Pagina 4 di 12

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 17:40
da FRANCESCO1980
:champion:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 17:52
da dietzen
oggi il più forte, titolo meritatissimo. :clap:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 17:54
da Il Complottista
Il francese ha le palle .
Secondo i critici troppo coreografico a volte ma cento volte meglio lui e affini che i ragionieri conticisti

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 15:03
da Skyscrapers
Comunque quando Alaphilippe scatta è un vero piacere per gli occhi. Solitamente quando uno vince spesso o sempre si può avere la tendenza di tifare per gli altri, ma quando parte lui viene davvero da sostenerlo fino in fondo.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 15:32
da Kwaremont
Bravo Giuliano!
Brutto da vedersi in bici, sia per stile che per le espressioni facciali, ma è una manna dal cielo per il movimento.
Lui quando vince, è perchè ha attaccato.
Ieri si è creata la stessa identica situazione della Sanremo, questa volta è riuscito a prendere 2-3 secondi in più in cima ed è arrivato da solo.

Subito dopo il passaggio dei primi, mi sono spostato nell'azienda agricola in cima alla Gallisterna dove c'era uno schermo. Tutti facevano il tifo per lui, e al traguardo è scattato anche l'applauso.


Ok tranne belgi e polacchi :D

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:17
da matter
Il suo vero merito di ieri é stato rendere un genio della tattica persino Voeckler :diavoletto:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:43
da Tranchée d'Arenberg
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 17:54 Il francese ha le palle .
Secondo i critici troppo coreografico a volte ma cento volte meglio lui e affini che i ragionieri conticisti
Intendi Edoardo Affini? :D :bll:

Scherzo, sono personalmente molto contento della sua vittoria. Lo sarei stato un pizzico in più se l'avesse vinto Van Aert, ma questo mondiale se lo meritava tutto. Ha vinto un grandissimo corridore, uno che da spettacolo e si fa voler bene dal pubblico. :clap:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:01
da Pirata81
Alaphilippe è un Campione,la maglia iridata se l'è ampiamente meritata a suggello di questi ultimi 2 anni di grandi vittorie.
La perdita del padre lo ha segnato e quelle lacrime sul podio mondiale dicono tutto.
Come corridore mi piace sia per il modo di attaccare a tutta sia per le smorfie.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:40
da pietro
Pirata81 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 17:01 Alaphilippe è un Campione,la maglia iridata se l'è ampiamente meritata a suggello di questi ultimi 2 anni di grandi vittorie.
La perdita del padre lo ha segnato e quelle lacrime sul podio mondiale dicono tutto.
Come corridore mi piace sia per il modo di attaccare a tutta sia per le smorfie.
Non si tira mai indietro, quando tutti si aspettano un suo attacco, lui attacca, e li stacca :clap:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:23
da IlLince
pietro ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 17:40
Pirata81 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 17:01 Alaphilippe è un Campione,la maglia iridata se l'è ampiamente meritata a suggello di questi ultimi 2 anni di grandi vittorie.
La perdita del padre lo ha segnato e quelle lacrime sul podio mondiale dicono tutto.
Come corridore mi piace sia per il modo di attaccare a tutta sia per le smorfie.
Non si tira mai indietro, quando tutti si aspettano un suo attacco, lui attacca, e li stacca :clap:
Dal mio punto di vista è il corridore più entusiasmante che ci sia attualmente :champion: Finalmente riavremo la maglia iridata indossata da un campione.
Poi mi ricorda molto Occhi di Gatto, tutti sanno dove attaccherà, ma lui riesce sempre ad avere la meglio. Spettacoloso Julian!

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:50
da FRANCESCO1980
Bravo Alfio ! ! ! :champion:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 29 settembre 2020, 0:39
da nikybo85
Kwaremont ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 15:32 Bravo Giuliano!
Brutto da vedersi in bici, sia per stile che per le espressioni facciali, ma è una manna dal cielo per il movimento.
Lui quando vince, è perchè ha attaccato.
Ieri si è creata la stessa identica situazione della Sanremo, questa volta è riuscito a prendere 2-3 secondi in più in cima ed è arrivato da solo.

Subito dopo il passaggio dei primi, mi sono spostato nell'azienda agricola in cima alla Gallisterna dove c'era uno schermo. Tutti facevano il tifo per lui, e al traguardo è scattato anche l'applauso.


Ok tranne belgi e polacchi :D
Eravamo nello stesso punto :cincin:
Hai ragione a quel punto si faceva il tifo per Ala lassù

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:32
da Pirata81
Brutta prima prova da campione del mondo.
Volata scorretta,e non mi pare manchi la volontarietà nello scartare verso Hirschi nel momento cruciale,ed errore madornale sulla linea.
Solo Bugno riusciva sempre a spuntarla in queste situazioni.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:36
da Filarete
Per La la Liegi diverrà un'ossessione come per Sagan la Sanremo e per Valverde il mondiale su strada fino al 2017?

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:38
da pietro
Oggi prestazione ottima dopo una sola settimana dalla vittoria del Mondiale.
Non ha staccato la spina, anche perché se lo facesse quegli altri lo sbranerebbero.
Bisogna anche dire che per batterlo bisogna mettergli fatica nelle gambe, altrimenti ti lascia là con la sua sparata

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:56
da matter
Buona prestazione ,con il suo scatto ha selezionato i migliori ma non é mai riuscito a fare il vuoto,soprattutto su un cliente scomodo come Hirschi.Nel finale era veramente arrivato,é stato scaltro ad aspettare il rientro di Mohoric ed il conseguente scatto telefonato per farsi lanciare la volata ma poi sarebbe stato sverniciato da Hirschi e Pogacar anche senza scorrettezza. La ciliegina sulla torta del disastro é stata l'esultanza anticipata con infinocchiamento compreso.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:16
da Slegar
Come scritto da qualche altra parte, righe iridate della maglia troppo minimaliste.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:52
da Visconte Cobram
Sinceramente il fatto che sia il più divertente, il più istrionico e per certi versi il più forte ciclista del momento non può giustificare il suo modo di stare in bicicletta di oggi.
Sembrava schizzato, tarantolato, fuori controllo, cosa che si era già vista negli ultimi km a Imola ma che in quanto solo destavano meno apprensione.

Non so se avete fatto caso per esempio a quando era dietro ad Hirschi nel tentativo a due con gli sloveni staccati, in cui per miracolo non si è arrotato con lo svizzero standogli irresponsabilmente a contatto. E poi altri tre episodi ben prima della volata in cui quel terribile vizio di ondeggiare secco con la bici mentre si distrae mentalmente per un istante poteva costare carissimo.

Un modo così libertino di stare in bicicletta era da anni che non lo vedevo a questi livelli.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:54
da Filarete
In effetti oggi metteva ansia solo a guardarlo ogni volta che si alzava sui pedali. È più scomposto di Aru.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 22:50
da pereiro2982
rimane un corridore spettacolare ma magari la stanchezza gli ha un po' annebbiato il giudizio e si è fatto prendere da un eccesso di agonismo tanto dal essere scorretto
succede , ha sbagliato ed ha pagato , dispiace per chi è stato danneggiato .

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:07
da herbie
pereiro2982 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 22:50 rimane un corridore spettacolare ma magari la stanchezza gli ha un po' annebbiato il giudizio e si è fatto prendere da un eccesso di agonismo tanto dal essere scorretto
succede , ha sbagliato ed ha pagato , dispiace per chi è stato danneggiato .
"annebbiato" forse è il termine giusto, se lo guardi in primo piano, di Roglic si è proprio colpevolmente del tutto dimenticato :o ...ma anche al Mondiale che senso aveva chiedere in continuazione il vantaggio alla moto? non è che se avesse avuto 5 secondi in meno gli sarebbe convenuto aspettare quelli dietro, e doveva decidere in base al vantaggio, perchè in quella situazione con Van Aert avrebbe sempre perso, quindi anche con 2 secondi avrebbe dovuto comunque tirare diritto. Ad ogni girata di testa per chiedere sbagliava l'impostazione della curva dopo....
A me ha sempre ricordato Voeckler...e si sta sempre più voecklerizzando, fermo restando il fatto che a differenza di Voeckler ha le caratteristiche atletiche di Bettini e potrebbe vincere qualunque classica, giovani fenomeni permettendo.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:42
da Divanista
A proposito della "maledizione della maglia iridata"...

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 3:38
da Filarete
Divanista ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:42 A proposito della "maledizione della maglia iridata"...
Già, colpisce senza pietà :shock:

Più che Voeckler ricordava il mitico Adoujaparov per lo stile della volata oggi.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36
da Kwaremont
Evitiamo di sparare contro la croce rossa...
Dovremmo ringraziarlo, come spesso ultimamente, di aver acceso una corsa che ormai sembra una parente stretta della Sanremo.

Ieri dopo l'attacco è stato poco lucido ed ha combinato un paio di casini del tutto evitabili.
Non è la prima volta che dopo lo sforzo di attaccare diventa così, basti ricordare della stessa discesa dal Poggio, del nervosismo al mondiale (anche se lì era la posta in palio ad essere molto alta) e anche altre occasioni.

Anche quando perde, riesce ad essere al centro di attenzione. Probabilmente è l'unico insieme a Sagan a farlo, il movimento ciclistico ha bisogno di questo tipo di personaggi, inutile nasconderlo.
Certo la manovra allo sprint è giustamente da condannare, però è capitato a molti altri campioni. Non crocifiggiamolo.

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
da herbie
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone, per dire che era una cosa già dibattuta allora.
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo e di conseguenza l'impossibilità di infilarsi nelle fughe "di soppiatto", visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Nel caso viceversa del campione dello scorso anno, il "flop" della stagione non mi è sembrata proprio una sorpresa, o una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti(anche se forse sono io che esagero nei confronti di alcuni vincitori di corse, specie dell'anno passato). :P

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:46
da Kwaremont
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone...
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo, visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Possibile, non va trascurato però l'inevitabile appagamento dopo averla vinta.
Che ieri scattasse Ala in ogni caso lo sapevano anche i muri, non è certo il tipo da nascondersi. E' sembrata più una mancanza di lucidità e un pelo di gambe nel finale.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:49
da Walter_White
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:46
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone...
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo, visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Possibile, non va trascurato però l'inevitabile appagamento dopo averla vinta.
Che ieri scattasse Ala in ogni caso lo sapevano anche i muri, non è certo il tipo da nascondersi. E' sembrata più una mancanza di lucidità e un pelo di gambe nel finale.
Per me si è finito seguendo Hirschi nell'ultimo pezzo della Roche, nel finale si vedeva chiaramente che era arrivato e poco lucido a differenza soprattutto dello svizzero che sembrava assolutamente focalizzato

Anzi senza Mohoric probabilmente sarebbe partito lunghissimo e fatto 4° su 4

La Liegi sta diventando per lui ciò che la Sanremo è per Sagan

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:54
da chinaski89
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone, per dire che era una cosa già dibattuta allora.
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo e di conseguenza l'impossibilità di infilarsi nelle fughe "di soppiatto", visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Nel caso viceversa del campione dello scorso anno, il "flop" della stagione non mi è sembrata proprio una sorpresa, o una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti(anche se forse sono io che esagero nei confronti di alcuni vincitori di corse, specie dell'anno passato). :P
Beh Sagan per esempio ha fatto le migliori stagioni con quella maglia vincendoci le sue due monumento.

Il campione dello scorso anno per me non ha affatto floppato, anzi, soltanto che è stata una stagione balorda e l'ha goduta poco

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:58
da pietro
Visconte Cobram ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 21:52 Sinceramente il fatto che sia il più divertente, il più istrionico e per certi versi il più forte ciclista del momento non può giustificare il suo modo di stare in bicicletta di oggi.
Sembrava schizzato, tarantolato, fuori controllo, cosa che si era già vista negli ultimi km a Imola ma che in quanto solo destavano meno apprensione.

Non so se avete fatto caso per esempio a quando era dietro ad Hirschi nel tentativo a due con gli sloveni staccati, in cui per miracolo non si è arrotato con lo svizzero standogli irresponsabilmente a contatto. E poi altri tre episodi ben prima della volata in cui quel terribile vizio di ondeggiare secco con la bici mentre si distrae mentalmente per un istante poteva costare carissimo.

Un modo così libertino di stare in bicicletta era da anni che non lo vedevo a questi livelli.
Diciamo che è il più divertente nelle corse adatte a lui, che spesso sono le più noiose.
Però prima della salita finale non attacca mai nemmeno il francese.
Per carità, non si tira mai indietro, ma difficilmente lo vedremo provare qualcosa a più di 20km dalla fine

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:02
da Niи
pietro ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:58
Visconte Cobram ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 21:52 Sinceramente il fatto che sia il più divertente, il più istrionico e per certi versi il più forte ciclista del momento non può giustificare il suo modo di stare in bicicletta di oggi.
Sembrava schizzato, tarantolato, fuori controllo, cosa che si era già vista negli ultimi km a Imola ma che in quanto solo destavano meno apprensione.

Non so se avete fatto caso per esempio a quando era dietro ad Hirschi nel tentativo a due con gli sloveni staccati, in cui per miracolo non si è arrotato con lo svizzero standogli irresponsabilmente a contatto. E poi altri tre episodi ben prima della volata in cui quel terribile vizio di ondeggiare secco con la bici mentre si distrae mentalmente per un istante poteva costare carissimo.

Un modo così libertino di stare in bicicletta era da anni che non lo vedevo a questi livelli.
Diciamo che è il più divertente nelle corse adatte a lui, che spesso sono le più noiose.
Però prima della salita finale non attacca mai nemmeno il francese.
Per carità, non si tira mai indietro, ma difficilmente lo vedremo provare qualcosa a più di 20km dalla fine
A memoria mi viene in mente L'amstel dello scorso anno. Però effettivamente il suo marchio di fabbrica è il cambio di ritmo da breve distanza alla Purito.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:40
da sagittario1962
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone, per dire che era una cosa già dibattuta allora.
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo e di conseguenza l'impossibilità di infilarsi nelle fughe "di soppiatto", visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Nel caso viceversa del campione dello scorso anno, il "flop" della stagione non mi è sembrata proprio una sorpresa, o una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti(anche se forse sono io che esagero nei confronti di alcuni vincitori di corse, specie dell'anno passato). :P
insomma ica per tutti è una sfortuna..... sagan con la maglia iridata addosso ha vinto 7 tappe al tour, roubaix, gand, fiandre, campionato europeo, e altri 2 mondiali (30 vittorie in 3 anni) kwiato l'amstel, boonen 21 vittorie compreso il fiandre, cavendish 15 vittorie......

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:36
da herbie
sagittario1962 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:40
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:41
Kwaremont ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:36

Che la maglia inizi a portare sfiga però, ormai lo pensano in molti :D
"inizi", insomma...di questa cosa ne parlava già De Zan, era un suo tormentone, per dire che era una cosa già dibattuta allora.
allora si diceva che fosse anche una cosa comprensibile, visto il colore bianco molto visibile in gruppo e di conseguenza l'impossibilità di infilarsi nelle fughe "di soppiatto", visto il fatto che quando si muove uno con quella maglia tutti lo vogliono seguire per la visibilità che dà rispetto al pubblico, visto che c'è la responsabilità di non passare mai inosservati, ecc.ecc...tutte cose molto sensate.
Nel caso viceversa del campione dello scorso anno, il "flop" della stagione non mi è sembrata proprio una sorpresa, o una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti(anche se forse sono io che esagero nei confronti di alcuni vincitori di corse, specie dell'anno passato). :P
insomma ica per tutti è una sfortuna..... sagan con la maglia iridata addosso ha vinto 7 tappe al tour, roubaix, gand, fiandre, campionato europeo, e altri 2 mondiali (30 vittorie in 3 anni) kwiato l'amstel, boonen 21 vittorie compreso il fiandre, cavendish 15 vittorie......
volevo solo precisare che non era molto preciso dire che la maglia iridata "inizia" a "portare sfiga".
E' un fatto che veniva già fatto notare e di cui si discuteva già 30 anni fa.

Se sia vero o no, è un'altra questione.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 16:48
da Armati
...A questo punto, direi che ha ripreso auge la famosa "sfiga da maglia iridata", tanto di moda diversi anni fa :hammer:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 16:54
da dietzen
Speriamo almeno non si sia fatto niente a livello di fratture, la stagione è finita ma almeno si prende una pausa tranquilla e poi una preparazione normale per il 2021

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 16:59
da Leonardo Civitella
Frattura al secondo e quarto metacarpo della mano destra

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 17:01
da dietzen
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 16:59 Frattura al secondo e quarto metacarpo della mano destra
Beh non il massimo ovviamente, ma temevo qualcosa al gomito, che sarebbe stato più rognoso.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 17:02
da pietro
Tornerà l'anno prossimo alla Ronde per vincerla

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:38
da IlLince
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 17:02 Tornerà l'anno prossimo alla Ronde per vincerla
Il problema é che Il Fiandre si corre ad aprile. Dovrà sacrificare qualcos´altro.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:40
da pietro
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:38
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 17:02 Tornerà l'anno prossimo alla Ronde per vincerla
Il problema é che Il Fiandre si corre ad aprile. Dovrà sacrificare qualcos´altro.
E perché mai?
Sta stagione ha vinto il Mondiale, settimana dopo ha perso la Liegi e oggi era lì a giocarsela

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:46
da IlLince
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:40
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:38
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 17:02 Tornerà l'anno prossimo alla Ronde per vincerla
Il problema é che Il Fiandre si corre ad aprile. Dovrà sacrificare qualcos´altro.
E perché mai?
Sta stagione ha vinto il Mondiale, settimana dopo ha perso la Liegi e oggi era lì a giocarsela
Pensavo più all´inizio stagione, Strade Bianche e San Remo. Mantenere la forma dalla San Remo fino alla Liegi è dura. Mica sono tutti come Van Aert :diavoletto:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:54
da pietro
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:46
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:40
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:38
Il problema é che Il Fiandre si corre ad aprile. Dovrà sacrificare qualcos´altro.
E perché mai?
Sta stagione ha vinto il Mondiale, settimana dopo ha perso la Liegi e oggi era lì a giocarsela
Pensavo più all´inizio stagione, Strade Bianche e San Remo. Mantenere la forma dalla San Remo fino alla Liegi è dura. Mica sono tutti come Van Aert :diavoletto:
Stavo per prenderti proprio lui come esempio :diavoletto:

Anche perché l'anno prossimo scommetto quello che vuoi che WVA e MVDP si fanno tutte le classiche dalla Strade Bianche alla Liegi

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:59
da Walter_White
È un fenomeno

Oggi pareva salire meglio degli altri 2 sui muri

Si rimetta presto perché lo voglio vedere spianare il Poggio tra 5 mesi

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 19:00
da IlLince
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:54
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:46
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:40

E perché mai?
Sta stagione ha vinto il Mondiale, settimana dopo ha perso la Liegi e oggi era lì a giocarsela
Pensavo più all´inizio stagione, Strade Bianche e San Remo. Mantenere la forma dalla San Remo fino alla Liegi è dura. Mica sono tutti come Van Aert :diavoletto:
Stavo per prenderti proprio lui come esempio :diavoletto:

Anche perché l'anno prossimo scommetto quello che vuoi che WVA e MVDP si fanno tutte le classiche dalla Strade Bianche alla Liegi
Beh, é normale poiché è sotto gli occhi di tutti la mostruosa stagione di Van Aert. Ma non è una cosa normale, é eccezionalità spaventosa. :o :o :o
Poi ci sta, che se la facciano tutta e ovviamente sarebbe bello avere anche Julian con gl´altri due.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 19:02
da Winter
Sanremo.. Attacco sul Poggio
Mondiale .. attacco sulla Galisterna
Seconda tappa del Tour.. attacco sui 4 chemins..
Liegi.. attacco sulla roche
Oggi.. sul Koppenberg e il Taaienberg

Spesso non ha vinto ma è stato nettamente il piu' offensivo

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 20:51
da nikybo85
Winter ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 19:02 Sanremo.. Attacco sul Poggio
Mondiale .. attacco sulla Galisterna
Seconda tappa del Tour.. attacco sui 4 chemins..
Liegi.. attacco sulla roche
Oggi.. sul Koppenberg e il Taaienberg

Spesso non ha vinto ma è stato nettamente il piu' offensivo
Concordo..per me il corridore più spettacolare del gruppo oltre che il più offensivo

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:13
da Filarete
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 19:00
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:54
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:46
Pensavo più all´inizio stagione, Strade Bianche e San Remo. Mantenere la forma dalla San Remo fino alla Liegi è dura. Mica sono tutti come Van Aert :diavoletto:
Stavo per prenderti proprio lui come esempio :diavoletto:

Anche perché l'anno prossimo scommetto quello che vuoi che WVA e MVDP si fanno tutte le classiche dalla Strade Bianche alla Liegi
Beh, é normale poiché è sotto gli occhi di tutti la mostruosa stagione di Van Aert. Ma non è una cosa normale, é eccezionalità spaventosa. :o :o :o
Poi ci sta, che se la facciano tutta e ovviamente sarebbe bello avere anche Julian con gl´altri due.
Beh, Valverde fino a due anni fa era protagonista da febbraio a ottobre.
Ala in questo è il suo erede.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:20
da giorgio ricci
A me Ala piace molto, è un attaccante , spettacolare , a tratti esaltante .
Non pensate però che la foga agonistica lo porti a qualche disattenzione , e a molti errori ?
A me a Liegi non srmbrava lucidissimo, sinceramente ne ha fatte di ogni. Poi in certi momenti si muove troppo , si distrae ed è un po plateale. Oggi, potrebbe essere stato distratto dalla radio . Che ne pensate ?

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:48
da Niи
giorgio ricci ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 21:20 A me Ala piace molto, è un attaccante , spettacolare , a tratti esaltante .
Non pensate però che la foga agonistica lo porti a qualche disattenzione , e a molti errori ?
A me a Liegi non srmbrava lucidissimo, sinceramente ne ha fatte di ogni. Poi in certi momenti si muove troppo , si distrae ed è un po plateale. Oggi, potrebbe essere stato distratto dalla radio . Che ne pensate ?
Per poco non si schianta anche Mvdp davanti a lui. In questo caso hanno un po' di responsabilità anche i due davanti, che potevano in virtù di una miglior visuale della moto, spostarsi un attimo prima.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 22:05
da IlLince
Filarete ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 21:13
IlLince ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 19:00
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 18:54

Stavo per prenderti proprio lui come esempio :diavoletto:

Anche perché l'anno prossimo scommetto quello che vuoi che WVA e MVDP si fanno tutte le classiche dalla Strade Bianche alla Liegi
Beh, é normale poiché è sotto gli occhi di tutti la mostruosa stagione di Van Aert. Ma non è una cosa normale, é eccezionalità spaventosa. :o :o :o
Poi ci sta, che se la facciano tutta e ovviamente sarebbe bello avere anche Julian con gl´altri due.
Beh, Valverde fino a due anni fa era protagonista da febbraio a ottobre.
Ala in questo è il suo erede.
Hai ragione, ma Valverde era ( o è ) uno di quei corridori che entrava subito in forma mantenendo un livello alto per tutto l´anno, ma mai raggiungendo il livello altissimo che a volte la gara richiedeva. Poi il modo di correre di Julian e Alejandro é un attimino diverso: Alaphilppe cerca la vittoria mentre Valverde la aspetta, e con tutto il rispetto per El Imbatido (per cui faccio il tifo). Mantenere, in una stagione normale il top della forma, dalla San Remo alla Liegi, mi sembra impossibile. Poi se Julian c´é la fa, con il suo modo di correre, tanto di capello.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 23:14
da il_panta
Julian già quest'anno avrebbe dovuto saltare la Strade Bianche, e se non sbaglio anche la Sanremo. Se la prossima stagione avrà il solito calendario secondo me potrebbe ripetere questa strategia e fare un percorso tipo: corsa sudamericana a caso (anche due), Nizza, Harelbeke, Fiandre, Amstel, Freccia e Liegi, prima di staccare; poi Delfinato, Tour corso come quest'anno, e Olimpiadi. Spero sempre di vederlo in Italia, ma considerato che ad aprile ci sono corse che gli mancano, mi aspetto questo programma.