Pagina 4 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 21:42
da GiacomoXT
Che cosa orrenda.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 6 giugno 2015, 11:37
da CicloSprint
Giovedì scorso a "RadioCorsa" Beppe Conti ha parlato di una bella tappa in Piemonte (giustamente per onorare la memoria di Michele e Pietro Ferrero sponsor storici del Giro).

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 1:24
da presa 2 del Montello
Secondo tuttobiciweb.it il Giro 2016 partirà da Nimega:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=80359

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 12:33
da presa 2 del Montello
Fausto Pinarello, in una dichiarazione al Gazzettino, ha lasciato intendere che anche nel 2016 il Giro potrebbe far tappa in provincia di Treviso: Asolo e Maser le 2 maggiori indiziate:http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/TREV ... 6026.shtml

Molto bello potrebbe essere un arrivo a Maser, a termine della discesa del Mostaccin.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 15:34
da presa 2 del Montello
Conferme di un possibile arrivo di tappa nella zona di Asolo anche da "La Tribuna di Treviso":http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... ref=search

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 17:57
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Conferme di un possibile arrivo di tappa nella zona di Asolo anche da "La Tribuna di Treviso":http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... ref=search
e Calabria e Sicilia ancora una volta fuori ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 16:50
da xwait
CicloSprint ha scritto:e Calabria e Sicilia ancora una volta fuori ?
Durante una puntata del Processo alla Tappa c'era Carmine Castellano come "giudice", il quale ha colto l'occasione per rispondere a quelli che "il Giro snobba il sud!" dicendo che semplicemente il Giro va dove lo chiamano, invitando a prendersela quindi eventualmente con gli amministratori locali (o coi concittadini ai quali del ciclismo non importa niente).

Anche AdS ha ascoltato queste parole, ma all'ultima puntata del Processo ha chiesto a Pier Bergnonzi "dai, tu che sei tra gli organizzatori spingi per portare il Giro al sud" :P

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 17:04
da maurofacoltosi
Aggiungo che, nella stessa occasione, Castellano aveva anche detto che se il Giro va poco al sud un po' è colpa di certe amministrazioni che promettono ma non mantengono (sul piano economico, era sottinteso)

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 17:34
da CicloSprint
1 Nijmegen TTT?
2 ???
3 ???
rest
4 Liguria
5 Toscana?
6 Lazio?
7 Montevergine ITT
8 ??? - Vesuvio MTF
9 Go north
10 Adriatic
11 ??? - Jesolo
12 Jesolo? - Cividale
13 Cividale? - Sappada
14 Belluno? - Cansiglio ITT
15 ??? - Asolo??
rest
***Black hole**

da http://forum.cyclingnews.com/

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 17:36
da nino58
CicloSprint ha scritto:1 Nijmegen TTT?
2 ???
3 ???
rest
4 Liguria
5 Toscana?
6 Lazio?
7 Montevergine ITT
8 ??? - Vesuvio MTF
9 Go north
10 Adriatic
11 ??? - Jesolo
12 Jesolo? - Cividale
13 Cividale? - Sappada
14 Belluno? - Cansiglio ITT
15 ??? - Asolo??
rest
***Black hole**

da http://forum.cyclingnews.com/
Ancora un po' lacunosa come previsione.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 8:56
da maurofacoltosi
Due cronoscalate mi sembrano un po' troppe

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:48
da CicloSprint
26 giugno presentazione grande partenza giro d'Italia..a milano

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 12:21
da maurofacoltosi
Ieri Beppe Conti nel suo "Indiscreto" ha accennato alla possibilità del finale a Roma, in occasione del Giubileo, con penultima tappa sul Vesuvio (mi pare abbia parlato di cronoscalata)

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 12:24
da xwait
maurofacoltosi ha scritto:Ieri Beppe Conti nel suo "Indiscreto" ha accennato alla possibilità del finale a Roma
:ouch:

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:54
da presa 2 del Montello
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 07297.html

Dal 53:40

Prime 3 tappe in Olanda, rientro in Italia all'aeroporto di Cuneo Levaldigi, forse 2 tappe in Piemonte, penultima tappa cronoscalata del Vesuvio e finale a Roma.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 13 giugno 2015, 12:17
da presa 2 del Montello
Candidatura di Muggiò per una partenza di tappa(dal ilcittadinomb.it):http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cro ... 125894_11/

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 16:44
da presa 2 del Montello
Ulteriori dettagli sulla tappa di Cividale-Valli del Natisone(da dom.it):http://www.dom.it/il-giro-ditalia-2016- ... -benecijo/

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 22:33
da CicloSprint
Giro d'Italia, ancora partenze straniere Dopo Danimarca e Irlanda continuerà il progetto delle partenze all'estero del Giro d'Italia: ecco dove saranno. Il Giro d'Italia in Irlanda Il Giro d'Italia in Irlanda
PUBBLICITÀ
La prima volta fu nel 1973, quando Vincenzo Torriani si inventò un innovativo Euro Giro con partenza da Verviers, in Belgio. Da allora sono diventate sempre più frequenti le partenze dall'estero del Giro d'Italia, ormai fissate nell'ultimo decennio da una cadenza biennale. Le ultime sono state in Danimarca nel 2012 e in Irlanda nel 2014. Le partenze lontano dall'Italia del Giro sono sempre state oggetto di discussione, non approvate da gran parte degli appassionati. Ma bisogna dire che sono sempre state un grande successo, basti ricordare l'incredibile pubblico che ha accolto e salutato il Giro d'Italia nei tre giorni passati in Irlanda nell'edizione dello scorso anno.

Il Giro dall'Olanda alla Repubblica Ceca
Il Giro d'Italia tornerà a partire dall'estero nella prossima edizione. L'annuncio ufficiale non c'è ancora, arriverà nei prossimi giorni, ma è ormai certo che il Giro d'Italia 2016 prenderà il via dall'Olanda, come era avvenuto già nel 2010. Si correrà nella terra dei tulipani per tre giorni, con una crono inaugurale e poi due tappe in linea. E sarà certamente un altro bagno di folla per il Giro in un paese che ha una passione totale per il ciclismo e non solo per le corse dei professionisti e che tra pochi giorni accoglierà anche il via del Tour de France. Senza ipocrisie bisogna dire che sarà un grande affare anche per l'organizzazione del Giro, che potrà contare su un investimento multimilionario delle autorità olandesi, probabilmente superiore ai dieci milioni di euro.

Ma si guarda già più in là. Quella cadenza biennale delle partenze all'estero potrebbe addirittura essere infittita e già nel 2017 potrebbe esserci un altro via fuori dall'Italia. Già da tempo si era fatto avanti un progetto svedese, senza dimenticare la suggestione della partenza americana, un sogno che forse resterà tale per problemi logistici ma che il direttore del Giro Mauro Vegni vuole tenere vivo.

L'ultima novità è l'interesse di Repubblica Ceca e Slovacchia. La proposta prevede una partenza da Praga, capitale della Repubblica Ceca, per tre tappe che porterebbero il Giro d'Italia anche a Bratislava, capitale della Slovacchia. A conferma del progetto, Mauro Vegni è già stato in visita a Praga per studiare la proposta.

La storia
Se non consideriamo San Marino e Montecarlo (1965 e 66), fu nel 1973 che il Giro d'Italia scattò veramente per la prima volta all'estero. Ecco la sequenza.

1973: Vervier, Belgio
1996: Grecia, Atene
1998: Francia, Nizza
2002: Olanda, Groningen
2006: Belgio, Seraing
2010: Olanda, Amsterdam
2012: Danimarca, Herning
2014: Irlanda, Belfast

da http://it.blastingnews.com/sport/2015/0 ... 49867.html

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 9:42
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto:Dimenticavo Sestola: è già possibile un ritorno nel 2016.
http://www.modenanoi.it/il-giro-torner- ... nel-2016-/
Il 30 agosto a Sestola è previsto un evento "A seguire...Giro d'Italia 2016": verrà presentata la tappa del Giro 2016 con arrivo a Sestola?
http://www.appenninomodenese.net/apmo/i ... pRowNro=11

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 13:39
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Dimenticavo Sestola: è già possibile un ritorno nel 2016.
http://www.modenanoi.it/il-giro-torner- ... nel-2016-/
Il 30 agosto a Sestola è previsto un evento "A seguire...Giro d'Italia 2016": verrà presentata la tappa del Giro 2016 con arrivo a Sestola?
http://www.appenninomodenese.net/apmo/i ... pRowNro=11

Stavolta sarà Pian Cavallaro ?

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 15:21
da nino58
CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Dimenticavo Sestola: è già possibile un ritorno nel 2016.
http://www.modenanoi.it/il-giro-torner- ... nel-2016-/
Il 30 agosto a Sestola è previsto un evento "A seguire...Giro d'Italia 2016": verrà presentata la tappa del Giro 2016 con arrivo a Sestola?
http://www.appenninomodenese.net/apmo/i ... pRowNro=11

Stavolta sarà Pian Cavallaro ?
No. Rifugio Calvanico.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 18:11
da presa 2 del Montello
Ecco l'invito dalla presentazione della Grande Partenza del Giro 2016(immagine da vares8.it):

Immagine

Sull'immagine con sfondo rosa tipiche case olandesi!

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 18:27
da presa 2 del Montello
Arrivo(e partenza il giorno dopo) a Livigno dopo la scalata dello Stelvio(da radiotsn.it):http://www.radiotsn.it/news/22062015/il ... pa-livigno

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 18:30
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto:Arrivo(e partenza il giorno dopo) a Livigno dopo la scalata dello Stelvio(da radiotsn.it):http://www.radiotsn.it/news/22062015/il ... pa-livigno
Deduco, ma è solo una mia idea, che con la partenza in Olanda, l'arrivo originariamente previsto a St. Moritz sia stato spostato a Livigno, per non effettuare ulteriori sconfinamenti.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 19:26
da presa 2 del Montello
La notizia di Livigno è confermata anche da "La Provincia di Sondrio":http://edicoladigitale.laprovinciadison ... drio/#/34/

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 22:57
da CicloSprint
E quindi niente arrivo a Roma ?

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 23:51
da pitoro
Niente Roma, niente Milano. Il Giro arriva a Livigno, nella zona del Rifugio Rosa (conosciuto anche come "il Calvanico della Valtellina")

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 0:25
da nemecsek
GiacomoXT ha scritto:
Che cosa orrenda.
bioparco...
brutta come un debito....

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 0:27
da nemecsek
CicloSprint ha scritto:Giovedì scorso a "RadioCorsa" Beppe Conti ha parlato di una bella tappa in Piemonte (giustamente per onorare la memoria di Michele e Pietro Ferrero sponsor storici del Giro).
Un ritorno in Piemonte ci sarà, Balocco e Ferrero grandi elettori....

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 0:30
da nemecsek
presa 2 del Montello ha scritto:http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 07297.html

Dal 53:40

Prime 3 tappe in Olanda, rientro in Italia all'aeroporto di Cuneo Levaldigi, forse 2 tappe in Piemonte, penultima tappa cronoscalata del Vesuvio e finale a Roma.
Cortile di casa Balocco 8-)

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 0:31
da nemecsek
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Arrivo(e partenza il giorno dopo) a Livigno dopo la scalata dello Stelvio(da radiotsn.it):http://www.radiotsn.it/news/22062015/il ... pa-livigno
Deduco, ma è solo una mia idea, che con la partenza in Olanda, l'arrivo originariamente previsto a St. Moritz sia stato spostato a Livigno, per non effettuare ulteriori sconfinamenti.
Mi auguro Sen Moriz, in omaggio a chi tanto ha dato al ciclismo recente :diavoletto:

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 2:46
da matteo.conz
Ma scusate, è sicuro l'arrivo a Roma? spero davvero di no perché il 2009 per me è stato davvero pacco. Al limite spero che se proprio dev'essere, si corra l'ultima settimana sulle alpi e magari scendano velocissimamente a Roma col nuovo freccia rossa il sabato che ci sta meno dell'aereo. Tappe toste sull'Appennino si possono fare ma è tutt'altra cosa rispetto alle tradizionali alpi! speriamo davvero di no, chissene del giubileo! l'Italia dovrebbe essere laica, che lo sia almeno il giro d'Italia!
Sulle partenze all'estero sono più che d'accordo! hanno sempre successo e la cadenza biennale è perfetta! il ciclismo deve andare dove c'è la passione: credo di non aver mai visto una tappa con 200km di pubblico come a Sheffield e contemporaneamente non ricordo una presentazione triste ed imbarazzante come piazza plebiscito! senza contare castellano che oltre a dire delle amministrazioni che bidonano, ha velatamente fatto intendere che qualcuna non ha neanche più pagato...dunque il sud rimanga pure fuori a fronte di provincie che pur volendo e pagando, capita che vadano in bianco come Belluno quest'anno.
Ho letto sul giornale che danno per certa la crono del cansiglio, l'organizzazione non ha dubbi sul fare\chiedere una crono perché considerano quella del nevegal come una delle tappe più di successo in assoluto. Io tuttavia preferirei una cavalcata dolomitica magari con arrivo in discesa o su una piccola salita sperando che l'attitudine di quest'anno rimanga e diventi un trend. Anche il tour sta un po andando in questa direzione, non rimane altro che l'interpretazione di corridori e DS perché un giro corso come l'ultimo sia la norma e non l'eccezione.
È la prima volta che degli amici completamente a secco di ciclismo, vedono una tappa per caso e poi seguono il giro discutendone pure al bar. Mi è sembrato incredibile che qualche volta abbiano chiesto la mia opinione o info su hesjedal, che durante la terza settimana è diventato di gran lunga il loro corridore preferito... e sto parlando di ragazzi per cui o non esiste lo sport oppure esiste solo il calcio. Non mi pare una cosa da poco!

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 10:19
da CicloSprint
matteo.conz ha scritto:Ma scusate, è sicuro l'arrivo a Roma? spero davvero di no perché il 2009 per me è stato davvero pacco. Al limite spero che se proprio dev'essere, si corra l'ultima settimana sulle alpi e magari scendano velocissimamente a Roma col nuovo freccia rossa il sabato che ci sta meno dell'aereo. Tappe toste sull'Appennino si possono fare ma è tutt'altra cosa rispetto alle tradizionali alpi! speriamo davvero di no, chissene del giubileo! l'Italia dovrebbe essere laica, che lo sia almeno il giro d'Italia!
Sulle partenze all'estero sono più che d'accordo! hanno sempre successo e la cadenza biennale è perfetta! il ciclismo deve andare dove c'è la passione: credo di non aver mai visto una tappa con 200km di pubblico come a Sheffield e contemporaneamente non ricordo una presentazione triste ed imbarazzante come piazza plebiscito! senza contare castellano che oltre a dire delle amministrazioni che bidonano, ha velatamente fatto intendere che qualcuna non ha neanche più pagato...dunque il sud rimanga pure fuori a fronte di provincie che pur volendo e pagando, capita che vadano in bianco come Belluno quest'anno.
Ho letto sul giornale che danno per certa la crono del cansiglio, l'organizzazione non ha dubbi sul fare\chiedere una crono perché considerano quella del nevegal come una delle tappe più di successo in assoluto. Io tuttavia preferirei una cavalcata dolomitica magari con arrivo in discesa o su una piccola salita sperando che l'attitudine di quest'anno rimanga e diventi un trend. Anche il tour sta un po andando in questa direzione, non rimane altro che l'interpretazione di corridori e DS perché un giro corso come l'ultimo sia la norma e non l'eccezione.
È la prima volta che degli amici completamente a secco di ciclismo, vedono una tappa per caso e poi seguono il giro discutendone pure al bar. Mi è sembrato incredibile che qualche volta abbiano chiesto la mia opinione o info su hesjedal, che durante la terza settimana è diventato di gran lunga il loro corridore preferito... e sto parlando di ragazzi per cui o non esiste lo sport oppure esiste solo il calcio. Non mi pare una cosa da poco!
Il Sud va tagliato ? è certo sono tifosi della Miss sudista, del cantante di "Ti lascio una canzone" e di "Italia got's Talent" che fanno man bassa di televoti.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 10:52
da presa 2 del Montello
L'indiscrezione dell'arrivo a Roma è tutta da verificare. Penso sia più probabile un arrivo nella seconda domenica(unico giorno della settimana in cui è possibile arrivare a Roma) di gara, a termine della prima settimana di corsa...ma è solo un mio pensiero. Potrebbero arrivare a Montevergione o sul Vesuvio il sabato, la domenica arrivare a Roma dopo il "classico" giro sui Castelli, come facevano durante il Giro del Lazio(o se preferite Roma Maxima). Lunedì risposo con trasferimento...non so dove, forse Puglia?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 11:05
da CicloSprint
Ma ancora lo Stelvio in pochi anni, vero ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 11:19
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:L'indiscrezione dell'arrivo a Roma è tutta da verificare. Penso sia più probabile un arrivo nella seconda domenica(unico giorno della settimana in cui è possibile arrivare a Roma) di gara, a termine della prima settimana di corsa...ma è solo un mio pensiero. Potrebbero arrivare a Montevergione o sul Vesuvio il sabato, la domenica arrivare a Roma dopo il "classico" giro sui Castelli, come facevano durante il Giro del Lazio(o se preferite Roma Maxima). Lunedì risposo con trasferimento...non so dove, forse Puglia?
Quoto, se veramente il Giro dovrà celebrare il Giubileo non è necessaria la tappa conclusiva ma anche un semplice arrivo di tappa. Sempre nel campo delle ipotesi personali, un arrivo di tappa è possibile anche di sabato (come avvenne nel 1989, con partenza il giorno successivo sempre da Roma e arrivo sul Gran Sasso), e la domenica una partenza più a sud (Frosinone e dintorni) con arrivo a Montevergine.
Quoto anche l'ipotesi del riposo con trasferimento in Puglia, del resto nel brindisino già quest'anno c'era la volontà di ospitare una tappa ma, a quanto è sembrato, questa è saltata perché non c'era la possibilità di fare un'altra frazione tra il Sannio e la Puglia meridionale. Con il giorno di riposo il problema verrebbe risolto.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 11:34
da presa 2 del Montello
A pensarci bene anche il cronoprologo di Roma del Giro 2000 si svolse di sabato.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 11:45
da CicloSprint
Lo Stelvio ancora un volta, ma vero ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 16:56
da CicloSprint
Nel 2017 un ultima tappa a Roma si può fare ?
http://www.tgcom24.mediaset.it/tgtech/h ... 502a.shtml

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 17:44
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Nel 2017 un ultima tappa a Roma si può fare ?
http://www.tgcom24.mediaset.it/tgtech/h ... 502a.shtml
e nel 2025 si può fare?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 19:19
da CicloSprint
Poco fa Beppe Conti a "Radiocorsa" ha detto sul Giro 2016 che si sta parlando da qualche giorno di una tappa a Roma, e dice che sembra improbabile lo Stelvio.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 22:05
da scaccianuvole
tweet di allocchio


non un indizio, ma sicuramente una cosa curiosa

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 23:24
da CicloSprint
Beppe Conti a "Radiocorsa" ha detto che per Roma se ne parla, mentre per lo Stelvio sarebbe troppo eccessivo affrontarlo a fine maggio, dunque secondo lui pensa che non ci sarà lo Stelvio.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 1:53
da presa 2 del Montello
Sempre più probabile una crono da Farra d'Alpago al Cansiglio(da "Il Corriere delle Alpi" di ieri):http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search

Attenzione che qui non stanno parlando di cronoscalata, ma di una crono vera e propria: il giro del Lago di Santa Croce misura sui 14,5 km, poi ci sono poco più di 6 km di salita dura(oltre 8% di pendenza media) per raggiungere Spert(salita delle Coste) e in fine altri 8-9 km(in base a dove verrà messo il traguardo) di falsopiano, con diversi saliscendi, per raggiungere Pian del Cansiglio. Qui vien fuori una crono di 30 km bella tosta.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 9:08
da CicloSprint

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 9:52
da scaccianuvole
presa 2 del Montello ha scritto:Sempre più probabile una crono da Farra d'Alpago al Cansiglio(da "Il Corriere delle Alpi" di ieri):http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search

Attenzione che qui non stanno parlando di cronoscalata, ma di una crono vera e propria: il giro del Lago di Santa Croce misura sui 14,5 km, poi ci sono poco più di 6 km di salita dura(oltre 8% di pendenza media) per raggiungere Spert(salita delle Coste) e in fine altri 8-9 km(in base a dove verrà messo il traguardo) di falsopiano, con diversi saliscendi, per raggiungere Pian del Cansiglio. Qui vien fuori una crono di 30 km bella tosta.
certo che dopo quella del Grappa e quella di questt'anno a Valdobbiadene, sarebbe il terzo anno consecutivo che viene proposta una crono in un territorio nel raggio di poche decine di Km

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 9:53
da scaccianuvole
CicloSprint ha scritto:Ecco come sarebbe una tappa di Livigno senza lo Stelvio.

http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... view/48090

http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... 8090/25072
ma non avevano aperto un tread tutto per te dove dare sfogo alle tue fantasie? 8-)

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 11:20
da cauz.
Ufficiale la partenza dalla provincia del Gelderland, nei paesi Bassi.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 11:46
da presa 2 del Montello

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 11:49
da presa 2 del Montello
venerdì 6 maggio: crono di 8,1 km ad Apeldoorn
sabato 7 maggio: Arnhem-Nijmegen 180 km
domenica 8 maggio: Nijmegen-Arnhem 190 km
lunedì 9 maggio: riposo-trasferimento in Italia