Pagina 4 di 6
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:19
da Pavè
Basso ha scritto:Pavè ha scritto:E' mai capitato che hai primi tre posti di tappa di un GT ci fossero 3 rappresentanti di formazioni professional?
L'ultima al Giro fu la Vasto-Pescocostanzo al Giro 2007: Bosisio (LPR), Kiryienka (Tinkoff) e Sella (Colnago). Quella volta furono cinque su cinque, dato che dopo si sono piazzati Cardenas (Barloworld) e Di Luca (LPR).
grazie

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:20
da Basso
Dopo la tappa odierna la cosa che più mi ha impressionato e deluso è la (quasi) totale ignoranza delle regole del gioco da parte dei lavoratori stessi, ossia i ciclisti. Vale per esperti come Cataldo, Clement, De Kort, Fairly, Greipel, Paolini, Pineau e Stamsnijder e per corridori a casa come Barbero, Cancellara, Degenkolb, Horner, Rodríguez,Txurruka e Verona, senza contare i due diretti protagonisti. E questo anche per ex professionisti più o meno recenti come Boardman, Evans e Miller.
Parecchio triste
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:24
da galliano
Basso ha scritto:Dopo la tappa odierna la cosa che più mi ha impressionato e deluso è la (quasi) totale ignoranza delle regole del gioco da parte dei lavoratori stessi, ossia i ciclisti. Vale per esperti come Cataldo, Clement, De Kort, Fairly, Greipel, Paolini, Pineau e Stamsnijder e per corridori a casa come Barbero, Cancellara, Degenkolb, Horner, Rodríguez,Txurruka e Verona, senza contare i due diretti protagonisti. E questo anche per ex professionisti più o meno recenti come Boardman, Evans e Miller.
Parecchio triste
Perché, che hanno fatto/detto?
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:30
da Basso
galliano ha scritto:Basso ha scritto:Dopo la tappa odierna la cosa che più mi ha impressionato e deluso è la (quasi) totale ignoranza delle regole del gioco da parte dei lavoratori stessi, ossia i ciclisti. Vale per esperti come Cataldo, Clement, De Kort, Fairly, Greipel, Paolini, Pineau e Stamsnijder e per corridori a casa come Barbero, Cancellara, Degenkolb, Horner, Rodríguez, Txurruka e Verona, senza contare i due diretti protagonisti. E questo anche per ex professionisti più o meno recenti come Boardman, Evans e Miller.
Parecchio triste
Perché, che hanno fatto/detto?
Ti riporto qualche tweet di alcuni di loro
Dario Cataldo @DarioCataldo · 2 h 2 ore fa
Pur essendo rivali mi sembrano eccessivi 2 minuti di sanzione per @richie_porte. Ok la sanzione ma 30 o 40 secondi erano più che sufficienti
Stef @Stefclement · 1 h 1 ora fa
Does this rule also include giving bidons to other riders then your own in the grupetto? Jury can always overrule in favour of the sport.
Caleb Fairly @calebfairly · 2 h 2 ore fa
Peloton should all switch wheels on the start line in support of @richie_porte while showing us riders have much influence with unity.
Chris Horner @hornerakg · 3 h 3 ore fa
@richie_porte is getting penalized 2 min?? If this rule is always enforced, lot of guys will be in trouble for getting help from a friend!
Amets Txurruka @AmetsTxurruka · 1 h 1 ora fa
¿Q tiene esto de sancionable? Me parece muy injusta sancionar un gesto de deportividad q debería ser todo un ejemplo!
Koen de Kort @koendekort 2 h2 ore fa
Landed in Barcelona, found out @richie_porte got 2 min penalty. What's the rule? Assistance? If I give another rider a bar, that assistance?
Chris Boardman @Chris_Boardman · 2 h 2 ore fa
What a desperately bad decision by judges at Giro. Really foolish to penalise friendship & goodwill, exactly what we need to see more of
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:43
da herbie
il problema è che questo provvedimento, regolamentarmente corretto, ha tutta l'aria di diventare la miccia che può accendere una ritorsione di Aigle quantunque siano i suoi regolamenti ad essere stati rispettati. Sulla testa di chi possa ricadere, non mi sblancerei, ma la cosa ho la sensazione che si ripercuota in luglio, ovviamente a tutto danno degli appassionati.
Quando i regolamenti sono palesemente fuori dal tempo, si possono anche ignorare. Ingiustizie sostanziali non ce ne sarebbero state per nessuno.
Sky veramente pessima in questa situazione, il troppo studio fa sempre perdere di vista l'essenziale.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:48
da galliano
Vox populi vox dei
molti commenti sono Puro buon senso. se la legge è ingiusta, certo si può cambiare, ma prima c'è l'obiezione di coscienza.
Il rispetto pedissequo dei regolamenti porta a storture peggiori delle cosiddette violazioni.
Edit: allineato con herbie
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:53
da Basso
galliano ha scritto:Vox populi vox dei
molti commenti sono Puro buon senso. se la legge è ingiusta, certo si può cambiare, ma prima c'è l'obiezione di coscienza.
Il rispetto pedissequo dei regolamenti porta a storture peggiori delle cosiddette violazioni.
Però torniamo all'anno scorso, con il caso della tappa dello Stelvio. Allora la giuria venne incolpata per essere stata troppo permissiva, oggi per essere stata troppo rigida. In medio stat virtus, va bene, ma se ci sono i regolamenti bisogna applicarli.
E sarei curioso di sapere quanti team ad inizio stagione insegnano, soprattutto ai neopro', queste e altre norme presenti nel regolamento UCI. Temo nessuno. Ma sono quelle basilari e non si parla di sapere a memoria argomenti complicati ma solo qualche regola potremmo dire di vita quotidiana in gruppo.
(e, come scritto da Seb più in alto, Porte è pure recidivo in materia di stupide infrazioni, con il caso dell'Alpe d'Huéz al Tour 2013)
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 23:53
da matter1985
http://www.cicloweb.it/news/2015/05/19/ ... -dave-brai
Ci credo poco che la Sky darà battaglia per vincerlo questo giro

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:00
da Fiammingo
Ripeto..togliersi il casco comporta la squalifica dalla corsa...se si cominciasse ad applicare anche questa in un GT ne vanno mezzi a casa...incluso Contador a questo Giro!
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:04
da prof
Di regolamenti stupidi (e in certi casi addirittura criminali) è pieno il globo terraqueo. E' per questo motivo che esistono giurie e tribunali, proprio per contemperare l'applicazione di tali regolamenti con il buon senso e l'effettivo danno (o vantaggio, in questo caso) procurato.
Applicare un regolamento, una legge, una qualsiasi norma in modo acritico ed acefalo è proprio ... degli acefali, dei non pensanti, delle bestie. Summum ius, summa iniuria.
Vorrei proprio leggere i commenti degli acefali del forum nel caso la stessa cosa fosse accaduta ad Aru.
Fossi in Contador, starei (non) molto sereno ...

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:05
da Mystogan
Porte l'anno prossimo comunque andrà alla Orica

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:11
da galliano
Fiammingo ha scritto:Ripeto..togliersi il casco comporta la squalifica dalla corsa...se si cominciasse ad applicare anche questa in un GT ne vanno mezzi a casa...incluso Contador a questo Giro!
Se ciò che scrive fiammingo è corretto, direi che possiamo chiudere qui la discussione sulla sacralità del regolamento.
Dice benissimo il prof su quello che dovrebbe esse re lo spirito delle leggi.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:14
da Basso
Fiammingo ha scritto:Ripeto..togliersi il casco comporta la squalifica dalla corsa...se si cominciasse ad applicare anche questa in un GT ne vanno mezzi a casa...incluso Contador a questo Giro!
No.
All'art. 1.3.031.2 di questo pdf (pagina 69) si dice che "During competitions on the road, a rigid safety helmet shall be worn".
All'art. 1.3.031.1 di questo pdf (pagina 69) si dice che "Wearing a rigid safety helmet shall be mandatory during competitions and training sessions in the following disciplines: track, mountain bike, cyclo-cross, trials and BMX, para-cycling, as well as during cycling for all events"
La differenza la fa la parola "mandatory": nel caso delle gare su strada tale aggettivo non è presente per cui quanto ha fatto Contador (e quanto fanno gli altri quando si tolgono momentaneamente il casco per sfilare cappellino o maglia) non comporta infrazione

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:28
da Spartacus
Parole da condividere quelle di prof
Tornando alla corsa e pensando a Malaguti.. Chi sono stati gli ultimi a vincere una tappa nella propria città? Belletti (quasi nella propria città) e poi?
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:42
da Basso
Spartacus ha scritto:Tornando alla corsa e pensando a Malaguti.. Chi sono stati gli ultimi a vincere una tappa nella propria città? Belletti (quasi nella propria città) e poi?
Dopo Belletti nessuno; se consideriamo la medesima provincia il penultimo in assoluto dovrebbe essere quindi Simoni all'Alpe di Pampeago 2003.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:48
da Rudy80
il regolamento è molto chiaro a proposito e professionisti dovrebbero conoscerlo bene; fossi nel patron di SKY prenderei da parte i tecnici della mia squadra e direi loro cose non scrivibili qui sul forum del tipo "Ma come ***** fate a comportarvi in maniera così idiota come i peggiori dilettanti compromettendo l'intera corsa?" Stessa cosa per Vino se quelli dell'Astana si fossero comportati nello stesso scriteriato modo o Tinkoff per la sua Saxo. Per chi sostiene e crede seriamente che ci sia una regia "occulta" che maneggia il tutto per facilitare Aru e che quindi prossimamente colpirà Contador al minimo sgarro consiglio di smettere di vedere la corsa come il sottoscritto ha smesso di vedere il calcio da una quindicina d'anni. Si guadagna in salute

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:52
da nemecsek
Giro passato da Sant'Arcangelo oggi
cioè ieri
La mèstra ad Sant’Armàid
dal vólti, e’ dopmezdè,
la s céud tla cambra e la zènd una Giubek.
La n fómma.
Stuglèda sòura e’ lèt
la guèrda ch’la s cumsómma.
U i pis l’udòur.
Dal vólti u i vén da pianz.

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 1:18
da Arme
La giuria ha appplicato la regola, e va benissimo. Mi piacerebbe sapere se ci sono stati altri casi simili e come si erano comportate le giurie. Poi certo, qualcuno mi spieghi il senso di questa regola, che mi sfugge totalmente
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 6:27
da Scattista
prof ha scritto:
Vorrei proprio leggere i commenti degli acefali del forum nel caso la stessa cosa fosse accaduta ad Aru.
Fossi in Contador, starei (non) molto sereno ...

il complottismo è il nuovo oppio dei popoli.
ricorrere al complottismo è una bella scorciatoia che evita un certo affaticamento mentale per mettersi lì e ragionare sulle molte sfaccettature di un avvenimento e la loro analisi.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 8:41
da nino58
udra ha scritto:Mi sfugge il perché di un complotto verso Porte da parte di RCS o della giuria sinceramente
La giuria da chi è composta ?
Magari qualcuno l'ha scritto ed io me lo sono perso.
Non per giudicare la Giuria, ma per capire il modo di ragionare nell'applicare la norma.
Dopodichè:
1) la norma è sbagliata e da cambiare
2) ma veramente Porte e Clark non sapevano che quella cosa lì non si poteva fare ?
3) raccogliere dati su quante volte viene ( è stata) fatta, a prescindere da quante volte sia stata sanzionata.
Mi sembrano dati indispensabili per non scatenare guerre e ritorsioni (anche con altre norme regolamentari) come giustamente paventato da qualcuno.
Sottoscrivo poi ogni virgola delle considerazioni di prof.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 8:48
da lemond
galliano ha scritto:
Ho l'allergia ai regolamenti che falsano le corse
Questo è a monito di tutti i *regolaristi* !

La ratio di ogni norma dovrebbe essere quella di favorire lo svolgimento (razio)nale di una corsa e non falsarla, distribuendo minuti a questo o a quello. "Mutatis mutandis" è la stessa storia del calcio di rigore che quasi sempre è una punizione assurda e che gli arbitri (la giuria di quello sport) si rifiutano di applicare molto spesso, perché altrimenti in ogni calcio d'angolo o c'è fallo per la difesa o rigore "tertium non datur" e invece è quasi sempre questo terzo che vince.

Insomma l'ò atta lunga per dire che ogni legge va interpretata secondo EQUITA'.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 8:49
da ucci90
Si può discutere sulla severità della pena, ma la regola è giustissima!
Sarebbe giusto se gli Sky potessero stare a tirare la volata a Viviani, o al sicuro già staccati, tanto a Porte ci pensano gli Orica, mentre gli Astana sono a rischiare il collo e spendere energie per tenere al sicuro Aru?
Secondo me NO, si corre in 9 e 2 ammiraglie, uguale per tutti.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 8:55
da lemond
Basso ha scritto:Dopo la tappa odierna la cosa che più mi ha impressionato e deluso è la (quasi) totale ignoranza delle regole del gioco da parte dei lavoratori stessi, ossia i ciclisti. Vale per esperti come Cataldo, Clement, De Kort, Fairly, Greipel, Paolini, Pineau e Stamsnijder e per corridori a casa come Barbero, Cancellara, Degenkolb, Horner, Rodríguez,Txurruka e Verona, senza contare i due diretti protagonisti. E questo anche per ex professionisti più o meno recenti come Boardman, Evans e Miller.
Parecchio triste
Invece, secondo me, è parecchio triste che ci sia una regola del genere e il fatto che nessuno la conosca è piuttosto normale, perché è un po' come nel diritto: ci sono miriadi di leggi che si sono susseguite, senza che nessuno abbia la voglia di abrogarle. Esse in teoria sono sempre valide, ancorché ad es. risalgano al regno del Piemonte, divenuto, senza iato, regno d'Italia, ma nessuno le considera. Chi ha ragione?
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:09
da lemond
ucci90 ha scritto:Si può discutere sulla severità della pena, ma la regola è giustissima!
Sarebbe giusto se gli Sky potessero stare a tirare la volata a Viviani, o al sicuro già staccati, tanto a Porte ci pensano gli Orica, mentre gli Astana sono a rischiare il collo e spendere energie per tenere al sicuro Aru?
Secondo me NO, si corre in 9 e 2 ammiraglie, uguale per tutti.
Quello che dici è vero, ma non succede mai ed è per questo che non ha senso la norma nella sua intierezza: dispositivo e applicazione della pena. Bastava *comminare* nel significato suo proprio e tutti erano contenti.

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:23
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:ucci90 ha scritto:Basso ha scritto:Come riporta correttamente InnerRing, altra norma che dice chiaramente cosa sia lecito e cosa no. Più palese di così

fra l'altro molti in gruppo stanno dimostrando di non conoscere il regolamento con battute tipo "sarei dovuto essere squalificato molte volte perché ho passato una borraccia"
Ecco, magari la Sky quando parla di "marginal gains" prima di arrivare al motorhome potrebbe procurare una copia del regolamento ai propri corridori (visto che pure all'Alpe d'Huez al Tour...), costa pure molto meno

Ahahaha..

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:37
da 34x27
Ma Henao (presumo sia lui il più simile per taglia) non poteva passargli la bici subito? Porte era davvero così isolato? Se così fosse, follìa assoluta di Sky!
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:40
da Seb
34x27 ha scritto:Ma Henao (presumo sia lui il più simile per taglia) non poteva passargli la bici subito? Porte era davvero così isolato? Se così fosse, follìa assoluta di Sky!
Dalle foto si può intuire che il primo compagno arriva (in senso contrario) quando Clarke ha appena finito di montagli la ruota
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 9:44
da Basso
@Arme: sì, nel passato casi simili sono stati sanzionati allo stesso modo, con 2' di penalità per i corridori coinvolti. Esempi:
- Romain Sicard all'ultima tappa del Tour de l'Avénir 2009
http://romainsicard.free.fr/spip.php?article118. Il francese ha vinto quella corsa con 1" di margine su Tejay van Garderen
- Boris Shpilevskiy al Tour of Hainan 2009
http://www.cyclingnews.com/news/ventoso ... shpilevsky. Il russo si è visto togliere la vittoria della generale per questo motivo.
@Nino: la giuria è presieduta dal tedesco Ingo Rees ed è composta da un italiano, uno spagnolo e un canadese.
2) Sì, hanno chiaramente dato prova ex post della loro non conoscenza della materia (Porte ha pure messo sui social la foto dicendo "grazie alla solidarietà australiana di Simon Clarke per avermi dato la sua ruota")
3) vedi sopra
@Lemond: l'ignoranza delle leggi non è una scusante. Anzi.
La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:01
da Fiammingo
Basso ha scritto:Fiammingo ha scritto:Ripeto..togliersi il casco comporta la squalifica dalla corsa...se si cominciasse ad applicare anche questa in un GT ne vanno mezzi a casa...incluso Contador a questo Giro!
No.
All'art. 1.3.031.2 di questo pdf (pagina 69) si dice che "During competitions on the road, a rigid safety helmet shall be worn".
All'art. 1.3.031.1 di questo pdf (pagina 69) si dice che "Wearing a rigid safety helmet shall be mandatory during competitions and training sessions in the following disciplines: track, mountain bike, cyclo-cross, trials and BMX, para-cycling, as well as during cycling for all events"
La differenza la fa la parola "mandatory": nel caso delle gare su strada tale aggettivo non è presente per cui quanto ha fatto Contador (e quanto fanno gli altri quando si tolgono momentaneamente il casco per sfilare cappellino o maglia) non comporta infrazione

12.1.040
3.3. Rider taking off the mandatory helmet disqualified and 100
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:12
da 34x27
Seb ha scritto:34x27 ha scritto:Ma Henao (presumo sia lui il più simile per taglia) non poteva passargli la bici subito? Porte era davvero così isolato? Se così fosse, follìa assoluta di Sky!
Dalle foto si può intuire che il primo compagno arriva (in senso contrario) quando Clarke ha appena finito di montagli la ruota
Eh bon.... allora resta da capire se è stato il corridore di supporto a Porte (chiunque esso sia) a non seguire le direttive dell'ammiraglia, oppure queste direttive non sono nemeno state impartite. Col gruppo lanciato a 60km/h verso l'arrivo era prevedibile un disastro in caso di guasto meccanico/foratura..... perchè non pensarci prima?
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:15
da Basso
Fiammingo ha scritto:Basso ha scritto:Fiammingo ha scritto:Ripeto..togliersi il casco comporta la squalifica dalla corsa...se si cominciasse ad applicare anche questa in un GT ne vanno mezzi a casa...incluso Contador a questo Giro!
No.
All'art. 1.3.031.2 di questo pdf (pagina 69) si dice che "During competitions on the road, a rigid safety helmet shall be worn".
All'art. 1.3.031.1 di questo pdf (pagina 69) si dice che "Wearing a rigid safety helmet shall be mandatory during competitions and training sessions in the following disciplines: track, mountain bike, cyclo-cross, trials and BMX, para-cycling, as well as during cycling for all events"
La differenza la fa la parola "mandatory": nel caso delle gare su strada tale aggettivo non è presente per cui quanto ha fatto Contador (e quanto fanno gli altri quando si tolgono momentaneamente il casco per sfilare cappellino o maglia) non comporta infrazione

12.1.040
3.3. Rider taking off the mandatory helmet disqualified and 100 disqualified and 50
Anche in questo caso: la parola "mandatory" è quella chiave. E, come scritto nell'altro regolamento (che stupidamente mi ero dimenticato di linkare
http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf), il casco è "mandatory" solo per "track, mountain bike, cyclo-cross, trials and BMX, para-cycling, cycling for all events". Non per la strada.
Per fare un esempio, questo
http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf è il regolamento che riguarda la pista: la regola 3.6.062 di pagina 73 dice chiaramente "A rigid helmet shall be worn at all times during racing and training. It may not be unstrapped or removed during the race".
Nel regolamento riguardante la strada (ecco qui
http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf) non viene mai menzionata la parola "helmet".
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:20
da Fabruz
Rudy80 ha scritto:il regolamento è molto chiaro a proposito e professionisti dovrebbero conoscerlo bene; fossi nel patron di SKY prenderei da parte i tecnici della mia squadra e direi loro cose non scrivibili qui sul forum del tipo "Ma come ***** fate a comportarvi in maniera così idiota come i peggiori dilettanti compromettendo l'intera corsa?" Stessa cosa per Vino se quelli dell'Astana si fossero comportati nello stesso scriteriato modo o Tinkoff per la sua Saxo. Per chi sostiene e crede seriamente che ci sia una regia "occulta" che maneggia il tutto per facilitare Aru e che quindi prossimamente colpirà Contador al minimo sgarro consiglio di smettere di vedere la corsa come il sottoscritto ha smesso di vedere il calcio da una quindicina d'anni. Si guadagna in salute

Si può pensare che la regola sia un tantinello arbitraria e la sanzione assai spropositata senza che si ritenga che ci sia un "complotto" o una "regia occulta"
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:23
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:Ma Henao (presumo sia lui il più simile per taglia) non poteva passargli la bici subito? Porte era davvero così isolato? Se così fosse, follìa assoluta di Sky!
Osservazione piuttosto ovvia, che però alcuni dimenticano di fare, prendendosela con giuria e avversari, facendo le solite allusioni complottistiche e paventando la regia occulta di un avversario in particolare.
E' da inizio giro che vediamo tre macchie in testa al gruppo, una gialla, una celeste e una nera. Tinkoff, Astana e Sky corrono compatte come non mai. E il senso di questo modo di correre dovrebbe essere proprio quello di aiutare, nel caso di bisogno, il proprio corridore. Dunque Porte ha una squadra al suo supporto (Viviani a parte) e proprio nel momento del bisogno, ovvero quando fora, i suoi compagni dormono e non si fermano per passargli la ruota. La cosa è da incapaci. Non ci sono giustificazioni ad una cosa del genere. Questa è la cosa che più di tutte andrebbe notata.
La sanzione potrà sembrare anche eccessiva e fuori luogo, ma quel che dice Subsonico non è per niente banale: è un modo per evitare le pastette. Io credo onestamente al senso di amicizia con cui Clarke ha dato la ruota a Porte, non ho nessun dubbio. Poi vedi che Matthews si ferma per tirare il tasmaniano (manovra anche questa proibita dal regolamento) e inizi a pensare che in realtà sia una questione di squadre che corrono in coppia, cosa non ammessa. Sento ancoara gente che si lamenta quando Ardila e Van Huffel tirano per Savoldelli sul colle delle Finestre, facendogli vincere un Giro. Qui cosa cambia?
Qualcuno dice che avrebbero potuto chiudere un occhio. In realtà ne han chiuso 1 e 3/4 perchè la sanzione, da regolamento, prevede la squalifica come pena massima, mentre la giuria ha applicato la punizione minima. Quindi è assolutamente falso che la giuria non abbia applicato il regolamento con buon senso, perchè altrimenti stamattina Porte, Matthews e Clarke non sarebbero al via.
Anche sta storia dell'amicizia è simpatica. Si corre 9 per squadra. Se uno ha gli amici, questi non dovrebbero influenzare l'andamento della gara. Non stiamo parlando dell'automobilista che fora in piena notte e chiede aiuto all'amico che sta più vicino. E' una corsa e in corsa anche gli amici, se corrono con squadre avversarie, sono avversari. Altrimenti non capisco perchè nel ciclismo gli aiuti di un amico vanno bene, mentre in altri sport si configurano come frode sportiva.
Detto ciò, mi spiace tanto che ci si ritrovi con questa classifica resa monca dall'episodio in questione. Mi spiace per Porte, che mi pare uno simpatico, mi spiace per lo spettacolo che ne risentirà sicuramente (anche se io ho sempre creduto che Porte sarebbe crollato alla distanza). Meno corridori di alto livello riescono a competere per la generale, peggio è per tutti, organizzatori e tifosi in primis. A questo punto Porte al più potrà puntare al podio e a vincere la crono di sabato. Almeno una soddisfazione personale dovrà togliersela.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:25
da Fabruz
ucci90 ha scritto:Si può discutere sulla severità della pena, ma la regola è giustissima!
Sarebbe giusto se gli Sky potessero stare a tirare la volata a Viviani, o al sicuro già staccati, tanto a Porte ci pensano gli Orica, mentre gli Astana sono a rischiare il collo e spendere energie per tenere al sicuro Aru?
Secondo me NO, si corre in 9 e 2 ammiraglie, uguale per tutti.
Ma quello che dici non è avvenuto
Oltretutto, volendo estremizzare, poteva anche succedere che Porte cambiava la bici alla sua ammiraglia e si faceva portare dentro dalla Orica, con la Sky a tirare la volata a Viviani, e quello sarebbe stato regolare
Volendo estendere, si sono visti leader in maglia rosa concedere o meno vittorie di tappa, arrivare addirittura a stabilire chi potesse o meno andare in fuga. Non è falsare la corsa molto di più di quanto non accaduto ieri?
Senza scomodare Armstrong che decideva vita morte e miracoli di ogni membro del gruppo, ma anche lo stesso Contador, che lascia vincere Tiralongo e Anton e non Rujano. O la Mapei che dall'ammiraglia stabilisce l'ordine di arrivo di una Roubaix. O altre mille situazioni del genere.
Per quelle non c'è sanzione, però falsano la corsa molto di più.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:28
da Fabruz
Seb ha scritto:34x27 ha scritto:Ma Henao (presumo sia lui il più simile per taglia) non poteva passargli la bici subito? Porte era davvero così isolato? Se così fosse, follìa assoluta di Sky!
Dalle foto si può intuire che il primo compagno arriva (in senso contrario) quando Clarke ha appena finito di montagli la ruota
Ma infatti non c'è dubbio che la Sky abbia commesso degli errori, anche grossolani, questo penso sia l'unica cosa su cui siamo tutti d'accordo
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:29
da herbie
Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
da conoscitore accuratissimo del ciclismo in ogni suo aspetto, non avrai difficoltà a ricordare un interminabile elenco di casi in cui corridori di altre squadre hanno aiutato o palesemente favorito questo o quell'uomo di classifica, chiudendo altri allo sprint, inseguendo quando non ce ne sarebbe stato motivo, collaborando in fuga quando non ce ne sarebbe stato motivo....rimanendo sulle ruote quando ci sarebbe stato tutto l'interesse a collaborare, salvo poi scattare sui denti quando l'altro è ben cotto...
insomma che si abbiano aiuti da altri in base ad alleanze, strategie, accordi, è il sale del ciclismo.
Una cosa è se ti faccio fare una salita attaccato all'ammiraglia, o, come si usava un tempo, spinto dai gregari.
Quanto avrà guadagnato Porte usufruendo del cambio di ruota di Clarke rispetto all'arrivo del suo compagno? 20 secondi?
Un'altra cosa sarebbe stata se fosse riuscito a rientrare addirittura in gruppo grazie al cambio tempestivo e magari a scie varie....ok allora lì interpreti alla lettera il regolamento...ma i suoi 45 secondi li ha comunque persi....mi sembrava già giusto così....
poi ricordo corridori già fuori tempo massimo a 30 chilometri dall'arrivo, giungere sul traguardo miracolosamente in tempo, come rinati dopo 200 chilometri sciropparsi il finale a 45 di media, e infine portarsi a casa la maglia rossa o ciclamino non ricordo! eddai.
Riperto, già c'è l'antidoping che viene fatto funzionare a seconda di chi si vuol intimidire/punire/svantaggiare. Se cominciamo anche con queste quisquilie, già mi aspetto ritorsioni al Tour e ne perde soltanto l'interesse della corsa....già mi viene l'orticaria...
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:37
da Fabruz
Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
Addirittura danneggiato i rivali, cioè dai, non esageriamo. Danneggiare mi sembra davvero una parola non adatta alla situazione
Poi scusa, tu dici in base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
E io ti chiedo, in base a cosa un corridore (o ammiraglia che diri si voglia) passa la borraccia/barretta a Tizio e non a Caio?
Perché finora non ricordo che sia successo (perché per fortuna il mondo del ciclismo ha un minimo di decenza e quindi ci si aiuta più o meno tutti), ma se domani succedesse, quale regolamento ci sarebbe per sanzionare una cosa del genere? NESSUNO
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:38
da jumbo
Sky disorganizzata da far cadere le braccia.
Giusto sanzionare questi comportamenti, per evitare che Sky e Orica (o qualunque altra squadra) ci prendano gusto a correre in 18.
Regolamento eccessivo, 2' sono tanti, forse una multa sostanziosa era più adeguata (200 franchi svizzeri per una squadra che mette un giga camper a disposizione di Porte sono uguali a zero).
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:39
da Fiammingo
Basso ha scritto:...
Si capisco..pero e' un'interpretazione... se io mi tolgo il casco...lo lego al manubrio...mi tolgo cappellino maglia ecc...poi quanto tempo ho per rimetterlo? La regola non e' precica e va interpretata....a mio avviso...
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:41
da Basso
herbie ha scritto:Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
da conoscitore accuratissimo del ciclismo in ogni suo aspetto, non avrai difficoltà a ricordare un interminabile elenco di casi in cui corridori di altre squadre hanno aiutato o palesemente favorito questo o quell'uomo di classifica, chiudendo altri allo sprint, inseguendo quando non ce ne sarebbe stato motivo, collaborando in fuga quando non ce ne sarebbe stato motivo....rimanendo sulle ruote quando ci sarebbe stato tutto l'interesse a collaborare, salvo poi scattare sui denti quando l'altro è ben cotto...
insomma che si abbiano aiuti da altri in base ad alleanze, strategie, accordi, è il sale del ciclismo.
Una cosa è se ti faccio fare una salita attaccato all'ammiraglia, o, come si usava un tempo, spinto dai gregari.
Quanto avrà guadagnato Porte usufruendo del cambio di ruota di Clarke rispetto all'arrivo del suo compagno? 20 secondi?
Riperto, già c'è l'antidoping che viene fatto funzionare a seconda di chi si vuol intimidire/punire/svantaggiare. Se cominciamo anche con queste quisquilie, già mi aspetto ritorsioni al Tour e ne perde soltanto l'interesse della corsa....già mi viene l'orticaria...
Però Herbie, aiutare in base a decisioni tattiche è ben diverso dal fornire materiale non consentito. Alleanze e strategie sono, come dici bene, il sale del ciclismo; ma fornire un proprio componente ad un avversario non rientra a mio avviso nella questione delle alleanze.
Quello che ci vuole è una maggior fermezza nell'applicare i regolamenti: questo vale per coloro che hanno attraversato le sbarre alla Roubaix o a quanti (cioè tutti) saltano i tratti in pavé andando sui marciapiedi. Se le giurie iniziassero ad applicare alla lettera tutti i regolamenti sarebbe meglio.
(Sul tema di fare le salite accanto all'ammiraglia è, in alcuni casi, ancora radicato nel ciclismo attuale)
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:43
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto:Sky disorganizzata da far cadere le braccia.
Giusto sanzionare questi comportamenti, per evitare che Sky e Orica (o qualunque altra squadra) ci prendano gusto a correre in 18.
Regolamento eccessivo, 2' sono tanti, forse una multa sostanziosa era più adeguata (200 franchi svizzeri per una squadra che mette un giga camper a disposizione di Porte sono uguali a zero).
Quoto tutto.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:45
da Fabruz
Basso ha scritto:herbie ha scritto:Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
da conoscitore accuratissimo del ciclismo in ogni suo aspetto, non avrai difficoltà a ricordare un interminabile elenco di casi in cui corridori di altre squadre hanno aiutato o palesemente favorito questo o quell'uomo di classifica, chiudendo altri allo sprint, inseguendo quando non ce ne sarebbe stato motivo, collaborando in fuga quando non ce ne sarebbe stato motivo....rimanendo sulle ruote quando ci sarebbe stato tutto l'interesse a collaborare, salvo poi scattare sui denti quando l'altro è ben cotto...
insomma che si abbiano aiuti da altri in base ad alleanze, strategie, accordi, è il sale del ciclismo.
Una cosa è se ti faccio fare una salita attaccato all'ammiraglia, o, come si usava un tempo, spinto dai gregari.
Quanto avrà guadagnato Porte usufruendo del cambio di ruota di Clarke rispetto all'arrivo del suo compagno? 20 secondi?
Riperto, già c'è l'antidoping che viene fatto funzionare a seconda di chi si vuol intimidire/punire/svantaggiare. Se cominciamo anche con queste quisquilie, già mi aspetto ritorsioni al Tour e ne perde soltanto l'interesse della corsa....già mi viene l'orticaria...
Però Herbie, aiutare in base a decisioni tattiche è ben diverso dal fornire materiale non consentito. Alleanze e strategie sono, come dici bene, il sale del ciclismo; ma fornire un proprio componente ad un avversario non rientra a mio avviso nella questione delle alleanze.
Quello che ci vuole è una maggior fermezza nell'applicare i regolamenti: questo vale per coloro che hanno attraversato le sbarre alla Roubaix o a quanti (cioè tutti) saltano i tratti in pavé andando sui marciapiedi. Se le giurie iniziassero ad applicare alla lettera tutti i regolamenti sarebbe meglio.
(Sul tema di fare le salite accanto all'ammiraglia è, in alcuni casi, ancora radicato nel ciclismo attuale)
Però allora ammetterai che questo doppiopesismo lascia pensare
Laddove il complotto, se mai c'è stato, o comunque la sudditanza psicologica, non sarebbe già nei confronti delle squadre (perché Sky è certamente potente quanto Astana e Tinkoff, se non di più), ma nei confronti degli organizzatori, della corsa e del suo pubblico; per cui no, non possiamo mica falsare/rovinare una Roubaix squalificando mezzo gruppo, perché ASO è ASO, ma invece chissenefrega di falsare il Giro d'Italia facendo fuori un terzo del lotto favoriti (cioè uno su tre), tanto RCS e il Giro non contano una cippa lippa di niente.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:45
da Basso
Fabruz ha scritto:Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
Addirittura danneggiato i rivali, cioè dai, non esageriamo. Danneggiare mi sembra davvero una parola non adatta alla situazione
Poi scusa, tu dici in base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
E io ti chiedo, in base a cosa un corridore (o ammiraglia che diri si voglia) passa la borraccia/barretta a Tizio e non a Caio?
Perché finora non ricordo che sia successo (perché per fortuna il mondo del ciclismo ha un minimo di decenza e quindi ci si aiuta più o meno tutti), ma se domani succedesse, quale regolamento ci sarebbe per sanzionare una cosa del genere? NESSUNO
Senza il cambio di Clarke, Porte avrebbe perso ulteriori secondi, verosimilmente non troppi; quindi sì, ha avuto un vantaggio previsto rispetto a quanto sarebbe accaduto se avesse dovuto attendere l'ammiraglia.
Il passaggio di borracce è ammesso; quello di ruote no. Non vedo come possano essere accomunate le due situazioni che sono espressamente regolamentate in maniera differente.
Ti riporto quanto linkato ieri sera
È una regola chiara, semplice e non vedo come possa creare fraintendimenti
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:47
da Basso
Fiammingo ha scritto:Basso ha scritto:...
Si capisco..pero e' un'interpretazione... se io mi tolgo il casco...lo lego al manubrio...mi tolgo cappellino maglia ecc...poi quanto tempo ho per rimetterlo? La regola non e' precica e va interpretata....a mio avviso...
Ovviamente questo è un "baco" del sistema dei regolamenti e, a mio avviso, dovrebbe venire specificato meglio anche a livello di tempistiche, come dici bene. Però al momento è ammesso

Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:48
da Fabruz
Basso ha scritto:Fabruz ha scritto:Basso ha scritto:La ratio di una norma simile è questa: come mai un corridore di una squadra deve aiutare in maniera tale un proprio avversario? In base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
Andando nel caso concreto, Clarke si sarebbe volutamente fermato per dare e montare la propria ruota a Aru, Contador, Greipel, Mezgec, Beppu, Stacchiotti e chi più ne ha più ne metta? Ho fondati motivi per dire di no. Quindi, quello che ha fatto è un aiuto non previsto e che danneggia in questo caso i rivali di Porte? Direi di sì.
Addirittura danneggiato i rivali, cioè dai, non esageriamo. Danneggiare mi sembra davvero una parola non adatta alla situazione
Poi scusa, tu dici in base a cosa un corridore aiuta Tizio e non Caio?
E io ti chiedo, in base a cosa un corridore (o ammiraglia che diri si voglia) passa la borraccia/barretta a Tizio e non a Caio?
Perché finora non ricordo che sia successo (perché per fortuna il mondo del ciclismo ha un minimo di decenza e quindi ci si aiuta più o meno tutti), ma se domani succedesse, quale regolamento ci sarebbe per sanzionare una cosa del genere? NESSUNO
Senza il cambio di Clarke, Porte avrebbe perso ulteriori secondi, verosimilmente non troppi; quindi sì, ha avuto un vantaggio previsto rispetto a quanto sarebbe accaduto se avesse dovuto attendere l'ammiraglia.
Il passaggio di borracce è ammesso; quello di ruote no. Non vedo come possano essere accomunate le due situazioni che sono espressamente regolamentate in maniera differente.
Ti riporto quanto linkato ieri sera
È una regola chiara, semplice e non vedo come possa creare fraintendimenti
Guarda che so leggere, la regola l'ho capita dieci pagine fa. Io sto discutendo della sua ragione di essere, nell'interpretazione che ne hai fatto tu. Perché per un comportamento è prevista una sanzione e per l'altro no.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:51
da Basso
Fabruz ha scritto:Però allora ammetterai che questo doppiopesismo lascia pensare
Laddove il complotto, se mai c'è stato, o comunque la sudditanza psicologica, non sarebbe già nei confronti delle squadre (perché Sky è certamente potente quanto Astana e Tinkoff, se non di più), ma nei confronti degli organizzatori, della corsa e del suo pubblico; per cui no, non possiamo mica falsare/rovinare una Roubaix squalificando mezzo gruppo, perché ASO è ASO, ma invece chissenefrega di falsare il Giro d'Italia facendo fuori un terzo del lotto favoriti (cioè uno su tre), tanto RCS e il Giro non contano una cippa lippa di niente.
Hai centrato il punto. Le giurie dovrebbero applicare il regolamento alla stessa maniera, che sia Tour de France o Tropicale Amissa Bongo poco importa.
Però non si può rimediare ad una mancanza con un'altra mancanza; non è che se si sbaglia alla Roubaix dopo si debba lasciar correre anche al Giro.
Fabruz ha scritto:Guarda che so leggere, la regola l'ho capita dieci pagine fa. Io sto discutendo della sua ragione di essere, nell'interpretazione che ne hai fatto tu. Perché per un comportamento è prevista una sanzione e per l'altro no.
Mi pare evidente: se la legge dice "puoi dare una borraccia" lo puoi fare. Se la legge dice "non puoi dare una ruota" non puoi dare una ruota. Non vedo problemi.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:54
da Huck Finn
Che la giuria possa avere (e abbia effettivamente, spesso) un po' di elasticità nell'applicazione delle regole a mio parere non ci piove
Il problema, in questo caso, è che il fatto era troppo evidente per passarci sopra. Non tanto per il vantaggio non eccessivo che ne ha tratto Porte, quanto perché la cosa è stata subito sbandierata sui social, con tanto di foto, ringraziamenti, ecc. Ossia: un giudice può chiudere un occhio facendo finta di non vedere o di avere visto talmente poco da non avere elementi per prendere provvedimenti (scie, caschi, aiutini vari, ecc.); ma stavolta la cosa è stata troppo palese, e a quanto pare ha contribuito Porte stesso con tanto di ringraziamenti su Twitter: un po' come se un velocista a caso ringraziasse pubblicamente l'ammiraglia alla quale è rimasto attaccato per parte della salita (situazione ipotetica...)!
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:56
da Fabruz
Basso ha scritto:Fabruz ha scritto:Mi pare evidente: se la legge dice "puoi dare una borraccia" lo puoi fare. Se la legge dice "non puoi dare una ruota" non puoi dare una ruota. Non vedo problemi.
Qua non si sta più discutendo di quale sia la legge, ma se sia giusta o meno. Ma evidentemente per te è giusto solo ciò che è legge, per cui continuerai a rispondere senza rispondere
Poco male
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:58
da galliano
Ardila Cano e Van Huffel furono espulsi dal Giro? sospesi per qualche mese?
Sinceramente non mi ricordo e in rete non ho trovato riferimenti.
Re: Giro 2015 - 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì (199 km
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 11:00
da Basso
Basso ha scritto:Fabruz ha scritto:Mi pare evidente: se la legge dice "puoi dare una borraccia" lo puoi fare. Se la legge dice "non puoi dare una ruota" non puoi dare una ruota. Non vedo problemi.
Qua non si sta più discutendo di quale sia la legge, ma se sia giusta o meno. Ma evidentemente per te è giusto solo ciò che è legge, per cui continuerai a rispondere senza rispondere
Poco male
Vabbé Fabruz, amen, smetto di perdere tempo con te. Visto che non vuoi capire ti cito la frase finale de il film Gli intoccabili
D:Sembra che aboliranno il proibizionismo... Cosa farà?
R:Andrò a bere un bicchiere.