Pagina 4 di 4

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 17:32
da Seb
nino58 ha scritto: La testa tantissimo ma se un ginocchio è realmente sfasciato dove puoi andare ?
Dall'ortopedico, mi dirai.
Potrebbe non bastare.
Beh, non sarà la stessa cosa ma dopo un infortunio come quello di Andy un calciatore (sport molto più traumatico per le ginocchia) normalmente torna alla piena attività agonistica dopo circa 6 mesi, Andy ha gettato la spugna dopo 3: mi pare evidente che sia un problema soprattutto di testa

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 17:44
da Camoscio madonita
Seb ha scritto:
nino58 ha scritto: La testa tantissimo ma se un ginocchio è realmente sfasciato dove puoi andare ?
Dall'ortopedico, mi dirai.
Potrebbe non bastare.
Beh, non sarà la stessa cosa ma dopo un infortunio come quello di Andy un calciatore (sport molto più traumatico per le ginocchia) normalmente torna alla piena attività agonistica dopo circa 6 mesi, Andy ha gettato la spugna dopo 3: mi pare evidente che sia un problema soprattutto di testa

io direi entrambe. Se la cartilagine è compromessa ci vuole un trapianto per sistemare il ginocchio, roba non da poco. Poi, d'accordissimo col fatto che da due anni a questa parte la testa non c'era più.
Il miglior "motore" in circolazione tra il 2007 ed il 2011. La tappa del Galibier la ciliegina. Io rimasi stupito nel vedere la sua ostinazione nel giro 2007 negli arrivi di Madonna della guardia (chi lo ricorda? arrivò praticamente stremato) e sullo Zoncolan.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 18:05
da nemecsek
Fiammingo ha scritto:
nino58 ha scritto:La causa ultima del suo ritiro (il ginocchio) mi ricorda un altro bellissimo corridore, Gianni Motta, la cui carriera fu proprio gravemente limitata da problemi al ginocchio.
Sara' quella la vera causa?
Il caso di Endy ricorda piuttosto la sindrome da gomito che fa contatto col piede. :diavoletto:

– Mah, mi ha detto il medico che ho le papille gustative interrotte... | – Eh? |– Sì, poi ci ho un gomito che mi fa contatto col piede... |– Cosa? |– Mio padre che è rimasto chiuso nell'autolavaggio... |– Prego? |– No no, è che ho delle storiacce con la tipa...

:P :P :P

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 18:32
da castelli
c'è un documentario pre tour 2011. la cosa più triste che abbia mai visto. deprimente. non so se andy sia così nella vita e credo di no, ma quel documentario trasmette cupezza. sinistra cupezza. cioé per dire, il nostro figlio di puttana di austin, gli puoi dire di tutto ma trasmette un senso di positività innegabile (doppio senso incluso, ovvio).

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 19:24
da el_condor
sono veramente dispiaciuto a triste...Andy aveva tutte le qualità per essere un grande: talento sprecato.. Non ho seguito bene la sua vicenda ma ricordo l0incredibile episodio della Vuelta (mandato a casa perché era andato in discoteca..).
chissa' che magari tra un paio di anni non ritorni.
Auguri comunque...

ciao
el_condor

P:S Un vero peccato non abbia collaborato con Contador nell'attacco a distanza (Alpe di Huez...)

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 19:51
da Belluschi M.
Non mi sento di biasimarlo per non esser mai tornato al Giro, o non aver mai provato a vincere la Vuelta.
Per i non italiani il Giro (così come per i non spagnoli la Vuelta) ha una valenza di molto inferiore al Tour. Lui aveva il motore per vincere il Tour e ha fatto bene a provarci sempre, andandoci spesso vicino. I suoi secondi al Tour valgono molto di più rispetto a potenziali vittorie a Giro e Vuelta.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 22:34
da mestatore
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... #pid203131

oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=6218#pid203131

chi ha voglia si legga queste 2 pagine sul vecchio forum di cicloweb che celebrano 2 momenti bellissimi : lì epifania di andy al giro, la liegi e un ottavo posto all' eroica (!?)...
chi ha amato andy deve leggere.

andy resta un grande incompiuto, ma ha regalato alcuni dei momenti più' belli di un ciclismo balbettante e disperato
per questo merita un omaggio
mi ha tanto deluso , ma l' abbiamo tanto amato e tanto ci ha fatto sperare
non lo dimentico e per questo si merita che qualcuno rilegga quelle belle pagine

per capire cosa è stato andy nei momenti belli
che sono quelli che restano

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 22:47
da Pat McQuaid
Andy mi ha conquistato con la sua classe.

Per anni ho "sofferto" da suo grande tifoso, nel vederlo sempre li davanti ma mai vincente al Tour, la mia corsa perferita, la corsa dei sogni fin da quando ero bambino, la corsa che anche per lui valeva tutta la stagione...quel salto di catena mi viene in mente ogni volta che il cambio della mia bici stenta o mi fa qualche scherzo...

Con il suo declino, ho trovato in Rolland un corridore che mi ricorda tantissimo Andy...era un piccolo sogno ciclistico vederli nella stessa squadra, qualcuno aveva parlato di un suo passaggio con i francesi, ma è finita cosi...peccato davvero.

Re: Andy Schleck

Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:12
da cicloturista
Aveva classe, poteva diventare un campionissimo, ha vinto poco rispetto a quanto avrebbe potuto, per due motivi :

- la presenza di Contador al Tour de france a cavallo tra la fine dello scorso decennio e l'inizio di quello corrente, che lo ha battuto quasi sempre.
- il suo incaponirsi col correre solo il Tour, quando invece avrebbe potuto concentrarsi anche su altri Giri e a questo punto avere un Palmares simile a quello di Nibali per esempio (o addirittura migliore!)

comunque sia Grazie lo stesso Andy! :clap:

Re: Andy Schleck

Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:38
da Tour de Berghem
Belluschi M. ha scritto:Non mi sento di biasimarlo per non esser mai tornato al Giro, o non aver mai provato a vincere la Vuelta.
Per i non italiani il Giro (così come per i non spagnoli la Vuelta) ha una valenza di molto inferiore al Tour. Lui aveva il motore per vincere il Tour e ha fatto bene a provarci sempre, andandoci spesso vicino. I suoi secondi al Tour valgono molto di più rispetto a potenziali vittorie a Giro e Vuelta.
Non è questione di Giro o Vuelta...
è questione che fuori dal binomio Liegi Tour si vedeva davvero poco se non nulla.
Il suo palmares la dice lunga, eccetto le tappe al tour e alla liegi sono tutte cose di secondo o terzo piano.

Nessun risultato nelle brevi corse a tappe (Delfinato, nizza , tirreno , svizzera)
Nessun risultato nelle altre classiche.

Gli auguro di risolvere al meglio i suoi problemi, è un ragazzo giovane e la vita
gli può riservare ancora tante cose belle.
L'attacco sul Galibier è stato fantastico.
Ma corridori per cui il ciclismo è liegi/tour e basta non mi piacciono, per nulla,
anche se hanno numeri da campioni.


2004

Classifica generale Flèche du Sud

2005 (Team CSC, una vittoria)

Campionati lussemburghesi, Prova a cronometro

2006 (Team CSC, due vittorie)

3ª tappa Sachsen-Tour International
5ª tappa Sachsen-Tour International

2009 (Team Saxo Bank, tre vittorie)

Liegi-Bastogne-Liegi
2ª tappa Tour de Luxembourg
Campionati lussemburghesi, Prova in linea

2010 (Team Saxo Bank, quattro vittorie)

Campionati lussemburghesi, Prova a cronometro
8ª tappa Tour de France (Station des Rousses > Morzine-Avoriaz)
17ª tappa Tour de France (Pau > Colle del Tourmalet)
Classifica generale Tour de France

2011 (Team Leopard-Trek, una vittoria)

18ª tappa Tour de France (Pinerolo > Galibier-Serre Chevalier)

Re: Andy Schleck

Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:15
da ste salita, fatica
Maìno della Spinetta ha scritto:
:clap: :clap: :clap:

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 5:26
da Abruzzese
Come avrete già avuto modo di vedere in home il sempre ottimo Sulas ha riavvolto il nastro e ci ha fatto ripercorrere tutte le tappe più significative della carriera di Andy ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2014/11 ... k-jr-giro-

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:57
da l'Orso
Abruzzese ha scritto:Come avrete già avuto modo di vedere in home il sempre ottimo Sulas ha riavvolto il nastro e ci ha fatto ripercorrere tutte le tappe più significative della carriera di Andy ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2014/11 ... k-jr-giro-
:clap: :clap: :clap:
per la prima metà, bel pezzo...
l'altra devo ancora leggerla ma vado in fiducia ;)

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 20:16
da cauz.
nel frattempo quest'oggi, non so proprio a che titolo, è stato ospite di hollande...
https://twitter.com/andy_schleck/status ... 7983493120

Andy Schleck

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 22:08
da Luca90
non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...

Re: Andy Schleck

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 22:24
da holland
Luca90 ha scritto:non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...
viewtopic.php?f=2&t=3284&hilit=Andy
;)

Re: Andy Schleck

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 22:26
da Luca90
avevo selezionato nel tasto ricerca e non mi dava nessun topic ma solo dove veniva nominato... grazie :)

Re: Andy Schleck

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 1:22
da Mystogan
Luca90 ha scritto:non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...
Ha vinto pure un Tour pensa te.......

Re: Andy Schleck

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 3:36
da Luca90
Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto:non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...
Ha vinto pure un Tour pensa te.......
quel tour lo meritava già sulla strada... peccato abbia sprecato il talento in quel modo... 1 tour e 1 liegi sono poco per il talento che aveva... ho rivisto proprio ieri un pezzo della tappa del galibier al tour 2011... 60 km in avanscoperta, simile alla tappa vinta da vincenzo all'ultimo tour... emozioni vere... che non danno sicuramente froome o quintana...

Re: Andy Schleck

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 10:44
da Mystogan
Luca90 ha scritto:
Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto:non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...
Ha vinto pure un Tour pensa te.......
quel tour lo meritava già sulla strada... peccato abbia sprecato il talento in quel modo... 1 tour e 1 liegi sono poco per il talento che aveva... ho rivisto proprio ieri un pezzo della tappa del galibier al tour 2011... 60 km in avanscoperta, simile alla tappa vinta da vincenzo all'ultimo tour... emozioni vere... che non danno sicuramente froome o quintana...
Se non sa cambiare non è colpa di Contador......e l'emozioni in negativo che ha dato nella tapa del Tourmalet nessuno le menziona?

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:46
da Mario Rossi
Visto che ogni volta che lo cito suscita ancora tantissime discussioni su chi come me lo ritiene uno se non il più grande talento inespresso del ciclismo e chi lo ritiene il più grande bluff della storia ne approfitto per fargli tanti auguri di Buon Compleanno!!!! 100 di questi anni campione!!!!

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:51
da Brogno
Mario Rossi ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 11:46 Visto che ogni volta che lo cito suscita ancora tantissime discussioni su chi come me lo ritiene uno se non il più grande talento inespresso del ciclismo e chi lo ritiene il più grande bluff della storia ne approfitto per fargli tanti auguri di Buon Compleanno!!!! 100 di questi anni campione!!!!
Bluff non su, basta guardare il suo palmares. Non era una macchina da guerra, ma un gran corridore, questo si.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:55
da Tour de Berghem
I campioni sono tali con il fisico e con la testa.

11 vittorie in 9 anni di professionismo, da cui se togliamo le tappe al tour e la liegi tutte in corse di secondo o terzo piano.

Oltre al Giro e la Vuelta nessuna vittoria nelle corse a tappe minori (Delfinato, Svizzera, Catalogna ecc.)
E quando parlo di vittorie non intendo vittorie nella generale...nemmeno vittorie di tappa !!!
Nessuna vittoria in altre classiche (monumento o di peso)
in 9 anni. Nove
Per uno che aveva un motore simile

Ecco, possiamo definirlo uno che aveva un bel motore
ma non un campione

Uno che basava la propria stagione su 3 settimane + 1 giorno (Tour + Liegi)
Non mi mancherà un corridore simile.

Buon compleanno Andy. Buona vita, per il resto spero di non rivedere altri corridori come te.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:11
da chinaski89
Mystogan ha scritto: domenica 2 agosto 2015, 1:22
Luca90 ha scritto:non sono riuscito a trovare nessun thread su questo campione che ha smesso l'anno scorso... talento cristallino, purtroppo ha finito di correre a 29 anni...
Ha vinto pure un Tour pensa te.......
Un Tour di cartone che lui per primo dice di non sentire suo per ovvi motivi

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:27
da Salvatore77
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 11:55 Buon compleanno Andy. Buona vita, per il resto spero di non rivedere altri corridori come te.
Il ciclismo odierno è pieno zeppo di corridori come Andy S., cioè gran motore, piano a cronometro, battuto in volata. Ma che ci può fare?
Uno così non va valutato col pallottoliere. Non è il numero di vittorie che conta ma la qualità. Ovviamente Andy si è intestardito sul Tour, se avesse puntato anche sulle altre gare a tappe avrebbe probabilmente vinto di più. Come ha fatto Basso. Forse Basso essendo italiano, ha sentito di appagare la sua voglia di vincere con la gara di casa. Un lussemburghese magari non è interessato. Chi può dirlo.
Certo, anch'io credo che i campioni con la C maiuscola sono ciclisti più completi in grado di vincere ovunque e cavarsela su tutti i terreni.
Gente come Lemond, Bugno credo è sempre più rara.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:41
da Lopi90
Per me non e` un talento inespresso, quello che poteva fare ce lo ha fatto vedere, e` durato poco, ma un suo segno lo ha lasciato. Con un po` piu` di stabilita` mentale probabilmente un GT lo avrebbe vinto davvero (per me le vittorie assegnate dopo squalifiche non hanno senso), anche se non avrebbe mai dominato. La sua grande occasione la ha avuta nel 2011 e ha perso da Evans, bel corridore, ma non un fenomeno assoluto. Una Vuelta o un Giro sottotono tipo quello del 2012 erano assolutamente nelle sue corde.

Nelle classiche qualche altro colpo lo avrebbe piazzato, anche se essendo cosi` fermo in volata probabilmente non avrebbe vinto tantissimo.

Diciamo avrebbe potuto chiudere con le vittorie di un Vinokourov gestendosi bene.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:44
da sceriffo
Il grande problema di A.S. è stata la testa, che poi per un atleta è quasi tutti. E l'alcool, devastante per chiunque, figuriamoci per un ciclista

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:58
da Mario Rossi
Vedo che le discussioni su Andy non smettono mai, e questo mi fa piacere, perchè vuol dire che ha lasciato una traccia nel cuore di molti appassionati.Io, sinceramente, per quanto ho odiato le sue tattiche di gara avrò sempre il ricordo della tappa del Galibier, per me assieme a Bardonecchia l'impresa più bella degli ultimi 20 anni. Per me è stato il più grande talento inespresso, ma non dico questo tanto per dire, ma perchè chi ci ha corso contro ha detto così, e mi riferisco ad Alberto. A distanza di 8 anni dall'Andy più bello, provo tanta rabbia verso questo ragazzo, perchè se è vero che per me dal suo caso si potrebbe creare un nuovo tipo di complesso psicologico( non riuscire a dare il meglio di se perchè schiacciati dalle ambizioni padre-fratello), e quindi nutro tenerezza verso di lui; dall'altro credo che bruciare un talento così grande, per gli appassionati sia un peccato capitale. Auguri, sono cresciuto con te ciclisticamente, e ogni volta che è il 10 giugno non ce la faccio a non pensarti per augurarti quella felicità che questo sport non è stato capace di darti.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 16:52
da Luca90

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 17:30
da TheArchitect99
Comunque se qualcuno fosse riuscito a seguire Sastre sarebbe stata una situazione compromessa per la squadra, è andata bene(ed è stato fenomenale lui ovviamente) che nessuno sia riuscito a farlo. Il problema è che senza attacchi come quello di Sastre forse Evans non avrebbe avuto problemi a strappare la maglia gialla nella crono, visto che Frank a crono non andava per niente. Sono quelle situazioni tattiche che decidono un Tour alla fine.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 18:28
da Brakko
Sono andato a rivedermi la classifica finale.
Franchino è arrivato 6o (poi 5o con la squalifica di Kohl). Andy fuori dalla top ten.
Avrebbero dovuto baciare i piedi a Sastre alla CSC! Capisco sempre di più perché nonostante il talento i due fratelli non abbiano mai* vinto una corsa importante tranne una Amstel (Fränk nel 2006) e una Liegi (Andy nel 2009). Corridori deboli mentalmente come pochi altri.

* lo so che non è quanto compare nell'albo d'oro del Tour...

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 19:24
da pietro
Brakko ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 18:28 Sono andato a rivedermi la classifica finale.
Franchino è arrivato 6o (poi 5o con la squalifica di Kohl). Andy fuori dalla top ten.
Avrebbero dovuto baciare i piedi a Sastre alla CSC! Capisco sempre di più perché nonostante il talento i due fratelli non abbiano mai* vinto una corsa importante tranne una Amstel (Fränk nel 2006) e una Liegi (Andy nel 2009). Corridori deboli mentalmente come pochi altri.

* lo so che non è quanto compare nell'albo d'oro del Tour...
Il loro problema è che correvano malissimo.
Facevano gli scattini negli ultimi km senza essere esplosivi con il risultato che Contador ha sempre battuto Andy.
La differenza Schleck jr. (dei due secondo me il più talentuoso) l'ha fatta nei GT solo nella tappa che arrivava sul Galibier perché ha attaccato da lontano, cosa che gli riusciva meglio.
Se avesse sempre corso in quel modo ne avrebbero giovato i suoi risultati oltre allo spettacolo.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 16:28
da el_condor
qualcuno ricorda una tappa del Tour ove c'era il pavè, mi sembra si passasse da Liegie a un certo punto Andy era a 8 minuti finchè Cancellara nonsi mise in mezzo alla strada e la gara fu neutralizzata..
Me lo sono sognato ?
Grazie

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 16:35
da Maìno della Spinetta
el_condor ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 16:28 qualcuno ricorda una tappa del Tour ove c'era il pavè, mi sembra si passasse da Liegie a un certo punto Andy era a 8 minuti finchè Cancellara nonsi mise in mezzo alla strada e la gara fu neutralizzata..
Me lo sono sognato ?
Grazie
Seconda tappa Tour 2010, tappa con le cotes

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 17:19
da pietro
el_condor ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 16:28 qualcuno ricorda una tappa del Tour ove c'era il pavè, mi sembra si passasse da Liegie a un certo punto Andy era a 8 minuti finchè Cancellara nonsi mise in mezzo alla strada e la gara fu neutralizzata..
Me lo sono sognato ?
Grazie
No, ma infatti quando si parla di quel Tour, tutti parlano dello scatto di Contador dopo il salto di catena di Andy, senza ricordare che il lussemburghese si trovasse in quella situazione anche grazie al ruolo in gruppo di Spartacus.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 21:22
da Seb
el_condor ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 16:28 qualcuno ricorda una tappa del Tour ove c'era il pavè, mi sembra si passasse da Liegie a un certo punto Andy era a 8 minuti finchè Cancellara nonsi mise in mezzo alla strada e la gara fu neutralizzata..
Me lo sono sognato ?
Grazie
Raccontiamola bene. Non c'era pavé in quella tappa, ma solo alcune côtes. Il problema è che nella discesa di una di questa, la pioggia e la resina caduta dagli alberi crearono sull'asfalto una patina paragonabile al ghiaccio e più di mezzo gruppo finì a terra (alcuni più di una volta) potendo fare poco o nulla per evitarlo. Poi vabbè, nel caos generale Cancellara fece lo "sceriffo" e così in tanti rientrarono in gruppo. Il pavé era il giorno dopo e Andy Schleck arrivò quinto e rifilò più di un minuto ad Contador non molto lucido nel finale

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 22:42
da Luca90
Seb ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 21:22
el_condor ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 16:28 qualcuno ricorda una tappa del Tour ove c'era il pavè, mi sembra si passasse da Liegie a un certo punto Andy era a 8 minuti finchè Cancellara nonsi mise in mezzo alla strada e la gara fu neutralizzata..
Me lo sono sognato ?
Grazie
Raccontiamola bene. Non c'era pavé in quella tappa, ma solo alcune côtes. Il problema è che nella discesa di una di questa, la pioggia e la resina caduta dagli alberi crearono sull'asfalto una patina paragonabile al ghiaccio e più di mezzo gruppo finì a terra (alcuni più di una volta) potendo fare poco o nulla per evitarlo. Poi vabbè, nel caos generale Cancellara fece lo "sceriffo" e così in tanti rientrarono in gruppo. Il pavé era il giorno dopo e Andy Schleck arrivò quinto e rifilò più di un minuto ad Contador non molto lucido nel finale
fece bene cancellara :clap:

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 23:30
da nurseryman
pietro ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 19:24
Brakko ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 18:28 Sono andato a rivedermi la classifica finale.
Franchino è arrivato 6o (poi 5o con la squalifica di Kohl). Andy fuori dalla top ten.
Avrebbero dovuto baciare i piedi a Sastre alla CSC! Capisco sempre di più perché nonostante il talento i due fratelli non abbiano mai* vinto una corsa importante tranne una Amstel (Fränk nel 2006) e una Liegi (Andy nel 2009). Corridori deboli mentalmente come pochi altri.

* lo so che non è quanto compare nell'albo d'oro del Tour...
Il loro problema è che correvano malissimo.
Facevano gli scattini negli ultimi km senza essere esplosivi con il risultato che Contador ha sempre battuto Andy.
La differenza Schleck jr. (dei due secondo me il più talentuoso) l'ha fatta nei GT solo nella tappa che arrivava sul Galibier perché ha attaccato da lontano, cosa che gli riusciva meglio.
Se avesse sempre corso in quel modo ne avrebbero giovato i suoi risultati oltre allo spettacolo.
è vero erano attendisti nati
le poche volte che hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo hanno ottenuto ottimi risultati
comunque il professionista dell'attendismo fu joaquin rodriguez che in una tappa bellissima di 220 km con 6000 mt di dislivello e con nel finale in successione mortirolo e stelvio aspettò gli ultimi 800 mt per fare il suo affondo riuscendo a perdere un giro imperdibile da un onesto mestierante come hesiedal

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 6:44
da eliacodogno
Seb ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 21:22 Il pavé era il giorno dopo e Andy Schleck arrivò quinto e rifilò più di un minuto ad Contador non molto lucido nel finale
Strano, 5 anni dopo era stato così brillante sul pavé :diavoletto:

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 7:50
da pietro
nurseryman ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 23:30
pietro ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 19:24
Brakko ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 18:28 Sono andato a rivedermi la classifica finale.
Franchino è arrivato 6o (poi 5o con la squalifica di Kohl). Andy fuori dalla top ten.
Avrebbero dovuto baciare i piedi a Sastre alla CSC! Capisco sempre di più perché nonostante il talento i due fratelli non abbiano mai* vinto una corsa importante tranne una Amstel (Fränk nel 2006) e una Liegi (Andy nel 2009). Corridori deboli mentalmente come pochi altri.

* lo so che non è quanto compare nell'albo d'oro del Tour...
Il loro problema è che correvano malissimo.
Facevano gli scattini negli ultimi km senza essere esplosivi con il risultato che Contador ha sempre battuto Andy.
La differenza Schleck jr. (dei due secondo me il più talentuoso) l'ha fatta nei GT solo nella tappa che arrivava sul Galibier perché ha attaccato da lontano, cosa che gli riusciva meglio.
Se avesse sempre corso in quel modo ne avrebbero giovato i suoi risultati oltre allo spettacolo.
è vero erano attendisti nati
le poche volte che hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo hanno ottenuto ottimi risultati
comunque il professionista dell'attendismo fu joaquin rodriguez che in una tappa bellissima di 220 km con 6000 mt di dislivello e con nel finale in successione mortirolo e stelvio aspettò gli ultimi 800 mt per fare il suo affondo riuscendo a perdere un giro imperdibile da un onesto mestierante come hesiedal
A discolpa di Rodriguez bisogna anche dire che lo scatto negli ultimissimi chilometri era la sua arma vincente (non in quel caso), mentre per Andy l'arma vincente era l'attacco da lontano (fatto solo a Liegi e al Tour 2011).

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 12:03
da chinaski89
pietro ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 19:24
Brakko ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 18:28 Sono andato a rivedermi la classifica finale.
Franchino è arrivato 6o (poi 5o con la squalifica di Kohl). Andy fuori dalla top ten.
Avrebbero dovuto baciare i piedi a Sastre alla CSC! Capisco sempre di più perché nonostante il talento i due fratelli non abbiano mai* vinto una corsa importante tranne una Amstel (Fränk nel 2006) e una Liegi (Andy nel 2009). Corridori deboli mentalmente come pochi altri.

* lo so che non è quanto compare nell'albo d'oro del Tour...
Il loro problema è che correvano malissimo.
Facevano gli scattini negli ultimi km senza essere esplosivi con il risultato che Contador ha sempre battuto Andy.
La differenza Schleck jr. (dei due secondo me il più talentuoso) l'ha fatta nei GT solo nella tappa che arrivava sul Galibier perché ha attaccato da lontano, cosa che gli riusciva meglio.
Se avesse sempre corso in quel modo ne avrebbero giovato i suoi risultati oltre allo spettacolo.
Anche perchè se lotti contro uno che in salita va un pochino più forte di te o uguale a seconda delle annate e a cronometro non lo vedi neanche col binocolo, senza attaccare da lontano diventa duretta a prescindere arrivargli davanti.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 12:27
da nino58
chinaski89 ha scritto: giovedì 9 luglio 2020, 12:03 Anche perchè se lotti contro uno che in salita va un pochino più forte di te o uguale a seconda delle annate e a cronometro non lo vedi neanche col binocolo, senza attaccare da lontano diventa duretta a prescindere arrivargli davanti.
Proprio così.
P.S. China, ti ho mandato un messaggio privato.
Scusate tutti l'OT.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 23:43
da el_condor
Seb ha scritto: martedì 7 luglio 2020, 21:22

Raccontiamola bene. Non c'era pavé in quella tappa, ma solo alcune côtes. Il problema è che nella discesa di una di questa, la pioggia e la resina caduta dagli alberi crearono sull'asfalto una patina paragonabile al ghiaccio e più di mezzo gruppo finì a terra (alcuni più di una volta) potendo fare poco o nulla per evitarlo. Poi vabbè, nel caos generale Cancellara fece lo "sceriffo" e così in tanti rientrarono in gruppo. Il pavé era il giorno dopo e Andy Schleck arrivò quinto e rifilò più di un minuto ad Contador non molto lucido nel finale
mato la corsa

e' vero il pavè c'era il giorno dopo ma Schleck era rimasto staccato di vari minuti e fu salvato dall'azione indecente e mafiosa di cancellara.
Contador fu in difficoltà, come parecchi altri,nel 2014, quando chi indovinò gomme (pressione etc) ottenne un bel vantaggio (con Nibali eroe di un giorno che precedette cancellara e poi sul pavè non brillò piu') . Contador forò e si difese molto bene.

Andy doveva arrivare a una decina di minuti...
Se fosse rimasto staccato Contador e Andy nel primo gruppetto Cancellara avrebbe fermato la corsa ?La risposta è NO..

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 15 luglio 2020, 10:05
da Bomby
Eh? Nibali sul pavè non brillò più... L'anno dopo stava partendo all'attacco quando venne bloccato da un altro corridore che gli tagliò la strada, poi non mi pare ci fossero state più occasioni adatte ad attaccare, almeno per un non specialista come lui.
Diciamola bene, saranno state le gomme (più probabilmente qualcos'altro, tipo bravura e talento), ma quel giorno nel 2014 Contador fu asfaltato.

E non scordiamoci il Fiandre, un pezzetto del suo successo Terpstra lo deve a Nibali (così come un pezzettino della Sanremo di Nibali va a neilands che attaccò per primo dando lo spunto a Nibali)

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 15 luglio 2020, 10:15
da Seb
el_condor ha scritto: martedì 14 luglio 2020, 23:43
e' vero il pavè c'era il giorno dopo ma Schleck era rimasto staccato di vari minuti e fu salvato dall'azione indecente e mafiosa di cancellara
L'azione per cui Cancellara venne duramente criticato quel giorno, fu di impedire agli altri di fare la volata per il secondo posto che prevedeva punta per la maglia verde. Per il resto nel ciclismo quando c'è una caduta di gruppo con tantissimi corridori coinvolti e la corsa non è già "lanciata" in quel momento, mi pare si possano trovare decine e decine di esempi in cui il gruppo rallenta e consente di rientrare a quelli attardati, in particolare gli uomini di classifica: si può discutere se il fair play sia giusto o no ed in quali casi, ma "indecente e mafiosa" mi pare un po' esagerato.
Andy doveva arrivare a una decina di minuti...
Andy ha avuto al massimo 3'00/3'30" di ritardo dal gruppo maglia gialla (Cancellara), almeno questo viene riportato nelle cronache e questo si può anche immaginare guardando Chavanel: al momento delle cadute (a poco più di 30 km dall'arrivo) aveva 50-55 secondi di vantaggio sul gruppo Cancellara, ed è arrivato al traguardo con 3'56". Considerando che negli ultimi chilometri da dietro non hanno certo spinto per avvicinarsi a Chavanel, si può dire che i 3 minuti guadagnati da Chavanel siano quelli che sono serviti a far rientrare Schleck. Ah, un'altra cosa: anche Contador cadde e rimase attardato dal gruppo maglia gialla, rientrò prima di Andy, ma anche lui avrebbe potuto "perdere minuti" se nel gruppo non si fossero fermati.