Tour de France 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2933
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da ucci90 »

Slegar ha scritto:Il Giro 2016 non mi ispirava granché ma il Tour a prima vista è sicuramente peggio. Non ci sono kilometri a cronometro, non ci sono kilometri di tappe di montagna; come mangiare sofficini direttamente dal banco dei surgelati.

Con un percorso del genere finalmente Porte potrà finire degnamente un grande(?) giro.
Non vedo come Froome possa perdere il Tour 2016.
Non capisco perché Quintana vada a perdere tempo in Francia il prossimo anno.
La Vuelta è il miglior Grande Giro non solo come campo partenti, ma perché sta facendo squola in tema di percorsi; fortuna che il Giro non sta comprendendo bene il "sorpasso".
Per me l'ultima Vuelta è stata scandalosa, 150 km di pascolo e 200 metri di muro al 30%.


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da jianji »

Mi sbaglio o gli scorsi anni almeno delle tappe più importanti c'era l'altimetria sul sito del tour?


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2409
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

La Vuelta ha costantemente e di gran lunga i peggiori percorsi dei tre GT, processioni infinite che sfociano in 2 km da ribaltamento.

Qui trovate tutto sul Tour:
http://web-aso.engage.augure.com/www/im ... _DP_BD.pdf


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da jianji »

Gigilasegaperenne ha scritto:La Vuelta ha costantemente e di gran lunga i peggiori percorsi dei tre GT, processioni infinite che sfociano in 2 km da ribaltamento.

Qui trovate tutto sul Tour:
http://web-aso.engage.augure.com/www/im ... _DP_BD.pdf
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:


CicloSprint
Messaggi: 7848
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

A Morzine si arriva dove vinsero Pantani nel 1997 e Landis nel 2006 e delle due volte di Virenque, vero ?


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4391
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

A Me piace, un buon Tour per Contador e Aru, che potranno limitare i danni nelle crono, e eventualmente continuare a limitare i danni in salita :D


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8948
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Da Ushkonyr, nella dacia del Presidentissimo Nursultan Äbişulı Nazarbaev, dove il nuovo GM dell'Astana Jerrydrake sta definendo il programma della prossima stagione, ci arrivano le prime dichiarazioni. "Qui in Kazakistan le immagini di Eurosport giungono un po' disturbate, inoltre i nipotini di Nursy volevano vedere a tutti i costi l'ultima puntata di Masha e Orso. Quando poi, finalmente, ci stavamo per mettere a studiare le tappe pirenaiche, ecco che arriva la telefonata di quel rompipalle di Matteo R. che propone al Presidente uno scambio Ponte Vecchio - 10.000.000 di metri cubi di metano. Ecco che non sono ancora in grado di dire se vinceremo al 100% il Tour. Di primo acchito, mi sento di lasciare a Froome & Co. un 10% di possibilità di ribaltare un risultato che pare già scritto. "


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6549
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

jianji ha scritto:Mi sbaglio o gli scorsi anni almeno delle tappe più importanti c'era l'altimetria sul sito del tour?
dis olito si, magari le mettono nei prox giorni


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da galliano »

ahimè quello della lunghezza delle tappe sta diventando un tasto dolente.

Un Tour che può andare bene un po' a tutti, non mi sembra di vedere un vincitore già scritto. Non condivido il pessimismo di slegar, Quintana può tranquillamente portarlo a casa.
La crono di 37km dovrebbe favorire Froome, ma poi bisogna vedere cosa dirà la strada; nel 2015 non è che abbia fatto sfracelli contro il tempo.
Anche la seconda crono potrebbe avvantaggiarlo visto che a parte 4, max 5 km di salita vera il resto è tutto molto pedalabile.

La tappa di LE LIORAN non si presta a far distacchi e pure sull'Aspin i migliori saranno tutti in un fazzoletto, la prima vera salita non farà certo i danni visti nel 2015 e questo è un vantaggio per i rivali di Froome. Più riescono a mettere chilometri prima della resa dei conti più probabilità hanno di disinnescare le armi dell'inglese.
La prima vera tappa che si presterebbe a far danni è quella del Tourmalet, è disegnata bene, ma si presta anche al nulla di fatto.
In conclusione i Pirenei potrebbero lasciare tutto o quasi invariato.

Sul Ventoux capiremo se il Tour lo vincerà Froome. Se non dovesse riuscire a mettere fieno in cascina, lo consedererò spacciato.

La parte alpina, al netto dei chilometraggi, non è affatto male, la salita di Finhaut-Emosson preceduta dalla Forclaz può fare dei bei danni, le tappe di CULOZ
e Morzine sono tutt'altro che disprezzabili e scontate. Dalla 15esima alla 20esima non c'è un attimo di respiro.
Se ogni tappa in linea sulle alpi avesse avuto 30/35 km in più non avrei avuto obiezioni sul percorso.

L'altra cosa che non mi piace è la scarsa copertura geografica del territorio francese; troppa densità di tappe in poche zone.

Voto 7, che poteva diventare 8 con un chilometraggio adeguato.


Crestelte
Messaggi: 28
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2015, 15:02

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Crestelte »

alcuni immagini interessanti
2 tappa ultimi 3km

Immagine

5 tappa ultimi 36 km
Immagine

7 tappa
Immagine

8 tappa
Immagine

9 tappa
Immagine

Immagine

12 tappa
Immagine

13 tappa (crono individuale)
Immagine

15 tappa
Immagine

Immagine

17 tappa
Immagine

Immagine

18 tappa (cronoscalata)
Immagine

19 tappa
Immagine

Immagine

Immagine

20 tappa
Immagine

Immagine

Immagine


el_condor

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Brogno ha scritto:A Me piace, un buon Tour per Contador e Aru, che potranno limitare i danni nelle crono, e eventualmente continuare a limitare i danni in salita :D
Aru dovra' limitare i danni, Contador sara' con i primi o potra' vincere la crono..


2013

1. Christopher Froome (Gbr) en 51'33"
2. Alberto Contador (Esp) à 9"
3. Joaquin Rodriguez (Esp) à 10"
4. Roman Kreuziger (Tch) à 23"
5. Alejandro Valverde (Esp) à 30"
6. Nairo Alexander Quintana (Col) à 1'11"
7. Michal Kwiatkowski (Pol) à 1'33"
8. Jakob Fuglsang (Dan) à 1'34"
9. Andrew Talansky (Usa) à 1'41"
10. Tejay Van Garderen (Usa) à 1'51"

Il Contador 2013 perse per 9 secondi la crono solo per non aver cambiato la bici nel tratto finale in discesa...
ciao

el_condor


massiminozippy
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da massiminozippy »

L'unica cosa che non mi piace sono le cronometro che seguono (invece che precedere) le due tappe di montagna che ben si presterebbero a vagonate di minuti...quanto alle ultime due tappe di montagna dal chilometraggio mini, invece, ci ho fatto ormai l'abitudine...


Crestelte
Messaggi: 28
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2015, 15:02

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Crestelte »

el_condor ha scritto:
Brogno ha scritto:A Me piace, un buon Tour per Contador e Aru, che potranno limitare i danni nelle crono, e eventualmente continuare a limitare i danni in salita :D
Aru dovra' limitare i danni, Contador sara' con i primi o potra' vincere la crono..


2013

1. Christopher Froome (Gbr) en 51'33"
2. Alberto Contador (Esp) à 9"
3. Joaquin Rodriguez (Esp) à 10"
4. Roman Kreuziger (Tch) à 23"
5. Alejandro Valverde (Esp) à 30"
6. Nairo Alexander Quintana (Col) à 1'11"
7. Michal Kwiatkowski (Pol) à 1'33"
8. Jakob Fuglsang (Dan) à 1'34"



9. Andrew Talansky (Usa) à 1'41"
10. Tejay Van Garderen (Usa) à 1'51"

Il Contador 2013 perse per 9 secondi la crono solo per non aver cambiato la bici nel tratto finale in discesa...
ciao

el_condor
era una specie di cronoscalata, con due salite e due discese, diverso da quello che devono affrontare nel tour 2016


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

ormai mi sono abituato alle tappe sotto i 150km, non mi scandalizzo più...
per il resto mi sembra un bel tour, equilibrato.


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6549
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

dietzen ha scritto:ormai mi sono abituato alle tappe sotto i 150km, non mi scandalizzo più...
per il resto mi sembra un bel tour, equilibrato.
concordo.
non ci siamo sul kilometraggio (specie delle ultime tappe), per il resto mi sembra un bel percorso, con molte tappe di montagna (un paio dure SENZA arrivo in salita, e va benissimo) e anche qualche frazione adatta a possibili imboscate
poi, come sempre, sta ai corridori....


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
jumbo
Messaggi: 9393
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da jumbo »

Tappe di montagna un po' strane, ci sono poche salite da 20 km tipiche da Tour, sulle Alpi in particolare nessuna, sono tutte sui 10 km.
I Pirenei non dovrebbero dire moltissimo.
C'è di buono che a parte il Mont Ventoux le altre tappe di montagna invitano a muoversi in anticipo.


Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Guardando solo l'altimetria delle montagne dico:
Tour sufficiente secondo me.
anche se:
-sarebbe stato molto meglio se avessero affrontato prima le Alpi e poi i Pirenei nella terza settimana.
- terza settimana più soft e senza colli over 2000 potrebbe essere un bell'assist per la tripletta di Froome (io sono per l'ultimo sigillo del Pistolero, al quale "solo" 2 Tour in palmares non rendono giustizia.
-le uniche tappe adatte a qualche colpo fantasioso (leggasi attacchi non sull'ultima ascesa) mi sembrano le due Pirenaiche e quella Svizzera.
- Salite alpine tutte intorno (se non sotto )ai 10km

Le cose che mi piacciono sono:
- Bene le due crono mosse e relativamente corte
- l'accoppiata Joux-Plain Morzine mi fa venire in mente solo cose belle (tipo Landis in formato incredibile Hulk :diavoletto: )
- bene le tappe con arrivo in discesa
- Nonostante la lunghezza media delle salite sia minore, non sono quasi mai banali


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10790
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Un Tour poco Tour come è stato detto da altri. Poche salite lunghe (Tourmalet, e poi la doppietta Forclaz_Emosson. Tante salitelle brevi.

Belle le tappe di Lochon (cavalcata lunga, peccato siano salite brevi tranne la prima)
Bella Le Lioran, dove si spera vinca la fantasia (ma non ci sarà Nibali, chi la metterà?)

Si è confermata la lunga 4 giorni savoiarda, con l'assurdo di un arrivo a Megeve, una tapp ain mezzo e una ripartenza da Megeve, barocco allo stato pure.
Confermata anche l'indiscrezione di un ruolo centrale della Colombiere.

Bella la tappa di Culoz, anche se anche qui il rischio è che succeda poco dato l'attendismo.
Non mi piace molto Arcalis, che rischia di essere la tappa ammatour 2016, con Froome a menar tutti.

Se non sarà Arcalis sarà il Ventoux.

Le crono per me diranno poco mentre ben più decisivasarà Lac D'emossons: la Forclaz è una salitaccia, asfissiante, già qualcuno potrebbe saltare lì, e pagare dazio nella valletta svizzera-

Un Tour poco Tour, poco entusiasmante ma nemmeno brutto, con le crono che saranno poco decisive e con 3 tappe (Emosson, Culoz, Le Lioran) dal tracciato e dal possibile svolgimento interessante.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Basso
Messaggi: 17185
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Basso »



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto:Il Giro 2016 non mi ispirava granché ma il Tour a prima vista è sicuramente peggio. Non ci sono kilometri a cronometro, non ci sono kilometri di tappe di montagna; come mangiare sofficini direttamente dal banco dei surgelati.

Con un percorso del genere finalmente Porte potrà finire degnamente un grande(?) giro.
Non vedo come Froome possa perdere il Tour 2016.
Non capisco perché Quintana vada a perdere tempo in Francia il prossimo anno.
La Vuelta è il miglior Grande Giro non solo come campo partenti, ma perché sta facendo squola in tema di percorsi; fortuna che il Giro non sta comprendendo bene il "sorpasso".
Vuelta miglior grande giro ? a me sembra che ogni anno sia sempre peggio..
quest'anno alla penultima tappa.. si pensava ad una maglia roja decisa dagli abbuoni (dopo il nulla assoluto nelle prime 19 tappe)
Anch'io trovo il Giro attuale bruttino (piu' che altro perché dubito che tante salite si facciano)
Molto interessante invece il Tour
Ci volevano piu' km nelle tappe di Montagna
e altri 20 km a crono
Pero' c'e' un giusto equilibrio tra gli arrivi in salita e le altre tappe in Montagna (la Vuelta con in suoi assurdi 11-13 arrivi in salita è una delle cose piu' inutili del ciclismo moderno)

direi 7 pieno , peccato manchino qualche altimetria

aveva ragione ciclosprint la salita più dura di francia la cote de Domancy è nel Tour 2016

Io ho gia' cerchiato Morzine.. come nel 1997 sullo Joux Plane (peccato che di Pantani non ce ne sia nemmeno l'ombra)


Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

la tappa di Morzine.. con aravis ... colombiere .. la ramaz e Joux Plane..
tanta roba :clap: :clap:

I precedenti fan ben sperare.. (altro che Zoncolan , Angliru ecc)

2006

https://fr.wikipedia.org/wiki/17e_%C3%A ... rance_2006

2000

http://l.maison.pagesperso-orange.fr/jouxplane/lequipe/

quella di quest'anno è piu' dura (ma mancano qualche km)


CicloSprint
Messaggi: 7848
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il finale della tappa ricalca i finali delle tappe di Morzine del 1997, 2000 e 2006, ma al posto della Cote de Châtillon c'è il Ramaz.


14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da 14juillet »

Al di là del chilometraggio delle tappe di montagna, mi accodo alla parte dei giudizi tendenzialmente positivi sul Tour. Nulla di eccezionale, ben inteso, e la mancanza di over 2000 sulle Alpi è un altro segnale che fa storcere un po' la bocca; in più avrei aggiunto qualche chilometro di crono in più. Detto ciò, vedo tappe disegnate con molta più fantasia rispetto al passato, pendenze più sostanziose ma non estreme. Ventoux e Finhaut-Emosson decisive (una per Froome e l'altra per Quintana?) in quella di Morzine si può però provare a inventare per cercar di ribaltare il risultato.


Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:Il finale della tappa ricalca i finali delle tappe di Morzine del 1997, 2000 e 2006, ma al posto della Cote de Châtillon c'è il Ramaz.
Esatto
ma Ramaz molto piu' dura della Cote (anzi parliamo di due salite completamente differenti)


el_condor

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Crestelte ha scritto:
el_condor ha scritto:
Brogno ha scritto:A Me piace, un buon Tour per Contador e Aru, che potranno limitare i danni nelle crono, e eventualmente continuare a limitare i danni in salita :D
Aru dovra' limitare i danni, Contador sara' con i primi o potra' vincere la crono..


2013

1. Christopher Froome (Gbr) en 51'33"
2. Alberto Contador (Esp) à 9"
3. Joaquin Rodriguez (Esp) à 10"
4. Roman Kreuziger (Tch) à 23"
5. Alejandro Valverde (Esp) à 30"
6. Nairo Alexander Quintana (Col) à 1'11"
7. Michal Kwiatkowski (Pol) à 1'33"
8. Jakob Fuglsang (Dan) à 1'34"



9. Andrew Talansky (Usa) à 1'41"
10. Tejay Van Garderen (Usa) à 1'51"

Il Contador 2013 perse per 9 secondi la crono solo per non aver cambiato la bici nel tratto finale in discesa...
ciao

el_condor
era una specie di cronoscalata, con due salite e due discese, diverso da quello che devono affrontare nel tour 2016
allora guardiamo la cronometro del giro 2015....
Comunque Contador e' , generalmente, un ottimo specialista a cronometro mentre Aru ha limiti...
ciao

ciao

el_condor


CicloSprint
Messaggi: 7848
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Tour è fatto anche per chi punta alle Olimpiadi ?


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:Vuelta miglior grande giro ? a me sembra che ogni anno sia sempre peggio..
La Vuelta è il miglior grande giro perché sta facendo squola con percorsi orrendi; vedendo il percorso mi resta sempre la sensazione di mangiare trippa fredda da frigorifero.
Ti dirò di più; nonostante la spocchia francese che "il Tour è il Tour" il disegno della Gran Boucle 2016 certifica di fatto che l'Olimpiade è diventata il più importante obiettivo del ciclismo attuale. Le ultime edizioni dei mondiali hanno dimostrato che chi ha corso la Vuelta tirata fino alla fine arriva all'appuntamento iridato con le gambe in croce oppure non si presenta nemmeno. A mio avviso questo percorso strizza l'occhio a chi vuole puntare all'appuntamento olimpico con due settimane sostanzialmente non impegnative nella speranza che molti dei soliti protagonisti del Tour, non solo per la classifica generale, non guardino al Giro e poi al Polonia per preparare la gara di Rio. La terza settimana è per chi si vorrà giocare il Tour, anche se quattro tappe consecutive che decideranno la classifica finale, per quanto limitate nel kilometraggio, rischiano di annacquare l'andamento della gara.

Per quanto sia mite il clima in Brasile sarà pur sempre inverno e non ci saranno le possibili canicole pirenaiche e del Midi che i touristi troveranno in Francia.

Nibali, Valverde, Uran, Dumoulin e Pinot (brotto colpo questo per l'ASO) saranno probabilmente al via del Giro e non sarei sorpreso se ciclisti come Sagan, Daniel e Tony Martin, Cancellara, Gesink, Kirienka e altri per il 2016 guardassero alla corsa rosa.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da udra »

Mi sembra inutile fare paragoni con cronometro come quella del giro 2015 o quella del tour 2013...questa è una specie di cronoscalata molto difficile da interpretare dato che la salita non finisce dopo Domancy e di discesa non ce n'è (eccezion fatta per gli ultimi 2 km quasi, ma è tutta dritta) con brevi tratti di pianura a rompere il ritmo...secondo me farà più differenza del previsto, molto più della prima ad esempio
Mi piace l'innovazione nelle salite che è un tratto distintivo di questo Tour, non ci saranno salite di 20 km al 5% ma quelle di 10 al 7-8% che sono anche meglio
Spiace vedere che non esistono tappe di mezza montagna (che sono cose tipo Asolo,Praia,La Spezia), eccezion fatta per Le Lioran che tende più ad una tappa di montagna vera e propria però


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Vuelta miglior grande giro ? a me sembra che ogni anno sia sempre peggio..
La Vuelta è il miglior grande giro perché sta facendo squola con percorsi orrendi; vedendo il percorso mi resta sempre la sensazione di mangiare trippa fredda da frigorifero.
Ti dirò di più; nonostante la spocchia francese che "il Tour è il Tour" il disegno della Gran Boucle 2016 certifica di fatto che l'Olimpiade è diventata il più importante obiettivo del ciclismo attuale. Le ultime edizioni dei mondiali hanno dimostrato che chi ha corso la Vuelta tirata fino alla fine arriva all'appuntamento iridato con le gambe in croce oppure non si presenta nemmeno. A mio avviso questo percorso strizza l'occhio a chi vuole puntare all'appuntamento olimpico con due settimane sostanzialmente non impegnative nella speranza che molti dei soliti protagonisti del Tour, non solo per la classifica generale, non guardino al Giro e poi al Polonia per preparare la gara di Rio. La terza settimana è per chi si vorrà giocare il Tour, anche se quattro tappe consecutive che decideranno la classifica finale, per quanto limitate nel kilometraggio, rischiano di annacquare l'andamento della gara.

Per quanto sia mite il clima in Brasile sarà pur sempre inverno e non ci saranno le possibili canicole pirenaiche e del Midi che i touristi troveranno in Francia.

Nibali, Valverde, Uran, Dumoulin e Pinot (brotto colpo questo per l'ASO) saranno probabilmente al via del Giro e non sarei sorpreso se ciclisti come Sagan, Daniel e Tony Martin, Cancellara, Gesink, Kirienka e altri per il 2016 guardassero alla corsa rosa.
Valverde fa il Tour pure quest'anno


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto:
Slegar ha scritto: La Vuelta è il miglior Grande Giro non solo come campo partenti, ma perché sta facendo squola in tema di percorsi; fortuna che il Giro non sta comprendendo bene il "sorpasso".
Vuelta miglior grande giro ? a me sembra che ogni anno sia sempre peggio..
quest'anno alla penultima tappa.. si pensava ad una maglia roja decisa dagli abbuoni (dopo il nulla assoluto nelle prime 19 tappe)
Anch'io trovo il Giro attuale bruttino (piu' che altro perché dubito che tante salite si facciano)
Molto interessante invece il Tour
Ci volevano piu' km nelle tappe di Montagna
e altri 20 km a crono
Pero' c'e' un giusto equilibrio tra gli arrivi in salita e le altre tappe in Montagna (la Vuelta con in suoi assurdi 11-13 arrivi in salita è una delle cose piu' inutili del ciclismo moderno)

direi 7 pieno , peccato manchino qualche altimetria

aveva ragione ciclosprint la salita più dura di francia la cote de Domancy è nel Tour 2016

Io ho gia' cerchiato Morzine.. come nel 1997 sullo Joux Plane (peccato che di Pantani non ce ne sia nemmeno l'ombra)
credo che Slegar fosse ironico.
Sul resto sono d'accordo, pure sul 7, come ho scritto sopra non vedo un vincitore scontato, anzi.
La tappa di Andorra non è poi così perfetta per Froome, arriva come terza tappa pirenaica e non è comunque un arrivo secco stile Ventoux.
Il disegno dei Tour di Prudhomme è sempre abbastanza interessante, non è colpa sua se i corridori corrono con il bilancino.


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Mystogan ha scritto:
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Vuelta miglior grande giro ? a me sembra che ogni anno sia sempre peggio..
La Vuelta è il miglior grande giro perché sta facendo squola con percorsi orrendi; vedendo il percorso mi resta sempre la sensazione di mangiare trippa fredda da frigorifero.
Ti dirò di più; nonostante la spocchia francese che "il Tour è il Tour" il disegno della Gran Boucle 2016 certifica di fatto che l'Olimpiade è diventata il più importante obiettivo del ciclismo attuale. Le ultime edizioni dei mondiali hanno dimostrato che chi ha corso la Vuelta tirata fino alla fine arriva all'appuntamento iridato con le gambe in croce oppure non si presenta nemmeno. A mio avviso questo percorso strizza l'occhio a chi vuole puntare all'appuntamento olimpico con due settimane sostanzialmente non impegnative nella speranza che molti dei soliti protagonisti del Tour, non solo per la classifica generale, non guardino al Giro e poi al Polonia per preparare la gara di Rio. La terza settimana è per chi si vorrà giocare il Tour, anche se quattro tappe consecutive che decideranno la classifica finale, per quanto limitate nel kilometraggio, rischiano di annacquare l'andamento della gara.

Per quanto sia mite il clima in Brasile sarà pur sempre inverno e non ci saranno le possibili canicole pirenaiche e del Midi che i touristi troveranno in Francia.

Nibali, Valverde, Uran, Dumoulin e Pinot (brotto colpo questo per l'ASO) saranno probabilmente al via del Giro e non sarei sorpreso se ciclisti come Sagan, Daniel e Tony Martin, Cancellara, Gesink, Kirienka e altri per il 2016 guardassero alla corsa rosa.
Valverde fa il Tour pure quest'anno
Mi correggo ho visto la news e forse viene al Giro


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

valverde il tour lo fa sicuro però correrà per preparare rio, ma il calendario dei big movistar è in sostanza ancora da definire (comunque dalle parole di unzue pareva di capire che uno fra valverde e quintana al giro dovrebbe esserci)
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... 20-10-2015


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3776
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

Maìno della Spinetta ha scritto: la Forclaz è una salitaccia, asfissiante, già qualcuno potrebbe saltare lì, e pagare dazio nella valletta svizzera-

La Forclaz l'ho fatta l'anno scorso e ne ho un ricordo terribile! L'ho attaccata con 130 km e il Gran San Bernardo già nelle gambe e sono andato su al minimo sindacale pregando per qualche tratto per rifiatare, ma niente, ti ammazza fino in cima! :D

Però al Tour ci arriveranno "freschi" perché non ci sono difficoltà prima e secondo me non farà distacchi, ma potrebbe rimanere nelle gambe e presentare il conto sull'ultima ascesa a Emosson.

Secondo me se prima della Forclaz salivano a Champex sarebbe stata una tappa stupenda.


Immagine
Arme
Messaggi: 1372
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Arme »

nove tappe di montagna, solo quattro arrivi in salita. Così ammazzi lo spettacolo, non c'è spazio per attaccare, poi ti riprendono come niente se il finale è piano. anche solo per pochi km.
Invalsa questa predisposizione a lasciare che le tappe di montagna siano appannaggio delle fughe, che a me non piace per niente


Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
giorgio ricci
Messaggi: 5885
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Tour molto difficile, complimenti agli organizzatori che ancora una volta propongono un percorso non banale. Mancano cime storiche ma ci sono salite piu brevi e dure che fanno capire come il Tour voglia cambiare registro dopo anni delle solite ascese lunghe e non ripidisime.
Molte tappe nervose dove potrebbero esserci due corse in una , per la tappa e per la classifica. Pirenei interlocutori con tappe non molto incisive.
Decisivi a mia opinione il Mont Ventoux e le due crono. Dure le Alpi , tappa di Morzine probabilmente ininfluente.


claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

Crestelte ha scritto: 18 tappa (cronoscalata)
Immagine
Non credo di sbagliare dicendo che la prima parte della salita di questa che Vigonesi definisce cronoscalata anomala è la famosa
Cote de Domancy che nel 1980 vide il Tasso Bernard Hinault conquistare uno strepitoso campionato del mondo, dopo
una gara dal tracciato mostruosamente duro, attaccando sin dal primo giro, distruggendo la nazionale italiana (si salvò
GB Baronchelli, secondo al tragiardo) e tutto il gruppo. Mi sembra di ricordare un numero di corridori all'arrivo minore di 20.

Credo quindi si tratti di un omaggio al grande Bretone.


...oh, ghè riat Dancelli!
scaccianuvole
Messaggi: 369
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

claudiodance ha scritto:
Crestelte ha scritto: 18 tappa (cronoscalata)
Immagine
Non credo di sbagliare dicendo che la prima parte della salita di questa che Vigonesi definisce cronoscalata anomala è la famosa
Cote de Domancy che nel 1980 vide il Tasso Bernard Hinault conquistare uno strepitoso campionato del mondo, dopo
una gara dal tracciato mostruosamente duro, attaccando sin dal primo giro, distruggendo la nazionale italiana (si salvò
GB Baronchelli, secondo al tragiardo) e tutto il gruppo. Mi sembra di ricordare un numero di corridori all'arrivo minore di 20.

Credo quindi si tratti di un omaggio al grande Bretone.
Ciclosprint perde colpi....


claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

scaccianuvole ha scritto: Ciclosprint perde colpi....
Boh, non intendevo dire questo.
Comunque, per i più giovani, andate a vedere la gara di Sallanches sul tubo. Non può mancare.
Ps. io, bambino 11enne, andai a vederla. ...


...oh, ghè riat Dancelli!
JohnCipollina
Messaggi: 1310
Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da JohnCipollina »

non ricordo un tour più duro di questo....
Ventoux , Grand Colombier , Forclaz , Finhout Emosson , Saint Gervais , Ramaz e Joux-Plane .....10 giorni tostissimi!


FC
2017 : Tirreno-Adriatico , Tota , Agostoni
2021 : GP Indurain , T20 Giro , comb. Giro , Appennino , T1 Tour , Milano-Torino
2022 : Milano-Torino , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , 4 Jours Dunkerque
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Joux-Plane da quando non veniva scalato al Tour?


claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

Anche a me sembra molto duro.
Apprezzo soprattutto le tre tappe di "Vera montagna" senza arrivo in salita. Ovvero l'ottava, la quindicesima e la ventesima.
Sono tappe in controtendenza rispetto alla mitragliata di arrivi garagisti della Vuelta. Vivaddio!!


...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Avrei messo un'altra crono,comunque come percorso mi piace di più il Tour che il Giro nel 2016


claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

barrylyndon ha scritto:personalmente credo che i percorsi della Vuelta siano delle tirreno adriatico lunghe 20 giorni..non degni di un gt.
ma gusti son gusti
Questa è molto buona e condivisibile.


...oh, ghè riat Dancelli!
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

Mystogan ha scritto:Avrei messo un'altra crono,comunque come percorso mi piace di più il Tour che il Giro nel 2016
Sì, forse.
A me non dispiace neppure una corta cronosquadre.


...oh, ghè riat Dancelli!
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

poteva mancare Pau??? :violino:


CicloSprint
Messaggi: 7848
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

claudiodance ha scritto:
Crestelte ha scritto: 18 tappa (cronoscalata)
Immagine
Non credo di sbagliare dicendo che la prima parte della salita di questa che Vigonesi definisce cronoscalata anomala è la famosa
Cote de Domancy che nel 1980 vide il Tasso Bernard Hinault conquistare uno strepitoso campionato del mondo, dopo
una gara dal tracciato mostruosamente duro, attaccando sin dal primo giro, distruggendo la nazionale italiana (si salvò
GB Baronchelli, secondo al tragiardo) e tutto il gruppo. Mi sembra di ricordare un numero di corridori all'arrivo minore di 20.

Credo quindi si tratti di un omaggio al grande Bretone.
Ecco il circuito del 1980...
Allegati
1980_s10.jpg
1980_s10.jpg (127.85 KiB) Visto 6420 volte


claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

In effetti è proprio anomala come cronoscalata, ma a me sembra bellissima.
Un primo tratto pianeggiante (ma attenzione la strada tira sempre in su), poi i tre chilometri di Domancy (che per fortuna non sono cicloalpinismo).
Senza respiro 7-8 chilometri a pendenze variabili, da fare di potenza, ma senza avere i muscoli intossicati dal primo tratto.
Due chilometri finali di discesa.
Percorso vario, ricorda la classica cronoscalata al Col d'Eze della Paris-Nice, ma più dura.
Su questi tracciati escono corridori completi e anche intelligenti nella distribuzione dello sforzo.

....avrei voluto vedere Wiggo....lo immagino su Domancy mantenere gli avambracci sulle protesi da crono, schiena orizzontale e poi scatenarsi nel tratto successivo....ah, torna, Baronetto, torna...


...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

claudiodance ha scritto:
barrylyndon ha scritto:personalmente credo che i percorsi della Vuelta siano delle tirreno adriatico lunghe 20 giorni..non degni di un gt.
ma gusti son gusti
Questa è molto buona e condivisibile.
:champion: :worthy:


2024. amstel, romandia
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da matteo.conz »

galliano ha scritto:ahimè quello della lunghezza delle tappe sta diventando un tasto dolente.

Un Tour che può andare bene un po' a tutti, non mi sembra di vedere un vincitore già scritto. Non condivido il pessimismo di slegar, Quintana può tranquillamente portarlo a casa.
La crono di 37km dovrebbe favorire Froome, ma poi bisogna vedere cosa dirà la strada; nel 2015 non è che abbia fatto sfracelli contro il tempo.
Anche la seconda crono potrebbe avvantaggiarlo visto che a parte 4, max 5 km di salita vera il resto è tutto molto pedalabile.

La tappa di LE LIORAN non si presta a far distacchi e pure sull'Aspin i migliori saranno tutti in un fazzoletto, la prima vera salita non farà certo i danni visti nel 2015 e questo è un vantaggio per i rivali di Froome. Più riescono a mettere chilometri prima della resa dei conti più probabilità hanno di disinnescare le armi dell'inglese.
La prima vera tappa che si presterebbe a far danni è quella del Tourmalet, è disegnata bene, ma si presta anche al nulla di fatto.
In conclusione i Pirenei potrebbero lasciare tutto o quasi invariato.

Sul Ventoux capiremo se il Tour lo vincerà Froome. Se non dovesse riuscire a mettere fieno in cascina, lo consedererò spacciato.

La parte alpina, al netto dei chilometraggi, non è affatto male, la salita di Finhaut-Emosson preceduta dalla Forclaz può fare dei bei danni, le tappe di CULOZ
e Morzine sono tutt'altro che disprezzabili e scontate. Dalla 15esima alla 20esima non c'è un attimo di respiro.
Se ogni tappa in linea sulle alpi avesse avuto 30/35 km in più non avrei avuto obiezioni sul percorso.

L'altra cosa che non mi piace è la scarsa copertura geografica del territorio francese; troppa densità di tappe in poche zone.

Voto 7, che poteva diventare 8 con un chilometraggio adeguato.
quoto tutto


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da herbie »

CicloSprint ha scritto:
claudiodance ha scritto:
Crestelte ha scritto: 18 tappa (cronoscalata)
Immagine
Non credo di sbagliare dicendo che la prima parte della salita di questa che Vigonesi definisce cronoscalata anomala è la famosa
Cote de Domancy che nel 1980 vide il Tasso Bernard Hinault conquistare uno strepitoso campionato del mondo, dopo
una gara dal tracciato mostruosamente duro, attaccando sin dal primo giro, distruggendo la nazionale italiana (si salvò
GB Baronchelli, secondo al tragiardo) e tutto il gruppo. Mi sembra di ricordare un numero di corridori all'arrivo minore di 20.

Credo quindi si tratti di un omaggio al grande Bretone.
Ecco il circuito del 1980...
più che altro, sulle Alpi ci sono tre tappe con finali che ripropongono tre arrivi già fatti al Delfinato gli anni scorsi: questa cronometro atipica, irregolare, e secondo me molto bella, la tappa di Bettex e l'arrivo al Lac d'Emosson. Questi altri due arrivi non mi entusiasmarono quando furono proposti, però non era la terza settimana di corsa.

A me questo percorso, che continua la linea fantasiosa e cretiva degli anni passati, piace. Ci voleva qualcosa in più, forse sulle Alpi e un disegno migliore (tipo la tappa della Vuelta appena passata- magari con un colle in meno) per la tappa di Andorra, ma c'è il Ventoux e la bella tappa, il quinto giorno, sul Massiccio Centrale.
Molto meglio di un Giro che pare aver esaurito la vena "artistica" nel disegno che gli era tradizionale, e che per giunta va inutilmente in alto in un periodo ancora troppo pericoloso per il meteo. Questi Tour stanno facendo vedere come si possono ricavare tappe che fanno selezione anche senza le grandi, e per le bici e il professionismo di oggi, forse perfino anacronistiche, salite. Le medie pendenze (7-8-9%) regolari per molti chilometri ormai a certe velocità nella scia del gruppo si "sentono" poco e sono l'ideale per tirare il gruppo con le squadre ben organizzate.
Viceversa percorsi "diversi", irregolari, salite lunghe alternate a media e brevi, con variazioni di pendenza frequenti possono suggerire meglio azioni di corridori coraggiosi.
L'eclettico Nibali, quantunque manchi il pavè, non lo vedo affatto male su questo percorso. Potrebbe soffrire gli estremismi dei cronoscalatori come Froome sul Ventoux e magari sulla Forclaz+Emosson (il quarto d'ora di discesa a spezzare il ritmo però gli va incontro), ma avrebbe varie tappe poco prevedibili nello sviluppo dove tentare qualcosa.
Guardando i percorsi secondo me gli si addice assai più il Tour.
Potrebbe essere un bel Tour anche per Quintana, se si scuotesse finalmente di dosso quella prudenza che gli ha già fatto perdere più di qualcosa. Le pendenze dure che cominciano a presentarsi sempre di più nei finali, per uno abituato a spingere "di rapporto" come lui, sono un vantaggio.
Per un corridore aggressivo come Contador, non ne parliamo....ad esempio in due crono così variegate, una via di mezzo tra il piatto e la cronoscalata, meno comode per il passista più tradizionale e invece tutte da aggredire e rilanciare, che assomigliano assai a quella del recente Giro, potrebbe trovarsi a meraviglia.


PS: la Forclaz con i suoi 15 km. al 7%, esposta, soleggiata, afosa, strada larga con tornanti molto lontani l'uno dall'altro e muraglia rifrangente il caldo al lato....sarà dura per un cicloturista come me, ma nella scia del gruppo se non ci sono scossoni, ma scossoni MOLTO violenti, per i corridori di classifica passa via senza problemi....


Rispondi