Pagina 4 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 0:16
da CicloSprint
Se Cainero riesce nell' operazione Nippo-Zoncolan, sarebbe un fenomeno!!!!

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 1:04
da Maìno della Spinetta
Tornando coi piedi per terra dai miei primi voli estatici, sembrerebbe.

1. Partenza Sardegna.
2. Ripartenza in Sicilia.
Dato il centenario si giocano ancora un Venerdi Sabato Domenica sardi, riposo lunedi e un paio di tappe sicule.
Si riparte dalla Calabria.

Se si parte il sabato son solo due tappe sarde, non usano il riposo, e fanno il riposo al termine della Sicilia, il martedi', magari per andare in Puglia, dopo altre due tappe.

Arrivi in salita prenotati. Appennino:
Vesuvio vs. Montevergine.
Terminillo
Abetone.

Alcuni sono in alternativa. Escludo una cronoscalata Napoli Vesuvio, benche' interessante.

Non si e' parlato ne di Roma ne' del Vaticano per adesso, e mi sembra strano nel Giro del 100enario. Ma cosi' e', finora niente Roma.

Si e' parlato invece del Macerone, primo GPM della storia del Giro.

Andiamo in alto.
Friuli sicuro - Piancavallo in pole.
Monte Grappa e Treviso?
Reggio Emilia.
Pistoia?Montecatini? Follonica
Nulla dal Piemonte e dalla Valle'e.
Niente news da nord Ovest.
Crono nella Franciacorta parrebbe. prima del terzo finesettimana, oppure tra il 3 e il $o finesettimana?
Valtellina? Per me si'.
Ghisallo?
In sospeso il finale: Milano credo e spero.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 8:44
da Eshnar
Io nel nord-ovest un Sestriere me lo aspetterei.

Per quanto riguarda il Grappa ho il sentore che verra' fatto nel 2018 quando il tema sara' unicamente la grande guerra.

Valtellina assolutamente si'. Suppongo Aprica.

Si sa' piu' niente della proposta di crono a Jesi?

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:09
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto:Si sa' piu' niente della proposta di crono a Jesi?
Nessuna crono a Jesi, si parlava di un arrivo ed una partenza di una tappa in linea. Penso sia più probabile una partenza di una tappa che poi volterà verso l'Umbria(Foligno o Montefalco)o verso la Toscana. Il giorno prima potrebbero arrivare nella zona di Fermo(candidata addirittura per la Grande Partenza), per una tappa sui muri fermani, partendo da Chieti(città di tappa del Giro 1909), poi trasferimento di 80 km per arrivare a Jesi...sono solo mie supposizioni.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 12:20
da presa 2 del Montello
Tappa altoatesina in Val Gardena(c'erano già dei rumors dall'anno scorso, dunque confermati), dall' "Alto Adige": http://altoadige.gelocal.it/sport/2016/ ... ref=search

L'articolo parla di 2 arrivi in Alto Adige, ma vista la volontà di assegnare un arrivo e una partenza a tutte le regione, per quanto possibile, vedo questa ipotesi difficile. La tappa credo che terminerà con il giro dei "4 del Sellaronda", già affrontato sabato.

Cronoscalata dell'Alpago rinviata al 2018 o oltre, ma Vegni ammette che difficilmente il prossimo Giro eviterà le Dolomiti e la provincia di Belluno(dal "Corriere delle Alpi"): http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... ref=search

Dunque dovrebbero essere sicuri 2 tapponi dolomitici con arrivi in Val di Fassa(Torri del Vajolet-Rifugio Gardeccia?) ed in Val Gardena(valli tra l'altro confinati), che sicuramente toccheranno anche i leggendari passi bellunesi(San Pellegrino e Marmolada credo "saranno della partita"). Penso che il Grappa a questo punto come detto da Eshnar slitterà al 2018, visti gli arrivi molto probabili in Val di Fassa, Val Gardena e Piancavallo.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 12:34
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:Tappa altoatesina in Val Gardena(c'erano già dei rumors dall'anno scorso, dunque confermati), dall' "Alto Adige": http://altoadige.gelocal.it/sport/2016/ ... ref=search

L'articolo parla di 2 arrivi in Alto Adige, ma vista la volontà di assegnare un arrivo e una partenza a tutte le regione, per quanto possibile, vedo questa ipotesi difficile. La tappa credo che terminerà con il giro dei "4 del Sellaronda", già affrontato sabato.

Cronoscalata dell'Alpago rinviata al 2018 o oltre, ma Vegni ammette che difficilmente il prossimo Giro eviterà le Dolomiti e la provincia di Belluno(dal "Corriere delle Alpi"): http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... ref=search

Dunque dovrebbero essere sicuri 2 tapponi dolomitici con arrivi in Val di Fassa(Torri del Vajolet-Rifugio Gardeccia?) ed in Val Gardena(valli tra l'altro confinati), che sicuramente toccheranno anche i leggendari passi bellunesi(San Pellegrino e Marmolada credo "saranno della partita"). Penso che il Grappa a questo punto come detto da Eshnar slitterà al 2018, visti gli arrivi molto probabili in Val di Fassa, Val Gardena e Piancavallo.
Mah... fare 2 tappe in due valli adiacenti in un Giro che vuole toccare tutte le regioni italiane mi sembra un po' strano...cmq vedremo :sherlock:

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 13:03
da Maìno della Spinetta
Le region sono 20, è praticamente impossibile ... A msno di saltare un riposo e correre 22 o 23 tappa. Trentino altoasige conta come una regione. 2 arrivi son lì. Valtellina e Milano. 2 arrivi lombardi. E poi? Una tappa in Sardegna? Una in Sicilia?

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 13:18
da Eshnar
Maìno della Spinetta ha scritto:Le region sono 20, è praticamente impossibile ... A msno di saltare un riposo e correre 22 o 23 tappa. Trentino altoasige conta come una regione. 2 arrivi son lì. Valtellina e Milano. 2 arrivi lombardi. E poi? Una tappa in Sardegna? Una in Sicilia?
conta che si puo' fare che ogni regione abbia almeno una sede di arrivo O partenza... cioe' 42 localita' da spartire tra 20 regioni. E' complicato ma tutt'altro che impossibile.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 13:19
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto:Le region sono 20, è praticamente impossibile ... A msno di saltare un riposo e correre 22 o 23 tappa. Trentino altoasige conta come una regione. 2 arrivi son lì. Valtellina e Milano. 2 arrivi lombardi. E poi? Una tappa in Sardegna? Una in Sicilia?
Infatti, credo che per esempio in Basilicata e Molise ci sarà solo un passaggio ed in Calabria ci sarà solo una partenza. Non escludo una sola tappa in Sicilia o in Sardegna, se i trasferimenti verranno fatti in nave di notte. Già Vegni ha fatto capire a Zaia, che vorrebbe 3 tappe in Veneto nel 2017, che difficilmente sarà accontentato, dunque si andrà ad un ballottaggio Vicenza-Treviso per la tappa veneta.
In Lombardia oltre al punto interrogativo sul finale a Milano, ci sono richieste per il Ghisallo, dalla Valtellina, dalla Franciacorta e anche da Bergamo(http://www.ecodibergamo.it/stories/Spor ... 176452_11/) : tutti non saranno accontentati.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 13:33
da pereiro2982
basta con montevergine.


Vesuvio speriamo ci mettano qualche salita prima, e speriamo nel san pellegrino prima del abetone...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:12
da CicloSprint
il massimo di km è di 3400 km!!!

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:15
da Eshnar
CicloSprint ha scritto:il massimo di km è di 3400 km!!!
3500. Trattabili, tra l'altro. Basta chiedere una deroga
E quindi?

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:17
da Maìno della Spinetta
La presenza della crono in Franciacorta mi farebbe escludere che una delle due tappe dolomitiche sia una crono scalata. Se no verrebbe bene (eufemismo, perché la cronoscalata nel weekend è deleteria) piancavallo venerdì. Val gardena.crono fassana moena-passo San pellegrino. Lune riposo. Marte Reggio. Mercole Liguria. Giove tappone piemonte-aostano. Venere qualcosa in Piemonte. Sabato valtellinissima. Domenica Ghisallo-Milano.

PS ok, se facciamo arrivo O partenza si può fare, ma il Sud sarà un bel casino. LA Puglia è lunga e molto aEst rispetto alla Sicilia.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:17
da CicloSprint
Eshnar ha scritto:
CicloSprint ha scritto:il massimo di km è di 3400 km!!!
3500. Trattabili, tra l'altro. Basta chiedere una deroga
E quindi?

Ma più di 3500 km non si può...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:27
da Eshnar
1--3 Sardegna
4 Sicilia
5 Calabria
6 Calabria - Puglia
7 Basilicata - Campania
8 Lazio - Molise
9 Abruzzo - Marche
10 Umbria - Abetone
11 La Spezia - Bergamo
12 Franciacorta
13 Veneto - Piancavallo
14 Val di Fassa
15 Gardena
16 Valtellina
17 Ghisallo
18 Valle d'Aosta
19 Piemonte
20 Dove volete
21 Milano

Ovviamente viene tutto molto tirato, specialmente facendo 2 tappe vicinissime tra le Dolomiti, ma come vedete e' possibilissimo... Bisogna vedere quali citta' si fanno avanti pero'... come sempre.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:54
da Maìno della Spinetta
Poi bisogna capire se fanno una Grande Partenza come al solito o no. Se la fanno - e la soluzione commerciale sembra quella - sono almeno due giorni in Sardegna, se non i 3 canonici. La tappa prima del trasferimento a Palermo (almeno 12 ore di traghetto per i mezzi pesanti) deve esser breve, magari finire presto, per evitare possibili casini. E poi andare ad est implica macinare tanti km.

Immaginiamo un
Sabato Crono Prolog Alghero 9 km
Domenica Macomer - Cagliari 140 km. PIATTONE

Oppure Sabato Cronoprologo cagliaritano (e nemmeno una tappa in linea?)

Poi. 12 ore di traghetto notturno per i mezzi pesanti.

Domenica o Lunedi, Palermo Messina, 230 km, ma PIATTONE, possibile dente finale
Lunedi o Martedi, Vivo Valentia Policoro, 220 km ma PIATTONE
Marte o mercole. Tappa tutta in Puglia, BARI? Foggia se si punta a nord. ???KM, PIATTONE

Torniamo ai Tour di Leblanc?

Tenere dentro il sud tutto rischia di portare a tappe molto lunghe tutte piatte, a meno di non usare un riposo strategico dopo Messina, e andare in Puglia per fare in tre tappe Puglia, Puglia e Basilicata e Calabria, Campania, piu' rilassati.

Venerdi' Cronoprologo sardo
Sabato volata Cagliaritana delle 15:30 (mini Grand Depart...)
TRASFERIMENTO
Domenica Palermo Messina, 230 km, ma PIATTONE, possibile dente finale.

LUNEDI RIPOSOO E TRASFERIMENTO IN PUGLIA/BASILICATA

Martedi, Mercole, Giove per toccare Puglia, Basilicata, Calabria, Campania.
Venerdi Sabato e Domenica per toccare Molise e Abruzzi, e poi Lazio.

9 tappe, tutto il Sud toccato isole comprese. Un trasferimento senza riposo. Un trasferimento con riposo. Le restanti 2 settimane piene per il centro e per il nord, contando che PRIME del terzo finesettimana si deve essere molto in alto, Friuli.

Marte, Mercole, Giove per Marche, Toscana e Romagna. Arrivare a Piancavallo e' ancora lunga...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:57
da Maìno della Spinetta
Eshnar ha scritto:1--3 Sardegna
4 Sicilia
5 Calabria
6 Calabria - Puglia
7 Basilicata - Campania
8 Lazio - Molise
9 Abruzzo - Marche
10 Umbria - Abetone SALITA
11 La Spezia - Bergamo
12 Franciacorta CRONO
13 Veneto - Piancavallo SALITA
14 Val di Fassa SALITA
15 Gardena SALITA
16 Valtellina SALITA
17 Ghisallo CRONO
18 Valle d'Aosta SALITA
19 Piemonte PIANURA
20 Dove volete SALITA?
21 Milano
La vedrei un po' assurda...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 15:03
da Eshnar
Maìno della Spinetta ha scritto:
Eshnar ha scritto:1--3 Sardegna
4 Sicilia
5 Calabria
6 Calabria - Puglia
7 Basilicata - Campania
8 Lazio - Molise
9 Abruzzo - Marche
10 Umbria - Abetone SALITA
11 La Spezia - Bergamo
12 Franciacorta CRONO
13 Veneto - Piancavallo SALITA
14 Val di Fassa SALITA
15 Gardena SALITA
16 Valtellina SALITA
17 Ghisallo CRONO
18 Valle d'Aosta SALITA
19 Piemonte PIANURA
20 Dove volete SALITA?
21 Milano
La vedrei un po' assurda...
Perche', non hai mai visto un Giro con 7 tappe di montagna? :bll:
La valle d'Aosta non deve necessariamente essere montagna comunque... E il Ghisallo ce l'ho messo ma se lo fanno in linea tanto meglio.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 15:44
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto: ' Cronoprologo Sardo
Sabato volata Cagliaritana delle 15:30 (mini Grand Depart...)
TRASFERIMENTO
Domenica Palermo Messina, 230 km, ma PIATTONE, possibile dente finale.

LUNEDI RIPOSOO E TRASFERIMENTO IN PUGLIA/BASILICATA

Martedi, Mercole, Giove per toccare Puglia, Basilicata, Calabria, Campania.
Venerdi Sabato e Domenica per toccare Molise e Abruzzi, e poi Lazio.

9 tappe, tutto il Sud toccato isole comprese. Un trasferimento senza riposo. Un trasferimento con riposo. Le restanti 2 settimane piene per il centro e per il nord, contando che PRIME del terzo finesettimana si deve essere molto in alto, Friuli.

Marte, Mercole, Giove per Marche, Toscana e Romagna. Arrivare a Piancavallo e' ancora lunga...

mi autoquoto e poi mi taccio.
forse questa e' una ipotesi che mi piace di piu':

venere Sabato Cagliari a olbia, senza prologo o cronosquadre, magari anche domenica, ma...
TRASFERIMENTO SENZA RIPOSO
...Domenica mini crono romana (meglio che un lunedi... e olbia civitavecchia e' molto piu' pratico e corto di cagliari-palermo.)
Alla fine se incassan meno dalla Grande partenza ma beccan tanti soldi dalle citta' sede di tappa per via del centenario dientrano lo stesso dalle uscite. Fatemi sognare.

Rimangono lunedi-sabato per toccare (Lazio), Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria. Fattibilissimo.

Domenica Messina Catania (con Etna?). Messina Messina accidentata con tante salite?

Lunedi trasferimento in abruzzi e si va dritti a nord con martedi marche, mer romagna, gio veneto, venerdi spaghetto piatto a piancavallo come nel 98, oppure doppiascalata. sab e domenica trentino altoadige.

mancano 7 giorni, con reggio emilia, toscana, liguria, piemonte, valle'e, finale a milano. uno puo' andare via col riposo, ma anche no... basta con gli schemi usuali!

cosi mi piacerebbe molto...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 15:57
da sceriffo
voglio una tappa sui Monti Pallidi, nel nome della tradizione dell'imbucamento

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 16:04
da Eshnar
sceriffo ha scritto:voglio una tappa sui Monti Pallidi, nel nome della tradizione dell'imbucamento
Se arrivano in Val di Fassa, l'opzione che mi piacerebbe di piu' sarebbe proprio fare Rolle-Valles-S.Pellegrino e arrivo a Moena.
Il Fedaia lo lasciamo per la tappa che finisce in Val Gardena.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 16:42
da Maìno della Spinetta
Eshnar ha scritto:
sceriffo ha scritto:voglio una tappa sui Monti Pallidi, nel nome della tradizione dell'imbucamento
Se arrivano in Val di Fassa, l'opzione che mi piacerebbe di piu' sarebbe proprio fare Rolle-Valles-S.Pellegrino e arrivo a Moena.
Il Fedaia lo lasciamo per la tappa che finisce in Val Gardena.
Concordo!

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 16:54
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto:
Eshnar ha scritto:
sceriffo ha scritto:voglio una tappa sui Monti Pallidi, nel nome della tradizione dell'imbucamento
Se arrivano in Val di Fassa, l'opzione che mi piacerebbe di piu' sarebbe proprio fare Rolle-Valles-S.Pellegrino e arrivo a Moena.
Il Fedaia lo lasciamo per la tappa che finisce in Val Gardena.
Concordo!
Ma sul Rifugio Gardeccia-Torri del Vajolet è stato messo il veto dalla Rai, per la difficoltà di far arrivare i propri mezzi?

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 17:22
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto: Ma sul Rifugio Gardeccia-Torri del Vajolet è stato messo il veto dalla Rai, per la difficoltà di far arrivare i propri mezzi?
Oddio,sarebbe la prima volta che la RAI fa qualcosa di buono :diavoletto:
Nulla contro il Gardeccia, eh. Solo contro gli arrivi in salita duri in generale. Direi lo stesso per Piancavallo, ma 1-2 in un Giro me li faccio andare bene.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 17:28
da presa 2 del Montello
Ho ripescato l'intervista dell'Admin all'ex-vicedirettore di Raisport Auro Bulbarelli: http://www.cicloweb.it/articolo/2012/03 ... scente-mal

Ma in questo modo non si rischia di impoverire i percorsi delle grandi gare a tappe? In fondo la tappa del Gardeccia, al Giro 2011, resterà nella memoria, anche se ha comportato un dispiego di mezzi superiore al solito per la sua copertura televisiva.
«Ma per carità, l'arrivo di Gardeccia è stato molto bello, ma bisogna fare i conti con la realtà: quel tipo di tappe costano dai 30 ai 50mila euro in più rispetto alle altre, per spese di doppia regia, di trasporto di fibre ottiche per il segnale e via dicendo. In periodi di vacche grasse non ci si bada, magari, ma quando bisogna risparmiare, ecco che anche quelle decine di migliaia di euro diventano importanti. Purtroppo non sempre ciò che è bello è anche fattibile».

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 17:41
da CicloSprint
Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 18:30
da Nickmasies87
Domanda:
Ma l'eventuale tappa Umbria - Abetone non è un po' troppo lunga?

Altra domanda.
Il fatto che Pistoia il prossimo anno sia Capitale Italiana della Cultura può essere un buon punto di partenza affinché RCS conceda il beneplacito per avere una partenza, o meglio ancora, un arrivo, di tappa?

Montecatini potrebbero riproporla come partenza per la tappa di Reggio Emilia come avvenne al Giro del 2001, affrontando fin dall'inizio Avaglio, Prunetta, Abetone.
Oppure il passo delle Radici.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 19:11
da scile
CicloSprint ha scritto:Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...
Solo se i diritti vanno a Gardeccia Channel.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 19:54
da Slegar
Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...
Noto che la il fatto che la Rai produca/trasmetta il Giro sta sulle scatole (scritto con due palle) a parecchi qui dentro: contenti voi di guardarvelo su "oscurati" canali a pagamento.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 20:17
da barrylyndon
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Ma sul Rifugio Gardeccia-Torri del Vajolet è stato messo il veto dalla Rai, per la difficoltà di far arrivare i propri mezzi?
Oddio,sarebbe la prima volta che la RAI fa qualcosa di buono :diavoletto:
Nulla contro il Gardeccia, eh. Solo contro gli arrivi in salita duri in generale. Direi lo stesso per Piancavallo, ma 1-2 in un Giro me li faccio andare bene.
Scusa,cosa ci azzecca il Piancavallo, salita tipica, con il Gardeccia?

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 20:18
da Visconte85
scile ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...
Solo se i diritti vanno a Gardeccia Channel.
Ciclosprint, se sai qualcosa parla :D

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 21:14
da Basso
Slegar ha scritto:
Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...
Noto che la il fatto che la Rai produca/trasmetta il Giro sta sulle scatole (scritto con due palle) a parecchi qui dentro: contenti voi di guardarvelo su "oscurati" canali a pagamento.
Almeno uno che mi fa sentire meno solo c'è :)

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 22:46
da gampenpass
CicloSprint ha scritto:
Eshnar ha scritto:
CicloSprint ha scritto:il massimo di km è di 3400 km!!!
3500. Trattabili, tra l'altro. Basta chiedere una deroga
E quindi?

Ma più di 3500 km non si può...
Al Tour de France hanno "sforato" più volte negli ultimi anni, sono arrivati a 3660 km e oltre.
Io sono favorevole ad un ritorno di chilometraggi più lunghi, per me la media giornaliera delle tappe in linea (cronometro escluse) deve essere di almeno 190 km in un grande GT, con un massimo di 260 km per tappa.
Inoltre sono favorevole ad inserire una tappa in più partendo di venerdì come quest'anno, senza fare trasferimenti impossibili come negli ultimi anni.
In sintesi: più km in bici, meno trasferimenti massacranti!!!

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 22:52
da gampenpass
Slegar ha scritto:
Quest'anno scade il contratto con la Rai, se nel 2017 si cambia tv, allora Gardeccia sicuro...
Noto che la il fatto che la Rai produca/trasmetta il Giro sta sulle scatole (scritto con due palle) a parecchi qui dentro: contenti voi di guardarvelo su "oscurati" canali a pagamento.
Ritorna su Mediaset?
Commento di Davide De Zan come 20 anni fa.... sarebbe l'ideale, altro che Pancani!!! :D

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 22:53
da barrylyndon
Vade retro De Zan..ruffiano di Chiappucci...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 22:58
da gampenpass
barrylyndon ha scritto:Vade retro De Zan..ruffiano di Chiappucci...
Ma Chiappucci dava spettacolo, era un personaggio, non piaceva solo a De Zan "junior"; poi De Zan era soprattutto un grande amico di Pantani, tant'è che ancora oggi collabora con inchieste giornalistiche per fare luce sul caso di Madonna di Campiglio.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 23:00
da barrylyndon
A me De Zan non piace..lo trovo insulso e voltagabbana..

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 23:48
da Eshnar
barrylyndon ha scritto:
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Ma sul Rifugio Gardeccia-Torri del Vajolet è stato messo il veto dalla Rai, per la difficoltà di far arrivare i propri mezzi?
Oddio,sarebbe la prima volta che la RAI fa qualcosa di buono :diavoletto:
Nulla contro il Gardeccia, eh. Solo contro gli arrivi in salita duri in generale. Direi lo stesso per Piancavallo, ma 1-2 in un Giro me li faccio andare bene.
Scusa,cosa ci azzecca il Piancavallo, salita tipica, con il Gardeccia?
nulla, a parte il fatto che sarebbero entrambi arrivi in salita.

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 25 maggio 2016, 21:14
da presa 2 del Montello
Confermata la volontà di organizzare un arrivo ed una partenza di tappa nella bergamasca nel 2017(da "L'Eco di Bergamo"): http://www.ecodibergamo.it/stories/Spor ... 184471_11/

Possibili località di arrivo, oltre a Bergamo, anche San Pellegrino e Presolana, mentre la partenza del giorno successivo potrebbe essere data da Rovetta o Gazzaniga.
C'era un utente del vecchio forum, con cui una volta ho avuto un piccolo battibecco, molto informato sulle possibili tappe in provincia di Bergamo: mattewhawk23. Qualcuno sa che fine ha fatto? Vorrei tornasse per dire la sua su questi rumors dati dall'Eco. :cincin:

Altra info data dall'articolo: nel Giro di Lombardia di quest'anno potrebbe essere inserita una salita inedita prima dell'arrivo in Città Alta.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 17:42
da maurofacoltosi
In questi giorni si è parlato dei lavori di ripristino del Vigorelli. E se fosse anche in vista del Giro n° 100, per l'arrivo della tappa conclusiva?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 28 maggio 2016, 14:18
da presa 2 del Montello
L'arrivo del tappone dolomitico sarà sul Passo Pordoi lato Val di Fassa, che pare abbia battuto la concorrenza della Val Gardena.

Per il 2018 ballottaggio Sega di Ala-Passo Vezzena(via Menador, per la gioa di Slegar).

Dal "Trentino": http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13551430

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 10:55
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:L'arrivo del tappone dolomitico sarà sul Passo Pordoi lato Val di Fassa, che pare abbia battuto la concorrenza della Val Gardena.

Per il 2018 ballottaggio Sega di Ala-Passo Vezzena(via Menador, per la gioa di Slegar).

Dal "Trentino": http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13551430
Ecco, messo cosi' pare che ci sara' soloun arrivo da quelle parti, e la cosa ha molto piu' senso.

Chiedo solo che facciano il Pordoi dopo il Fedaia, il resto del percorso lo lascio a piacere :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:26
da davide182
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:L'arrivo del tappone dolomitico sarà sul Passo Pordoi lato Val di Fassa, che pare abbia battuto la concorrenza della Val Gardena.

Per il 2018 ballottaggio Sega di Ala-Passo Vezzena(via Menador, per la gioa di Slegar).

Dal "Trentino": http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13551430
Ecco, messo cosi' pare che ci sara' soloun arrivo da quelle parti, e la cosa ha molto piu' senso.

Chiedo solo che facciano il Pordoi dopo il Fedaia, il resto del percorso lo lascio a piacere :diavoletto:
non è nemmeno quotato il fedaia prima del pordoi. è un po come finestre e sestriere.
in alternativa? san pellegrino verrebbe lontano dal traguardo, costalunga o nigra? belle lunghe ma sicuramente meno selettive del fedaia.
piuttosto essendo un tappone sarà interessante vedere cosa ci sarà prima, se verranno da sud (rolle/valles) o da est (staulanza o giau/falzarego)

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:47
da udra
Opzioni dure sarebbero: Giau+Fedaia+Pordoi (Fedaia che faranno quasi sicuro, troppo tempo che manca dal giro), Nigra+Pordoi (fatto da Bolzano il Nigra è molto più duro del Costalunga, Sella+Pordoi (ma la Val Gardena presenta falsopiano quindi da escludere), Erbe+Campolongo+Pordoi

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:05
da Walter_White
davide182 ha scritto:
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:L'arrivo del tappone dolomitico sarà sul Passo Pordoi lato Val di Fassa, che pare abbia battuto la concorrenza della Val Gardena.

Per il 2018 ballottaggio Sega di Ala-Passo Vezzena(via Menador, per la gioa di Slegar).

Dal "Trentino": http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13551430
Ecco, messo cosi' pare che ci sara' soloun arrivo da quelle parti, e la cosa ha molto piu' senso.

Chiedo solo che facciano il Pordoi dopo il Fedaia, il resto del percorso lo lascio a piacere :diavoletto:
non è nemmeno quotato il fedaia prima del pordoi. è un po come finestre e sestriere.
in alternativa? san pellegrino verrebbe lontano dal traguardo, costalunga o nigra? belle lunghe ma sicuramente meno selettive del fedaia.
piuttosto essendo un tappone sarà interessante vedere cosa ci sarà prima, se verranno da sud (rolle/valles) o da est (staulanza o giau/falzarego)
Come vedreste una Conegliano > Passo Pordoi con lo stesso percorso del 2011 con l'arrivo cambiato? :diavoletto: A parte scherzi zomegnaneschi, Fedaia+Pordoi sarebbe meglio di Finestre+Sestriere, almeno alla pari con Mortirolo+Aprica.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:08
da davide182
udra ha scritto:Opzioni dure sarebbero: Giau+Fedaia+Pordoi (Fedaia che faranno quasi sicuro, troppo tempo che manca dal giro), Nigra+Pordoi (fatto da Bolzano il Nigra è molto più duro del Costalunga, Sella+Pordoi (ma la Val Gardena presenta falsopiano quindi da escludere), Erbe+Campolongo+Pordoi
il sella da ponte gardena è infinito, credo sui 30km, va su a gradoni si.. ma falsopiano o meno, quando sale è sul 7/8%, considerando che verrebbe subito a ridosso del traguardo forse è anche meglio dell'opzione nigra o costalunga. io personalmente però non vorrei vedere di nuovo arrivi in salita di 4/5 km al 6% come quest'anno :vomitino: quindi mi faccio piacere il falsopiano della val di fassa fino a canazei.
il discorso cambierebbe se facessero il passo pinei, a quel punto si che verrebbe molto interessante, salita dura + sella a gradoni + mezzo pordoi.. ma non so lo stato delle strade, nel 2006 il pinei fù tolto dal percorso di plan de corones.
l'ultima tua opzione la escluderei visto che dovrebbero scalare il pordoi dalla val di fassa... ma alla fine della fiera, se davvero affronteranno le salite simbolo del giro, non potrà che esserci il fedaia.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:11
da udra
Si bhe era per vaneggiare, anche perché è il giro 100 quindi si faranno le salite mitiche... Spero solo che prima del Fedaia facciano il Giau

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 13:02
da Eshnar
davide182 ha scritto:
udra ha scritto:Opzioni dure sarebbero: Giau+Fedaia+Pordoi (Fedaia che faranno quasi sicuro, troppo tempo che manca dal giro), Nigra+Pordoi (fatto da Bolzano il Nigra è molto più duro del Costalunga, Sella+Pordoi (ma la Val Gardena presenta falsopiano quindi da escludere), Erbe+Campolongo+Pordoi
io personalmente però non vorrei vedere di nuovo arrivi in salita di 4/5 km al 6% come quest'anno :vomitino:
Ah
non ti sono piaciute le tappe di montagna di quest'anno?
Meglio robe come lo Zoncolan 2014?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 13:41
da davide182
Eshnar ha scritto:
davide182 ha scritto:
udra ha scritto:Opzioni dure sarebbero: Giau+Fedaia+Pordoi (Fedaia che faranno quasi sicuro, troppo tempo che manca dal giro), Nigra+Pordoi (fatto da Bolzano il Nigra è molto più duro del Costalunga, Sella+Pordoi (ma la Val Gardena presenta falsopiano quindi da escludere), Erbe+Campolongo+Pordoi
io personalmente però non vorrei vedere di nuovo arrivi in salita di 4/5 km al 6% come quest'anno :vomitino:
Ah
non ti sono piaciute le tappe di montagna di quest'anno?
Meglio robe come lo Zoncolan 2014?
non è che bisogna passare da un estremo all'altro eh! è questo quello che sfugge evidentemente....
non mi piacciono arrivi tipo sestola o andalo e nemmeno cicloalpinismo come lo zoncolan. penso che l'italia sia piena zeppa di salite ben più adatte ad ospitare un arrivo in salita. i primi dovrebbero essere una tantum e non la regola come in questo giro se si esclude risoul (guardacaso la salita dove si sono fatti più distacchi) e i secondi non dovrebbero diventare l'alternativa.
detto ciò di salite oltre i 10km con pendenze intorno all'8% siamo pienissimi.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 14:35
da pereiro2982
il giro d'italia puo offrire tutte le tipologie di salite e varie alternative di percorso, quindi oltre allo schema salita dura salita piu morbida si possono offrire anche le salite come zoncolan quindi varia solo il tipo di spettacolo

certo sestola no! montevergine no! e sopratutto gli appennini si possono sfruttare meglio.


piuttosto voi che avete piu conoscenza, storicamente quali sono le salite appenniniche secondo voi piu probabili per tradizione?