Re: Tour 2013-11a tappa:Avranches - Mont-St-Michel (ITT)(33
Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:32
Valverde meglio di Albertino. Il Top tra gli umani di classifica, Mollema e Kwiacoso.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
0 tour di fila come l'americano però potrebbe ancora farcelaStrong ha scritto:me lo auguro per froome ma per ora siamo lontaniSnake ha scritto:Questo tour non è finito, non è mai iniziato, come non inizieranno i prossimi 4 o 5 tour. Ripeto per la milionesima volta:
Lance
Armstrong
2.0
7 tour di fila è un record che difficilmente verrà avvicinato
AntiGazza ha scritto: 0 tour di fila come l'americano però potrebbe ancora farcela
quello che vuoi...AntiGazza ha scritto:0 tour di fila come l'americano però potrebbe ancora farcelaStrong ha scritto:me lo auguro per froome ma per ora siamo lontaniSnake ha scritto:Questo tour non è finito, non è mai iniziato, come non inizieranno i prossimi 4 o 5 tour. Ripeto per la milionesima volta:
Lance
Armstrong
2.0
7 tour di fila è un record che difficilmente verrà avvicinato
contador in pessima forma senza dubbio.beppesaronni ha scritto:GAME OVER!
Ora, visto che non si può parlare di certe cose, in questa sezione, diciamo che il colpevole di questo tour che si appresta ad essere una gara per il secondo posto, è il GRANDE DECLINO i Contador.
Perché se conty fosse stato almeno ai suoi livelli + bassi degli ultimi 7-8 anni, è presumibile che sarebbe davanti a Valverde in salita (quando mai gli è arrivato dietro?) e gli avrebbe dato almeno un minutino a cronometro. E STO PARLANDO DEL PEGGIOR CONTY.
Quindi oggi sarebbe al massimo a 1.30-1.45 da Froome, col tour ancora aperto.
rischiose di che? Dopo quanto visto domenica non c'è speranza che qualcuno, anche nelle condizioni più favoreli possibili, possa intaccare la maglia di Froome. L'unico modo in cui Froome può perdere questo Tour è una caduta oppure un malanno di altro genere, tutta roba che non è da augurargli ovviamente!simociclo ha scritto:Secondo me Froome proverà a dare un'altra mazzata sul Ventoux, perchè le tappe dell'alpe quella dopo, se i compagni non si riprendono, possono essere cmq rischiose.
In salita al momento non ha rivali in grado di staccarlo, a meno di crisi... ma dalla Vuelta 2011 in poi non mi pare sia mai saltato..simociclo ha scritto:Secondo me Froome proverà a dare un'altra mazzata sul Ventoux, perchè le tappe dell'alpe quella dopo, se i compagni non si riprendono, possono essere cmq rischiose.
se hanno fatto una minchiata una volta, non è mica detto la rifacciano.....Tranchée d'Arenberg ha scritto:rischiose di che? Dopo quanto visto domenica non c'è speranza che qualcuno, anche nelle condizioni più favoreli possibili, possa intaccare la maglia di Froome. L'unico modo in cui Froome può perdere questo Tour è una caduta oppure un malanno di altro genere, tutta roba che non è da augurargli ovviamente!simociclo ha scritto:Secondo me Froome proverà a dare un'altra mazzata sul Ventoux, perchè le tappe dell'alpe quella dopo, se i compagni non si riprendono, possono essere cmq rischiose.
Nessuno nei primi 20 non la vedo proprio imrpobabile...Salvatore77 ha scritto:Prima italiano 57° Quinziato mentre Moreno Moser 173° a 6 minuti in una prova contro il tempo di media lunghezza, in classifica il primo è Malacarne 27°, di tappe vinte zero.
Secondo me quest'anno il tour finisce con zero tappe vinte e nessuno nei primi 20 a Parigi.
D'altra parte, se i migliori italiani preparano il Giro, che vuoi farci? La botte dà il vino che ha, nulla di più, nulla di meno.Salvatore77 ha scritto:Prima italiano 57° Quinziato mentre Moreno Moser 173° a 6 minuti in una prova contro il tempo di media lunghezza, in classifica il primo è Malacarne 27°, di tappe vinte zero.
Secondo me quest'anno il tour finisce con zero tappe vinte e nessuno nei primi 20 a Parigi.
Volevi dire non impossibile, perché al momento le probabilità ...jianji ha scritto:Nessuno nei primi 20 non la vedo proprio imrpobabile...Salvatore77 ha scritto:Prima italiano 57° Quinziato mentre Moreno Moser 173° a 6 minuti in una prova contro il tempo di media lunghezza, in classifica il primo è Malacarne 27°, di tappe vinte zero.
Secondo me quest'anno il tour finisce con zero tappe vinte e nessuno nei primi 20 a Parigi.
-AZZECCATO FROOME anche se con riserva visto che è andato fortissimo e molto più del 2011 e del 2012, Kwiatkowski è andato invece come mi aspettavoHOTDOG ha scritto:-Froome leggermente favorito ma solo leggermente, per la quota dico KwiatkowskiRickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
-Kreuziger più in palla di Contador nella prima tappa di montagna ma neppure il ceco è un cronoman, dico Contador sia pure di stretta misura
-la quota di Valverde è piuttosto alta ma Mollema ha già fatto ottime crono negli ultimi anni e prendiamo lui
-nessuno dei due è uno specialista ma vista l'idolatria che leggo in giro per Quintana che non è che abbia fatto chissà cosa sui Pirenei e vista la quota dico Ten Dam
-Martin va forte mentre Rodriguez è spento però tutto sommato si sono equivalsi fin qui, stiamo con lo spagnolo
-di nuovo il duello tra questi due che hanno caratteristiche simili ma anche senza la quota più alta sto con Fuglsang
-Kloeden è fuori classifica e Monfort non del tutto ma le quote sono assurde e andiamo col tedesco
-l'Evans di Bagneres de Bigorre è piaciuto, andiamo con lui
-Serpa è un cronoman tutt'altro che da buttare e lo ricordiamo nella top ten nella crono delle Cinque Terre del 2009 mentre Poels non mi pare abbia mai fatto grandi cose, stiamo decisamente col colombiano e anche qui quote assurde
-andiamo decisamente con Andy Schleck che già in montagna è stato superiore a Moreno e lo sarà anche nella crono
-Gesink è fuori classifica mentre Navarro no e ha fatto bene al Delfinato, mi prendo lo spagnolo solo perchè l'olandese non dvorebbe farla a tutta
-Tuft ha tirato tanto e non pare in forma, Van Garderen ha deluso ma potrebbe provare a riscattarsi qui, vista la quota prendiamo l'americano
-Rogers spesso deludente nelle crono dei grandi Giri però Millar è spento, andiamo comunque sull'australiano
-probabile che nessuno dei due la faccia a tutta, andiamo con De Gendt ma è un terno al lotto
-Chavanel dovrebbe fare una grande crono ma anche Velits non è fuori forma, penso faccia meglio il francese ma vista la quota dico Velits
-Koren dovrebbe farla a tutta mentre Moser no, stiamo con lo sloveno
-Voigt di tanto in tanto sorprende in questo tipo di prove, andiamo con lui anche per la quota
-quote decisamente assurde e già al Delfinato Boasson Hagen ha lottato alla pari con Porte che qui potrebbe andare a spasso, decisamente stiamo col norvegese
-Roy brutta copia di quello dei giorni migliori ma molto più cronoman di Dumoulin, andiamo sul francese
la rifaranno, stanne certo. Valverde ha 33 anni ed è sempre stato un succhiaruote. Fessi noi che l'altro giorno abbiamo pensato che con quell'azione potesse veramente avere in testa di attaccare per vincere.simociclo ha scritto:se hanno fatto una minchiata una volta, non è mica detto la rifacciano.....Tranchée d'Arenberg ha scritto:rischiose di che? Dopo quanto visto domenica non c'è speranza che qualcuno, anche nelle condizioni più favoreli possibili, possa intaccare la maglia di Froome. L'unico modo in cui Froome può perdere questo Tour è una caduta oppure un malanno di altro genere, tutta roba che non è da augurargli ovviamente!simociclo ha scritto:Secondo me Froome proverà a dare un'altra mazzata sul Ventoux, perchè le tappe dell'alpe quella dopo, se i compagni non si riprendono, possono essere cmq rischiose.
poi uno si aggrappa a tutto per sperare...
e quest'anno si è partiti per la francia praticamente con la botte vuota, lo sapevamo benissimo sin dall'inizio. Di speranze ce n'erano pochissime e tutte legate a qualche vittoria di tappa per mezzo di qualche fuga, elemento che finora è mancato del tutto in questo Tour. Quest'anno si tornerà a casa senza aver raccolto neanche le briciole.lemond ha scritto:D'altra parte, se i migliori italiani preparano il Giro, che vuoi farci? La botte dà il vino che ha, nulla di più, nulla di meno.Salvatore77 ha scritto:Prima italiano 57° Quinziato mentre Moreno Moser 173° a 6 minuti in una prova contro il tempo di media lunghezza, in classifica il primo è Malacarne 27°, di tappe vinte zero.
Secondo me quest'anno il tour finisce con zero tappe vinte e nessuno nei primi 20 a Parigi.
Su Andy Schleck Kim Andersen ha detto che visto il vento laterale forte che c'è stato in corsa, questo avrebbe potuto bloccarlo psicologicamente, in memoria della caduta al delfinato dell'anno scorso in condizioni simili. Andy ha detto di essere deluso del risultato e che si aspettava un prava migliore, e che punterà a vincere una tappa. Fonte RadioshackLeopardTrek.comHOTDOG ha scritto:-AZZECCATO FROOME anche se con riserva visto che è andato fortissimo e molto più del 2011 e del 2012, Kwiatkowski è andato invece come mi aspettavoHOTDOG ha scritto:-Froome leggermente favorito ma solo leggermente, per la quota dico KwiatkowskiRickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
-Kreuziger più in palla di Contador nella prima tappa di montagna ma neppure il ceco è un cronoman, dico Contador sia pure di stretta misura
-la quota di Valverde è piuttosto alta ma Mollema ha già fatto ottime crono negli ultimi anni e prendiamo lui
-nessuno dei due è uno specialista ma vista l'idolatria che leggo in giro per Quintana che non è che abbia fatto chissà cosa sui Pirenei e vista la quota dico Ten Dam
-Martin va forte mentre Rodriguez è spento però tutto sommato si sono equivalsi fin qui, stiamo con lo spagnolo
-di nuovo il duello tra questi due che hanno caratteristiche simili ma anche senza la quota più alta sto con Fuglsang
-Kloeden è fuori classifica e Monfort non del tutto ma le quote sono assurde e andiamo col tedesco
-l'Evans di Bagneres de Bigorre è piaciuto, andiamo con lui
-Serpa è un cronoman tutt'altro che da buttare e lo ricordiamo nella top ten nella crono delle Cinque Terre del 2009 mentre Poels non mi pare abbia mai fatto grandi cose, stiamo decisamente col colombiano e anche qui quote assurde
-andiamo decisamente con Andy Schleck che già in montagna è stato superiore a Moreno e lo sarà anche nella crono
-Gesink è fuori classifica mentre Navarro no e ha fatto bene al Delfinato, mi prendo lo spagnolo solo perchè l'olandese non dvorebbe farla a tutta
-Tuft ha tirato tanto e non pare in forma, Van Garderen ha deluso ma potrebbe provare a riscattarsi qui, vista la quota prendiamo l'americano
-Rogers spesso deludente nelle crono dei grandi Giri però Millar è spento, andiamo comunque sull'australiano
-probabile che nessuno dei due la faccia a tutta, andiamo con De Gendt ma è un terno al lotto
-Chavanel dovrebbe fare una grande crono ma anche Velits non è fuori forma, penso faccia meglio il francese ma vista la quota dico Velits
-Koren dovrebbe farla a tutta mentre Moser no, stiamo con lo sloveno
-Voigt di tanto in tanto sorprende in questo tipo di prove, andiamo con lui anche per la quota
-quote decisamente assurde e già al Delfinato Boasson Hagen ha lottato alla pari con Porte che qui potrebbe andare a spasso, decisamente stiamo col norvegese
-Roy brutta copia di quello dei giorni migliori ma molto più cronoman di Dumoulin, andiamo sul francese
-AZZECCATO CONTADOR e anche per la stretta misura visti i 3'' di differenza, entrambi in linea con le previsioni
-AZZECCATO MOLLEMA ma entrambi autori di un'ottima prova al di sopra delle aspettative
-AZZECCATO RODRIGUEZ e azzeccato anche il fatto che entrambi non avrebbero fatto sfracelli e che il distacco tra i due sarebbe stato minimo
-sbagliato ma mi ha fregato la quota anche se Monfort non ha affatto brillato
-AZZECCATO EVANS che ha disputato una crono mediocre ma quella di Rui Costa è stata decisamente deludente
-AZZECCATO SERPA che mi aspettavo facesse un'ottima crono, mi chiedo solo come faccia ad andare così forte dopo Giro e Delfinato
-sbagliato, senza infamia e senza lode la crono di Peraud, pessima quella di Fuglsang che è stato a parte qualche scalatore come Nieve e Andy Schleck quello che più di tutti ha deluso
-sbagliato in pieno, ho sottovalutato il fatto che un atleta non al top come Andy riesce comunque a difendersi nel suo terreno che è la salita ma naufraga nella crono che suo terreno non è, buona invece la prova di Moreno
-sbagliato in pieno, stamattina avevo dimenticato che al Delfinato Navarro era andato forte con la scia di Boasson Hagen e poi Gesink non è così fuori forma rispetto al suo top
-sbagliato in pieno, Van Garderen ci ha anche provato ma evidentemente non è il suo Tour
-AZZECCATO ROGERS sia pure di misura, entrambi sono andati più o meno come mi aspettavo
-AZZECCATO DE GENDT anche se con forte riserva, mai avrei detto arrivasse 3° dopo averlo visto nei giorni precedenti
-sbagliato per via della quota, Chavanel è andato come pensavo e Velits decisamente peggio di come pensavo
-AZZECCATO KOREN anche se pure lui è lontano dai livelli migliori, Moser immaginavo andasse a spasso e così è stato
-sbagliato perchè Voigt se l'è presa comoda mentre Bauer senza fare niente di che ha spinto
-sbagliato in pieno, Porte è tornato quello di Ax 3 Domaines mentre è stato Boasson Hagen ad andare a spasso, o almeno deve sperare Brailsford che sia andato a spasso perchè è stato molto deludente
-AZZECCATO ROY anche se per soli 2'', ammetto che non conoscevo Dumoulin come cronoman e che comunque non mi aspettavo entrambi così avanti
10 su 18, male
Quando si parla di VALVERDE, la speranza tende a suicidarsiTranchée d'Arenberg ha scritto: Valverde ha 33 anni ed è sempre stato un succhiaruote. Fessi noi che l'altro giorno abbiamo pensato che con quell'azione potesse veramente avere in testa di attaccare per vincere.![]()
Poi oh, la speranza è veramente sempre l'ultima a morire
ahaha...vero, vero!Emit Flesti ha scritto:Quando si parla di VALVERDE, la speranza tende a suicidarsiTranchée d'Arenberg ha scritto: Valverde ha 33 anni ed è sempre stato un succhiaruote. Fessi noi che l'altro giorno abbiamo pensato che con quell'azione potesse veramente avere in testa di attaccare per vincere.![]()
Poi oh, la speranza è veramente sempre l'ultima a morire![]()
![]()
RickyKaka22 ha scritto:HOTDOG e Lemond davvero tantiii complimentiii...preparatissimi come sempre...forse Hotdog si fa influenzare troppo dalle quote...ma la sua preparazione e' davvero hot....basta vedere la quota di serpa presa a 3.50!Domenica finalmente una tapponaaa di montagna...e li sui Testa A Testa ci sarà da divertirsi!!!
GRAZIEEE ancora una volta....![]()
Io non ho scritto perchè non avevo tempo e sopratutto sui cronomen non me ne intendo. Se domenica posti un po' prima provo a pronosticare dato che al fantaciclismo sto facendo schifo davvero.RickyKaka22 ha scritto:HOTDOG e Lemond davvero tantiii complimentiii...preparatissimi come sempre...forse Hotdog si fa influenzare troppo dalle quote...ma la sua preparazione e' davvero hot....basta vedere la quota di serpa presa a 3.50!Domenica finalmente una tapponaaa di montagna...e li sui Testa A Testa ci sarà da divertirsi!!!
GRAZIEEE ancora una volta....![]()
Eppure solo un Contador in ripresa può movimentare un po' la corsa ( un po').Passista Scalatore ha scritto:Prova scadente di conty. Perde, seppur di poco da Mollema e valverde, cosa impensabile anche soltanto lo scorso anno per non parlare del periodo pre squalifica. È declino... Vuelta vinta di mestiere e classe l'anno scorso ma quest'anno nulla da fare.
Positivo Mollema... Valverde sui suoi livelli, male tutti gli altri.
L'olandese se tiene questa condizione può ambire ad un eccellente secondo posto. Ha anche la possibilità di farsi aiutare dal buon ten dam (seguitelo su strava).
De gendt sempre più oggetto misterioso... Super prestazione...
E domenica in salita non andava manco a spinte, 2 gambe grossissime, pedalata pesante... Mistero totale.
Chacha il più in palla dei francesi .
matteo.conz ha scritto:Il polacco è il giovane che piu mi ha impressionato questa stagione! a quale campione del passato (non troppo remoto) lo accostereste per caratteristiche? a me non viene in mente nessuno,forse jalabert che andava forte anche sul pavè ed era veloce ma raccolse meno di quanto la sua grande classe poteva permettere,opinione mia...ma staremo a vedere
io ci credo, unitamente al fatto che Froome, ancora tutto sommato l'idea della grande affidabilità non me la da (e per questo mi è anche simpatico). Certamente però potrà gestire anche agevolmente una eventuale difficoltà, visto il vantaggio.nino58 ha scritto:Eppure solo un Contador in ripresa può movimentare un po' la corsa ( un po').Passista Scalatore ha scritto:Prova scadente di conty. Perde, seppur di poco da Mollema e valverde, cosa impensabile anche soltanto lo scorso anno per non parlare del periodo pre squalifica. È declino... Vuelta vinta di mestiere e classe l'anno scorso ma quest'anno nulla da fare.
Positivo Mollema... Valverde sui suoi livelli, male tutti gli altri.
L'olandese se tiene questa condizione può ambire ad un eccellente secondo posto. Ha anche la possibilità di farsi aiutare dal buon ten dam (seguitelo su strava).
De gendt sempre più oggetto misterioso... Super prestazione...
E domenica in salita non andava manco a spinte, 2 gambe grossissime, pedalata pesante... Mistero totale.
Chacha il più in palla dei francesi .
A me piace trovare il pelo nell'uovo, di solito, ma devo confessarePassista Scalatore ha scritto:Prova scadente di conty. Perde, seppur di poco da Mollema e valverde, cosa impensabile anche soltanto lo scorso anno per non parlare del periodo pre squalifica. È declino... Vuelta vinta di mestiere e classe l'anno scorso ma quest'anno nulla da fare.
Positivo Mollema... Valverde sui suoi livelli, male tutti gli altri.
L'olandese se tiene questa condizione può ambire ad un eccellente secondo posto. Ha anche la possibilità di farsi aiutare dal buon ten dam (seguitelo su strava).
De gendt sempre più oggetto misterioso... Super prestazione...
E domenica in salita non andava manco a spinte, 2 gambe grossissime, pedalata pesante... Mistero totale.
Chacha il più in palla dei francesi .
Ti piace vincere facile eh.eureka ha scritto:sono contentissima della vittoria di Tony Martin
Nei 10 al Fiandre e nei 20 alla Roubaix quando aveva ventitrè anni. Più piazzamenti sparsi fino al 1994, quando cominciò la trasformazione a corridore da GT.meriadoc ha scritto:matteo.conz ha scritto:Il polacco è il giovane che piu mi ha impressionato questa stagione! a quale campione del passato (non troppo remoto) lo accostereste per caratteristiche? a me non viene in mente nessuno,forse jalabert che andava forte anche sul pavè ed era veloce ma raccolse meno di quanto la sua grande classe poteva permettere,opinione mia...ma staremo a vedere
Jalabert che risultati avrebbe ottenuto sul pavè?
Per chi ha la presunzione di cogliere la qualità di un atleta solo dai risultati, senza aver visto gare o quant'altro, Jajà sul pavè sarebbe certamente più scarso di Sagan e Cancellara, ma più forte di Museeuw e Kwiatkowski alla stessa età. Sappiam bene però che le valutazioni sulle qualità dei corridori vanno ben oltre i risultati ottenuti in carriera, vero Meriadoc?meriadoc ha scritto:quindi non era forte sul pavè
come continuità e abilità su tutti i terreni direi Sean kelly; imbattibile o quasi negli sprint ristretti, forte in tutte le classiche, forte nelle corse a tappe (vincitore di una Vuelta), si difendeva in salita.matteo.conz ha scritto:Il polacco è il giovane che piu mi ha impressionato questa stagione! a quale campione del passato (non troppo remoto) lo accostereste per caratteristiche?
essere più forti di qualcuno alla stessa età significa poco se non si è dato seguito a delle promettenti prestazioni; che poi potenzialmente Jalabert fosse un uomo in grado di fare bene sul pavè se non si fosse dedicato ad altre corse, è anche possibile, ma non credo che matteo.conz intendesse questo quando specificava che Jalabert andava forte sul pavè nel proporre un paragone con Kwiatkowki. Del resto il polacco, a 23 anni, si è staccato da Cancellara e Sagan negli ultimi metri del kwaremont e dopo si è rialzato ad aspettare il gruppo di Chavanel. Se questo rimanesse il suo miglior risultato in una classica del pavè non lo definirei forte.Subsonico ha scritto:Per chi ha la presunzione di cogliere la qualità di un atleta solo dai risultati, senza aver visto gare o quant'altro, Jajà sul pavè sarebbe certamente più scarso di Sagan e Cancellara, ma più forte di Museeuw e Kwiatkowski alla stessa età. Sappiam bene però che le valutazioni sulle qualità dei corridori vanno ben oltre i risultati ottenuti in carriera, vero Meriadoc?meriadoc ha scritto:quindi non era forte sul pavè
Io invece credo che intendesse proprio questo. Dopotutto più si va avanti negli anni e più talenti assoluti come Jalabert e Sagan devono ricorrere alla specializzazione per affermarsi, cosa che altri epigoni simili come Maertens non hanno dovuto fare: ci sta che un'atleta possa esprimere in contemporaneità solo il potenziale ma possa dare il meglio solo in una categoria o comunque in frangenti diversi.meriadoc ha scritto:
essere più forti di qualcuno alla stessa età significa poco se non si è dato seguito a delle promettenti prestazioni; che poi potenzialmente Jalabert fosse un uomo in grado di fare bene sul pavè se non si fosse dedicato ad altre corse, è anche possibile, ma non credo che matteo.conz intendesse questo quando specificava che Jalabert andava forte sul pavè nel proporre un paragone con Kwiatkowki. Del resto il polacco, a 23 anni, si è staccato da Cancellara e Sagan negli ultimi metri del kwaremont e dopo si è rialzato ad aspettare il gruppo di Chavanel. Se questo rimanesse il suo miglior risultato in una classica del pavè non lo definirei forte.
Aristotele ti fa una pippaCerto tutto si puo' affermare se si relativizza la nozione di forza. Kwiatkowski è piu' forte di me sul pave', Jalabert, quello attuale, lo sarebbe pure.
Sono entrambi forti sul pavè
a me ricorda molto il primo jalabert, molto poliedrico, forte un po' ovunque ma più piazzato che vincente.galliano ha scritto:come continuità e abilità su tutti i terreni direi Sean kelly; imbattibile o quasi negli sprint ristretti, forte in tutte le classiche, forte nelle corse a tappe (vincitore di una Vuelta), si difendeva in salita.matteo.conz ha scritto:Il polacco è il giovane che piu mi ha impressionato questa stagione! a quale campione del passato (non troppo remoto) lo accostereste per caratteristiche?
kwiatkowski rispetto all'irlandese è meno forte allo sprint, ma più forte a cronometro, sempre che io non ricordi male.
Preciso che mi riferisco alla caratteristica di essere competitivi su tutti i terreni, per tutta la stagione, fisicamente i due sono molto diversi.dietzen ha scritto:a me ricorda molto il primo jalabert, molto poliedrico, forte un po' ovunque ma più piazzato che vincente.galliano ha scritto:come continuità e abilità su tutti i terreni direi Sean kelly; imbattibile o quasi negli sprint ristretti, forte in tutte le classiche, forte nelle corse a tappe (vincitore di una Vuelta), si difendeva in salita.matteo.conz ha scritto:Il polacco è il giovane che piu mi ha impressionato questa stagione! a quale campione del passato (non troppo remoto) lo accostereste per caratteristiche?
kwiatkowski rispetto all'irlandese è meno forte allo sprint, ma più forte a cronometro, sempre che io non ricordi male.
kelly invece l'ho visto solo nella parte finale di carriera quindi mi è difficile fare un paragone sulle potenzialità giovanili...