


Dietro di lei Guderzo e Valsecchi
Brava Elisa! Arrivano anche le vittorie nella crono di Niewiadoma (Polonia), Johansson (Svezia) e Lepisto (Finlandia).thepirate87 ha scritto:Elisa vince per la seconda volta il campionato italiano a crono![]()
![]()
Non so come sia il percorso della gara in linea, ma potrebbe essere la volta buona per spezzare il tabù e vincerne uno. Grande Ely!
Dietro di lei Guderzo e Valsecchi
Bronzini battuta al fotofinish da Anna StrickerAlanford ha scritto:Incredibile tripletta consecutiva per la Cecchini!![]()
Gara tiratissima e come l'anno scorso, Elisa Longo Borghini di nuovo seconda. Terza Bronzini.
Da rivedere stasera alle 20.00.
Quoto parola per parola.Alanford ha scritto:Tre minuti...dico tre, di immagini: uno sprint, uno scatto, un'intervista! Un Severini e una Giada Borgato che avevano il tono di quelli che non sanno quasi come scusarsi verso gli spettatori.
Un schiaffo in faccia al ciclismo femminile, a tutte le ragazze e tutti gli appassionati; ma anche alla storia del Giro Donne, così bistrattato e umiliato non l'avevo mai visto.
Cara De Stefano, non è certo colpa tua, ma non riempirti più la bocca di frasi fatte sul vostro appoggio al ciclismo femminile, perché dopo oggi risultano ancor più patetiche.
Non ho neppure le parole per commentare la corsa, tanto sono rimasto disgustato.
E infatti Elisa ha scollinato per terza sul Mortirolo... ma la Abbott era 4' avantithepirate87 ha scritto:Tremo già per il Mortirolo...
L'Elisa può fare una gran tappa secondo me, sicuramente più forte di lei in salita al momento vedo solo la sua compagna Abbott, ma poi c'è la discesa... Con le altre quest'anno mi sa che se la gioca, sperèm
Alla fine Elisa chiude seconda dietro alla compagna Abbott, veramente una prova straordinaria, anche perché nel finale ha recuperato molto.Seb ha scritto:E infatti Elisa ha scollinato per terza sul Mortirolo... ma la Abbott era 4' avantithepirate87 ha scritto:Tremo già per il Mortirolo...
L'Elisa può fare una gran tappa secondo me, sicuramente più forte di lei in salita al momento vedo solo la sua compagna Abbott, ma poi c'è la discesa... Con le altre quest'anno mi sa che se la gioca, sperèm
Io lo seguivo qui, ci sono molti più aggiornamenti che arrivano da varie parti:thepirate87 ha scritto:Ho provato a seguirla via twitter, ma aggiornamenti pessimi e live scritto della pagina ufficiale del Giro quasi inesistente, come le classifiche...
Basterebbe poco, così di certo non si aiuta il ciclismo femminile a crescere.![]()
dal riassunto RAI almeno son riuscito a vedere le prime dieci con i distacchi.
Da una parte spero sia stata una giornata no, perché se fosse stata una scelta della squadra di sacrificarla all'inizio di tappa, avrebbero fatto una colossale cavolata!thepirate87 ha scritto: Non so se la Ely abbia lavorato troppo prima o abbia avuto una giornata no, ma in ogni caso tatticamente purtroppo male la Wiggle....
Azz... Le ultime parole famose... Speriamo per Elisa sia stata una crisi di fame, altrimenti nn si spiega... Nn mi aspettavo la Guderzo così pimpante in salita...PetitBreton ha scritto:E' una mia impressione o vedo un Elisa più tirata a questo Giro Rosa... secondo me ha limato un paio di chili, infatti in salita sembra molto brillante... Complimenti alla Abbott, regina delle montagne, peccato per la caduta in discesa che le ha fatto perdere molti secondi...
Notizie di Nicole Brandi??, si pensava potesse arrivare in forma al Giro... però l'obbiettivo dichiarato son le Olimpiadi.
thepirate87 ha scritto: Intanto ho visto la foto della faccia della nostra cara PFP
Evidentemente son delle aquile in ammiraglia Wiggle... La Abbott si sa che può fare solamente differenza sulle salite lunghe, ci voleva un'altra tappa col Mortirolo, nn aveva senso far lavorare Elisa in una tappa nn sicuramente di alta montagna come quella di ieri... Ciò dimostra che è veramente in forma e ciò fa ben sperare per le Olimpiadi.Alanford ha scritto:Da mangiarsi le mani per la tappa di ieri, questo Giro poteva veramente vincerlo...Elisa terza nella crono a 4" dalla vincitrice Stevens e soli 72 centesimi dalla Van der Breggen.
Megan Guarnier perde solo 29" da Evelyn e mantiene la maglia rosa.
E buona prova anche delle giovanissime Nesti, Bertizzolo e Beggin (arrivata stremata)... considerando che erano al debutto in una grande corsa a tappe è doverosa una citazione. Così come la Quagliotto e Anna Ceoloni che ha provato anche qualche fuga. Continua il mistero Ratto.Alanford ha scritto:Regolarità è la sua parola d'ordine, complimenti davvero a Megan! L'anno scorso era esplosa con belle vittorie, ma quest'anno sta facendo ancora meglio.![]()
Curiosa la sua progressione al Giro:
2013: 15a
2014: 7a
2015: 3a
2016: 1a
Però in questo Giro ci sono state due ragazze, che secondo me, sono andate decisamente più forte:
Evelyn Stevens in una forma smagliante, secondo posto in classifica con tre vittorie di tappa e quella discesa dal Mortirolo difficile da digerire.
Elisa Longo Borghini, non l'avevo mai vista così forte in salita, ma purtroppo c'è stata quella inaspettata crisi alla 6a tappa, che ha mandato a monte qualsiasi ambizione.
Mara Abbott è la più forte in salita, sul Mortirolo ha dato spettacolo...peccato per la discesa.
Anna Van Der Breggen è andata in crescendo...fantastica negli ultimi giorni, purtroppo le prime tappe aveva perso un po' troppo, chiude comunque sul podio.
Kaisa NIewiadoma è partita fortissimo, poi ha pagato un po' le salite dure.
Brave a due veterane che non mollano mai Guderzo e Häusler (lo sapete che non la chiamerò mai con quell'altro cognome)![]()
Meglio del previsto la Cecchini (Olimpiadi in vista?) e bella sorpresa la giovane Ksenyia Tuhai.
Non vedo come il nostro quartetto non possa essere Longo Borghini, Guderzo, Cecchini, BronziniAlanford ha scritto: Meglio del previsto la Cecchini (Olimpiadi in vista?)
Anche la Confalonieri sta andando forte... Ha deluso un po' la Guarischi, me l'aspettavo più brillante, anche se per Rio nn sarebbe stata cmq tra le papabili... Cmq penso anch'io che il quartetto sia quello lì, sono quelle che hanno più resistenza in salita.Seb ha scritto:Non vedo come il nostro quartetto non possa essere Longo Borghini, Guderzo, Cecchini, BronziniAlanford ha scritto: Meglio del previsto la Cecchini (Olimpiadi in vista?)
La Cecchini gareggia da 6 anni fra le elite e ormai la vediamo come una veterana, ma c'è da precisare che ha 24 anni ed è in costante crescita. Van Vleuten ha raggiunto la maturità intorno ai 27 anni e non parliamo della Guarnier esplosa a 30, son fiducioso su Elena.thepirate87 ha scritto:A occhio mi sembra che quest'anno la Cecchini abbia perso un po' di spunto veloce, ma ha guadagnato parecchio in coraggio, tenuta e resistenza. Già al Giro aveva ben impressionato, questa vittoria del Turingia con fuga annessa la proiettano forse in un'altra dimensione: giochiamocela bene a Rio, che possono uscire delle dinamiche di gara importanti con la diversità delle nostre 4 atlete
Ah quello no, per me i Giochi Olimpici sono sempre stati sopra tutto, e a mia personalissima idea un oro olimpico vale più di un mondiale proprio per lo status dei Giochi. La corsa vinta da Bettini ad Atene mi fece quasi piangere, quasi come ai tempi del Pirata.Alanford ha scritto: Non so se è una cosa solo mia, ma quest'anno è la prima volta che attendo con più trepidazione la prova olimpica, di quella mondiale.
Uno dei voti più negativi (il più negativo?) è giusto in fuga oggi a ParigiPetitBreton ha scritto:Pagellone del Giro Rosa??