Pagina 4 di 20

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 12:23
da Bomby
Sceriffo, non sono uno scienziato della comunicazione (dio ce ne scampi e liberi), ma in una trasmissione di rai3 (tg3 fuori tg) qualche settimana fa si parlava di pubblicità e strategie di vendita. Ebbene, l'esperto diceva che alla fine il consumatore si identifica di più con una persona comune rispetto ad un personaggio famoso, magari internazionale: si ha la percezione di avere a che fare con un tuo pari, al limite con l'artigiano di fiducia, se non con il tuo vicino di casa. Se ci fai caso molte agenzie pubblicitarie si stanno adeguando: poltrone e sofà, i supermercati aldi, persino la mulino bianco ha mandato a spasso Banderas con la gallina.
Poi ovviamente la ripetizione (non esasperata) aiuta, ovvio.

In questo ambito i ciclisti (tranne poche eccezioni) sono raramente percepiti come riccastri ignoranti incivili e viziati, come rischiano di esserlo i calciatori. Forse anche perché la maggior parte di loro si fa un mazzo tanto per uno stipendio buono ma non certo milionario. Risultano essere più semplici, alla mano, come un vicino di casa o un nipote che fa un lavoro strano, che se ne sta tutto il giorno sulla strada.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 14:52
da dietzen
galliano ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 8:41
dietzen ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 14:43 questo è un punto fondamentale, ormai mettere su una formazione di alto livello costa troppo, non tanto per i soldi in sé, che ai grandi gruppi non mancano, ma nel rapporto investimento-ritorno dello stesso.
tanto per fare un esempio lampante, la barilla paga 8 milioni l'anno per fare da main sponsor a federer. uno degli sportivi più conosciuti al mondo, amato da tutti, il testimonial perfetto in un certo senso. per fare un team world tour dovrebbe metterne almeno il doppio, con tutti i rischi d'investimento (legati ai risultati sportivi e agli eventuali extra sportivi) del caso. chi glielo fa fare?
Però dietzen dimentichi una cosa assai rilevante, quando la barilla paga federer per fare da testimonial quella è solo una parte della spesa.
Poi c'è tutto il costo degli spot che devi mettere in conto, altrimenti il testimonial non lo sfrutti. Federer mica va in giro a giocare il RG con la maglietta barilla. Federer lo vedi nello spot, ma lo spot lo devi pagare, non è mica compreso negli 8 milioni.
NOn so se è chiaro.
Invece Sagan e gli altri vanni in giro con la maglietta Bora.

Che poi, a volerla dire tutta, è così importante l'utilizzo di un personaggio globalmente noto per la tipologia di prodotto che vende la barilla?
Rende di più uno spot accattivante oppure l'uso di un personaggio noto? Avranno fatto i loro studi, per quanto mi riguarda è la ripetizione mantrica della pubblicità che conta piuttosto che l'uso del grande nome, anche perché la pubblicità mica si guarda, ma semmai si ascolta inconsapevolmente.
come dicevo più su, bisogna considerare che un grosso marchio ha comunque in bilancio ogni anno una cospicua cifra per i passaggi pubblicitari sui vari media, da quel punto di vista non cambia molto se hai la star o la comparsa nello spot, la pubblicità loro la comprano comunque su tv e giornali. e i brand importanti alternano (o le fanno addirittura in contemporanea) campagne con il personaggio famoso a quelle con l'uomo comune, proprio sapendo che in questo modo vanno a coprire tutto lo spettro di ricezione del pubblico.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 15:34
da sceriffo
Bomby ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 12:23

In questo ambito i ciclisti (tranne poche eccezioni) sono raramente percepiti come riccastri ignoranti incivili e viziati, come rischiano di esserlo i calciatori. Forse anche perché la maggior parte di loro si fa un mazzo tanto per uno stipendio buono ma non certo milionario. Risultano essere più semplici, alla mano, come un vicino di casa o un nipote che fa un lavoro strano, che se ne sta tutto il giorno sulla strada.
Su questo sono con te. Ed infatti non mi spiego il motivo per cui si insista con Buffon messo lì come testimonial di 4 o 5 aziende, oppure del Piero, che oltrettutto saran 10 anni che non gioca più nella serie A, quando c'è per esempio un Nibali, che tra l'altro qualche passata da Fazio l'ha fatta. Quindi non è poi così anonimo anche al di fuori del contesto corse. Poi c'è sempre chi dirà che Buffon è totalmente trasversale, etc etc. Però il fatto che facci al reclame per più aziende, induce in confusione. O, come diceva il mio prof di marketing con un tecnicismo, l'effetto marmellata

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 10:56
da cauz.
Questa è grossa, ma soprattutto è bella. Pare che Carrefour voglia ritirare la sua sponsorizzazione al Tour de france e investire quei soldi su... Wout van Aert!

http://www.ciclo21.com/carrefour-cambia-aso-van-aert/

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 11:12
da Albino
Prima Red Bull, adesso Carrefour...
Oltre a Crelan, che è di fatto un suo sponsor personale e lo seguirebbe ovunque, in questo caso facendo da co-sponsor ai francesi.
Il ragazzo attira, non c'è che dire.

I problemi sono due:

WvA e Nuyens non si nasano troppo, per usare un eufemismo.

Nell'ordine delle priorità di WvA c'è prima una squadra forte a supporto e poi i soldi, visto che un milione con le prebende dei cross lo fa già.
Carrefour è in grado di dare il budget necessario? O Nuyens di assemblarla?

Non sarei sorpreso di vederlo in QS...

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 11:19
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 11:12 Prima Red Bull, adesso Carrefour...
Oltre a Crelan, che è di fatto un suo sponsor personale e lo seguirebbe ovunque, in questo caso facendo da co-sponsor ai francesi.
Il ragazzo attira, non c'è che dire.

I problemi sono due:

WvA e Nuyens non si nasano troppo, per usare un eufemismo.

Nell'ordine delle priorità di WvA c'è prima una squadra forte a supporto e poi i soldi, visto che un milione con le prebende dei cross lo fa già.
Carrefour è in grado di dare il budget necessario? O Nuyens di assemblarla?

Non sarei sorpreso di vederlo in QS...
Beh, Carrefour mica è un'aziendina così. E' presente in Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Polonia, Grecia, Romania, Turchia, Brasile, Argentina, Colombia, Cina e in altri paesi dell'Asia. Se vogliono i soldi per rinforzare in modo notevole l'attuale Verandas Willems li trovano.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 11:41
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 11:19 Beh, Carrefour mica è un'aziendina così. E' presente in Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Polonia, Grecia, Romania, Turchia, Brasile, Argentina, Colombia, Cina e in altri paesi dell'Asia. Se vogliono i soldi per rinforzare in modo notevole l'attuale Verandas Willems li trovano.
Sisi lo so (mi sfamano sempre quando torno a casa disfatto :))

Però...

Carrefour entrerebbe con un milione, destinato a coprire lo stipendio di WvA.
E l'offerta è, chiaramente, condizionata alla sua permanenza alla Verandas.

Sponsorizzano WvA in pratica, non la squadra. L'articolo di HLN è chiaro a proposito.
Magari aumenteranno l'investimento, non lo so, per ora vogliono spendere solo un milione, solo per lui.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 12:22
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 11:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 11:19 Beh, Carrefour mica è un'aziendina così. E' presente in Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Polonia, Grecia, Romania, Turchia, Brasile, Argentina, Colombia, Cina e in altri paesi dell'Asia. Se vogliono i soldi per rinforzare in modo notevole l'attuale Verandas Willems li trovano.
Sisi lo so (mi sfamano sempre quando torno a casa disfatto :))

Però...

Carrefour entrerebbe con un milione, destinato a coprire lo stipendio di WvA.
E l'offerta è, chiaramente, condizionata alla sua permanenza alla Verandas.

Sponsorizzano WvA in pratica, non la squadra. L'articolo di HLN è chiaro a proposito.
Magari aumenteranno l'investimento, non lo so, per ora vogliono spendere solo un milione, solo per lui.
Capisco, ma c'è qualcosa che non torna. Carrefour ritirerebbe la sposorizzazione ad ASO (Tour e Vuelta) per investire solo 1 mln du WvA. Mi pare strano, cioè credo che attualmente investa più di 1 mln per sponsorizzare il Tour.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 13:17
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 12:22 Capisco, ma c'è qualcosa che non torna. Carrefour ritirerebbe la sposorizzazione ad ASO (Tour e Vuelta) per investire solo 1 mln du WvA. Mi pare strano, cioè credo che attualmente investa più di 1 mln per sponsorizzare il Tour.
Per il nome sulla maglia a pois ora dovrebbero essere sui 2,5/3 milioni l'anno (per i prossimi anni la richiesta di ASO è di 8 all'anno per 4 anni!).

Hanno anche annunciato la fine della sponsorizzazione alla federcalcio francese e previsto una riduzione del personale di 2000 dipendenti :(

In quest'ottica di ridimensionamento un milioncino a WvA ci sta.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 13:54
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 13:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 12:22 Capisco, ma c'è qualcosa che non torna. Carrefour ritirerebbe la sposorizzazione ad ASO (Tour e Vuelta) per investire solo 1 mln du WvA. Mi pare strano, cioè credo che attualmente investa più di 1 mln per sponsorizzare il Tour.
Per il nome sulla maglia a pois ora dovrebbero essere sui 2,5/3 milioni l'anno (per i prossimi anni la richiesta di ASO è di 8 all'anno per 4 anni!).

Hanno anche annunciato la fine della sponsorizzazione alla federcalcio francese e previsto una riduzione del personale di 2000 dipendenti :(

In quest'ottica di ridimensionamento un milioncino a WvA ci sta.
Ah, ok. Messa così il tutto torna. Evidentemente devono ridurre le sponsorizzazioni e con 1 mln piuttosto che fare una sponsorizzazione più anonima di quella attuale, vorrebbero puntare su un talento che di pubblicità ne porta tanta. Sarebbe una scelta intelligente.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: martedì 14 agosto 2018, 21:26
da Basso
Una delle più lunghe, note e piacevoli sponsorizzazioni ha termine: dopo 19 anni Jelly Belly non patrocinerà più il team Continental statunitense. Che, ovviamente, ora deve trovare in poco tempo un nuovo sponsor. Un gran peccato.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: martedì 14 agosto 2018, 23:28
da Denb
Basso ha scritto: martedì 14 agosto 2018, 21:26 Una delle più lunghe, note e piacevoli sponsorizzazioni ha termine: dopo 19 anni Jelly Belly non patrocinerà più il team Continental statunitense. Che, ovviamente, ora deve trovare in poco tempo un nuovo sponsor. Un gran peccato.

Immagino siano i primi danni del passaggio al WT del Tour of California.
Le continental americane hanno perso tantissima visibilità non potendo più partecipare alla corsa più importante del loro paese.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 9:43
da Lopi90
E' il solito principio del ciclismo, che sta cercando sempre di più di strangolare tutte le squadre, costringendole ad alzare il budget più di quanto non abbia senso o condannarsi all'irrilevanza.

Ci siamo beccati varie nuove professional americane che sono delle continental come organico, ma devono spendere il doppio per avere la licenza professional per il California, tipo la Holowesko, che non ha nulla come livello della squadra più di una continental balcanica. E le squadre che non ce l'hanno fatta saltano per aria.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 settembre 2018, 14:15
da Basso
Arriva il co-sponsor per la Vital Concept ed è uno bello importante http://www.cicloweb.it/2018/09/12/nuovo ... bb-hotels/

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 12:05
da Albino
Cibel diventa sponsor di WvA (e comparirà sulla maglia del campione del mondo) e chiude il rapporto di sponsorizzazione con l'omonima squadra continental.

Bene ma non benissimo.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 12:52
da Basso

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 22:03
da Basso
Dietrofront, la Cibel-Cebon rimarrà fortunatamente in gruppo. La dichiarazione originaria qui https://www.directvelo.com/actualite/69 ... le-peloton (sulla nostra news linkata qui sopra inserito l'aggiornamento ;))

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 ottobre 2018, 22:38
da sceriffo
Faizanè, azienda veneta lavorazione materie plastiche, nel 2019 diventerà il 3 nome della Nippo-Fantini #grintiamo

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 8 novembre 2018, 20:23
da Mad
Devo segnalare la morte di un grande appassionato, Tarcisio Persegona, ovverso il signor Tre Colli. Certo si tratta di uno sponsor minore per quel che riguarda il mondo dei professionisti, ma per per tutti quelli che si occupano delle categorie sottostanti è un grosso rubinetto che forse si chiuderà.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 10:25
da Basso

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 8:48
da Slegar
Se ne era già parlato tempo fa, ma ora arriva la conferma: Sky terminerà la sponsorizzazione della squadra diretta da Braisfold al termine della stagione 2019:

http://www.cyclingnews.com/news/sky-to- ... fter-2019/

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 8:51
da Beppugrillo
Un po' attesa, ma comunque una bomba atomica. Può cambiare tutto, ma al momento lo scenario più probabile è che vadano a rimpiazzare Sky con uno sponsor altrettanto grosso

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:40
da rizz23
Eh ma grossa anche la notizia della McLaren-Bahrain.
In prospettiva un'opzione interessante tolta proprio a Brailsford e soci.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:59
da Rudepravda
Io non credo che Brailsford abbia difficoltà a reperire un altro sponsor. Perchè un conto è cercare uno sponsor per una squadra fortissima che domina le classiche, e ci stà che puoi far fatica a trovarlo anche visto il seguito globale, un altro fatto è cercarlo per una squadra che domina nella vetrina mondiale migliore qual è il Tour. Se chiedi per strada chi ha vinto il TdF ti diranno Froome della Sky (dubito che si ricordino di Thomas già da ora), mentre se chiedi chi ha vinto Fiandre, Liegi o Freccia pochi associano in maniera facile questi eventi.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 15:20
da dietzen
rizz23 ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:40 Eh ma grossa anche la notizia della McLaren-Bahrain.
In prospettiva un'opzione interessante tolta proprio a Brailsford e soci.
quindi la mclaren entra nel ciclismo giusto giusto dopo aver scaricato alonso... :diavoletto:

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 15:30
da marco_graz
dietzen ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018, 15:20
rizz23 ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:40 Eh ma grossa anche la notizia della McLaren-Bahrain.
In prospettiva un'opzione interessante tolta proprio a Brailsford e soci.
quindi la mclaren entra nel ciclismo giusto giusto dopo aver scaricato alonso... :diavoletto:
Altrimenti ci sarebbe stato un conflitto d'interessi :diavoletto:

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 18:04
da Slegar
rizz23 ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:40 Eh ma grossa anche la notizia della McLaren-Bahrain.
In prospettiva un'opzione interessante tolta proprio a Brailsford e soci.
Speriamo che come risultati la squadra su due ruote non segua la china di quella a quattro.
Rudepravda ha scritto: mercoledì 12 dicembre 2018, 13:59 Io non credo che Brailsford abbia difficoltà a reperire un altro sponsor. Perchè un conto è cercare uno sponsor per una squadra fortissima che domina le classiche, e ci stà che puoi far fatica a trovarlo anche visto il seguito globale, un altro fatto è cercarlo per una squadra che domina nella vetrina mondiale migliore qual è il Tour. Se chiedi per strada chi ha vinto il TdF ti diranno Froome della Sky (dubito che si ricordino di Thomas già da ora), mentre se chiedi chi ha vinto Fiandre, Liegi o Freccia pochi associano in maniera facile questi eventi.
Auguro a Brailsford di trovare i soldi per proseguire l'avventura della sua squadra, però non darei nulla per scontato; anche questa era una signora formazione, con i due campioni mondiali in carica tra le sue fila, però alla fine di quella stagione ha chiuso i battenti per non aver trovato un finanziatore adeguato:
https://cqranking.com/men/asp/gen/team. ... amcode=THR
https://cqranking.com/men/asp/gen/Victo ... ?year=2011

EDIT: leggendo questo articolo di Cyclingnews, a mio avviso, o Braisfold bluffa ed ha già in tasca il contratto per lo sponsor dal 2020 in poi, oppure la vedo parecchio grigia per la squadra britannica:
http://www.cyclingnews.com/news/brailsf ... eyond-sky/

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 8:41
da marco_graz
Peccato che la Quick Step non sponsorizzi piu' la squadra, ci faccio il pavimento nella casa nuova :diavoletto:

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 18:09
da Winter
Ho trovato un bel articolo sui budget delle squadre spagnole nel 1991
http://hemeroteca.sevilla.abc.es/nav/Nav...2/076.html

1 Banesto 500 ml di pesetas = 3 ml di euro
2 Once 450 ml = 2,7 ml di euro
3 Seur 380 ml = 2,3 ml di euro
4 Clas 380 ml = 2,3 ml di euro
5 Amaya 280 ml = 1,7 ml di euro
6 Lotus 280 ml = 1,7 ml di euro
7 Kelme 250 ml = 1,5 ml di euro
8 Paternina 200 ml = 1,2 ml di euro
9 Mavisa 150 ml = 0,9 ml di euro
10 Artiach 130 ml = 0,78 ml di euro
11 Wigarma 130 ml = 0,78 ml di euro

come si vede il budget della banesto era poco meno di 4 volte superiore a quello della squadra meno forte
adesso credo che la movistar stia intorno ai 19.. la burgos 2..

Ingaggi corridori

1 Delgado 110 ml di pesetas = 0,66 ml di euro
2 Indurain 60 ml di pesetas = 0,36 ml di euro (parliamo di gennaio 1991 , non aveva ancora vinto il tour ne fatto secondo alla vuelta)
2 Lejarreta 60 ml di pesetas = 0,36 ml di euro
poi Gaston e Cabestany

L'ingaggio di Delgado è piu' basso dell'ultima squadra
Valverde credo oggi sia intorno ai 2,5 ml di euro.. piu' alto del budget della burgos

altra curiosita' la Vuelta costava 550 ml di pesetas = 3,31 ml di euro
meno della banesto

dodici anni dopo..
https://www.liberation.fr/sports/2003/0 ... nol_444244

le cose erano cambiate

Banesto e Once erano sui 6 ml di euro (in 12 anni raddoppiato il budget)
Kelme 3,7 ml
Euskaltel 4 ml
Costa de Almeria e Relax - Fuenlabrada erano sul 1,5 ml

pero' non cosi' tanto

adesso ??

1 Movistar è tra i 18 e i 20
le altre tre squadre sotto i 3 :(

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 0:19
da Basso
Notizia che potrebbe avere ripercussioni sul ciclismo - tre team professionistici, in buona sostanza? Lo scopriremo solo vivendo https://www.milanofinanza.it/news/farne ... 1324493961

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 14:14
da Basso
«Dammi indietro la mia seicento, i miei vent'anni e una ragazza che tu sai» (cit.)

http://www.cicloweb.it/2020/02/27/un-gr ... ion-orbea/ :cuore:

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:25
da Basso
Sono arrivate anche le parole del gm, CCC alla ricerca di un nuovo sponsor http://www.cicloweb.it/2020/06/08/arriv ... -nel-2021/

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:57
da Stylus
Rimarrà sponsor del team polacco?
Io comunque ci capisco poco delle brillanti menti che gestiscono le sponsorizzazioni

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:04
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 18:09 Ho trovato un bel articolo sui budget delle squadre spagnole nel 1991
http://hemeroteca.sevilla.abc.es/nav/Nav...2/076.html

1 Banesto 500 ml di pesetas = 3 ml di euro
2 Once 450 ml = 2,7 ml di euro
3 Seur 380 ml = 2,3 ml di euro
4 Clas 380 ml = 2,3 ml di euro
5 Amaya 280 ml = 1,7 ml di euro
6 Lotus 280 ml = 1,7 ml di euro
7 Kelme 250 ml = 1,5 ml di euro
8 Paternina 200 ml = 1,2 ml di euro
9 Mavisa 150 ml = 0,9 ml di euro
10 Artiach 130 ml = 0,78 ml di euro
11 Wigarma 130 ml = 0,78 ml di euro

come si vede il budget della banesto era poco meno di 4 volte superiore a quello della squadra meno forte
adesso credo che la movistar stia intorno ai 19.. la burgos 2..

Ingaggi corridori

1 Delgado 110 ml di pesetas = 0,66 ml di euro
2 Indurain 60 ml di pesetas = 0,36 ml di euro (parliamo di gennaio 1991 , non aveva ancora vinto il tour ne fatto secondo alla vuelta)
2 Lejarreta 60 ml di pesetas = 0,36 ml di euro
poi Gaston e Cabestany

L'ingaggio di Delgado è piu' basso dell'ultima squadra
Valverde credo oggi sia intorno ai 2,5 ml di euro.. piu' alto del budget della burgos

altra curiosita' la Vuelta costava 550 ml di pesetas = 3,31 ml di euro
meno della banesto

dodici anni dopo..
https://www.liberation.fr/sports/2003/0 ... nol_444244

le cose erano cambiate

Banesto e Once erano sui 6 ml di euro (in 12 anni raddoppiato il budget)
Kelme 3,7 ml
Euskaltel 4 ml
Costa de Almeria e Relax - Fuenlabrada erano sul 1,5 ml

pero' non cosi' tanto

adesso ??

1 Movistar è tra i 18 e i 20
le altre tre squadre sotto i 3 :(
normalizzali all'inflazione, https://fxtop.com/es/calculadora-de-inflacion.php, se no il dato non è attendibile.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:06
da Basso
Stylus ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:57 Rimarrà sponsor del team polacco?
Io comunque ci capisco poco delle brillanti menti che gestiscono le sponsorizzazioni
Molto probabilmente no. Il problema di CCC è però di natura economica e non di poco conto: ad aprile hanno fatto richiesta al governo di sussidi per circa 23 milioni di zloty, che al cambio attuale fanno quasi 5.2 milioni di euro, per salvare quasi 10000 dei 16000 posti dei propri dipendenti.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:37
da Brogno
Basso ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 11:06
Stylus ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:57 Rimarrà sponsor del team polacco?
Io comunque ci capisco poco delle brillanti menti che gestiscono le sponsorizzazioni
Molto probabilmente no. Il problema di CCC è però di natura economica e non di poco conto: ad aprile hanno fatto richiesta al governo di sussidi per circa 23 milioni di zloty, che al cambio attuale fanno quasi 5.2 milioni di euro, per salvare quasi 10000 dei 16000 posti dei propri dipendenti.
La richiesta al governo polacco la poteva fare piu o meno chiunque a patto che si avesse un calo del fatturato significativo. Non la prenderei come una prova del fatto che CCC sia in condizioni economiche disastrate. Prendere il sussidio e' quasi obbligatorio in Polonia se non si vuole uscire dal mercato.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 12:00
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 11:04
Winter ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 18:09 ....
normalizzali all'inflazione, https://fxtop.com/es/calculadora-de-inflacion.php, se no il dato non è attendibile.
Dai, facciamo i conti:

1991
1 Banesto 1.040 ml di pesetas = 6,251 ml di euro
2 Once 936 ml = 5,626 ml di euro
3 Seur 790 ml = 4,751 ml di euro
4 Clas 790 ml = 4,751 ml di euro
5 Amaya 582 ml = 3,501 ml di euro
6 Lotus 582 ml = 3,501 ml di euro
7 Kelme 520 ml = 3,126 7ml di euro
8 Paternina 416 ml = 2,500 ml di euro
9 Mavisa 312 ml = 1,876 ml di euro
10 Artiach 270 ml = 1,626 ml di euro
11 Wigarma 270 ml = 1,626 ml di euro

1 Delgado 229 ml di pesetas = 1,375 ml di euro
2 Indurain 125 ml di pesetas = 0,750 ml di euro
2 Lejarreta 125 ml di pesetas = 0,750 ml di euro

la Vuelta costava 1.144 ml di pesetas = 6,877 ml di euro

2003

Banesto = 8,060 ml
Once = 8,060 ml
Kelme = 4,970 ml
Euskaltel = 5,373 ml
Costa de Almeria = 2,015 ml
Relax - Fuenlabrada = 2,015 ml

Budget complessivo delle squadre spagnole normalizzato:
1991: 39 ml circa
2003: 30,5 ml circa
2020: 29 ml circa

Non servono tanti commenti.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 20:53
da Winter
Complimenti a entrambi

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 10:37
da Basso

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 11:47
da Leonardo Civitella
Maglia davvero bruttina(mi ricorda vagamente il design di una delle varie maglie dell'ex team Wiggins) ma almeno riconoscibile dalle altre.

Saluti,Leonardo

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:31
da pietro
Basso ha scritto: venerdì 12 giugno 2020, 10:37 Nuovo nome per la Mitchelton http://www.cicloweb.it/2020/06/12/nuovo ... fundacion/
Bene, è una buona notizia.
Peccato per la maglia perché è proprio brutta.

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:54
da Winter
Ma una Onlus che sponsorizza una squadra di ciclismo??

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:57
da cauz.
Cinque anni di contratto oltretutto. Questa è davvero sorprendente. Ma visto lo stato si altissimo rischio, è comunque un'ottima notizia (maglia a parte).

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 14:02
da Basso
Questa sponsorizzazione, sinceramente, mi piace decisamente poco. Mi auguro di sbagliare, ma diciamo che non sono fiducioso, dato che parliamo di un'azienda (GreenEDGE Cycling) con oltre 70 dipendenti e un fatturato/budget prossimo ai 20 milioni di euro all'anno, da coprire in larga parte per mano della proprietà.

Il nuovo proprietario, tal Francisco Huertas, è più un filantropo che un imprenditore; cosa nobile, ovviamente, ma per essere filantropo bisogna avere le risorse. Se Bill Gates o Warren Buffett sono ben noti in entrambi i campi, dell'Huertas imprenditore si sa pochino e nel web non circolano grosse notizie - una delle principali riguarda le dimissioni dalla presidenza di una banda musicale caratteristica di Granada (sic).

I risultati per lo più riguardano le tante sponsorizzazioni al mondo sportivo fra atletica, ginnastica, ciclismo (da quest'anno patrocina formazioni dilettantistiche uomini e donne in Andalusia - in organico anche l'ex Euskadi Murias López Cózar) e calcio, con qualche investimento in anni diversi tra Granada e Jaén.

Questo il testo (decisamente celebrativo) presente sul sito internet della squadra ciclistica, in cui non si menzionano le attività imprenditoriali.
El empresario Francisco Huertas es de sobra conocido en el deporte granadino por sus constantes patrocinios y donaciones. Adquirió una mayor notoriedad en su etapa de constructor, con el desembolso en 2008 de 400.000 euros que sirvieron para evitar la desaparición del Granada CF, entonces sumido en una profunda crisis económica e institucional. Sin embargo, ya con anterioridad fue mecenas, y también salvador, de un clásico del fútbol sala local en el siglo pasado: la AD Zaidín 90.

Ahora bien, su generosidad siguió latente con el paso del tiempo, en el que ha incursionado con éxito en el sector automovilístico o en el de la compra y venta de activos. Así, han podido disfrutar de su apoyo, a través de Manuela Fundación, deportistas como la joven figura nacional de patinaje artístico sobre hielo Nayara Castro, el joven competidor de Trial Bici Pablo Ruiz, la gimnasta internacional Marta Alacid o la jinete Valeria Chaves; así como varias entidades como son el Club Balonmano Vega de Granada, el equipo de atletas UME Sevilla BIEM II o el Juventud Atletismo Granada. Y a eso, cómo no, ha de unirse el extraordinario respaldo dado en ciclismo al Manuela Fundación Sport Bike, a su Academia, y al filial Gsport Franco-Furniture.

Éstas son las últimas muestras de desprendimiento de quien se ha mostrado muy sensible con la obra social. Y es que Huertas apoyó, también a través de la Fundación, la lucha contra el cáncer de mama colaborando en el Cross Popular Río Tarifa, y a la Asociación Granadina de Fibromialgia contribuyendo en el concierto de Nuria Fergó del pasado 24 de octubre. Por si fuera poco, han disfrutado también de sus donaciones Carmen y Lucía, dos hermanas granadinas con parálisis cerebral, el Colegio Cristo Rey de Albuñol y la Ciudad de Los Niños, beneficida con 112 pares de zapatillas de primeras marcas y material deportivo vario.
Ultimo ma non ultimo, questo cambio mette in serio dubbio la prosecuzione della squadra come punto di riferimento per il ciclismo australiano; la prima mossa va in tal senso, con la base che verrà presto trasferita dalla varesina Gavirate a Granada. Peccato che un movimento in salute come quello aussie non sia riuscito ad attrarre uno sponsor al di fuori dei soliti mecenati (Gerry Ryan con Mitchelton, la famiglia Drapac e Jayco), con il concreto rischio di tornare indietro di quasi vent'anni.

p.s. questa farà piacere soprattutto a @Sceriffo. Huertas è il secondo da destra nella foto, alla cui sinistra c'è una persona ben nota dalle nostre parti - il primo a destra è Manuel Calvente Gorbas, ex CSC e ora dirigente dei dilettanti della Manuela Fundación, il primo a sinistra è l'ex pistard José Manuel Moreno, oro olimpico nel km a Barcellona e anch'egli attivo nel team.

Immagine

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 14:24
da FRANCESCO1980
Basso ha scritto: venerdì 12 giugno 2020, 10:37 Nuovo nome per la Mitchelton http://www.cicloweb.it/2020/06/12/nuovo ... fundacion/

x me non arrivano neanche al 2021 ! ! !

PS; perdere la Orica è stato veramente una brutta botta x il ciclismo australiano
la Orica è una multinazionale che fattura miliardi

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 21:36
da sceriffo
Basso ha scritto: venerdì 12 giugno 2020, 14:02

p.s. questa farà piacere soprattutto a @Sceriffo. Huertas è il secondo da destra nella foto, alla cui sinistra c'è una persona ben nota dalle nostre parti - il primo a destra è Manuel Calvente Gorbas, ex CSC e ora dirigente dei dilettanti della Manuela Fundación, il primo a sinistra è l'ex pistard José Manuel Moreno, oro olimpico nel km a Barcellona e anch'egli attivo nel team.

Immagine
Non mi dire che il secondo da sx è tra gli artefici di questa operazione?
Comunque condivido le tue perplessità e pure a me sfuggono i motivi di questa operazione.
Una sponsorizzazione di un team professionistico e parlo di qualsiasi disciplina, va contro i principi fondativi della stessa onlus. Boh...
ps: Alvaro Crespi seguirà questo nuovo progetto?

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: sabato 13 giugno 2020, 6:28
da Winter
FRANCESCO1980 ha scritto: venerdì 12 giugno 2020, 14:24
Basso ha scritto: venerdì 12 giugno 2020, 10:37 Nuovo nome per la Mitchelton http://www.cicloweb.it/2020/06/12/nuovo ... fundacion/

x me non arrivano neanche al 2021 ! ! !

PS; perdere la Orica è stato veramente una brutta botta x il ciclismo australiano
la Orica è una multinazionale che fattura miliardi
Temo anche io
Orica importantissima però ancor di più ryan
Non so quanti soldi abbia investito nel ciclismo aussie
Gia dagli anni 80 con jayco
L investimento mitchelton (come azienda) magari è stato troppo costoso
Da azienda vinicola..ad alberghi di lusso ecc..

Sto cambio
Mi ricorda il passaggio del milan da Berlusconi a..mister li
Spero di sbagliarmi

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: sabato 13 giugno 2020, 7:45
da 34x27
Il nome Manuela fa riferimento a chi/che cosa in particolare?

ps: maglia orrenda imho

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: sabato 13 giugno 2020, 8:39
da Admin
Se faccio una ricerca nel web spagnolo, come costruttore/immobiliarista di Granada (partito anni fa da un'impresa di tinteggiature e poi evidentemente cresciuto) mi spunta questo riferimento: https://www.opentenea.com/HUERTAS+GONZA ... io=1836020

Socio unico e amministratore della seguente azienda: https://www.opentenea.com/NEGOCIOPUNTUA ... sa=2100612

Capitale sociale: 16mila euro (è una sorta di srl).

Ma la cosa più spettacolare è la sede, in Calle Dr. Puigvert a Ogijares. Ovvero questa:
20negociopuntual1.jpg
20negociopuntual1.jpg (153.08 KiB) Visto 5224 volte
Sì, proprio una delle casette in questo sperduto vicolo di provincia.

Spero si tratti di un'omonimia nel caso, ma Vigo ha il fiuto fino per certe cose e difficilmente sbaglia... :boh:

Re: Sponsor, questi sconosciuti

Inviato: sabato 13 giugno 2020, 9:44
da Basso
34x27 ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 7:45 Il nome Manuela fa riferimento a chi/che cosa in particolare?
Alla figlia di questo Huertas, deceduta dopo due giorni dalla nascita per un problema cardiaco.