Pagina 4 di 11
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:35
da pacho
è un po' cortina, 4 km tondi tondi, dislivello 220 mt. purtroppo ci arrivo sempre cotto, dato che è a fine percorso.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:51
da Subsonico
Oggi ho fatto fondo (sono andato a veder la tappa di Vedelago in bici, 76 km tra l'andare e il venire)
che dire..sicuramente mi ha fatto bene, visto che ho avuto il vento contro al ritorno! Nonostante fosse tutta pianura ho finito in crisi di fame

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 17:16
da Admin
Admin ha scritto:Sullo spassarsela, beh... tra lavoro, stress, linea che c'è e non c'è, sovraffollamento, problemi e czz vari... sono certo che me la spasserei molto più in strada con il popolo del ciclismo!

Oddio, rileggendo temo di aver dato una mezza impressione di snobismo, sentimento che non mi appartiene. È chiaro che, prima di tutti i vari pensieri dovuti al lavoro, bisogna sottolineare quanto sia gratificante seguire il Giro, l'avevo colpevolmente omesso.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:05
da pacho
dovevo scegliere tra il finale della tappa o uscita in bici. ho scelto la II e dai commenti sul forum sembra che non abbia sbagliato poi di molto.
cmq. oggi 81 km.. percorso spacca gambe tipico delle colline marchigiane, quasi 1800 mt di dislivello, sempre in solitaria. Media 30.3 ... la gamba che non era niente di particolare. Credo di essere un po' a corto con il recupero, quindi domani uscita tranquilla e domenica allenamento sovietico.

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:57
da pitoro
Admin ha scritto:Admin ha scritto:Sullo spassarsela, beh... tra lavoro, stress, linea che c'è e non c'è, sovraffollamento, problemi e czz vari... sono certo che me la spasserei molto più in strada con il popolo del ciclismo!

Oddio, rileggendo temo di aver dato una mezza impressione di snobismo, sentimento che non mi appartiene. È chiaro che, prima di tutti i vari pensieri dovuti al lavoro, bisogna sottolineare quanto sia gratificante seguire il Giro, l'avevo colpevolmente omesso.
sei uno snob
(invece ho capito che cosa intendevi dire. Infatti quest'anno non ho neppure fatto l'accredito, solo strada e marciapiede)
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 20:49
da pacho
Oggi 77 km a tutta, perennemente in acido per iniziare ad alzare la soglia...
Inoltre, dato che nei cambi di ritmo sono ai livelli di un bradipo, volatina su ogni dentello.
Questione peso:dopo 10 anni sono tornato sotto il 64 (peso invernale di quando correvo...avevo tendenze Ullrichesche

), precisamente 63.9. In pratica, -10 chili dal 1 marzo. Conto di arrivare all'8/6 a 62 (=+ 5 kg dal peso forma da agonista), e a fine giugno di attestarmi sui 60. Poi basta perchè mi sono rotto il cazzo che ognuno che vedo, la prima cosa che mi sento dire con tono sommesso e sguardo basso è: "è successo qualcosa?..non sei stato bene?" o di mia madre che l'altro giorno è venuta a trovarmi e mi ha riempito di nutella, tiramisù, formaggi calhabbresi e supph'zzata.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:56
da robby
ieri per la prima volta da un po' di tempo sensazioni abbastanza buone in salita.
Uscita con combriccola di cicloamatori che prende la bici TUTTI i giorni (io solo una o due volte a settimana) 110 km con salita del Passo Cavallino della Fobia (la faccio spesso, è una delle mie preferite in zona). Il sabato prima di Pasqua l'ho fatta in 58, ieri in 54. Proprio per cercare di far fatica ho tirato tutta la salita per vedere dove sarei scoppiato, ma le sensazioni sono state abbastanza positive.
UIn botto spaventoso di cicloamatori ieri su quella salita, dove invece praticamente non c' è quasi mai nessuno...il tutto mi ha aiutato perchè ogni volta che saltavamo qualcuno c'era il riferimento di quello davanti da andare a prendere
Anche io ho un cambio di ritmo pari a quello del peggior Basso purtroppo
anche io come Basso cerco il tris alla Kobram, ma i risultati tra me e Ivan saranno abbastanza simili ahimè
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:17
da pacho
Non preoccuparti, sarò sempre li a gufarti (come con Basso)
Ieri x la I volta, uscita 70 km solo agilità. A dir la verità sono uscito con propositi battaglieri, solo che dopo i primi 2 km mi sono accorto che la gamba era affaticata. Quindi pedalata costiera, fino dopo Senigallia e ritorno. Il problema è che era ora di pranzo, quindi tutto l'allenamento è stato ugualmente un supplizio. Io che morivo di fame, e tutt'attorno a me odorazzo di fritture di pesce, con persone che degustavano sti cazzo di spiedini di pesce negli chalet sulla spiaggia.
Giuro che appena arriva ottobre ringrasso 15 chili, però stavolta li prendo tutti in un mese.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:39
da robby
ho una gran voglia di rifare il manghen....vorrei fare il "giro del manghen" che da quanto ho letto in giro dovrebbe aggirarsi intorno ai 110 km, ma mi pare "complicata" dal punto di vista ciclistico la parte che va da Pergine Valsugana a Telve sia per la questione superstrada, ma in questo caso immagino che ci sarà una strada parallela alla superstrada che passerà tutti i paesini, sia per le innumerevoli stradine che vedo su google maps...faccio una domanda a qualche esperto della zona se c'è...ma se lascio la macchina a Pergine, riesco ad arrivare senza problemi all'imbocco del manghen o se non conosco la zona mi perdo e riperdo nelle stradine?

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:09
da Woodstock
Stamane giro test: 66 km con 1000 m di dislivello, media finale vicina ai 27 e record personale abbassato di 3 minuti ... sono quasi in forma Kobram

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:13
da Deadnature
robby ha scritto:ho una gran voglia di rifare il manghen....vorrei fare il "giro del manghen" che da quanto ho letto in giro dovrebbe aggirarsi intorno ai 110 km, ma mi pare "complicata" dal punto di vista ciclistico la parte che va da Pergine Valsugana a Telve sia per la questione superstrada, ma in questo caso immagino che ci sarà una strada parallela alla superstrada che passerà tutti i paesini, sia per le innumerevoli stradine che vedo su google maps...faccio una domanda a qualche esperto della zona se c'è...ma se lascio la macchina a Pergine, riesco ad arrivare senza problemi all'imbocco del manghen o se non conosco la zona mi perdo e riperdo nelle stradine?

Voglio fare il percorso dei campionati italiani a breve, siccome va da Pergine all'imbocco del Manghen ti saprò dire... Secondo me non è troppo impegnativo arrivarci.
Oggi, come doveroso omaggio a Thomas De Gendt, ho indossato la mia maglietta Vacansoleil e dopo circa venticinque km di riscaldamento (totalmente inefficace) ho fatto il Bondone. Tempo pietoso, sulle due ore e cinque, però paradossalmente il momento migliore è stato più o meno a Vaneze, a cinque chilometri dalla vetta, quindi un po' di fondo l'ho guadagnato in questi due mesi. Son piccole soddisfazioni.
Per quei due che non conoscessero il Bondone, solita altimetria.
http://www.salite.ch/bondone.asp?Mappa= ... priseH=661
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:47
da Slegar
robby ha scritto:ho una gran voglia di rifare il manghen....vorrei fare il "giro del manghen" che da quanto ho letto in giro dovrebbe aggirarsi intorno ai 110 km, ma mi pare "complicata" dal punto di vista ciclistico la parte che va da Pergine Valsugana a Telve sia per la questione superstrada, ma in questo caso immagino che ci sarà una strada parallela alla superstrada che passerà tutti i paesini, sia per le innumerevoli stradine che vedo su google maps...faccio una domanda a qualche esperto della zona se c'è...ma se lascio la macchina a Pergine, riesco ad arrivare senza problemi all'imbocco del manghen o se non conosco la zona mi perdo e riperdo nelle stradine?

Se lasci la macchina a Pergine le alternative "tranquille" sono due:
1. Direzione Lago di Levico - Levico Terme (indicazioni per Vignola) dove si sale un po'
2. Direzione Lago di Caldonazzo - Calceranica salendo sul raccordo della superstrada oppure allungandola (se si può senza entrare in superstrada) per Susà
Che vai da una parte o dall'altra poi prendi la ciclabile della destra Brenta (indicata per bene ed una delle rare ciclabili che si trovano in Italia, non i soliti budelli a fianco strada che si trovano in giro) fino a Castelnuovo e da li vai in centro paese. E' da li che parte realmente il Manghen, il luogo dove è posizionato il km 0 della S.P. 31, non il tratto Borgo Valsugana-Telve che solitamente affrontano al Giro e che quest'anno sarà teatro del campionato italiano. Per uno come te a cui piace la salita penso che apprezzerai i primi due km se non li hai mai percorsi.
Ovviamente il giro del Manghen non è tale se non si percorre l'altopiano di Pinè, con relativa salita di Montesover dove sul muro c'è ancora il colore della bici di Leblanc quando si è stampato in discesa nella crono del Giro '97.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:46
da pacho
Che rabbia...appena tornato dall'allenamento.69 km in solitaria, 1940 mt dislivello, media 31,8. Appena partito passo un secondo dal ciclista che doveva prendere un cappellino. Li c'è un amatore sulla 40ina e si scambiano 4 chiacchere. Al che, questo omuncolo alto uno sputo (come me) mi squadra e mi fa...eh sì, hai qualche chiletto di troppo..Ragà, ok, sono ancora cicciobello, no problem. Però questo era imbarazzante. A occhio e croce sarà stato 52-53 chili, braccine da bambino biafrico, mascellone e nasone in bella vista, toracino da età pre-puberale e gambine da struzzo. Ok il peso, ma quando si cade nella denutrizione, tanto più per fare ciclismo amatoriale, mi cadono le palle.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 8:45
da robby
quotone pacho0....comunque leggo....69 km in solitaria 1940 mt di dislivello....31.8 di media??? ma quanto cazzo vai????

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 8:46
da granfondista
pacho ha scritto:Che rabbia...appena tornato dall'allenamento.69 km in solitaria, 1940 mt dislivello, media 31,8. Appena partito passo un secondo dal ciclista che doveva prendere un cappellino. Li c'è un amatore sulla 40ina e si scambiano 4 chiacchere. Al che, questo omuncolo alto uno sputo (come me) mi squadra e mi fa...eh sì, hai qualche chiletto di troppo..Ragà, ok, sono ancora cicciobello, no problem. Però questo era imbarazzante. A occhio e croce sarà stato 52-53 chili, braccine da bambino biafrico, mascellone e nasone in bella vista, toracino da età pre-puberale e gambine da struzzo. Ok il peso, ma quando si cade nella denutrizione, tanto più per fare ciclismo amatoriale, mi cadono le palle.
Quasi 2000 mt di dislivello in solitaria alla media di 31,8??!!
Robby, questo alla Kobram ti doppia!!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 10:22
da robby
ti quoto granfondista...mi doppia sicuro!!!!
se pensi che questo qui era un corridore della Vigor......
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 10:57
da pacho
Si, ma da allora ne è passata di birra sotto i ponti!!
Ancora 5 dannati chili e potrei starti dietro... ma non mollo.. (quindi stasera altra seduta d'allenamento con abbigliamento invernale e avvolto nel domopak da psicopatico

..ormai sto allo sfinimento)

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 13:51
da robby
smettila di far pretattica...."potrei starti dietro".....me lo dovrebbe dire uno che in 69 km e con 1940 mt di dislivello fa i 22 di media...non quasi i 32
tu domenica 10 giugno sei il favorito d'obbligo poche storie...e visto che non sei kazako, stai attento ti terremo sott'occhio!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 14:38
da uffa
visto che pacho e la sua bici saranno a me affidati potrebbe accadere qualcosa.. o forse no.. dipende...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 15:07
da Bitossi
robby ha scritto:quotone pacho0....comunque leggo....69 km in solitaria 1940 mt di dislivello....31.8 di media??? ma quanto cazzo vai????

No dai, c'è qualcosa che non va... forse c'è un errore di battitura!
Infatti,
- 69 km a 31,8 di media = 2h10' circa
- 1940 m. di dislivello in 2h10' = VAM media 900!
- 1940 m. in 69 km = 2,8% di pendenza media
Quindi, o Pacho ha fatto 69 km in costante salita al 2,8% alla ragguardevole media di 31,8 (sì, ma poi come è tornato a casa? Si è paracadutato dal Pico de Veleta?

), oppure ipotizzando 2/3 del tempo in salita ed 1/3 in discesa/pianura, ha tenuto una VAM media di 1350 circa, qualsiasi fosse la pendenza.
Forse (ipotizzo) in quel 1940 è scappato un 1 di troppo, o meglio c'è un 9 al posto di uno 0?
Altrimenti, mi inchino al fenomeno!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:27
da pacho
pardon, 89 km! questo è il percorso (con un giro in più nei pressi di Poggio d'Ancona, ma non riesco a inserirlo sulla cartina)
questo è il sito dove controllo i dislivelli:
http://tracks4bikers.com/
Scappo! vi aggiorno dopo se il mio contachilometri faceva le bizze ieri oppure la gamba sta davvero tornando
ps: 31,8 media alta?!? in realtà mi sento sempre un senso di colpa..da junior il nostro allenatore ci faceva fare allenamenti costantemente a 37-38 di media.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:36
da robby
pacho, 31e8 di media per un cicloamatore che fa 89 km è media alta anche se fai pianura...fidati
la gamba sta tornando e io sto cominciando a pensare ad una bambolina voodoo anche per te!
...se solo avessi tempo di allenarmi seriamente

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:45
da Spartacus
scrivo per la prima volta qui anche io.. non ho mai corso in vita mia e vado con la bdc da un anno preciso, quindi non sono ai livelli di alcuni utenti qui dentro
sabato ho fatto l'ultima uscita (io sono di Cassino, forse conoscete l'abbazia di Montecassino), 80km quasi tutti piatti con qualche saliscendi e un paio di strappi più duretti (ma al max 1km).. ora piove, si spera smetta così si può uscire domani

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 20:18
da pacho
Maledetti viperaccia Bitoxic e macumbaman Robbi anima candida.
Oggi era prevista uscita tranquilla dopo allenamento spaccagambe di ieri. Invece è toccato farlo di buona lena nonostante fossi esausto, onde fornire prove documentali.
Allenamento in solitaria 63,7 km (stavolta senza nemmeno la scia di 10 km del camioncino di ieri

), media 30,0 (con abbassamento del tempo sulla mia salita, fatta in 00.13.14...tiè, e ntò culu a cu' non mb'oli ).
Qui il percorso:
http://maps.google.it/maps?saddr=piazza ... s&t=m&z=12
ci riuscite a dirmi il dislivello (una volta preso il link del percorso e copiato su qualche diavoleria)? ad esempio, mi han detto che google earth calcola il dislivello, ma non so come si fa.
Aspetto solo accuse di doppping (peraltro fondatissime

) e poi mi iscrivo anch'io nei Cuneco-boys
ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria, ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 29 maggio 2012, 21:47
da Bitossi
pacho ha scritto:Maledetti viperaccia Bitoxic e macumbaman Robbi anima candida.
.
.
.
ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria, ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Eh, Pacho, da vipera gentile mi tocca farti notare che tutti i tracciati basati su GPS forniscono dati sballati per quel che riguarda l'altimetria. Non so perché, forse algoritmi difettosi. L'anno scorso su un un forum di MTB un utente aveva postato dei dati che facevano pensare che fosse stato costantemente (3000 km in tutto l'anno, uscite con andata/ritorno da casa, ed abitava in pianura!) a circa il 3% di pendenza.
Gli ho fatto notare la cosa, ha attivato la correzione automatica del sito Garmin ed ha scoperto che i dati erano gonfiati di più del 30%.
Io uso il Polar, che è barometrico, e mi pare che i dati siano coerenti...

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 1:15
da Nievole
pacho ha scritto:ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria,
ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Ti rispondo io: il dislivello "positivo" (ascent) è quello che vale, ovvero i metri di ascesa percorsi durante il tragitto. Il dislivello "negativo" (descent) sono i metri di discesa percorsi, quindi generalmente dato un percorso ad anello i due dati se non sono uguali differiscono di pochissimo. Quindi si, il dislivello è circa la metà
Cmq sei il mio favorito per domenica prossima, quindi non deludermi!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 1:15
da Bitossi
Bitossi ha scritto:pacho ha scritto:Maledetti viperaccia Bitoxic e macumbaman Robbi anima candida.
.
.
.
ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria, ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Eh, Pacho, da vipera gentile mi tocca farti notare che tutti i tracciati basati su GPS forniscono dati sballati per quel che riguarda l'altimetria. Non so perché, forse algoritmi difettosi. L'anno scorso su un un forum di MTB un utente aveva postato dei dati che facevano pensare che fosse stato costantemente (3000 km in tutto l'anno, uscite con andata/ritorno da casa, ed abitava in pianura!) a circa il 3% di pendenza.
Gli ho fatto notare la cosa, ha attivato la correzione automatica del sito Garmin ed ha scoperto che i dati erano gonfiati di più del 30%.
Io uso il Polar, che è barometrico, e mi pare che i dati siano coerenti...

Rileggo meglio il tuo post, ed ecco la risposta: ovviamente non devi sommare ascent e descent, che se il misuratore è corretto dovrebbero più o meno coincidere, con una tolleranza max dell'1-2% (sempre ovviamente nel caso di ritorno al punto di partenza), ma considerare solo uno dei due, di solito l'ascent. Per esempio sabato io e Uffazzo siamo stati sullo Stelvio partendo da Bormio; i dati sono 1630 di ascent e 1603 descent, differenza appunto intorno all'1,6%.
Quindi forse la tua uscita da 1940 va ridimensionata a 970 circa. In ogni caso consolati: il tuo misuratore è abbastanza corretto...
EDIT: Nievole, ma tu non dormi mai?

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 1:38
da uffa
non ci credo, ditemi che nn è vero, non può averli sommati <palmface> ma perché questo asino deve andare forte mentre io,che ne avrei ben diritto, devo essere scarso??

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:06
da robby
comunque fondamentalmente dei dati me ne frega poco eh...mi basta intravedere in quelle due foto che hai messo la tua gamba per capire già molte cose.
Io ho un ciclocomputer semplicissimo che mi da solamente velocità e km percorsi calcolando velocità media...stop, di tutti gli altri marchingegni non me n'è mai fregato nulla da quando ho smesso di correre...cardiofrequenzimetro..cosa? cos'è???

chemmefrega delle pulsazioni, io vado a sensazioni
Altimetrie e planimetrie da vedere dopo che ho fatto il giro...anche qui, ma chemmefrega!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:42
da Strong
pacho ha scritto:dovevo scegliere tra il finale della tappa o uscita in bici. ho scelto la II e dai commenti sul forum sembra che non abbia sbagliato poi di molto.
cmq. oggi 81 km.. percorso spacca gambe tipico delle colline marchigiane, quasi 1800 mt di dislivello, sempre in solitaria. Media 30.3 ... la gamba che non era niente di particolare. Credo di essere un po' a corto con il recupero, quindi domani uscita tranquilla e domenica allenamento sovietico.

mi chiedo come tu possa essere convinto di aver fatto 1900 metri di dislivello con un percorso simile.
capisco perà che sparare certi numeroni faccia più fico

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:43
da Strong
Bitossi ha scritto:Bitossi ha scritto:pacho ha scritto:Maledetti viperaccia Bitoxic e macumbaman Robbi anima candida.
.
.
.
ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria, ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Eh, Pacho, da vipera gentile mi tocca farti notare che tutti i tracciati basati su GPS forniscono dati sballati per quel che riguarda l'altimetria. Non so perché, forse algoritmi difettosi. L'anno scorso su un un forum di MTB un utente aveva postato dei dati che facevano pensare che fosse stato costantemente (3000 km in tutto l'anno, uscite con andata/ritorno da casa, ed abitava in pianura!) a circa il 3% di pendenza.
Gli ho fatto notare la cosa, ha attivato la correzione automatica del sito Garmin ed ha scoperto che i dati erano gonfiati di più del 30%.
Io uso il Polar, che è barometrico, e mi pare che i dati siano coerenti...

Rileggo meglio il tuo post, ed ecco la risposta: ovviamente non devi sommare ascent e descent, che se il misuratore è corretto dovrebbero più o meno coincidere, con una tolleranza max dell'1-2% (sempre ovviamente nel caso di ritorno al punto di partenza), ma considerare solo uno dei due, di solito l'ascent. Per esempio sabato io e Uffazzo siamo stati sullo Stelvio partendo da Bormio; i dati sono 1630 di ascent e 1603 descent, differenza appunto intorno all'1,6%.
Quindi forse la tua uscita da 1940 va ridimensionata a 970 circa. In ogni caso consolati: il tuo misuratore è abbastanza corretto...
EDIT: Nievole, ma tu non dormi mai?

ah ecco....

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:46
da pacho
non vedo l'ora di vedere quanto vai forte. Se mi dici dove, facciamo un'uscita assieme. Coraggio, non eri tu quello che si scagliava contro l'anonimato?
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:47
da herbie
ciao fratelli pedalatori, ieri ho fatto un giretto del genere "lungo turistico" (gli unici ormai che mi stimolino in qualche modo a dire il vero) e....alla fine ho fatto una media del 21,2 all'ora! ben 10 punti di velocità in meno rispetto ai concorrenti kobramisti oggi maggiormante in voga! Aiuto! Devo cominciare a preoccuparmi seriamente di non sopravvivere alla gara??? I dati li trovate sul mio profilo fb, sfortunatamente i siti che usavo per mettere immagini sui forum rifiutano ogni mia immagine, eppure foto porno non ne ho mai messe, a parte qualche mammella di mucca sui pascoli...

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:52
da pacho
Nievole ha scritto:pacho ha scritto:ps: riguardo il dislivello dei 1900 di ieri, non so se abbia detto una stronzata. Dai dettagli dell'altimetria,
ho sommato le due voci 'ascent' e 'descent'. Oppure il dislivello è solo la metà?! Se così fossi, chiedo venia.

Ti rispondo io: il dislivello "positivo" (ascent) è quello che vale, ovvero i metri di ascesa percorsi durante il tragitto. Il dislivello "negativo" (descent) sono i metri di discesa percorsi, quindi generalmente dato un percorso ad anello i due dati se non sono uguali differiscono di pochissimo. Quindi si, il dislivello è circa la metà
Cmq sei il mio favorito per domenica prossima, quindi non deludermi!

thanks! il dubbio in effetti c'era. avevo spulciato su qualhe forum e ho visto che alcuni consideravano entrambi. E come un fesso non ho verificato
Grazie a tutti delle dritte (e a uffa per gli insulti, meritati

)
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:57
da Laura Grazioli
Strong ha scritto:pacho ha scritto:dovevo scegliere tra il finale della tappa o uscita in bici. ho scelto la II e dai commenti sul forum sembra che non abbia sbagliato poi di molto.
cmq. oggi 81 km.. percorso spacca gambe tipico delle colline marchigiane, quasi 1800 mt di dislivello, sempre in solitaria. Media 30.3 ... la gamba che non era niente di particolare. Credo di essere un po' a corto con il recupero, quindi domani uscita tranquilla e domenica allenamento sovietico.

mi chiedo come tu possa essere convinto di aver fatto 1900 metri di dislivello con un percorso simile.
capisco perà che sparare certi numeroni faccia più fico

Ma perché devi sempre andare a cercare di litigare con tutti, anche in un 3D che palesemente non ti interessa? Davvero proprio non ti capisco e non dire che stavolta qualcuno ti ha provocato perché non è vero.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:02
da Strong
Laura Grazioli ha scritto:Strong ha scritto:pacho ha scritto:dovevo scegliere tra il finale della tappa o uscita in bici. ho scelto la II e dai commenti sul forum sembra che non abbia sbagliato poi di molto.
cmq. oggi 81 km.. percorso spacca gambe tipico delle colline marchigiane, quasi 1800 mt di dislivello, sempre in solitaria. Media 30.3 ... la gamba che non era niente di particolare. Credo di essere un po' a corto con il recupero, quindi domani uscita tranquilla e domenica allenamento sovietico.

mi chiedo come tu possa essere convinto di aver fatto 1900 metri di dislivello con un percorso simile.
capisco perà che sparare certi numeroni faccia più fico

Ma perché devi sempre andare a cercare di litigare con tutti, anche in un 3D che palesemente non ti interessa? Davvero proprio non ti capisco e non dire che stavolta qualcuno ti ha provocato perché non è vero.
non capisco.....
non mi può far ridere?

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:44
da Strong
pacho ha scritto:non vedo l'ora di vedere quanto vai forte. Se mi dici dove, facciamo un'uscita assieme. Coraggio, non eri tu quello che si scagliava contro l'anonimato?
se ti manca così tanto la competizione possiamo, sempre se vuoi, organizzare una mini olimpiade con prova finale "chi ce l'ha più lungo"
il tuo ego ne uscirebbe sicuramente rafforzato
hai un ricordo vago....
chi insulta (es. "la destefano è una stupida") è giusto che lo faccia mettendoci nome cognome.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:45
da Laura Grazioli
Ed ecco un altro 3D interessante rovinato da beghe che si possono risolvere privatamente...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:05
da herbie
Bitossi ha scritto:robby ha scritto:quotone pacho0....comunque leggo....69 km in solitaria 1940 mt di dislivello....31.8 di media??? ma quanto cazzo vai????

No dai, c'è qualcosa che non va... forse c'è un errore di battitura!
Infatti,
- 69 km a 31,8 di media = 2h10' circa
- 1940 m. di dislivello in 2h10' = VAM media 900!
- 1940 m. in 69 km = 2,8% di pendenza media
Quindi, o Pacho ha fatto 69 km in costante salita al 2,8% alla ragguardevole media di 31,8 (sì, ma poi come è tornato a casa? Si è paracadutato dal Pico de Veleta?

), oppure ipotizzando 2/3 del tempo in salita ed 1/3 in discesa/pianura, ha tenuto una VAM media di 1350 circa, qualsiasi fosse la pendenza.
Forse (ipotizzo) in quel 1940 è scappato un 1 di troppo, o meglio c'è un 9 al posto di uno 0?
Altrimenti, mi inchino al fenomeno!

beh insomma...se fossi pacho e mi sentissi chiamare "fenomeno" per tenere una vammettina di 1350 che un ex corridore come lui DOVREBBE tenere neanche al medio, mi sentirei leggermente sminuito....comunque in effetti...sommare ascent e descent per avere il dislivello totale non è che sia esattamente un colpo di genio...

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:10
da robby
compagno herbie, alla Kobram dobbiamo cercare di mettere il bastone fra le ruote del pacho...ma non in senso figurato!!!!

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:10
da pacho
rinominiamo il 3d in Spariamo sulla croce rossa?
Onde evitare equivoci: HO DETTO UN STRUNZATA (ma ho sommato i due livelli in buona fede, lo giuro, tanto che avevo postato l'immagine con i dati sotto!

)
ps: i 1300 vam al medio falli tu che a me scappa da ridere
certo che adesso con tutte ste aspettative mi tocca andarmi ad allenare pure stasera, maledetti

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:14
da uffa
pedala, pedala compagno Smilzo, il poppolo conta su di te!
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:24
da robby
pacho ha scritto:rinominiamo il 3d in Spariamo sulla croce rossa?
Onde evitare equivoci: HO DETTO UN STRUNZATA (ma ho sommato i due livelli in buona fede, lo giuro, tanto che avevo postato l'immagine con i dati sotto!

)
ps: i 1300 vam al medio falli tu che a me scappa da ridere
certo che adesso con tutte ste aspettative mi tocca andarmi ad allenare pure stasera, maledetti

io ho una VAM molto molto superiore se proprio dobbiamo star qui a fare i fighi....ho fatto il Mortirolo versante Edolo-Monno con una VAM di 3459.....oh cazzo, ho sbagliato sigla, in realtà parlavo della VDM..velocità DISCENSIONALE media...buahhhh (il dato però è reale eh, dal Passo a Edolo 2 settimane fa con Diego ci abbiamo messo 20 minuti netti...sono 1153 mt di dislivello)
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:31
da herbie
robby ha scritto:pacho ha scritto:rinominiamo il 3d in Spariamo sulla croce rossa?
Onde evitare equivoci: HO DETTO UN STRUNZATA (ma ho sommato i due livelli in buona fede, lo giuro, tanto che avevo postato l'immagine con i dati sotto!

)
ps: i 1300 vam al medio falli tu che a me scappa da ridere
certo che adesso con tutte ste aspettative mi tocca andarmi ad allenare pure stasera, maledetti

io ho una VAM molto molto superiore se proprio dobbiamo star qui a fare i fighi....ho fatto il Mortirolo versante Edolo-Monno con una VAM di 3459.....oh cazzo, ho sbagliato sigla, in realtà parlavo della VDM..velocità DISCENSIONALE media...buahhhh (il dato però è reale eh, dal Passo a Edolo 2 settimane fa con Diego ci abbiamo messo 20 minuti netti...sono 1153 mt di dislivello)
e bravo pacho, adesso comincio a risentire l'orgoglio del vecchio combattente! Direi che siamo sulla buona strada per ritrovare l'atleta...però bisogna assolutamente cancellare quei propositi di riingrasso post-gara che ho sentito malauguratamente ventilare.
caro robby tu pensa a rispolverare per bene lo sprint lungo su rettilineo in falsopiano, poi al resto ci pensano i gregari. A proposito, occorrerebbe un summit per lo meno virtuale al fine di discutere alcuni dettagli riguardo alla condotta di gara anche alla luce del percorso assai favorevole a chi insegue visto che ci sono in pratica tre rettilinei raccordati da tre curve.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 31 maggio 2012, 0:21
da Nievole
Bitossi ha scritto:EDIT: Nievole, ma tu non dormi mai?

No. E' grave?
EDIT: per non dare un 100% di inutilità al mio post, dico che oggi mi sono sparato 1 oretta di pennichella post-pranzo.
Perchè ricordatevi tutti quanti che il riposo vince SEMPRE sull'allenamento.

Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 31 maggio 2012, 18:35
da cauz.
Nievole ha scritto:
Perchè ricordatevi tutti quanti che il riposo vince SEMPRE sull'allenamento.
ti quoto. e' la mia filosofia sportiva da sempre.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 31 maggio 2012, 19:05
da pacho
Mi sa che diventerà anche la mia da qui a poco..è da 2 gg che non vado neanche a spinta. I battiti non salgono e la gamba è vuota. Quindi ho desistito e ho fatto solo pianura (40km ieri, 55 km adesso), e agilità a ritmo tranquillo. Oltre al sovrallenamento, che spero di smaltire in tempi brevi, non vorrei che fosse anche carenza di ferro, dato che per buttare giù 13 chili in 2 mesi e mezzo, oltre che pedalare molto, ho dovuto mangiare molto poco.
Sti cazzi, da stasera fino domenica giù con costate e braciole.
robby ha scritto:.. dal Passo a Edolo 2 settimane fa con Diego ci abbiamo messo 20 minuti netti...sono 1153 mt di dislivello)
a li mortacci vostra, attenti a li freni che tieni famigghia!
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 10:00
da Strong
pacho ha scritto:Mi sa che diventerà anche la mia da qui a poco..è da 2 gg che non vado neanche a spinta. I battiti non salgono e la gamba è vuota. Quindi ho desistito e ho fatto solo pianura (40km ieri, 55 km adesso), e agilità a ritmo tranquillo. Oltre al sovrallenamento, che spero di smaltire in tempi brevi, non vorrei che fosse anche carenza di ferro, dato che per buttare giù 13 chili in 2 mesi e mezzo, oltre che pedalare molto, ho dovuto mangiare molto poco.
Sti cazzi, da stasera fino domenica giù con costate e braciole.
robby ha scritto:.. dal Passo a Edolo 2 settimane fa con Diego ci abbiamo messo 20 minuti netti...sono 1153 mt di dislivello)
a li mortacci vostra, attenti a li freni che tieni famigghia!
comuqnue pacho scherzavo in buona fede (dai, ti prendevo per il culo

)
se ti può rassicurare io, per ora, riesco a chiudere 60km con circa 500 metri di dislivello ad una media di poco superiore ai 27
forse poca roba ma fatta comunque in compagnia chiccherando per lunghi tratti (quelli meno impegnativi e tranquilli dal punto di vista stradale)
Da appassionato leggo molto spesso questo td (così rassicuro anche laura

) però ritengo molto interessanti gli aneddoti sulle sensazioni, sulle difficoltà, i consigli perchè creano unione tra chi ama questo sport....molto meno tutto il resto.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 11:49
da herbie
pacho ha scritto:Mi sa che diventerà anche la mia da qui a poco..è da 2 gg che non vado neanche a spinta. I battiti non salgono e la gamba è vuota. Quindi ho desistito e ho fatto solo pianura (40km ieri, 55 km adesso), e agilità a ritmo tranquillo. Oltre al sovrallenamento, che spero di smaltire in tempi brevi, non vorrei che fosse anche carenza di ferro, dato che per buttare giù 13 chili in 2 mesi e mezzo, oltre che pedalare molto, ho dovuto mangiare molto poco.
Sti cazzi, da stasera fino domenica giù con costate e braciole.
robby ha scritto:.. dal Passo a Edolo 2 settimane fa con Diego ci abbiamo messo 20 minuti netti...sono 1153 mt di dislivello)
a li mortacci vostra, attenti a li freni che tieni famigghia!
attento robby! questo è un classico: ad una settimana dall'evento dopo averti fatto friggere a lungo e stressare con racconti di ottime prestazioni,ora incominicia la PRETATTICA! Tu pensi che finalmente sia un po' esaurito, l'ultima settimana (quando ormai conta di meno) ti rilassi, lo prendi sottogamba, e lui che in realtà non si è mai sentito meglio, ti frega! Attento!
caro robby, vai piano in discesa, non c'è niente da guadagnare nel fare le curve in quel modo con il traffico aperto...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:32
da robby
caro herbie,
stai tranquillo che non prendo sottogamba pacho, so benissimo che comincia a far pretattica dicendo "non vado manco a spinta" pfui, figurati se ste cose non le capisco...lui domenica prossima per me è il favorito assieme a Bob Fats e chiaramete Plata (anche se non ho capito se lui correrà o meno?)e non a caso io ti ho scritto quel post in cui dobbiamo mettergli il bastone tra le ruote...e non in senso figurato
Per quanto riguarda la questione discesa, ma, sai, il Mortirolo non lo abbiamo fatto nemmeno a cannone, e sinceramente è da molto molto tempo che una discesa non la faccio veramente forte. Siamo solamente andati giù senza tirare troppo i freni, d'altra parte conoscerai bene anche tu la discesa verso Monno-Edolo, dopo la prima parte pendente e fino a Monno di curve ce ne sono pochissime e soli 2 tornanti, andare giù a 60 all'ora è normale, senza forzare e senza pedalare...mica voglio arrivare giù a Edolo senza pattini!
E comunque sono io quello che cerca di tenere a freno Diego, da quando quello lì ha la moto (e ormai sono due annetti) fa delle traiettorie in discesa veramente notevoli, a volte un po' troppo e va giù veramente forte, soprattutto in gara...ricordo lo stelvio dello scorso settembre....ho faticato di più a rilanciare ad ognuno dei 48 tornanti verso Prato allo Stelvio in discesa che durante tutta la salita!