Pagina 4 di 5

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:17
da Luca90
grandissimo gasparotto :clap: :clap: :clap:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:18
da matteo.conz
meriadoc ha scritto:
se ti fa così schifo perchè scrivi?

non sono cazzi tuoi[/quote]

Massì appunto, non me ne frega niente...solo che mi ricordo come mi hai attaccato sul nulla poco dopo che ho iniziato a scrivere su questo forum per poi sparire e scrivere oggi una critica inutile e cattiva su un onesto corridore che oggi ha avuto una sua rivalsa personale. Che eleganza! comunque buona giornata, saluti

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:20
da galliano
meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.
Se la wanty è invitata credo che lui possa fare molto bene, una top fine credo sia alla sua portata.
Molto male Gerrans, meglio così ma pensavo fosse in grado di chiudere sugli attaccanti, invece non s'è visto.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:22
da Fabruz
Grande godimento
È vero che Valgren è stato pollo, ma se non era Gasparotto sarebbe stato Colbrelli
Italiani entrambi, entrambi professional, che si impongono nella più importante classica non monumento, una classica vera (250 km, mica una freccetta vallona qualsiasi)
Poi in particolare Gasparotto, unico corridore italiano dopo il 2010 capace di essere competitivo sulle Ardenne, poco o niente considerato. Molto meno di un Ulissi, che in carriera ha vinto due tappe da 100 km al giro

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:23
da ucci90
La vittoria più "giusta" che ricordi

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:23
da meriadoc
galliano ha scritto:
meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.
Se la wanty è invitata credo che lui possa fare molto bene, una top fine credo sia alla sua portata.
Molto male Gerrans, meglio così ma pensavo fosse in grado di chiudere sugli attaccanti, invece non s'è visto.
ancora peggio kwiatkowski, pero'

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:24
da Visconte85
galliano ha scritto:
meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.
Se la wanty è invitata credo che lui possa fare molto bene, una top fine credo sia alla sua portata.
Molto male Gerrans, meglio così ma pensavo fosse in grado di chiudere sugli attaccanti, invece non s'è visto.
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverde

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:26
da Pascal
Grandissima vittoria di Gasparotto che in una condizione così può ambire a fare bene anche alla Liegi.

Un'applauso anche a Wellens.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:29
da Spartacus
secondo me Valgren non è stato proprio un pollo, semplicemente ha pensato che fosse meglio far secondo che ventesimo e si è messo a tirare portando in carrozza Gasparotto. e alla fine non credo che qualcuno in squadra glielo rimproveri

comunque è da seguire con attenzione, è un 92 che ha vinto due Liegi per under23 e due anni fa fece una grande stagione tra i professionisti (a memoria, avendolo da tre anni al fantaciclismo, direi che vinse il Giro di Danimarca e la 4 giorni di Dunkerque)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:29
da Scattista
che bello il racconto di Gasparotto con tanto di rapporto scelto per lo scatto sul Cauberg :clap:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:33
da TIC
Ecco, Gasparotto sarebbe un ottimo commentatore tecnico da affiancare al telecronista

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:33
da matteo.conz
Visconte85 ha scritto:
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverde
L'abbiamo pensato tante volte ma vedremo. Nel 2013 sembrava non sentire la catena alla liegi poi per un punto perse la capa. Ha vinto bene in castilla? non ho visto

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:34
da Scattista
TIC ha scritto:Ecco, Gasparotto sarebbe un ottimo commentatore tecnico da affiancare al telecronista
prima c'è una Liegi da vincere! :)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:34
da meriadoc
c'è anche da dire che Valgren non ha dato alcun cambio a Gasparotto per diverse centinaia di metri prima; probabilmente si è accontentato del secondo posto, e imho ha fatto bene, Gasparotto sembrava averne di più; ed anche veloce di suo

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:40
da CicloSprint
Gasparotto lo vedremo anche a Freccia e Liegi ?

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:42
da galliano
TIC ha scritto:Ecco, Gasparotto sarebbe un ottimo commentatore tecnico da affiancare al telecronista
Ecco bravo, ma sai sarà dura scalzare un mostro sacro come Lelli...
molto dura...

Aru... :ponpon:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:44
da Pascal
Mi aspettavo un po' di più da Rosa ad essere sincero.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:54
da MagliaRossa
Gasparotto aveva dato prova di forza anche alla Freccia del Brabante, occi ha centrato il bersaglio grosso. La Wanty ci sarà alla Liegi?

Ho visto solo lo spezzone finale su Eurosport UK, ma se ho capito bene ai piedi del Cauberg nel gruppo davanti c'erano ancora Hayman e Vanmarcke (quest'ultimo credo a tirare per Bayyaglin)? Ecco, per dire che forse questo riposo forzato dopo la Roubaix non è poi così obbligatorio come alcuni dicono...

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:58
da Brogno
MagliaRossa ha scritto:Gasparotto aveva dato prova di forza anche alla Freccia del Brabante, occi ha centrato il bersaglio grosso. La Wanty ci sarà alla Liegi?

Ho visto solo lo spezzone finale su Eurosport UK, ma se ho capito bene ai piedi del Cauberg nel gruppo davanti c'erano ancora Hayman e Vanmarcke (quest'ultimo credo a tirare per Bayyaglin)? Ecco, per dire che forse questo riposo forzato dopo la Roubaix non è poi così obbligatorio come alcuni dicono...
Penso che Battaglin fosse al servizio di Vanmarcke a dire il vero, aveva provato un attacco in prima persona, poi l'ho visto lavorare per un attacco di Vanmarcke.
Corsa strana in cui non c'è stato Come spesso accade un vero farò, e quelli che sembravano favoriti non si sono praticamente visti. Quando è partito Gasparotto sembrava che gli altri si stessero guardando, invece evidentemente erano già al gancio.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:59
da ucci90
matteo.conz ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverde
L'abbiamo pensato tante volte ma vedremo. Nel 2013 sembrava non sentire la catena alla liegi poi per un punto perse la capa. Ha vinto bene in castilla? non ho visto
vabè, in castiglia era un monomarca Movistar...

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:01
da dietzen
bè, un exploit italiano questa Amstel. due sul podio e 4 nei primi 8, mi sa che erano diversi anni che non arrivava un risultato azzurro così pieno.
notevole anche la prova di visconti che deve aver fatto un bello sforzo per rientrare.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:03
da MagliaRossa
mi autorispondo: la Wanty c'è alla Liegi

http://www.cicloweb.it/news/2016/02/23/ ... le-profess

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:03
da nick90
Grandissima vittoria di Gasparotto!!! :hippy:

Forse 800m sono tanti ma il Sagan del Fiandre lo avrei visto bene oggi.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:09
da marc
Gasparotto sorprendente, bravo e ingiustamente sottovalutato. Il paragone fatto da qualcuno con Ulissi ci sta. Gaspa ignorato finirà la carriera con due classiche nel carniere, Ulissi chissà invece se ne vincerà mai una.

Detto questo (come direbbe Gasparri) è stata una corsa deludente che di fatto si è accesa solo negli ultimi sette chilometri. E non è sempre stato così perché ricordo pure delle Amstel recenti piuttosto divertenti con gara esplosa ai meno 30 (il falsopiano ai meno 30 mi ha ricordato l'anno in cui Andy Schleck attaccò lì con un gruppetto)

Strana devo dire anche la penuria di nomi forti, un po' assenti e un po' crollati in corsa. Di certo mai mi sarei aspettato un podio simile. Complimenti agli scommettitori che hanno puntato sul Gaspa, dato a 25 da Snai

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:20
da Oude Kwaremont
Una grande soddisfazione oggi, in un' Amstel non così soporifera come al solito.

Prova perfetta di Enrico. Non c' è altro da aggiungere.
Tra quelli su cui spendere un elegio, da citare assolutamente Wellens. Quelle energie spese prima del Cauberg si fanno sentire sull' ultimo passaggio, ma quando un corridore ci mette questo coraggio e queste gambe, applausi!
Ottimo anche Colbrelli. In effetti se la sarebbe meritata pure lui. Il terzo posto ora non lo farà felicissimo, ma penso che da domani comincerà ad esserne pienamente soddisfatto, segno tangibile di un miglioramento che se ulteriormente sviluppato, potrebbe consentirgli soddisfazioni non così da poco.
Un bravo anche a Battaglian. In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio, ma sembra aver invertito la sua tendenza personale a comparire solo in una tappa del Giro, e qualcosa combina da inizio anno. Non era male il tentativo con Jungels.

Per quanto riguarda invece le voci negative: escludo Gilbert, perchè già è tanto impegnarsi con due dita rotte.
Secondo me Vakoc e Alaphilippe sono ancora un pò acerbi per queste corse. O forse solo Vakoc, Alaphilippe potrebbe risentire ancora della mononucleosi.
Matthews, da anni si dice che è forte (e lo è, in effetti) però al dunque non riesce ancora a centrare quella vittoria che lo proietterebbe davvero in un' altra dimensione. Oggi la squadra ben impostata ce l' aveva, forse non ne aveva a sufficienza lui, mi è sembrato anche un pò svogliato nel fare la volata.
Ulissi, oggi non ha fatto male, ma ormai è chiaro che più di così difficilmente potrà fare.
Kw è la vera delusione. Non è ancora pronto per fare insieme classiche del pavè e delle Ardenne, specie in un ciclismo come quello odierno. Ovviamente se ce la facesse ne sarei stracontento, ma allo stato attuale di cose credo che sarebbe meglio per lui se si concentrasse o sulle prime o sulle seconde (e io personalmente credo che farebbe meglio nelle classiche delle Ardenne).

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:35
da Fabruz
Oude Kwaremont ha scritto:Una grande soddisfazione oggi, in un' Amstel non così soporifera come al solito.

Prova perfetta di Enrico. Non c' è altro da aggiungere.
Tra quelli su cui spendere un elegio, da citare assolutamente Wellens. Quelle energie spese prima del Cauberg si fanno sentire sull' ultimo passaggio, ma quando un corridore ci mette questo coraggio e queste gambe, applausi!
Ottimo anche Colbrelli. In effetti se la sarebbe meritata pure lui. Il terzo posto ora non lo farà felicissimo, ma penso che da domani comincerà ad esserne pienamente soddisfatto, segno tangibile di un miglioramento che se ulteriormente sviluppato, potrebbe consentirgli soddisfazioni non così da poco.
Un bravo anche a Battaglian. In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio, ma sembra aver invertito la sua tendenza personale a comparire solo in una tappa del Giro, e qualcosa combina da inizio anno. Non era male il tentativo con Jungels.

Per quanto riguarda invece le voci negative: escludo Gilbert, perchè già è tanto impegnarsi con due dita rotte.
Secondo me Vakoc e Alaphilippe sono ancora un pò acerbi per queste corse. O forse solo Vakoc, Alaphilippe potrebbe risentire ancora della mononucleosi.
Matthews, da anni si dice che è forte (e lo è, in effetti) però al dunque non riesce ancora a centrare quella vittoria che lo proietterebbe davvero in un' altra dimensione. Oggi la squadra ben impostata ce l' aveva, forse non ne aveva a sufficienza lui, mi è sembrato anche un pò svogliato nel fare la volata.
Ulissi, oggi non ha fatto male, ma ormai è chiaro che più di così difficilmente potrà fare.
Kw è la vera delusione. Non è ancora pronto per fare insieme classiche del pavè e delle Ardenne, specie in un ciclismo come quello odierno. Ovviamente se ce la facesse ne sarei stracontento, ma allo stato attuale di cose credo che sarebbe meglio per lui se si concentrasse o sulle prime o sulle seconde (e io personalmente credo che farebbe meglio nelle classiche delle Ardenne).
Comunque KW avrà fatto male oggi, ma ha pur sempre vintoad Harelbeke che, pur non valendo un Amstel, non è nemmeno da buttare via.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:50
da Winter
Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:56
da Salvatore77
Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
La Freccia si può vedere ai meno 2 km.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:57
da LeNoble
Ha vinto un Astelmista :ponpon:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 18:59
da Oude Kwaremont
Fabruz ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Una grande soddisfazione oggi, in un' Amstel non così soporifera come al solito.

Prova perfetta di Enrico. Non c' è altro da aggiungere.
Tra quelli su cui spendere un elegio, da citare assolutamente Wellens. Quelle energie spese prima del Cauberg si fanno sentire sull' ultimo passaggio, ma quando un corridore ci mette questo coraggio e queste gambe, applausi!
Ottimo anche Colbrelli. In effetti se la sarebbe meritata pure lui. Il terzo posto ora non lo farà felicissimo, ma penso che da domani comincerà ad esserne pienamente soddisfatto, segno tangibile di un miglioramento che se ulteriormente sviluppato, potrebbe consentirgli soddisfazioni non così da poco.
Un bravo anche a Battaglian. In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio, ma sembra aver invertito la sua tendenza personale a comparire solo in una tappa del Giro, e qualcosa combina da inizio anno. Non era male il tentativo con Jungels.

Per quanto riguarda invece le voci negative: escludo Gilbert, perchè già è tanto impegnarsi con due dita rotte.
Secondo me Vakoc e Alaphilippe sono ancora un pò acerbi per queste corse. O forse solo Vakoc, Alaphilippe potrebbe risentire ancora della mononucleosi.
Matthews, da anni si dice che è forte (e lo è, in effetti) però al dunque non riesce ancora a centrare quella vittoria che lo proietterebbe davvero in un' altra dimensione. Oggi la squadra ben impostata ce l' aveva, forse non ne aveva a sufficienza lui, mi è sembrato anche un pò svogliato nel fare la volata.
Ulissi, oggi non ha fatto male, ma ormai è chiaro che più di così difficilmente potrà fare.
Kw è la vera delusione. Non è ancora pronto per fare insieme classiche del pavè e delle Ardenne, specie in un ciclismo come quello odierno. Ovviamente se ce la facesse ne sarei stracontento, ma allo stato attuale di cose credo che sarebbe meglio per lui se si concentrasse o sulle prime o sulle seconde (e io personalmente credo che farebbe meglio nelle classiche delle Ardenne).
Comunque KW avrà fatto male oggi, ma ha pur sempre vintoad Harelbeke che, pur non valendo un Amstel, non è nemmeno da buttare via.
Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:06
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
La Freccia si può vedere ai meno 2 km.
pienamente d accordo con te

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:07
da Salvatore77
Oude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
Le Ardenne sono più adatte alle sue caratteristiche tecniche, però vederlo all'attacco sul Poggio e al Fiandre mi ha esaltato parecchio. Oggi non era la sua giornata.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:12
da meriadoc
Oude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
direi che E3 è meno importante dell'Amstel; grossomodo Wevelgem-Freccia-Amstel dovrebbero essere le corse sotto le monumento per importanza

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:14
da holland
dietzen ha scritto:
rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???
all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).
Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stesso :boh:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:21
da matter1985
Una volta che non guardo una classica,vince un italiano :italia: Grande Gasparotto!(l'uomo del bestemmione di Di luca :diavoletto: )

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:25
da holland
Fra gli Italiani interessante il neopro Ciccone classe '94.Come al Bramante mi è sembrato l'unico gregario rimasto a Colbrelli a fine gara ed entrambe le gare concluse attorno la quarantesima posizione.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 19:30
da Pascal
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
La Freccia si può vedere ai meno 2 km.
pienamente d accordo con te
L'anno scorso addirittura gli ultimi 300 metri.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 21:57
da cauz.
un sentito plauso al corriere della sera, che nel giorno in cui un corridore italiano vince una classica (notizia non pervenuta) se ne esce come terza notizia in home page con un pezzo scandalistico di bonarrigo e stade2 sui motorini nelle bici.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 22:00
da Basso
Sai com'è Phil, settimana scorsa e la prossima ci sono corse ASO: quale miglior occasione di inserirlo nelle domenica buca per France Tv (e Bonarrigo)? :)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 22:03
da GiacomoXT
Non che la Gazzetta abbia riservato un trattamento tanto migliore: ho dovuto scorrere parecchio la pagina per trovare la notizia della vittoria di Gasparotto. Posta, tra l'altro, proprio sotto l'inchiesta francese sui motorini.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 22:09
da pacho
cauz. ha scritto:un sentito plauso al corriere della sera, che nel giorno in cui un corridore italiano vince una classica (notizia non pervenuta) se ne esce come terza notizia in home page con un pezzo scandalistico di bonarrigo e stade2 sui motorini nelle bici.
a parte il fatto che il pezzo in questione non e' uscito dopo la vittoria di gasparotto, ma stamattina.
e gia´qui mostri la malafede.
secondo. chiamalo pure pezzo scandalistico. io la chiamo inchiesta coi fiocchi. e finalmente.

poi che ci vuoi fare, anche gli iacona e le gabanelli rompono sempre i coglioni con il tempismo tipico della magistratura comunista e bastasa.
meglio guardare studio aperto che ci regala sempre notizuole leggere e che mettono il buon umore.

ah, w popo, quello si che e´il vero ciclismo :diavoletto:

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 22:46
da cauz.
pacho ha scritto:
cauz. ha scritto:un sentito plauso al corriere della sera, che nel giorno in cui un corridore italiano vince una classica (notizia non pervenuta) se ne esce come terza notizia in home page con un pezzo scandalistico di bonarrigo e stade2 sui motorini nelle bici.
a parte il fatto che il pezzo in questione non e' uscito dopo la vittoria di gasparotto, ma stamattina.
e gia´qui mostri la malafede.
touchè, sono stato fuori tutto il giorno e ho guardato corriere.it solo in serata, non sapevo fosse fuori da stamattina, ma francamente mi cambia poco.
resta il fatto che nel pomeriggio c'è stata una corsa importante, con una vittoria che avrebbe avuto il suo piccolo appeal sui lettori italiani, invece zero, restano i motorini.
non voglio parlare di malafede, ma qualche dubbio sulla professionalità sì, quello me lo tengo.
secondo. chiamalo pure pezzo scandalistico. io la chiamo inchiesta coi fiocchi. e finalmente.

poi che ci vuoi fare, anche gli iacona e le gabanelli rompono sempre i coglioni con il tempismo tipico della magistratura comunista e bastasa.
meglio guardare studio aperto che ci regala sempre notizuole leggere e che mettono il buon umore.
lo chiamo pezzo scandalistico, esattamente come quelli di studio aperto da te citati.
un pezzo che approfondisce poco e in maniera mono-direzionale che non aggiunge ne toglie nulla alla discussione sull'argomento.
il classico lavoro fatto per portare a una conclusione già stabilita in partenza.
ma di questo credo se ne parli in un'altra sezione, e proseguiamo di là.

ah, w popo, quello si che e´il vero ciclismo :diavoletto:
no, w gasparotto.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 1:18
da Celun
grandissima doppietta di Gasparotto :clap:

buona top 10 per Visconti e Ulissi..

e ottimo terzo posto di Colbrelli,(un sesto al brabante e secondo al Limburgo)
questo piazzamento porterà molta visibilità per lui,
e magari un passaggio in qualche squadra WT per il prossimo/i anno/i mi sembra quasi naturale,
anche a me sembra che il momento sia arrivato, come qualcuno ha già scritto nel thread.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 10:56
da nino58
Celun ha scritto:grandissima doppietta di Gasparotto :clap:

buona top 10 per Visconti e Ulissi..

e ottimo terzo posto di Colbrelli,(un sesto al brabante e secondo al Limburgo)
questo piazzamento porterà molta visibilità per lui,
e magari un passaggio in qualche squadra WT per il prossimo/i anno/i mi sembra quasi naturale,
anche a me sembra che il momento sia arrivato, come qualcuno ha già scritto nel thread.
Direi proprio che per Colbrelli il passaggio in WT è maturo.
Vediamo chi avrà la lungimiranza di ingaggiarlo.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:05
da Basso
Se qualcuno ha intenzione di ingaggiare Colbrelli per la prossima stagione deve tirare fuori le palanche: il bresciano ha un contratto con la Bardiani CSF anche per il 2017 :)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:07
da nino58
Basso ha scritto:Se qualcuno ha intenzione di ingaggiare Colbrelli per la prossima stagione deve tirare fuori le palanche: il bresciano ha un contratto con la Bardiani CSF anche per il 2017 :)
Beh, certo.
Il valore sta salendo.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:35
da rhapsody
holland ha scritto:
dietzen ha scritto:
rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???
all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).
Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stesso :boh:
Questo ha iniziato a rompere... Traditore della patria! Mi sa che o i dirigenti si fanno sentire o si cambia squadra

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:45
da meriadoc
magari Gerrans non ne aveva abbastanza, e basta, altro che complotto; si fanno accuse senza sapere quale siano le gambe di un corridore in una data situazione. Se sul Cauberg sei al gancio, diventa dura tirare sul falsopiano che segue subito dopo, e Gerrans non è parso certo brillante sul Cauberg. Matthews del resto, ha perso nettamento lo sprint. Il DS White non ha cercato giustificazioni, ha detto che la squadra ha lavorato bene per i capitani e che i capitano non ne avevano abbastanza per giocarsi la vittoria; spesso, è semplicemente cosi

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:51
da Tranchée d'Arenberg
holland ha scritto:
dietzen ha scritto:
rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???
all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).
Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stesso :boh:
Ma infatti gli strascichi di Richmond si stanno portando avanti anche in questa stagione. Gerrans ad esempio non è stato convocato per la Sanremo, lasciando i gradi di capitano unico a Matthews. Alla Freccia ci sarà solo Matthews, mentre la Liegi è territorio di Gerrans ovviamente. L'unico incrocio pericoloso è stato proprio ieri all'Amstel, corsa dove era difficile lasciarne uno fuori. Visto come è andata nel finale però forse un gregario in più sarebbe stato fondamentale.

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:55
da nino58
Sarebbe comunque arrivato dietro a Colbrelli e Coquard, penso.
Molto lavoro per non raccogliere nulla.
Guarda la Sky, ieri.
Si sono ammazzati anche loro, come la Orica, per tenere la fuga a distanza di sicurezza e il capitano è saltato ai meno venti.