Pagina 4 di 4
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 18:35
da Pantani the best
el_condor ha scritto:nino58 ha scritto:Osservavo che l' unico a fare doppietta Giro-Tour dopo i 30 anni (33) fu un certo Coppi Fausto. Merckx 29, Hinault e Anquetil 30,Indurain 29 e Pantani 28.Qualcosa vorrà dire?
penso di si...
Comunque Contador ha fatto bene a tentare (e senza la recente caduta e conseguenti acciacchi era vicino al podio...)
Per Nibali, e il ciclismo italiano, spero che il suo preparatore rinsavisca e gli dia l'opportunità di provare a vincere classiche del Nord (compreso Giro delle fiandre) senza puntare tutto al Tour..
Non ho ancora capito per quale motivo dopo la grande vittoria al Tour nel 2014 non ha praticamente piu' corso. Un San Sebastian era da buttare via ?
ciao
el_condor
Puntava al mondiale,aveva bisogno di un periodo di scarico.
Su Contador,bravissimo lo stesso.
Non ha vinto,ma non ha mai mollato mentalmente,infatti è arrivato quinto e non ventesimo.
A livello atletico penso che non tornerà mai più(anche se mai dire mai) ad essere il più forte di tutti contro gente più giovane e meno "usurata",però mentalmente è sempre una pista avanti a tutti.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 18:42
da lionello91
Provera' anche la vuelta??? La vuelta avra' un cast eccezionale anche quest'anno! Ha nettamentr superato il giro
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 18:45
da nunziol
lionello91 ha scritto:Provera' anche la vuelta??? La vuelta avra' un cast eccezionale anche quest'anno! Ha nettamentr superato il giro
Si ma entriamo nel solito discorso
Chi pone ad inizio stagione come obiettivo principale la Vuelta? Nessuno,forse qualche spagnolo
Per il resto è un ritrovo di delusi di Giro e Tour e di chi prepara il finale di stagione
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 21:26
da matteo.conz
Alberto Contador non è riuscito a centrare la doppietta Giro - Tour nello stesso anno. Lo scalatore della Tinkoff - Saxo ha infatti chiuso al quinto posto il Tour de France 2015 non riuscendo a brillare come forse si aspettava in partenza. Il motivo di questo risultato alla Grande Boucle è dovuto alla fatiche del Giro d'Italia: "ll problema più grande è stata la durezza del Giro d'Italia, più del previsto. La Astana era un livello sopra a tutti e ho dovuto dare tutto ogno giorno. L'ultima settimana è stata durissima. Per questo, anche se mentalmente era possibile, il corpo non ha avuto modo di recuperare e sono arrivato al Tour più stanco del previsto". Nonostante ciò il corridore di Pinto non si pente della scelta fatta visto che voleva testarsi per capire se questa impresa era alla sua portata: "Preferisco averci provato che rimanere con il dubbio. Per questo sono felice per il risultato finale".
Contador però non riproverà questa impresa la prossima stagione visto che l'attenzione sarà rivolta unicamente al Tour e i Giochi Olimpici: "L'anno prossimo cambieremo completamente il programma, ci concentreremo principalmente sul Tour e saremo al via della Grande Boucle con ambizioni diverse. Voglio fare una stagione come quella dell'anno scorso, quindi correre tutte le corse a inizio stagione al livello massimo, per poi fare Tour e Giochi Olimpici che credo saranno su un percorso duro e forse per una volta adattarsi alle mie caratteristiche. Il dopo lo vedremo, potrebbe essere il momento di mettere il punto finale".
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 21:28
da Mystogan
Esclusa quindi la partecipazione al Giro,giustamente se è l'ultima stagione deve puntare tutto sul Tour
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 21:42
da giorgio ricci
Non credo Contador faccia la Vuelta . Voi avete info certe ?
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 21:57
da Visconte85
giorgio ricci ha scritto:Non credo Contador faccia la Vuelta . Voi avete info certe ?
non ho info però dopo Giro e Tour escludo la sua partecipazione a priori.
Majka ha diritto di giocarsi le sue carte almeno in un GT
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: sabato 25 luglio 2015, 22:01
da Mystogan
giorgio ricci ha scritto:Non credo Contador faccia la Vuelta . Voi avete info certe ?
Se fosse per Oleg la farebbe

Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 11:39
da CicloSprint
Dopo la doppietta Giro-Tour di Pantani 1998, il quinto posto di Contador è il miglior piazzamento di un reduce del Giro ?
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 12:35
da Norman7
CicloSprint ha scritto:Dopo la doppietta Giro-Tour di Pantani 1998, il quinto posto di Contador è il miglior piazzamento di un reduce del Giro ?
Credo di sì. E va a replicare il 5° posto del 2011 sempre di Alberto.
Il quinto posto 2015 di Contador è in linea col quarto posto ottenuto al Tour 2013 quando saltò il Giro. Quindi il suo tentativo di doppietta, pur fallito, non avvalora l'ipotesi che l'essere competitivi al Giro inibisca l'essere competitivi al Tour. E va a confermare i dati che già avevamo elencato nelle pagine precedenti, che indicano che non esiste una relazione precisa tra essere forti al Giro e pagare dazio al Tour.
Interessante la dichiarazione in tal senso di Contador (presa dal sito Tour.fr)
"I was tired, it was another hard day. It's not impossible to double up the Tour and the Giro, but it's difficult because we don't have the experience. But I prefer to have tried than to remain with the desire of doing it. The Tour is the most beautiful race, the most important. But there are other races I'm proud to have won."
Dice che è possibile bissare Giro e Tour, ma è difficile perchè non abbiamo abbastanza esperienza. In pratica dice che, causa scarsità di tentativi, non ci sono abbastanza dati per capire come prepararsi al top per entrambe le corse.
In ultima analisi, avvalora la mia convinzione, che il tutto si riduca ad una moda dei preparatori attuali, che scopiazzandosi a vicenda, conoscono un solo modo per portare i loro atleti al top per il Tour, e non vogliono rischiare. E peggio, convincono anche gli alteti e i team manager a non rischiare (perfino gli italiani al top come Nibali e Aru), inculcando loro i concetti del tour centrismo e dell'impossibilità della doppietta.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 12:45
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Dopo la doppietta Giro-Tour di Pantani 1998, il quinto posto di Contador è il miglior piazzamento di un reduce del Giro ?
se parliamo del vincitore del Giro si
altrimenti.........
Menchov nel 2008, 5° al Giro 4° o 3° al Tour in base alla positività di Kohl
C.Sastre 43° al Giro 2006, 3° al Tour
Basso 27° al Giro, 2° al Tour 2005
e forse qualcun altro
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 14:31
da Belluschi M.
Riccò nel 2008 poteva veramente avvicinare una delle migliori combinate.
Secondo al Giro, mentre al Tour un terzo posto era fattibile.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 23:00
da Mont Ventoux
E' chiaro che è quasi impossibile fare la doppietta Giro-Tour se non si parte da pari condizioni. Il punto è semplicemente questo: è sbagliato affermare che non si possa fare la doppietta Giro-Tour. La questione è mal posta.
Sarebbe molto interessante valutare la questione in un universo parallelo, nel quale ci fosse l'obbligo di fare entrambe le gare.
Certamente si vedrebbe un appiattimento di prestazioni.
Chi riuscirebbe ad essere sufficientemente forte da vincerle entrambi senza poter essere (per forza) in nessuna delle due gare al top?
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 26 luglio 2015, 23:03
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:Riccò nel 2008 poteva veramente avvicinare una delle migliori combinate.
Secondo al Giro, mentre al Tour un terzo posto era fattibile.
se continua cosi', con questo andazzo, piu' che della ipotetica doppietta, per Ricco' si parlera' di secondini
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 20:32
da Slegar
Nei ritagli di tempo mi sono costruito un file excel in cui sono inseriti tutti i pluripiazzati al Giro e Tour nella stessa stagione:
I dati inseriti sono i seguenti: Ciclista - Nazionalità - Anno di nascita - Ultimo anno in cui hanno ottenuto la doppietta Giro/Tour - Età all'evento (Anno - anno di nascita) - Vittoria/piazzamento nei 5 (calcolato come prima) - Età (idem c.s.) - Vittoria piazzamento nei 10 - Età - doppio piazzamento nei 5 - Età - Doppio piazzamento nei dieci - Età - La maggiore età in cui hanno ottenuto una di queste doppiette.
Prima considerazione: sono 63 i ciclisti riusciti nell'impresa di cui
27 italiani (grassetto, sottolineato e corsivo) e solamente 8 francesi (al pari degli spagnoli). Il ciclismo italiano ha più onorato il Tour che i francesi il contrario, alla faccia dell'impalbabile "grandeur" dei Robic, Poulidor e Thevenet vari che hanno messo poco il naso fuori dalla Francia.
Chi sa smanettare un po' di excel il file se lo gira come vuole, mentre è stato caricato con il seguente criterio di ordinamento:
Età crescente dei sette vincitori della doppietta;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 5;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 10;
Età crescente doppio piazzamento nei 5;
Età crescente doppio piazzamento nei 10.
Il primo dato che balza all'occhio è l'età dei plurivincitori, molto ristretta:
28 anni: Roche e Pantani
29 anni: Merckx e Indurain
30 anni: Anquetil
31 anni: Hinault
33 anni: Coppi
Per ora sembra che i 31 anni, lasciando perdere Coppi che era un fenomeno, siano un limite importante per ottenere la doppietta Giro/Tour. Dispiace dirlo ma Nibali probabilmente ha già perso il treno per tentare la doppietta così come Froome. Speriamo che nelle prossime stagioni non castrino le ambizioni di Aru e Quintana, gli unici che sembrano avere nelle corde la doppietta.
Un po' più ampia, soprattutto in basso, è la fascia di chi ha ottenuto la vittoria ed un piazzamento nei cinque ma un dato balza subito all'occhio: Contador in questa stagione, con i suoi 33 anni, è stato il più anziano ad ottenere la vittoria in un Grande Giro abbinato ad un piazzamento nei 5 e di questo bisogna darli il giusto merito. Anche in questa colonna si vede che i 30-31 anni sono una barriera fisiologica difficile da superare.
Lo stesso discorso deve essere fatto per le colonne Vittoria/piazzamento nei dieci e doppio piazzamento nei cinque dove con le eccezioni di Rominger e Bartali (ma nel caso di Ginettaccio siamo nell'olimpo del ciclismo) i 30-31 anni sembrano essere un limite importante, quasi invalicabile.
Nel doppio piazzamento nei dieci la fascia si amplia un po' ma, ad esclusione di qualche caso, sembra che i 33 anni siano il limite fisiologico oltre cui è difficile spingersi.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 20:53
da el_condor
Slegar ha scritto:Nei ritagli di tempo mi sono costruito un file excel in cui sono inseriti tutti i pluripiazzati al Giro e Tour nella stessa stagione:
Pluripiazzati Giro Tour.xls
I
Per ora sembra che i 31 anni, lasciando perdere Coppi che era un fenomeno, siano un limite importante per ottenere la doppietta Giro/Tour. Dispiace dirlo ma Nibali probabilmente ha già perso il treno per tentare la doppietta così come Froome. Speriamo che nelle prossime stagioni non castrino le ambizioni di Aru e Quintana, gli unici che sembrano avere nelle corde la doppietta.
Un po' più ampia, soprattutto in basso, è la fascia di chi ha ottenuto la vittoria ed un piazzamento nei cinque ma un dato balza subito all'occhio: Contador in questa stagione, con i suoi 33 anni, è stato il più anziano ad ottenere la vittoria in un Grande Giro abbinato ad un piazzamento nei 5 e di questo bisogna darli il giusto merito. Anche in questa colonna si vede che i 30-31 anni sono una barriera fisiologica difficile da superare.
Lo stesso discorso deve essere fatto per le colonne Vittoria/piazzamento nei dieci e doppio piazzamento nei cinque dove con le eccezioni di Rominger e Bartali (ma nel caso di Ginettaccio siamo nell'olimpo del ciclismo) i 30-31 anni sembrano essere un limite importante, quasi invalicabile.
Nel doppio piazzamento nei dieci la fascia si amplia un po' ma, ad esclusione di qualche caso, sembra che i 33 anni siano il limite fisiologico oltre cui è difficile spingersi.
ottimo intervento, grazie mille.Preferisco di gran lunga post che si basano sui dati a lunghe elucubrazioni, lecite quanto si vuole, ma che lasciano il tempo che trovano ...
ciao
el_condor
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 23:05
da Norman7
Slegar ha scritto:Nei ritagli di tempo mi sono costruito un file excel in cui sono inseriti tutti i pluripiazzati al Giro e Tour nella stessa stagione:
Pluripiazzati Giro Tour.xls
I dati inseriti sono i seguenti: Ciclista - Nazionalità - Anno di nascita - Ultimo anno in cui hanno ottenuto la doppietta Giro/Tour - Età all'evento (Anno - anno di nascita) - Vittoria/piazzamento nei 5 (calcolato come prima) - Età (idem c.s.) - Vittoria piazzamento nei 10 - Età - doppio piazzamento nei 5 - Età - Doppio piazzamento nei dieci - Età - La maggiore età in cui hanno ottenuto una di queste doppiette.
Prima considerazione: sono 63 i ciclisti riusciti nell'impresa di cui
27 italiani (grassetto, sottolineato e corsivo) e solamente 8 francesi (al pari degli spagnoli). Il ciclismo italiano ha più onorato il Tour che i francesi il contrario, alla faccia dell'impalbabile "grandeur" dei Robic, Poulidor e Thevenet vari che hanno messo poco il naso fuori dalla Francia.
Chi sa smanettare un po' di excel il file se lo gira come vuole, mentre è stato caricato con il seguente criterio di ordinamento:
Età crescente dei sette vincitori della doppietta;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 5;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 10;
Età crescente doppio piazzamento nei 5;
Età crescente doppio piazzamento nei 10.
Il primo dato che balza all'occhio è l'età dei plurivincitori, molto ristretta:
28 anni: Roche e Pantani
29 anni: Merckx e Indurain
30 anni: Anquetil
31 anni: Hinault
33 anni: Coppi
Per ora sembra che i 31 anni, lasciando perdere Coppi che era un fenomeno, siano un limite importante per ottenere la doppietta Giro/Tour. Dispiace dirlo ma Nibali probabilmente ha già perso il treno per tentare la doppietta così come Froome. Speriamo che nelle prossime stagioni non castrino le ambizioni di Aru e Quintana, gli unici che sembrano avere nelle corde la doppietta.
Un po' più ampia, soprattutto in basso, è la fascia di chi ha ottenuto la vittoria ed un piazzamento nei cinque ma un dato balza subito all'occhio: Contador in questa stagione, con i suoi 33 anni, è stato il più anziano ad ottenere la vittoria in un Grande Giro abbinato ad un piazzamento nei 5 e di questo bisogna darli il giusto merito. Anche in questa colonna si vede che i 30-31 anni sono una barriera fisiologica difficile da superare.
Lo stesso discorso deve essere fatto per le colonne Vittoria/piazzamento nei dieci e doppio piazzamento nei cinque dove con le eccezioni di Rominger e Bartali (ma nel caso di Ginettaccio siamo nell'olimpo del ciclismo) i 30-31 anni sembrano essere un limite importante, quasi invalicabile.
Nel doppio piazzamento nei dieci la fascia si amplia un po' ma, ad esclusione di qualche caso, sembra che i 33 anni siano il limite fisiologico oltre cui è difficile spingersi.
Interessante studio statistico, che conferma quello che vado dicendo dal dopo giro 2013. Nibali ha buttato via i suoi anni migliori assecondando le richieste di direttori sportivi pavidi. Nel 2013 con la gamba che si ritrovava, doveva andare al Tour, così come nel 2014 doveva tentare la doppietta. Il 2015 può essere un'annata sfortunata, oppure può essere un segnale che la parabola comincia la discesa. Non è un mistero che l'eta della maturità fisica sia 28-30-31 anni, nonostante adesso gli atleti siano molto longevi. Stesso discorso ovviamente per Contador, sia per i limiti dell'età, sia per quel che lui stesso ha dichiarato all'indomani dell'arrivo ai campi elisi: è talmente tanto tempo che nessuno prepara seriamente Giro e Tour nella stessa stagione, che non esistono più dati, informazioni, e riferimenti, su come si affronta la preparazione in funzione di questo duplice obiettivo (che lui NON ritiene impossibile, a differenza del pensiero comune).
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 0:26
da Felice
Slegar ha scritto:Nei ritagli di tempo mi sono costruito un file excel in cui sono inseriti tutti i pluripiazzati al Giro e Tour nella stessa stagione:
Pluripiazzati Giro Tour.xls
I dati inseriti sono i seguenti: Ciclista - Nazionalità - Anno di nascita - Ultimo anno in cui hanno ottenuto la doppietta Giro/Tour - Età all'evento (Anno - anno di nascita) - Vittoria/piazzamento nei 5 (calcolato come prima) - Età (idem c.s.) - Vittoria piazzamento nei 10 - Età - doppio piazzamento nei 5 - Età - Doppio piazzamento nei dieci - Età - La maggiore età in cui hanno ottenuto una di queste doppiette.
Prima considerazione: sono 63 i ciclisti riusciti nell'impresa di cui
27 italiani (grassetto, sottolineato e corsivo) e solamente 8 francesi (al pari degli spagnoli). Il ciclismo italiano ha più onorato il Tour che i francesi il contrario, alla faccia dell'impalbabile "grandeur" dei Robic, Poulidor e Thevenet vari che hanno messo poco il naso fuori dalla Francia.
Chi sa smanettare un po' di excel il file se lo gira come vuole, mentre è stato caricato con il seguente criterio di ordinamento:
Età crescente dei sette vincitori della doppietta;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 5;
Età crescente vittoria/piazzamento nei 10;
Età crescente doppio piazzamento nei 5;
Età crescente doppio piazzamento nei 10.
Il primo dato che balza all'occhio è l'età dei plurivincitori, molto ristretta:
28 anni: Roche e Pantani
29 anni: Merckx e Indurain
30 anni: Anquetil
31 anni: Hinault
33 anni: Coppi
Per ora sembra che i 31 anni, lasciando perdere Coppi che era un fenomeno, siano un limite importante per ottenere la doppietta Giro/Tour. Dispiace dirlo ma Nibali probabilmente ha già perso il treno per tentare la doppietta così come Froome. Speriamo che nelle prossime stagioni non castrino le ambizioni di Aru e Quintana, gli unici che sembrano avere nelle corde la doppietta.
Un po' più ampia, soprattutto in basso, è la fascia di chi ha ottenuto la vittoria ed un piazzamento nei cinque ma un dato balza subito all'occhio: Contador in questa stagione, con i suoi 33 anni, è stato il più anziano ad ottenere la vittoria in un Grande Giro abbinato ad un piazzamento nei 5 e di questo bisogna darli il giusto merito. Anche in questa colonna si vede che i 30-31 anni sono una barriera fisiologica difficile da superare.
Lo stesso discorso deve essere fatto per le colonne Vittoria/piazzamento nei dieci e doppio piazzamento nei cinque dove con le eccezioni di Rominger e Bartali (ma nel caso di Ginettaccio siamo nell'olimpo del ciclismo) i 30-31 anni sembrano essere un limite importante, quasi invalicabile.
Nel doppio piazzamento nei dieci la fascia si amplia un po' ma, ad esclusione di qualche caso, sembra che i 33 anni siano il limite fisiologico oltre cui è difficile spingersi.
Intanto grazie Slegar per questo paziente e interessante studio. Mi sembra che i dati che tu riporti mostrino in maniera chiara ed incontrovertibile una cosa: la povertà estrema del ciclismo "moderno". Se ne era parlato in passato ed alcuni dicevano che ora c'é la mondializzazione, che ci sono molti più paesi in cui ora il ciclismo é sviluppato, ecc., ecc. Ebbene, i freddi dati sono lì a testimoniare. Ho contato il numero di "eventi" da te considerati che sisono verificati negli ultimi 25 anni (ovvero dal 1991 al 2015 estremi inclusi): ebbene, sono 13 in tutto.
2 nella categoria G-T (Pantani, Indurain)
2 nella categoria V-5 (Indirain, Contador)
1 nella categoria V-10 (Rominger)
4 nella categoria D-5 (Pantani, Bugno, Chiappucci, Menchov)
4 nella categoria D-10 (Olano, Pulnikov, Jashula, Ugromov)
Tutto lì. Confrontabile con il ciclismo dell'anteguerra, quando fare i due GG era una fatica ai limiti delle possibilità umane. Eppure, nonostante questo, nell'anteguerra si trovano 12 casi.
Ora, siccome una cosa é conseguenza dell'altra, quello che tu hai rilevato, quel limite "fisiologico" di cui parli e che si opporrebbe a realizzre buoni risultati nei due GG dopo una certa età, é in realtà quello che valeva per il ciclismo ante 1990 o, più precisamente, precedente l'apparizione di - chiamiamoli così - i "metodi di preparazione" del ciclismo moderno.
Nessuno, proprio nessuno era più forte a 30 anni che a 25. Tanto meno in salita, dove, chi era forte da giovane, con gli anni perdeva brillantezza. I campioni a 25 anni erano già perfettamente "maturi" e nel pieno delle loro possibilità, non come adesso che sembra che abbiano appena finito di prendere il latte dal seno della loro madre. Poi sono arrivati i preparatori, si é cominciato a lavorare in profondità sui motori. Questo richiede tempo e quindi si "matura" più tardi. In compenso si é più longevi e vincere una Vuelta a 40 anni, inimmaginabile prima, ora é possibile. In compenso però questi metodi non riescono a garantire perfomances equilibrate e stabili durante tutto l'anno: sono tutti come delle novelle Cenerentole, a mezzanotte gli abiti splendenti ridiventano stracci e la carrozza si ritrasforma in zucca. Quindi, nel ciclismo di oggi, non é la fisiologia che si oppone a fare delle buone performances sia al Giro che al Tour: é il mixing preparazioni/medicina/santoni vari il principale ostacolo.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 14:04
da Slegar
Non posso che sottoscrivere punto per punto quello che hai scritto Felice. Una considerazione deve essere fatta:
Felice ha scritto:Ho contato il numero di "eventi" da te considerati che sisono verificati negli ultimi 25 anni (ovvero dal 1991 al 2015 estremi inclusi): ebbene, sono 13 in tutto.
Il confronto del ciclismo "moderno" con la storia anche recente è ancora più impietoso. Di quei 13 "eventi", undici sono degli anni '90 ed erano in continuità con quanto era avvenuto negli anni '80 (Hinault piuttosto che Roche, LeMond e Fignon, Lejarreta, Winnen e altri); negli ultimi quindici anni solamente Menchov e Contador sono riusciti nel'intento: troppo poco.
Sicuramente Campiglio 1999 ha creato molti più danni al ciclismo di quello che si pensava; un Pantani con il Giro nelle gambe che battagliava ad armi pari al Tour contro Ullrich ed Armstrong avrebbe spinto il tedescone ed il texano a partecipare alla corsa rosa con intenti bellicosi altrimenti, al tempo, potevano solamente definirsi "mezzi campioni". Anche gli "stregoni" avrebbero dovuto adattarsi a preparare il doppio impegno.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 16:53
da Maìno della Spinetta
Bel lavoro di Slegar. Mi viene in mente un'ulteriore notazione:
I due utenti che poco si interessano a Pantani hanno addotto la giovane età e la mancanza di interesse verso il passato per sminuire quello che secondo loro è uno strano innamoramento di troppa gente. L'omettino pelato saltellante che tanto ci ha fatto impazzire, però, nei suoi 10 anni di professionismo ha potuto correre solo due stagioni complete in maniera serena: 1994 e 1998.
Nel primo anno fece SECONDO AL GIRO, e fece TERZO al Tour, podio e podio. La gloria di una carriera per chiunque. Lui la fece a 24 anni.
Nella seconda stagione senza infortuni, 1998, fece PRIMO e PRIMO.
NB Non erano giri e tour come quelli di oggi, al Tour del 1994 la cronosquadre era di 60 e più km, quella individuale idem, e la cronoscalata (?) era mista, di 40 e più km. più di 180 km contro il tempo.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:31
da lionello91
Questi dati confermano ancora una volta la grandezza di questo corridore!!
Capace di vincere tutto a 25 anni!! 25!!!
Capace di vincere 6 Gt su 6 partecipazioni, e confermandosi ad altissimi livelli anche successivamente dopo una squalifica vergognosa!
E notare come sia amato sia dai suoi connazionali che non, mai una parola fuori posto,umiltà,abnegazione,serietà.
In gruppo sono tutti disposti ad aiutarlo, nessuno che abbia mai detto qualcosa di negativo(a parte Lance) su di lui.
Grazie per questi 10 anni.
Grazie per questo lustro di battaglie con Froome!! Che grigiore sarebbe senza di loro!
E poi.....
E poi...-.
E poi.....guarda in un altro topic e lo vedo paragonato a Nibali

Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:33
da barrylyndon
Cosa c'entra...
anche tu parli di ciclismo..e credi di saper tutto..
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:40
da GiacomoXT
Ciao lionello91,
occhio a non sprecare troppi pomodori (se non ti è chiaro quali, questi -->

<--), che sarebbe un gran peccato.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:46
da lionello91
Si parla di Albertino......su questo topic non potete arrampicarvi sugli specchi!
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:48
da barrylyndon
Un grande campione..che spesso ha rischiato di saltare pur di rovesciare un tour..
Cosa che i ciclisti attuali stentano a fare...
Tranne uno..
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:51
da lionello91
Lui stesso
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:55
da barrylyndon
lionello91 ha scritto:Lui stesso
non proprio.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 1 settembre 2015, 23:57
da lionello91
barrylyndon ha scritto:lionello91 ha scritto:Lui stesso
non proprio.
Sastre
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: mercoledì 2 settembre 2015, 0:01
da barrylyndon
no---Pereiro..
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: mercoledì 2 settembre 2015, 0:03
da lionello91
barrylyndon ha scritto:no---Pereiro..
Questa mi è piaciuta!
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: mercoledì 2 settembre 2015, 0:07
da Boll
lionello91 ha scritto:Questi dati confermano ancora una volta la grandezza di questo corridore!!
Capace di vincere tutto a 25 anni!! 25!!!
Capace di vincere 6 Gt su 6 partecipazioni, e confermandosi ad altissimi livelli anche successivamente dopo una squalifica vergognosa!
E notare come sia amato sia dai suoi connazionali che non, mai una parola fuori posto,umiltà,abnegazione,serietà.
In gruppo sono tutti disposti ad aiutarlo, nessuno che abbia mai detto qualcosa di negativo(a parte Lance) su di lui.
Grazie per questi 10 anni.
Grazie per questo lustro di battaglie con Froome!! Che grigiore sarebbe senza di loro!
E poi.....
E poi...-.
E poi.....guarda in un altro topic e lo vedo paragonato a Nibali

Hai ragione quell'affermazione di Luca90 nell'altro topic è abbastanza delirante (con in mezzo oltre ad AC, Merckx, Gimondi, Hinault...).
Penso comunque lui si riferisse a tutti coloro che hanno chiuso la "Tripla Corona", club di cui Nibali è sicuramente, con distacco, quello con la carriera di livello inferiore, e penso 95 utenti su 100 in questo forum siano d'accordo su questa affermazione, non voler fare passare un'uscita un un po' infelice ed eccessiva come il "sentore" del forum...
Inoltre su Nibali qui siamo clamorosamente OT e sono invece d'accordissimo sulla parte in cui elogi Contador, unico vero purosangue dei GT di questo ultimo decennio, ha vinto in ogni modo: da macinatore strafavorito e da outsider furbetto, da ormai quasi vecchia gloria e da giovanissimo, con squadre fortissime attorno e da separato in casa con il Re del decennio precedente. Gli hanno concesso questo buffo compromesso dei GT fantasma, ma rimane il fatto che li ha vinti, ed è impossibile non considerarli "vinti sul campo" per i realisti nel rapporto con la vicenda "doping" a cui appartengo. Purtroppo sembra che ormai i tempi migliori siano passati, e rimane come unico neo, che però lo pone forzatamente su un piano diverso dai grandissimi del passato, il non essere mai stato vagamente competitivo perlomeno alla Liegi e al Lombardia.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 3 settembre 2015, 0:08
da Mystogan
Contador e Nibali sono i migliori ciclisti da corse a tappe dal dopo Armstrong
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 3 settembre 2015, 0:24
da lionello91
Fra Contador e Nibali ce ne sono un paio in mezzo
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 3 settembre 2015, 0:26
da Visconte85
lionello91 ha scritto:Fra Contador e Nibali ce ne sono un paio in mezzo
Quali sarebbero?
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 9:57
da nino58
Dunque, ricapitoliamo.
Vincere, nella stessa stagione, il GT successivo a quello in cui si è fatto classifica, pare non sia possibile.
Conty non ha vinto il Tour.
Froome, Quintana e Valverde (podio Tour) non hanno vinto la Vuelta.
Se non si fa il Tour, si può fare classifica a Giro e Vuelta ( Nibali 2013, Aru 2015).
Sarebbe bello essere smentiti dai fatti, ma ad oggi è così.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 11:49
da ucci90
nino58 ha scritto:Dunque, ricapitoliamo.
Vincere, nella stessa stagione, il GT successivo a quello in cui si è fatto classifica, pare non sia possibile.
Conty non ha vinto il Tour.
Froome, Quintana e Valverde (podio Tour) non hanno vinto la Vuelta.
Se non si fa il Tour, si può fare classifica a Giro e Vuelta ( Nibali 2013, Aru 2015).
Sarebbe bello essere smentiti dai fatti, ma ad oggi è così.
Il che, valutando le scelte dei vari campionissimi per la stagione, porta a una conclusione: vale di più il Tour da solo che Giro e Vuelta insieme.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 11:49
da jerrydrake
nino58 ha scritto:Dunque, ricapitoliamo.
Vincere, nella stessa stagione, il GT successivo a quello in cui si è fatto classifica, pare non sia possibile.
Conty non ha vinto il Tour.
Froome, Quintana e Valverde (podio Tour) non hanno vinto la Vuelta.
Se non si fa il Tour, si può fare classifica a Giro e Vuelta ( Nibali 2013, Aru 2015).
Sarebbe bello essere smentiti dai fatti, ma ad oggi è così.
E allora se è così tutti a correre giro e Vuelta e releghiamo il Tour a terzo GG!
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 11:59
da Camoscio madonita
Aggiungo che puntare tutto sul Tour, con i valori oggi in campo, è un azzardo che vale una stagione. O la va o la spacca. Vedi Froome 2014, Nibali 2105, Contador 2013.
Qualcuno dirà Contador 2014 Tour-Vuelta: ci ho pensato anch'io, ma bisogna considerare che si è fatto solo metà Tour.
Con Giro-Vuelta hai sempre la possibilità di aggiustare il tiro e rimettere in carreggiata una falsa partenza. O di fare splendide abbinate:
2008: Contador 1° al Giro 1° alla Vuelta
2010: Nibali 3° al Giro 1° alla Vuelta
2013: Nibali °1 al Giro 2° alla Vuelta
2015: Aru 2° al Giro 1° alla Vuelta
Con i se e con i ma cambia poco ma senza quella caduta sciagurata, probabilmente avremmo anche Quintana 2014 nel club delle abbinate
PS: se Froome si degnasse un anno a cambiare programma, forse potrebbe aggiungere anche il suo nome in due albi storici come quello di Giroe Vuelta e puntare all'abbinata
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:45
da el_condor
Camoscio madonita ha scritto:Aggiungo che puntare tutto sul Tour, con i valori oggi in campo, è un azzardo che vale una stagione. O la va o la spacca. Vedi Froome 2014, Nibali 2105, Contador 2013.
Qualcuno dirà Contador 2014 Tour-Vuelta: ci ho pensato anch'io, ma bisogna considerare che si è fatto solo metà Tour.
Con Giro-Vuelta hai sempre la possibilità di aggiustare il tiro e rimettere in carreggiata una falsa partenza. O di fare splendide abbinate:
2008: Contador 1° al Giro 1° alla Vuelta
2010: Nibali 3° al Giro 1° alla Vuelta
2013: Nibali °1 al Giro 2° alla Vuelta
2015: Aru 2° al Giro 1° alla Vuelta
Con i se e con i ma cambia poco ma senza quella caduta sciagurata, probabilmente avremmo anche Quintana 2014 nel club delle abbinate
PS: se Froome si degnasse un anno a cambiare programma, forse potrebbe aggiungere anche il suo nome in due albi storici come quello di Giroe Vuelta e puntare all'abbinata
Contador era nettamenet superiore , magari Quintana poteva arrivare terzo...
ciao
el_condor
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:47
da Camoscio madonita
el_condor ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:Aggiungo che puntare tutto sul Tour, con i valori oggi in campo, è un azzardo che vale una stagione. O la va o la spacca. Vedi Froome 2014, Nibali 2105, Contador 2013.
Qualcuno dirà Contador 2014 Tour-Vuelta: ci ho pensato anch'io, ma bisogna considerare che si è fatto solo metà Tour.
Con Giro-Vuelta hai sempre la possibilità di aggiustare il tiro e rimettere in carreggiata una falsa partenza. O di fare splendide abbinate:
2008: Contador 1° al Giro 1° alla Vuelta
2010: Nibali 3° al Giro 1° alla Vuelta
2013: Nibali °1 al Giro 2° alla Vuelta
2015: Aru 2° al Giro 1° alla Vuelta
Con i se e con i ma cambia poco ma senza quella caduta sciagurata, probabilmente avremmo anche Quintana 2014 nel club delle abbinate
PS: se Froome si degnasse un anno a cambiare programma, forse potrebbe aggiungere anche il suo nome in due albi storici come quello di Giroe Vuelta e puntare all'abbinata
Contador era nettamenet superiore , magari Quintana poteva arrivare terzo...
ciao
el_condor
probabilmente era il risultato più plausibile, ma rimarremo sempre nel dubbio. Quando è caduto era in Roja.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:48
da el_condor
5b Oñati, 9.3 km ITT
1. Alberto Contador (Esp) en 13'43"
2. Bobby Julich (Usa) à 5"
3. Davide Rebellin (Ita) à 8"
4. Danilo Di Luca (Ita) à 9"
5. Oscar Pereiro (Esp) à 11"
6. Michael Rogers (Aus) à 13"
7. Angel Vicioso (Esp) à 15"
8. Michael Boogerd (Hol) à 20"
9. Ricardo Serrano (Esp) à 22"
10. Aitor Osa (Esp) à 24"
Questa e' una cronometro del 2005( Contador quanti anni aveva ?): alla faccia di chi, piu' di una volta ha scritto che Contador non ha mai brillato a cronometro...
ciao
el_condor
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:50
da Mystogan
el_condor ha scritto:5b Oñati, 9.3 km ITT
1. Alberto Contador (Esp) en 13'43"
2. Bobby Julich (Usa) à 5"
3. Davide Rebellin (Ita) à 8"
4. Danilo Di Luca (Ita) à 9"
5. Oscar Pereiro (Esp) à 11"
6. Michael Rogers (Aus) à 13"
7. Angel Vicioso (Esp) à 15"
8. Michael Boogerd (Hol) à 20"
9. Ricardo Serrano (Esp) à 22"
10. Aitor Osa (Esp) à 24"
Questa e' una cronometro del 2005( Contador quanti anni aveva ?): alla faccia di chi, piu' di una volta ha scritto che Contador non ha mai brillato a cronometro...
ciao
el_condor
Aveva 22 anni
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:54
da Camoscio madonita
el_condor ha scritto:5b Oñati, 9.3 km ITT
1. Alberto Contador (Esp) en 13'43"
2. Bobby Julich (Usa) à 5"
3. Davide Rebellin (Ita) à 8"
4. Danilo Di Luca (Ita) à 9"
5. Oscar Pereiro (Esp) à 11"
6. Michael Rogers (Aus) à 13"
7. Angel Vicioso (Esp) à 15"
8. Michael Boogerd (Hol) à 20"
9. Ricardo Serrano (Esp) à 22"
10. Aitor Osa (Esp) à 24"
Questa e' una cronometro del 2005( Contador quanti anni aveva ?): alla faccia di chi, piu' di una volta ha scritto che Contador non ha mai brillato a cronometro...
ciao
el_condor
non ho mai letto sul questo forum qualcosa del genere.
Prima della discutibile squalifica Contador a crono era mostruoso, poi ultimamente si era un pò ridimensionato (salvo tirar fuori prestazioni eccellenti come quella del Giro).
PS: Quella riportata era molto particolare, c'erano sue strappi duri, l'ultimo era un muro se ben ricordo...anche se quel giorno Contador stupi tutti
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 22:47
da el_condor
Sono un po' deluso dalla decisione di non correre piu' dopo il Tour: veramente non avrebbe potuto disputare Milano Torino, Lombardia ed Emilia ?
Confesso per l'ennesima volta la mia ignoranza per quanto riguarda i metodi attuali di preparazione negli anni sessanta-settanta si inziava a febbraio col Laigueglia e di finiva col LOmbardia..
Ecco il 1968 di Bitossi...
1968
1er du Championnat de Zürich
1er de la Coppa Sabatini
1er de Sassari-Cagliari
1er de Milano-Torino
1er du Giro di Toscana
1er de la Coppa Bernocchi
1er du G.P Valsassina
1er à Château-Chinon
1er à Moutiers
1er au Havre
2ème du Giro di Lombardia
2ème du Giro di Campania
2ème de Milano-Vignola
2ème du Tour des 4 Cantons
2ème à Béthon
3ème du Giro di Calabria
3ème à Suzzara
4ème du Championnat du Monde
4ème du Championnat d'Italie
4ème de Tirreno-Adriatico
- 1er de la 4ème étape
- 3ème de la 2ème étape
4ème de Paris-Luxembourg
- 5ème de la 1ère étape
- 6ème de la 2ème étape
- 10ème de la 4ème étape
4ème à Auch
5ème du Giro dell'Emilia
8ème du Tour de France
- 1er de la 7ème étape
- 1er de la 16ème étape
- 1er du classement par points
- 2ème du classement du meilleur grimpeur
- 2ème de la 5ème étape (b)
- 2ème de la 19ème étape
- 3ème de la 8ème étape
- 4ème de la 1ère étape (a)
- 4ème de la 10ème étape
- 5ème de la 20ème étape
- 5ème de la 22ème étape (a)
- 6ème de la 3ème étape (b)
- 6ème de la 6ème étape
- 6ème de la 13ème étape
- 7ème de la 5ème étape (a)
- 7ème de la 15ème étape
- 7ème de la 17ème étape
- 8ème de la 9ème étape
- 8ème de la 11ème étape
8ème du G.P Tarquinia
9ème du Giro d'Italia
- 1er de la 17ème étape
- 2ème du prologue
- 2ème de la 15ème étape
- 2ème de la 20ème étape
- 2ème de la 21ème étape
- 2ème du classement par points
- 6ème de la 4ème étape
- 7ème de la 8ème étape
- 7ème de la 12ème étape
- 7ème de la 13ème étape
- 8ème de la 18ème étape
12ème du Tour de Romandie
- 2ème de la 3ème étape (a)
- 2ème de la 4ème étape
- 3ème de la 2ème étape
- 4ème de la 1ère étape (b)
16ème du Giro di Sardegna
- 1er de la 7ème étape
- 2ème de la 4ème étape
- 2ème de la 5ème étape (b)
Lauréat du Challenge San Silvestro d'Oro
ciao
el_condor
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 23:04
da Mystogan
Doveva staccare dopo il Tour e riprendere per preparare il finale di stagione,non andava al Mondiale e preparava il Lombardia
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 23:45
da giorgio ricci
Forse a quel livello e a quel punto della carriera mancava di stimoli per preparare un finale di stagione comunque incerto dove il risultato non era per niente scontato . Meglio preparare la prossima stagione. Nel passaggio fra 2013-e 2014 questa scelta pago moltissimo
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:48
da dietzen
contador non è mai stato un uomo da corse in linea, non chiudere la stagione dopo giro e tour per preparare il lombardia non avrebbe avuto molto senso, senza contare che nemmeno si conosceva il percorso fino a meno di un mese fa, quindi non sapeva nemmeno se sarebbe stato eventualmente adatto alle sue caratteristiche (come in effetti è) oppure no (come quello dell'anno scorso).
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 10:31
da lionello91
Secondo voi quali saranno i programmi di Albertino nella sua ultima stagione??
Tour a parte, io penso che chiuderà con la vuelta la sua splendida carriere....e magari l'olimpiade
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 13:24
da dietzen
lionello91 ha scritto:Secondo voi quali saranno i programmi di Albertino nella sua ultima stagione??
Tour a parte, io penso che chiuderà con la vuelta la sua splendida carriere....e magari l'olimpiade
tour olimpiade e vuelta penso siano nel programma originario.
credo punterà tutto sul tour, dove da troppi anni (per i suoi standard) non sale sul podio.
ha già detto poi che rio è un obiettivo, cosa del resto normale con un circuito così duro e uscendo dalla grande boucle.
a quel punto dovrebbe fare la vuelta, anche se verrà deciso solo dopo il tour, ma immagino che ci tenga a chiudere nella corsa di casa anche se la forma non dovesse essere al massimo.
Re: Alberto Contador - attacco alla doppietta Giro-Tour 2015
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 0:18
da Mystogan
Se vince il Tuor non va alla Vuelta