Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Inviato: domenica 17 aprile 2016, 17:17
grandissimo gasparotto

meriadoc ha scritto:
se ti fa così schifo perchè scrivi?
Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
ancora peggio kwiatkowski, pero'galliano ha scritto:Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
Se la wanty è invitata credo che lui possa fare molto bene, una top fine credo sia alla sua portata.
Molto male Gerrans, meglio così ma pensavo fosse in grado di chiudere sugli attaccanti, invece non s'è visto.
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverdegalliano ha scritto:Io lo terrei d'occhio anche alla Liegi,.meriadoc ha scritto:lo sapete, si, che la stagione di Gasparotto è finita oggi?
Se la wanty è invitata credo che lui possa fare molto bene, una top fine credo sia alla sua portata.
Molto male Gerrans, meglio così ma pensavo fosse in grado di chiudere sugli attaccanti, invece non s'è visto.
L'abbiamo pensato tante volte ma vedremo. Nel 2013 sembrava non sentire la catena alla liegi poi per un punto perse la capa. Ha vinto bene in castilla? non ho vistoVisconte85 ha scritto:
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverde
prima c'è una Liegi da vincere!TIC ha scritto:Ecco, Gasparotto sarebbe un ottimo commentatore tecnico da affiancare al telecronista
Ecco bravo, ma sai sarà dura scalzare un mostro sacro come Lelli...TIC ha scritto:Ecco, Gasparotto sarebbe un ottimo commentatore tecnico da affiancare al telecronista
Penso che Battaglin fosse al servizio di Vanmarcke a dire il vero, aveva provato un attacco in prima persona, poi l'ho visto lavorare per un attacco di Vanmarcke.MagliaRossa ha scritto:Gasparotto aveva dato prova di forza anche alla Freccia del Brabante, occi ha centrato il bersaglio grosso. La Wanty ci sarà alla Liegi?
Ho visto solo lo spezzone finale su Eurosport UK, ma se ho capito bene ai piedi del Cauberg nel gruppo davanti c'erano ancora Hayman e Vanmarcke (quest'ultimo credo a tirare per Bayyaglin)? Ecco, per dire che forse questo riposo forzato dopo la Roubaix non è poi così obbligatorio come alcuni dicono...
vabè, in castiglia era un monomarca Movistar...matteo.conz ha scritto:L'abbiamo pensato tante volte ma vedremo. Nel 2013 sembrava non sentire la catena alla liegi poi per un punto perse la capa. Ha vinto bene in castilla? non ho vistoVisconte85 ha scritto:
Dopo la corsa di oggi, per la Liegi non vedo nessuno che possa impensierire Valverde
Comunque KW avrà fatto male oggi, ma ha pur sempre vintoad Harelbeke che, pur non valendo un Amstel, non è nemmeno da buttare via.Oude Kwaremont ha scritto:Una grande soddisfazione oggi, in un' Amstel non così soporifera come al solito.
Prova perfetta di Enrico. Non c' è altro da aggiungere.
Tra quelli su cui spendere un elegio, da citare assolutamente Wellens. Quelle energie spese prima del Cauberg si fanno sentire sull' ultimo passaggio, ma quando un corridore ci mette questo coraggio e queste gambe, applausi!
Ottimo anche Colbrelli. In effetti se la sarebbe meritata pure lui. Il terzo posto ora non lo farà felicissimo, ma penso che da domani comincerà ad esserne pienamente soddisfatto, segno tangibile di un miglioramento che se ulteriormente sviluppato, potrebbe consentirgli soddisfazioni non così da poco.
Un bravo anche a Battaglian. In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio, ma sembra aver invertito la sua tendenza personale a comparire solo in una tappa del Giro, e qualcosa combina da inizio anno. Non era male il tentativo con Jungels.
Per quanto riguarda invece le voci negative: escludo Gilbert, perchè già è tanto impegnarsi con due dita rotte.
Secondo me Vakoc e Alaphilippe sono ancora un pò acerbi per queste corse. O forse solo Vakoc, Alaphilippe potrebbe risentire ancora della mononucleosi.
Matthews, da anni si dice che è forte (e lo è, in effetti) però al dunque non riesce ancora a centrare quella vittoria che lo proietterebbe davvero in un' altra dimensione. Oggi la squadra ben impostata ce l' aveva, forse non ne aveva a sufficienza lui, mi è sembrato anche un pò svogliato nel fare la volata.
Ulissi, oggi non ha fatto male, ma ormai è chiaro che più di così difficilmente potrà fare.
Kw è la vera delusione. Non è ancora pronto per fare insieme classiche del pavè e delle Ardenne, specie in un ciclismo come quello odierno. Ovviamente se ce la facesse ne sarei stracontento, ma allo stato attuale di cose credo che sarebbe meglio per lui se si concentrasse o sulle prime o sulle seconde (e io personalmente credo che farebbe meglio nelle classiche delle Ardenne).
La Freccia si può vedere ai meno 2 km.Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.Fabruz ha scritto:Comunque KW avrà fatto male oggi, ma ha pur sempre vintoad Harelbeke che, pur non valendo un Amstel, non è nemmeno da buttare via.Oude Kwaremont ha scritto:Una grande soddisfazione oggi, in un' Amstel non così soporifera come al solito.
Prova perfetta di Enrico. Non c' è altro da aggiungere.
Tra quelli su cui spendere un elegio, da citare assolutamente Wellens. Quelle energie spese prima del Cauberg si fanno sentire sull' ultimo passaggio, ma quando un corridore ci mette questo coraggio e queste gambe, applausi!
Ottimo anche Colbrelli. In effetti se la sarebbe meritata pure lui. Il terzo posto ora non lo farà felicissimo, ma penso che da domani comincerà ad esserne pienamente soddisfatto, segno tangibile di un miglioramento che se ulteriormente sviluppato, potrebbe consentirgli soddisfazioni non così da poco.
Un bravo anche a Battaglian. In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio, ma sembra aver invertito la sua tendenza personale a comparire solo in una tappa del Giro, e qualcosa combina da inizio anno. Non era male il tentativo con Jungels.
Per quanto riguarda invece le voci negative: escludo Gilbert, perchè già è tanto impegnarsi con due dita rotte.
Secondo me Vakoc e Alaphilippe sono ancora un pò acerbi per queste corse. O forse solo Vakoc, Alaphilippe potrebbe risentire ancora della mononucleosi.
Matthews, da anni si dice che è forte (e lo è, in effetti) però al dunque non riesce ancora a centrare quella vittoria che lo proietterebbe davvero in un' altra dimensione. Oggi la squadra ben impostata ce l' aveva, forse non ne aveva a sufficienza lui, mi è sembrato anche un pò svogliato nel fare la volata.
Ulissi, oggi non ha fatto male, ma ormai è chiaro che più di così difficilmente potrà fare.
Kw è la vera delusione. Non è ancora pronto per fare insieme classiche del pavè e delle Ardenne, specie in un ciclismo come quello odierno. Ovviamente se ce la facesse ne sarei stracontento, ma allo stato attuale di cose credo che sarebbe meglio per lui se si concentrasse o sulle prime o sulle seconde (e io personalmente credo che farebbe meglio nelle classiche delle Ardenne).
pienamente d accordo con teSalvatore77 ha scritto:La Freccia si può vedere ai meno 2 km.Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
Le Ardenne sono più adatte alle sue caratteristiche tecniche, però vederlo all'attacco sul Poggio e al Fiandre mi ha esaltato parecchio. Oggi non era la sua giornata.Oude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
direi che E3 è meno importante dell'Amstel; grossomodo Wevelgem-Freccia-Amstel dovrebbero essere le corse sotto le monumento per importanzaOude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stessodietzen ha scritto:all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???
L'anno scorso addirittura gli ultimi 300 metri.Winter ha scritto:pienamente d accordo con teSalvatore77 ha scritto:La Freccia si può vedere ai meno 2 km.Winter ha scritto:Bella vittoria di Gasparotto
Ho visto solo gli ultimi dieci km..visto che c erano ancora cinquanta corridori..nn mi son perso nulla
una certa differenza con la roubaix di domenica
a parte il fatto che il pezzo in questione non e' uscito dopo la vittoria di gasparotto, ma stamattina.cauz. ha scritto:un sentito plauso al corriere della sera, che nel giorno in cui un corridore italiano vince una classica (notizia non pervenuta) se ne esce come terza notizia in home page con un pezzo scandalistico di bonarrigo e stade2 sui motorini nelle bici.
touchè, sono stato fuori tutto il giorno e ho guardato corriere.it solo in serata, non sapevo fosse fuori da stamattina, ma francamente mi cambia poco.pacho ha scritto:a parte il fatto che il pezzo in questione non e' uscito dopo la vittoria di gasparotto, ma stamattina.cauz. ha scritto:un sentito plauso al corriere della sera, che nel giorno in cui un corridore italiano vince una classica (notizia non pervenuta) se ne esce come terza notizia in home page con un pezzo scandalistico di bonarrigo e stade2 sui motorini nelle bici.
e gia´qui mostri la malafede.
lo chiamo pezzo scandalistico, esattamente come quelli di studio aperto da te citati.secondo. chiamalo pure pezzo scandalistico. io la chiamo inchiesta coi fiocchi. e finalmente.
poi che ci vuoi fare, anche gli iacona e le gabanelli rompono sempre i coglioni con il tempismo tipico della magistratura comunista e bastasa.
meglio guardare studio aperto che ci regala sempre notizuole leggere e che mettono il buon umore.
no, w gasparotto.ah, w popo, quello si che e´il vero ciclismo![]()
Direi proprio che per Colbrelli il passaggio in WT è maturo.Celun ha scritto:grandissima doppietta di Gasparotto![]()
buona top 10 per Visconti e Ulissi..
e ottimo terzo posto di Colbrelli,(un sesto al brabante e secondo al Limburgo)
questo piazzamento porterà molta visibilità per lui,
e magari un passaggio in qualche squadra WT per il prossimo/i anno/i mi sembra quasi naturale,
anche a me sembra che il momento sia arrivato, come qualcuno ha già scritto nel thread.
Beh, certo.Basso ha scritto:Se qualcuno ha intenzione di ingaggiare Colbrelli per la prossima stagione deve tirare fuori le palanche: il bresciano ha un contratto con la Bardiani CSF anche per il 2017
Questo ha iniziato a rompere... Traditore della patria! Mi sa che o i dirigenti si fanno sentire o si cambia squadraholland ha scritto:Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stessodietzen ha scritto:all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???
Ma infatti gli strascichi di Richmond si stanno portando avanti anche in questa stagione. Gerrans ad esempio non è stato convocato per la Sanremo, lasciando i gradi di capitano unico a Matthews. Alla Freccia ci sarà solo Matthews, mentre la Liegi è territorio di Gerrans ovviamente. L'unico incrocio pericoloso è stato proprio ieri all'Amstel, corsa dove era difficile lasciarne uno fuori. Visto come è andata nel finale però forse un gregario in più sarebbe stato fondamentale.holland ha scritto:Anche oggi Gerrans arrivato undicesimo si è comportato nel medesimo modo del mondiale, decidendo di fare corsa per se stessodietzen ha scritto:all'ingresso del rettilineo finale i due australiani erano entrambi davanti, fra i primissimi inseguitori, poi c'è stato un rallentamento perché non tirava più nessuno. al 99,9% sagan non lo avrebbero ripreso comunque, però logica avrebbe voluto che in quel frangente gerrans si mettere a disposizione del compagno più veloce (che infatti si lamentò dopo la gara), tentando comunque di chiudere il gap o se non altro lanciando la volata al compagno, invece ha fatto la sua corsa e il suo sprint (mi pare finendo sesto).rhapsody ha scritto:Sebbene l'abbia sentita, non ho capito bene la polemica di Richmond! Gerrans avrebbe dovuto chiudere su Sagan???