Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ezaro

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fedaia ha scritto:
beppesaronni ha scritto:A parte gli Astana, che hanno dimostrato di avere grandi sbalzi di prestazioni non solo all'interno dello stesso GT ma addirittura nella stessa settimana, gli altri big del ciclismo hanno semore fatto capire subito quale forma hanno è tendenzialmente lhanno tenuta per tutto il gt.
Vedrete. Conty sarà questo. Oggi se ci sarà battaglia prenderà ulteriori secondi. E mettetevela via .... la Vuelta se la giocheranno altri.
Poi dai .... al tour avrebbe tentato di ribaltare tutti con l'attacco da lontano .... per l'amor del cielo, non ci credete manco voi che l'avete scritto
scusa, mi linki i post dove qualcuno avrebbe detto che Contador avrebbe ribaltato il Tour da lontano o impensierito Froome?

Io molto umilmente ho detto, che alla luce delle prestazioni stagionali di Contador e alla luce delle presztazioni di Quintana e Nibali, avrebbe potuto tranquillamente lottare per il podio, alle spalle di un FROOME alieno.
O forse mi volete fare bere che Bardet, Mollema, Yates, Porte sarebbero stati di sicuro superiori allo spagnolo? ripeto Bardet, Mollema, Porte, Yates mica Lemond o Bugno.
Dai vabene tutto, ma non esageriamo..
Ma infatti non l'ha detto nessuno, è una sua fissazione si sogna tutte le notti Contador Nibali e Aru :diavoletto:

L'unica cosa che io e molti altri han detto è che Alberto ci avrebbe sicuramente provato qualche volta in più di Quintana e Yates per dirne solo due. Idem Nibali.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Fedaia non ce l'avevo con te.
Altri in passato (più di uno) hanno dichiarato ciò che ho riportato. Fidati.
Conty al tour sarebbe arrivato da secondo a settimo ..... la dimostrazione è il livello che aveva avuto poche settimane prima al Delfinato. Li tra i porte, gli Yates, i bardet ......
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da chinaski89 »

beppesaronni ha scritto:Fedaia non ce l'avevo con te.
Altri in passato (più di uno) hanno dichiarato ciò che ho riportato. Fidati.
Conty al tour sarebbe arrivato da secondo a settimo ..... la dimostrazione è il livello che aveva avuto poche settimane prima al Delfinato. Li tra i porte, gli Yates, i bardet ......
Quindi Froome nel 2014 quanto sarebbe arrivato senza caduta alla luce delle legnate prese da Conty al Delfinato? :bll:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da Brogno »

beppesaronni ha scritto:Fedaia non ce l'avevo con te.
Altri in passato (più di uno) hanno dichiarato ciò che ho riportato. Fidati.
Conty al tour sarebbe arrivato da secondo a settimo ..... la dimostrazione è il livello che aveva avuto poche settimane prima al Delfinato. Li tra i porte, gli Yates, i bardet ......
Vabbe mi sembra incontestabile Beppe. Probabilmente sarebbe arrivato dietro a Froome, penso che ci siano tutti gli elementi a indicarlo, a partire dal Delfinato per arrivare alla parabola lentamente discendente di Alberto.
Pero' che Alberto avrebbe dato spettacolo, io penso sia altrettanto vero. Si, forse arrivava secondo, forse settimo, ma per me senza alcun dubbio ci avrebbe evitato di vedere alcune tappe porcheria che ci siamo sorbiti. Magari con uno scattino senza fortuna, magari con una fuga poi ripresa da Poels, non lo so, ma qualcosa avrebbe fatto, e in questo Tour, quel QUALCOSA sarebbe stato piu o meno oro colato. La penso cosi.
:D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Brogno ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Fedaia non ce l'avevo con te.
Altri in passato (più di uno) hanno dichiarato ciò che ho riportato. Fidati.
Conty al tour sarebbe arrivato da secondo a settimo ..... la dimostrazione è il livello che aveva avuto poche settimane prima al Delfinato. Li tra i porte, gli Yates, i bardet ......
Vabbe mi sembra incontestabile Beppe. Probabilmente sarebbe arrivato dietro a Froome, penso che ci siano tutti gli elementi a indicarlo, a partire dal Delfinato per arrivare alla parabola lentamente discendente di Alberto.
Pero' che Alberto avrebbe dato spettacolo, io penso sia altrettanto vero. Si, forse arrivava secondo, forse settimo, ma per me senza alcun dubbio ci avrebbe evitato di vedere alcune tappe porcheria che ci siamo sorbiti. Magari con uno scattino senza fortuna, magari con una fuga poi ripresa da Poels, non lo so, ma qualcosa avrebbe fatto, e in questo Tour, quel QUALCOSA sarebbe stato piu o meno oro colato. La penso cosi.
:D
Ecco quello che in molti han detto e che trovo impossibile o quasi da contraddire. Lui ovviamente l'ha capita alla sua maniera. Vabbo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non sono andati a spasso.. ma non fortissimo..

Mirador de Ezaro
2016:1,8 km@13,9%---6:53---average speed 15.69 km/h(Ruben Fernandez)
2013:1,8 km@13,9%---8:00---average speed 13.50 km/h(Roche-Flecha)
2012:1,8 km@13,9%---6:46---average speed 15.96 km/h(Joaquim Rodriguez)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30800
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:Non sono andati a spasso.. ma non fortissimo..

Mirador de Ezaro
2016:1,8 km@13,9%---6:53---average speed 15.69 km/h(Ruben Fernandez)
2013:1,8 km@13,9%---8:00---average speed 13.50 km/h(Roche-Flecha)
2012:1,8 km@13,9%---6:46---average speed 15.96 km/h(Joaquim Rodriguez)
Io sono sorpreso da un tempo così vicino a quello di Purito. Fernandez nel 2012 sarebbe arrivato con Contador, e anche Froome è andato più forte che 4 anni fa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tieni presente che quella tappa era a meta' Vuelta..
Froome era gia' in calo,per dirne uno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30800
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:Tieni presente che quella tappa era a meta' Vuelta..
Froome era gia' in calo,per dirne uno..
In calo leggero però, il crollo verticale lo ebbe dai Laghi in poi
Però in generale i distacchi che fece quella tappa li ha fatto pure questa quest'anno, mi sa che il livello è più alto di quello che pensavo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:Tieni presente che quella tappa era a meta' Vuelta..
Froome era gia' in calo,per dirne uno..
però nel 2012 era una tappa quasi piatta, viceversa stavolta c'erano 1500 metri di dislivello pieni di strappi in doppia cifra concentrati negli ultimi 60 km.
Per me sono andati molto forte, considerando proprio anche che la gamba della terza giornata, per i campioni, normalmente è peggiore di quella della decima. Poi magari gli ultimi giorni c'è un po' di calo, ma solo per alcuni. Froome è uno di questi.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Verissimo, Herbie..mi ero dimenticato di scriverlo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta 2016 - 3° Tappa - Marìn > Dumbria. Mirador del Ez

Messaggio da leggere da Patate »

barrylyndon ha scritto:Non sono andati a spasso.. ma non fortissimo..

Mirador de Ezaro
2016:1,8 km@13,9%---6:53---average speed 15.69 km/h(Ruben Fernandez)
2013:1,8 km@13,9%---8:00---average speed 13.50 km/h(Roche-Flecha)
2012:1,8 km@13,9%---6:46---average speed 15.96 km/h(Joaquim Rodriguez)
Per me è un tempone, con tutta la fatica accumulata negli ultimi 60 km.
Ero stupito da un tempo così alto del 2013, ma in effetti ho notato che la salita era ai -30.
Rispondi