Re: Riccardo Riccò
Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 12:19
Pare che riccò stia per firmare con il team Meridiana e che rientrerà alle corse al giro di Serbia.
Questo almeno riporta tuttobiciweb.
Questo almeno riporta tuttobiciweb.
ieri si parlava ancora di Amore & Vita; oggi spunta fuori la Meridiana di Giallorenzo, squadra ancora più piccola. In ogni caso, anche se la storia dell'autoemotrasfusione dovesse risolversi positivamente per il corridore modenese, la risalita verso il ciclismo che conta mi sembra terribilmente difficile. Essere catapultati dalla Vacansoleil, squadra PT, alla Meridiana, piccola continental italo-croata, è un triplo salto all'indietro. Si passa dalla prospettiva di una stagione fatta di grandi classiche, Giro d'Italia e altre grandi corse al nuovo esordi al modesto Giro di Serbia...non il massimo.Leone delle Fiandre ha scritto:Pare che riccò stia per firmare con il team Meridiana e che rientrerà alle corse al giro di Serbia.
Questo almeno riporta tuttobiciweb.
Secondo me più che meglio è quasi come niente. La mia impressione è che difficilmente troverà squadre di un certo calibro (Pro Tour) ancora pronte a dargli fiducia.lemond ha scritto:Meglio che nulla, evviva il Giro di Serbia.
Quindi niente 3 valli, emilia e piemonte direi. Ma quelle non possono correrle neanche se invitate?dietzen ha scritto:la meridiana è in gruppo da 2-3 stagioni, sempre affiliata all'estero. di solito fanno il calendario italiano (tranne le gare .HC, cui per regolamento non possono partecipare) e alcune corse a tappe di secondo piano nell'est.
no, le corse di categoria .HC possono invitare solo le continental affiliate nel proprio paese, quelle .1 invece non hanno questo tipo di restrizione.eliacodogno ha scritto:Quindi niente 3 valli, emilia e piemonte direi. Ma quelle non possono correrle neanche se invitate?dietzen ha scritto:la meridiana è in gruppo da 2-3 stagioni, sempre affiliata all'estero. di solito fanno il calendario italiano (tranne le gare .HC, cui per regolamento non possono partecipare) e alcune corse a tappe di secondo piano nell'est.
ti riferisci a quello (per me favoloso) relativo agli orecchini e al brillantino nel dente?nfl ha scritto:beh guardando alcuni "comandamenti" di fanini era prevedibile che riccò non accettasse
questa è una "scemenza assurda" più che altro, se mi ricordo bene, è che deve avere un'abitazione vicino alla sua per essere controllato, ma che è sospettato di omicidioLeone delle Fiandre ha scritto:ti riferisci a quello (per me favoloso) relativo agli orecchini e al brillantino nel dente?nfl ha scritto:beh guardando alcuni "comandamenti" di fanini era prevedibile che riccò non accettasse![]()
![]()
ho capito certamente, riccò fa bene, poi non vedo nessuna differenza sostanziale fra le due squadreLeone delle Fiandre ha scritto:naturalmente il "favoloso" era ironico, ma credo che tu l'abbia capito.
ma forse fanini gli ha chiesto di togliere gli orecchini per rispettare la campagna "no ago"![]()
![]()
eh vabbè sono sempre squadre continentalCoppel ha scritto:in effetti son due squadre del menga
ah, su questo non c'è dubbio. Dopo la (presunta) cavolata fatta a febbraio era certo che nessuna PT ma neanche nessuna professional l'avrebbe tesserato, almeno in questo momento.Laura Grazioli ha scritto:Non è che c'era da aspettarsi molto altro eh...
stamattina ho letto di sfuggita che il procuratore titolare della pratica è morto e questo ha ritardato i lavori..di più non so.pitoro ha scritto:attendo le dichiarazioni di Fanini.
In ogni caso i conti non tornano a nessun livello. Perché non l'hanno mai sospeso? Vuoi dire che la Procura non ha niente in mano?
Non so proprio che pensare a questo punto
La credibilita' e' pari a zero per tutti. Almeno Riccardo e' un fuoriclasse, come non ce ne sono oggi in Italia (e pochi all'estero).Davide 76 ha scritto:La credibilità di Riccò è pari a zero! Continuo a dire che tra lui e un medico che dichiara che Riccò ha confessato vedendosi morto l'emotrasfusione credo al medico. Detto ciò è chiaro che poi gli anni passano e Riccò ne sta perdendo un bel pò per la sua stupidità!
Almeno i tre che hai citato non si sono mai resi odiosi e spocchiosi e pieni di arroganza! Ah....dimenticavo, fino a prova contraria, non sono mai stati beccati con le mani nella marmellata!TIC ha scritto:La credibilita' e' pari a zero per tutti. Almeno Riccardo e' un fuoriclasse, come non ce ne sono oggi in Italia (e pochi all'estero).Davide 76 ha scritto:La credibilità di Riccò è pari a zero! Continuo a dire che tra lui e un medico che dichiara che Riccò ha confessato vedendosi morto l'emotrasfusione credo al medico. Detto ciò è chiaro che poi gli anni passano e Riccò ne sta perdendo un bel pò per la sua stupidità!
Comunque quello che deve contare sono le prove, non la fantomatica e soggettiva "credibilita'".
Viva Cunego Pozzato e Visconti voi si che siete dei fuoriclasse....
Perché a costoro piace la frutta a pezziDavide 76 ha scritto: Ah....dimenticavo, fino a prova contraria, non sono mai stati beccati con le mani nella marmellata!
I *casi* fanno sempre male al ciclismo, che è l'unico "sport" che riesce a farsi sempre del male. Quanto al modo di reagire ... "unicuique suum".casagrande ha scritto:Certo che la vicenda di Riccardo Riccò è davvero strana, completamente in linea con un personaggio arrogante, ambiguo, che prima fa capire che il mondo del ciclismo gli fa schifo, in seguito non vede l'ora di ritornare.......
Certo che sia la sua storia, sia quella di Alberto Contador, non stanno facendo bene ad un ciclismo che ora più che mai ha bisogno di credibilità, di decisioni nette ma immediate, e soprattutto di grandi risultati.
Se proprio Riccò vuole riguadagnarsi la fiducia dell'ambiente, in attesa che la sua vicenda sia chiarita definitivamente, dovrebbe ad esempio prendere esempio dall'umiltà del ritorno di Davide Rebellin.
Giustamente ognuno ha i suoi gusti!lemond ha scritto:Perché a costoro piace la frutta a pezziDavide 76 ha scritto: Ah....dimenticavo, fino a prova contraria, non sono mai stati beccati con le mani nella marmellata!![]()
in serbo:TIC ha scritto:Qualcuno sa se esiste un sito web del giro di Serbia ?
Anche in serbo va benissimo.
ormai credo sia completamente perso per il ciclismo ad altri livelli. Riccò è un corridore passato prò già con l'ombra di diversi sospetti, poi è stato trovato positivo e squalificato dopo il tour del 2008. E' tornato a buoni livelli la scorsa stagione, ma temo che quanto successo lo scorso febbraio, al di là di una eventuale squalifica, metta una pietra tombale sulla sua carriera ad alti livelli.TornadoTom ha scritto:Un talento come il cobra non possiamo certo permetterci di perderlo in questo momento, spero che la meridiana sia il primo passo per la risalita.
E lo dice uno a cui è sempre stato antipatico quando vinceva.
Quoto tutto!Tranchée d'Arenberg ha scritto:ormai credo sia completamente perso per il ciclismo ad altri livelli. Riccò è un corridore passato prò già con l'ombra di diversi sospetti, poi è stato trovato positivo e squalificato dopo il tour del 2008. E' tornato a buoni livelli la scorsa stagione, ma temo che quanto successo lo scorso febbraio, al di là di una eventuale squalifica, metta una pietra tombale sulla sua carriera ad alti livelli.TornadoTom ha scritto:Un talento come il cobra non possiamo certo permetterci di perderlo in questo momento, spero che la meridiana sia il primo passo per la risalita.
E lo dice uno a cui è sempre stato antipatico quando vinceva.
la Meridiana è una piccola squadra che solo saltuariamente partecipa a gare .1, molto più spesso si ritrova quà e la in giro per l'europa centrale ed orientale a prender parte a corse .2. Anche se da qui a fine stagione dovesse collezionare diverse vittorie (che comunque sarebbero successi minori, di molto inferiori alle corse vinte lo scorso anno in maglia Flaminia) difficilmente riuscirebbe a trovare per la prossima stagione un contratto con una squadra di buon livello. A questo punto della sua carriera, a torto o a ragione, ha perso ogni credibilità e mi pare poco probabile che possa riacquistare nei prossimi mesi almeno parte di quel credito che è riuscito a perdere in questi anni...
io non condivido nulla perchè Riccardo Riccò ha fatto e probabilmente stà facendo quello che tutti i big del ciclismo hanno sempre fatto e faranno.Tranchée d'Arenberg ha scritto:ormai credo sia completamente perso per il ciclismo ad altri livelli. Riccò è un corridore passato prò già con l'ombra di diversi sospetti, poi è stato trovato positivo e squalificato dopo il tour del 2008. E' tornato a buoni livelli la scorsa stagione, ma temo che quanto successo lo scorso febbraio, al di là di una eventuale squalifica, metta una pietra tombale sulla sua carriera ad alti livelli.TornadoTom ha scritto:Un talento come il cobra non possiamo certo permetterci di perderlo in questo momento, spero che la meridiana sia il primo passo per la risalita.
E lo dice uno a cui è sempre stato antipatico quando vinceva.
la Meridiana è una piccola squadra che solo saltuariamente partecipa a gare .1, molto più spesso si ritrova quà e la in giro per l'europa centrale ed orientale a prender parte a corse .2. Anche se da qui a fine stagione dovesse collezionare diverse vittorie (che comunque sarebbero successi minori, di molto inferiori alle corse vinte lo scorso anno in maglia Flaminia) difficilmente riuscirebbe a trovare per la prossima stagione un contratto con una squadra di buon livello. A questo punto della sua carriera, a torto o a ragione, ha perso ogni credibilità e mi pare poco probabile che possa riacquistare nei prossimi mesi almeno parte di quel credito che è riuscito a perdere in questi anni...
Lo dici tuFil80 ha scritto:Condivido chi vuole vedere correre Riccò.
In questo sport si dopano tutti, ma tutti TUTTI.
concordo con l'amico Winter!Winter ha scritto:Lo dici tuFil80 ha scritto:Condivido chi vuole vedere correre Riccò.
In questo sport si dopano tutti, ma tutti TUTTI.
Queste son le scuse dei corridori per doparsi
Di corridori che non prendono niente ce ne sono , solo che si preferisce far pubblicita' agli altri
Nella Festina '98 c'era un doping di squadra generalizzato
Eppure 3 corridori non prendevano nulla
Delion , una ventina d'anni fa ha vinto un Lombardia a pane e acqua
forse non hai capito nulla di quel che ho scritto. Non era un giudizio su Riccò, che io personalmente ho sempre detestato prima ancora che venisse trovato positivo al tour del 2008. Nel precedente intervento mi sono tenuto ben lontano dall'esprimere nuovamente le mie opinioni sul personaggio e sulle sue vicende. Ho invece fatto un'analisi su quella che è la sua situazione attuale e su quelle che sono le prospettive per il futuro. Pensi forse che per lui la risalita verso il ciclismo che conta, anche se venisse riconosciuto innocente in merito ai fatti di quest'inverno, sarà facile? Io credo assolutamente di no anche qualora fosse il ciclista più pulito dell'intero panorama mondiale.Strong ha scritto:io non condivido nulla perchè Riccardo Riccò ha fatto e probabilmente stà facendo quello che tutti i big del ciclismo hanno sempre fatto e faranno.Tranchée d'Arenberg ha scritto:ormai credo sia completamente perso per il ciclismo ad altri livelli. Riccò è un corridore passato prò già con l'ombra di diversi sospetti, poi è stato trovato positivo e squalificato dopo il tour del 2008. E' tornato a buoni livelli la scorsa stagione, ma temo che quanto successo lo scorso febbraio, al di là di una eventuale squalifica, metta una pietra tombale sulla sua carriera ad alti livelli.TornadoTom ha scritto:Un talento come il cobra non possiamo certo permetterci di perderlo in questo momento, spero che la meridiana sia il primo passo per la risalita.
E lo dice uno a cui è sempre stato antipatico quando vinceva.
la Meridiana è una piccola squadra che solo saltuariamente partecipa a gare .1, molto più spesso si ritrova quà e la in giro per l'europa centrale ed orientale a prender parte a corse .2. Anche se da qui a fine stagione dovesse collezionare diverse vittorie (che comunque sarebbero successi minori, di molto inferiori alle corse vinte lo scorso anno in maglia Flaminia) difficilmente riuscirebbe a trovare per la prossima stagione un contratto con una squadra di buon livello. A questo punto della sua carriera, a torto o a ragione, ha perso ogni credibilità e mi pare poco probabile che possa riacquistare nei prossimi mesi almeno parte di quel credito che è riuscito a perdere in questi anni...
I caso Rebellin dovrebbe insegnare.....
Tutti erano straconvinti che fosse pulitissimo ed invece anche lui si cerava, chi vuole essere al top del proprio sport si deve aiutare per cui ben venga quindi un recupero di Riccò.
cauz. ha scritto:chissa' come saranno le reazioni in gruppo all'ennesimo ritorno di ricco'?
daniel oss su twitter commenta semplicemente con "Qualcosa non funziona!!!"
http://twitpic.com/587tcs
10 di cosa?Strong ha scritto:cauz. ha scritto:chissa' come saranno le reazioni in gruppo all'ennesimo ritorno di ricco'?
daniel oss su twitter commenta semplicemente con "Qualcosa non funziona!!!"
http://twitpic.com/587tcs
ha parlato mister 10!
Quindi sarà mister 8 al limite. Comunque quella classifica era una menata senza senso, sulla base della quale i guidizi su Popovych e Menchov suonano come condanne conclamate (e i due non sono mai stati trovati positivi...)Deadnature ha scritto:Nella classifica del "rischio-doping", basata sul passaporto biologico e pubblicata dall'Equipe, Oss aveva voto 8/10. Cioè molto alto.
Bradipone ha scritto:sospeso dall'attività agonistica
fonte: federciclismo
diciamo che è parecchio triste la tempestività di talune decisioni
eliacodogno ha scritto:Quindi sarà mister 8 al limite. Comunque quella classifica era una menata senza senso, sulla base della quale i guidizi su Popovych e Menchov suonano come condanne conclamate (e i due non sono mai stati trovati positivi...)Deadnature ha scritto:Nella classifica del "rischio-doping", basata sul passaporto biologico e pubblicata dall'Equipe, Oss aveva voto 8/10. Cioè molto alto.
Per me è carta straccia, dato che non è la base per comminare squalifiche. Altrimenti per i sospetti che ha sempre alimentato Riccò non sarebbe mai passato professionista. Ti pare un discorso sensato?Strong ha scritto: chiamiamola menata ma non senza senso. (il senso ce l'ha ed è molto chiaro)
non è che possiamo far diventare carta straccia solo quello che interessa a noi....
è una vita che Menchov attira i sospetti di tutti e adesso....carta straccia?
Al Giro addirittura è stato quasi boicottato da i "tifosi" per strada che lo accusavano di esser dopato.
certo hai ragione...eliacodogno ha scritto:Per me è carta straccia, dato che non è la base per comminare squalifiche. Altrimenti per i sospetti che ha sempre alimentato Riccò non sarebbe mai passato professionista. Ti pare un discorso sensato?Strong ha scritto: chiamiamola menata ma non senza senso. (il senso ce l'ha ed è molto chiaro)
non è che possiamo far diventare carta straccia solo quello che interessa a noi....
è una vita che Menchov attira i sospetti di tutti e adesso....carta straccia?
Al Giro addirittura è stato quasi boicottato da i "tifosi" per strada che lo accusavano di esser dopato.