a causa dei buchi... non ti sbucci le ginocchia ma i minuti li prendi ugualmente. la mercatone del tour 97 e 98 è invece l'esempio da non seguire se si vuole vincere un tour: in entrambe le edizioni Pantani arrivò alla prima salita del tour con 8' di ritardo, nel 97 dovuti interamente a buchi causati da cadute, nel 98 da ripartirsi equamente tra buchi e cronometro. la mercatone vinse il tour per via dei 9' presi da ullrich, non di certo per la tattica di gara nelle prime 8 tappe del tour.
concordo invece sul discorso cadute, volate ecc...

per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.

contador... quoto dietzen. dal momento che è stato escluso alcun problema fisico per lo spagnolo, l'andatura assai blanda della saxo implica che sapessero della neutralizzazione. non può esserci altra spiegazione.
Nel 1998 Pantani arrivo con 5 minuti di ritardo ai Pirenei dovuti al prologo disastroso e aalla crono in correze . La tattica fondo gruppo funzionò benissimo
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da prof »

Certo che funzionò !!! Anche perchè se la tua squadra non è in grado di tappare quei buchi, è meglio che al Tour non ti ci presenti nemmeno. :boh:
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

quasar ha scritto:
lemond ha scritto:
quasar ha scritto:per quanto riguarda kittel, la sensazione è che in caso di volatone con tutti i velocisti non avrebbe vinto. personalmente non l'ho trovato cosi devastante come da alcuni è stato descritto, ha vinto (non stravinto) su kristoff e il piccolo van poppel... due che non hanno mai vinto volate con tutti i big in campo.
Kristoff è un velocista che sta facendo passi in avanti notevoli, anche se si troverà meglio nella tappa di oggi, perché è quello, dopo Sagan, che tiene con più facilità anche in salita e credo, vorrai ammettere che sia meglio di Viviani. Kittel ieri lo ha battutto partendo da dietro, senza sfruttarne la scia e vincendo di una macchina, mentre quello che viene definito il velocista migliore del mondo questa superiorità nei confronti di Viviani non la dimostrava. Per me Kittel, se si facessero gli arrivi in corsia, come in atletica non perderebbe mai da nessuno, quando invece come accade, le cose si fanno più complicate può sbagliare la volata, perché non ha la capacità/coraggio/spericolatezza di altri.
premesso che, se escludiamo la prima tappa di napoli, Cavendish ha sempre vinto nettamente tutti gli altri sprint del Giro, nonostante partisse in testa con gli avversari a prenderne inutilmente la scia... detto questo, fammi capire: quindi dal momento che kittel ha distanziato kristoff piu di quanto Cav abbia fatto con viviani (che poi non corrisponde alla realtà), ed essendo il belga più forte del nostro velocisti, giungi alla conclusione che Kittel ieri avrebbe battuto Cav? giusto per capire eh ;)
per paragonare Cav-viviani a kittel-kristoff sarebbe stato necessario che Kittel non fosse arrivato fresco fresco in corsica ma avesse preso parte al Giro, con nelle gambe 20 giorni di Giro, con freddo e salite annesse, forse, e dico forse, ieri sarebbe stato ancora meno esplosivo.
in ogni caso, con un ipotetica volata in corsia, punterei tutto, ma proprio tutto, sempre su Cavendish.
e comunque sorge spontanea la domanda... quante volte kittel ha battuto cavendish in volate di gruppo pulite? mi pare 2 volte, forse 3....
in un'ipotetica volata in corsia cavendish tutta la vita.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto: in un'ipotetica volata in corsia cavendish tutta la vita.
Davvero pensi che su 500 metri lanciati, il nano riuscirebbe un tempo migliore del tedesco, che è stato anche campione mondiale junior a crono? Se la pensi così, mi sfugge la logica.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

lemond ha scritto:
dietzen ha scritto: in un'ipotetica volata in corsia cavendish tutta la vita.
Davvero pensi che su 500 metri lanciati, il nano riuscirebbe un tempo migliore del tedesco, che è stato anche campione mondiale junior a crono? Se la pensi così, mi sfugge la logica.
sì. cav è uno sprinter come nessuno di questa generazione, momenti di velocità assoluta tipo alla sanremo vinta o alla 17-18esima tappa (non ricordo la località) dello scorso tour non ricordo averne mai visti da altri.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da quasar »

lemond ha scritto:
dietzen ha scritto: in un'ipotetica volata in corsia cavendish tutta la vita.
Davvero pensi che su 500 metri lanciati, il nano riuscirebbe un tempo migliore del tedesco, che è stato anche campione mondiale junior a crono? Se la pensi così, mi sfugge la logica.
500 metri? a quel punto faccio un cronoprologo e siamo a cavallo....
non può essere la distanza ottimale per stabilire lo sprinter più veloce. possiamo parlare di 250-300 metri, che sono già tanti per sprinter di questa tipologia. e, considerando gli attuali sprinter tutti nel loro picco massimo di forma, Cavendish non pederebbe una volata con nessuno.

ho la sensazione che spesso ci si faccia condizionare, nei giudizi, dalle più recenti prestazione e ci si dimentichi del recentissimo passato... insomma, basta che froome vinca qualche breve corsa a tappe per considerarlo di colpo più forte anche del miglior contador; ora è stato sufficiente uno sprint a ranghi ridotti per ritenere kittel più veloce di cavendish. troppo frettolosi ;)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Winter »

quasar ha scritto: ho la sensazione che spesso ci si faccia condizionare, nei giudizi, dalle più recenti prestazione e ci si dimentichi del recentissimo passato... insomma, basta che froome vinca qualche breve corsa a tappe per considerarlo di colpo più forte anche del miglior contador; ora è stato sufficiente uno sprint a ranghi ridotti per ritenere kittel più veloce di cavendish. troppo frettolosi ;)
ma il ciclismo non lo puoi ridurre al Giro d'Italia e al Tour.. ci son tutte le altre corse
Froome è dalla Vuelta 2011 che ha una marcia in piu' in salita
Brevi corse a tappe che spesso anticipano il futuro vincitore..

2011 Evans 1° Tirreno 1° Romandia 2° Delfinato
2012 Wiggins 1°Parigi Nizza 1° Romandia 1° Delfinato
2013 Froome 2° Tirreno 1° Romandia 1° Delfinato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

quasar ha scritto:500 metri? a quel punto faccio un cronoprologo e siamo a cavallo....
non può essere la distanza ottimale per stabilire lo sprinter più veloce. possiamo parlare di 250-300 metri, che sono già tanti per sprinter di questa tipologia. e, considerando gli attuali sprinter tutti nel loro picco massimo di forma, Cavendish non pederebbe una volata con nessuno.

ho la sensazione che spesso ci si faccia condizionare, nei giudizi, dalle più recenti prestazione e ci si dimentichi del recentissimo passato... insomma, basta che froome vinca qualche breve corsa a tappe per considerarlo di colpo più forte anche del miglior contador; ora è stato sufficiente uno sprint a ranghi ridotti per ritenere kittel più veloce di cavendish. troppo frettolosi ;)
Ho scritto 500m perché è una cifra tonda e perché rammentavo che gli sprinter puri si cimentavano in pista sul chilometro e ho diviso per due, ma se vuoi fare 300m. è lo stesso. Quanto alla frettolosità, con me ti sbagli, perché è dalla 4 Giorni di Dunkerque del 2011 che lo seguo e di volate in corse piatte ne perde veramente poche e credo anche che il cav, quando è arrivato in una volata con lui presente, quest'anno non abbia mai vinto. :)

P.S.

Se poi il nano si stacca anche in salita prima di lui, che credevo fosse di gran lunga il peggiore a questo Tour, allora si annunciano tempi grami per il "più grande velocista del mondo". :crazy: :diavoletto: :crazy:

P.P.S.

Se vuoi vedere una chicca, per quanto riguarda una volata, guarda la prima tappa (dall'alto) della P.N. di quest'anno, dove c'era appunto Viviani e gli ha dato una "tranvata" tale che credo il corridore italiano si ricorderà per ... :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da francesco31 »

la 1° tappa di un Giro dovrebbe sempre essere un cronoprologo
per sgranare la classifica e rompere la tensione del primo giorno
ci sarebbero meno cadute per me
jumbo
Messaggi: 9729
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

L'anno scorso al Tour è stato un massacro di cadute per tutti i primi dieci giorni, eppure la prima tappa era stata un cronoprologo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Il cronoprologo evita le cadute il primo giorno. :diavoletto: Poi per diminuirle il più possibile, occorrebbero tappe dure nei primi giorni e quando i velocisti più spericolati e pericolosi per gli altri saranno andati f.t.m. allora si potrebbe anche avere qualche tappa "di trasferimento". :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fiammingo
Messaggi: 1498
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Grandissimi gli Orica, autoironici al massimo, guardate dove l'autista ha pianificato di posteggiare a Parigi!! :)

Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Se "Le gran départ" lo avessero fatto dall'Austria (prendendo le tappe dal Giro di quest'anno), non staremmo a parlare di niente (a parte camion, giuria, nani, ballerine ed esotismi vari), ma di un vero Tour de France ideale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:Se "Le gran départ" lo avessero fatto dall'Austria (prendendo le tappe dal Giro di quest'anno), non staremmo a parlare di niente (a parte camion, giuria, nani, ballerine ed esotismi vari), ma di un vero Tour de France ideale.
già, il tour of austria. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Se "Le gran départ" lo avessero fatto dall'Austria (prendendo le tappe dal Giro di quest'anno), non staremmo a parlare di niente (a parte camion, giuria, nani, ballerine ed esotismi vari), ma di un vero Tour de France ideale.
già, il tour of austria. :)
Che c'entra? Il prossimo anno partono dalla Gran Bretagna e allora come lo chiami?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Se "Le gran départ" lo avessero fatto dall'Austria (prendendo le tappe dal Giro di quest'anno), non staremmo a parlare di niente (a parte camion, giuria, nani, ballerine ed esotismi vari), ma di un vero Tour de France ideale.
già, il tour of austria. :)
Che c'entra? Il prossimo anno partono dalla Gran Bretagna e allora come lo chiami?
c'entra che è nella natura dei GT da parecchi anni una partenza più o meno "soft"... alle volte si fa più selezione con cronometro e tappe agitate, alle volte si arriva sui "muri", alle volte la selezione non c'è affatto o viene operata dalle cadute.
che la cosa non ti piaccia, be', si era capito :), pero' non credo che trasformare il tour de france nel giro d'austria sia la soluzione auspicabile.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 1a tappa: Porto Vecchio - Bastia (213 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: pero' non credo che trasformare il tour de france nel giro d'austria sia la soluzione auspicabile.
Nel Giro d'Austra moltiplicato per tre, perché no? La Vuelta come esempio da seguire, dove il miglior velocista potrebbe essere Kristoff (se si scrive così). :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi