Pagina 4 di 4
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 15:43
da quasar
Tranchée d'Arenberg ha scritto:. Ha scelto la seconda strada e questa non è una colpa, così come non è una colpa per i Galbusera, che anzi andrebbero osannati per i prossimi 50 anni, non poter mettere 20 mln di euro all'anno.
Questo è fuori discussione, ogni privato può decidere se investire o meno nello sport senza dover rendere conto a nessuno. A maggior ragione chi ha già ampiamente dato. E qua siamo d'accordo.
Circa le reali intenzioni della famiglia Galbusera mantengo invece forti dubbi. Hai tutto il diritto di non investire più, ma non comprendo allora la delusione.... Perché da una parte, come ha scritto il nostro amico hbk disponendo di fonti attendibili, c'è la delusione del vecchio patron; dall'altra però ci sono Saronni e pure Copeland che sostengono una cosa diversa. Perché proprio Copeland nell'intervista a TB ha ricostruito la vicenda, dalla mancata fusione Lampre-Bahrain sino al "salvataggio" (sue testuali parole) del vecchio gruppo Lampre da parte di Saronni grazie allo sponsor cinese. E parlare di salvataggio è piuttosto emblematico e non lascerebbe spazio ad interpretazioni su quali fossero le intenzioni del vecchio sponsor.
In ogni caso, pur concedendo alla famiglia Galbusera la volontà di proseguire, è evidente (come hai tu stesso evidenziato Tranchée) la loro impossibilità (che sia una scelta o una necessità non ci interessa saperlo) a ricoprire il ruolo di main sponsor. Pertanto, quello che intendo far notare, è che l'eventuale nuovo ruolo più defilato rispetto al passato è riconducibile comunque ad una loro decisione e non direttamente a Saronni.
E poi mi chiedo e vi chiedo: se Galbusera ha tutta questa voglia di restare nel ciclismo e visto che al nuovo team di Saronni mancherebbero proprio quelle cifre riconducibili ad un secondo sponsor, perché Lampre non subentra ad affiancare TJ Sport? Sarebbe la soluzione ideale per tutti.
Se poi, Galbusera intende restare nell'ambiente senza poter più disporre di grossi budget e pretende allo stesso tempo di ricoprire un ruolo di main sponsor senza ruoli secondari, allora la vedo piuttosto dura....
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 16:33
da Lambohbk
quasar ha scritto: E poi mi chiedo e vi chiedo: se Galbusera ha tutta questa voglia di restare nel ciclismo e visto che al nuovo team di Saronni mancherebbero proprio quelle cifre riconducibili ad un secondo sponsor, perché Lampre non subentra ad affiancare TJ Sport? Sarebbe la soluzione ideale per tutti.
Se poi, Galbusera intende restare nell'ambiente senza poter più disporre di grossi budget e pretende allo stesso tempo di ricoprire un ruolo di main sponsor senza ruoli secondari, allora la vedo piuttosto dura....
Quello che so io è questo: una volta saputo dello sponsor cinese la Lampre non si è automaticamente tirata fuori ma ha proprio cercato di capire se c'erano i presupposti per una collaborazione, circa 2/3 settimane fa la loro frase è stata "è tutto poco chiaro quindi difficilmente collaboreremo col "loro" (che poi chi sono questi loro?)". Pensate magari alla decisione di investire soldi assieme a questo team cinese e poi ritrovarsi senza la licenza World Tour, licenza che appunto ancora non è stata data.
Le recentissime notizie riguardo alla frettolosa ricerca di un nuovo sponsor hanno confermato che forse qualcosa di non del tutto chiaro c'era.
Non escludo che ciò che la famiglia Galbusera ha detto a mio padre fosse una versione "di parte" e di sicuro non mi vengono a riferire tutti i fatti loro però qualche che so io ve l'ho riferito e ve lo sto riferendo.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 16:59
da dietzen
torcia86 ha scritto:posto che la situazione possa risolversi positivamente, a vostro avviso come si divideranno le volate ed il calendario modolo e swift?
non penso ci saranno problemi fra i due. swift non è un velocista da gruppo compatto, può dire la sua nelle classiche e semiclassiche e nella tappe un filo impegnative, dove arrivano a giocarsi la vittoria in non più di 50. all'occorrenza potrebbe anche essere l'ultimo uomo per modolo (come gli è capitato in questa stagione quando ha corso con viviani).
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
quasar ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:. Ha scelto la seconda strada e questa non è una colpa, così come non è una colpa per i Galbusera, che anzi andrebbero osannati per i prossimi 50 anni, non poter mettere 20 mln di euro all'anno.
Questo è fuori discussione, ogni privato può decidere se investire o meno nello sport senza dover rendere conto a nessuno. A maggior ragione chi ha già ampiamente dato. E qua siamo d'accordo.
Circa le reali intenzioni della famiglia Galbusera mantengo invece forti dubbi. Hai tutto il diritto di non investire più, ma non comprendo allora la delusione.... Perché da una parte, come ha scritto il nostro amico hbk disponendo di fonti attendibili, c'è la delusione del vecchio patron; dall'altra però ci sono Saronni e pure Copeland che sostengono una cosa diversa. Perché proprio Copeland nell'intervista a TB ha ricostruito la vicenda, dalla mancata fusione Lampre-Bahrain sino al "salvataggio" (sue testuali parole) del vecchio gruppo Lampre da parte di Saronni grazie allo sponsor cinese. E parlare di salvataggio è piuttosto emblematico e non lascerebbe spazio ad interpretazioni su quali fossero le intenzioni del vecchio sponsor.
In ogni caso, pur concedendo alla famiglia Galbusera la volontà di proseguire, è evidente (come hai tu stesso evidenziato Tranchée) la loro impossibilità (che sia una scelta o una necessità non ci interessa saperlo) a ricoprire il ruolo di main sponsor. Pertanto, quello che intendo far notare, è che l'eventuale nuovo ruolo più defilato rispetto al passato è riconducibile comunque ad una loro decisione e non direttamente a Saronni.
Questo onestamente non l'ho capito neanche io. Non so bene se per 'salvataggio' Copelandt intendesse salvare una squadra che altrimenti avrebbe chiuso oppure, meno drasticamente, salvare una squadra dalla retrocessione tra le professional. Come dici tu, è evidente che Lampre non poteva proseguire come main sponsor di una formazione WT, poteva farlo soltanto riducendo qualitativamente e quantitativamente l'organico e scendendo di categoria. Come dicevo stamattina, eran già in difficoltà nelle ultime stagioni e solo l'ingombrante inserimento di Merida ha risolto positivamente la situazione. E ciò ovviamente non dipende in nessun modo da Saronni. Anzi credo che lui sarebbe stato felice di poter proseguire nel WT con Lampre main sponsor.
Forse alla fine la delusione di Galbusera non ha nulla a che fare con tutto questo, magari si aspettava solo che Saronni, dopo anni e anni di sodalizio col marchio Lampre, alzasse la cornetta e dicesse "Senti, io ho trovato uno sponsor cinese che ci garantisce 15 mln di euro come main sponsor. Sarei felicissimo se Lampre continuasse con noi come secondo sponsor".
E' chiaro che sto parlando di ipotesi, di mie supposizioni che possono benissimo valere zero.
quasar ha scritto:
E poi mi chiedo e vi chiedo: se Galbusera ha tutta questa voglia di restare nel ciclismo e visto che al nuovo team di Saronni mancherebbero proprio quelle cifre riconducibili ad un secondo sponsor, perché Lampre non subentra ad affiancare TJ Sport? Sarebbe la soluzione ideale per tutti.
Se poi, Galbusera intende restare nell'ambiente senza poter più disporre di grossi budget e pretende allo stesso tempo di ricoprire un ruolo di main sponsor senza ruoli secondari, allora la vedo piuttosto dura....
Mah, su questo non sono certo... Siamo sicuri che davvero manchi una manciata di mln di euro? Io ormai in questa confusa storia non ho nessuna certezza, solo tanti dubbi. Se fosse così, è chiaro che Lampre sarebbe il partner ideale come secondo sponsor e tutti vivrebbero felici e contenti.
Se poi invece Galbusera vuole restare main sponsor con pochi soldi, allora sarebbe una richiesta fuori luogo. Ma è uno scenario che tenderei ad escludere.
Piuttosto, quello che scrive lambohbk mi pare molto interessante. Sicuramente Galbusera ne sa molto più di noi e potrebbe aver fiutato la fregatura da lontano. A quel punto non c'è dubbio sul fatto che abbia fatto bene a defilarsi.
Ma ripeto, ci stiamo muovendo nel campo dell'ipotetico. Potrebbero essere tutte elucubrazioni inutili.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 18:37
da cauz.
e se invece fosse proprio lampre lo sponsor saltato nelle ultime settimane che ha provocato il "buco"?
ad oggi, ogni ipotesi è possibile.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 23:06
da bartoli
Nozze con fichi secchissimi. Una compagnia aerea sarà primo sponsor, roba da meno di 10 milioni di euro
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 23:10
da Basso
Che sarebbe comunque uguale o superiore al budget 2016

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 23:27
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto:Nozze con fichi secchissimi. Una compagnia aerea sarà primo sponsor, roba da meno di 10 milioni di euro
Se si tratta di compagnia aerea, allora immagino che è una compagnia degli emirati e che quindi alla fine il progetto cinese era un bluff....
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 15 dicembre 2016, 8:27
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto:bartoli ha scritto:Nozze con fichi secchissimi. Una compagnia aerea sarà primo sponsor, roba da meno di 10 milioni di euro
Se si tratta di compagnia aerea, allora immagino che è una compagnia degli emirati e che quindi alla fine il progetto cinese era un bluff....
La stessa che ha rilevato Alitalia?

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 12:17
da Lambohbk
Adesso sembra addirittura che la Cina possa essersi fatta da parte in modo totale e che la licenza possa essere svizzera, italiana o degli Emirati Arabi (da dove viene lo sponsor). Pare che alla base di tutto possa esserci l'impossibilità di Li Zhiqiang, numero uno della cordata cinese, di firmare i documenti necessari visto le sue condizioni di salute (si parla di un cancro al pancreas).
http://www.cyclingweekly.co.uk/news/rac ... eam-304195
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 18:51
da sceriffo
quindi continua, anche se non è chiaro con quale title sponsor. evviva!
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 20:16
da Winter
Be dI come si chiama la squadra per ora m interessa poco
L importante è che la squadra continui
Katusha o astana..non son mica i nomi degli sponsor
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 20:19
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Be dI come si chiama la squadra per ora m interessa poco
L importante è che la squadra continui
Katusha o astana..non son mica i nomi degli sponsor
Esattamente. Arrivati al 20 di dicembre, per quanto mi riguarda la squadra potrebbe pure chiamarsi "Cacca". 25 corridori ed un intero staff sono salvi.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 20:52
da udra
Il tizio che diventerà presidente della squadra è una figura abbastanza ignota, oltre ad avere un nome piuttosto difficoltoso e lungo. L'unica cosa che ho trovato è una pagina che lo collega a una società off-shore, nominata nei famosi Panama Papers.
Cercando Kopaonic mi ritrovo invece la pagina di un parco serbo e dei ristoranti

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 12:38
da Visconte85
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Be dI come si chiama la squadra per ora m interessa poco
L importante è che la squadra continui
Katusha o astana..non son mica i nomi degli sponsor
Esattamente. Arrivati al 20 di dicembre, per quanto mi riguarda la squadra potrebbe pure chiamarsi "Cacca". 25 corridori ed un intero staff sono salvi.
ma i proprietari sono cinesi o arabi?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 12:53
da Lambohbk
Visconte85 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Be dI come si chiama la squadra per ora m interessa poco
L importante è che la squadra continui
Katusha o astana..non son mica i nomi degli sponsor
Esattamente. Arrivati al 20 di dicembre, per quanto mi riguarda la squadra potrebbe pure chiamarsi "Cacca". 25 corridori ed un intero staff sono salvi.
ma i proprietari sono cinesi o arabi?
Emirati Arabi Uniti, i cinesi non c'entrano più niente
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 13:15
da andriusskerla
Quindi, dato che i cinesi non c'entrano, oltre a Feng lascerà la squadra anche Xu?
Prenderanno qualche emiratino?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 13:28
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Be dI come si chiama la squadra per ora m interessa poco
L importante è che la squadra continui
Katusha o astana..non son mica i nomi degli sponsor
Esattamente. Arrivati al 20 di dicembre, per quanto mi riguarda la squadra potrebbe pure chiamarsi "Cacca". 25 corridori ed un intero staff sono salvi.
ma i proprietari sono cinesi o arabi?
I cinesi han fatto la buffonata e si sono tirati indietro.
andriusskerla ha scritto:Quindi, dato che i cinesi non c'entrano, oltre a Feng lascerà la squadra anche Xu?
Prenderanno qualche emiratino?
Credo che Xu debba trovare ingaggio presso una delle continental Cinesi. Per quanto riguarda gli Arabi, una delle poche cose buone è che mettono soldi ma non impongono nessun loro (scadente) corridore. E credo che anche in questo caso faranno lo stesso.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 14:39
da Celun
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 15:10
da holland
Come fornitore tecnico rimane la conferma di Colnago, il team al momento ha solo il nome UAE Abu Dhabi . Lampre rimane almeno come secondo sponsor?

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 15:41
da Lambohbk
holland ha scritto:Come fornitore tecnico rimane la conferma di Colnago, il team al momento ha solo il nome UAE Abu Dhabi . Lampre rimane almeno come secondo sponsor?

Purtroppo, almeno per il prossimo anno, Lampre non sponsorizzerà più il ciclismo
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 15:44
da andriusskerla
Ma il roster è completo o con la certezza di sponsor e licenza potrebbe arrivare qualcun altro? (Non sto parlando di emiratini)
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 16:00
da Basso
Sono in 24 (come nel 2016 - con tanto di Xu Gang compreso), numero superiore al minimo di 23 obbligatorio per le World Tour; personalmente spererei in almeno due ingaggi fra i vari Malacarne, Bongiorno, Viganò, Voss, Gretsch, Thürau, Txurruka ancora a spasso, ma dubito.
edit: intendevo 24 nel 2016 contando l'inutile Xu, mentre per ora la rosa 2017 vede 24 atleti tutti degni del World Tour

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 16:33
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Sono in 24 (come nel 2016 - con tanto di Xu Gang compreso), numero superiore al minimo di 23 obbligatorio per le World Tour; personalmente spererei in almeno due ingaggi fra i vari Malacarne, Bongiorno, Viganò, Voss, Gretsch, Thürau, Txurruka ancora a spasso, ma dubito.
Se non sbaglio sono 24 senza Xu
Bono
Conti
Rui Costa
Durasek
Ferrari
Kump
Meintjes
Modolo
Mohoric
Mori
Niemiec
Petilli
Polanc
Ulissi
Zurlo
Atapuma
Consonni
Ganna
Guardini
Laengen
Marcato
Ravasi
Swift
Troia
Comunque, anche io spero che un paio tra quelli che hai citato possano esser ingaggiati, anche se la vedo dura visto che i soldi l'han trovati in extremis e non credo che il budget sia così grosso.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 22 dicembre 2016, 11:33
da Lambohbk
Intervista a Saronni: “A fine agosto avevamo annunciato la collaborazione con i cinesi di TJ Sport - racconta sulle pagine della Gazzetta dello Sport - Purtroppo il presidente Li Zhiqiang ha avuto seri problemi di salute, lui era il perno di tutto e questo ha bloccato il progetto. Le regole dell'UCI non aspettano e non avevamo più i tempi per definire il piano. Ma il progetto resta valido, io sono sicuro che dalla Cina uscirà qualcosa di importante. La Commissione Licenze dell'UCI ci ha accolti il 18 novembre: da lì siamo ripartiti”.
“Mauro Gianetti è stato invitato ad Abu Dhabi a vedere l'ultimo GP di Formula 1 e ha presentato al signor Matar il nostro progetto. In dieci giorni abbiamo definito tutto. Forse la ristrettezza dei tempi ha aiutato, perché più di tanto non c'è stato modo di pensare. O si prendeva questa opportunità al volo, oppure saltava tutto. Alla fine tutto è andato per il meglio, senza chiedere deroghe all'UCI e, malgrado la forte anima italiana, il Team UAE Abu Dhabi rappresenterà nel WorldTour il ricco stato asiatico. Per la prima volta non abbiamo il nome di uno sponsor, ma di una nazione. Siamo passati dalla squadra-famiglia Lampre alla squadra-nazione. E anche la maglia avrà i colori della bandiera Emirati: bianco, verde, nero e rosso. Per me si sta aprendo un mondo nuovo”.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... tutto-quot
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:20
da holland
Dispiace per il ritiro di uno sponsor cosi importante per il ciclismo italiano e per la storia di questo sport .
Un doveroso grazie alla famiglia Galbusera

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 13:26
da andriusskerla
andriusskerla ha scritto:Prenderanno qualche emiratino?
Ebbene sì: arriva Mirza!
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:06
da henny5
andriusskerla ha scritto:andriusskerla ha scritto:Prenderanno qualche emiratino?
Ebbene sì: arriva Mirza!
sicuramente il miglior atleta negli emirati arabi. è un velocista ma non so' quanto possa essere d'aiuto a guardini e alla squadra
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:12
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto:andriusskerla ha scritto:andriusskerla ha scritto:Prenderanno qualche emiratino?
Ebbene sì: arriva Mirza!
sicuramente il miglior atleta negli emirati arabi. è un velocista ma non so' quanto possa essere d'aiuto a guardini e alla squadra
Secondo me sarà utile per raccogliere una vittoria al campionato nazionale. Per il resto non credo possa fare chissà cosa, ma di certo non sarà più scarso dei miei amici Feng e Xu. Certo è che nel 2017 l'ormai ex-Lampre sarà più italiana e avrà meno corridori portati dallo sponsor rispetto avvenuto negli ultimi anni.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:08
da cauz.
a minuti il team UAE Abu Dhabi svelerà un nuovo sponsor, una nuova maglia (rossa

) e a quanto pare pure una nuova denominazione. Admin, aspetta a rinominare il thread

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:15
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:a minuti il team UAE Abu Dhabi svelerà un nuovo sponsor, una nuova maglia (rossa

) e a quanto pare pure una nuova denominazione. Admin, aspetta a rinominare il thread

azz, notiziona. Dall'indicazione sul colore, mi viene da pensare (forse esagerando) alla compagnia aerea Emirates.

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:25
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:cauz. ha scritto:a minuti il team UAE Abu Dhabi svelerà un nuovo sponsor, una nuova maglia (rossa

) e a quanto pare pure una nuova denominazione. Admin, aspetta a rinominare il thread

azz, notiziona. Dall'indicazione sul colore, mi viene da pensare (forse esagerando) alla compagnia aerea Emirates.

che preveggenza

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:45
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto:cauz. ha scritto:a minuti il team UAE Abu Dhabi svelerà un nuovo sponsor, una nuova maglia (rossa

) e a quanto pare pure una nuova denominazione. Admin, aspetta a rinominare il thread

azz, notiziona. Dall'indicazione sul colore, mi viene da pensare (forse esagerando) alla compagnia aerea Emirates.

Avevo scommesso su Lenin nuovo sponsor

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 11:50
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:cauz. ha scritto:a minuti il team UAE Abu Dhabi svelerà un nuovo sponsor, una nuova maglia (rossa

) e a quanto pare pure una nuova denominazione. Admin, aspetta a rinominare il thread

azz, notiziona. Dall'indicazione sul colore, mi viene da pensare (forse esagerando) alla compagnia aerea Emirates.

che preveggenza

Rispetto a questa maglia, mi aspettavo una preponderanza del marchio Emirates. E' una compagnia che non ha bisogno di mettere il suo logo sotto il nome del team. Non mi pare abbia molto senso. Una multinazionale di questo genere mette su una squadra in proprio con 40 mln di euro di budget senza problema alcuno, non fa da co-sponsor.
Piuttosto mi sarei aspettato una maglia quasi interamente rossa, con la scritta Fly Emirates al centro e il cambio di nome in "Fly Emirates Cycling Team" o qualcosa di simile.
Sono curioso di vedere se questa è solo una versione momentanea oppure se siamo già alla versione finale. Non ci resta che aspettare nuove news.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 15:08
da dietzen
bè, Emirates è comunque di proprietà del governo locale, quindi al di là di nome o maglia i soldi dovrebbero arrivare sempre dalla stessa parte.

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 15:13
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:bè, Emirates è comunque di proprietà del governo locale, quindi al di là di nome o maglia i soldi dovrebbero arrivare sempre dalla stessa parte.

Questo è sicuro. Ma ad ogni modo credo sarebbe più conveniente far campeggiare in modo più visibile il marchio della compagnia aerea di bandiera, piuttosto che una semplice scritta UAE.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 15:51
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:dietzen ha scritto:bè, Emirates è comunque di proprietà del governo locale, quindi al di là di nome o maglia i soldi dovrebbero arrivare sempre dalla stessa parte.

Questo è sicuro. Ma ad ogni modo credo sarebbe più conveniente far campeggiare in modo più visibile il marchio della compagnia aerea di bandiera, piuttosto che una semplice scritta UAE.
queste però sono più operazioni geopolitiche che non semplicemente economiche. ad esempio non credo che Emirates, intendendo la sola compagnia aerea, abbia guadagni tali da coprire le centinaia di milioni che investono per mettere il nome sulle maglie di real, milan, arsenal, ecc... sono invece un modo per fare girare nel mondo il nome degli emirati. magari più avanti cambieranno la maglia lasciando solo il marchio Emirates, non è improbabile, a seconda di quello che pensano gli convenga di più, però credo sia un discorso che diverso dalla pura visibilità del marchio come la potrebbero intendere, tanto per dire, movistar o sky.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 16:30
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:dietzen ha scritto:bè, Emirates è comunque di proprietà del governo locale, quindi al di là di nome o maglia i soldi dovrebbero arrivare sempre dalla stessa parte.

Questo è sicuro. Ma ad ogni modo credo sarebbe più conveniente far campeggiare in modo più visibile il marchio della compagnia aerea di bandiera, piuttosto che una semplice scritta UAE.
queste però sono più operazioni geopolitiche che non semplicemente economiche. ad esempio non credo che Emirates, intendendo la sola compagnia aerea, abbia guadagni tali da coprire le centinaia di milioni che investono per mettere il nome sulle maglie di real, milan, arsenal, ecc... sono invece un modo per fare girare nel mondo il nome degli emirati. magari più avanti cambieranno la maglia lasciando solo il marchio Emirates, non è improbabile, a seconda di quello che pensano gli convenga di più, però credo sia un discorso che diverso dalla pura visibilità del marchio come la potrebbero intendere, tanto per dire, movistar o sky.
Ho capito quel che vuoi dire e gli esempi più ecclatanti li troviamo proprio nel ciclismo con Astana e Katusha, squadre sorrette dai rispettivi governi e finanziate da un pool di grosse aziende statali o parastatali. In quei casi la scelta è stata quella di mettere in un angolino i "veri" sponsor, quelli che mettono i soldi, enfatizzando invece la nazionalità, in un caso col nome della capitale Kazaka e nell'altro col nome di donna più diffuso in Russia.
Il caso del team UAE invece mi pare differente, perchè in questo caso c'è un unico finanziatore reso pubblico (forse ce ne sono altri, ma ad oggi l'unico nome è quello di Emirates) e non un gruppo. Ora, finchè la squadra era chiamata UAE Abu Dhabi, ok. Ma ora questa denominazione ibrida, in parte commerciale e in parte legata alla nazione, mi sembra meno intelligente.
Quel che voglio dire è che se proprio vuoi mettere il marchio Emirates, allora andrebbe fatto tutto in grande: una bella maglia rossa con una grossa scritta al centro Fly Emirates. Se invece vuoi fare un'operazione geopolitica, lasci del tutto fuori il marchio (tanto la compagnia non ha bisogno di quel piccolo spazio) e lasci che il Team continui a chiamarsi UAE Abu Dhabi, come accadeva fino a stamattina. Questa via di mezzo invece per me non sa ne di carne ne di pesce.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:33
da l'Orso
Considerando le tempistiche scelte per "entrare in campo" è probabile che abbian inizialmente preferito evidenziare il motivo principale per cui la squadra è nata e in un secondo momento han pensato di veicolare anche altri messaggi.
Insomma, prima si son tolti "lo sfizio" di avere un squadra WT poi han visto che poteva esserci anche un (minimo di) ritorno di immagine commerciale senza però metter da parte "lo sfizio" di esser rappresentati come Paese.
Sempre tenendo presente i tempi brevi in cui son entrati in gioco, non lo trovo così scandaloso.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:43
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:Considerando le tempistiche scelte per "entrare in campo" è probabile che abbian inizialmente preferito evidenziare il motivo principale per cui la squadra è nata e in un secondo momento han pensato di veicolare anche altri messaggi.
Insomma, prima si son tolti "lo sfizio" di avere un squadra WT poi han visto che poteva esserci anche un (minimo di) ritorno di immagine commerciale senza però metter da parte "lo sfizio" di esser rappresentati come Paese.
Sempre tenendo presente i tempi brevi in cui son entrati in gioco, non lo trovo così scandaloso.
Beh, in ogni caso di scandaloso non c'è assolutamente nulla

Era giusto una mia considerazione. Queste alla fine sono scelte di marketing, un pò come l'Eni che ad un certo punto decise di rimuovere l'insegna AGIP dai distributori di carburante e di sostituirla con la sigla ENI.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 21:42
da Mr. MM
Tranchée d'Arenberg ha scritto:(...) e nell'altro col nome di donna più diffuso in Russia.
Lol, ve lo immaginate un team italiano denominato "Maria"?

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 2:49
da Admin
Secondo me ha ragione l'Orso, c'entrano un po' le tempistiche.
Poi c'è pure un altro discorso, Emirates magari non si "sporca" le mani (o meglio, l'immagine) con Rui Costa, Ulissi o Meintjes (con tutto il rispetto parlando!!!). Intanto quest'anno ci sono, in piccolo; se i corridori vincono, rivendicheranno la loro presenza; se viceversa deludono, potranno più facilmente passare inosservati.
Dopodiché in autunno pim pum pam, colpi di mercato, top top top rider, ed ecco la maglia rossa e la scritta Emirates in grande, "obiettivo vincere il Tour de France".
In un modo o nell'altro, Saronni ha fatto un botto da capogiro. Rischia di passare in due anni da ultimo budget del WT a primo. Chapeau (o come si usa ultimamente, sciopè

).
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 10:13
da rizz23
Non dimenticate che c'è l'expo di Dubai 2020 in arrivo, a ridosso il "marchio" potrebbe diventare questo.
Già quest'anno al Dubai Tour si vedevano scritte e loghi sul tema.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 18:34
da peek
Admin ha scritto:Secondo me ha ragione l'Orso, c'entrano un po' le tempistiche.
Poi c'è pure un altro discorso, Emirates magari non si "sporca" le mani (o meglio, l'immagine) con Rui Costa, Ulissi o Meintjes (con tutto il rispetto parlando!!!). Intanto quest'anno ci sono, in piccolo; se i corridori vincono, rivendicheranno la loro presenza; se viceversa deludono, potranno più facilmente passare inosservati.
Dopodiché in autunno pim pum pam, colpi di mercato, top top top rider, ed ecco la maglia rossa e la scritta Emirates in grande, "obiettivo vincere il Tour de France".
In un modo o nell'altro, Saronni ha fatto un botto da capogiro. Rischia di passare in due anni da ultimo budget del WT a primo. Chapeau (o come si usa ultimamente, sciopè

).
Ma questa cosa che l'anno prossimo aumentano il budget ci sono delle voci che circolano o la stai dicendo un po' così, alla ciclosprint.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 17:53
da bartoli
Soprattutto chapeau perchè a dicembre sembrava dovessero chiudere. Gran colpo di Beppe (ma anche di suoi figlio che è molto bravo)
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 19:07
da Tranchée d'Arenberg
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 23:14
da udra
E' riuscito a trovare due investitori solidi (uno sparito per malasorte) in due continenti diversi in neanche mezz'annata, cosa difficilissima per un mondo in crisi come quello ciclistico. E pur essendo arrivato lungo ha tenuto i corridori migliori, fatto dei buoni innesti, e mantenuto l'anima italiana implementandola con giovani di grande prospettiva. Solo

per Beppe.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: domenica 26 febbraio 2017, 10:33
da Theakston
Sarebbe interessante sapere se in gruppo o a livello di management c'è rivalità tra UAE e Bahrain, visto che entrambe sono nate dalla vecchia Lampre, con l'ex ds Copeland che si è "portato via" il co-sponsor Mérida, rischiando seriamente di far chiudere il resto della squadra di Saronni...