Pagina 4 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 9:26
da l'Orso
tetzuo ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto: Perché quelle gambe che ha sono fatte apposta per esprimere potenza, e se finalmente, dopo anni di preparazioni sciagurate, dovesse averle ritrovate, allora davvero lo potremmo immaginare vincitore sul Cauberg così come sulla Cote de Ans.
tutto può succedere per carità, però al momento lo vedo inferiore ad almeno 3/4 corridori in ognuna delle tre classiche rimaste. Il che comunque, dovesse ottenere piazzamenti nei 5 e belle prestazioni, sarebbero comunque ottimi risultati, in linea con una buonissima carriera
Da come l'ho visto ai Baschi (prime tappe) e all'Appennino quest'anno "mulina bene", ed è dal giro di Sardegna che lo vedo così, parentesi "otite" a parte.
Per me farà molto bene: se non sbaglia e gli arriva assieme se la può giocare con Gilbert, poi magari non vince lui ma non parte battuto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 12:43
da Camoscio madonita
con tutta la stima e la fiducia che quasi annualmente, in questo periodo, nutro in Damiano credo che con un Gilbert in queste condizioni ci sia veramente poco da fare, soprattutto nell'Amstel, corsa più congeniale delle tre al veronese.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:17
da Davide 76
Camoscio madonita ha scritto:con tutta la stima e la fiducia che quasi annualmente, in questo periodo, nutro in Damiano credo che con un Gilbert in queste condizioni ci sia veramente poco da fare, soprattutto nell'Amstel, corsa più congeniale delle tre al veronese.
In effetti il Gilbert visto ieri sembra fuori portata per tutti ma le corse non sono mai scontate. Abbiamo visto un super Cancellara finora ma che alla fine non ha raccolto nulla!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:02
da lanzillotta
io ci credo..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 17:25
da lemond
lanzillotta ha scritto:io ci credo..
Ed io invece credo nel padre, figlio e spirito santo

e spero quanto prima di vedere il film di Moretti.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:25
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:lanzillotta ha scritto:io ci credo..
Ed io invece credo nel padre, figlio e spirito santo

e spero quanto prima di vedere il film di Moretti.

beh fino a qualche anno fa, soprattutto dopo la vittoria all'Amstel (credo la più bella e pesante della sua carriera) davo un certo credito a Cunego per le corse delle Ardenne, ma attualmente fa parte di quel gruppo di corridori buoni ma non eccelsi che si giocheranno le classiche del belgio, ovvero 10-12 corridori (fratelli Schleck, spagnoli vari tra cui i sanchez e purito, il nostro Nibali, Vino e altri ancora), salvo l'unica eccezione...l'unico vero campione per le classich delle Cote rimasto nel circuito mondiale, ovvero Pippo Gilbert.
Ah come sono lontani i tempi di Bettini, Rebellini, Boogerd...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:26
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:l'unica eccezione...l'unico vero campione per le classich delle Cote rimasto nel circuito mondiale, ovvero Pippo Gilbert.
Ah come sono lontani i tempi di Bettini, Rebellini, Boogerd...
Da incorniciare quasi tutto, il quasi è riferito all'accostamento di Rebellin e Boogerd ad uno dei più grandi di sempre per le corse di un giorno.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:07
da Fabioilpazzo
lemond ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:l'unica eccezione...l'unico vero campione per le classich delle Cote rimasto nel circuito mondiale, ovvero Pippo Gilbert.
Ah come sono lontani i tempi di Bettini, Rebellini, Boogerd...
Da incorniciare quasi tutto, il quasi è riferito all'accostamento di Rebellin e Boogerd ad uno dei più grandi di sempre per le corse di un giorno.

Beh Rebellin il fatto suo l'ha sempre saputo, non dimentichiamoci quello che ha fatto nel 2004...E non sono state le uniche vittorie. Boogerd era sempre lì a giocarsela...Certo che siamo passati da loro, più Valverde, Di Luca, il Vino dei tempi d'oro, alla situazione attuale.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:23
da Plata
Cunego arriva sicuramente bene alla settimana più importante del (suo) anno, ma vorrei sottolineare un punto che sarà importante nell'economia della sua campagna delle Ardenne: la squadra. Dal sito della Lampre non risulta iscritto Scarponi, che almeno alla Liegi mi pare che doveva partecipare.
Nonostante ci siano opinioni contrastanti, io continuo a credere che Damiano soffra la pressione, nel senso che spesso (non sempre) non rende al massimo quando i riflettori sono puntati su di lui. Ecco perchè pensavo che gli affiancassero Scarponi, anche perchè alla Tirreno avevano formato proprio una bella coppia. Evidentemente sono state prese altre decisioni, e forse Michele parteciperà in estremis alla Liegi, ma con una squadra così manca una seconda punta di rilievo. Certo, ha tutta una squadra al suo servizio con uomini fidati di fatica, ma le ultime classiche dimostrano che avere qualche freccia in più da scoccare è l'arma vincente.
Ho il presentimento che questo fattore avrà una sua rilevanza Domenica, intanto. Ne riparleremo a classifica stilata.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 11:07
da l'Orso
Considerando quello che ha fatto Ulissi nella Coppi&Bartali è probabile che la Lampre all'Amstel lo utilizzi come "ponte" mandandolo in fuga e tenga Cunego nel finale...
Per la Freccia Vallone e la Liegi, Scarponi avrebbe sicuramente giovato alla squadra che però avrà preferito fargli continuare la preparazione al Giro...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 18:38
da patrixhouse
Cunego disastroso oggi.....

è in condizione altrimenti non avrebbe vinto il giro dell'appennino...
ma a livello dei migliori al mondo si è sciolto come neve al sole...
si è staccato con troppa facilità..
se il suo livello è questo penso sia quasi impossibile vederlo nei primi 5 alla freccia o alla liegi..
ho l'impressione che stia calando di anno in anno...
aveva iniziato bene la stagione... ma mi pare già in calo..
non gli resta che giro di lombardia 2011..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 20:28
da henkmovi
che damiano fosse in calo già dal 2005 questo lo si sapeva ma mi chiedo se visto quanto il corridore soffra la pressione sia stato giusto portarlo all'appennino per la serie"mi piace vincere facile" causandogli un pompaggio mediatico inutile e controproducente!!!!???insomma non era meglio finire i baschi e rimanere più nell'anonimato...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 20:40
da Slegar
patrixhouse ha scritto:Cunego disastroso oggi.....

è in condizione altrimenti non avrebbe vinto il giro dell'appennino...
ma a livello dei migliori al mondo si è sciolto come neve al sole...
Disastroso non direi. La scorsa settimana al Giro dei Paesi Baschi nella tappa più dura una cinquantina di ciclisti gli era davanti oggi solo 15; Vinokourov gli faceva un baffo ed oggi è andato peggio di Damiano. La forma atletica era più che sufficiente per vincere il giro dell'Appennino non certamente per vincere oggi; speriamo solo che sia in crescita. Finché ne aveva è riuscito a stare con i primi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 22:12
da held
Non capisco se sia in calo o in crescita, certo oggi era coi migliori al mondo e ha deluso malamente, lo scorso anno andò più forte!
Si avevano aspettative perchè pareva in gran forma, secondo alle terre bianche, secondo nella tappa alla tirreno dopo in un certo senso avrebbe potuto vincere ma ha scortato Scarponi, bene ai paesi baschi e bene all'appennino, oggi invece crollo totale, non riesco ad analizzare!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 22:18
da eliacodogno
held ha scritto:Non capisco se sia in calo o in crescita, certo oggi era coi migliori al mondo e ha deluso malamente, lo scorso anno andò più forte!
Si avevano aspettative perchè pareva in gran forma, secondo alle terre bianche, secondo nella tappa alla tirreno dopo in un certo senso avrebbe potuto vincere ma ha scortato Scarponi, bene ai paesi baschi e bene all'appennino, oggi invece crollo totale, non riesco ad analizzare!
Non tanto bene ai Paesi Baschi, direi cmq peggio che oggi...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 23:28
da Davide 76
anche io non capisco le prestazioni di cunego: bene in sardegna e alla tirreno e qui non all'altezza dei migliori. Temo che se la forma è questa c'è poco da aspettarsi da freccia e liegi.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 aprile 2011, 23:50
da galliano
Nelle mie previsioni pre amstel lo vedevo al max nei primi 5, ma assolutamente non vincente. Quest'anno l'ho visto alla tappa della tirreno, ai baschi e appennino. Non malaccio, ma neppure un crack. Visto il livello non eccelso, Può darsi Che nelle ardenne arrivi nei 5, a huy forse, ma nella liegi solo se anticipa i migliori.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 1:29
da lanzillotta
una tristezza unica..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 8:18
da l'Orso
Troppo remissivo...
Vero che lui soffre di più le salite meno impegnative fatte a tutta mentre sa mettersi in evidenza su quelle dure, ma ieri sportivamente son rimasto deluso, è "solo" rimasto a ruota ed è saltato sugli strappi finali.
Non mi aspettavo che vincesse, con una gara così tirata... ma neppure una corsa così anonima.
Mi sa che quanto successo in questi giorni, fra cui le dichiarazioni di Saronni (che ho letto solo ieri), lo abbiano asciugato psicologicamente, che poi è sempre stato un suo punto debole...
Vediamo cosa farà alla Freccia.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 8:24
da lemond
Per me invece Cuneghin sembra un "libro aperto". Nelle corse a tappe va meglio nella prima dura e poi decresce, in quelle di un giorno, tutto dipende da chi ha contro e dall'asperità del percorso: e quindi alla Freccia andrà meglio, mentre nella Liegi ... Ma la cosa migliore per lui sarebbe un Giro dell'appennino tutte le domeniche.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:00
da herbie
galliano.p ha scritto:Nelle mie previsioni pre amstel lo vedevo al max nei primi 5, ma assolutamente non vincente. Quest'anno l'ho visto alla tappa della tirreno, ai baschi e appennino. Non malaccio, ma neppure un crack. Visto il livello non eccelso, Può darsi Che nelle ardenne arrivi nei 5, a huy forse, ma nella liegi solo se anticipa i migliori.
anche a Huy deve anticipare ad ogni costo, altrimenti nei 5 non ci arriva uguale. Non dimentichiamo che oltre a quelli già presenti qui ad oggi più esplosivi di lui in salita, ci saranno anche alcuni corridori "nuovi"...tipo Contador...
Cunego ad oggi ha problemi di rendimento in salita, se è in buona giornata la cosa che non gli ha mai fatto difetto è il fondo, credo che anche in fuga possa "tenere" discretamente la distanza.
Ma se ha qualche velleità di vittoria o podio alla Freccia non ha altra scelta che anticipare, magari di poco, ma deve prendere il muro con una trentina di secondi di vantaggio.
Con un po' di fantasia e coraggio (ha qualcosa da perdere?) non è poi una impresa così rara e difficile...
P.S.: non condivido la costante svalutazione delle corse che vince Cunego. Il Giro dell'Appennino è tra le 5 più belle e difficili corse in linea italiana, per durezza tra le migliori anche a livello mondiale. Non ci sarà una grande partecipazione, ma molti corridori davanti ieri non sarebbero arrivati neanche nei 20 all'Appennino con la Bocchetta nel finale, altro che l'Eyserbosweg....Cunego ha vinto anche corse veramente di basso livello e su quelle sono d'accordo, ma ad ogni cosa il suo giusto peso va dato.
La durezza delle corse è anche questione di percorso non solo di avversari, e anche di modo in cui si vince, direi.
Chi non partecipa non può avere sempre ragione...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:45
da eliacodogno
herbie ha scritto:
P.S.: non condivido la costante svalutazione delle corse che vince Cunego. Il Giro dell'Appennino è tra le 5 più belle e difficili corse in linea italiana, per durezza tra le migliori anche a livello mondiale. Non ci sarà una grande partecipazione, ma molti corridori davanti ieri non sarebbero arrivati neanche nei 20 all'Appennino con la Bocchetta nel finale, altro che l'Eyserbosweg....Cunego ha vinto anche corse veramente di basso livello e su quelle sono d'accordo, ma ad ogni cosa il suo giusto peso va dato.
La durezza delle corse è anche questione di percorso non solo di avversari, e anche di modo in cui si vince, direi.
Chi non partecipa non può avere sempre ragione...
Rimane valida però la considerazione su un Italietta delle corse di un giorno (di cui Cunego resta uno degli esponenti migliori) che in campo internazionale viene bastonata da 2 anni, mentre nell'orticello delle corse italiane i nostri, lottando fra loro o con qualche sudamericano, vincono alla grande.
L'Appennino resta poi una delle corse migliori sotto ogni punto di vista, dunque la vittoria di Damiano non è certo da buttare, ma i migliori, almeno per ora, sembrano lontani...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:19
da l'Orso
A Cunego serve una spalla in corsa, un co-capitano... qualcuno con cui dividersi le responsabilità.
In alternativa vince solo quando è superiore agli avversari (cosa che non può accadere quando corre contro Gilbert o Cancellara... o anche Contador in versione classiche).
Vediamo cosa può fare alla Freccia, ma lì ci sarà Rodriguez (e non solo) che vedo favorito sul muro finale e che va anticipato...
Dovrebbe dare un colpo di telefono a Gilbert.... si mettano d'accordo su un attacco fra un muro e l'altro (Rodríguez in salita non li molla

) e poi se la giocheranno... per male che vada sarebbe pur sempre un secondo posto

Questo è quello che auguro a lui (e a Gilbert) ma gli avversari non staranno certo a guardare (fra gli altri, i due fratelli Schleck)...
ma quello che gli auguro di più è che la situazione in Lampre si risolva per il meglio per atleti e la squadra.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:58
da acampx
Ragazzi...vedere il Cunego di ieri e pensare a Domenica qui a Pontedecimo mi ha veramente impressionato. Io dò ragione a chi dice che ieri Damiano si è sciolto come neve al sole...Facciamo un esempio: Andy Schlek di certo non è un uomo da classiche, o meglio è molto più tagiato per le corse a tappe,però cavolo ieri ha dato spettacolo...è un BIG!!! I grandi corridori sono quelli...quelli capaci di vincere grandi corse e di dare spettacolo nelle circostanze a loro più "avverse"..Cunego ieri è stato mediocre. E non ha attenuanti, Domenica qui ha DOMINATO!!! A mio parere un fenomeno da ridimensionare fino a prova contraria!!!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:16
da lemond
herbie ha scritto:galliano.p ha scritto:Nelle mie previsioni pre amstel lo vedevo al max nei primi 5, ma assolutamente non vincente. Quest'anno l'ho visto alla tappa della tirreno, ai baschi e appennino. Non malaccio, ma neppure un crack. Visto il livello non eccelso, Può darsi Che nelle ardenne arrivi nei 5, a huy forse, ma nella liegi solo se anticipa i migliori.
anche a Huy deve anticipare ad ogni costo, altrimenti nei 5 non ci arriva uguale. Non dimentichiamo che oltre a quelli già presenti qui ad oggi più esplosivi di lui in salita, ci saranno anche alcuni corridori "nuovi"...tipo Contador...
Cunego ad oggi ha problemi di rendimento in salita, se è in buona giornata la cosa che non gli ha mai fatto difetto è il fondo, credo che anche in fuga possa "tenere" discretamente la distanza.
Ma se ha qualche velleità di vittoria o podio alla Freccia non ha altra scelta che anticipare, magari di poco, ma deve prendere il muro con una trentina di secondi di vantaggio.
Con un po' di fantasia e coraggio (ha qualcosa da perdere?) non è poi una impresa così rara e difficile...
A dirlo sembra facile, ma la Freccia è solo una corsa in pianura, in attesa del muro e Cunego chi la manda via? Io lo lascerei andare, ma gli altri hanno paura del nome

P.S.: non condivido la costante svalutazione delle corse che vince Cunego. Il Giro dell'Appennino è tra le 5 più belle e difficili corse in linea italiana, per durezza tra le migliori anche a livello mondiale. Non ci sarà una grande partecipazione, ma molti corridori davanti ieri non sarebbero arrivati neanche nei 20 all'Appennino con la Bocchetta nel finale, ..
Ma ti rendi conto ? La Bocchetta era a più di 40 Km dall'arrivo e poi, ce li vedi De Marchi e Muto arrivare in una qualsiasi classica fra i primi cento?

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:19
da lemond
acampx ha scritto:Ragazzi...vedere il Cunego di ieri e pensare a Domenica qui a Pontedecimo mi ha veramente impressionato. Io dò ragione a chi dice che ieri Damiano si è sciolto come neve al sole...Facciamo un esempio: Andy Schlek di certo non è un uomo da classiche, o meglio è molto più tagiato per le corse a tappe,però cavolo ieri ha dato spettacolo...è un BIG!!! I grandi corridori sono quelli...quelli capaci di vincere grandi corse e di dare spettacolo nelle circostanze a loro più "avverse"..Cunego ieri è stato mediocre. E non ha attenuanti, Domenica qui ha DOMINATO!!! A mio parere un fenomeno da ridimensionare fino a prova contraria!!!
Se si può togliere una sola parola *ieri* il tuo scritto è da applausi.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:21
da lemond
l'Orso ha scritto:Dovrebbe dare un colpo di telefono a Gilbert.... si mettano d'accordo su un attacco fra un muro e l'altro (Rodríguez in salita non li molla

) e poi se la giocheranno... per male che vada sarebbe pur sempre un secondo posto
C'è solo da sostituire la faccina

con altre tre

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 15:19
da Bob Fats
acampx ha scritto:Ragazzi...vedere il Cunego di ieri e pensare a Domenica qui a Pontedecimo mi ha veramente impressionato. Io dò ragione a chi dice che ieri Damiano si è sciolto come neve al sole...Facciamo un esempio: Andy Schlek di certo non è un uomo da classiche, o meglio è molto più tagiato per le corse a tappe,però cavolo ieri ha dato spettacolo...è un BIG!!! I grandi corridori sono quelli...quelli capaci di vincere grandi corse e di dare spettacolo nelle circostanze a loro più "avverse"..Cunego ieri è stato mediocre. E non ha attenuanti, Domenica qui ha DOMINATO!!! A mio parere un fenomeno da ridimensionare fino a prova contraria!!!
Purtroppo, e lo dico con dispiacere, hai ragione, Cunego non può più essere considerato un big ma un buon corridore, vincente a livello nazionale ma, forse, piazzato a livello internazionale.
Vedremo come prosegue la settimana, lo scorso anno all'Amstel era arrivato 6° ed era con i più forti ai piedi del Cauberg, questa volta è arrivato all'ultimo chlometro quando gli altri erano quasi agli applausi .....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:46
da patrixhouse
acampx ha scritto:Ragazzi...vedere il Cunego di ieri e pensare a Domenica qui a Pontedecimo mi ha veramente impressionato. Io dò ragione a chi dice che ieri Damiano si è sciolto come neve al sole...Facciamo un esempio: Andy Schlek di certo non è un uomo da classiche, o meglio è molto più tagiato per le corse a tappe,però cavolo ieri ha dato spettacolo...è un BIG!!! I grandi corridori sono quelli...quelli capaci di vincere grandi corse e di dare spettacolo nelle circostanze a loro più "avverse"..Cunego ieri è stato mediocre. E non ha attenuanti, Domenica qui ha DOMINATO!!! A mio parere un fenomeno da ridimensionare fino a prova contraria!!!
sono perfettamente d'accordo con questo commento...
e forse lo sarà anche lo stesso Cunego.
i Big sono quelli che nelle grandi classiche anche non al top della condizione riescono cmq a farsi vedere e ad arrivare coi primi...
Bettini anche al 60% della condizione ci provava e arrivava a giocarsi la gara in ogni caso e cmq provava un bell'attacco.... come ha fatto ieri Andy.
Rebellin uguale,
invece i corridori che abbiamo adesso: Cunego, Pozzato e Visconti sono dei mezzi corridori.. dei mediocri.. non di certo dei big..
L'unico che inserirei nella fascia dei big è Nibali.. che quando corre, anche se non al top, è sempre davanti..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:00
da MagliaRossa
patrixhouse ha scritto:
sono perfettamente d'accordo con questo commento...
e forse lo sarà anche lo stesso Cunego.
i Big sono quelli che nelle grandi classiche anche non al top della condizione riescono cmq a farsi vedere e ad arrivare coi primi...
Bettini anche al 60% della condizione ci provava e arrivava a giocarsi la gara in ogni caso e cmq provava un bell'attacco.... come ha fatto ieri Andy.
Rebellin uguale,
invece i corridori che abbiamo adesso: Cunego, Pozzato e Visconti sono dei mezzi corridori.. dei mediocri.. non di certo dei big..
L'unico che inserirei nella fascia dei big è Nibali.. che quando corre, anche se non al top, è sempre davanti..
come scriveva Morris nell'altro topic, Pozzato probabilmente avrebbe i numeri per essere un big, ma non la testa.
a Visconti mancano proprio i mezzi. su Cunego non so bene cosa pensare, è un'involuzione continua.
oltre a Nibali, penso che anche Scarponi potrebbe compicciare qualcosa anche fuori d'Italia nelle classiche dure (Freccia e Liegi).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:59
da patrixhouse
Si esatto, non so perchè dimentico sempre Scarponi... non sono ancora abituato a vederlo ai livelli che ha raggiunto ultimamente ....
Riguardo a Pozzato non so se poi abbia veramente i mezzi oppure no.. poi solamente chi lo conosce bene può sapere se fa la vita del corridore oppure no... oppure se si allena il minimo indispensabile... forse se si allenasse come Basso sarebbe veramente al top... pero' chi può dirlo.. solamente lui lo sa.. e sa quello che potrebbe fare..
Certo che ultimamente non ha combinato piu' nulla, pure lui sta regredendo.. o si nasconde dietro i favoriti di ogni gara o si nasconde in mezzo all'erba...
Visconti forse ha la testa e anche la grinta, ma non ha i mezzi che gli consentirebbero di fare la differenza....
Cunego è un mistero... forse è quello che fa maggiormente la vita del corridore.. ma non ha la testa, sente troppo la pressione,,, è un mistero che uno che pare sia sempre andato a pane e acqua, dopo un giro vinto, invece di migliorare, regredisce... e ha cmq penso dei buoni mezzi...
d'altronde forte è sempre andato.. nel senso che già da allievo e juniores si pensava potesse diventare qualcuno...
o forse lui va sempre forte come nell'anno che ha vinto il giro... ma son gli altri che anno dopo anno si son messi ad andare piu' forte..
almeno nel 2008 ha fallito al giro ma ha vinto amstel e lombardia...
Nibali speriamo continui cosi'.. sembra abbia sia testa che mezzi... grinta, etc. etc..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 aprile 2011, 12:14
da tetzuo
Non capisco di cosa ci si stupisce. Già Lemond, l'ottimo Plata (tifoso di cunego, che fa eccezione fra i cuneghini), io e forse qualcun'altro, in tempi non sospetti, parlammo di picco di forma alla tirreno adriatico, otite-non otite, questo è il suo livello. E' dietro ad almeno una dozzina di corridori (ok io mi aspettavo dietro 5 non 14). Il problema è, che è anche, al momento, il miglior rappresentante italiano per questo tipo di classiche. Sul Huy, forse può davvero piazzare l'ennesimo 3°4°5° posto. DOmenica a Liegi, visto il trand di queste stagioni, potrebbe ricalcare la prestazione dell'AMstel, ed essere a fine giornata di nuovo, il ''migliore'' degli italiani, con un piazzamento tra il 10° e il 20°. Qui non si tratta di accanimento o godimento, qui si tratta di essere lucidi. Cunego è questo. Prendere o lasciare COsì come il ciclismo italiano vivrà per qualche stagione un ricambio generazionale che farà soffrire e non poco i tifosi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 aprile 2011, 13:13
da lanzillotta
quanto avete ragione..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:16
da TIC
Anche quest'anno Damiano ha fallito le sue corse, tra laltro per la Liegi non penso possa essere competitivo, visto che e' anche malconcio dopo una caduta oggi.
Visto che non correra' i grandi giri (almeno per la classifica), visto che il mondiale e' piatto, gli resta solo il Lombardia.
Il problema e' mentale, non puo' essere che uno che a 22 anni diventa numero uno della classifica UCI si riduca cosi'.
Si e' adagiato, come Saronni ai suoi tempi, e il fatto che non abbia mai cambiato squadra e' sintomatico.
Che dire ?
Niente.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:07
da patrixhouse
oppure c'e' qualche motivo che non conosciamo per cui a 22 anni andava cosi' forte...
oggi un disastro.. era in coda al gruppo che arrancava anche senza caduta..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 2:20
da lanzillotta
per la millesima volta..mi sn illuso..dovremo abituarci a dei mezzi risultati..e accontentarci..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:29
da jianji
Non potrebbe incidere il fatto che Cunego sia SEMPRE al vento? Ha la sua posizione in gruppo che mi pare pessima, perchè prende sempre aria, e questo gli potrebbe togliere quel quid di brillantezza per stare al meno con i migliori!
Comunque il picco di forma lo ha già avuto, su questo non ci piove! Quest'anno ha fatto la stessa preparazione di Gilbert, no? Com'è che alla Tirreno andavano uguali e ora Gilbert gli dà i minuti?
Se poi non riesce a prepararsi bene neppure con la Mapei, non so io dove finiamo! Magari ha un fisico particolare che risponde in modi non previsti ai carichi di allenamento...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 11:28
da eliacodogno
Ora mi chiedo che farà il veronese, indipendentemente dal risultato che otterrà domenica: andrà al Giro (per fare da gregario a Scarponi) o al Tour (per cercare gloria con fughe da lontano)? Fra l'altro data la gamba del marchigiano avrei invertito il programma dei 2 , magari al Trentino Cunego avrebbe potuto portare a casa qualcosina....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:05
da dietzen
eliacodogno ha scritto:Ora mi chiedo che farà il veronese, indipendentemente dal risultato che otterrà domenica: andrà al Giro (per fare da gregario a Scarponi) o al Tour (per cercare gloria con fughe da lontano)? Fra l'altro data la gamba del marchigiano avrei invertito il programma dei 2 , magari al Trentino Cunego avrebbe potuto portare a casa qualcosina....
cunego non farà il giro quest'anno, andrà al tour.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 0:41
da BlackRoseKing
Secondo me una serie di concause che ha fatto si che Damiano fosse sopravvalutato prima (ha vinto il giro ma fu da sua stessa ammissione un giro farlocco, con i signori ciclisti che ci sono in giro oggi non avrebbe vinto di certo), poi preso in mano da preparatori casuali (il suo dei dilettanti per il tour 2009 per esempio, ricordo una famosa intervista dove a fine tour disse, "ho sbagliato, non abbiamo allenato le salite lunghe.."..c'è da chiedersi che cosa stessero pensando..), nella smania di vincere a destra e a manca, poi in calando come prestazioni a causa sia di un cambiamento fisico, sia di un decadimento fisico..
Bisogna aggiustare il tiro tutto qui, aspettative basse e una posizione ridimensionata all'interno della squadra..e una preparazione decente..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 3:12
da lanzillotta
già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 4:52
da Tranchée d'Arenberg
MagliaRossa ha scritto:
oltre a Nibali, penso che anche Scarponi potrebbe compicciare qualcosa anche fuori d'Italia nelle classiche dure (Freccia e Liegi).
peccato che Scarponi, che da giovane dimostrò di essere assolutamente in grado di ben figurare nelle Ardenne, abbia deciso di saltare a piè pari la campagna del Nord per preparare il Giro d'Italia al Giro del Trentino. Una scelta che mi fa uscire pazzo visto che Scarponi ha tutte le carte in regola per ben figurare soprattutto in una corsa come la Liegi. Correrla non comprometterebbe di certo la preparazione al Giro, eppure, come spesso accade nel sempre più provinciale mondo ciclistico italiano, Scarponi ha optato per una preparazione da rifinire in Italia evitando di far un salto in Belgio. Decisione pessima anche alla luce di quello che Cunego (non) sta combinando...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 8:11
da Viscera
lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Sarebbe un ottimo traguardo per il Cunego degli ultimi anni, sicuramente la maglia secondaria più prestigiosa per distacco..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 8:36
da lemond
Viscera ha scritto:lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Sarebbe un ottimo traguardo per il Cunego degli ultimi anni, sicuramente la maglia secondaria più prestigiosa per distacco..
Per l'esattezza, la seconda maglia, per importanza, al Tour è quella verde (e credo sia anche pagata di più, ma per questo chiedo a Dietzen?)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:20
da barrylyndon
lemond ha scritto:Viscera ha scritto:lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Sarebbe un ottimo traguardo per il Cunego degli ultimi anni, sicuramente la maglia secondaria più prestigiosa per distacco..
Per l'esattezza, la seconda maglia, per importanza, al Tour è quella verde (e credo sia anche pagata di più, ma per questo chiedo a Dietzen?)
non so quale sia la piu' importante dopo la maglia gialla...di sicuro quella a pois e' molto piu' popolare rispetto alla verde...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:09
da lemond
barrylyndon ha scritto:
non so quale sia la piu' importante dopo la maglia gialla...di sicuro quella a pois e' molto piu' popolare rispetto alla verde...
Popolare o populista? Vassapé

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 11:36
da Bob Fats
BlackRoseKing ha scritto:Secondo me una serie di concause che ha fatto si che Damiano fosse sopravvalutato prima (ha vinto il giro ma fu da sua stessa ammissione un giro farlocco, con i signori ciclisti che ci sono in giro oggi non avrebbe vinto di certo), poi preso in mano da preparatori casuali (il suo dei dilettanti per il tour 2009 per esempio, ricordo una famosa intervista dove a fine tour disse, "ho sbagliato, non abbiamo allenato le salite lunghe.."..c'è da chiedersi che cosa stessero pensando..), nella smania di vincere a destra e a manca, poi in calando come prestazioni a causa sia di un cambiamento fisico, sia di un decadimento fisico..
Bisogna aggiustare il tiro tutto qui, aspettative basse e una posizione ridimensionata all'interno della squadra..e una preparazione decente..
Dovrebbe fare come VOECKLER: puntare a vincere tutte le corse alla sua portata e ritagliarsi un degno ruolo nell'ambiente nazionale, mettendo come obiettivo massimo le tappe al Giro. Essendo però la prima punta di una squadra World Tour questo non gli è permesso. Vedremo cosa succederà con l'evolversi dell'inchiesta Mantovana ....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 12:19
da AlessandroCam
lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Qualche giorno fà era argomento di discussione con mio figlio; mi ha riportato bruscamente alla realtà, lui di appena vent'anni "papà non sognare, Cunego purtroppo ne ha almeno 10 davanti a lui per la maglia a pois.........."
Ho paura che abbia ragione !!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 14:04
da lemond
AlessandroCam ha scritto:lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois..

Qualche giorno fà era argomento di discussione con mio figlio; mi ha riportato bruscamente alla realtà, lui di appena vent'anni "papà non sognare, Cunego purtroppo ne ha almeno 10 davanti a lui per la maglia a pois.........."
Ho paura che abbia ragione !!

Secondo me no, per il semplice fatto che alla maglia "à pois" concorrono in due o tre e non sono quasi mai i migliori in salita, piuttosto degli scattisti, perché tanti punti si prendono in volata. L'importante è avere la voglia di lanciarsi in tutte le fughe, senza risparmio e reggere fino all'ultima tappa, anche se non importa arrivare all'ultima salita. E' per questa ragione che tale maglia, secondo me, conta poco (è popolare/ista in Francia, perché di solito solo lì concorrono gli indigeni

). La maglia verde premia il migliore nel settore, la maglia gialla e la classifica di quella per squadre idem, mentre quella in oggetto ...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 14:11
da Plata
lemond ha scritto:
Secondo me no, per il semplice fatto che alla maglia "à pois" concorrono in due o tre e non sono quasi mai i migliori in salita, piuttosto degli scattisti, perché tanti punti si prendono in volata. L'importante è avere la voglia di lanciarsi in tutte le fughe, senza risparmio e reggere fino all'ultima tappa, anche se non importa arrivare all'ultima salita. E' per questa ragione che tale maglia, secondo me, conta poco (è popolare/ista in Francia, perché di solito solo lì concorrono gli indigeni

). La maglia verde premia il migliore nel settore, la maglia gialla e la classifica di quella per squadre idem, mentre quella in oggetto ...
Concordo in pieno!
E mi vien da ridere quando dicono "la maglia del miglior scalatore"

quando di solito se la giocano uomini che in salita, a confronto con i migliori, sono inevitabilmente qualche gradino sotto. Il fatto che poi a Parigi venga a volte indossata da chi in salita è veramente il più forte stà a significare che quell'anno nessuno ci ha provato con la convinzione necessaria. Secondo me è la maglia più "semplice" alla quale puntare, motivo per cui credo che sia alla portata di Cunego. Conterà anche il giusto, ma nell'armadio male non ci stà
