Pagina 4 di 6

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 20:00
da Abruzzese
il_panta ha scritto: Riguardo a Thomas, credi davvero che sia l'erede di Froome nell'ottica Sky? Tra i presenti nella rosa effettivamente non ne vedo di più adatti, ma trasformare Thomas in un cavallo da tre settimane mi pare più che azzardato, visto che è uno dei più forti sulle pietre. Io credo che il prossimo se lo cercheranno da fuori, ma credo anche che il prossimo sarà... Froome, ancora per qualche annetto! E' talmente centrato sulle sue frullate che sono certo non gli pesi lo stile di vita che conduce, lo vedo diverso da Wiggo.
Gli esperimenti per renderlo uomo da giri sono già iniziati in queste brevi gare a tappe (e lui è ancora un più che valido corridore da pavè). Probabilmente visto che Porte non riesce a dare le garanzie che si aspettano sulle tre settimane stanno continuando a vedere con chi si potrebbe ripetere il processo iniziato con Wiggins e Fromme. Ovviamente io spero che non vi riescano, anche perché vi sono già buoni corridori con cui fare una buona classifica (Konig, Nieve). A loro però interessa vincere e quindi vogliono inventarsi qualcos'altro.
Di certo però mi fa tristezza vedere uno come Henao che avrebbe le qualità per emergere anche come uomo da giri ridotto a fare il gregario di chi viene eletto per la missione, quando almeno in queste gara gli si potrebbe dare carta bianca. Va anche detto però che su Sergio pesa in maniera determinante anche la lunga inattività patita tra lo scorso anno e l'inizio del 2015.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 20:21
da Celun
Abruzzese ha scritto:
il_panta ha scritto: Riguardo a Thomas, credi davvero che sia l'erede di Froome nell'ottica Sky? Tra i presenti nella rosa effettivamente non ne vedo di più adatti, ma trasformare Thomas in un cavallo da tre settimane mi pare più che azzardato, visto che è uno dei più forti sulle pietre. Io credo che il prossimo se lo cercheranno da fuori, ma credo anche che il prossimo sarà... Froome, ancora per qualche annetto! E' talmente centrato sulle sue frullate che sono certo non gli pesi lo stile di vita che conduce, lo vedo diverso da Wiggo.
Gli esperimenti per renderlo uomo da giri sono già iniziati in queste brevi gare a tappe (e lui è ancora un più che valido corridore da pavè). Probabilmente visto che Porte non riesce a dare le garanzie che si aspettano sulle tre settimane stanno continuando a vedere con chi si potrebbe ripetere il processo iniziato con Wiggins e Fromme. Ovviamente io spero che non vi riescano, anche perché vi sono già buoni corridori con cui fare una buona classifica (Konig, Nieve). A loro però interessa vincere e quindi vogliono inventarsi qualcos'altro.
Di certo però mi fa tristezza vedere uno come Henao che avrebbe le qualità per emergere anche come uomo da giri ridotto a fare il gregario di chi viene eletto per la missione, quando almeno in queste gara gli si potrebbe dare carta bianca. Va anche detto però che su Sergio pesa in maniera determinante anche la lunga inattività patita tra lo scorso anno e l'inizio del 2015.
Tutta questa fatica quando potrebbero proprorre un bel quadriennale a Pinot :D ;)

p.s.h
Kwiatkowski arrivato tra gli ultimi nsieme a Trentin, probabilmente ha qualche problemino..
Anche Moser nonostante la caduta di ieri tiene duro..

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 20:24
da Winter
Anche no ;)
Al Team Sky van bene quelli che hanno..

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 20:30
da legnano
grande prestazione di pinot e di pozzovivo in una bella tappa.... si difende dumoulin che resta il favorito della corsa grazie alla cronometro finale.... passando alla tappa di domani, chi resta il favorito??? mi aspetto qualcosa da trentin x domani....

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 21:11
da LeNoble
Ritirato Matthews.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 22:05
da Mystogan
LeNoble ha scritto:Ritirato Matthews.
Come mai?

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 22:17
da galliano
ucci90 ha scritto:
LeNoble ha scritto:
ucci90 ha scritto:La classifica sembra affare fra Pinot e Thomas, non so quanto ci sarà fra i due a crono.
Con una crono di 38 km, Domoulin può vincere la classifica generale.
Faccio fatica a pensare che recuperi 1'32'' a Pinot E 49'' a Thomas; per me uno dei due gli resta davanti. E' una crono lunga ma viene dopo 8 giornate dure, non è come il cronoprologo e Pinot è molto più abituato rispetto a Dumoulin.
Thomas dopo 8 giorni di gara manco lo considero un pericolo, secondo me arriva dietro a Spilak che si potrebbe giocare il secondo posto con Doumulin. per il primo Thibaut dovrebbe farcela a chiudere entro il minuto dell'olandese anche se devo riguardarmi il percorso della crono.

Su Fuglsang mi sbagliavo, nel senso che sparirà anche prima della terza settimana del Tour. Molto deludente.
da Majka oggi mi aspettavo di più visto il livello non eccelso, ma in ottica Tour non mi preoccuperei affatto se fossi Matteo Conz.

Chiudo dispiacendomi per il povero Denifl.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 22:35
da matteo.conz
Non ti preoccupi perché non speri nella doppietta di Alberto? fatta l'impresa poi tifero nairo sine die

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 22:36
da nino58
CicloSprint ha scritto:
nino58 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Mi auguro di vedere Pozzovivo al Tour de France.
Considerato che il Giro non l'ha praticamente corso e che è in condizione crescente, l'Ag2r potrebbe inserirlo, ma non credo lo farà.

Pozzovivo ci deve ripensare, se non viene al Tour, visto com'è adesso Nibali, siamo legati solo alla vittoria di Trentin!!!
Mica dipende da lui.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 22:45
da galliano
matteo.conz ha scritto:Non ti preoccupi perché non speri nella doppietta di Alberto? fatta l'impresa poi tifero nairo sine die
No, no, non mi preoccuperei perchè il polacco è uno che sa il fatto suo, come lo stesso Kwiatkowski, difficile che non arrivino preparati nel momento clou.
Di Majka mi spiace che pure lui sembra aver focalizzato la stagione solo sul Tour.

Se conty dovesse fare la doppietta non sarei dispiaciuto.
Il coraggio di fare giro e tour va premiato.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 23:34
da giorgio ricci
Nessuno ipotizza un Pinot piazzato davanto a Nibali al Tour ?

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 23:43
da Visconte85
ma quanto è forte Miguel Angel Lopez :clap: :clap: :clap:

Fuglsang deve fare da gregario anche in Svizzera :D

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 23:52
da barrylyndon
14juillet ha scritto:Sono andati tutti pianissimo. Vince Pinot con facilità, senza essere in grandissima forma, e guadagnando poco su Thomas, e volendo anche su Dumoulin, che probabilmente si giocheranno il giro nonostante la crono di Berna sia mossa.

Credo che Thibaut arriverà senza troppi problemi quinto al Tour, o meglio se qualcuno dei magnifici quattro salta.

Non male Pozzovivo.
non credo siano andati tutti pianissimo.da questi numeri non si direbbe.

1. 2015: 44:32 Thibaut Pinot 15.63 km/h
2. 2015: 45:06 Domenico Pozzovivo 15.43 km/h
3. 2015: 45:09 Simon Spilak 15.42 km/h
4. 2015: 45:15 Miguel Angel Lopez 15.38 km/h
5. 2015: 45:15 Geraint Thomas 15.38 km/h
6. 2007: 45:47 David Lopez 15.20 km/h
7. 2015: 45:47 Jakob Fuglsang 15.20 km/h
8. 2015: 45:50 Jan Hirt 15.19 km/h
9. 2007: 45:59 Jens Voigt 15.14 km/h
10. 2015: 46:01 Sergio Luis Henao 15.12 km/h

11. 2007: 46:07 Robert Gesink 15.09 km/h
12. 2005: 46:09 Levi Leipheimer 15.08 km/h
13. 2015: 46:09 Tom Dumoulin 15.08 km/h
14. 2015: 46:12 Rafal Majka 15.06 km/h
15. 2007: 46:20 Damiano Cunego 15.02 km/h
16. 2005: 46:24 Georg Totschnig 15.00 km/h
17. 2007: 46:33 Laurens Ten Dam 14.95 km/h
18. 2015: 46:48 Sébastien Reichenbach 14.87 km/h
19. 2015: 46:48 Steve Morabito 14.87 km/h
20. 2015: 46:48 Laurens Ten Dam 14.87 km/h
E non vorrei che si sottovalutasse troppo Pinot..che per me in salita non ha tanto da invidiare a Quintana..

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 0:19
da matteo.conz
Visconte85 ha scritto:ma quanto è forte Miguel Angel Lopez :clap: :clap: :clap:

Fuglsang deve fare da gregario anche in Svizzera :D
ha 21 anni, sembra un quintana junior...dopo l'avanguardia, la Colombia sforna gran scalatori. Neanche nairo era così precoce, spero che nei prossimi anni la tendenza continui per farci emozionare sulle grandi salite.
ps: galliano, anche basso,rogers e roman avrebbero dovuto saper il fatto loro ma al giro hanno supportato poco Alberto....1+1+1+...mi porta a pensare che la base atletica che si avrebbe dovuto preparare nei mesi scorsi, non sia solida a sufficienza o comunque non come una sky o un Astana...spero di sbagliarmi ma fino ad ora pare che la tinkoff abbia fatto un passò indietro rispetto il 2014, nuovi acquisti compresi

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 1:37
da LeNoble
Mystogan ha scritto:
LeNoble ha scritto:Ritirato Matthews.
Come mai?
Non partito, secondo il sito dell'organizzazione.
Evidentemente non ne aveva qué di sciropparsi l'arrivo a 2600 e rotti metri.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 4:57
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: E non vorrei che si sottovalutasse troppo Pinot..che per me in salita non ha tanto da invidiare a Quintana..
Io non mi avventuro in paragoni ma di certo non si vince un Giro della Valle d'Aosta a 19 anni per caso. Anche grazie a quel risultato è diventato la grande speranza transalpina delle corse a tappe assieme a Rolland (anche se a Pierre, che ha 4 anni più di lui, è mancata un po' la costanza). Se Thibaut si è definitivamente lasciato alle spalle il periodo buio con la fobia delle discese e se a cronometro riesce a contenere i danni (anche se al Tour nella prova a squadre credo che perderà tantissimo dagli altri grandi favoriti) può divenire una presenza fissa da top five. Poi comunque è bello avere di nuovo un francese costantemente competitivo nei grandi giri: vuoi mettere anche per i nostri (siano essi Nibali, Aru o chicchessia) la soddisfazione di riuscire a batterlo in un confronto bello e leale e vedere i transalpini rosicare, dopo che in queste ultime giornate hanno ricominciato a fare i gradassi in altri ambiti che nulla hanno a che fare con lo sport? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:53
da Tranchée d'Arenberg
giorgio ricci ha scritto:Nessuno ipotizza un Pinot piazzato davanto a Nibali al Tour ?
Che Pinot possa fare un grandissimo Tour, non ci son dubbi anche perchè è reduce da un podio conquistato a 24 anni, quindi non ci sarebbe di che meravigliarsi. Infatti qui tutti ne parliamo in senso ampiamente positivo e credo che tutti si aspettino da lui una grande prestazione, cosiderato anche il tipo di percorso proposto da ASO...

Quello che non capisco invece è perchè per alcuni forumisti il termine di paragone debba essere sempre e comunque Nibali. Pare ci sia una sorta di fissazione nel parametrizzare tutto in funzione del siciliano. Che Pinot possa arrivare davanti a Nibali è assolutamente possibile, ma perchè non ci si chiede se può arrivare davanti a Froome, Contador o Quintana? Neanche questo sarebbe da escludere a priori :boh:

Comunque, il francese ha da temere i primi giorni (il pavè in particolare) e le discese, terreno dove nonostante i miglioramenti resta comunque un suo punto debole. La tappa di Pra Loup, per quello che si è visto pochi giorni fa al Delfinato, presenta una discesa veramente difficile (col d'Allos) dove si potrebbero creare distacchi di una certa rilevanza. Ecco, dovesse perdere tempo prezioso in situazioni del genere, la sua rincorsa al podio (o alla maglia gialla...) verrebbe pesantemente condizionata.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:07
da lemond
Quello che farà al Tour T. Pinot non lo so, ma mi pare difficile che possa vincere il T.d.S. Visto come va, di solito, a cronometro gli dovrebbero passare davanti Thomas, Spilak, Dumoulin e ... Pozzovivo, dipende, perché a volte lui va. ;)

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:07
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Comunque, il francese ha da temere i primi giorni (il pavè in particolare) e le discese
Secondo me le difficoltà di Pinot in discesa sono un falso mito che si è venuto a creare con il tempo. Il problema di Pinot non erano le capacità tecniche in curva ma la paura della velocità: la discesa del Col d'Allos ad esempio mi pareva fosse sì difficile, ma non particolarmente veloce. L'altro giorno nella prima tappa del Giro di Svizzera nell'ultima discesa c'era una drittone abbastanza lungo in cui hanno superato i 95 km/h e Pinot non ha avuto problemi, probabilmente il portarlo in pista con un pilota lo ha aiutato a superare il blocco... al Tour mi sorprenderebbe molto dovesse perdere tempo in discesa non per problemi o per la bravura degli altri

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:16
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Comunque, il francese ha da temere i primi giorni (il pavè in particolare) e le discese
Secondo me le difficoltà di Pinot in discesa sono un falso mito che si è venuto a creare con il tempo. Il problema di Pinot non erano le capacità tecniche in curva ma la paura della velocità: la discesa del Col d'Allos ad esempio mi pareva fosse sì difficile, ma non particolarmente veloce. L'altro giorno nella prima tappa del Giro di Svizzera nell'ultima discesa c'era una drittone abbastanza lungo in cui hanno superato i 95 km/h e Pinot non ha avuto problemi, probabilmente il portarlo in pista con un pilota lo ha aiutato a superare il blocco... al Tour mi sorprenderebbe molto dovesse perdere tempo in discesa non per problemi o per la bravura degli altri
Probabilmente ha risolto il problema o ne ha ridotto la portata, ma falso mito non credo prorpio. Soltanto due anni fa al Tour fece un disastro in discesa. Non so se per scarsa capacità tecnica nella guida del mezzo o per semplice paura della velocità. Se il motivo fosse il secondo, beh, la discesa è proprio il terreno dove si trovano le velocità maggiori. Se hai paura di andare forte, vuol dire che hai difficoltà in discesa, anche se sei in possesso di buone doti tecniche.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:21
da Seb
Ok, dire che le difficoltà in discesa sono un falso mito forse è sbagliato in assoluto... però negli ultimi due anni Pinot è stato dipinto come una sorta di Basso dei giorni peggiori, e pure questo è sbagliato ;)

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:28
da matteo.conz
A dire il vero è stato il suo DS a dire che aveva paura della velocità e lo ha portato più volte a correre in macchina e sembra proprio abbia funzionato! Spero proprio sia forte al tour, più outsider forti ci sono, meno controllata è la corsa e più ci divertiamo!

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:25
da 34x27
matteo.conz ha scritto:A dire il vero è stato il suo DS a dire che aveva paura della velocità e lo ha portato più volte a correre in macchina e sembra proprio abbia funzionato! Spero proprio sia forte al tour, più outsider forti ci sono, meno controllata è la corsa e più ci divertiamo!
Beh ma quest'anno c'è n'è a manciate: Purito, Pinot, Van Garderen, Bardet, Peraud... volendo anche Barguil, i due Yates, Daniel Martin, Rui Costa, Mollema, Gesink, Kruijswik....

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 13:38
da Oude Kwaremont
In ottica classifica: leggendo l' articolo pare che anche Thomas e Dumoulin abbiano offerto una prova sorprendente. Dumoulin paga forse troppo per riagguantare la prima posizione; se fossi al posto di Pinot, starei comunque attento a Thomas, e non solo a lui.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 13:52
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto:In ottica classifica: leggendo l' articolo pare che anche Thomas e Dumoulin abbiano offerto una prova sorprendente. Dumoulin paga forse troppo per riagguantare la prima posizione; se fossi al posto di Pinot, starei comunque attento a Thomas, e non solo a lui.
Sai, in una cronometro "stare attenti" conta poco.
Devi "solo" andare forte.
A maggior ragione se è l'ultima tappa. ;)

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 14:27
da Oude Kwaremont
nino58 ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:In ottica classifica: leggendo l' articolo pare che anche Thomas e Dumoulin abbiano offerto una prova sorprendente. Dumoulin paga forse troppo per riagguantare la prima posizione; se fossi al posto di Pinot, starei comunque attento a Thomas, e non solo a lui.
Sai, in una cronometro "stare attenti" conta poco.
Devi "solo" andare forte.
A maggior ragione se è l'ultima tappa. ;)
E che, non lo so?
Anche se corre a tutta, il pensiero degli inseguitori uno ce l' ha sempre, per quanto si possa estraniare dal resto.
Van Garderen domenica doveva "solo" andare a tutta, ma il pensiero che Froome era lì pronto a soffiargli una vittoria meritatata vuoi che non l' abbia mai sfiorato e condizionato?

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:06
da galliano
lemond ha scritto:Quello che farà al Tour T. Pinot non lo so, ma mi pare difficile che possa vincere il T.d.S. Visto come va, di solito, a cronometro gli dovrebbero passare davanti Thomas, Spilak, Dumoulin e ... Pozzovivo, dipende, perché a volte lui va. ;)
ci manca solo il colombiano alla tua lista :D
Pinot non è certo un paracarro nelle cronometro e a mio avviso dovrebbe farcela senza grossi problemi.

Il percorso della crono è tutt'altro che banale e se uno ha la gamba non ha problemi a difendersi, anzi.
Il favorito della prova rimane Doumulin, ma dietro di lui Pinot, Spilak e Thomas se la giocano alla pari,
si giocano le posizioni nella tappa, intendo, non certo la generale.

Io li vedo in quest'ordine (nella tappa)
Doumulin
Spilak
Pinot
Thomas
Pozzovivo

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:10
da matteo.conz
34x27 ha scritto:
matteo.conz ha scritto:A dire il vero è stato il suo DS a dire che aveva paura della velocità e lo ha portato più volte a correre in macchina e sembra proprio abbia funzionato! Spero proprio sia forte al tour, più outsider forti ci sono, meno controllata è la corsa e più ci divertiamo!
Beh ma quest'anno c'è n'è a manciate: Purito, Pinot, Van Garderen, Bardet, Peraud... volendo anche Barguil, i due Yates, Daniel Martin, Rui Costa, Mollema, Gesink, Kruijswik....
Appunto che ho grandi aspettative per questo tour. Le avevo anche l'anno scorso poi è andata benissimo con nibali ma tra la corsa ed il caldo, certi pomeriggi certi abbiocchi....
Consiglierei a molti top rider la rifinitura a lourdes invece che nei soliti posti. Belle salite ci sono pure li...

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:33
da Caba
Infatti la Route du Sud parte proprio da Lourdes... e Alberto e Nairo, due che lo scorso anno sono caduti, hanno scelto di rifinire la preparazione per il Tour proprio li... :D

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:54
da galliano
matteo.conz ha scritto: ps: galliano, anche basso,rogers e roman avrebbero dovuto saper il fatto loro ma al giro hanno supportato poco Alberto....1+1+1+...mi porta a pensare che la base atletica che si avrebbe dovuto preparare nei mesi scorsi, non sia solida a sufficienza o comunque non come una sky o un Astana...spero di sbagliarmi ma fino ad ora pare che la tinkoff abbia fatto un passò indietro rispetto il 2014, nuovi acquisti compresi
vabbè ma mi porti Basso come esempio ;)
Rogers penso che farà anche il TOur e lì non sarà certo quello del Giro.
Kreuziger è stato la vera delusione, ma lui lo fa il Tour?

Comunque in una breve intervista Majka ha detto di essere in crescita e tutto procede al meglio.
Quindi stai tranquillo.
Mi preoccuperei di più ad avere fuglsang come gregario

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 16:25
da Celun
Majka secondo me si spara tour, polonia e vuelta,
allora avran deciso di fare lo svizzera un attimino di conserva, senza dannarsi, per essere al top più avanti..

fuglsang secondo me è un ottimo aiuto per Nibali invece,
essendo un danese molto sveglio e un pelino orgoglioso non ti verrà mai a dire in un'intervista che fa lo schiavo di nibali tutta la stagione o tutte le salite del tour,
ma poi le gerarchie in squadra Vino le sa dettare meglio di tutti!

Scarponi senza il Giro sulle spalle poi sarà tutta un'altra spalla rispetto a quella non trascendentale vista al tour 2014.
mlto importante questo.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 18:20
da mdm52
Sagan facile facile :champion:

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 18:22
da tetzuo
grande pietruzzo

savoldelli inascoltabile una volta di più

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 18:24
da GiacomoXT
Notizione: Sagan vince e Kristoff piazzato!

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 18:26
da 34x27
Che piangina cav....

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 19:21
da herbie
tetzuo ha scritto:grande pietruzzo

savoldelli inascoltabile una volta di più
perchè? Che ha detto di così "inascoltabile"?

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 19:28
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto:
nino58 ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:In ottica classifica: leggendo l' articolo pare che anche Thomas e Dumoulin abbiano offerto una prova sorprendente. Dumoulin paga forse troppo per riagguantare la prima posizione; se fossi al posto di Pinot, starei comunque attento a Thomas, e non solo a lui.
Sai, in una cronometro "stare attenti" conta poco.
Devi "solo" andare forte.
A maggior ragione se è l'ultima tappa. ;)
E che, non lo so?
Anche se corre a tutta, il pensiero degli inseguitori uno ce l' ha sempre, per quanto si possa estraniare dal resto.
Van Garderen domenica doveva "solo" andare a tutta, ma il pensiero che Froome era lì pronto a soffiargli una vittoria meritatata vuoi che non l' abbia mai sfiorato e condizionato?
Domenica era comunque un "corpo a corpo" tra TJVG e Froome.
La crono è un'altra cosa.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 19:49
da giorgio ricci
Savoldelli e,il telecronista di discorsi assurdi ne han fatti parecchi. Fanno continui paragoni fra gran fondo e corse professionistiche. Infarciscono la telecronaca di messaggi pubblicitari piu o meno occulti e senz'altro noiosi sui programmi a mio giudizio assurdi di quella tv.
Sinceramente non capisco la filosofia di Bike channel, Fanno reality incomprensibili, fanno vedere ciclisti pedalare per ore in solitaria sulle salite.
Potrebbero rappresentare un polo importante per il ciclismo, prendendo diritti di corse minori. Monitorare il mondo dilettanti, juniores, pista, ciclocross e ad esempio Tour de l'avenir. E poi le vecchie corse, interviste a campioni e gregari , insomma un po potenziale enorme ,e,invece è come la vediamo tutti .

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 20:47
da galliano
Intanto Thomas e Fuglsang guadagnano 5 secondi sugli altri a causa di un buco nel finale. ora sono 42 i secondi che separano Pinot da Thomas.
La Fdj mi pare si sia persa nel finale.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 20:56
da galliano
Piccola chicca per gli amanti del ciclismo eroico. :D
Alla tv svizzera hanno chiesto a Sagan: "ti dicono qualcosa i nomi di Kubler e Poblet?"
risposta di Peter:"No" :fischio:

Con la vittoria di oggi Sagan raggiunge a quota 11 i due citati

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 20:58
da herbie
Poblet però era catalano :bll:

mi immagino anche la faccia con cui Sagan ha risposto di no.... :D :D :D

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 21:18
da legnano
domani c'è da aspettarsi ancora un acuto di Peter Sagan?????? che pendenze hanno le salitelle di domani????

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 21:23
da galliano
herbie ha scritto:Poblet però era catalano :bll:

mi immagino anche la faccia con cui Sagan ha risposto di no.... :D :D :D
Sì è fatto pure ripetere la domanda :shock:

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 23:40
da Pavè
mdm52 ha scritto:Sagan facile facile :champion:
ottimamente supportato da Bennati, che con molto mestiere una volta staccatosi ha fatto fare più strada a Kristoff che cmq non avrebbe mai vinto.Il norvegese è partito troppo tardi e all' ultimo km ha dovuto chiudere pure un buco.

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 23:51
da mdm52
galliano ha scritto:Piccola chicca per gli amanti del ciclismo eroico. :D
Alla tv svizzera hanno chiesto a Sagan: "ti dicono qualcosa i nomi di Kubler e Poblet?"
risposta di Peter:"No" :fischio:

Con la vittoria di oggi Sagan raggiunge a quota 11 i due citati
per la verità credo gli abbiano chiesto di Kubler e di Koblet

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 8:36
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:Infarciscono la telecronaca di messaggi pubblicitari piu o meno occulti
In effetti sta cosa è molto fastidiosa.... non bastano gli spot nel mezzo della diretta? :(

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 9:02
da Mystogan
Sagan è in ottima condizione

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 9:39
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:Piccola chicca per gli amanti del ciclismo eroico. :D
Alla tv svizzera hanno chiesto a Sagan: "ti dicono qualcosa i nomi di Kubler e Poblet?"
risposta di Peter:"No" :fischio:

Con la vittoria di oggi Sagan raggiunge a quota 11 i due citati
Io apprezzo la sincerità dello slovacco nell'ammettere la sua ignoranza della storia del ciclismo. Dico che apprezzo perchè secondo me più di metà del gruppo non conosce ne Kubler ne Koblet (si trattava dello svizzero e non dello spagnolo Poblet) ne tanti altri campioni del passato. Sagan lo ammette con la sincerità e la sfacciataggine di un bimbo di 5 anni, molti altri avrebbero fatto finta di conoscerli, mentendo.
Di Bradley Wiggins in gruppo non è che ce ne siano così tanti...

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 9:50
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:Piccola chicca per gli amanti del ciclismo eroico. :D
Alla tv svizzera hanno chiesto a Sagan: "ti dicono qualcosa i nomi di Kubler e Poblet?"
risposta di Peter:"No" :fischio:

Con la vittoria di oggi Sagan raggiunge a quota 11 i due citati
Io apprezzo la sincerità dello slovacco nell'ammettere la sua ignoranza della storia del ciclismo. Dico che apprezzo perchè secondo me più di metà del gruppo non conosce ne Kubler ne Koblet (si trattava dello svizzero e non dello spagnolo Poblet) ne tanti altri campioni del passato. Sagan lo ammette con la sincerità e la sfacciataggine di un bimbo di 5 anni, molti altri avrebbero fatto finta di conoscerli, mentendo.
Di Bradley Wiggins in gruppo non è che ce ne siano così tanti...
Mi pare difficile dire che si conosce qualcuno, perché c'è sempre il rischio che poi ti chiedano qualcosa di altro su di lui. Per quanto riguarda Savoldelli è il canale che gli dice di fare pubblicità "'palese/occulta" e lui si adegua, ma, secondo me, non toglie nulla alla diretta. Infine il cav. non ho sentito quel che ha detto, ma, come al solito quando non vince la colpa non è certo sua. :(

Re: Tour de Suisse 2015

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 10:12
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:Piccola chicca per gli amanti del ciclismo eroico. :D
Alla tv svizzera hanno chiesto a Sagan: "ti dicono qualcosa i nomi di Kubler e Poblet?"
risposta di Peter:"No" :fischio:

Con la vittoria di oggi Sagan raggiunge a quota 11 i due citati
Io apprezzo la sincerità dello slovacco nell'ammettere la sua ignoranza della storia del ciclismo. Dico che apprezzo perchè secondo me più di metà del gruppo non conosce ne Kubler ne Koblet (si trattava dello svizzero e non dello spagnolo Poblet) ne tanti altri campioni del passato. Sagan lo ammette con la sincerità e la sfacciataggine di un bimbo di 5 anni, molti altri avrebbero fatto finta di conoscerli, mentendo.
Di Bradley Wiggins in gruppo non è che ce ne siano così tanti...
Sì, sì, per carità non volevo certo "sparare" su Sagan, la mia voleva essere più che altro una battuta scherzosa.
Sono convinto che sia vero quel che dici tu e vale in tutti gli sport.