Re: Gand - Wevelgem 2015 (29 Marzo)
Inviato: domenica 29 marzo 2015, 20:43
QuotoWinston Smith ha scritto:Paolini a Richmond potrebbe essere necessario, poche storie.
QuotoWinston Smith ha scritto:Paolini a Richmond potrebbe essere necessario, poche storie.
appunto il meteo è stato un fattore determinante che ha contribuito a scrivere le pagine più belle di questo sport,GregLemond ha scritto:Non è che abbia detto cose così impensabili....
Il meteo ha spesso contribuito a creare la leggenda del ciclismo... vedi Hinault a Liegi... giusto x dirne una eh...
si...avevo capito male...Visconte85 ha scritto:appunto il meteo è stato un fattore determinante che ha contribuito a scrivere le pagine più belle di questo sport,GregLemond ha scritto:Non è che abbia detto cose così impensabili....
Il meteo ha spesso contribuito a creare la leggenda del ciclismo... vedi Hinault a Liegi... giusto x dirne una eh...
mi girano un po' le scatole che quando si corrono certe corse il maltempo può andar bene e mentre per altre no
Fa piacere e, al contempo, non mi sorprende: chi pur militando negli squadroni dilettantistici (Eugert ha sperimentato sia i team di Rossato che la Zalf) è stato da sempre abituato a menare e prendere vento in faccia perché quelli che dovevano vincere erano altri forse si è abituato meglio a faticare. Sul passo poi se l'è cavata sempre abbastanza bene. Col senno di poi è stato un bene che abbia rinunciato due anni fa ad aderire ad un progetto rivelatosi poi aleatorio come quello della Christina Watches per aspettare qualche altra occasione.simociclo ha scritto:tra i 39 al traguardo c'è anche l'albanese ZHUPA : bell'esordio al nord
Diciamo che comincia a diventare un po' difficile mettere tutti d'accordo nel team britannico, tanto più che con l'assenza di Boonen e Cancellara la Sky diventa ancor di più uno dei team di riferimento per la "Settimana Santa": Stannard ormai dimostra di poterci stare alla grande in certi contesti; Thomas si comporta alla grande nelle brevi corse a tappe, potrebbe diventare uomo da Tour ma intanto sul pavè va che è una meraviglia; Wiggins tra i suoi ultimi desideri ha quello di provare a vincere la Parigi-Roubaix, al momento non ha dato segnali significativi ma sappiamo bene che quando si mette in testa una cosa poi è difficile che arrivi impreparato all'obiettivo (e se si renderà conto di non averne abbastanza credo che si metterà tranquillamente a disposizione di colui che potrà concretamente giocarsela). Mettiamoci pure che in questi giorni abbiamo scoperto un Ben Swift strepitoso sugli strappi e che quindi in un Fiandre potrebbe tornare alquanto utile (è da capire se magari lo destineranno più avanti, all'Amstel ad esempio) e ci rendiamo conto come di possibili soluzioni ve ne siano molteplici. Altro fattore da non trascurare il fatto che la Sky abbia un buon regista, che sulle pietre ci sa andare e che, tra l'altro, si è vinto pure una Gand in carriera: Bernard Eisel.GiacomoXT ha scritto: Mi ha stupito in positivo Thomas: altro che Wiggins, la Sky deve puntare su lui per la Roubaix!
Buona per l'aver dato prova per la prima volta di essere vicino ai migliori sul pavé a questo livello di competizione. La condotta di corsa è invece stata piuttosto speculativa, ha sempre cercato di rimanere a ruota anche una volta concluso il tentativo di Roelandts.GiacomoXT ha scritto:Tutto sommato buona anche la prova di Debusschere, che sta attraversando un bel momento di forma.
Esatto, tanto più che i corridori notoriamente più forti sui muri o saranno assenti (Boonen, Cancellara) o non paiono in piena forma (Vanmarcke, Sagan).herbie ha scritto:PS: con una corsa così dura, farei notare che sono rimasti davanti quelli che al momento assolutamente hanno la gamba migliore, in ottica Fiandre. In una settimana possono cambiare alcune cose, ma non tantissime.
Paolini forse era agganciato con lo sputo sui muri, ma se poi se l'è giocata così vuol dire che nei primi 5 massimo 10 attualmente comunque c'è.
Se al Fiandre lavora di nuovo tutta la corsa per Kristoff, con quel percorso, piazzamenti o no, per me è assurdo.
Infatti è caduto due volte.Maìno della Spinetta ha scritto:Per i patiti dellapolemica richiamo il fatto che Paolini aveva l'alto profilo
Lo spot è bellissimo per chi le guarda, le corse in bici.Pavè ha scritto:Complimenti a tutti i ciclisti, tutti eroi. Gara fantastica vietata ai deboli di cuore, pioggia, bufera di vento, pavè, salite, scatti, rimescolamenti continui, finale entusiasmante.
Oggi è stato uno spot bellissimo per la bici.
Nei resoconti sul cartaceo han dato Froome in gara sia alla Gand (ritirato) che al Catalogna (staccato).nino58 ha scritto:Lo spot è bellissimo per chi le guarda, le corse in bici.Pavè ha scritto:Complimenti a tutti i ciclisti, tutti eroi. Gara fantastica vietata ai deboli di cuore, pioggia, bufera di vento, pavè, salite, scatti, rimescolamenti continui, finale entusiasmante.
Oggi è stato uno spot bellissimo per la bici.
Infatti la Gazza, oggi, non mette neppure un trafiletto in prima pagina.
Inqualificabile.
Esistono solo la Ferrari, Valentino e Conte.
Disgustoso.
Da quanto ha detto nel dopo corsa, si capisce che darà una mano a Kristoff se la corsa si metterà bene per lui, ma se la Ronde sarà "a tutto tondo" allora ...herbie ha scritto: PS: con una corsa così dura, farei notare che sono rimasti davanti quelli che al momento assolutamente hanno la gamba migliore, in ottica Fiandre. In una settimana possono cambiare alcune cose, ma non tantissime.
Paolini forse era agganciato con lo sputo sui muri, ma se poi se l'è giocata così vuol dire che nei primi 5 massimo 10 attualmente comunque c'è.
Se al Fiandre lavora di nuovo tutta la corsa per Kristoff, con quel percorso, piazzamenti o no, per me è assurdo.
Ormai è chiaro che i corridori si lamentino del meteo solo quando gli conviene e possono permetterselo. Correre la Gand nella bufera o affrontare fango e pavè a Tour è "ciclismo vero", poi basta qualche rotatoria e un asfalto bagnato al Giro per scatenare il finimondo.Visconte85 ha scritto: ma siamo al Nord e qui è il vero ciclismo. Sono davvero contento di questa vittoria. Molto inaspettata”.
invece a Bari o in Oman non è vero ciclismo che casso corriamo a fare se il meteo fa le bizze
Per anni mi è toccato pure leggere che Paolini in nazionale fosse un raccomandato amico di Bettini, quando in realtà un corridore con le sue abilità tattiche sarebbe stato titolare in qualsiasi nazionale, sia essa italiana o estera, di tutti i tempi.Winston Smith ha scritto:Paolini a Richmond potrebbe essere necessario, poche storie.
Ci vorrebbe una pioggia di tweet (ne avrò scritti 3 in vita mia, ma stavolta potrebbe essere divertente). Vorrei vedere cosa risponderebbe e se sarebbe in grado di farlo senza imbarazzo.herbie ha scritto:
Concordo in toto con quelli che proporrebbero di fargli lo scherzo di annunciargli che la corsa in realtà era stata annullata per freddo....spero che questa giornata abbia detto qualcosa anche a lui. al di là della soddisfazione.
Anche la F1 e la MotoGP vanno solo su Sky.marc ha scritto:Gara meravigliosa. Meravigliosa. Altro che Sanremo.
Purtroppo stiamo parlando di uno spettacolo visto da 4 gatti, dispiace davvero che i non abbonati a Sky si siano persi una delle corse più emozionanti degli ultimi anni. Sarei curioso di conoscere l'audience della gara su BikeChannel, a cui ovviamente vanno gli applausi per aver investito sul ciclismo. E' stata però un'occasione persa per la promozione del nostro sport
Beh la F1 quando non è in diretta si becca una differita monstre su una delle 3 reti Rai guardate dalle persone normali, ti pare poco? A me no.nino58 ha scritto:Anche la F1 e la MotoGP vanno solo su Sky.marc ha scritto:Gara meravigliosa. Meravigliosa. Altro che Sanremo.
Purtroppo stiamo parlando di uno spettacolo visto da 4 gatti, dispiace davvero che i non abbonati a Sky si siano persi una delle corse più emozionanti degli ultimi anni. Sarei curioso di conoscere l'audience della gara su BikeChannel, a cui ovviamente vanno gli applausi per aver investito sul ciclismo. E' stata però un'occasione persa per la promozione del nostro sport
Ma l'informazione sulla RAI non manca.
Sulla Gand-Wevelgem ?
Penso che alle classiche del Nord se solo qualcuno si azzardasse a protestare per le avverse condizioni meteo lo menano, in primis gli appassionati che freddo, pioggia o vento si assiepano sui muri o nei tratti più duri di pavé ad aspettare il passaggio dei corridori.Woodstock ha scritto:Ormai è chiaro che i corridori si lamentino del meteo solo quando gli conviene e possono permetterselo. Correre la Gand nella bufera o affrontare fango e pavè a Tour è "ciclismo vero", poi basta qualche rotatoria e un asfalto bagnato al Giro per scatenare il finimondo.Visconte85 ha scritto: ma siamo al Nord e qui è il vero ciclismo. Sono davvero contento di questa vittoria. Molto inaspettata”.
invece a Bari o in Oman non è vero ciclismo che casso corriamo a fare se il meteo fa le bizze
Sempre rispettando la loro fatica e senza nulla togliere all'impresa di ieri di Paolini, però ci vuole un po' più di coerenza altrimenti si cade nel ridicolo.
Però una vittoria lì l'ha presa (quasi due), alla GW era statisticamente più complicato.marc ha scritto:Apro una parentesi scusandomi se l'argomento è stato già trattato: ma qualcuno mi spiega il senso di mandare Swift alla Coppi e Bartali? Ha un podio alla Sanremo, è un corridore in crescita e perfetto per la GW, perfetto.
Certe cose, sarà che non sono un tecnico ma un semplice appassionato cacciaballe, proprio non le capisco
ci ho pensato anch'io... è però vero che swift sembra che si stia evolvendo più da percorsi vallonati, ma considerata la gamba anch'io l'averei portato in Belgiomarc ha scritto:Apro una parentesi scusandomi se l'argomento è stato già trattato: ma qualcuno mi spiega il senso di mandare Swift alla Coppi e Bartali? Ha un podio alla Sanremo, è un corridore in crescita e perfetto per la GW, perfetto.
Certe cose, sarà che non sono un tecnico ma un semplice appassionato cacciaballe, proprio non le capisco
Sky pianifica tutto. Probabilmente consci dell'evoluzione di Swift, vogliono prepararlo ad-hoc per le Ardenne e ciò, con la logica dei britannici, evidentemente significa saltare a piè pari le corse del pavè. C'è poi da dire che per le corse fiamminghe+Roubaix, Sky ha una squadra che è niente male: Thomas, Stannard, Wiggins, Eisel. Squadra che di risultati ne sta raccogliendo tanti.simociclo ha scritto:ci ho pensato anch'io... è però vero che swift sembra che si stia evolvendo più da percorsi vallonati, ma considerata la gamba anch'io l'averei portato in Belgiomarc ha scritto:Apro una parentesi scusandomi se l'argomento è stato già trattato: ma qualcuno mi spiega il senso di mandare Swift alla Coppi e Bartali? Ha un podio alla Sanremo, è un corridore in crescita e perfetto per la GW, perfetto.
Certe cose, sarà che non sono un tecnico ma un semplice appassionato cacciaballe, proprio non le capisco
Tutto giustoTranchée d'Arenberg ha scritto: Che bella corsa, una Gand-Wevelgem veramente stupenda. Le condizioni meteo, come spesso accade a quelle latitudini, hanno aggiunto quegli ulteriori ingredienti che rendono le grandi classiche del pavè fantastiche e inimitabili... ieri invece ho potuto constatare in diretta quando forte stia andando il gallese, anche se secondo me tatticamente ha sbagliato a gestire il finale. Ha praticamente chiuso su ogni attacco, in particolare quelli degli Etixx, ma non ha mai tentato in prima persona. Al nord, con quelle condizioni, è meglio correre all'attacco e non inseguire. Infatti è arrivato quasi morto nel finale.
La superiorità numerica, quando hai un corridore come Vandembergh (s.s.s.c.) conta poco, perché non sa scattare ed è fermo in volata, il massimo che può fare e stare a ruota quando viene staccato e lo ha fatto, perché Thomas è rientrato, con lui sul portabagagli, quando davanti c'erano Tepstra e Paolini. E lì, come dici anche te, c'è stato l'errore del gallese che doveva provare ad andarsene, come contro Stybar all'E3.Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Anche Terpstra mi è sembrato molto in palla, però in casa Etixx veramente devono decidere cosa fare, perchè siamo ormai nel bel mezzo delle classiche del nord, Fiandre e Roubaix sono ormai arrivate e questi continuano a perdere imperterriti nonostante siano quasi sempre in condizioni di superiorità numerica. Ieri nessuno dei due ha deciso di sacrificarsi per l'altro, col risultato di fare 2° e 4°. Mi aspetto che domenica si diano una registrata, perchè l'ennesima gara condotta in maniera folle non credo sarebbe tollerata. A proposito, meno male che il main sponsor non è Tinkov, altrimenti altro che Mourinho
Sì per carità può essere una delle nuove, bizzarre e azzeccate scommesse della Sky, è affascinante come prospettiva, però Swift che risultati può raccogliere in questa nuova veste? Quest'anno dubito possa essere competitivo, forse nei 10 all'Amstel ma mi parrebbe strano. Sarebbe un'evoluzione repentina, da campione del mondo dello Scratch a Liegista senza però essersi affermato in corse da velocisti-fondisti come Sanremo e Gand…Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sky pianifica tutto. Probabilmente consci dell'evoluzione di Swift, vogliono prepararlo ad-hoc per le Ardenne e ciò, con la logica dei britannici, evidentemente significa saltare a piè pari le corse del pavè. C'è poi da dire che per le corse fiamminghe+Roubaix, Sky ha una squadra che è niente male: Thomas, Stannard, Wiggins, Eisel. Squadra che di risultati ne sta raccogliendo tanti.simociclo ha scritto:ci ho pensato anch'io... è però vero che swift sembra che si stia evolvendo più da percorsi vallonati, ma considerata la gamba anch'io l'averei portato in Belgiomarc ha scritto:Apro una parentesi scusandomi se l'argomento è stato già trattato: ma qualcuno mi spiega il senso di mandare Swift alla Coppi e Bartali? Ha un podio alla Sanremo, è un corridore in crescita e perfetto per la GW, perfetto.
Certe cose, sarà che non sono un tecnico ma un semplice appassionato cacciaballe, proprio non le capisco
Non lo avevano aspettato.34x27 ha scritto:Su Paolini: bene, bravissimo..... però a me non è piaciuto molto quando dopo il Kemmelberg per un bel po' non ha più tirato un metro nel gruppetto..... poi le gambe ha dimostrato di averle con quella sparata lunga 5km
nino58 ha scritto:Non lo avevano aspettato.34x27 ha scritto:Su Paolini: bene, bravissimo..... però a me non è piaciuto molto quando dopo il Kemmelberg per un bel po' non ha più tirato un metro nel gruppetto..... poi le gambe ha dimostrato di averle con quella sparata lunga 5km
Che dire, io sono d'accordo con te. Nel post di cui sopra provavo a ragionare immedesimandomi nel "loro" modo di ragionare e gestire la rosa...marc ha scritto:Sì per carità può essere una delle nuove, bizzarre e azzeccate scommesse della Sky, è affascinante come prospettiva, però Swift che risultati può raccogliere in questa nuova veste? Quest'anno dubito possa essere competitivo, forse nei 10 all'Amstel ma mi parrebbe strano. Sarebbe un'evoluzione repentina, da campione del mondo dello Scratch a Liegista senza però essersi affermato in corse da velocisti-fondisti come Sanremo e Gand…Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sky pianifica tutto. Probabilmente consci dell'evoluzione di Swift, vogliono prepararlo ad-hoc per le Ardenne e ciò, con la logica dei britannici, evidentemente significa saltare a piè pari le corse del pavè. C'è poi da dire che per le corse fiamminghe+Roubaix, Sky ha una squadra che è niente male: Thomas, Stannard, Wiggins, Eisel. Squadra che di risultati ne sta raccogliendo tanti.simociclo ha scritto:
ci ho pensato anch'io... è però vero che swift sembra che si stia evolvendo più da percorsi vallonati, ma considerata la gamba anch'io l'averei portato in Belgio
Vedremo, certo fare la Gand al posto della Coppi non credo avrebbe pregiudicato la preparazione per le Ardenne: ma in questo ragiono un po' in vecchio stile, alla Gand avrei visto benissimo anche Gilbert, a cui la squadra questo inverno ha precluso le classiche del pavé puntando tutto su Gva, che per ora sta diludendo.
Beh, una cosa Vandenbergh la sa fare molto bene: tirare. Ed era quello che sarebbe servito ieri, facendo la corsa per Terpstra (che era anche la cosa più normale). Quando è partito Paolini, il buon Stijn si sarebbe dovuto mettere in testa e dare quel poco che ancora gli era rimasto, a patto che avesse qualcosa da dare, ovviamente.lemond ha scritto:Tutto giustoTranchée d'Arenberg ha scritto: Che bella corsa, una Gand-Wevelgem veramente stupenda. Le condizioni meteo, come spesso accade a quelle latitudini, hanno aggiunto quegli ulteriori ingredienti che rendono le grandi classiche del pavè fantastiche e inimitabili... ieri invece ho potuto constatare in diretta quando forte stia andando il gallese, anche se secondo me tatticamente ha sbagliato a gestire il finale. Ha praticamente chiuso su ogni attacco, in particolare quelli degli Etixx, ma non ha mai tentato in prima persona. Al nord, con quelle condizioni, è meglio correre all'attacco e non inseguire. Infatti è arrivato quasi morto nel finale.
La superiorità numerica, quando hai un corridore come Vandembergh (s.s.s.c.) conta poco, perché non sa scattare ed è fermo in volata, il massimo che può fare e stare a ruota quando viene staccato e lo ha fatto, perché Thomas è rientrato, con lui sul portabagagli, quando davanti c'erano Tepstra e Paolini. E lì, come dici anche te, c'è stato l'errore del gallese che doveva provare ad andarsene, come contro Stybar all'E3.Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Anche Terpstra mi è sembrato molto in palla, però in casa Etixx veramente devono decidere cosa fare, perchè siamo ormai nel bel mezzo delle classiche del nord, Fiandre e Roubaix sono ormai arrivate e questi continuano a perdere imperterriti nonostante siano quasi sempre in condizioni di superiorità numerica. Ieri nessuno dei due ha deciso di sacrificarsi per l'altro, col risultato di fare 2° e 4°. Mi aspetto che domenica si diano una registrata, perchè l'ennesima gara condotta in maniera folle non credo sarebbe tollerata. A proposito, meno male che il main sponsor non è Tinkov, altrimenti altro che Mourinho
Paolini è rientrato dopo un incidente e il distacco che aveva preso sul Kemmelberg, diciamo che era "giustificato".34x27 ha scritto:Su Paolini: bene, bravissimo..... però a me non è piaciuto molto quando dopo il Kemmelberg per un bel po' non ha più tirato un metro nel gruppetto..... poi le gambe ha dimostrato di averle con quella sparata lunga 5km
Questione di opinioni....Oude Kwaremont ha scritto: Una pensata di suo niente male.
stamattina mi son riguardato lo scatto,Oude Kwaremont ha scritto:Si può discutere sull' onestà, sulla sportività della pensata (o furbata, se si preferisce).
Ma di per sè è stata efficacissima, per il risultato, ma anche perchè tutt' altro che banale.
Come anche l' attacco preventivo per saggiare la reazione altrui.
panta2 ha scritto:Scusate una curiosità, "gerva" cosa significa?
Indubbiamente. Però chissà quanti e quali commenti qui sul forum a parti invertite (Paolini<--->Terpstra/Thomas)...Oude Kwaremont ha scritto:Si può discutere sull' onestà, sulla sportività della pensata (o furbata, se si preferisce).
Ma di per sè è stata efficacissima, per il risultato, ma anche perchè tutt' altro che banale.
Marco sei cattivo!! Azzardo 'pignolo'? O impaziente?Admin ha scritto:panta2 ha scritto:Scusate una curiosità, "gerva" cosa significa?
No Checco, è proprio grazie al mitco "Svizzero" signor Gervasonipanta2 ha scritto:Marco sei cattivo!! Azzardo 'pignolo'? O impaziente?Admin ha scritto:panta2 ha scritto:Scusate una curiosità, "gerva" cosa significa?