barrylyndon ha scritto:Ipotesi molto inverosimile la vostra.
1) Simoni al momento dello scatto di Lanfranchi(che e' scattato,non ha tirato) aveva al massimo 8/9 secondi
no dai, non ci credo che lo stai facendo di nuovo....
deja vu
Il Mondiale 2001 ormai è un vero tormentone, lo batte solo il Tour 2014.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 18:32
da pereiro2982
Il Mondiale 2001 ormai è un vero tormentone, lo batte solo il Tour 2014.[/quote]
secondo me il mondiale 2001 solo perche il tour è piu recente alla lunga vincera
magari mettendoci in mezzo i servizi segreti deviati che fecero fare la tirata a lanfranchi.....
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 18:53
da Walter_White
Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:Il Mondiale 2001 ormai è un vero tormentone, lo batte solo il Tour 2014.
secondo me il mondiale 2001 solo perche il tour è piu recente alla lunga vincera
magari mettendoci in mezzo i servizi segreti deviati che fecero fare la tirata a lanfranchi.....
Potrebbero farci un film
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 20:09
da barrylyndon
E' giusto illuminare, Strong..
Come quelli che pensano che sarebbe stato semplice per Contador recuperare 2.30 al miglior Nibali di sempre..
Questo e' oscurantismo ciclistico...
La mia e' la vostra luce...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:05
da Belluschi M.
Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ipotesi molto inverosimile la vostra.
1) Simoni al momento dello scatto di Lanfranchi(che e' scattato,non ha tirato) aveva al massimo 8/9 secondi
no dai, non ci credo che lo stai facendo di nuovo....
Con questa costante difesa d'ufficio ho il dubbio che oltre a Lanfranchi anche il buon Berry abbia ricevuto un bel bonifico da Bettini post Lisbona.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:20
da cauz.
Walter_White ha scritto:Il Mondiale 2001 ormai è un vero tormentone, lo batte solo il Tour 2014.
non dimentichiamo le bandierine sulla discesa dello stelvio
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:25
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:
Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ipotesi molto inverosimile la vostra.
1) Simoni al momento dello scatto di Lanfranchi(che e' scattato,non ha tirato) aveva al massimo 8/9 secondi
no dai, non ci credo che lo stai facendo di nuovo....
Con questa costante difesa d'ufficio ho il dubbio che oltre a Lanfranchi anche il buon Berry abbia ricevuto un bel bonifico da Bettini post Lisbona.
Bettini infatti non c'entra nulla..
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:50
da pereiro2982
ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:55
da antani
pereiro2982 ha scritto:ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
A me è proprio Simoni a non mancare "chi tifa Simoni odia il ciclismo" diceva un saggio
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 22:04
da Belluschi M.
team opc ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Se Vinokourov si fosse rassegnato al fatto che il suo Tour 2007 era finito, evitando quindi quella folle trasfusione che lo fece resuscitare alla cronometro ma comunque sprofondare nel prosieguo, non sarebbe risultato positivo.
Da questo battito di farfalla l'Astana sarebbe stata regolarmente invitata al successivo Tour, il 2008, con al via Alberto Contador col pettorale numero 1.
Nel mentre, un mese abbondante prima, il Cobra Riccò aveva vinto il suo primo Giro d'Italia senza grossa fatica e guardava con fiducia alla possibilità di doppietta al Tour.....
Bhe questa ipotesi non la avevo mai valutata.
Contador sarebbe andato al Tour e Ricco' avrebbe vinto il Giro.Ma non sarebbe arrivato sul podio del Tour
Perché sarebbe risultato positivo. In tal senso la "sliding door" darebbe lo stesso epilogo.
La situazione diverrebbe diametralmente opposta nel caso il Cobra avesse rinunciato al tour appagato dalla vittoria al Giro.
Vero che quel fenomeno di Sella riuscì a farsi comunque beccare fuori corsa, però c'erano buone possibilità per Riccò di passare il momento di fuoco indenne. Nella stagione successiva sarebbe sicuramente passato in un top team con stipendio a nove zeri e tutto il supporto medico del caso. E la sua carriera avrebbe preso un corso totalmente diverso.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:21
da Belluschi M.
pereiro2982 ha scritto:ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
Quella di Simoni, vincente o destinata a morire che fosse, fu un'azione di altissimo livello. Non la fagianata di un carneade.
Sarebbe scoppiata la guerra civile sul forum se un attacco del genere lo portava avanti Nibali e da dietro si matteva a tirare un uomo di Pozzato, il quale poi andava perdere malamente la volata.
Siccome invece si è trattato di Simoni, che sta sulle palle alla stragrande maggioranza del forum e dietro c'era l'iperprotetto Bettini, si cerca sempre di archiviarla alla svelta con un "lo prendevano al 100%"
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:23
da skawise
Ma Simoni sta simpatico almeno alla sua famiglia?
Mai sopportato...
Se non ricordo male, ospite in studio al Giro durante una tappa in ricordo di Pantani, pochi anni fa, gli diedero la parola e ne parlò male.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:30
da pereiro2982
Belluschi M. ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
Quella di Simoni, vincente o destinata a morire che fosse, fu un'azione di altissimo livello. Non la fagianata di un carneade.
Sarebbe scoppiata la guerra civile sul forum se un attacco del genere lo portava avanti Nibali e da dietro si matteva a tirare un uomo di Pozzato, il quale poi andava perdere malamente la volata.
Siccome invece si è trattato di Simoni, che sta sulle palle alla stragrande maggioranza del forum e dietro c'era l'iperprotetto Bettini, si cerca sempre di archiviarla alla svelta con un "lo prendevano al 100%"
ma infatti per me il problema di quegli anni è che bisognava scegliere una squadra non tante prime donne che t'incattiviscono l'ambiente . a me tra bettini e simoni , preferivo jan ullrich....
si vedeva una squadra polveriera....
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:31
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
Quella di Simoni, vincente o destinata a morire che fosse, fu un'azione di altissimo livello. Non la fagianata di un carneade.
Sarebbe scoppiata la guerra civile sul forum se un attacco del genere lo portava avanti Nibali e da dietro si matteva a tirare un uomo di Pozzato, il quale poi andava perdere malamente la volata.
Siccome invece si è trattato di Simoni, che sta sulle palle alla stragrande maggioranza del forum e dietro c'era l'iperprotetto Bettini, si cerca sempre di archiviarla alla svelta con un "lo prendevano al 100%"
Che baggianata hai scritto..
Usa un po' la logica invece di spararle.
e riguardati il filmato.
Ps: Anche quando parleremo del Lombardia e della guerra tra Magni e Coppi, tirerai in mezzo Nibali?
Che noia..
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:34
da GregLemond
Nessuno, e dico NESSUNO che ha un minimo di rispetto per una splendida azione.
Mi sembra incredibile...va bene l antipatia ma questa è scarsa obiettivita.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:47
da barrylyndon
GregLemond ha scritto:Nessuno, e dico NESSUNO che ha un minimo di rispetto per una splendida azione.
Mi sembra incredibile...va bene l antipatia ma questa è scarsa obiettivita.
Nessuno dice che fosse un'azione brutta..ma splendida..e dai..aveva 8 secondi 8 in cima alla salita..mica 20...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:50
da GregLemond
barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Nessuno, e dico NESSUNO che ha un minimo di rispetto per una splendida azione.
Mi sembra incredibile...va bene l antipatia ma questa è scarsa obiettivita.
Nessuno dice che fosse un'azione brutta..ma splendida..e dai..aveva 8 secondi 8 in cima alla salita..mica 20...
ne aveva 8 quando beloki e vicioso tiravano il gruppo dopo lo scatto di lanfranchi.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:52
da barrylyndon
GregLemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Nessuno, e dico NESSUNO che ha un minimo di rispetto per una splendida azione.
Mi sembra incredibile...va bene l antipatia ma questa è scarsa obiettivita.
Nessuno dice che fosse un'azione brutta..ma splendida..e dai..aveva 8 secondi 8 in cima alla salita..mica 20...
ne aveva 8 quando beloki e vicioso tiravano il gruppo dopo lo scatto di lanfranchi.
No..ne aveva 8 in cima..perdendo moltissimo,tra l'altro, negli ultimi 100 metri di salita...quando Ulrich si e' messo a fare il forcing.
Riguardati il filmato
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 1:05
da nikybo85
3d stupendo!
se non fosse stato aperto cicloweb cn i suoi Live non sarei mai andato al mare durante i GT
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 8:25
da MagliaRossa
skawise ha scritto:Ma Simoni sta simpatico almeno alla sua famiglia?
Mai sopportato...
Se non ricordo male, ospite in studio al Giro durante una tappa in ricordo di Pantani, pochi anni fa, gli diedero la parola e ne parlò male.
Era palesemente alticcio e disse, facendo scendere il gelo assoluto, che vincere a Pampeago portava sfiga visto quello che era successo dopo a Pantani. Un signore...
Però quella di Lisbona fu una bella azione.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 9:17
da Salvatore77
Simoni non era mica poi così antipatico. Era poco espansivo e forse troppo diretto.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:21
da beppesaronni
antani ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Scusatemi, il mio parere non vale perché sono un uomo troppo semplice e troppo matematico.
Ma se Froome era il + forte nel 2012 (arrivò secondo per la rava e la fava, ma comunque mise Nibali parecchio dietro)
Ha vinto il 2013
Ha vinto il 2015
Ha vinto il 2016
Ha vinto il 2017
Per me non è difficile capire chi avrebbe vinto il 2014
Poi se vogliamo, possiamo parlare di questioni tecniche e raccontarci che almeno 1.30 a crono, lui si che glie lo avrebbe preso.
Beppe in salita le buscava da Conty nel 2014, dai ,il ciclismo non è matematica,e non è statico ma ogni stagione è a se stante, Froome sarebbe arrivato presumibilmente 3 dietro Conty e lo squalino
mA VOI STATE ANCORA A GUARDARE COME ANDAVANO AL DELFINATO (che poi a quel delfinato, se non ricordo male, Froome vinse un paio di tappe).
Quindi quest'anno il tour lo avrebbe dovuto vincere Fulsang. Suvvia. Froome è il + forte da 6 anni a questa parte, nessuno mi farà cambiare idea sul tour 2014
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:24
da beppesaronni
Belluschi M. ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ci sono stati tanti corridori che hanno vinto il mondiale senza merito
Simoni è uno di quei pochi che ha meritato di non vincere un mondiale e c'è riuscito se poi bisogna ringraziare lanfranchi , i bonifico di bettini o l'apatia di jan ullrich nelle corse di un giorno non so, ma un mondiale a simoni non mi manca....
Quella di Simoni, vincente o destinata a morire che fosse, fu un'azione di altissimo livello. Non la fagianata di un carneade.
Sarebbe scoppiata la guerra civile sul forum se un attacco del genere lo portava avanti Nibali e da dietro si matteva a tirare un uomo di Pozzato, il quale poi andava perdere malamente la volata.
Siccome invece si è trattato di Simoni, che sta sulle palle alla stragrande maggioranza del forum e dietro c'era l'iperprotetto Bettini, si cerca sempre di archiviarla alla svelta con un "lo prendevano al 100%"
Gibo meritava quel mondiale.
E forse lo avrebbe vinto.
Ho riguardato + volte il video...Gibo ha avuto anche 14-15 secondi e nessuno sa come sarebbe potuta andare se ....
Tra l'altro l'Italia avrebbe potuto fare pure ostruzionismo spezzando i cambi. Io dico che probabilmente lo avrebbero ripreso, probabilmente, ma Dio solo sa quando e a quale costo.
Azione da fuoriclasse, che vi piaccia o no
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:29
da pereiro2982
faccio il miscredente
se ullrich non va in crisi sul galibier nel 98' credo sia quasi certo che avrebbe vinto quel tour .
per come erano i percorsi dal 99' ai primi anni 2000 pantani senza madonna di campiglio sarebbe sempre stato sfavorito contro armstrog ed ullrich al tour .
nel 99' al giro pantani volava ma sempre con avversari come gotti e savoldelli , probabilmente contro l'amerikano ed il tedesco avrebbe avuto piu difficolta a recuperare i distacchi a cronometro , in sostanza dico solo che armstrong non avrebbe mai avuto sette tour , ullrich magari non avrebbe solo un tour , e anche pantani ne avrebbe un paio ma avremmo avuto un grandissimo spettacolo...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 13:44
da pereiro2982
mi aspettavo insulti, non il silenzio tombale...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 14:03
da Montana Miller
E' solo difficile essere d'accordo nel merito.Se non altro perché i percorsi dei Tour 99-2000-2001 hanno varianti sostanziali tra loro:il percorso del 99 avrebbe favorito Ullrich su Pantani con 2 crono lunghe e davvero poca salita,mentre nei 2 anni successivi,con 1 sola crono lunga e la seconda crono sostituita dalla cronosquadre e 1 cronoscalata rispettivamente,penso invece avrebbero favorito Pantani.Il 2002 fu abbastanza bilanciato con 2 crono lunghe ma anche 5 tappe di montagna.Per esempio nel 98 furono sufficienti 4 a Pantani per vincere.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 14:20
da pereiro2982
Montana Miller ha scritto:E' solo difficile essere d'accordo nel merito.Se non altro perché i percorsi dei Tour 99-2000-2001 hanno varianti sostanziali tra loro:il percorso del 99 avrebbe favorito Ullrich su Pantani con 2 crono lunghe e davvero poca salita,mentre nei 2 anni successivi,con 1 sola crono lunga e la seconda crono sostituita dalla cronosquadre e 1 cronoscalata rispettivamente,penso invece avrebbero favorito Pantani.Il 2002 fu abbastanza bilanciato con 2 crono lunghe ma anche 5 tappe di montagna.Per esempio nel 98 furono sufficienti 4 a Pantani per vincere.
in realta gli basto una tappa in cui guadagno 9 minuti circa per vincere .
dal 2000 in poi ci sarebbe anche l'americano che in salita non credo beccasse cosi tanti minuti....
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 14:35
da Pirata81
pereiro2982 ha scritto:
Montana Miller ha scritto:E' solo difficile essere d'accordo nel merito.Se non altro perché i percorsi dei Tour 99-2000-2001 hanno varianti sostanziali tra loro:il percorso del 99 avrebbe favorito Ullrich su Pantani con 2 crono lunghe e davvero poca salita,mentre nei 2 anni successivi,con 1 sola crono lunga e la seconda crono sostituita dalla cronosquadre e 1 cronoscalata rispettivamente,penso invece avrebbero favorito Pantani.Il 2002 fu abbastanza bilanciato con 2 crono lunghe ma anche 5 tappe di montagna.Per esempio nel 98 furono sufficienti 4 a Pantani per vincere.
in realta gli basto una tappa in cui guadagno 9 minuti circa per vincere .
dal 2000 in poi ci sarebbe anche l'americano che in salita non credo beccasse cosi tanti minuti....
Sarà ma Pantani post-Campiglio nel Tour 2000 tenne LA (addizionatosi di una sacca di sangue trasfusa il giorno prima secondo Tyler Hamilton) sul Mont Ventoux (e chi si dimentica l'accelerazione "not normal" con la quale l'americano si riporta sul Pirata) e staccò comunque LA a Courchevel...
Considerato che il Tour 99 non era nei programmi di Pantani,LA l'avrebbe dominato come fece (tra il Passage du Gois che fece fuori Zulle,le crono e scalatori di seconda fascia come Escartin e Gotti come unici avversari) ma nel 2000 Pantani pre-Campiglio avrebbe demolito LA già ad Hautacam.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 14:55
da barrylyndon
Se Lanfranchi non si fosse prodotto in quella azione scellerata, il mondiale di Lisbona sarebbe uno dei meno discussi della storia.
Se Ricco' non avesse ottenuto in modo avventuroso quel certificato di ematocrito alto,di lui non ci sarebbe traccia, nel forum e nel ciclismo.
Se Amstrong non avesse stipulato quei bonus premio con gli sponsor per le vittorie al Tour in serie, 7 tour avrebbero ancora un vincitore.
Se Froome e Contador non fossero caduti nel tour 2014, alcuni utenti, qui dentro, non avrebbero di che discutere.
Se Nibali non avesse stradominato il Tour 2014, i fratelli Iglinski correrebbero ancora.
Se un giornalista non avesse spifferato tutto, Contador avrebbe un Tour ed un Giro in piu' nel suo palmares.
Se Bettini fosse stato iper protetto nel 2001, qualcuno gli avrebbe tirato la volata a Lisbona.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 15:06
da Montana Miller
pereiro2982 ha scritto:
in realta gli basto una tappa in cui guadagno 9 minuti circa per vincere .
dal 2000 in poi ci sarebbe anche l'americano che in salita non credo beccasse cosi tanti minuti....
Ho riportato qualche dato su crono e montagne perché avevo inteso che i percorsi si somigliassero e in base a quelli intendessi stabilire delle situazioni di vantaggio a favore di uno o dell'altro.Comunque non ho capito perché sminuire la crisi di Ullrich.Che non è né una colpa e nemmeno una circostanza sfortunata,in quella situazione di difficoltà contribuì soprattutto l'avversario direi.Pantani in quel Tour peraltro staccò Ullrich 3 volte su 4 in quelle tappe di montagna,con l'ultima che non vide un suo attacco solo perché la maglia aveva cambiato padrone,altrimenti immagino che la cosa si sarebbe ripetuta.Situazioni tattiche rese necessarie dal "bonus" a crono di 4.30 che Ullrich guadagnò,distinguo direi necessario se i percorsi presentati fossero stati quelli del 2000 e del 2001,molto differenti rispetto agli anni precedenti,se non altro per la differente incidenza delle cronometro,tallone d'Achille di Pantani.Su Armstrong a mio avviso ogni considerazione lascia il tempo che trova.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 15:15
da skawise
MagliaRossa ha scritto:
skawise ha scritto:Ma Simoni sta simpatico almeno alla sua famiglia?
Mai sopportato...
Se non ricordo male, ospite in studio al Giro durante una tappa in ricordo di Pantani, pochi anni fa, gli diedero la parola e ne parlò male.
Era palesemente alticcio e disse, facendo scendere il gelo assoluto, che vincere a Pampeago portava sfiga visto quello che era successo dopo a Pantani. Un signore...
Però quella di Lisbona fu una bella azione.
Mamma mia, è vero. Ecco cosa disse, non la ricordavo. Aberrante.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 15:31
da pereiro2982
Montana Miller ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:
in realta gli basto una tappa in cui guadagno 9 minuti circa per vincere .
dal 2000 in poi ci sarebbe anche l'americano che in salita non credo beccasse cosi tanti minuti....
Ho riportato qualche dato su crono e montagne perché avevo inteso che i percorsi si somigliassero e in base a quelli intendessi stabilire delle situazioni di vantaggio a favore di uno o dell'altro.Comunque non ho capito perché sminuire la crisi di Ullrich.Che non è né una colpa e nemmeno una circostanza sfortunata,in quella situazione di difficoltà contribuì soprattutto l'avversario direi.Pantani in quel Tour peraltro staccò Ullrich 3 volte su 4 in quelle tappe di montagna,con l'ultima che non vide un suo attacco solo perché la maglia aveva cambiato padrone,altrimenti immagino che la cosa si sarebbe ripetuta.Situazioni tattiche rese necessarie dal "bonus" a crono di 4.30 che Ullrich guadagnò,distinguo direi necessario se i percorsi presentati fossero stati quelli del 2000 e del 2001,molto differenti rispetto agli anni precedenti,se non altro per la differente incidenza delle cronometro,tallone d'Achille di Pantani.Su Armstrong a mio avviso ogni considerazione lascia il tempo che trova.
io non voglio togliere i meriti a pantani , dico che ullrich ando in crisi per pantani, una giornata terribile, e perche era una testa di m... e credeva di vincere tour a raffica anche senza prepararsi a dovere ... , l'ultima tappa di montagna aveva una discesa e poi tanti km in piano , era un tour tracciato da cani...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 15:36
da pereiro2982
Pirata81 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:
Montana Miller ha scritto:E' solo difficile essere d'accordo nel merito.Se non altro perché i percorsi dei Tour 99-2000-2001 hanno varianti sostanziali tra loro:il percorso del 99 avrebbe favorito Ullrich su Pantani con 2 crono lunghe e davvero poca salita,mentre nei 2 anni successivi,con 1 sola crono lunga e la seconda crono sostituita dalla cronosquadre e 1 cronoscalata rispettivamente,penso invece avrebbero favorito Pantani.Il 2002 fu abbastanza bilanciato con 2 crono lunghe ma anche 5 tappe di montagna.Per esempio nel 98 furono sufficienti 4 a Pantani per vincere.
in realta gli basto una tappa in cui guadagno 9 minuti circa per vincere .
dal 2000 in poi ci sarebbe anche l'americano che in salita non credo beccasse cosi tanti minuti....
Sarà ma Pantani post-Campiglio nel Tour 2000 tenne LA (addizionatosi di una sacca di sangue trasfusa il giorno prima secondo Tyler Hamilton) sul Mont Ventoux (e chi si dimentica l'accelerazione "not normal" con la quale l'americano si riporta sul Pirata) e staccò comunque LA a Courchevel...
Considerato che il Tour 99 non era nei programmi di Pantani,LA l'avrebbe dominato come fece (tra il Passage du Gois che fece fuori Zulle,le crono e scalatori di seconda fascia come Escartin e Gotti come unici avversari) ma nel 2000 Pantani pre-Campiglio avrebbe demolito LA già ad Hautacam.
io non dico che pantani non staccase armstrong , ma non credo gli avrebbe dato 3 minuti a salita come faceva con gotti e savoldelli....salite non come quelle del giro.....
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:46
da MagliaRossa
Però non dimentichiamo il Tour del 2000... marco era già in piena crisi mentale e arrivò con una preparazione raffazzonata... eppure nelle giornate in cui iniziò a crederci di nuovo mise in difficoltà il Lanza... che forse di fronte a un Pantani al top avrebbe perso un po' della sua sicumera. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, un poveraccio alla lunga non potrà mai vincere contro un mafioso.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 19:25
da pereiro2982
MagliaRossa ha scritto:Però non dimentichiamo il Tour del 2000... marco era già in piena crisi mentale e arrivò con una preparazione raffazzonata... eppure nelle giornate in cui iniziò a crederci di nuovo mise in difficoltà il Lanza... che forse di fronte a un Pantani al top avrebbe perso un po' della sua sicumera. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, un poveraccio alla lunga non potrà mai vincere contro un mafioso.
io sono convinto che con pantani armstrong 7 tour non li vinceva! solo non so quali di quelle 7 edizioni avrebbe portato a casa , sicuramente armstrong non avrebbe passeggiato e ci sarebbe stato tanto spettacolo, senza contare che inseguire pantani poteva portare un vantaggio a ullrich che col fondo avrebbe potuto avere la botta della fagianata , sarebbero stati dei gran bei tour....peccato!!!
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 9:40
da Spartacus
Guardavo stamattina il finale di Goodwood 1982..
Cosa sarebbe successo se Lemond non avesse inseguito il connazionale Boyer, solo all'attacco, negli ultimi 500 metri? Chi avrebbe vinto secondo voi?
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 9:57
da nino58
pereiro2982 ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:Però non dimentichiamo il Tour del 2000... marco era già in piena crisi mentale e arrivò con una preparazione raffazzonata... eppure nelle giornate in cui iniziò a crederci di nuovo mise in difficoltà il Lanza... che forse di fronte a un Pantani al top avrebbe perso un po' della sua sicumera. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, un poveraccio alla lunga non potrà mai vincere contro un mafioso.
io sono convinto che con pantani armstrong 7 tour non li vinceva! solo non so quali di quelle 7 edizioni avrebbe portato a casa , sicuramente armstrong non avrebbe passeggiato e ci sarebbe stato tanto spettacolo, senza contare che inseguire pantani poteva portare un vantaggio a ullrich che col fondo avrebbe potuto avere la botta della fagianata , sarebbero stati dei gran bei tour....peccato!!!
Già il Tour del 2000 l'avrebbe potuto vincere Ullrich se non avesse messo la squadra (non so se lui o l'ammiraglia) a rincorrere Pantani ed Escartin.
Quel giorno Armstrong, con una squadra cotta, perdeva il Tour in favore del tedesco.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 10:00
da GregLemond
Spartacus ha scritto:Guardavo stamattina il finale di Goodwood 1982..
Cosa sarebbe successo se Lemond non avesse inseguito il connazionale Boyer, solo all'attacco, negli ultimi 500 metri? Chi avrebbe vinto secondo voi?
Era gia bello cotto per me...
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 10:07
da beppesaronni
Spartacus ha scritto:Guardavo stamattina il finale di Goodwood 1982..
Cosa sarebbe successo se Lemond non avesse inseguito il connazionale Boyer, solo all'attacco, negli ultimi 500 metri? Chi avrebbe vinto secondo voi?
Beppe quel giorno non andava il doppio degli altri ... andava il triplo
Avrebbe vinto qualunque cosa fosse successo
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 22:49
da team opc
Riporto in alto l'argomento..
2006 Se Simoni avesse attaccato Basso nella discesa del Mortirolo, Basso lo avrebbe comunque ripreso e staccato salendo verso Aprica
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 23:10
da nurseryman
team opc ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:49
Riporto in alto l'argomento..
2006 Se Simoni avesse attaccato Basso nella discesa del Mortirolo, Basso lo avrebbe comunque ripreso e staccato salendo verso Aprica
Se Simoni attacca in discesa,
Basso da solo non arriva più giù,
da dietro rientrano si guardano
poi vanno a prendere Simoni ( perché nei falsopiani dell'aprica Simoni non andava)
e vince Cunego in volata (o forse Savoldelli)
e Basso la foto del figlioletto se la guarda in camera la sera
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 23:43
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 23:10
team opc ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:49
Riporto in alto l'argomento..
2006 Se Simoni avesse attaccato Basso nella discesa del Mortirolo, Basso lo avrebbe comunque ripreso e staccato salendo verso Aprica
Se Simoni attacca in discesa,
Basso da solo non arriva più giù,
da dietro rientrano si guardano
poi vanno a prendere Simoni ( perché nei falsopiani dell'aprica Simoni non andava)
e vince Cunego in volata (o forse Savoldelli)
e Basso la foto del figlioletto se la guarda in camera la sera
Nah, io vedo meglio l'ipotesi di team opc
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 6:19
da nurseryman
ma ci saremmo persi una bellissima intervista di AdS il giorno dopo
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 8:52
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 23:43
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 23:10
team opc ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:49
Riporto in alto l'argomento..
2006 Se Simoni avesse attaccato Basso nella discesa del Mortirolo, Basso lo avrebbe comunque ripreso e staccato salendo verso Aprica
Se Simoni attacca in discesa,
Basso da solo non arriva più giù,
da dietro rientrano si guardano
poi vanno a prendere Simoni ( perché nei falsopiani dell'aprica Simoni non andava)
e vince Cunego in volata (o forse Savoldelli)
e Basso la foto del figlioletto se la guarda in camera la sera
Nah, io vedo meglio l'ipotesi di team opc
Idem, Basso non arriva giù mi sembra eccessivo. Sulla scorta di quanto visto nella discesa del San Carlo? Con il diluvio... No, credo che nel fondovalle avrebbe ripreso Gibo con il cucchiaino senza essere ripreso da dietro. E l'avessero ripreso li avrebbe staccati lo stesso tutti quanti nel finale, troppo superiore.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 9:15
da TASSO
............. se NIBALI non fosse caduto nella discesa verso RIO ? sarebbero arrivati in volata i 3? chi avrebbe vinto ? Greg li avrebbe rimontati ?
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 9:33
da GregLemond
Eh...
Nibali se ne era andato...
Visto però come sono andate le gare... temo che lo avrebbero ripreso "sulla spiaggia"...
Avrebbe vinto o Nibali solo o Ala in volata.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 9:42
da barrylyndon
Se fossero arrivati a fine discesa anche con solo 10 secondi di vantaggio difficilmente sarebbero stati ripresi.Erano in tre ed il podio era al sicuro.Podio olimpico.
Difficilmente ci sarebbero stati i soliti giochetti.
Ma ovviamente parliamo di sole ipotesi suggestive .
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 10:31
da nino58
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 9:33
Avrebbe vinto o Nibali solo o Ala in volata.
Quoto.
Ma se lo avessero ripreso, ad esempio, ai meno quattro, partiva il Cavaliere dei Quattro Mori e non ce n'era per nessuno.
Re: Cosa sarebbe successo se....
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 10:39
da nino58
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2017, 10:29
faccio il miscredente
se ullrich non va in crisi sul galibier nel 98' credo sia quasi certo che avrebbe vinto quel tour .
Perchè miscredente ?
Quel giorno prende nove minuti e arriva secondo a Parigi a un minuto e mezzo da Pantani.
E' matematica.
E' la sua crisi quella da decifrare.
Solo fisica ? Anche mentale per l'attacco di Pantani ? Tecnico-tattica per l'assenza di compagni e di alleati ?
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2017, 10:29
faccio il miscredente
se ullrich non va in crisi sul galibier nel 98' credo sia quasi certo che avrebbe vinto quel tour .
Perchè miscredente ?
Quel giorno prende nove minuti e arriva secondo a Parigi a un minuto e mezzo da Pantani.
E' matematica.
E' la sua crisi quella da decifrare.
Solo fisica ? Anche mentale per l'attacco di Pantani ? Tecnico-tattica per l'assenza di compagni e di alleati ?
Mi sembra più di un minuto e mezzo, comunque effettivamente con un passivo normale avrebbe ovviamente vinto il Tour...
Avevo letto anche un'ipotesi più terra terra (non so dove, non so quale attendibilità ci sia), legata agli effetti di una giornata fredda rispetto ad azioni fatte per stare entro il famigerato 50. In pratica s'erano fatti i conti prevedendo un tempo diverso ed una sudorazione elevata durante la tappa, mentre il freddo anomalo avrebbe scompaginato tutto. Di qui si spiegherebbe anche il naufragio del resto della squadra (Ullrich quando parte Pantani si ritrova solo in un gruppo ancora abbastanza numeroso sul Galibier).