Pagina 4 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:32
da il_panta
chinaski89 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto: Che una volta esaurita l'azione di Poels avrebbe dovuto agire in prima persona Froome...con evoluzioni del tutto imprevedibili, in tutti i sensi..
Quintana quel giorno poteva vincere il Tour. Quell'anno credo che sia il suo più grande rimpianto. Un Contador o un Nibali con la sua gamba secondi non sarebbero mai arrivati: o finivano fuori dal podio o più probabilmente avrebbero vinto.
O arrivavano secondi o arrivavano primi. Il podio era talmente sicuro che non c'era modo di perderlo. I contendenti erano tanto tanto indietro.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:40
da chinaski89
il_panta ha scritto:
O arrivavano secondi o arrivavano primi. Il podio era talmente sicuro che non c'era modo di perderlo. I contendenti erano tanto tanto indietro.
In effetti..

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 0:14
da Fabian von Paterberg
Bravissimo Gianni, competitivo al "freddo" delle pietre e supremo a 40 gradi, un campione per tutti i percorsi e le stagioni. :clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 1:54
da Oude Kwaremont
Andava bene la raccomandazione a non sottoporre i giovani ad eccessive pressioni e aspettative, ma era d' altro canto lecito aspettarsi una bella prova da parte almeno di Gianni. Prima vittoria di prestigio tra i professionisti, può essere che riesca a fare il bis domenica.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 10:48
da TIC
Ripeto, come caratteristiche tecniche e' l'unico corridore al mondo a poter vincere tutte le monumento, e' dagli anni '80 che non esiste un corridore in grado di farlo, anche solo potenzialmente. L'ultimo a poterlo fare si chiamava S. Kelly. L'ultimo a farlo R. De Vlaeminck .
Che corridore del passato vi ricorda Moscon ?

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 10:56
da ciclistapazzo
al momento mi pare chiaro che il futuro del ragazzo sia quello delle classiche, a partire da quelle pavè dove negli ultimi anni gli italiani hanno fatto piuttosto pena. Nei grandi giri può certamente andare a caccia di tappe mosse. Con il tempo bisognerà vedere quanto avrà senso lavorare anche sul fronte delle grandi montagne, se può diventare un uomo da fughe anche in quel contesto (come fa sperare la straordinaria tappa alla route du sud) o addirittura di più. però senza pressioni e fretta, perché se ne sono visti di talenti delle classiche rovinarsi perché si sono intestarditi a provare a diventare ciclisti da grandi giri. un passo per volta.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 10:59
da Stylus
Roberto Petito?

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 11:07
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto:al momento mi pare chiaro che il futuro del ragazzo sia quello delle classiche, a partire da quelle pavè dove negli ultimi anni gli italiani hanno fatto piuttosto pena. Nei grandi giri può certamente andare a caccia di tappe mosse. Con il tempo bisognerà vedere quanto avrà senso lavorare anche sul fronte delle grandi montagne, se può diventare un uomo da fughe anche in quel contesto (come fa sperare la straordinaria tappa alla route du sud) o addirittura di più. però senza pressioni e fretta, perché se ne sono visti di talenti delle classiche rovinarsi perché si sono intestarditi a provare a diventare ciclisti da grandi giri. un passo per volta.
Peccato che non abbia spunto veloce, un po' come Leif Hoste

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 11:58
da vale95
Walter_White ha scritto:
ciclistapazzo ha scritto:al momento mi pare chiaro che il futuro del ragazzo sia quello delle classiche, a partire da quelle pavè dove negli ultimi anni gli italiani hanno fatto piuttosto pena. Nei grandi giri può certamente andare a caccia di tappe mosse. Con il tempo bisognerà vedere quanto avrà senso lavorare anche sul fronte delle grandi montagne, se può diventare un uomo da fughe anche in quel contesto (come fa sperare la straordinaria tappa alla route du sud) o addirittura di più. però senza pressioni e fretta, perché se ne sono visti di talenti delle classiche rovinarsi perché si sono intestarditi a provare a diventare ciclisti da grandi giri. un passo per volta.

Peccato che non abbia spunto veloce, un po' come Leif Hoste
Anche se proprio fermo allo sprint non è...ricordo un Trofeo Almar vinto in volata ristretta tra gli U23 nel 2015 e poi l anno scorso si è ben piazzato se non sbaglio alla Nokere Koerse

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 12:38
da Merlozoro
Vediamo come si comporterà domani con un solo giorno di riposo dopo il successo della crono :uhm:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 12:39
da Merlozoro
TIC ha scritto: Che corridore del passato vi ricorda Moscon ?
Checco :sherlock:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 13:26
da galliano
TIC ha scritto: Che corridore del passato vi ricorda Moscon ?
La sparo: Phil Anderson e Steve Bauer
Più il primo.
Ma, come ricordo sempre, la memoria non è il mio forte.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 13:43
da Admin
galliano ha scritto: Ma, come ricordo sempre, la memoria non è il mio forte.
Il fatto che lo ricordi è già qualcosa... :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 17:00
da CarbonaraJazz
Walter_White ha scritto:
ciclistapazzo ha scritto:al momento mi pare chiaro che il futuro del ragazzo sia quello delle classiche, a partire da quelle pavè dove negli ultimi anni gli italiani hanno fatto piuttosto pena. Nei grandi giri può certamente andare a caccia di tappe mosse. Con il tempo bisognerà vedere quanto avrà senso lavorare anche sul fronte delle grandi montagne, se può diventare un uomo da fughe anche in quel contesto (come fa sperare la straordinaria tappa alla route du sud) o addirittura di più. però senza pressioni e fretta, perché se ne sono visti di talenti delle classiche rovinarsi perché si sono intestarditi a provare a diventare ciclisti da grandi giri. un passo per volta.
Peccato che non abbia spunto veloce, un po' come Leif Hoste
Ciao,
in realtà non è fermo in volata.Io lo seguo da quando era under. Chiaro non è un GVA ma negli sprint in leggera salita sa il fatto suo (o almeno sapeva). Per esempio al Tour de l'Avenir arrivò secondo nello sprint di gruppo dei migliori, vinse un Lombardia in volata a due, Trofeo Almar, etc. L'anno scorso 8° dietro a Colbrelli in un arrivo di gruppo al Tour du Poitou dove vinse Bouhanni su Demare, 8° alla Nokere Koerse (anche sprint di gruppo) e soprattutto 6° al GP de Montreal dietro "solo" a GVA, Sagan, Ulissi, Matthews e Haas.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 17:08
da Walter_White
CarbonaraJazz ha scritto:
Walter_White ha scritto:
ciclistapazzo ha scritto:al momento mi pare chiaro che il futuro del ragazzo sia quello delle classiche, a partire da quelle pavè dove negli ultimi anni gli italiani hanno fatto piuttosto pena. Nei grandi giri può certamente andare a caccia di tappe mosse. Con il tempo bisognerà vedere quanto avrà senso lavorare anche sul fronte delle grandi montagne, se può diventare un uomo da fughe anche in quel contesto (come fa sperare la straordinaria tappa alla route du sud) o addirittura di più. però senza pressioni e fretta, perché se ne sono visti di talenti delle classiche rovinarsi perché si sono intestarditi a provare a diventare ciclisti da grandi giri. un passo per volta.
Peccato che non abbia spunto veloce, un po' come Leif Hoste
Ciao,
in realtà non è fermo in volata.Io lo seguo da quando era under. Chiaro non è un GVA ma negli sprint in leggera salita sa il fatto suo (o almeno sapeva). Per esempio al Tour de l'Avenir arrivò secondo nello sprint di gruppo dei migliori, vinse un Lombardia in volata a due, Trofeo Almar, etc. L'anno scorso 8° dietro a Colbrelli in un arrivo di gruppo al Tour du Poitou dove vinse Bouhanni su Demare, 8° alla Nokere Koerse (anche sprint di gruppo) e soprattutto 6° al GP de Montreal dietro "solo" a GVA, Sagan, Ulissi, Matthews e Haas.

Avevo sentito dire qualcuno che era fermo e l'avevo preso per buono. Molto meglio così.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 17:25
da Salvatore77
Trovare un corridore del passato con cui fare delle analogie mi risulta ancora difficile, perchè come spesso capita col passaggio ai prof le caratteristiche tecniche si evolvono o mutano per vari motivi.
1. se sei un forte dilettante, rischi di andare più forte degli altri su tutti i terreni mentre tra i grandi avviene una sorta di specializzazione
2. alcuni maturano prima e da prof non migliorano, quindi diventano corridori mediocri con un passato da under glorioso.

Moscon può diventare varie cose, ad oggi quindi si ha la sensazione che non è ancora in grado diventare specializzato in nulla, ma il tempo ci farà capire, sia per la maturazione fisica sia per le scelte che farà.

Se ci concrentiamo su quello che abbiamo visto, cioè un corridore in grado di essere nei gruppi che contano nelle gare lunghe e dure, protagonista da subito nelle corse senza timori reverenziali, il blasone e le aspettative con cui è passato, mi viene in mente Fondriest, se proprio devo dire un nome, ma ci si deve sforzare parecchio.

Naturalmente Fondriest era più veloce.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 17:42
da CarbonaraJazz
Salvatore77 ha scritto:Trovare un corridore del passato con cui fare delle analogie mi risulta ancora difficile, perchè come spesso capita col passaggio ai prof le caratteristiche tecniche si evolvono o mutano per vari motivi.
1. se sei un forte dilettante, rischi di andare più forte degli altri su tutti i terreni mentre tra i grandi avviene una sorta di specializzazione
2. alcuni maturano prima e da prof non migliorano, quindi diventano corridori mediocri con un passato da under glorioso.

Moscon può diventare varie cose, ad oggi quindi si ha la sensazione che non è ancora in grado diventare specializzato in nulla, ma il tempo ci farà capire, sia per la maturazione fisica sia per le scelte che farà.

Se ci concrentiamo su quello che abbiamo visto, cioè un corridore in grado di essere nei gruppi che contano nelle gare lunghe e dure, protagonista da subito nelle corse senza timori reverenziali, il blasone e le aspettative con cui è passato, mi viene in mente Fondriest, se proprio devo dire un nome, ma ci si deve sforzare parecchio.

Naturalmente Fondriest era più veloce.
Secondo me in salita va già più forte di Fondriest.

Però hai ragione, è presto per fare paragoni. Bisognerà vedere come si evolveranno le sue caratteristiche, quali decisioni prenderà e se si specializzerà (ad esempio sulle pietre). Ad occhio direi che è un corridore che va forte su tutti i terreni, probabilmente fosse nato negli anni'80/90 avrebbe potuto vincere anche un Giro.
Con la specializzazione crescente nel ciclismo paradossalmente i corridori completi, che sono comunque sempre più rari, corrono il serio rischio di restare con un pugno di mosche in mano (in confronto alle potenzialità). Non escluderei che la Sky in futuro non lo faccia diventare una specie di Geraint Thomas.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 17:50
da Merlozoro
Speremo de no...hanno un gioiellino per le corse del Nord... speremo veramente de no

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 24 giugno 2017, 18:32
da galliano
galliano ha scritto:
TIC ha scritto: Che corridore del passato vi ricorda Moscon ?
La sparo: Phil Anderson e Steve Bauer
Più il primo.
Ma, come ricordo sempre, la memoria non è il mio forte.
Più ci ripenso e più mi convince l'accostamento con Phil Anderson.
Il problema è che non siamo più negli anni '80 e corridori di quel tipo potrebbero avere vita difficile ai giorni nostri.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 16:59
da Fabruz
Questo Moscon mi ha impressionato anche ieri
In una salita lunga, da scalatori, ha perso relativamente poco
Ora come ora, è da ottimo piazzamento in tutte e cinque le classiche monumento

Il problema è che dovrà decidere, perché per poter ambire a vincerne una, dovrà affinare alcune caratteristiche sacrificandone altre

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 17:38
da TIC
Fabruz ha scritto:Questo Moscon mi ha impressionato anche ieri
In una salita lunga, da scalatori, ha perso relativamente poco
Ora come ora, è da ottimo piazzamento in tutte e cinque le classiche monumento

Il problema è che dovrà decidere, perché per poter ambire a vincerne una, dovrà affinare alcune caratteristiche sacrificandone altre
Per adesso meglio che punti a crescere dappertutto. Puo' farlo. Poi tra un paio d'anni si vedrà'. Ti ricordo che per sua stessa ammissione stava bene ma non era al top. (4 giorni di gara dopo il rientro). E' stato l'ultimo a cedere ad un Aru leggero e in forma come non mai e quello che si e' impegnato di più' nell'inseguimento.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 20:14
da CarbonaraJazz
Si sta comportando bene alla Vuelta a Burgos. Oggi secondo di tappa dietro a Barbero e davanti a Alaphilippe. Niente male...
In salita sembra stia migliorando ed è un ottimo gregario per Landa. Insomma proprio un gran bel motore.
Alla Vuelta potrà ambire magari ad una vittoria di tappa? Spero non gli si lascino compiti esclusivamente di gregariato

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 21:04
da Lambohbk
CarbonaraJazz ha scritto:Si sta comportando bene alla Vuelta a Burgos. Oggi secondo di tappa dietro a Barbero e davanti a Alaphilippe. Niente male...
In salita sembra stia migliorando ed è un ottimo gregario per Landa. Insomma proprio un gran bel motore.
Alla Vuelta potrà ambire magari ad una vittoria di tappa? Spero non gli si lascino compiti esclusivamente di gregariato
hai visto cos'ha fatto Kwiatkowski al Tour? Niente di più che il gregario; credo che a Moscon succederà la stessa cosa alla Vuelta

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 11:34
da Winter
Be farei firma per Moscon con il palmares di mister k tra 4 anni ;)

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 16:30
da CarbonaraJazz
lambohbk ha scritto:
CarbonaraJazz ha scritto:Si sta comportando bene alla Vuelta a Burgos. Oggi secondo di tappa dietro a Barbero e davanti a Alaphilippe. Niente male...
In salita sembra stia migliorando ed è un ottimo gregario per Landa. Insomma proprio un gran bel motore.
Alla Vuelta potrà ambire magari ad una vittoria di tappa? Spero non gli si lascino compiti esclusivamente di gregariato
hai visto cos'ha fatto Kwiatkowski al Tour? Niente di più che il gregario; credo che a Moscon succederà la stessa cosa alla Vuelta
Ma credo anch'io che andrà così (anche giustamente in questo momento della carriera) ma spero gli lascino ogni tanto terreno per poter provare a vincere una tappa. :bici:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 18:48
da galliano
Nell'arrivo di picon blanco aveva tenuto bene, nonostante la salita dura e l'egregio lavoro fatto.
Oggi su salita più facile è saltato pur avendo lavorato poco visto che c'era geogharth hart in fuga. Era nel gruppetto buono fino ai -2,5km quando iniziava il pezzo duro, poi si è spenta la luce.
È presto, ma io lo vedo meglio nelle classiche, in salita si difende ma non lo vedo resistere in più tappe di salita a breve distanza.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 18:54
da TIC
galliano ha scritto:Nell'arrivo di picon blanco aveva tenuto bene, nonostante la salita dura e l'egregio lavoro fatto.
Oggi su salita più facile è saltato pur avendo lavorato poco visto che c'era geogharth hart in fuga. Era nel gruppetto buono fino ai -2,5km quando iniziava il pezzo duro, poi si è spenta la luce.
È presto, ma io lo vedo meglio nelle classiche, in salita si difende ma non lo vedo resistere in più tappe di salita a breve distanza.
Finora non e' mai stato uno da salitone tipo quella di oggi PIU' DURA DEL GIAU. Ma puo' perdere tranquillamente 5 o 6 chili. Ed e' finita per tutti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 19:02
da Otto Kruger
TIC ha scritto:
galliano ha scritto:Nell'arrivo di picon blanco aveva tenuto bene, nonostante la salita dura e l'egregio lavoro fatto.
Oggi su salita più facile è saltato pur avendo lavorato poco visto che c'era geogharth hart in fuga. Era nel gruppetto buono fino ai -2,5km quando iniziava il pezzo duro, poi si è spenta la luce.
È presto, ma io lo vedo meglio nelle classiche, in salita si difende ma non lo vedo resistere in più tappe di salita a breve distanza.
Finora non e' mai stato uno da salitone tipo quella di oggi PIU' DURA DEL GIAU. Ma puo' perdere tranquillamente 5 o 6 chili. Ed e' finita per tutti.
Soprattutto per lui: hai emesso la sentenza :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 19:32
da galliano
TIC ha scritto: Finora non e' mai stato uno da salitone tipo quella di oggi PIU' DURA DEL GIAU. Ma puo' perdere tranquillamente 5 o 6 chili. Ed e' finita per tutti.
Non so se tu hai visto la tappa, ma in sovraimpressione davano una pendenza del 9,5% su 11,8km. A me pare molto strano perché in molti tratti la strada spianava e salivano a 30Km/h, in un tratto pure a 50km/h.
Vediamo cosa dicono gli esperti di altimetrie, ma io ho visto la strada impennarsi solo negli ultimi 2/3 chilometri.
Per dire, Picon Blanco mi è parsa decisamente più impegnativa, ma non so che pendenza ha.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 20:03
da Js7
galliano ha scritto:
TIC ha scritto: Finora non e' mai stato uno da salitone tipo quella di oggi PIU' DURA DEL GIAU. Ma puo' perdere tranquillamente 5 o 6 chili. Ed e' finita per tutti.
Non so se tu hai visto la tappa, ma in sovraimpressione davano una pendenza del 9,5% su 11,8km. A me pare molto strano perché in molti tratti la strada spianava e salivano a 30Km/h, in un tratto pure a 50km/h.
Vediamo cosa dicono gli esperti di altimetrie, ma io ho visto la strada impennarsi solo negli ultimi 2/3 chilometri.
Per dire, Picon Blanco mi è parsa decisamente più impegnativa, ma non so che pendenza ha.
Immagine
Questo era il versante della salita di oggi, che tra l'altro se non sbaglio è diverso da quello che fanno di solito molto più duro

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:38
da Winter
Visto che c'erano qualche perplessità sul suo passaggio tra i pro con la Sky
siamo quasi alla fine della sua seconda stagione pro.. dopo ottime prestazioni nelle classiche e in altre corse
dopo la grande vittoria al campionato italiano a crono
dopo questo inizio vuelta notevolissimo (pure Froome l'altro giorno è rimasto impressionato)
la scelta mi sembra stata perfetta

per me ancora una stagione con sky e poi capitano in una squadra italiana con sponsor italiano

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:44
da Strong
Winter ha scritto:Visto che c'erano qualche perplessità sul suo passaggio tra i pro con la Sky
siamo quasi alla fine della sua seconda stagione pro.. dopo ottime prestazioni nelle classiche e in altre corse
dopo la grande vittoria al campionato italiano a crono
dopo questo inizio vuelta notevolissimo (pure Froome l'altro giorno è rimasto impressionato)
la scelta mi sembra stata perfetta

per me ancora una stagione con sky e poi capitano in una squadra italiana con sponsor italiano
io mi auguro....ancora una stagione in sky per completare la crescita e poi capitano in sky! :trofeo:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:51
da krea
Da un lato mi fa piacere che vada forte dappertutto, dall'altro mi preoccupa. Vedremo se saprà rendere la cosa una dote, oppure un limite.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:56
da pereiro2982
io posso capire che la sky sia antipatica ma moscon potrebbe vincere una parigi roubaix con dei gregari come rowe e stannard che potrebbero fargli comodo
potrebbe fare gia il prossimo anno un giro da protagonista e magari trovarsi in una squadra forte abbastanza da fare il colpaccio alla cunego...

ma perche rimanere in sky? puo trovarsi una squadra come le altre e perdere una vuelta come è capitato a doumulin, o come puo succedere a sagan ....
sembra siamo davanti ad un corridore che fara epoca, che si trova nella squadra piu forte è questo sarebbe un problema ?

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:57
da Salvatore77
krea ha scritto:Da un lato mi fa piacere che vada forte dappertutto, dall'altro mi preoccupa. Vedremo se saprà rendere la cosa una dote, oppure un limite.
La cosa è sicuramente una dote, ma di corridori che vanno forte ovunque, da Bugno in poi non ne sono esistiti perchè si è costretti a fare delle scelte.
La scelta più ovvia per un corridore forte dappertutto qual è?
Il Tour.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 19:07
da beppesaronni
Siccome in Sky ne capiscono, vedrete che tra due anni, dopo che froome sarà arrivato a 6 tour, faranno all in su Moscon.
Ha 22 anni. Lasciateli lavorare e non abbiate fretta

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 19:08
da Salvatore77
beppesaronni ha scritto:Siccome in Sky ne capiscono, vedrete che tra due anni, dopo che froome sarà arrivato a 6 tour, faranno all in su Moscon.
Ha 22 anni. Lasciateli lavorare e non abbiate fretta
Ma anche se ne avesse 23 io non avrei fretta :)

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 19:10
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
krea ha scritto:Da un lato mi fa piacere che vada forte dappertutto, dall'altro mi preoccupa. Vedremo se saprà rendere la cosa una dote, oppure un limite.
La cosa è sicuramente una dote, ma di corridori che vanno forte ovunque, da Bugno in poi non ne sono esistiti perchè si è costretti a fare delle scelte.
La scelta più ovvia per un corridore forte dappertutto qual è?
Il Tour.
Come non quotarti :clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 19:43
da CarbonaraJazz
Sì ma non facciamo voli pindarici e poi deve migliorare in volata (anche se già così fermo non dovrebbe essere)

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 20:30
da Lambohbk
Ecco più che altro bisogna vedere quale sarà il suo futuro: Moscon va bene pressoché su tutti i terreni ma sembra più adatto alle classiche o alle brevi corse a tappe.

La Sky però potrebbe fare la scelta di portarlo verso i GT (vedi Geraint Thomas che poteva benissimo giocarsi un Fiandre o una Roubaix).

Io spero che almeno per qualche anno si dedichi alle corse di un giorno, poi eventualmente fare un pensierino ai GT

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 20:33
da antani
Raga era una rampetta , vediamo certo se va cosi tutto il tour certo ha 23 anni, un ragazzino,

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 20:56
da Winter
https://as.com/ciclismo/2017/08/23/vuel ... 10541.html

as : Su compañero Gianni Moscon volvió a brillar en la última subida.

Froome : Gianni está impresionante, ya lo sabíamos de otras carrera, pero en su primera gran vuelta está haciendo un trabajo increible. Me cuesta hasta a mí seguir su rueda.

----

Sara' stata una rampetta ma è gia' la seconda volta che Froome gli fa i complimenti..

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 20:58
da antani
Winter ha scritto:https://as.com/ciclismo/2017/08/23/vuel ... 10541.html

as : Su compañero Gianni Moscon volvió a brillar en la última subida.

Froome : Gianni está impresionante, ya lo sabíamos de otras carrera, pero en su primera gran vuelta está haciendo un trabajo increible. Me cuesta hasta a mí seguir su rueda.

----

Sara' stata una rampetta ma è gia' la seconda volta che Froome gli fa i complimenti..
si si è un fenomeno infatti lo dicevo già in tempi non sospetti quando fui criticato dal caro Galliano che era contrario a questa definizione, detto questo non lo si scopre da queste rampette, comunque vediamo a me piace un botto, Paris-Roubaix capitano sicuro altro che stannard e pelatoni vari

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 21:30
da peek
Strong ha scritto:
Winter ha scritto:Visto che c'erano qualche perplessità sul suo passaggio tra i pro con la Sky
siamo quasi alla fine della sua seconda stagione pro.. dopo ottime prestazioni nelle classiche e in altre corse
dopo la grande vittoria al campionato italiano a crono
dopo questo inizio vuelta notevolissimo (pure Froome l'altro giorno è rimasto impressionato)
la scelta mi sembra stata perfetta

per me ancora una stagione con sky e poi capitano in una squadra italiana con sponsor italiano
io mi auguro....ancora una stagione in sky per completare la crescita e poi capitano in sky! :trofeo:
Concordo. Non capisco perché se ne dovrebbe andare dalla Sky. Se continuerà con questi progressi avrà la più forte squadra del mondo a sua disposizione e il più alto stipendio che possa chiedere. Quest'anno gli hanno fatto fare un calendario esemplare che testimonia di un investimento a 360 gradi su questo ragazzo: tutte le classiche, alcune corse di una settimana e il suo primo GT.
A me fa davvero impressione soprattutto il fatto che sia forte su terreni così diversi e spero che aspetti a specializzarsi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 22:40
da nino58
Tutte giuste le osservazioni di questo 3d ma le corse le deve vincere, prima di tutto.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:12
da Merlozoro
Ho il sentore che Sky non lo veda bene per le corse sul pavè.
Il titolo a crono, l'investitura di Froome nelle prime due tappe altimetricamente più complicate per me lo porteranno a snaturarsi.

Sarebbe bello capire da un'intervista come si vedrà Gianni tra cinque anni... più uomo da classiche o uomo da GT?

Spero vivamente la prima :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:22
da Lambohbk
Merlozoro ha scritto:Ho il sentore che Sky non lo veda bene per le corse sul pavè.
Il titolo a crono, l'investitura di Froome nelle prime due tappe altimetricamente più complicate per me lo porteranno a snaturarsi.

Sarebbe bello capire da un'intervista come si vedrà Gianni tra cinque anni... più uomo da classiche o uomo da GT?

Spero vivamente la prima :diavoletto:
Qual è la corsa che vorrebbe vincere?
"Il Tour de France, ma sarebbe non male anche la Parigi-Roubaix"

Intervista di un anno fa esatto. Secondo me la Sky proverà a portarlo verso i GT.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:40
da nikybo85
può essere lui il dopo froome in Sky anziché kwiatkowsky... anke se probabilmente Sky preferisce un suddito della regina e prenderà il più forte degli Yates (nn si sa ancora quale)

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:42
da nikybo85
nikybo85 ha scritto:può essere lui il dopo froome in Sky anziché kwiatkowsky... anke se probabilmente Sky preferisce un suddito della regina e prenderà il più forte degli Yates (nn si sa ancora quale)
oppure può essere un nuovo Nibali.. ke classiche ne ha vinte e ne ha perse per poco e nei GT si sa

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:44
da Norman7
Sarebbe bello che iniziasse magari vestendo la maglia iridata!