Pagina 4 di 8
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 8:08
da cicloturista
Favoriti:
J Rodriguez
quintana
uran
Froome
contador
Horner
Vince uno spagnolo
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 8:52
da tetzuo
intanto froome è già caduto

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 9:00
da Winston Smith
Se vince JRO sono tutto tranne che triste

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 10:40
da el_condor
Visconte85 ha scritto:galliano ha scritto:A me piace fare previsioni e di conseguenza sbagliarle spesso e volentieri
A pochi giorni dall'inizio della Vuelta penso che:
Froome e Quintana siano i favoriti per i primi due posti.
Immaginando un Froome versione 2014, credo che il colombiano sia (di poco) il favorito. Anche se al Fanta probabilmente punterò sull'inglese.
Dalla parte di Froome, oltre alle crono, anche il percorso, che sulla falsariga degli ultimi anni non prevede tapponi, ma quasi esclusivamente salire secche.
Per l'altro posto sul podio penso sarà lotta tra Purito e Horner, con il primo favorito.
Tutti gli altri a lottare per un piazzamento.
Aru?
Fossimo in altri tempi non mi aspetterei nulla di buono visto l'avvicinamento alla corsa, ma il Giro 2014 (e pure il Tour) paiono dimostrare che oggigiorno esiste la preparazione miratissima, quindi qualcosa potrebbe pure raccogliere. Quasi impossibile vederlo nei 5, ma ad un posto nei dieci oppure ad una tappa, potrebbe puntare.
Corsa forse speculare a quella di Contador cher potrebbe effettivamente vincere una tappa negli ultimi giorni.
Froome nel 2014 ha vinto quando non doveva partire e non ha mai vinto quando è partito da favorito perciò fare previsioni su di lui con la sua condizione mentale più variabile del meteo estivo di quest'anno è assai difficile
Siccome non ho mai fatto pronostici esatti non ho nulla da perdere

e ci provo anch'io:
Quintana di poco prevarrà su Froome mentre Purito completerà il podio.
Aru ha fatto lo stesso percorso di avvicinamento alla Vuelta come Nibali nel 2013 penso che entrerà tranquillamente nei primi 5.
Rigoberto Uran non lo vedo particolarmente in grado di far bene nella corsa spagnola, 7°-8° posto.
Contador conoscendolo bene darà battaglia nell'ultima settimana ma potrebbe anche curare la classifica generale entrando nei primi 10.
Horner se entra nella top ten è un miracolo più grande di quanto fatto l'anno scorso
caro Visconte dissentiamo , probabilmente, su Nibali ma questa tua analisi la trovo molto precisa e la condivido pienamente...
Ciao
el_condor
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:01
da andriusskerla
Colpo di scena: Horner non corre!
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:24
da Slegar
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:36
da l'Orso
andriusskerla ha scritto:Colpo di scena: Horner non corre!
ma che sfig!
niente da fare, sto "ragazzo" ha una sfiga sovrumana addosso.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:47
da Nicker
Che peccato Horner! Ma avrà sicuramente modo di rifarsi nei prossimi anni, il tempo è dalla sua parte!!
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:49
da nemecsek
Slegar ha scritto:
MPCC colpisce ancora
uno non può nemmeno più farsi i cortisonici suoi......

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:59
da l'Orso
cmq è giusto così, adesso servirebbe anche qualcosa per fermare chi corre con:
febbre
fratture varie
massa grassa sotto una certa soglia
insomma, chi ha uno stato di salute che non conciclia con l'attività sportiva.
Sei malato, stai a casa a curarti.
Dubbioso per l'asma, spesso causata da allergie sempre più diffuse a gran parte della popolazione.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 13:52
da Gianluca Avigo - bove
l'Orso ha scritto:cmq è giusto così, adesso servirebbe anche qualcosa per fermare chi corre con:
febbre
fratture varie
massa grassa sotto una certa soglia
insomma, chi ha uno stato di salute che non conciclia con l'attività sportiva.
Sei malato, stai a casa a curarti.
Dubbioso per l'asma, spesso causata da allergie sempre più diffuse a gran parte della popolazione.
concordo in toto
chi ha problemi di salute, si deve curare a casa.
concordo anche sul discorso asma. Mio padre 72 anni suonati, ciclista da quando ne aveva 15, mai avuto problemi respiratori, a 65 anni asma cronica e deve andare in giro con il ventolin. Sia io che mia moglie, soggetti allergici, non siamo arrivati al ventolin ma in certi periodi è veramente una menata. Molti figli di amici e conoscenti con problemi respiratori. Insomma un casino.
pronodtoco vuelta
purito
quintana
aru
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 15:49
da el_condor
Per chi ha il satellite e vuol vedeer la Vuelta su un canale Libero
Eurosport in tedesco su Astra e
TVE spagnolo (Astra 19,2° Est), Frequenza 11626,5 symbol rate 22.000 polarizzazione V F.E.C 5/6
ciao
el_condor
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 21:22
da herbie
l'Orso ha scritto:andriusskerla ha scritto:Colpo di scena: Horner non corre!
ma che sfig!
niente da fare, sto "ragazzo" ha una sfiga sovrumana addosso.
ha 42 anni. Non è sfortuna. E' il fisico. E' stato un MIRACOLO, l'anno scorso.
Io però non accomunerei il discorso della magrezza a quello della resistenza ai problemi fisici.
La magrezza eccessiva è pericolosa per motivi che vanno ben oltre la competizione in atto e inoltre appiattisce tecnicamente le corse, togliendo resistenza e riducendo il margine per attaccare da lontano e in giorni ravvicinati.
La resistenza e capacità di recupero di fronte a situazioni di difficoltà fisica (piccole fratture, stati febbrili dovuti a raffreddori o piccole bronchiti, escoriazioni varie. punture di vespe, ecc. ecc.) fa parte del bagaglio agonistico del corridore e della selezione che fanno le grandi corse a tappe. C'è stretto e continuo controllo medico, prima, durante e dopo la corsa. Non sviliamo ulteriormente la cifra umana e atletica di questo sport unico al mondo. Già non si corre quando fa freddo, e per carità, almeno cerchiamo di non mandare a casa i corridori a forza se non stanno bene ma vogliono ugualmente continuare, altrimenti un GT lo finiscono il 20% dei concorrenti.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 22:17
da galliano
ancora una volta herbie mi ha anticipato, la magrezza eccessiva è sostanzialmente uno stato di lungo periodo, e non si può mettere sullo stesso piano di una bronchite, dalla quale ci si può riprendere in corso d'opera. se non erro pure Quintana al Giro ebbe i suoi bei problemi, che dovevano fare, mandare a casa pure lui? (ndr: regalando il giro ad Aru? vi sarebbe piaciuto, è?)
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 23:48
da Gianluca Avigo - bove
Il punto non è mandare a casa uno che ha il raffreddore, ma che troppo spesso si è tollerata l'assunzione di ambigui farmaci per curare ambigue malattie. Se poi vogliamo fare gli struzzi va benissimo. Basta saperlo.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 10:03
da 34x27
Forse cauz, ma non mi ricordo bene: a luglio chi aveva segnalato qui sul forum quello schema (in formato jpeg) col riassunto delle tappe del Tour con relativa importanza divise per colori? C'era anche un riferimento al profilo twitter di CW. Mi pare fosse proprio opera di un sito spagnolo....... esiste anche per la Vuelta? Grazie!
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 12:26
da prof
herbie ha scritto:
...
La magrezza eccessiva è pericolosa per motivi che vanno ben oltre la competizione in atto e inoltre appiattisce tecnicamente le corse, togliendo resistenza e riducendo il margine per attaccare da lontano e in giorni ravvicinati.
...
Appunto; temo che quel che vediamo oggi non sia piu' ciclismo. Non è wrestling, ma qualcosa di molto simile all'attività circense si'.
Si è bandito il doping chimico-farmaceutico, ma certe metodiche di preparazione sono molto peggio di quel doping ed hanno ormai avviato un nuovo tipo di doping. Intanto siamo al punto per cui la prima selezione per un corridore da GG è di tipo biometrico: difficile che il vincitore di un GG possa venire dalla Norvegia (dove peraltro il ciclismo è diffusissimo. Ben piu' che in Italia, in percentuale): piu' facile possa venire dalla Sardegna o dalla Sicilia.
Accorciamento delle corse, accorciamento dei GG, salite al 20%, tutte cose che ci stanno restituendo uno sport che forse è piu' simile all'ippica ed al circo che non al ciclismo, all'epoca del "venghino, venghino signori: correte a vedere l'uomo piu' magro del mondo e la donna cannone"

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 17:37
da castelli
secondo me la vera novità sta nel fatto che atleti magri e scalatori vadano forte anche in crono piatte. io non me lo spiego. rivedevo prologo tour 2009 con contador impressionante.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 21:03
da endo765
Classifica generale dei big:
2) Valverde
6) Quintana a 0"
10) D. Caruso a 6"
18) Santaromita a 6"
25) Arredondo a 9"
30) Uran a 11"
41) Barguil a 19"
45) Contador a 19"
49) Gesink a 19"
50) Kelderman a 19"
57) S. Sanchez a 21"
58) Evans a 21"
67) Niemiec a 25"
72) Froome a 27"
75) Nieve a 27"
86) Aru a 30"
88) Kangert a 30"
92) Van den Broeck a 30"
101) Betancur a 31"
109) JRO a 38"
110) D. Moreno a 38"
118) Hesjedal a 41"
121) D. Martin a 41"
123) Talansky a 41"
138) L.L. Sanchez a 48"
149) Coppel a 51"
152) D. Navarro a 51"
182) Cunego a 1'21"
184) Ten Dam a 1'26"
187) Pinot a 1'34"
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 21:23
da TIC
Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 22:02
da Visconte85
TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
1 Quintana
2 Arredondo
3 Uran

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 22:08
da endo765
Io terrei d'occhio anche Talansky per la classifica generale.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: sabato 23 agosto 2014, 22:56
da galliano
TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
Naaa Arredondo può puntare alle tappe, ma nella generale al massimo può entrare nei dieci.
Non ha la necessaria continuità.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 8:25
da 34x27
endo765 ha scritto:Classifica generale dei big:
18) Santaromita a 6"
Big?

Se va bene non finisce nemmeno nei primi 30............
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 10:55
da Winter
TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
Adesso ti faccio arrabbiare..
durante un Giro Baby avevi scritto che i colombiani non avrebbero fatto niente in futuro.. (mentre quello che non ha fatto niente è il nostro Locatelli

)
" Cari postatori (suona bene), sfogatevi pure adesso, che ne vedrete ben pochi successi importanti dei colombiani da pro. E' la storia.
Chissa' perche' "
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 196&page=3
Pacho ha fatto scuola

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 10:56
da Winter
endo765 ha scritto:Classifica generale dei big:
187) Pinot a 1'34"
Pinot aveva precisato che non avrebbe fatto classifica ma era in Spagna per vincere delle tappe
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 11:43
da Merak
34x27 ha scritto:endo765 ha scritto:Classifica generale dei big:
18) Santaromita a 6"
Big?

Se va bene non finisce nemmeno nei primi 30............
Infatti l'uomo di classifica orica dovrebbe essere :
19) Chaves Rubio a 6"
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 13:08
da TIC
Visconte85 ha scritto:TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
1 Quintana
2 Arredondo
3 Uran

No Arredondo, bensì Chaves
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 13:14
da Subsonico
in effetti Chaves a) al tour de suisse in salita andava su facilissimo b) da allora non ha corso, segno che si è preparato meticolosamente per l'appuntamento.
Certo è anche all'esordio in un GT...
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 13:14
da TIC
Winter ha scritto:TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
Adesso ti faccio arrabbiare..
durante un Giro Baby avevi scritto che i colombiani non avrebbero fatto niente in futuro.. (mentre quello che non ha fatto niente è il nostro Locatelli

)
" Cari postatori (suona bene), sfogatevi pure adesso, che ne vedrete ben pochi successi importanti dei colombiani da pro. E' la storia.
Chissa' perche' "
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 196&page=3
Pacho ha fatto scuola

ahahaha !!!
Era il giro baby 2010, era anche un intervento da tifoso frustrato. Come faceva questo tipo col fisico da velocista a dare minuti e minuti in salita al "fenomeno" Locatelli" ?
Che poi anche la Gazzetta si "stupì" nel 1967 titolando "Velocista belga stacca tutti sul Block Haus"...
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 14:40
da Visconte85
Anche Cunego a +1:21 toglie ogni dubbio alle sue ambizioni di classifica
TIC ha scritto:Visconte85 ha scritto:TIC ha scritto:Vedo un podio tutto colombiano, e non considero Betancur. ...
1 Quintana
2 Arredondo
3 Uran

No Arredondo, bensì Chaves
Bel talentino Chaves ma anche Arredondo lo vedo bene

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 8:35
da 34x27
Vedo che nessuno nomina Adam Yates..... è al primo GT della carriera, ma occhio!
-1° Turchia
-5° California
-6° Delfinato
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 15:17
da Visconte85
Intanto Oscar Gatto dichiara:
"Peter è qui per preparare il mondiale. Io sono lo sprinter della squadra"
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 19:34
da endo765
Classifica dei big:
2) Quintana
3) Valverde a 7"
4) Uran a 11"
5) D. Caruso a 13"
6) Chaves a 13"
8) Arredondo a 16"
9) Zubeldia a 16"
11) Kelderman a 19"
12) Contador a 19"
13) Gesink a 19"
14) S. Sanchez a 21"
15) Evans a 21"
16) Barguil a 26"
17) Froome a 27"
18) Niemiec a 32"
20) JRO a 34"
21) Nieve a 34"
24) D. Martin a 35"
27) Aru a 37"
28) Kangert a 37"
29) Van den Broeck a 37"
32) D. Moreno a 38"
36) Arroyo a 48"
37) Talansky a 48"
40) Hesjedal a 48"
44) L.L. Sanchez a 55"
46) D. Navarro a 58"
67) Ten Dam a 1'38"
129) Coppel a 4'28"
158) Cunego a 5'33"
176) Pinot a 7'12"
194) Betancur a 22'07"
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 21:57
da nino58
endo765 ha scritto:Classifica dei big:
2) Quintana
3) Valverde a 7"
4) Uran a 11"
5) D. Caruso a 13"
6) Chaves a 13"
8) Arredondo a 16"
9) Zubeldia a 16"
11) Kelderman a 19"
12) Contador a 19"
13) Gesink a 19"
14) S. Sanchez a 21"
15) Evans a 21"
16) Barguil a 26"
17) Froome a 27"
18) Niemiec a 32"
20) JRO a 34"
21) Nieve a 34"
24) D. Martin a 35"
27) Aru a 37"
28) Kangert a 37"
29) Van den Broeck a 37"
32) D. Moreno a 38"
36) Arroyo a 48"
37) Talansky a 48"
40) Hesjedal a 48"
44) L.L. Sanchez a 55"
46) D. Navarro a 58"
67) Ten Dam a 1'38"
129) Coppel a 4'28"
158) Cunego a 5'33"
176) Pinot a 7'12"
194) Betancur a 22'07"
Se Zubeldia è 9° dopo tre tappe, stavolta va sul podio.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 22:08
da Visconte85
nino58 ha scritto:
Se Zubeldia è 9° dopo tre tappe, stavolta va sul podio.
in realtà sarebbe 7° con lo stesso di tempo di Chaves e Bennett. Podio ancor di più assicurato
Betancur alla 6a tappa si ritira

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: martedì 26 agosto 2014, 0:11
da Denb
Visconte85 ha scritto:nino58 ha scritto:
Se Zubeldia è 9° dopo tre tappe, stavolta va sul podio.
in realtà sarebbe 7° con lo stesso di tempo di Chaves e Bennett. Podio ancor di più assicurato
potrebbe provare a salire sul podio senza arrivare mai nei primi 10 di tappa (ovviamente escludendo la cronosquadre)

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: martedì 26 agosto 2014, 8:57
da 34x27
34x27 ha scritto:Vedo che nessuno nomina Adam Yates..... è al primo GT della carriera, ma occhio!
-1° Turchia
-5° California
-6° Delfinato
Ieri ha preso solo 3'31'' non male

Ciao Adam alla prossima

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: martedì 26 agosto 2014, 19:58
da endo765
Classifica dei big:
2) Quintana
3) Valverde a 7"
4) Uran a 11"
5) D. Caruso a 13"
6) Chaves a 13"
8) Zubeldia a 16"
9) Contador a 19"
10) Kelderman a 19"
11) Gesink a 19"
12) S. Sanchez a 21"
13) Evans a 21"
14) Barguil a 26"
15) Froome a 27"
16) Niemiec a 32"
18) JRO a 34"
19) Nieve a 34"
20) D. Martin a 35"
22) Aru a 37"
23) Kangert a 37"
26) D. Moreno a 38"
28) Arroyo a 48"
30) Talansky a 48"
32) Hesjedal a 48"
36) D. Navarro a 58"
44) Ten Dam a 1'38"
85) Van den Broeck a 9'16"
97) Arredondo a 11'11"
99) L.L. Sanchez a 11'50"
103) Coppel a 12'59"
146) Cunego a 19'17"
177) Pinot a 24'07"
196) Betancur a 39'02"
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 15:06
da Visconte85
Se si corre il Tour tutti zitti, tutti muti tranne il solito tragico Paolini che lancia qualche timido tweet contro il fango e l'acqua sul pavè.
Al Giro apriti cielo in tutti i sensi, perfino gente che chiamava il time-out............. e alla Vuelta non c'è acqua ma il caldo che sorprende tutti i ciclisti che pensavano che in Andalusia a fine agosto ci fossero 20-25 gradi
Due veterani come Cancellara e Rodríguez(nativo della catalogna) potevano mai sapere che faceva caldo nel sud della Spagna????
Cancellara: «Nella tappa di lunedì ho perso 4 chili e mezzo, ho bevuto moltissimo e ho corso con il motore surriscaldato, al limite dell'ebollizione. Il ciclismo non ha limiti contro il caldo o il freddo, ma così non va. L'Uci pone continue nuove regole sull'equipaggiamento, ma non fa nulla per salvaguardare la salute dei corridori».
E lo spagnolo della Katusha aggiunge: «È una pazzia correre ad oltre 40 gradi, è un danno sicuro per la salute. E lo stesso vale per quando dobbiamo pedalare a 0 gradi. Possibile che non ci siano dei limiti? Possibile che l'UCI non intervenga?».
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 16:32
da barrylyndon
A voi non capita mai di dire:che palle.oggi lavoro con questo caldo.
diamine mi tocca andare in ufficio sotto la pioggia..
cavoli,nevica..sara' una giornata dura..
mi pare che si enfatizzino troppo i tweet...
tanto lo sappiamo tutti che in nome delle tradizioni di sofferenza e fatica nel ciclismo, i ciclisti saranno gli unici a gareggiare anche in prossimita' della fine del mondo..per non creare troppe polemiche su cicloweb..
ps:al tour prima della tappa del pave' si lamento' anche Cancellara..questo per la cronaca..
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 18:27
da Visconte85
Si anche Cancellara scrisse qualcosa, me ne ero scordato

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 18:29
da el_condor
Saltato PInot a 13 minuti e anche talansky ne ha persi 3 o 4..
Domani i saprà se Contador e' in grado di lottare per la vittoria
ciao
el_condor
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 18:34
da Visconte85
el_condor ha scritto:Saltato PInot a 13 minuti e anche talansky ne ha persi 3 o 4..
Domani i saprà se Contador e' in grado di lottare per la vittoria
ciao
el_condor
Domani tutti i nodi verranno al pettine

Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 22:47
da Winston Smith
Mi sembra impossibile che alberto possa vincere questa vuelta con una gamba ancora mezza rotta.
Però ci crede, cavolo, Tinkoff Saxo sempre super per il capitano
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 22:56
da Brogno
Winston Smith ha scritto:Mi sembra impossibile che alberto possa vincere questa vuelta con una gamba ancora mezza rotta.
Però ci crede, cavolo, Tinkoff Saxo sempre super per il capitano
Vero, pero ha confermato che dopo il riscaldamento non sente piu dolore, quindi il deficit ormai (se le cose restano cosi) e' solo di condizione. Se riesce a recuperare al top ci fara' sicuramente divertire.
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 9:15
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:A voi non capita mai di dire:che palle.oggi lavoro con questo caldo.
diamine mi tocca andare in ufficio sotto la pioggia..
cavoli,nevica..sara' una giornata dura..
mi pare che si enfatizzino troppo i tweet...
tanto lo sappiamo tutti che in nome delle tradizioni di sofferenza e fatica nel ciclismo, i ciclisti saranno gli unici a gareggiare anche in prossimita' della fine del mondo..per non creare troppe polemiche su cicloweb..
ps:al tour prima della tappa del pave' si lamento' anche Cancellara..questo per la cronaca..
Il problema, almeno in questo caso, è che si sapeva benissimo sin dalla presentazione della Vuelta (avvenuta a Gennaio) che la prima settimana l'avrebbero corsa sicuramente con temperature intorno, se non superiori, ai 35°. E' chiaro che tali condizioni sono assolutamente non ottimali, secondo me peggio ancora della neve.
Il punto è che sono passati quasi 8 mesi dalla presentazione della Vuelta e in questo arco di tempo non si è sentito mai nessun corridore parlare di questa situazione a cui sarebbero certamente andati incontro. Poi, come puntualmente accade da anni, i ciclisti si lamentano a posteriori, cosa assolutamente inutile.
Tanto per capire quanto fosse prevedibile quanto accaduto in questi giorni, quoto uno scambio di post tra me e cauz. avvenuto il 9 Gennaio proprio in questo thread:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Bene, se l'anno scorso fu una Vuelta corsa nella parte settentrionale della Spagna quest'anno ci sarà una prima settimana tutta nell'estremo sud della penisola iberica. In particolare le prime 7 tappe si correranno interamente in terra Andalusa e ciò potrebbe portare non pochi guai con le temperature che in quella zona della spagna a fine agosto sono tutt'altro che miti. Se non sbaglio nel 2011 successe qualcosa di simile con una prima parte di Vuelta caldissima e diversi ritiri...
cauz. ha scritto: sulla scelta di correre nel sud l'ultima settimana di agosto...
Tranchée d'Arenberg ha scritto: l'anno scorso ci si è lamentati del freddo, ma non è che correre 4-5 ore sotto un sole cocente a 40° sia molto più salutare per i corridori...E se le nevicate che hanno funestato mezza stagione 2013 sono state a dir poco eccezionali (nel senso di eccezione, basta pensare alla Sanremo), è invece praticamente sicuro che i corridori in Andalusia troveranno almeno 3-4 tappe con 40°...
Se l'avevamo previsto noi, ancora a maggior ragione dovevano farlo i corridori che conoscono quelle terre molto meglio di me (e credo anche di cauz.

)
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 9:35
da 34x27
Per quel che vale è saltato anche Hesjedal, ieri a 03:19
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 10:15
da barrylyndon
infatti Tranchee, si sono lamentati due ultratrentenni..
e, vissuto sulla mia pelle, piu' si va avanti piu' si diventa intolleranti.
Aldila' dell'argomento, per nulla banale, certi limiti dovrebbero esser imposti dall'UCI(non sto contesualizzando con le temperatura della Vuelta, eh), credo che si diano troppa importanza a certi tweet..
Re: Vuelta a España 2014
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 10:28
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:infatti Tranchee, si sono lamentati due ultratrentenni..
e, vissuto sulla mia pelle, piu' si va avanti piu' si diventa intolleranti.
Aldila' dell'argomento, per nulla banale, certi limiti dovrebbero esser imposti dall'UCI(non sto contesualizzando con le temperatura della Vuelta, eh), credo che si diano troppa importanza a certi tweet..
Forse non hai compreso il mio pensiero. Il problema delle temperature limite non è da sottovalutare. Essendo nato e cresciuto in Calabria mi è capitato diverse volte di andare in bici con temperature altissime e non è per niente piacevole. Perciò non critico le lamentele, quanto le tempistiche con cui sono state esternate. Si sapeva da tempo che sarebbe andata così, perciò i corridori più esperti e "rappresentativi" avrebbero potuto porre la questione all'organizzatore già diversi mesi fa. Invece niente. Poi non serve ad un cazzo lamentarsi.
L'UCI da parte sua se ne frega altamente visto che ha deciso di assegnare i mondiali del 2016 al Qatar. Già durante il Tour of Qatar, che si disputa in pieno inverno, le temperature sono più che estive. Immaginiamo cosa potrà succeder andando a correre in pieno deserto a settembre. Altro che Andalusia.
Anche in questo caso non ho sentito nessun commento da parte dei corridori che conoscono bene il luogo dove si andrà a correre (e il suo clima).