Mondiali 2016 - Doha

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Patate »

Voglio vedere come si comportano con la crono, che praticamente è tutta nel deserto tranne la parte finale a Doha
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30898
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Walter_White »

Patate ha scritto:Voglio vedere come si comportano con la crono, che praticamente è tutta nel deserto tranne la parte finale a Doha
Lo accorciano ad un prologo :hippy: :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
giorgio ricci
Messaggi: 6844
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Spero che dopo che questo incubo sarà terminato si ritorni alla normalità è non si ripeta mai più una cosa così assurda .
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:Voglio vedere come si comportano con la crono, che praticamente è tutta nel deserto tranne la parte finale a Doha
Lo accorciano ad un prologo :hippy: :diavoletto:
Gente come Kittel e Sagan rischierebbe seriamente la doppia iride :diavoletto:
(È mai riuscita a qualcuno? Non ne ricordo casi)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da meriadoc »

no, non è mai riuscita, anche perchè imondiali a crono sono cominciati solo nel 94
ci andarono vicini Olano e Indurain nel 95 a Duitama, che si scambiarono prima e secondo posto nelle due corse
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

Sì sa a che ora è programmata la partenza?
Facendoli partire al mattino presto si dovrebbe evitare la calura peggiore per buona parte della corsa.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da nino58 »

giorgio ricci ha scritto:Spero che dopo che questo incubo sarà terminato si ritorni alla normalità è non si ripeta mai più una cosa così assurda .
Non contarci.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Le previsioni de ilmeteo.it non sono così pessimistiche: il giorno della cronosquadre è prevista una massima di 37°, poi le temperature cominceranno a calare e per il giorno della gara elite sono previsti al max 31-32°C
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

mancando dieci giorni, direi che quelle previsioni del tempo non valgono granchè.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:Siamo alla barzelletta
nel deserto fa troppo caldo.. che strano.. (eppure la media di temperatura è quella..)
Be eliminiamo e facciamo i 150 km nel circuito (tot giri in piu)
Ah gia...
Il circuito cittadino ha troppe rotonde e curve..ed è troppo pericoloso..
ma l uci non l aveva visto prima..nei vari sopralluoghi?

Quoto tutto quel che dici. Barzelletta è il termine giusto. Era tutto ampiamente prevedibile: il caldo, la pericolosità del circuito, i rischi che si corrono volendo fare una gara a quelle latitudini. Tutti lo sapevano e tutti sono stati zitti. In primis l'UCI, colpevole numero uno di questo scempio, ma anche i corridori che ultimamente si son dati da fare per le minchiate e non hanno mosso un dito, anzi un tweet, per lamentarsi di questo grottesco mondiale.
Mi sembra un pò di tornare indietro di 20 anni, quando i mondiali di sci del 1995 in Sierra Nevada saltarono perchè non c'era neve. Cazzo vai a fare i mondiali di sci a fine febbraio a 4 passi dall'Africa? Mi pare pure normale che possa non esserci neve...
Qui siamo allo stesso livello di idiozia, anzi pure peggio perchè da oltre 10 anni si corre in Qatar ad inizio febbraio con temperature estive. Non ci vuole una laurea per capire che a metà ottobre potresti trovare un caldo insopportabile. E la cosa peggiore è che questa è 'la corsa' che organizza l'UCI, la stessa UCI che poi ti sforna l'improponibile EWP. Una contraddizione grande così.
Speriamo almeno serva da lezione, magari evitiamo di doverci sorbire pure un mondiale nell'antartide.
jumbo ha scritto:mancando dieci giorni, direi che quelle previsioni del tempo non valgono granchè.
Vero, non hanno senso ma comunque il problema è lo stesso perchè a prescindere da quel che dice ilmeteo.it, farà caldo perchè in questo periodo li fa sempre caldo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:mancando dieci giorni, direi che quelle previsioni del tempo non valgono granchè.

previsioni a 10gg di ilmeteo = carta straccia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da galliano »

Ormai mi vedo costretto ad autocensurarmi i post sempre più spesso per evitare querele.

Ma dico, già un mondiale per velocisti è una porcheria inaudita che non vorrei mai vedere in vita mia (e con questo sono 3 di queste mer**** nell'arco di quattordici anni), siccome non basta vanno a farlo in un posto dove la densità per kmq degli appassionati credo sia dell'ordine dello 0,001, siccome non sono contenti lo vanno a fare in un circuito pieno di curve e rotonde, e siccome non c'è limite al peggio lo fanno in condizioni meteo ad alto rischio.

E' no cari miei, a sto punto delle due l'una, o corrono in condizioni estreme e a quel punto EWP deve saltare per sempre, oppure stravolgono lunghezza e percorso e a quel punto qualche testa UCI deve saltare (per sempre :D )

Nonostante tutto, io da perenne illuso, spero ancora di vedere una corsa fatta esplodere in mezzo al deserto dal Belgio e da Sagan.
Avatar utente
stevemkok
Messaggi: 1104
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 22:24
Località: Trento

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da stevemkok »

Oss e Quinziato (che già sono in loco) dicono:

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... hftrtnbs-1
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da l'Orso »

Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:mancando dieci giorni, direi che quelle previsioni del tempo non valgono granchè.

previsioni a 10gg di ilmeteo = carta straccia
ma anche mancassero meno giorni... sia dove lavoro, sia a casa, sia nelle località in cui son stato (per lavoro o svago) negli ultimi due anni, le previsioni son sempre state "piuttosto lacunose" :D
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da l'Orso »

stevemkok ha scritto:Oss e Quinziato (che già sono in loco) dicono:

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... hftrtnbs-1
....come immaginavo, i 36 gradi di quelle parti non so certo "togli-aria" come quelli delle mie parti, il problema è lo sbalzo termico, ma basta andar in zona per tempo.
Il pericolo maggiore potrebbe essere semmai il vento troppo forte.
Per la pericolosità del circuito, come ho già scritto, ma siam sicuri che sia così pericoloso?
Purtroppo non son riuscito a vedere immagini diverse dalla visione satellitare di Googlemaps, per quel che si capisce, non sembra così pericoloso (molte delle strade son ampie e le rotonde fastidiose sembran solo 2/3, niente a che vedere con quanto si è abituati durante l'intera stagione, monumento comprese).

Poi ovviamente anche a me fa schifo che si corra addirittura un mondiale in un posto senza un minimo di seguito e su un percorso potenzialmente per soli velocisti.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da galliano »

l'Orso ha scritto:
stevemkok ha scritto:Oss e Quinziato (che già sono in loco) dicono:

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... hftrtnbs-1
....come immaginavo, i 36 gradi di quelle parti non so certo "togli-aria" come quelli delle mie parti, il problema è lo sbalzo termico, ma basta andar in zona per tempo.
Il pericolo maggiore potrebbe essere semmai il vento troppo forte.
Per la pericolosità del circuito, come ho già scritto, ma siam sicuri che sia così pericoloso?
Purtroppo non son riuscito a vedere immagini diverse dalla visione satellitare di Googlemaps, per quel che si capisce, non sembra così pericoloso (molte delle strade son ampie e le rotonde fastidiose sembran solo 2/3, niente a che vedere con quanto si è abituati durante l'intera stagione, monumento comprese).

Poi ovviamente anche a me fa schifo che si corra addirittura un mondiale in un posto senza un minimo di seguito e su un percorso potenzialmente per soli velocisti.
Ma guarda, io confido che sia esattamente come dici tu, e infatti nonostante tutto sono ottimista.
Però una volta fatta una scelta discutibile, per usare un eufemismo, non voglio sentir parlare di stravolgimenti del percorso una settimana prima della corsa.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

jumbo ha scritto:Sì sa a che ora è programmata la partenza?
Facendoli partire al mattino presto si dovrebbe evitare la calura peggiore per buona parte della corsa.
La partenza è prevista alle 10.30 (ora locale), l'arrivo alle 16.35 (ora locale)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Patate »

maurofacoltosi ha scritto:
jumbo ha scritto:Sì sa a che ora è programmata la partenza?
Facendoli partire al mattino presto si dovrebbe evitare la calura peggiore per buona parte della corsa.
La partenza è prevista alle 10.30 (ora locale), l'arrivo alle 16.35 (ora locale)
Quindi 9:30-15:30 nostre?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Patate ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:
jumbo ha scritto:Sì sa a che ora è programmata la partenza?
Facendoli partire al mattino presto si dovrebbe evitare la calura peggiore per buona parte della corsa.
La partenza è prevista alle 10.30 (ora locale), l'arrivo alle 16.35 (ora locale)
Quindi 9:30-15:30 nostre?
Si, a meno che non taglino il percorso..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

Bastava farli partire alle 8 locali e si guadagnava già parecchio come temperature.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:Bastava farli partire alle 8 locali e si guadagnava già parecchio come temperature.
Bastava fare il mondiale altrove
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da meriadoc »

che mondiale di merda, a priori
poi questa speranza di tanti che il mondiale si decida nel deserto col vento, spero proprio di no, soprattutto in una gara dove le squadre hanno un diverso numero di componenti
anche il fatto che che ci si debba abbeverare continuaemente, troppo penalizzante per chi, come Sagan, non ha una squadra; deve andare ogni 5 minuti all'ammiraglia a prendere i bidoni mentre gli altri fanno i ventagli? sarebbe ciclismo questo?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:che mondiale di merda, a priori
poi questa speranza di tanti che il mondiale si decida nel deserto col vento, spero proprio di no, soprattutto in una gara dove le squadre hanno un diverso numero di componenti
anche il fatto che che ci si debba abbeverare continuaemente, troppo penalizzante per chi, come Sagan, non ha una squadra; deve andare ogni 5 minuti all'ammiraglia a prendere i bidoni mentre gli altri fanno i ventagli? sarebbe ciclismo questo?
Stai sicuro che se dovesse esserci il vento, Sagan sarebbe comunque uno di quelli che riuscirebbe a cavarsela meglio. Credo che non sia quello il problema. Il problema è che sarà un mondiale di merda e lo si sapeva da quanto lo hanno assegnato (leggasi 'venduto') al Qatar.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da meriadoc »

sagan va bene, ma quando ha gareggiato in quei posti aveva anche 7 uomini in squadra
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4520
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da sceriffo »

Non è Pozzato farà la riserva...in Patria?
Prova a cronometro lunedì 10 ottobre ore 11.30

Edoardo AFFINI SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS

Filippo GANNA TEAM COLPACK

Prova in linea giovedì 13 ottobre ore 12.00

Vincenzo ALBANESE HOPPLA' PETROLI FIRENZE

Davide BALLERINI HOPPLA' PETROLI FIRENZE

Simone CONSONNI TEAM COLPACK

Filippo GANNA TEAM COLPACK

Jakub MARECZKO WILIER TRIESTINA - SOUTHEAST

Riccardo MINALI TEAM COLPACK

RISERVE IN PATRIA

Edoardo AFFINI SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS

Michael BRESCIANI ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

Oliviero TROIA TEAM COLPACK
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da galliano »

meriadoc ha scritto:che mondiale di merda, a priori
poi questa speranza di tanti che il mondiale si decida nel deserto col vento, spero proprio di no, soprattutto in una gara dove le squadre hanno un diverso numero di componenti
anche il fatto che che ci si debba abbeverare continuaemente, troppo penalizzante per chi, come Sagan, non ha una squadra; deve andare ogni 5 minuti all'ammiraglia a prendere i bidoni mentre gli altri fanno i ventagli? sarebbe ciclismo questo?
Meria i ventagli sono l'unica speranza per vedere un po' di selezione che non sia quella dovuta alle cadute o alla calura.
È vero che Sagan non ha squadra, ma mi auguro che per il beveraggio ci saranno moto che faranno la spola tra i corridori, limitando quindi i rischi per lo slovacco.
A proposito di supporto della squadra, dite che c'è qualche possibilità che i cechi (stybar, barta, vakoc e koenig, sempre che ci vadano a Doha) possano se capita, dare una mano a Sagan, o è fantascienza?
Difficile per i due etixx, ma Barta che è in Bora...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da galliano »

sceriffo ha scritto:Non è Pozzato farà la riserva...in Patria?
Prova a cronometro lunedì 10 ottobre ore 11.30

Edoardo AFFINI

RISERVE IN PATRIA

Edoardo AFFINI
Ma quindi Affini corre la crono il lunedì e poi lo rispediscono a casa a fare la riserva perché costa troppo tenerlo fino a giovedì?
Non ci credo. Secondo me lui rimane a Doha.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:Bastava farli partire alle 8 locali e si guadagnava già parecchio come temperature.
Bastava fare il mondiale altrove
Questo ok, a prescindere
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da febbra »

Video del circuito finale di Doha:



Lammerda proprio. Il nulla nel nulla circondato dal nulla. Pianeggiante, ovviamente. Spunti tecnici in base al percorso: 0 spaccato. Ci possono salvare solo i ventagli nel deserto, ma non credo proprio. Va bene che ogni tanto un mondiale per velocisti ci può anche stare, ma un cavalcavia, un garage, un viadotto, un tunnel, un tombino trovatelo in Qatar, caxxo. Ah, sì, ci stanno le rotonde, ma sono così grandi che sono praticamente delle ampie semicurve. :muro: :x :boh:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4520
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da sceriffo »

galliano ha scritto:
sceriffo ha scritto:Non è Pozzato farà la riserva...in Patria?
Prova a cronometro lunedì 10 ottobre ore 11.30

Edoardo AFFINI

RISERVE IN PATRIA

Edoardo AFFINI
Ma quindi Affini corre la crono il lunedì e poi lo rispediscono a casa a fare la riserva perché costa troppo tenerlo fino a giovedì?
Non ci credo. Secondo me lui rimane a Doha.
può essere.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

febbra ha scritto:Video del circuito finale di Doha:



Lammerda proprio. Il nulla nel nulla circondato dal nulla. Pianeggiante, ovviamente. Spunti tecnici in base al percorso: 0 spaccato. Ci possono salvare solo i ventagli nel deserto, ma non credo proprio. Va bene che ogni tanto un mondiale per velocisti ci può anche stare, ma un cavalcavia, un garage, un viadotto, un tunnel, un tombino trovatelo in Qatar, caxxo. Ah, sì, ci stanno le rotonde, ma sono così grandi che sono praticamente delle ampie semicurve. :muro: :x :boh:

:hippy:
La maggiore difficoltà tecnica sono le zone bagnate dalla irrigazione automatica delle aiuole.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Norman7 »

Questo mondiale è la merda assoluta.
Io non lo guarderò neanche, quel giorno troverò altro da fare. Che se lo guardino gli stronzi anglosassoni dell'UCI il loro mondiale di merda, e che se lo vincano pure, se credono, per quel che me ne frega. E poi, se è videoprodotto dagli stessi mammalucchi del mondiale americano dell'anno scorso, siamo proprio a posto.
Quest'anno il mondiale vero è stato a Rio de Janeiro, altro che questo letame qui.
Fanculo alla dinastia Verbruggen McQuaid Cookson.
Questo mondiale è la merda assoluta.
34x27

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da 34x27 »

galliano ha scritto: A proposito di supporto della squadra, dite che c'è qualche possibilità che i cechi (stybar, barta, vakoc e koenig, sempre che ci vadano a Doha) possano se capita, dare una mano a Sagan, o è fantascienza?
Difficile per i due etixx, ma Barta che è in Bora...
Secondo me più facile che qualche (ex) Tinkoff gliela dia... tipo non è tanto amico di Bodnar? O magari lo stesso Bennati, o Blythe o Paulinho...
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Fabruz »

Aspetterò di vederlo il mondiale prima di giudicarlo. Anche se le perplessità ci sono tutte

Mi consolo però perché almeno quest'anno abbiamo avuto le olimpiadi e anche un calendario settembrino di corse italiche come non si vedeva da anni
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Norman7 ha scritto:Questo mondiale è la merda assoluta.
Io non lo guarderò neanche, quel giorno troverò altro da fare. Che se lo guardino gli stronzi anglosassoni dell'UCI il loro mondiale di merda, e che se lo vincano pure, se credono, per quel che me ne frega. E poi, se è videoprodotto dagli stessi mammalucchi del mondiale americano dell'anno scorso, siamo proprio a posto.
Quest'anno il mondiale vero è stato a Rio de Janeiro, altro che questo letame qui.
Fanculo alla dinastia Verbruggen McQuaid Cookson.
Questo mondiale è la merda assoluta.
Merda. Dite bene tu e febbra.
Sinceramente, non so se sperare in una gara integrale (senza tagli), con tanto di vento e un minimo di battaglia oppure se 'tifare' per un caldo atroce, corsa tagliata di 100 km e arrivo in volata dopo aver assistito al nulla cosmico per 4 ore.
Da una parte non vorrei rinunciare a godermi la corsa iridata, ma poi penso che forse sarebbe meglio se sto mondiale diventasse una figuraccia di merda in mondovisione, un fallimento che possa rappresentare un precedente da non imitare più nel futuro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
34x27

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da 34x27 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: un fallimento che possa rappresentare un precedente da non imitare più nel futuro.
Tanto cosa cambierebbe? Io non mi faccio troppe menate* mentali o sofismi di carattere politico, un CDM è sempre un CDM, lo guarderò e basta sperando in un vento stile bora a Trieste... se così non sarà pazienza, mi sono sorbito centinaia di tappe di trasferimento al Tour, una in più o in meno...


*il termine esatto era un altro
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: un fallimento che possa rappresentare un precedente da non imitare più nel futuro.
Tanto cosa cambierebbe? Io non mi faccio troppe menate* mentali o sofismi di carattere politico, un CDM è sempre un CDM, lo guarderò e basta sperando in un vento stile bora a Trieste... se così non sarà pazienza, mi sono sorbito centinaia di tappe di trasferimento al Tour, una in più o in meno...


*il termine esatto era un altro
immagino che il termine esatto fosse pu....te :diavoletto:

Comunque, credo che se venisse fuori uno sfracelo, il ricordo del fallimento resterebbe per diversi anni. Forse nella pratica non servirebbe a nulla, ma magari potrebbe essere una scossa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da claudiodance »

Non c’è da scandalizzarsi per i percorsi pianeggianti ai campionati del Mondo. Nella storia si sono sempre alternati a quelli vallonati e a quelli più duri ancora. La maggioranza di gare altimetricamente molto dure è recente e ha determinato una falsa percezione del “tipo” ideale di percorso. Non esiste un tipo ideale. Esistono gare su strada.
Copenaghen ha ospitato il mondiale 5 volte, 4 fino al 1956. Van Stembergeen e Van Looy hanno vinto mondiali anche piatti eppure nessuno mette in dubbio il loro valore.
Dopo la vittoria di Hinault a Sallanches (forse il mondiale più duro della storia), la maglia iridata venne assegnata nell’81 a Praga, su un percorso vallonato, per niente difficile. Eppure fu una gara avvincente, con il gruppo spezzato a metà gara. L’arrivo fu uno sprint di 50-60 corridori, vinse Freddy Maertens, un vero fuoriclasse delle gare in linea e velocista di straordinario talento, davanti a Saronni e allo stesso Hinault, che dopo essere rientrato da solo sui metà gruppo disputò uno sprint da vero campione.
Non vedo perché un velocista debba essere un campione del mondo su strada meno degno o credibile di uno scalatore. Sono semplicemente specialisti diversi. Forse ora l’eccesso di specializzazione rischia di consegnarci un iridato di poco spessore assoluto. Penso a Kittel, ad esempio. Ma se invece a vincere lo sprint di Doha fosse Sagan, Boonen, Deggenkolb, Kristoff…..o in subordine, Cavendish, Greipel, Demare?
Per la scelta non vedo problemi. È normale che il ciclismo si rivolga a mercati nuovi.
Doha potrebbe essere un mondiale molto bello. O anche no. Dipenderà soprattutto dai corridori.
...oh, ghè riat Dancelli!
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

Va be', mi pare un discorso un po' astratto. Praga sarà stato un mondiale facile, questo sarà un biliardo. Non credo che abbiano nemmeno preparato una altimetria, tanto sarebbe inutile.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Claudio, le problematiche di questo mondiale sono tante, non è solo una questione altimetrica. Anche a Copenaghen 5 anni fa si sapeva come sarebbe andata a finire perchè anche in quel caso si trattava di un biliardo (a parte un ridicolo strappetto). Ci furono anche in quel caso numerose critiche al percorso ma non tante quante in questo caso perchè qui c'è anche dell'altro.
C'è una questione di condizioni meteo ovvero di alte temperature, aspetto arcinoto da tempo e ampiamente trascurato, tanto che si parla di accorciamento del percorso su distanze da juniores. Questa eventualità è semplicemente ridicola e se dovesse avverarsi una roba del genere, si getterebbe ancora più discredito sul ciclismo.
C'è pure una questione relativa al seguito che l'evento avrà. Al Tour of Qatar non si vede mai uno spettatore e la possibilità che questo mondiale si corra tra due ali di nulla rasentano il 100%. Sono d'accordo ad allargare a mercati nuovi: se si facesse un mondiale in Eritrea credo che sarebbero necessari due eserciti (si prega di astenersi dalle battute sul regime Eritreo :diavoletto: ) per tenere a bada tutto il pubblico che invaderebbe le strade; per non parlare del sudamerica dove normalmente le corse vengono seguite dalle folle. In Qatar invece è praticamente assicurato che non ci sarà nessuno, a meno che:
Winter ha scritto:Il pubblico c sarà. .
verrà pagato
Ai poveri indiani , filippini , pakistani che lavorano come degli schiavi nei cantieri..verrà data giornata pagata se vanno a vedere la gara..
Insomma, qui han fatto un mondiale piatto, che rischia di esser mutilato eliminando l'unico tratto tecnicamente interessante e che probabilmente si correrà senza l'ombra del pubblico. E' la somma di diversi fattori che fa storcere il naso a tanti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Theakston
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Theakston »

Infatti, se almeno la globalizzazione ciclistica andasse pari passo con un minimo di spessore tecnico e di seguito popolare non sarebbe male!
34x27

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da 34x27 »

Theakston ha scritto:Infatti, se almeno la globalizzazione ciclistica andasse pari passo con un minimo di spessore tecnico e di seguito popolare non sarebbe male!
Dubito che al tessuto sociale del Qatar freghi qualcosa del ciclismo internazionale, come poteva essere invece una ventina di anni fa negli USA per il calcio (vedi Mondiali 1994).
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Claudio, le problematiche di questo mondiale sono tante, non è solo una questione altimetrica. Anche a Copenaghen 5 anni fa si sapeva come sarebbe andata a finire perchè anche in quel caso si trattava di un biliardo (a parte un ridicolo strappetto). Ci furono anche in quel caso numerose critiche al percorso ma non tante quante in questo caso perchè qui c'è anche dell'altro.
C'è una questione di condizioni meteo ovvero di alte temperature, aspetto arcinoto da tempo e ampiamente trascurato, tanto che si parla di accorciamento del percorso su distanze da juniores. Questa eventualità è semplicemente ridicola e se dovesse avverarsi una roba del genere, si getterebbe ancora più discredito sul ciclismo.
C'è pure una questione relativa al seguito che l'evento avrà. Al Tour of Qatar non si vede mai uno spettatore e la possibilità che questo mondiale si corra tra due ali di nulla rasentano il 100%. Sono d'accordo ad allargare a mercati nuovi: se si facesse un mondiale in Eritrea credo che sarebbero necessari due eserciti (si prega di astenersi dalle battute sul regime Eritreo :diavoletto: ) per tenere a bada tutto il pubblico che invaderebbe le strade; per non parlare del sudamerica dove normalmente le corse vengono seguite dalle folle. In Qatar invece è praticamente assicurato che non ci sarà nessuno, a meno che:
Winter ha scritto:Il pubblico c sarà. .
verrà pagato
Ai poveri indiani , filippini , pakistani che lavorano come degli schiavi nei cantieri..verrà data giornata pagata se vanno a vedere la gara..
Insomma, qui han fatto un mondiale piatto, che rischia di esser mutilato eliminando l'unico tratto tecnicamente interessante e che probabilmente si correrà senza l'ombra del pubblico. E' la somma di diversi fattori che fa storcere il naso a tanti.
Certo, i problemi che elenchi sono chiarissimi.
Credo però che vadano nettamente separati dalla qualità tecnica del percorso pianeggiante, che viene sempre trattato come di livello B (ma anche C,D...Z) secondo un assunto davvero insopportabile che assegna diversi valori alle specialità del ciclismo.
Tutto qui.
...oh, ghè riat Dancelli!
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

L'assunto "insopportabile" deriva dall'interesse che la corsa desta nello spettatore. Se tu ti esalti a guardare 6 ore di corsa di gruppo compatto, per quanto lanciato a velocità forte nel finale, con un vincitore finale che si vedrà nelle prime posizioni della corsa negli ultimi 10 secondi, buon per te, ma sono sicuro che alla stragrande maggioranza degli spettatori uno sviluppo della corsa del genere possa interessare solo come rimedio per l'insonnia.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Celun »

anche l'assunto meteo è ribaltabile,
per i corridori africani asiatici(da paesi caldi) e sudamericani siciliani sardi andalusi greci turchi ecc ecc
probalmente è meglio correre a doha con 36 gradi
(al tour a luglio o alla vuelta come si faceva notare in certe tappe le temperature sono simili)
che a bergen con 10 gradi e pioggia a settembre!

può essere una cazzata:
io li farei partire nel pomeriggio e arrivare in prima serata.
tanto non penso abbiamo problemi di forte illuminazione a Doha nel circuito cittadino!
ho trovato che il sole tramonta già alle 17:15
oggi a roma tramonta alle 18.42 e a milano alle 18.53
Ultima modifica di Celun il giovedì 6 ottobre 2016, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Patate »

Celun ha scritto:anche l'assunto meteo è ribaltabile,
per i corridori africani asiatici(da paesi caldi) e sudamericani siciliani sardi andalusi greci turchi ecc ecc
probalmente è meglio correre a doha con 36 gradi
(al tour a luglio o alla vuelta come si faceva notare in certe tappe le temperature sono simili)
che a bergen con 10 gradi e pioggia a settembre!

può essere una cazzata:
io li farei partire nel pomeriggio e arrivare in serata.
tanto non penso abbiamo problemi di forte illuminazione a Doha nel circuito cittadino!
D'accordissimo con te
Farli partire prima per me è un errore grave: trovarsi a metà gara con le temperature massime è ben peggio di trovarsele nei primi chilometri
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

La questione del caldo in realtà è una zappa che la stessa UCI s'è buttata sui piedi per ben due volte. La prima, 4 anni fa quando ha assegnato il mondiale al Qatar. A meno che ad Aigle siano completamente ignoranti di geografia, sapevano a cosa si andava incontro.
La seconda, poco tempo fa quando l'UCI s'è prodigata a redigere l'Extreme Weather Protocol, a tutela della salute dei corridori.
Ora è proprio l'esistenza dello stesso EWP che minaccia lo svolgimento della corsa anche perchè ad oggi non ho sentito neanche particolari mugugni da parte dei corridori, anzi le poche testimonianze che ho letto parlano di un gran caldo ma non così insopportabile. Sta caciara è principalmente frutto delle grottesche contraddizioni dell'UCI.

Poi ben vengano soluzioni atte a risparmiare ai corridori temperature troppo elevate. Credo però che partire nel pomeriggio non sia così utile perchè il tratto più complicato a livello di temperature, ovvero l'attraversamento del deserto, avverrebbe in corrispondenza delle ore più calde.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da jumbo »

Normalmente la temperatura massima, in qualunque periodo dell'anno, in un giorno sereno non è allo zenit, ma circa un paio d'ore prima del tramonto. D'estate da noi la temperatura massima si ha verso le 18, in inverno verso le 14.
Quindi partire al pomeriggio per arrivare in prima serata significherebbe prendere in pieno tutte le ore più calde.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Caba »

claudiodance ha scritto:Credo però che vadano nettamente separati dalla qualità tecnica del percorso pianeggiante, che viene sempre trattato come di livello B (ma anche C,D...Z) secondo un assunto davvero insopportabile che assegna diversi valori alle specialità del ciclismo.
claudiodance, io in generale sono d'accordo con te.
Dico in generale perchè si può traferire il tuo ragionamento anche ad altre discipline sportive. Per esempio nello sci di fondo (che io adoro più del ciclismo :drool: ) c'è la tendenza a considerare le gare sprint una deformazione dello sci stesso, quando semplicemente sono una specialità diversa della stessa disciplina sportiva, che premia una caratteristica dell'atleta invece di un'altra.
Le corse/tappe pianeggianti nel ciclismo però sono una cosa ancora diversa, qui si parla di una competizione che premia la velocità pura, preceduta da svariati chilometri che di fatto sono quasi inutili. Andare a premiare il velocista che ha più fondo mi sembra una cosa abbastanza contorta, e il tutto si traduce, come altri hanno già scritto, in una competizione poco interessante, se non nei metri finali.
MG, sai solo fregare...
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Partire alle 8 del mattino , o anche prima , per arrivare intorno alle 14 sarebbe una soluzione possibile? Sempre meglio che un taglio di percorso :( . E poi c'è pure chi elogia sti anglosassoni!!
Rispondi